27 ottobre 2014

Una pallottola nel cuore: La maga di piazza Navona (cast)

Dopo i personaggi della serie passiamo ai personaggi della prima puntata. Il primo caso irrisolto su cui Bruno Palmieri (Gigi Proietti) indagherà sarà l'omicidio della maga Serena, delitto costato vent'anni di carcere al marito della maga. Quando l'uomo (Federico Pacifici) esce dal carcere si rivolge a Bruno, l'unico giornalista che ai tempi delle indagini aveva sollevato dubbi sulla sua colpevolezza, e gli chiede di convincere il figlio (Francesco Martino) della sua innocenza. Tra i personaggi della puntata anche un venditore di souvenir con il volto di Gabriele Cirilli e un mago interpretato da Ernesto Mahieux.

Interpreti e personaggi di La maga di piazza Navona
Roberta Mattei: Serena, la maga di piazza Navona, uccisa vent'anni prima
Federico Pacifici: Romolo Guerri, marito della maga, condannato per il suo omicidio
Francesco Martino: Maurizio Guerri, figlio di Romolo e Serena
Gabriele Cirilli: venditore di souvenir (twitter)
Ernesto Mahieux: Mago Clemente
Sergio Fiorentini: giudice Sereni, magistrato in pensione
Carlo Molfese: onorevole Brunetti
Manuela Mandracchia: Gloria, zia di Maurizio
Silvio Vannucci: Dario, marito di Gloria

Puntata in streaming - Cast della serie

Una pallottola nel cuore: cast e personaggi della serie

Gigi Proietti veste i panni di un cronista di nera alle prese con vecchi casi irrisolti in Una pallottola nel cuore, mix di giallo e commedia in quattro puntate in onda da stasera su Raiuno. Accanto al protagonista, una aspirante giornalista che non sa di essere sua figlia (Francesca Inaudi), una caporedattrice che in fondo lo ammira (Paola Minaccioni), un fotografo che lo segue in ogni avventura (Marco Marzocca) e una donna che lo ha amato tanti anni prima (Licia Maglietta). Ecco i personaggi, gli interpreti e i link ai loro siti.

In redazione
Bruno Palmieri, cronista di nera: Gigi Proietti (intervista)
Maddalena Ferrante, praticante: Francesca Inaudi (twitter, videointervista)
Luisa Renzoni, caporedattrice: Paola Minaccioni (twitter, videointervista)
Umberto Fiocchi, fotografo: Marco Marzocca (twitter)
Martelli, giornalista d'assalto: Michele De Virgilio (facebook)
Marzia, giornalista: Carlotta Proietti (intervista)

Altrove
Paola, madre di Maddalena: Licia Maglietta
Michele, figlio di Maddalena: Matteo Scorcelletti
Sandro, cardiologo e figlio di Bruno: Ruben Rigillo
Giovanna, moglie di Bruno: Daniela Piazza
Enrico, vicequestore aggiunto: Giovanni Scifoni
Don Renato, il parroco: Teco Celio
Adelmo, amico di Paola: Franco Castellano
Wanda, archivista: Lucianna De Falco (videointervista)

Cast degli episodi
La maga di piazza Navona (lunedì 27 ottobre)

Cast completo - Cast tecnico - Foto di scena

26 ottobre 2014

Il restauratore 2: Verità sepolte / Il prezzo della verità

Basilio proverà a decifrare nuove visioni del futuro, stasera, negli ultimi due episodi della seconda stagione. Nel primo episodio, toccando una statua di marmo vedrà una ragazza aggredita da un uomo e il cadavere di una donna accanto a uno scavo archeologico. Le sue indagini lo condurranno da una giovane ricercatrice (Martina Pinto, new entry in Le tre rose di Eva 3). Nel secondo episodio, Basilio vedrà il futuro di Emma, la vedrà sul punto di uccidere e di essere uccisa, e si lancerà in un'ultima corsa contro il tempo per salvarla.

Verità sepolte, domenica 26 ottobre, ore 21.30
Martina Pinto: Alma Bonfiglio, ricercatrice (twitter)
Stefania Montorsi: Michela Bonfiglio, sorella di Alma
Gianna Paola Scaffidi: professoressa Luisa Lini
Giulio Forges Davanzarti: Omar, ex fidanzato di Alma
Marco Rulli: Renato, operaio innamorato di Alma

Trama degli episodi - Episodi in streaming - Foto dei personaggi

23 ottobre 2014

Una grande famiglia 3: Alessandro Gassmann torna sul lago di Como e Riccardo Donna pubblica la prima foto di scena

Un anno e mezzo fa, in una notte di maggio, Alessandro Gassmann si immergeva nelle fredde acque del lago di Como per girare la prima scena della seconda stagione di Una grande famiglia. Oggi, in una mattina attraversata da violente raffiche di vento, l'attore è tornato sul lago e ha pubblicato su Twitter una foto del paesaggio. Era lì per girare nuove scene della terza stagione? Rivedremo dunque il suo personaggio, Edoardo Rengoni, nel luogo in cui ha avuto inizio la sua seconda vita? In attesa di scoprirlo, ecco la prima foto di scena.

La prima foto di scena di Una grande famiglia 3 è online su Twitter. L'ha pubblicata il nuovo regista della serie, Riccardo Donna, e mostra due personaggi inquadrati da lontano e illuminati dai fari di un'automobile, di fronte a un panorama suggestivo. Quali personaggi? Difficile dirlo: forse Ruggero e Nicoletta (Lino Guanciale e Sarah Felberbaum) o forse i due volti nuovi della serie (Giampaolo Morelli e Isabella Ferrari). E quale panorama? Qui c'è qualche certezza in più: probabilmente si tratta del borgo di Varenna, in provincia di Lecco.

Guarda le foto su Twitter
Il lago di Como in una giornata di vento (pubblicata da Alessandro Gassmann)
Due personaggi di fronte al borgo di Varenna (pubblicata da Riccardo Donna)

20 ottobre 2014

La strada dritta: cast, personaggi e streaming

Nei prossimi mesi li vedremo in tanti progetti diversi. Inseguiranno ufficiali nazisti (Ennio Fantastichini in Max e Helene) e sogneranno un quarto d'ora di serenità (Giorgio Marchesi in Una grande famiglia 3), intascheranno soldi sporchi (Carmine Recano in I milionari) e combatteranno il crimine (Anita Caprioli in La catturandi, Valeria Bilello in Squadra mobile e Raffaella Rea in La narcotici 2). Ma stasera e domani su Raiuno saranno tutti impegnati in un'impresa epica: costruire l'Autostrada del Sole. Ecco i protagonisti di La strada dritta, miniserie prodotta da Cattleya e diretta da Carmine Elia.

La miniserie in streaming
Guarda la prima puntata su Rai.tv (o su Rai Replay)
Guarda la seconda puntata su Rai.tv (o su Rai Replay)

Interpreti e personaggi
Ennio Fantastichini: Fedele Cova, capo della Società autostrade
Giorgio Marchesi: Giovanni Nigro, ingegnere progettista (facebook)
Anita Caprioli: Bruna Alessi, architetto e donna moderna
Carmine Recano: Gaetano De Angelis, operaio in arrivo da Napoli (facebook)
Raffaella Rea: Angela, moglie di Gaetano
Valeria Bilello: Maria, ragazza che sogna di diventare sarta (facebook)
Thomas Trabacchi: ministro Romita
Dario Aita: Alberto, operaio
Simone Gandolfo: Michele, operaio
Tony Sperandeo: operaio siciliano
Paolo Mazzarelli: Galante, legale della Società autostrade
Nunzia Schiano: zia Maddalena

Foto di scena - Foto dal set



16 ottobre 2014

È arrivata la felicità: cast della nuova serie degli autori di Tutti pazzi per amore

Due sorelle: Claudia Pandolfi e Giulia Bevilacqua, già colleghe in Distretto di polizia. Due fratelli: Claudio Santamaria e Alessandro Roja, i due volti del Dandi nelle due versioni di Romanzo criminale. E i loro genitori: Edwige Fenech, di nuovo attrice dopo anni trascorsi a produrre fiction, Lunetta Savino, di nuovo in una serie Publispei cinque anni dopo Un medico in famiglia, e Massimo Wertmuller e Ninetto Davoli. Secondo l'agenzia Asca saranno loro i protagonisti di È arrivata la felicità, la nuova serie comedy del regista e degli autori di Tutti pazzi per amore.

Scritta da Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta, diretta da Riccardo Milani e prodotta da Publispei, la nuova serie è stata definita dal direttore di Rai Fiction l'ideale seguito di Tutti pazzi per amore. Le riprese, partite questa settimana, proseguiranno fino a giugno 2015 a Roma e dintorni.

Interpreti e personaggi
Claudio Santamaria: Orlando, abbandonato dalla moglie con due figli
Claudia Pandolfi: Angelica, vedova e madre di due gemelle
Alessandro Roja: fratello di Orlando
Giulia Bevilacqua: sorella di Angelica
Edwige Fenech: madre di Orlando
Massimo Wertmuller: padre di Orlando
Lunetta Savino: madre di Angelica
Ninetto Davoli: padre di Angelica

La notizia
Rai, la Fenech torna sul set da attrice (asca.it)

8 ottobre 2014

Fuoriclasse 3: anticipazioni, cast e nuovi personaggi

La prof. Passamaglia guarda una televendita e ritrova la sorella commerciante (Lunetta Savino). Lobascio diventa preside del Caravaggio e entra in competizione con il preside del liceo perfetto (Tommaso Ragno). Michele va all'università e perde la testa per... No, basta così, troppe anticipazioni non ne voglio riportare. Ma voi potere leggerle tutte sulla scheda di Fuoriclasse 3, pubblicata dal sito della Film Commission Torino Piemonte. Le quattro nuove puntate della serie andranno in onda su Raiuno dal 7 maggio 2015. Tra i volti nuovi anche Lavinia Longhi e Denise Tantucci (Fiamma e Giada in Un medico in famiglia 9).

Entrano in scena
Lunetta Savino: Beatrice Passamaglia, sorella di Isa
Tommaso Ragno: Vito Iaconello, preside di un altro liceo
Massimo Wertmuller: Aurelio Marciali, padre di Gaia?
Bruno Gambarotta: Don Luigi
Brenda Lodigiani: Eva Mair
Lavinia Longhi: Valentina
Denise Tantucci: Mara, figlia del bidello e nuova studentessa
Hace Dig: Tuan, studente indiano

Esce di scena
Giulio Scarpati: Gianrico D'Astolfo, ex preside del Caravaggio

Ritornano in scena
Tutti gli altri personaggi della seconda stagione

La scheda della terza stagione
Anticipazioni e cast completo di Fuoriclasse 3 (fctp.it)