27 novembre 2014

Il sistema: cast della nuova serie poliziesca di Raiuno

Un agente del Gico (Claudio Gioè) si infiltra nella malavita d'alto bordo in Il sistema, serie in sei puntate sul set dalla settimana prossima. Aska News oggi svela i nomi degli altri protagonisti. Scopriamo così che accanto a Gioè troveremo attrici già viste nei panni di poliziotte, come Gabriella Pession (Crossing Lines), Valeria Bilello (Il clan dei camorristi) e Raffaella Rea (La narcotici), e attori al loro esordio in una serie poliziesca, come Lino Guanciale (Che Dio ci aiuti). Regia di Carmine Elia. Riprese in programma tra Roma e Bari. Tra i cattivi, anche Enzo Salvi.

Aggiornamento. Il sistema disegna uno scenario che sembra uscito dalle cronache di questi giorni: al centro della serie, l'intreccio tra politica, criminalità e terrorismo e l'ombra della della mafia su Roma. Lo rivela un comunicato della Rai. La serie è scritta da Sandrone Dazieri e Valter Lupo, autori di Squadra antimafia, e andrà in onda su Raiuno nell'autunno 2015.

Protagonisti della serie e link utili
Claudio Gioè: filmografia e foto
Gabriella Pession: sito ufficiale, profilo su Twitter
Valeria Bilello: filmografia e foto, pagina su Facebook
Lino Guanciale: filmografia e foto, profilo su Twitter
Massimo Venturiello: filmografia da doppiatore e da attore
Raffaella Rea: filmografia foto e video
Antonio Gerardi: profilo su Twitter
Enzo Salvi: sito ufficiale, profilo su Twitter

Vai al cast di Il sistema


24 novembre 2014

Giovani attori, musiche moderne e la forza bruta della giovinezza: il 3 e il 5 dicembre va in onda Romeo e Giulietta

«Per rendere Romeo e Giulietta più ravvicinata ai nostri giorni - ha spiegato il produttore, Luca Bernabei, in un'intervista al RomaFictionFest - abbiamo cercato attori più giovani possibili, scelto musiche moderne, sottolineato la forza bruta della giovinezza mettendo Giulietta al centro di un gruppo di giovani che se la contendono (...)». Le due puntate della miniserie Lux Vide andranno in onda su Canale 5 mercoledì 3 e venerdì 5 dicembre. «La novità è nelle riprese, nella brutalità e crudezza delle immagini», ha aggiunto Bernabei.
Scheda - Trailer e backstage - Cast e personaggi

21 novembre 2014

Questo nostro amore 70: protagonisti in diretta streaming durante la quinta puntata

Guardare una puntata di una serie e, nello stesso tempo, guardare i protagonisti che guardano la puntata, osservare le loro reazioni, ascoltare i loro commenti. Potremo vivere questa inconsueta esperienza multimediale lunedì sera, durante la quinta puntata di Questo nostro amore 70, grazie a una nuova iniziativa social: Neri Marcorè, Anna Valle, Dario Aita e gli altri protagonisti della serie saranno in diretta streaming sul sito della Rai e sul sito della serie e interagiranno con i fan su Twitter e su Facebook.
Segui la diretta streaming sul sito di Questo nostro amore

11 novembre 2014

Benvenuti in un mondo da incubo: i primi minuti di Il bosco

«Quando ho iniziato a girare - ha detto Eros Puglielli in un'intervista al RomaFictionFest - avevo in mente la possibilità di divertirmi con l'immaginazione, con l'aspetto fantasy e favolistico di una storia. Siamo quasi nel bosco delle streghe, lo stesso bosco è trattato come un personaggio, come un mondo da incubo visto da una bambina». Il bosco - serie thriller scritta dagli autori di Il tredicesimo apostolo e interpretata da Giulia Michelini e Claudio Gioè - andrà in onda prossimamente su Canale 5. Ma i primi frammenti di questo mondo da incubo sono già online su Video Mediaset: guarda i primi minuti della prima puntata.

10 novembre 2014

Una pallottola nel cuore: Il vero e il falso (cast)

Dieci mesi fa, in un pomeriggio di gennaio, Francesca Inaudi pubblicava su Twitter una foto in cui appariva con Giulia Bevilacqua, sua vecchia conoscenza dei tempi di Distretto di polizia. «Di nuovo sullo stesso set! Che gioia!», scriveva l'attrice. Quale set? La risposta arriva adesso: le rivedremo insieme stasera, su Raiuno, nell'ultima puntata di Una pallottola nel cuore. La Inaudi è tra i protagonisti della serie. La Bevilacqua è nel cast della puntata. Una puntata che si apre con la morte di un restauratore e che ruota attorno a una giovane nobile (Chiara Mastalli) che vede morire i suoi migliori amici in strani incidenti.

Interpreti e personaggi dell'ultima puntata
Giulia Bevilacqua: Carla, ex moglie del vicequestore Enrico Vella
Chiara Mastalli: Violante Baldi Guarnieri, amica del restauratore
Valeria Cavalli: Silvia Baldi Guarnieri, madre di Violante
Blas Roca Rey: Danieli, collezionista d'arte
Riccardo Leonelli: Giacomo Federici, insegnante all'Accademia di belle arti
Noemi Angeloni: Norma, amica di Violante
Luigi Petrucci: Giosuè Maijni, titolare di una galleria d'arte

Cast della serie - Trama della puntata

9 novembre 2014

Una pallottola nel cuore: Il passato che ritorna (cast)

La titolare di un'agenzia matrimoniale (Sara D'Amario) esce dal coma dopo quattro anni di rianimazione, nella terza puntata di Una pallottola nel cuore, ma non riesce a ricordare il volto della persona che ha tentato di ucciderla. Ad aggredirla potrebbe essere una sua dipendente (Anna Ferruzzo), che sta scontando la condanna per il tentato omicidio, o suo marito (Rodolfo Corsato), che nel frattempo si è rifatto una vita con un'altra donna (Anna Ammirati). Sul caso indaga Bruno Palmieri nella puntata andata in onda stasera su Raiuno e online da domani mattina su Rai.tv. Ecco gli interpreti e i personaggi.

Interpreti e personaggi della puntata
Sara D'Amario: Donata Farinelli, donna uscita dal coma (facebook)
Anna Ferruzzo: Lea Baldini, donna in carcere per il tentato omicidio (showreel)
Rodolfo Corsato: Gabriele Morelli, marito di Donata
Anna Ammirati: Livia, nuova compagna di Gabriele (twitter)
Paolo De Vita: Italo Baldini, marito di Lea
Carlo Caprioli: Max, ex di Maddalena
Cinzia Mascoli: Gisella, ex cliente dell'agenzia matrimoaniale
Anna Gigante: Marina, amica di Donata
Michele Lastella: Lorenzo, compagno di Marina
Manrico Gammarota: vigile Pigneto
Simona Caparrini: Dottoressa
Danila Stalteri: Elena, infermiera (facebook)

5 novembre 2014

Qualunque cosa succeda, Francesco e La bella e la bestia: tre miniserie in onda a dicembre su Raiuno

Nell'Italia degli anni Settanta un avvocato indaga sulle attività di un banchiere. Nella Assisi di mille anni fa un ragazzo ricco abbraccia la povertà e predica la pace. In un antico castello un principe sfigurato e odiato da tutti conosce una ragazza pura e senza paura. Le tre storie saranno raccontate in tre miniserie in arrivo a dicembre su Raiuno: un biopic dal grande valore civile (Qualunque cosa succeda), una fiction agiografica d'autore (Francesco) e una fiaba romantica (La bella e la bestia). Ecco le date e i link per saperne di più.

Le date sono ufficiali: sono state annunciate dal sito di Rai Pubblicità, nella sezione Top event. Ma variazioni di palinsesto sono sempre possibili.

Qualunque cosa succeda in onda lunedì 1 e martedì 2 dicembre
Pierfrancesco Favino di nuovo protagonista di una "fiction civile". «La verità è che sono argomenti e storie che mi appassionano profondamente», ha detto in una intervista a Repubblica. «È una delle piccole, belle funzioni che può avere questo mio mestiere: raccontare a un pubblico vasto una storia sconosciuta e un po' dimenticata». Qui l'attore presta il volto a Giorgio Ambrosoli, l'avvocato ucciso da un killer assoldato da Michele Sindona. Nel cast, Massimo Popolizio, Anita Caprioli e Andrea Gherpelli.
Trama e cast, Presentazione al RomaFictionFest

Francesco in onda lunedì 8 e martedì 9 dicembre
Liliana Cavani torna a raccontare la storia di Francesco d'Assisi. Cinquant'anni dopo il film tv con Lou Castel e venticinque anni dopo il film con Mickey Rourke, la regista firma una miniserie che si concentra sul rapporto tra il santo di Assisi (interpretato dall'attore polacco Mateusz Kosciukievicz) e due suoi seguaci, Chiara e Elia (Sara Serraiocco e Vinicio Marchioni). Il padre di Francesco ha il volto di Rutger Hauer.
Presentazione e trama, Cast e personaggi

La bella e la bestia in onda lunedì 22 e martedì 23 dicembre
La quarta fiaba portata sul piccolo schermo da Lux Vide, ambientata in un antico castello della Francia del Settecento, è stata girata in Piemonte, nel castello ducale di Agliè, location di Elisa di Rivombrosa. Protagonista maschile: Alessandro Preziosi, tornato dunque nei luoghi di uno dei suoi più grandi successi. Protagonista femminile: Blanca Suarez, attrice spagnola conosciuta in Italia sopratutto per lo spot di un marchio di lingerie.
Trama, foto e trailer

3 novembre 2014

Una pallottola nel cuore: La ragazza del parco (cast)

Risale al 2000 il secondo caso irrisolto di Una pallottola nel cuore (Raiuno, 21.20). Nella notte di Capodanno del 2000 una studentessa (Benedetta Valanzano) viene ritrovata morta nel Parco di Villa Borghese. La vittima si prostituiva, affermano alcuni testimoni, tra cui il fidanzato della ragazza (Ignazio Oliva). I possibili indiziati diventano troppi, le indagini si arenano e il delitto rimane senza colpevole, fino a quando, ai giorni nostri, la madre della ragazza (Lydia Biondi) si rivolge a quel vecchio cronista che aveva risolto il caso della maga di Piazza Navona. Tra i protagonisti di puntata anche Loredana Cannata e Mary Petruolo.

Interpreti e personaggi di La ragazza del parco
Benedetta Valanzano: Alice Bernardi, la studentessa uccisa (twitter, facebook)
Lydia Biondi: Valeria Bernardi, madre di Alice
Loredana Cannata: Giada Bernardi, sorella di Alice? (twitter, facebook)
Ignazio Oliva: Marco Donati, fidanzato di Alice
Giacomo Piperno: avvocato Adriano Donati, padre di Marco
Duccio Camerini: avvocato Alessi, socio del padre di Marco
Mary Petruolo: Antonella Alessi, figlia dell'avvocato
Sara Bertelà: Sara Colbani, portiera di un albergo e testimone
Stefania Barca: Angela Corini

Cast della serie