31 dicembre 2014

Ascolti: le dieci fiction più viste del 2014

Ecco le fiction più seguite dell'anno. Dati tratti da un articolo di Digital Sat.

1. Don Matteo 9 (Lux Vide, 13 puntate): 7.922.000 spettatori
2. Un'altra vita (Endemol, 6 puntate): 7.054.418
3. L'oro di Scampia (Picomedia, film tv): 6.835.243
4. Che Dio ci aiuti 3 (Lux Vide, 10 puntate): 6.695.305
5. La bella e la bestia (Lux Vide, 2 puntate): 6.462.500
6. Non è mai troppo tardi (BiBi film, 2 puntate): 6.406.041
7. Braccialetti rossi (Palomar, 6 puntate): 6.283.826
8. Un'amicizia con papa Wojtyla (Dap, film tv): 6.184.736
9. Fuoriclasse 2 (Itv Movie, 4 puntate): 6.180.454
10. Una Ferrari per due (Pepito, film tv): 6.164.595

29 dicembre 2014

La bella e la bestia: cast, personaggi e streaming

Niente incantesimi e niente mostri nella versione di La bella e la bestia in onda stasera e domani su Raiuno. La miniserie prodotta da Lux Vide rinuncia all'elemento fantasy della fiaba e ne ribalta il punto di partenza: la Bestia qui non è un mostro dall'animo buono, ma un fascinoso principe dal cuore nero. «Ci siamo ispirati all'idea di una Bestia resa tale dalle sofferenze e dal dolore», ha spiegato Alessandro Preziosi a Tv Sorrisi e Canzoni.

Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata (29 dicembre), Seconda puntata (30 dicembre)

Interpreti e personaggi
Alessandro Preziosi: Leon Dalville, principe temuto e odiato da tutti
Blanca Suárez: Bella Dubois, figlia di un mercante (twitter)
Léa Bosco: Hélène, cugina di Leon, da sempre innamorata di lui
Andy Luotto: Armand, padre di Hélène e zio di Leon
Massimo Wertmuller: Maurice Dubois, padre di Bella
Francesca Beggio: Eveline, sorella di Bella
Jaime Olias: Andrè, capitano di vascello innamorato di Bella
Cecilia Dazzi: Albertine, la governante
Andrea Santonastaso: Florian, il maggiordomo (twitter)
Francesca Chillemi: Corinne, la cameriera (twitter)
Giovanni Calcagno: Jerome, lo scagnozzo
Tommaso Ramenghi: Olivier, fidanzato di Eveline (twitter)
Alberto Basaluzzo: Bastian, padre della piccola Zazie (twitter)
Giusy Buscemi: Juliette, defunta moglie di Leon (facebook)
Denitza Diakovska: contessa di Villefort
Silvia Degrandi: marchesa, compagna di giochi di Leon
Mino Manni: Eduard, marito della marchesa
Stefano Saccotelli: Brichot, il dottore del borgo (intervista)
Domenico Brioschi: medico

Foto di scena

24 dicembre 2014

Ragion di Stato con Luca Argentero, Saadet Aksoy e Anna Foglietta in onda il 12 e 13 gennaio

Il suo nome in codice è Rosso. La sua missione: salvare un ufficiale dell'Aise rapito dai talebani in Afghanistan. Al suo fianco, Stella (Anna Foglietta), soldatessa gay e figlia di un generale. Sulla sua strada, Rania (Saadet Aksoy), moglie di un signore della guerra libanese e madre di una bambina malata. Luca Argentero interpreta un agente dei servizi segreti militari (l'Aise) nella miniserie prodotta da Cattleya e diretta da Marco Pontecorvo.

Ragion di Stato, ha spiegato Pontecorvo al RomaFictionFest, «è una spy story che si intreccia con una storia d'amore, ma anche un action movie sul traffico illegale d'armi, dove il tema della sicurezza nei teatri di guerra di Afghanistan e Libano va a braccetto con il melò, un carattere che per un prodotto di Raiuno è sempre un motivo importante e trainante rispetto alla storia. Si è cercato di trovare un bilanciamento tra generi che hanno ritmi completamente diversi».

La miniserie, girata un anno fa tra Roma e la Tunisia, andrà in onda lunedì 12 e martedì 13 gennaio su Raiuno. Lo rivela RBcasting. Soggetto e sceneggiatura di Laura Ippoliti e Andrea Purgatori. Nel cast anche Giorgio Colangeli (nel ruolo del direttore dell'Aise), Ninni Bruschetta (il vicedirettore), Olivier Loustau (il marito di Rania),  Elettra Rossiello (la figlia di Rania) e Maurizio Marchetti (il Primo ministro).

Articolo di RBcasting - Scheda e foto - Luca Argentero in una foto dal set

23 dicembre 2014

Don Matteo 10: riprese al via a maggio 2015

Ha trascorso gli ultimi sette mesi sul set di Un passo dal cielo 3. E si prepara a trascorrere buona parte dell'anno prossimo sul set di Don Matteo 10. «Cominciamo le riprese a maggio 2015», dice Terence Hill in una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. «Avevamo pensato di aspettare un po' ma non è stato possibile: la gente lo vuole, ci scrive che lo aspetta. E non solo per farsi quattro risate, ma per assaporarlo con il cuore».

22 dicembre 2014

Braccialetti rossi 2, Denise Tantucci e il segreto del cappello blu

Il cappello era in realtà un basco. Un basco blu. Denise Tantucci lo indossava a fine novembre, durante una videointervista a Fanpage, mentre parlava del suo ruolo in Braccialetti rossi 2: «Posso dire che sarà un personaggio molto forte, che aiuterà parecchie persone, secondo me». Di più non poteva svelare. Così come non poteva svelare il motivo per cui in quel periodo, mentre interpretava quel personaggio, si mostrava in pubblico sempre con il capo coperto.

Oggi però il segreto può essere svelato. La settimana scorsa Tv Sorrisi e Canzoni ha pubblicato una serie di foto dal set di Braccialetti rossi 2. E così ora sappiamo che Denise Tantucci, 17 anni, volto di Un medico in famiglia, in questi giorni nelle sale con Ma di che segno sei e presto in tv anche con Fuoriclasse 3, ha trasformato il suo aspetto proprio per interpretare quel personaggio destinato ad aiutare parecchie persone: nella seconda stagione di Braccialetti rossi presta il volto a Nina, una ragazza colpita da un cancro al seno. E appare così: guarda le foto dal set.

Il video. Intervista a Denise Tantucci, pubblicata da Fanpage il 26 novembre.



19 dicembre 2014

L'angelo di Sarajevo: Giuseppe Fiorello invite di guerra nella miniserie in onda il 20 e 21 gennaio

Un giornalista, una bambina e una città dilaniata dalla guerra. L'angelo di Sarajevo racconta una storia ambientata nell'estate del 1992, durante la guerra nell'ex Jugoslavia. Protagonista è un giornalista italiano (Giuseppe Fiorello), inviato del Tg a Sarajevo. Quando un orfanotrofio viene bombardato, il giornalista accorre sul posto e entra in una camerata piena di culle. Nelle culle, tanti bambini biondi e un'unica bambina bruna. Quella bimba farà nascere in lui un sogno considerato da tutti irragionevole e lo spingerà a compiere un formidabile atto d'amore. La miniserie è tratta da Non chiedere perché, romanzo di Franco Di Mare basato sulla sua esperienza da inviato di guerra a Sarajevo.

18 dicembre 2014

Fiction Rai sul set nel 2015: L'allieva, I bastardi di Pizzofalcone, Tutto può succedere, Di padre in figlia e altri nuovi progetti

Piccola premessa. Nell'elenco pubblicato qui sotto non troverete tutti i progetti inseriti nel piano fiction Rai del 2015. Ne troverete solo alcuni: solo i progetti menzionati in tre articoli apparsi oggi sul Sole 24 ore, sul Corriere della sera e sulla Stampa. Nell'elenco non troverete nemmeno i sequel, perché non si conoscono ancora i titoli di tutte le serie di cui è prevista una nuova stagione nel 2015 (si sa solo che saranno girati i nuovi episodi di Don Matteo, di Montalbano, di Braccialetti rossi e, dopo una infinita attesa, di Coliandro). Troverete solo alcuni dei nuovi progetti di Rai Fiction sul set l'anno prossimo.

L'allieva (12x50', tratto dai romanzi di Alessia Gazzola)
Le indagini di una studentessa di medicina legale in una serie con (forse) Isabella Ragonese.

I bastardi di Pizzofalcone (tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni)
Poliziotti in cerca di riscatto in un commissariato con un'immagine da ricostruire.

Non uccidere (12 puntate)
Miriam Leone in una serie sui crimini in famiglia. In onda su Raitre nel 2016.

Tutto può succedere (26x50')
Versione italiana della serie americana Parenthood.

L'Aquila - Grandi speranze
Un gruppo di adolescenti nella città ferita. Tra I ragazzi della via Paal e Stand by me.

Di padre in figlia
Storia di una famiglia di imprenditori veneti. Una meglio gioventù al femminile.

La classe degli asini
Vanessa Incontrada nei panni della madre di una bambina disabile.

Il sindaco pescatore
Giuseppe Fiorello nei panni del sindaco ucciso per le sue battaglie per la legalità.

Io non mi arrendo
La lotta del vicecommissario Mancini contro i veleni della Terra dei fuochi.

Boris Giuliano
Storia del poliziotto ucciso dalla mafia a Palermo nel 1979. Regia di Ricky Tognazzi.

La mafia uccide solo d'estate
Serie tratta dal film di Pif.

Per approfondire
La Rai punta sulla fiction (articolo del Sole 24 ore riportato da Tvzoom)

10 dicembre 2014

Provaci ancora prof 6, Paolo Conticini: «Succederà...»

«Succederà tutto quello che non è mai accaduto finora», dice Paolo Conticini in una intervista al Tirreno, e non aggiunge altro, non svela cosa succederà né a chi succederà, ma in fondo non ce n'è bisogno, perché a cos'altro potrebbe riferirsi se non al rapporto tra il vicequestore Berardi e la prof. Baudino? In ogni caso, tutte le risposte arriveranno nell'autunno del 2015, quando Raiuno trasmetterà le otto puntate della sesta stagione. Le riprese di Provaci ancora prof 6 sono partite dieci giorni fa e proseguiranno fino a giugno, tra Roma e Torino, con la regia di Enrico Oldoini e Francesca Marra. Confermati i protagonisti: Veronica Pivetti, Enzo Decaro e, appunto, Paolo Conticini.

8 dicembre 2014

Francesco di Liliana Cavani: cast, personaggi e streaming

«Il fatto originale è che Francesco non va in cerca del prossimo per cambiarlo con l'intento utopistico di creare così un mondo buono e perfetto, ma cerca, sperimenta e vive una fraternità reale e concreta che già esisterebbe (in quanto tutti creature di Dio) e che egli semplicemente riconosce e mette in evidenza e vuole praticare. (...) La missione di Francesco è efficace perché a ogni persona e a ogni creatura che incontra sembra ripetere: "Tu sei già mio fratello, tu sei amato da Dio"» (Liliana Cavani, regista di Francesco)

La miniserie. Liliana Cavani racconta per la terza volta la storia del santo di Assisi e si concentra sul rapporto tra Francesco (Mateusz Kosciukiewicz) e due delle persone per lui più importanti: la sua seguace più fedele (Sara Serraiocco) e il "manager" del movimento (Vinicio Marchioni). Nel cast anche una leggenda del cinema, Rutger Hauer, e tanti volti noti della serialità italiana: tra gli altri, Benjamin Sadler (Paura di amare), Niccolò Senni (Braccialetti rossi), Brenno Placido (Tutti pazzi per amore) e Domenico Fortunato (Rex).

Puntate in streaming su Rai.tv

Prima puntata (8 dicembre), Seconda puntata (9 dicembre)

Interpreti e personaggi
Francesco: Mateusz Kosciukieiwicz
Chiara d'Assisi: Sara Serraiocco
Elia da Cortona: Vinicio Marchioni (twitter)
Madre di Francesco: Giselda Volodi
Padre di Francesco: Rutger Hauer
Ugolino: Benjamin Sadler
Rufino: Niccolò Senni (twitter)
Vescovo Guido I: Domenico Fortunato (twitter)
Masseo: Brenno Placido

Cast completo - Presentazione e trama - Foto di scena

2 dicembre 2014

Non è stato mio figlio: cast della nuova serie Ares Film

La nuova serie prodotta da Ares film cambia titolo e protagonista? Così sembra, a giudicare dalla scheda pubblicata dal sito dell'ufficio stampa. È la mia famiglia diventa Non è stato mio figlio e Virna Lisi lascia il posto a Stefania Sandrelli. Accanto a lei (in primavera su Raiuno in Una grande famiglia 3) troveremo Gabriel Garko (a gennaio su Canale 5 in L'onore e il rispetto 4), Massimiliano Morra e Adua del Vesco (di nuovo insieme dopo Furore e Il peccato e la vergogna 2). La serie, sul set da ieri, è scritta da Teodosio Losito e diretta da Alessio Inturri e Luigi Parisi.

Protagonisti della serie e link utili
Stefania Sandrelli: sito ufficiale
Gabriel Garko: sito ufficiale, pagina su Facebook
Massimiliano Morra: sito ufficiale, pagina ufficiale
Adua Del Vesco: filmografia, pagina su Facebook

Interpreti e personaggi
Cast artistico di Non è stato mio figlio