27 giugno 2014

La narcotici 2, la sfida al cielo e gli spoiler nell'era di Internet

Un nuovo genere di spoiler si aggira per il Web. Si nasconde nelle informazioni che ogni giorno ci piovono addosso attraverso blog e social network. E vanifica gli sforzi compiuti da attori, registi e produttori per mantenere segreti i colpi di scena in arrivo. Consideriamo il caso di La narcotici. Se andiamo a cercare notizie sulla seconda stagione non troveremo nemmeno l'ombra di un'anticipazione. Ma se proviamo a ripercorrere le piccole, innocue informazioni pubblicate in questi mesi, e le mettiamo insieme, e le colleghiamo tra loro, ci troveremo di fronte a qualcosa che somiglia tanto a un enorme spoiler.

Le piccole e innocue informazioni appaiono nella scheda della seconda stagione (pubblicata sul nuovo numero di Radiocorriere tv, a pagina 18) e nelle foto dal set della seconda stagione (pubblicate dagli attori sui social network nel periodo della lavorazione). Adesso cominciamo a analizzarle, ma, attenzione, se siete fan della serie e non volete rischiare di rovinarvi la sorpresa, questo è il momento di smettere di leggere.

La scheda non contiene spoiler. Mostra una foto del protagonista, Gedeon Burkhard. Svela il nuovo sottotitolo della serie: Sfida al cielo. Elenca nove nomi: Gedeon Burkhard, la sua squadra (Raffaella Rea, Alina Nedelea, Sergio Friscia, Denis Fasolo, Valentino Campitelli), i suoi avversari (Stefano Dionisi e Libero De Rienzo) e una new entry (Alessandro Sperduti). Conferma che le serie continuerà a ruotare attorno a tre gruppi di personaggi: poliziotti, criminali e giovani a rischio. E ci fa sapere che i nuovi cattivi saranno criminali inseriti nella buona società e, dunque, ancora più difficili da individuare.

Nemmeno le foto dal set contengono spoiler. Alcune mostrano le poliziotte della squadra. Altre immortalano geni del pc e volti nuovi. Ma hanno tutte una cosa in comune: in tutte le foto manca sempre un attore, sempre lo stesso attore, e non uno qualunque, ma il protagonista della serie, il capo della squadra, Gedeon Burkhard. Solo una coincidenza? Forse. Ma se torniamo alla scheda della seconda stagione, e ripercorriamo l'elenco degli attori, noteremo che il nome di Gedeon Burkhard non è il primo dell'elenco, ma il terzo, ed è preceduto dai nomi di Stefano Dionisi e Raffaella Rea. Solo una svista? No.

La sua assenza dalle foto dal set, da sola, potrebbe sembrare una semplice coincidenza. La sua retrocessione nell'elenco degli attori, da sola, potrebbe sembrare una banale svista. Ma i due elementi, collegati tra loro, fanno nascere un sospetto fin troppo fondato: al personaggio interpretato da Gedeon Burkhard potrebbe succedere qualcosa, nella seconda stagione di La narcotici. Qualcosa che gli impedirà di stare in prima linea al fianco della sua squadra. Qualcosa che lo farà uscire di scena, per qualche episodio o per sempre.

25 giugno 2014

Lunetta Savino sorella di Luciana Littizzetto in Fuoriclasse 3

Tempi caotici in arrivo per Isa Passamaglia. Nella terza stagione di Fuoriclasse, la professoressa interpretata da Luciana Littizzetto sarà ancora alle prese con i suoi studenti e con la sua famiglia allargata e, in più, dovrà fare i conti con l'arrivo a Torino di sua sorella. Lo rivela la scheda della fiction pubblicata a pagina 26 del nuovo numero di Radiocorriere tv. A interpretare la sorella della protagonista sarà Lunetta Savino, al suo ritorno in una serie della Rai cinque anni dopo la sua ultima apparizione in Un medico in famiglia.

Le quattro puntate della terza stagione di Fuoriclasse saranno girate fino a settembre, a Torino, e andranno in onda su Raiuno nella prima parte del 2015. Dietro la macchina da presa, una nuova regista, Tiziana Aristarco (Provaci ancora prof). Tra gli attori confermati con certezza, oltre a  Luciana Litizzetto, anche Ettore Bassi (Tommaso Canfora), Giulia Bevilacqua (Gaia Marciali) e Ninni Bruschetta (Salvatore Lobascio). Anche i loro nomi appaiono nella scheda della terza stagione.

News Asca sulle riprese - Sito di Fuoriclasse 2 - Altri post su Fuoriclasse

Palinsesti Rai: 13 fiction in onda su Raiuno nell'autunno 2014

Adesso è ufficiale. Sei serie, sei miniserie e un film tv andranno in onda su Raiuno in autunno. Le loro schede sono appena state pubblicate sul numero speciale di Radiocorriere tv, da pagina 17 a pagina 22. Le nuove serie saranno due: Gigi Proietti alle prese con casi irrisolti in Una pallottola nel cuore e Vanessa Incontrada donna pronta a ricominciare da zero in Un'altra vita. Quattro i sequel: le nuove stagioni di Che Dio ci aiuti, Il restauratore, La narcotici e Questo nostro amore. Tra le miniserie, i biopic su Oriana Fallaci e Giorgio Ambrosoli, il terzo film di Liliana Cavani su San Francesco, una spy story con Luca Argentero, una nuova fiaba Lux Vide e la storia epica della nascita del'Autostrada del Sole.

Le serie
Che Dio ci aiuti 3 con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
Il restauratore 2 con Lando Buzzanca e Anna Safroncik
La narcotici 2 - Sfida al cielo con Gedeon Burkhard e Raffaella Rea
Questo nostro amore '70 con Neri Marcorè, Anna Valle e Aurora Ruffino
Un'altra vita con Vanessa Incontrada, Daniele Liotti e Cesare Bocci
Una pallottola nel cuore con Gigi Proietti, Francesca Inaudi e Paola Minaccioni

Le miniserie
Francesco con Mateusz Kosciukiewicz, Vinicio Marchioni e Rutger Hauer
La bella e la bestia con Blanca Suarez e Alessandro Preziosi
La strada dritta con Giorgio Marchesi, Ennio Fantastichini e Anita Caprioli
L'Oriana con Vittoria Puccini, Vinicio Marchioni e Stephane Freiss
Qualunque cosa succeda con Pierfrancesco Favino e Anita Caprioli
Ragion di Stato con Luca Argentero, Saadet Aksoy e Anna Foglietta

Il film tv
Un mondo nuovo - Altiero Spinelli (non ancora scelto il protagonista)

Aggiornamento. Il numero speciale di Radiocorriere tv non presenta solo le fiction in programma in autunno: pubblica anche - da pagina 24 a pagina 27 - le schede delle fiction che andranno in onda nella prima parte del 2015. Leggi online Radiocorriere tv.

24 giugno 2014

Diabolik: Dante Ferretti ricostruirà Clerville a Cinecittà

«In Italia non si producono quasi più film, Cinecittà è sempre più vuota, come potrei lavorarci?», diceva nel febbraio 2013 in un'intervista a Panorama. In effetti, a riportarlo da noi non sarà un film, ma la più ambiziosa delle serie televisive. Dopo aver trascorso 24 anni lontano dal cinema italiano (ultimi lavori: l'Amleto di Zeffirelli e La voce della luna di Fellini), dopo aver trasformato in realtà i sogni e le visioni di registi come Scorsese, Terry Gilliam e Tim Burton, dopo aver vinto tre Oscar per The Aviator, Sweeney Todd e Hugo Cabret, Dante Ferretti tornerà in Italia, a Cinecittà, per curare le scenografie di Diabolik.

Diabolik sarà una coproduzione internazionale da 20/22 milioni di euro tra Sky Italia, la britannica BSkyB e la tedesca SkyDe. Sarà una serie realizzata da Cattleya (Gomorra - La serie) e girata interamente negli studi e nei set esterni di Cinecittà, per un anno. Qui Dante Ferretti creerà le scenografie di Clerville, la città immaginaria in cui si muove Diabolik.

«Siamo certi - dice Andrea Scrosati (Sky Italia) - che il genio creativo di Dante Ferretti saprà trasportare l’atmosfera inimitabile di Clerville dal fumetto allo schermo, realizzando quello scenario senza tempo, sospeso tra contemporaneità, realtà e sogno, che rappresenta uno degli ingredienti chiave del successo di Diabolik. Lo farà a Cinecittà, da sempre la sua casa e da decine e decine di anni simbolo del cinema italiano nel mondo»..

La notizia. Sky annuncia l'arrivo di Diabolik e The Young Pope (badtv)

Il video. Trailer di Diabolik - La serie (pubblicato nel novembre 2012)



22 giugno 2014

Ti amo troppo per dirtelo: cast e personaggi del film tv di Marco Ponti

Autunno 2010. Il regista di Santa Maradona (Marco Ponti) gira a Torino una spaghetti romantic comedy con un cast di giovani ma già affermati attori: il protagonista di Baarìa (Francesco Scianna), la agguerrita cineasta di Il caimano (Jasmine Trinca), la star di Gli occhi del cuore in Boris (Carolina Crescentini), il tenente Ghirelli di Ris Roma (Fabio Troiano) e la ragazza dei sogni di Happy Family (Valeria Bilello). Estate 2014. Ti amo troppo per dirtelo arriva finalmente in tv. Andrà in onda stasera, alle 21.10, su Canale 5.

Francesco Scianna: Pietro, fidanzato di Francesca



Jasmine Trinca: Francesca, fidanzata di Pietro



Carolina Crescentini: Stella, giovane attrice (twitter)



Fabio Troiano: Marcello, amico di Pietro (twitter)



Valeria Bilello: Claudia, amica di Francesca (facebook)



Davide Silvestri: amico di Pietro e Marcello (twitter)
Enrico Bertolino: avvocato divorzista
Glen Blackhall: collega di Francesca
Alex Infascelli: regista del film di Stella
Germana Pasquero: segretaria nello studio legale
Gilda Postiglione Turco: cliente dello studio legale
Gianni Carretta: tassista
Paola Iezzi: titolare del negozio di addobbi floreali (twitter)
Bianca Brandolini: commessa del negozio di abiti da sposa (twitter)
Boosta: prete

Scheda del film - Foto di scena - Backstage

21 giugno 2014

Solo per amore: tre domande e una famiglia da difendere

«A quante prove può resistere un vero amore? A quali segreti può sopravvivere?». Le due domande che aprono la scheda di Solo per amore aiutano a definire il genere della serie, confermano quel che sapevamo della trama, ma non aggiungono nulla di nuovo. La terza invece svela nuovi elementi della storia: «Fino a che punto un uomo e una donna possono allontanarsi, diventare estranei, nemici, per poi riunirsi e lottare insieme per salvare la loro famiglia?». Ecco dunque la missione dei protagonisti: tornare insieme per lottare contro qualcuno o qualcosa che minaccia la loro famiglia.

Solo per amore è una serie realizzata da Endemol (casa di produzione di Le tre rose di Eva). Andrà in onda su Canale 5 in dieci serate in autunno. La scheda pubblicata sul sito di Mediaset mostra anche dieci foto dal set con alcuni dei protagonisti (Antonia Liskova, Massimo Poggio, Kaspar Capparoni, Valentina Cervi e Pietro Genuardi) e con i registi (Raffaele Mertes e Daniele Falleri).

Vai alla scheda di Solo per amore - Leggi i post su Solo per amore

20 giugno 2014

Braccialetti rossi 2, Niccolò Agliardi: «Sto scrivendo i testi delle nuove canzoni»

Torneranno tutti, adesso è ufficiale. Tutti gli artefici del travolgente successo di Braccialetti rossi torneranno nella seconda stagione. Il regista e i sei protagonisti arriveranno sul set fra un mese, in Puglia, per girare le nuove puntate. E l'autore della colonna sonora è già al lavoro: «Sto scrivendo i testi delle nuove canzoni», annuncia Niccolò Agliardi in una intervista a Libero. «Devo fare meglio dello scorso anno», dice poi, ma lo dice ridendo, forse perché sa che nessuno gli chiede di fare meglio dello scorso anno: ottenere lo stesso successo, e trasmettere le stesse emozioni, sarebbe già un grande risultato.

Il videoclip. Niccolò Agliardi canta Braccialetti rossi (Io non ho finito).



19 giugno 2014

La strada dritta: la foto con Giorgio Marchesi e la storia epica degli uomini che costruirono l'autostrada del Sole

I personaggi di La strada dritta lottano contro il tempo per mantenere una promessa. Combattono senza sosta «nel fango degli inverni e nell'afa delle estati». Scavano «nel ventre aspro delle montagne» e sfidano «terreni ostili e impetuosi corsi d'acqua». «Senza fermarsi mai, anche a costo di lasciare, su quel tracciato, la propria vita». Queste parole - tratte dalla trama del romanzo che ha ispirato la miniserie - si intonano benissimo con la foto dal set pubblicata oggi su Facebook da uno dei protagonisti: guarda la foto con Giorgio Marchesi.

Lo sguardo rivolto all'orizzonte. I vestiti sporchi di fango. Sembra davvero reduce da una battaglia, Giorgio Marchesi, in quell'immagine. Un eroe reduce da una battaglia. Un personaggio perfetto per una storia epica. Lo vedremo in azione nella prossima stagione televisiva, quando Raiuno manderà in onda la miniserie. Intanto, ecco le parole dell'attore: «Altro che "strada dritta" - scrive nel messaggio che accompagna la foto - qui si lotta con la pioggia! Ma ci stiamo divertendo e sarà un bel lavoro. Vi abbraccio tutti, pieno di fango!».

La foto dal set - Il romanzo - Le altre notizie sulla miniserie

17 giugno 2014

Raoul Bova e Marco Bocci in azione insieme in Task Force

Quando il giornalista della Gazzetta dello sport gli chiede notizie di Task Force, miniserie in preparazione per Mediaset, Raoul Bova risponde così: «L’idea è raccontare un pugno di soldati in fuga dal deserto e fra loro c’è un uomo di Al Qaeda. Nel cast ci sarà Bocci». Quale Bocci? Non dovrebbero esserci dubbi: non Cesare Bocci (Mimì Augello in Montalbano), ma Marco Bocci (Calcaterra in Squadra antimafia), attore che ha già lavorato con Bova nella commedia Scusate se esisto e che Bova ha già nominato, nell'intervista, qualche riga più su.

Dove e quando sarà girata la miniserie? Quale casa di produzione la realizzerà: la Taodue di Valsecchi o la Sanmarco film di Bova? E quale regista la dirigerà? Per ora nessuna notizia.

Aggiornamento. Le prime risposte arrivano grazie all'agenzia Asca, che definisce la fiction una serie (non una miniserie): sarà realizzata dalla RBproduzioni, nuova casa di produzione di Bova, e le riprese partiranno a ottobre. Mancano solo quattro mesi, dunque. A ottobre, due big della fiction italiana approderanno insieme sul set di una fiction Mediaset con temi e scenari da serie americana (su tutte, Homeland).

Raoul Bova su Facebook - Marco Bocci su Facebook -  L'intervista a Raoul Bova

16 giugno 2014

I Cesaroni 6: i personaggi in 25 foto di scena

Due sono le strade che potete seguire per guardare le foto di scena della sesta stagione. La prima è più breve, ma forse richiede più tempo: andate subito alla galleria di foto pubblicata sul sito ufficiale dei Cesaroni e sfogliatele tutte, una ad una, fino a trovare le foto dei personaggi che vi interessano. La seconda è più lunga, ma forse vi farà risparmiare tempo: scorrete l'elenco pubblicato qui sotto e cliccate sui nomi dei personaggi che vi interessano.

Rudi e Alice: Niccolò Centioni e Micol Olivieri
I fratelli Cesaroni: Antonello Fassari, Claudio Amendola, Edoardo Pesce, Maurizio Mattioli
Mimmo e Chiara: Federico Russo e Sofia Panizzi
Stefania e Barilon: Elda Alvigini e Giancarlo Ratti
Alice e Francesco: Micol Olivieri e Alessandro Tersigni
A colazione dai nuovi vicini: Margherita Vicario, Debora Villa, Christiane Filangieri
Cesare e Pamela: Antonello Fassari e Claudia Muzii
I Cesaroni a pesca: Claudio Amendola e Niccolò Centioni
Adolescenti ribelli: Mihaela Dorlan e un altro giovane attore
Ma che ce frega...: Antonello Fassari, Maurizio Mattioli, Edoardo Pesce
Giulio e Sofia: Claudio Amendola e Christiane Filangieri
L'Orchestraccia: Luca Angeletti, Marco Conidi, Edoardo Pesce, Giorgio Caputo
L'unione fa la forza: Antonello Fassari e Maurizio Mattioli
La bellezza dei ricordi: Claudio Amendola
Cesare, Matilde e Annibale: Antonello Fassari, Angelica Cinquantini, Edoardo Pesce
Augusto: Maurizio Mattioli
Rudi, Marco e Alice: Niccolò Centioni, Matteo Branciamore e Micol Olivieri
Tempo di autogestione: Claudio Amendola e Christiane Filangieri
Nina e Francesco: Margherita Vicario e Alessandro Tersigni
Cesare: Antonello Fassari
Incontri in bottiglieria: Maurizio Mattioli, Edoardo Pesce, Antonello Fassari
Federico e Nina: Luca Capuano e Margherita Vicario
Stefania alla riscossa: Elda Alvigini
Tutti a tavola: Claudio Amendola, Antonello Fassari, Niccolò Centioni e altri
Sofia: Christiane Filangieri

Guarda tutte le foto - Vai al cast dei Cesaroni 6

15 giugno 2014

Un passo dal cielo 3: una foto dal set con Caterina Shulha e Tommaso Ramenghi

Lei era già presente nella seconda stagione: interpretava Natasha, la ragazza ucraina salvata da Pietro (Terence Hill) nell'ultima puntata. Lui invece è una new entry della terza stagione: interpreta Tommaso Belli, nuovo acquisto del corpo forestale di San Candido. Caterina Shulha e Tommaso Ramenghi appaiono insieme in una foto dal set di Un passo dal cielo 3 pubblicata dall'attrice sulla sua pagina Facebook. Natasha quindi tornerà nei nuovi episodi della serie e sarà al centro di un caso che attraverserà l'intera stagione. Ecco di cosa si tratta.

All'inizio della terza stagione Natasha tornerà da Pietro e gli chiederà aiuto per ritrovare il figlio scomparso. Lo ha rivelato l'agenzia Asca in un articolo del 19 marzo. Il personaggio interpretato da Caterina Shulha sarà presente in tutta la stagione. Lo ha fatto capire lei stessa con un messaggio su Facebook: «Oggi si inizia e per i prossimi quattro mesi Un passo dal cielo 3», ha scritto l'8 maggio. Del personaggio interpretato da Tommaso Ramenghi, invece, si sa solo quel che ha rivelato Tv Sorrisi e Canzoni il 13 maggio: si chiamerà Tommaso Belli e sarà un giovane acquisto del corpo forestale.

Le riprese di Un passo dal cielo 3 proseguiranno fino a ottobre/novembre, tra il Trentino Alto Adige e Roma, con la regia di Monica Vullo e Jean Michelini. Le dieci puntate della terza stagione potrebbero andare in onda negli ultimi mesi del 2014 o all'inizio del 2015. Tra i volti nuovi anche Rocío Muñoz Morales e Giovanni Scifoni.

Foto dal set - Caterina Shulha su Facebook - Tommaso Ramenghi su Facebook

14 giugno 2014

Ti amo troppo per dirtelo in onda il 22 giugno su Canale 5

Il protagonista maschile è Francesco Scianna: Ti amo troppo per dirtelo, spiega, è «una commedia romantica che ha delle situazioni che apparentemente sono drammatiche ma che possono avere dei risvolti comici». Le protagoniste femminili sono due: una Jasmine Trinca in vesti insolite («Marco Ponti lo ringrazierò per sempre perché mi ha permesso di fare una scena in un locale, dove canto, e che nessuno mi avrebbe mai fatto fare») e una Carolina Crescentini entusiasta della sua esperienza sul set («Mi dispiace veramente che finisca questo film. Facciamone una saga»). Le loro parole sono nel backstage su Video Mediaset.

La trama. Un avvocato divorzista (Francesco Scianna) prossimo alle nozze con una ricercatrice universitaria (Jasmine Trinca) incontra una giovane attrice (Carolina Crescentini) e intreccia con lei una relazione. Comincia così a gestire una doppia vita destinata ad avere conseguenze imprevedibili. Ti amo troppo per dirtelo, commedia romantica ambientata a Torino e diretta da Marco Ponti (Santa Maradona, Passione sinistra), andrà in onda domenica 22 giugno su Canale 5. Tra i protagonisti anche Fabio Troiano e Valeria Bilello.

Guarda il backstage su Video Mediaset - Leggi la trama su Film tv

13 giugno 2014

È arrivata la felicità: scelto il protagonista maschile?

Ha esordito in una serie televisiva nel 2005 e - dopo aver girato diciassette film e tre miniserie negli ultimi sette anni - potrebbe tornare sul set di una serie televisiva quest'anno, in autunno. Chi è? Il suo nome qui non lo posso scrivere, per via di una lunga serie di regole che mi sono imposto (per esempio: mai riportare troppe notizie della stessa fonte). Ma posso rimandarvi all'articolo dell'agenzia Asca: leggete il nome del possibile protagonista. È arrivata la felicità - serie diretta da Riccardo Milani e prodotta da Publispei - riporterà su Raiuno lo spirito di Tutti pazzi per amore. Ecco le prime anticipazioni sulla trama.

È arrivata la felicità racconterà «l'incontro tra due quarantenni: una vedova con due gemelle e un uomo abbandonato dalla moglie con due figli. Lei è Angelica, lui Orlando». Lo ha spiegato Eleonora Andreatta in una intervista al Corriere della sera del 10 febbraio. Nella serie anche un frammento di nuova Italia: «La migliore amica di Angelica è Francesca, ragazza italiana, con la pelle scura. Ma la sua sarà una storia di totale normalità quotidiana. Il suo problema sarà l'amore, non il colore della pelle. Come sempre con Cotroneo, ciascun personaggio è visto come unico ma Francesca rappresenterà una certa nuova Italia».

Nell'intervista, il direttore di Rai fiction ha presentato la nuova serie come l'ideale proseguimento di Tutti pazzi per amore. Dobbiamo aspettarci quindi il ritorno di quel mondo surreale e romantico, ma con personaggi diversi. Gli autori invece sono gli stessi: Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta. Le puntate saranno dodici. Le riprese partiranno in autunno.

Leggi la notizia dell'agenzia Asca - Leggi l'intervista a Eleonora Andreatta

Romeo e Giulietta: trailer in inglese e backstage

«Devi camminare in questa sorta di limbo...». Siamo sul set di Romeo e Giulietta, fra le nevi di un bosco del Trentino Alto Adige, in attesa del primo ciak di una scena che forse racchiude il senso di tutta la storia, e il regista, Riccardo Donna, dà le ultime indicazioni alla protagonista, Alessandra Mastronardi: «Devi camminare in questa sorta di limbo - le dice - in questo Ade ghiacciato in cui vedi che potresti raggiungere Romeo ma non lo raggiungi». Possiamo ascoltare le parole del regista e dei protagonisti grazie al backstage. E possiamo vedere frammenti di questa e di altre scene grazie al trailer lungo in inglese.

Trailer di Romeo e Giulietta, miniserie in onda su Canale 5 in autunno.



Backstage di Romeo e Giulietta con Riccardo Donna (regista), Luca Bernabei (produttore), Alessandra Mastronardi (Giulietta), Martiño Rivas (Romeo), Elena Sofia Ricci (la balia), Tommaso Ramenghi (Tebaldo) e Ken Duken (Mercuzio).


"Romeo e Giulietta" - Backstage di alemastronardicom

12 giugno 2014

La bella e la bestia: trama e foto con Alessandro Preziosi e Blanca Suárez

In Francia, alla fine del Settecento, c'era un principe (Alessandro Preziosi) che viveva in un castello. Un tempo il principe aveva tutto - bellezza, amore, gioventù - ma in una notte terribile aveva perso ogni cosa, compreso il suo bel viso, ed era diventato un uomo temuto e odiato. Un giorno nel castello arrivò una ragazza (Blanca Suárez). Era una fanciulla pura e senza paura e, per salvare il padre da un grosso debito, si presentò dal principe e si offrì come cameriera. La trama di La bella e la bestia, miniserie in onda su Raiuno nella prossima stagione televisiva, continua sul sito di Lux Vide. Leggi la trama e guarda le foto di scena.

Gomorra - La serie: seconda stagione sul set all'inizio del 2015

Quando andrà in onda la seconda stagione di Gomorra? Per scoprirlo partiamo dalle parole del regista/showrunner della serie. «La scrittura è in fase avanzata - dice Stefano Sollima in una intervista al Mattino - mentre per le riprese se ne parlerà in inverno, probabilmente all'inizio del nuovo anno». E poi aggiunge: «Questa volta i tempi delle riprese saranno più snelli, perché non dovremo affrontare tutto il lavoro preparatorio della prima volta, su un territorio come quello napoletano che ormai conosciamo e dal quale siamo conosciuti». Conclusione: nella migliore delle ipotesi Gomorra 2 arriverà su Sky nell'autunno del 2015.

10 giugno 2014

Ecco Annibale e Luigi: la nuova coppia dei Cesaroni 6

Mentre le coppie storiche della serie vivono in continenti diversi (Giulio e Lucia), attraversano periodi di crisi (Cesare e Pamela) o si dividono per sempre (Ezio e Stefania), una nuova coppia è in arrivo nella sesta stagione dei Cesaroni, su Canale 5 a settembre. Annibale (Edoardo Pesce) e Luigi (Gianluca Gobbi) si sono sposati in Spagna. Lavorano insieme in uno studio legale. E finiscono nel mondo dei Cesaroni quando si scopre che Annibale è il fratello segreto di Giulio, Cesare e Augusto. «L'incontro con i Cesaroni porterà scompiglio nel loro equilibrio familiare», racconta Edoardo Pesce a Tv Sorrisi e Canzoni.

L'articolo di Sorrisi (online su Facebook)
A casa Cesaroni c'è un nuovo fratello (ed è gay)

Le foto dal set
Edoardo Pesce (Annibale Cesaroni)
Gianluca Gobbi (Luigi) e Claudio Amendola (Giulio)
Gianluca Gobbi (Luigi) e Antonello Fassari (Cesare)
Gianluca Gobbi (Luigi) e Maurizio Mattioli (Augusto)

I Cesaroni 6
Pagina su Facebook, Cast e anticipazioni


7 giugno 2014

Fuoriclasse 3 e Una grande famiglia 3: riprese al via il 23 giugno con nuovi registi

Cambiano i registi di alcune delle più seguite serie della Rai. Tiziana Aristarco passa dalle indagini di Provaci ancora prof alle lezioni di Fuoriclasse: quattro nuove puntate con la prof Littizzetto ambientate a Torino e dintorni. Riccardo Donna passa dalle lezioni di Fuoriclasse ai misteri di Una grande famiglia: otto nuove puntate - aperte da un colpo di scena e arricchite da due nuovi protagonisti - da girare tra Roma e Lecco. E Riccardo Milani passa dai misteri di Una grande famiglia agli amori di E' arrivata la felicità: una nuova serie chiamata a raccogliere l'eredità di Tutti pazzi per amore.

Il vecchio e il nuovo regista di Una grande famiglia sono entrambi presenti su Twitter. Riccardo Milani un mese fa ha dedicato un messaggio alla serie che ha diretto per due stagioni: «Due anni bellissimi. Mi mancherete. Impegni presi mi terranno lontano ma farete una grande terza serie. In bocca al lupo a tutti!». Riccardo Donna due mesi fa ha pubblicato una foto scattata a Lambrugo, durante i primi sopralluoghi di un nuovo lavoro. Potrebbe trattarsi di una nuova location di Una grande famiglia 3.

Una grande famiglia 3
regia di Riccardo Donna, otto puntate, produzione Cross productions
Riprese a Roma e a Lecco dal 23 giugno a dicembre.
Volti nuovi: Daniele Pecci e Isabella Ferrari.
Anticipazioni: la terza stagione si aprirà con un funerale.

Fuoriclasse 3
regia di Tiziana Aristarco, quattro puntate, produzione Itv Movie
Riprese a Torino e dintorni dal 23 giugno a settembre.
Ancora nessuna anticipazione sulla trama e sui volti nuovi.

L'articolo
Quattro set a giugno per nuove fiction Rai (asca.it)

Alessio Boni e Massimo Ghini contro la mafia in La catturandi

Titolo: La catturandi. Ambientazione: Palermo e dintorni. Inizio delle riprese: 20 giugno. Grazie all'agenzia Asca sappiamo già molto della nuova serie poliziesca di Raiuno. Altre informazioni si trovano in un'intervista a Leo Gullotta: «Interpreto l'avvocato Marotta, impegnato ad aiutare un giovane, interpretato da Alessio Boni». Aiutarlo a far cosa? L'attore siciliano non lo dice. Ma aggiunge che al centro della serie c'è «un desiderio di giustizia e legalità». Il capo della catturandi avrà il volto di Massimo Ghini e coordinerà una delicata operazione contro la criminalità organizzata.

La catturandi sarà una serie in sei puntate diretta da Fabrizio Costa (Il commissario Nardone) e prodotta da Rodeo Drive (Crimini). Andrà in onda nel 2015 su Raiuno.

I protagonisti 
Alessio Boni, eroe trasformato da un viaggio in Il ritorno di Ulisse
Anita Caprioli, ex moglie di un ex manager in Una ferrari per due
Massimo Ghini, italiano emigrato in Irlanda in Titanic - Nascita di una leggenda
Leo Gullotta, voce italiana di Woody Allen in To Rome with Love
Vincenzo Amato, professore universitario in Le cose che restano
Raniero Monaco di Lapio, affascinante etologo in Un passo dal cielo 2

Gli articoli
Leo Gullotta, ciak in Sicilia con La catturandi (repubblica.it)
Quattro set a giugno per nuove fiction Rai (asca.it)

6 giugno 2014

Un medico in famiglia 10, Giorgio Marchesi: «Devo ancora capire cosa succederà»

Giorgio Marchesi sarà presente in Un medico in famiglia 10? I fan continuano a chiederglielo. E lui, in una pausa delle riprese di La strada dritta, risponde così: «Vi dico sinceramente che devo ancora capire cosa succederà, troppo presto anche solo per pensarci! Mancano sette mesi e...». Il suo messaggio prosegue su Facebook, ma intanto mettiamo da parte queste due informazioni sulla decima stagione. La prima è che la presenza di Marco (e dunque anche di Maria) è ancora incerta. La seconda è che le riprese partiranno all'inizio del 2015. I nuovi episodi quindi andranno in onda non prima dell'autunno 2015.

4 giugno 2014

Alexis Sweet svela il cast di Squadra mobile, la serie Taodue che racconta l'umanità dei poliziotti

«Adesso cosa stai facendo?», chiede il giornalista. E Alexis Sweet risponde: «Squadra mobile, una nuova serie con Giorgio Tirabassi, Daniele Liotti, Antonio Catania, Valeria Bilello, Serena Rossi, Riccardo Rossi, girata a Cinecittà, bellissimo teatro, bellissima costruzione. Parla dell’umanità dei poliziotti, non è più il giallo, ma è la loro vita, cosa vuol dire essere un poliziotto (...)». La sua risposta prosegue nell'intervista a mydreams.it. Il regista ritrova dunque Daniele Liotti (Il capo dei capi), Valeria Bilello e Serena Rossi (Il clan dei camorristi) e dirige per la prima volta Giorgio Tirabassi (Distretto di polizia).

Cos'altro sappiamo di Squadra mobile? La nuova serie poliziesca prodotta da Taodue sarà ambientata a Roma. Avrà tra i protagonisti anche Marta Zoffoli (Le mani dentro la città) e Laura Adriani (I Cesaroni). E, si legge in un comunicato Taodue di un anno fa, «affronterà i casi che affollano quotidianamente le pagine di cronaca: dal femminicidio allo stalking, dalle persone scomparse all'infanzia contesa o abbandonata, con una particolare attenzione all'umanità delle vittime e degli agenti che ogni giorno si impegnano sulle strade».

Leggi l'intervista a Alexis Sweet - Leggi la notizia dell'agenzia Asca

3 giugno 2014

O giochi o muori: trailer e cast di Under The Series

Tredici ragazzi rinchiusi in un bunker e costretti a combattere tra loro. Uno vincerà. Tutti gli altri moriranno. La nuova webserie di Ivan Silvestrini richiama scenari alla Hunger Games, ma è tratta da un romanzo italiano. In un'Italia allo sbando, l'Autorità provvisoria che governa il Paese organizza un brutale reality show. Concorrenti: tredici soggetti antisociali e rivoluzionari. Obiettivo dei governanti: trasformare la loro esecuzione in un grande spettacolo. Il primo episodio di Under the series sarà online il 25 giugno. Tra i protagonisti Gianmarco Tognazzi, Chiara Iezzi e tanti giovani attori.

A presentare i protagonisti della webserie è il regista, Ivan Silvestrini, con un messaggio su Facebook. «Nel cast - scrive - l'immenso Gianmarco Tognazzi, Chiara Iezzi (sì, proprio lei!); l'attrice rivelazione Valentina Bellè; direttamente da Come non detto Josè Dammert; il bello e terribile Matteo Martani; la seducente Teresa Romagnoli; il brutale Antonio Monsellato; l'ipnotica Lucrezia Pivato e l'immancabile Giorgio Colangeli». Altre notizie sulla webserie sono online su Facebook e su Twitter.

Il video. Trailer di Under, webserie in dieci episodi online dal 25 giugno.



2 giugno 2014

A testa alta - I martiri di Fiesole: cast, personaggi e streaming

Nicole Grimaudo e Giovanni Scifoni si sono odiati e amati in La tempesta. Raffaella Rea e David Coco hanno vissuto una storia d'amore basata sull'inganno in Il generale dei briganti. Ettore Bassi e Andrea Bosca hanno insegnato filosofia in due stagioni diverse di Fuoriclasse. Giorgio Pasotti e Marco Cocci hanno fatto parte dello stesso gruppo di amici in L'ultimo bacio e Baciami ancora. Stasera su Raiuno saranno tutti in A testa alta, film tv che rievoca l'eroica scelta dei giovani carabinieri della compagnia di Fiesole. Tra i protagonisti anche Alessandro Sperduti, Johannes Brandrup e Lavinia Guglielman.

Il film tv, girato nella primavera del 2013 a Ronciglione (Viterbo), è stato prodotto da Ocean production e diretto da Maurizio Zaccaro (O' professore, Le ragazze dello swing). «Zaccaro - dice Giorgio Pasotti - ha il grande merito di avere affrontato una storia di grande eroismo senza essere mai ridondante e retorico, lo ha fatto invece secondo me in maniera efficace, cruda, vera e commovente: il suo sguardo è quasi documentaristico, in bilico tra realismo e western...».

Il film in streaming
Guarda A testa alta - I martiri di Fiesole su Rai.tv

Carabinieri e partigiani
Giuseppe D'Amico: Giorgio Pasotti (intervista, twitter)
Sebastiano Pandolfo: Ettore Bassi (intervista, facebook)
Pasquale Ciofini: Andrea Bosca (intervista, twitter)
Fulvio Sbarretti: Giovanni Scifoni (intervista)
Alberto La Rocca: Marco Cocci (intervista, twitter)
Vittorio Marandola: Alessandro Sperduti (intervista)

Altri personaggi
Tenente Hiesserich, ufficiale nazista: Johannes Brandrup (twitter)
Rosa Taranto, fidanzata di Fulvio: Nicole Grimaudo (facebook)
Bianca Cardinali, prostituta e informatrice dei partigiani: Raffaella Rea
Lisetta, contadina muta: Lavinia Guglielman (intervista, facebook)
il Bomba, staffetta dei partigiani: Ciccio Toccafondi
Anita, sorella di Lisetta: Francesca Agostini
Nino Ricci, ladro arrestato: David Coco
Pietro, figlio di Nino: Filippo Agnelli
Primo Riccardi, alleato dei nazisti: Alessio Vassallo
Paracadutista americano: Timothy Martin
Monsignor Turini: Maurizio Marchetti

Cast tecnico - Backstage - Foto di scena