27 marzo 2015

Casa dolce casa: prime foto dal set della nuova serie di Canale 5

La prima foto mostra Nancy Brilli nei panni di Luisella, mamma multitasking. La seconda svela uno degli insospettati talenti del suo personaggio. La terza lascia intuire l'esistenza di un profondo legame tra i personaggi interpretati da Chiara Francini e Simone Montedoro. Sono le prime immagini dal set di Casa dolce casa, serie diretta da Laura Muscardin (Tutti pazzi per amore 3) e prodotta da Aurora film per Canale 5.

La serie dovrebbe andare in onda in autunno. Nel cast, rivela Askanews, anche Massimo Ghini, Massimo Ciavarro, Giulio Berruti e Marianna Di Martino.

Guarda le foto dal set.
Nancy Brilli nei panni di Luisella
Nancy Brilli alla guida di un treno
Chiara Francini e Simone Montedoro in accappatoio
Chiara Francini in camerino

Condominio occidentale diventa Una casa nel cuore e va in onda il 6 aprile

Nel 2012 Tutti i giorni della mia vita diventa Questo nostro amore. Nel 2013 Musica silenziosa diventa Tutta la musica del cuore. E oggi Condominio occidentale diventa Una casa nel cuore. La Rai torna a cambiare i titoli delle sue fiction a un passo dalla messa in onda. Torna a sostituire titoli originali e evocativi con titoli più tradizionali per attrarre il pubblico in cerca di romanticismo e buoni sentimenti. Nei primi due casi ha raggiunto il suo obiettivo, ottenendo ascolti soddisfacenti. Vedremo come andrà stavolta.

Una casa nel cuore, film tv diretto da Andrea Porporati e tratto da un romanzo di Paola Musa, andrà in onda su Raiuno lunedì 6 aprile. Protagonista Cristiana Capotondi, nei panni di una madre che perde la casa e finisce nella baraccopoli dei nuovi poveri. Accanto a lei, Simone Montedoro, Giorgio Colangeli, Michela Andreozzi, Ludovico Vitrano e Aurora Giovinazzo.

Leggi gli articoli
Cristiana Capotondi: Una casa nel cuore in onda il 6 aprile (rbcasting.it)
Cristiana Capotondi madre senzatetto in Condominio occidentale

26 marzo 2015

Una grande famiglia 3, Valentina Rengoni cambia volto: Irene Casagrande al posto di Rosabell Laurenti Sellers

Giovani Rengoni crescono. E cambiano volto. Il 14 aprile, quando la prima puntata di Una grande famiglia 3 andrà in onda su Raiuno, gli spettatori scopriranno che la figlia maggiore di Edoardo e Chiara non avrà più il volto di Rosabell Laurenti Sellers, ma di Irene Casagrande. La nuova Valentina Rengoni appare nel promo di Una grande famiglia 3 e nella webserie Io tra 20 anni, che vede protagonisti i giovani Rengoni e i loro amici.

Pochi dubbi sui motivi del recasting. L'estate scorsa Rosabell Laurenti Sellers è entrata nel cast della quinta stagione di Il trono di spade. E questo nuovo, inaspettato impegno l'ha probabilmente costretta a lasciare Una grande famiglia. Al suo posto troveremo dunque Irene Casagrande, vista finora in due serie Sky: era una paziente di Sergio Castellitto nella prima stagione di In Treatment ed è la figlia di Stefano Accorsi in 1992 (in onda su Sky Atlantic da questa settimana).

25 marzo 2015

Il primo bacio di Giorgio Panariello e Lucia Ocone in Un amore per due

«Giorgio, com'è stato questo nostro primo bacio cinematografico?», chiede Lucia Ocone. «Bellissimo. Da ripetere», risponde Giorgio Panariello. Il loro dialogo prosegue nel video online su Facebook: il primo video dal set di Un amore per due, serie comedy diretta da Francesco Pavolini, prodotta da Picomedia e destinata a Canale 5. Tra le prime immagini dal set anche foto con Lorenza Indovina e Giuseppe Maggio.

Ed è proprio Giuseppe Maggio a dare le prime informazioni sulla fiction: «È una serie che farà sorridere e riflettere», dice in una intervista a Grazia. Il suo ruolo: «Un ragazzo molto arrabbiato che ha perso il padre e non riesce a parlare con sua madre (Lorenza Indovina, ndr). Come zio ha un Panariello un po’ folle. E vive una strana relazione con una ragazza e la madre di lei».

Le foto dal set
Lucia Ocone e Giorgio PanarielloLorenza Indovina e Giorgio Panariello, Giuseppe Maggio e Giorgio Panariello

Il video dal set
Giorgio Panariello, Lucia Ocone e il primo bacio

19 marzo 2015

Un passo dal cielo 4, la scelta di Terence Hill e l'incerto destino di una serie dagli ascolti record

Ecco il curioso caso di Un passo dal cielo: la terza stagione ha ottenuto ascolti eccellenti, ma la quarta stagione è in dubbio. E quindi il finale di stagione, con la partenza di Pietro e con quel messaggio di Terence Hill, potrebbe diventare il finale della serie. Un passo dal cielo 3 si è concluso lunedì con una media complessiva di oltre sette milioni di spettatori e del 26% di share. "Si tratta - ha detto Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction - di un risultato straordinario per una lunga serie. Sono pochissimi i titoli in tutta Europa in grado di raggiungere risultati simili". La Andreatta nel suo comunicato non ha annunciato il rinnovo della serie. Non poteva farlo, perché non conosce ancora la scelta di Terence Hill.

"Adesso Terence è negli Stati Uniti", ha spiegato Luca Bernabei, produttore della serie. "Noi vorremmo ovviamente girare la quarta serie, visti gli ascolti in crescita dalla prima stagione. Aspettiamo che torni Terence, con lui non si sa mai". E così spetterà a lui l'ultima parola, come è giusto che sia. Se deciderà di indossare ancora i panni di Pietro, Un passo dal cielo avrà una quarta stagione. Se preferirà dedicarsi solo a Don Matteo, ricorderemo Pietro in viaggio verso nuovi orizzonti, dopo il suo ultimo duello. Come un eroe western.

12 marzo 2015

Una grande famiglia 3, il lato comico di Isabella Ferrari e l'arte di mantenersi al di sopra del dramma della vita

«Al cinema mi si immagina sempre un po' dolente, con parti drammatiche. Invece stavolta Ivan Cotroneo, lo sceneggiatore, mi dà una veste che avevo sperimentato solo in teatro, scopre la mia anima più comica». Isabella Ferrari mostrerà la sua anima più comica dal 14 aprile, su Raiuno, nella terza stagione di Una grande famiglia. Il suo personaggio: Claudia, «una donna superstravagante che sta sopra le righe senza paura», spiega in una intervista a Vanity Fair.

E aggiunge: «Claudia ha un marito che la perseguita, fugge in cerca di protezione, arriva nella famiglia Rengoni e la stravolge. Ha aspetti drammatici ma sta "sopra" il dramma della vita, e questo mi è piaciuto tantissimo». Per quale motivo si rifugia proprio dai Rengoni? Che legame ha con loro? E con chi di loro ha un legame? Le risposte sono nell'intervista.

Leggi l'intervista
Isabella Ferrari: «50 anni, basta soffrire» (vanityfair.it)

10 marzo 2015

Leone Film Group produrrà la serie western ideata da Sergio Leone

Si intitola Colt. Segue le vicende di personaggi diversi che entrano in possesso della stessa pistola. Avrebbe dovuto essere girata da Sergio Leone. E ora sta per essere portata sul piccolo schermo dalla casa di produzione dei suoi figli (Leone Film Group). «Stiamo realizzando - annuncia Andrea Leone - una serie western (Colt), con l'intenzione di svilupparla a livello internazionale, magari proprio con Netflix o con Sky. Un'idea di mio padre Sergio: la storia di una pistola che passa di mano in mano a vari personaggi determinandone il destino».

Andrea Leone aveva già parlato della serie nel '93, al Mipcom di Cannes. «Papà - aveva raccontato allora il produttore - aveva coltivato a lungo l'idea di una serie televisiva che avesse come protagonista la famosa pistola del West, poi la mise da parte per dedicarsi al film su Leningrado che aveva preparato nei minimi dettagli. Purtroppo, se ne andò all'improvviso, senza poter realizzare nessuno dei due progetti». Nel '93, Colt sembrava sul punto di diventare una fiction Rai in sei puntate con sei protagonisti diversi. Oggi, Leone Film Group riprende in mano il progetto e si appresta a coinvolgere i network delle serie tv più acclamate.

Leggi gli articoli
Leone Film Group in trattativa con Netflix (corriere.it, 10 marzo 2015)
Il figlio di Leone impugna la colt (corriere.it, 14 ottobre 1993)