12 aprile 2015

Una grande famiglia 3: cast e personaggi

«L'andamento di questo nuovo capitolo è diverso dal precedente. Meno mistery, più romantico, con nuove storie e nuovi personaggi che arrivano in modo dirompente a intrecciarsi alle vicende della famiglia». Riccardo Donna, nelle note di regia, presenta così Una grande famiglia 3. Due nuovi personaggi - la stravagante Claudia (Isabella Ferrari) e l'impacciato Alberto (Giampaolo Morelli) entrano in scena già nei primi dieci minuti della prima puntata. Partendo da loro, ecco il cast della terza stagione.

I nuovi personaggi
Claudia, donna stravagante e misteriosa: Isabella Ferrari
Alberto, nuovo contabile dell'azienda: Giampaolo Morelli
Irene, figlia maggiore di Claudia: Anna Bellezza
Elena, figlia minore di Claudia: Giulia Cappelletti

I Rengoni e i loro amori
Ernesto e Eleonora: Gianni Cavina e Stefania Sandrelli
Raoul e Chiara: Giorgio Marchesi e Stefania Rocca
Laura e Leonardo: Sonia Bergamasco e Cesare Bocci
Nicoletta e Ruggero: Sarah Felberbaum e Lino Guanciale
Stefano e Giovanna: Primo Reggiani e Valeria Solarino

Gli altri Rengoni
Edoardo, uomo in fuga: Alessandro Gassmann
Valentina, figlia di Edoardo e Chiara: Rosabell Laurenti Sellers
Ernestino, figlio di Edoardo e Chiara: Filippo De Paulis
Nicolò, figlio di Laura: Romano Reggiani
Salvatore, figlio di Nicoletta e Ruggero: Simone Abdel Gayed

Gli altri personaggi
Martina, l'ex moglie di Raoul: Valentina Cervi
Serafina, la segretaria dell'azienda: Piera Degli Esposti
Pierluigi, il ragazzo di Valentina: Pierpaolo Spollon
Amina, la governante: Rose Marie Sagna
Abidine, l'autista: Emmanuel Dabone
Jamal, ragazzo difficile: Simone Coppo
Arianna, figlia di Leonardo: Irena Goloubeva

27 marzo 2015

Casa dolce casa: prime foto dal set della nuova serie di Canale 5

La prima foto mostra Nancy Brilli nei panni di Luisella, mamma multitasking. La seconda svela uno degli insospettati talenti del suo personaggio. La terza lascia intuire l'esistenza di un profondo legame tra i personaggi interpretati da Chiara Francini e Simone Montedoro. Sono le prime immagini dal set di Casa dolce casa, serie diretta da Laura Muscardin (Tutti pazzi per amore 3) e prodotta da Aurora film per Canale 5.

La serie dovrebbe andare in onda in autunno. Nel cast, rivela Askanews, anche Massimo Ghini, Massimo Ciavarro, Giulio Berruti e Marianna Di Martino.

Guarda le foto dal set.
Nancy Brilli nei panni di Luisella
Nancy Brilli alla guida di un treno
Chiara Francini e Simone Montedoro in accappatoio
Chiara Francini in camerino

Condominio occidentale diventa Una casa nel cuore e va in onda il 6 aprile

Nel 2012 Tutti i giorni della mia vita diventa Questo nostro amore. Nel 2013 Musica silenziosa diventa Tutta la musica del cuore. E oggi Condominio occidentale diventa Una casa nel cuore. La Rai torna a cambiare i titoli delle sue fiction a un passo dalla messa in onda. Torna a sostituire titoli originali e evocativi con titoli più tradizionali per attrarre il pubblico in cerca di romanticismo e buoni sentimenti. Nei primi due casi ha raggiunto il suo obiettivo, ottenendo ascolti soddisfacenti. Vedremo come andrà stavolta.

Una casa nel cuore, film tv diretto da Andrea Porporati e tratto da un romanzo di Paola Musa, andrà in onda su Raiuno lunedì 6 aprile. Protagonista Cristiana Capotondi, nei panni di una madre che perde la casa e finisce nella baraccopoli dei nuovi poveri. Accanto a lei, Simone Montedoro, Giorgio Colangeli, Michela Andreozzi, Ludovico Vitrano e Aurora Giovinazzo.

Leggi gli articoli
Cristiana Capotondi: Una casa nel cuore in onda il 6 aprile (rbcasting.it)
Cristiana Capotondi madre senzatetto in Condominio occidentale

26 marzo 2015

Una grande famiglia 3, Valentina Rengoni cambia volto: Irene Casagrande al posto di Rosabell Laurenti Sellers

Giovani Rengoni crescono. E cambiano volto. Il 14 aprile, quando la prima puntata di Una grande famiglia 3 andrà in onda su Raiuno, gli spettatori scopriranno che la figlia maggiore di Edoardo e Chiara non avrà più il volto di Rosabell Laurenti Sellers, ma di Irene Casagrande. La nuova Valentina Rengoni appare nel promo di Una grande famiglia 3 e nella webserie Io tra 20 anni, che vede protagonisti i giovani Rengoni e i loro amici.

Pochi dubbi sui motivi del recasting. L'estate scorsa Rosabell Laurenti Sellers è entrata nel cast della quinta stagione di Il trono di spade. E questo nuovo, inaspettato impegno l'ha probabilmente costretta a lasciare Una grande famiglia. Al suo posto troveremo dunque Irene Casagrande, vista finora in due serie Sky: era una paziente di Sergio Castellitto nella prima stagione di In Treatment ed è la figlia di Stefano Accorsi in 1992 (in onda su Sky Atlantic da questa settimana).

25 marzo 2015

Il primo bacio di Giorgio Panariello e Lucia Ocone in Un amore per due

«Giorgio, com'è stato questo nostro primo bacio cinematografico?», chiede Lucia Ocone. «Bellissimo. Da ripetere», risponde Giorgio Panariello. Il loro dialogo prosegue nel video online su Facebook: il primo video dal set di Un amore per due, serie comedy diretta da Francesco Pavolini, prodotta da Picomedia e destinata a Canale 5. Tra le prime immagini dal set anche foto con Lorenza Indovina e Giuseppe Maggio.

Ed è proprio Giuseppe Maggio a dare le prime informazioni sulla fiction: «È una serie che farà sorridere e riflettere», dice in una intervista a Grazia. Il suo ruolo: «Un ragazzo molto arrabbiato che ha perso il padre e non riesce a parlare con sua madre (Lorenza Indovina, ndr). Come zio ha un Panariello un po’ folle. E vive una strana relazione con una ragazza e la madre di lei».

Le foto dal set
Lucia Ocone e Giorgio PanarielloLorenza Indovina e Giorgio Panariello, Giuseppe Maggio e Giorgio Panariello

Il video dal set
Giorgio Panariello, Lucia Ocone e il primo bacio

19 marzo 2015

Un passo dal cielo 4, la scelta di Terence Hill e l'incerto destino di una serie dagli ascolti record

Ecco il curioso caso di Un passo dal cielo: la terza stagione ha ottenuto ascolti eccellenti, ma la quarta stagione è in dubbio. E quindi il finale di stagione, con la partenza di Pietro e con quel messaggio di Terence Hill, potrebbe diventare il finale della serie. Un passo dal cielo 3 si è concluso lunedì con una media complessiva di oltre sette milioni di spettatori e del 26% di share. "Si tratta - ha detto Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction - di un risultato straordinario per una lunga serie. Sono pochissimi i titoli in tutta Europa in grado di raggiungere risultati simili". La Andreatta nel suo comunicato non ha annunciato il rinnovo della serie. Non poteva farlo, perché non conosce ancora la scelta di Terence Hill.

"Adesso Terence è negli Stati Uniti", ha spiegato Luca Bernabei, produttore della serie. "Noi vorremmo ovviamente girare la quarta serie, visti gli ascolti in crescita dalla prima stagione. Aspettiamo che torni Terence, con lui non si sa mai". E così spetterà a lui l'ultima parola, come è giusto che sia. Se deciderà di indossare ancora i panni di Pietro, Un passo dal cielo avrà una quarta stagione. Se preferirà dedicarsi solo a Don Matteo, ricorderemo Pietro in viaggio verso nuovi orizzonti, dopo il suo ultimo duello. Come un eroe western.

12 marzo 2015

Una grande famiglia 3, il lato comico di Isabella Ferrari e l'arte di mantenersi al di sopra del dramma della vita

«Al cinema mi si immagina sempre un po' dolente, con parti drammatiche. Invece stavolta Ivan Cotroneo, lo sceneggiatore, mi dà una veste che avevo sperimentato solo in teatro, scopre la mia anima più comica». Isabella Ferrari mostrerà la sua anima più comica dal 14 aprile, su Raiuno, nella terza stagione di Una grande famiglia. Il suo personaggio: Claudia, «una donna superstravagante che sta sopra le righe senza paura», spiega in una intervista a Vanity Fair.

E aggiunge: «Claudia ha un marito che la perseguita, fugge in cerca di protezione, arriva nella famiglia Rengoni e la stravolge. Ha aspetti drammatici ma sta "sopra" il dramma della vita, e questo mi è piaciuto tantissimo». Per quale motivo si rifugia proprio dai Rengoni? Che legame ha con loro? E con chi di loro ha un legame? Le risposte sono nell'intervista.

Leggi l'intervista
Isabella Ferrari: «50 anni, basta soffrire» (vanityfair.it)

10 marzo 2015

Leone Film Group produrrà la serie western ideata da Sergio Leone

Si intitola Colt. Segue le vicende di personaggi diversi che entrano in possesso della stessa pistola. Avrebbe dovuto essere girata da Sergio Leone. E ora sta per essere portata sul piccolo schermo dalla casa di produzione dei suoi figli (Leone Film Group). «Stiamo realizzando - annuncia Andrea Leone - una serie western (Colt), con l'intenzione di svilupparla a livello internazionale, magari proprio con Netflix o con Sky. Un'idea di mio padre Sergio: la storia di una pistola che passa di mano in mano a vari personaggi determinandone il destino».

Andrea Leone aveva già parlato della serie nel '93, al Mipcom di Cannes. «Papà - aveva raccontato allora il produttore - aveva coltivato a lungo l'idea di una serie televisiva che avesse come protagonista la famosa pistola del West, poi la mise da parte per dedicarsi al film su Leningrado che aveva preparato nei minimi dettagli. Purtroppo, se ne andò all'improvviso, senza poter realizzare nessuno dei due progetti». Nel '93, Colt sembrava sul punto di diventare una fiction Rai in sei puntate con sei protagonisti diversi. Oggi, Leone Film Group riprende in mano il progetto e si appresta a coinvolgere i network delle serie tv più acclamate.

Leggi gli articoli
Leone Film Group in trattativa con Netflix (corriere.it, 10 marzo 2015)
Il figlio di Leone impugna la colt (corriere.it, 14 ottobre 1993)

6 febbraio 2015

La dama velata in onda dal 17 marzo: guarda il trailer

«Non ti ho mai visto piangere così», dice Clara (Miriam Leone) guardando da lontano, di nascosto, il marito Guido (Lino Guanciale), all'inizio del trailer di La dama velata. Guido piange disperato davanti a una tomba, sembra un uomo annientato dal dolore, sembra il classico personaggio del classico melodramma ambientato nel passato. Ma il trailer continua. «Non ti ho mai visto piangere così», dice Clara. «Ma è sincero il tuo dolore? Le tue lacrime sono di rimpianto o di rimorso? Mi amavi e hai cercato fino alla fine di salvarmi? O mi ingannavi e mi tradivi e sei stato tu a spingermi nel fiume?».

La dama velata, serie melò/mistery diretta da Carmine Elia e prodotta da Lux Vide, andrà in onda su Raiuno da martedì 17 marzo. Lo annuncia Rai pubblicità, nella sezione Top event. Nel trailer appaiono anche alcuni degli altri interpreti: Lucrezia Lante della Rovere, Francesco Salvi e Paolo Mazzarelli.





5 febbraio 2015

Braccialetti rossi 2: la nuova sigla e quattro scene in anteprima

Un bambino si sveglia e dice che non vuole più dormire. Una donna incinta avverte la presenza di qualcuno che non c'è più. Una dottoressa spegne l'entusiasmo di un aspirante falso paziente. Una ragazza confessa il suo più grande desiderio e la sua peggiore paura. Succede nei video che trovate qui sotto: quattro scene in anteprima della seconda stagione di Braccialetti rossi (cinque puntate su Raiuno dal 15 febbraio). Nel primo video, la nuova sigla, aperta dalla voce di Francesco Facchinetti.

La sigla di Braccialetti rossi 2, cantata da Francesco Facchinetti, Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts, Marco Velluti, Ermal Meta e Greta.



Clip 1. Leo (Carmine Buschini) e Lilia (Laura Chiatti) ricordano Davide (Mirko Trovato).



Clip 2. Il dottor Alfredi (Andrea Tidona) e la dottoressa Lisandri (Carlotta Natoli) danno il buongiorno a Rocco (Lorenzo Guidi).



Clip 3. La dottoressa Lisandri (Carlotta Natoli) dà una brutta notizia al nonno di Toni (Vittorio Viviani) e viene investita da una raffica di idee geniali di Toni (Pio Luigi Piscitelli).



Clip 4. Leo (Carmine Buschini) e Cris (Aurora Ruffino) infrangono il regolamento e Nina (Denise Tantucci) confessa la sua paura più grande.



30 gennaio 2015

Mogli al lavoro e mariti a casa a badare ai figli: in arrivo la versione italiana di House Husbands

Publispei torna a raccontare le famiglie moderne. Dopo aver puntato i riflettori sulle famiglie allargate in tre serie di successo (I Cesaroni, Tutti pazzi per amore e Un medico in famiglia) e in una serie in arrivo (E' arrivata la felicità), la casa di produzione di Verdiana Bixio si appresta a mettere al centro della scena quei nuclei familiari in cui i ruoli tradizionali si invertono: il suo prossimo progetto è la versione italiana di House Husbands, serie australiana che racconta le vicissitudini di quattro papà a tempo pieno.

House Husbands è una serie comedy/drama in onda sulla rete australiana Channel 9. La quarta stagione è in programma quest'anno. La versione italiana, rivela Askanews, sarà girata prossimamente a Cinecittà. Andrà in onda su Canale 5 e sarà chiamata a colmare il vuoto lasciato dai Cesaroni  (serie chiusa da Mediaset dopo sei stagioni). Ancora nessuna notizia sui nomi dei protagonisti e del regista.

Video/1. House Husbands, la serie australiana: promo "comedy" della prima stagione.



Video/2. House Husbands, la serie australiana: promo "dramedy" della prima stagione.



28 gennaio 2015

Braccialetti rossi 2, la colonna sonora di Niccolò Agliardi e le canzoni di De Gregori e Vecchioni

Era un adolescente quando, ascoltando Samarcanda di Vecchioni, scoprì il fascino dell'arte della parola in musica. Era uno studente di Letteratura italiana quando, spinto dalla sua passione per la canzone d'autore, scrisse una tesi di laurea sui luoghi reali e immaginari presenti nei testi di De Gregori. Oggi Niccolò Agliardi è un cantautore. Il nuovo album da lui curato, la colonna sonora di Braccialetti rossi 2, è nei negozi da ieri. E nell'elenco dei brani appaiono anche canzoni di Vecchioni e De Gregori.

Niccolò Agliardi ha presentato il nuovo album con un messaggio su Facebook. E ha spiegato così il coinvolgimento dei due cantanti: «Ho provato a chiedere ad alcuni degli artisti che ho sempre guardato e ammirato da lontano, di accompagnarmi in questa scommessa. Cosi, ecco che il Professore Roberto Vecchioni canta una mia canzone con l’intensità e l’umiltà che solo i grandi maestri posseggono. Francesco de Gregori ci omaggia di una nuova versione solare e coinvolgente di Buonanotte fiorellino».

L'album di Braccialetti rossi 2 contiene tredici brani: sette inediti scritti da Niccolò Agliardi  (e cantati da lui e da Roberto Vecchioni, Francesco Facchinetti, Ermal Meta, Edwyn Roberts e Alessandro Casillo), tre canzoni già pubblicate (oltre a Buonanotte fiorellino anche Se rinasci di Emma e Mercurio di Emis Killa), due canzoni già presenti nella colonna sonora della prima stagione (Io non ho finito, inno dei Braccialetti rossi, e Tulipani di Paola Turci) e il tema musicale di Stefano Lentini.

Ecco il videoclip del primo singolo dell'album: Niccolò Agliardi canta Il bene si avvera (ci sono anch'io). Nel video, le prime immagini della seconda stagione di Braccialetti rossi.




20 gennaio 2015

L'angelo di Sarajevo, il cast: Luca Angeletti e Thekla Reuten accanto a Giuseppe Fiorello

Luca Angeletti è una vecchia conoscenza degli appassionati di serie italiane: era un marito prima indifeso, poi giudizioso e infine furioso nelle tre stagioni di Tutti pazzi per amore. Thekla Reuten è un'attrice olandese di origini italiane: era l'albergatrice che ospitava Colin Farrell nella commedia nera In Bruges e la criminale che assoldava George Clooney nel thriller The American. Stasera e domani su Raiuno li vedremo entrambi accanto a Giuseppe Fiorello nella miniserie tratta dal romanzo autobiografico di Franco Di Mare.

L'angelo di Sarajevo è una miniserie diretta da Enzo Monteleone e prodotta da Picomedia. Le due puntate saranno disponibili online su Rai.tv. Ecco i protagonisti. 

Personaggi e interpreti
Marco De Luca, il giornalista: Giuseppe Fiorello (twitter)
Romano Ferzetti, il cameramen: Luca Angeletti (twitter)
Karen Schumann, la giornalista: Thekla Reuten
Kemal, il driver: Radoje Cupic
Maria Teresa Giovannelli: Emanuela Grimalda (intervista)
Babic, il colonnello: Adnan Haskovic
Malina, la bambina: Iva Nikolic

Foto di scena

8 gennaio 2015

Un passo dal cielo 3: cast e personaggi

Travolti da modelle bellissime (Rocío Muñoz Morales), affiancati da giovani forestali (Tommaso Ramenghi), guidati da affascinanti chef (Giovanni Scifoni), i personaggi di Un passo dal cielo tornano con dieci nuove puntate in onda da stasera su Raiuno. E ritrovano Natasha (Caterina Shulha): la ragazza ucraina salvata da Pietro (Terence Hill) alla fine della seconda stagione diventerà protagonista del caso al centro della terza.

Personaggi che ritornano
Pietro, comandante della forestale di San Candido: Terence Hill
Vincenzo Nappi, vicequestore dal cuore spezzato: Enrico Ianniello
Roccia, forestale, braccio destro di Pietro: Francesco Salvi (twitter)
Huber Fabricetti, poliziotto, braccio destro di Vincenzo: Gianmarco Pozzoli
Giorgio Gualtieri, aspirante forestale, fidanzato con Chiara: Gabriele Rossi
Chiara Scotton, aspirante cuoca, fidanzata con Giorgio: Claudia Gaffuri (twitter)
Assunta Scotton, sorella di Roccia e zia di Chiara: Katia Ricciarelli
Natasha, ragazza ucraina dal doloroso passato: Caterina Shulha (facebook)

Personaggi che entrano in scena
Eva Fernandez, modella costretta ai servizi sociali: Rocio Muñoz Morales (twitter)
Tommaso Belli, nuovo arrivo nel corpo forestale: Tommaso Ramenghi (twitter)
Karl Reuter, affascinante chef, capo di Chiara: Giovanni Scifoni
Manuela Nappi, sorella di Vincenzo: Giusy Buscemi (facebook)
Federico Ruffo, detto Rico, fidanzato di Eva: Fabio Fulco

Sito ufficiale - Cast tecnico - Foto di scena

7 gennaio 2015

Solo per amore: cast e profilo dei personaggi

Si intitola Solo per amore, ma non è solo una serie sentimentale. «Le emozioni dei personaggi - scrivono Raffaele Mertes e Daniele Falleri nelle note di regia - vengono raccontate attraverso i loro tentativi di far luce su un enigma da risolvere in un mix di action e passione». I desideri e le paure dei personaggi si intuiscono guardando il promo lungo e si intravedono leggendo i loro profili. Ecco i nomi, i ruoli e i link alle schede degli attori.

Personaggi e interpreti della serie (leggi i profili completi)
Elena Ferrante, moglie e madre con un dramma nel passato: Antonia Liskova
Pietro Mancini, marito di Elena ed ex giovane delinquente: Massimo Poggio (twitter)
Giordano Testa, vice questore innamorato di Elena: Kaspar Capparoni (twitter)
Gabriele Ferrante, fratello di Elena ed ex tennista: Simon Grechi
Gloria Keller, misteriosa cliente di Gabriele: Valentina Cervi
Arianna Mancini, figlia ribelle di Elena e Pietro: Laura Adriani (twitter)
Beatrice Mancini, figlia minore di Elena e Pietro: Melissa Monti
Irene Fiore, ginecologa, fidanzata di Gabriele: Camilla Filippi (twitter)
Aldo Ferrante, padre di Elena, uomo infelice: Paolo Malco
Agata Ferrante, madre di Elena, signora borghese: Giuditta Saltarini
Sandro Alfieri: criminale, ex capo di Pietro: Pietro Genuardi (twitter)
Denise Alfieri, sorella di Sandro: Giulia Elettra Gorietti (twitter)
Claudio Alfieri, fratello di Sandro: Lorenzo Balducci
Maria Mancini, madre di Pietro: Anita Zagaria
Gianmaria Fiore, generale, padre di Irene: Luca Biagini
Angela Maggi, coraggiosa pm, amante di Giordano: Simona Borioni
Stefano Nardi, militare in cerca di vendetta: Giuseppe Maggio (twitter)
Ispettore Paternò,  braccio destro di Giordano: Francesco Stella
Manolo Parisi, fidanzato di Denise: Fabrizio Rossi

 Cast completo - Foto dei personaggi - Foto di scena

5 gennaio 2015

Ascolti: le fiction Mediaset più viste del 2014

Quanti spettatori devono seguire una serie di Canale 5 perché Mediaset decida di produrne una nuova stagione? Partendo da questa domanda, e utilizzando le medie di ascolto pubblicate da Bubinoblog, ho messo assieme i dati delle nove fiction Mediaset andate in onda nel 2014. Al primo posto c'è un film tv seguito da 4,7 milioni di spettatori: Angeli. Poi, tre serie con ascolti attorno a 4,5 milioni di spettatori: Furore, Il peccato e la vergogna e Squadra antimafia. Tutte e tre hanno ottenuto il rinnovo.

Ecco dunque la risposta alla domanda iniziale: se gli ascolti di quest'anno dovessero essere in linea con gli ascolti dell'anno scorso, una serie seguita da almeno quattro milioni e mezzo di spettatori avrebbe ottime possibilità di essere rinnovata. L'elenco riportato qui sotto prosegue con fiction seguite da meno di quattro milioni di spettatori: una serie dal destino incerto (Le mani dentro la città) e tre serie che si chiudono qui (I Cesaroni, Il tredicesimo apostolo e I segreti di Borgo Larici).

Ascolti delle fiction Mediaset andate in onda nel 2014.

1. Angeli - Una storia d'amore: 4.701.000 - 19,61%
2. Furore - Il vento della speranza: 4.570.667 - 17,81% (rinnovata)
3. Il peccato e la vergogna 2: 4.478.900 - 16,23% (rinnovata)
4. Squadra antimafia 6: 4.414.000 - 17,63% (rinnovata)
5. Le mani dentro la città: 3.724.167 - 15,19% (in dubbio)
6. I Cesaroni 6: 3.666.833 - 14,83% (non rinnovata)
7. Il tredicesimo apostolo 2: 3.642.583 - 14,03% (non rinnovata)
8. I segreti di Borgo Larici: 3.120.333 - 11,82% (non rinnovata)
9. Romeo e Giulietta: 2.992.000 - 12,43%

Le dieci fiction più viste del 2014 - Le dieci serie più viste del 2014

3 gennaio 2015

Cristiana Capotondi madre senzatetto in Condominio occidentale

Una madre e una figlia sempre vissute in un ambiente piccolo borghese precipitano nella miseria e si ritrovano a dormire in auto in un campo per senzatetto. Entrano così a far parte di un mondo duro, attraversato da meschinità e soprusi, ma rischiarato da lampi di solidarietà e speranza. Un mondo raccontato da Paola Musa nel romanzo che ha ispirato questo nuovo film tv con Cristiana Capotondi. Condominio occidentale andrà in onda nel 2015 su Raiuno. Nel cast anche Ludovico Vitrano e Simone Montedoro.

«Madre e figlia, una vita da reinventare nella baraccopoli dei "nuovi poveri"». Così la quarta di copertina del romanzo sintetizza la trama di Condominio occidentale. Il film tv, prodotto da Red film e diretto da Andrea Porporati, è stato girato a Roma tra ottobre e novembre. Cristiana Capotondi ne ha parlato a metà ottobre, in una intervista al Messaggero: interpreto «una madre che per colpa della crisi perde la casa e la figlia», ha detto.

Quanto agli altri protagonisti, un elenco completo non si trova ancora, ma se si cerca sul Web si ottengono questi risultati: Ludovico Vitrano (Squadra antimafia) veste i panni del compagno della protagonista; Simone Montedoro (Don Matteo) presta il volto al responsabile di una Onlus che ha il compito di trovare alloggio ai bisognosi e Michela Andreozzi (Distretto di polizia) interpreta mamma Lucia.

Scheda del romanzo - Notizia su SimoneMontedorofc - Foto dal set con Michela Andreozzi

1 gennaio 2015

Raoul Bova in primavera sul set di Task Force 45 - Fuoco amico

«L’idea è raccontare un pugno di soldati in fuga dal deserto e fra loro c'è un uomo di Al Qaeda». Sei mesi fa Raoul Bova aveva presentato così Task Force 45 - Fuoco amico, serie da lui prodotta e interpretata, con Marco Bocci nel cast. Ora Antonino Antonucci, direttore della fiction Mediaset, rivela a Tvzoom nuovi particolari sul progetto: «Abbiamo quasi finito di scrivere - dice - queste otto puntate con Raoul Bova che tornerà a fare il militare e l'eroe». La serie sarà girata in parte in Afghanistan. Le riprese partiranno «più o meno verso aprile». Guarda il video con l'intervista a Antonino Antonucci.