28 aprile 2014

La tempesta: cast, personaggi e streaming

Purché finisca bene si conclude stasera con una commedia sentimentale e sociale ambientata in Veneto. Personaggi: un dongiovanni incapace di crescere (Giovanni Scifoni), una vicina di casa dai sani principi (Nicole Grimaudo), un bambino stanco delle bugie degli adulti (Leonardo Della Bianca), un operaio siciliano dal cuore grande (Nino Frassica) e un dirigente senza scrupoli (Ennio Fantastichini). Regia di Fabrizio Costa. Tra i protagonisti anche Anna Bellato (L'ultimo terrestre) e Stefano Fresi (Smetto quando voglio).

Il film tv in streaming
Guarda La tempesta su Rai.tv

Interpreti e personaggi
Giovanni Scifoni: Paolo, sfaccendato fratello del proprietario di un'azienda (videointervista)
Nicole Grimaudo: Manuela, operaia e vicina di casa di Paolo
Nino Frassica: Bepi, operaio e padre di Manuela (intervista)
Ennio Fantastichini: Salmastri, dirigente dell'azienda
Leonardo Della Bianca: Natoli, bambino adottato dal fratello di Paolo (videointervista)
Anna Bellato: Claudia Sacco, assistente sociale
Stefano Fresi: Igor, l'autista (twitter)
Licia Navarrini: segretaria dell'azienda

Altri interpreti
Laura Buono, Giovanni Maria Buzzatti, Barbara Clara, Mauro Corso, Federico Grassi, Liyu Jin, Antigone Kouloukakos, Andrea Manzalini, Giselle Martino, Giuseppe Nitti (fattorino), Stefano Saccotelli

Trama - Cast tecnico - Foto di scenaPagina su Facebook



22 aprile 2014

Rex 7: Soldato futuro / Il colore dell'acqua (cast)

Segreti militari e ragazze rapite nei due episodi della settima stagione andati in onda lunedì su Raidue. Tra i personaggi, la giovane vedova (Benedetta Valanzano) di un eroe di guerra scampato a un agguato in Afghanistan e ritrovato morto in Italia e una ragazza cieca (Gaia Insenga) che ama il mare e che si ritrova imprigionata in un grande cubo di vetro che lentamente si riempie d'acqua. Ecco gli altri protagonisti.

Interpreti e personaggi dei due episodi di Rex 7.

Soldato futuro, lunedì 21 aprile, ore 21.10
Benedetta Valanzano: signora Zanin, moglie del soldato ucciso (video)
Stefano Fregni: Saverio Nusco
Bruno Crucitti: funzionario dei servizi segreti
Antonio Palumbo: colonnello Rionero, amico del capitano Zanin
Paolo Zelati
Mauro Addis
Gabriella Roca
Piero Brundo
Chiara Cavalieri: sergente dell'esercito
Andrea Petrillo

Il colore dell'acqua, lunedì 21 aprile, ore 22.00
Gaia Insenga: Francesca Verrone, la ragazza rapita (showreel)
Massimo Triggiani: Luciano Roversi, il rapitore
Isabella Briganti: Bianca Roversi, moglie di Luciano
Beatrice Luzzi: responsabile dell'associazione
Rodolfo Baldini: padre di Francesca
Eva Marris
Anna Charlotte Calabresi
Nicole Manetti
Rebecca Sabuzi
Flavio Domenici
Piero Brundo

Trama degli episodi - Cast della serie

21 aprile 2014

Una villa per due: cast, personaggi e streaming

La villa in costruzione si trova in riva al lago di Ledro, in Trentino. L'uomo che prova a costruirla è un imprenditore alle prime armi (Giampaolo Morelli). L'uomo che la fa costruire è un avvocato troppo legato alla madre (Neri Marcorè). Gli altri personaggi coinvolti sono un implacabile assessore (Donatella Finocchiaro), una madre vivace e dinamica (Giuliana Lojodice), una moglie travolta dagli eventi (Camilla Filippi) e una fidanzata costretta a convivere con la suocera (Selvaggia Quattrini).

Il film tv in streaming
Guarda Una villa per due su Rai.tv

Interpreti e personaggi
Neri Marcorè: Daniele Cavicchioli, avvocato misofobo e ipocondriaco
Giampaolo Morelli: Francesco Ferrandini, costruttore alle prime armi (intervista, facebook)
Donatella Finocchiaro: Marisa Collodi, assessore e vecchia fiamma di Daniele
Camilla Filippi: Caterina, moglie di Francesco (twitter)
Giuliana Lojodice: Marion, madre di Daniele
Selvaggia Quattrini: Graziella, fidanzata di Daniele
Stefano Santospago: Piero, amante di Marisa
Luciano Virgilio: padre di Graziella
Daniel Montano: Victor

Trama - Foto di scena - Backstage - Pagina su Facebook

18 aprile 2014

Che Dio ci aiuti 3 lascia Modena e trova cinque volti nuovi

Tommaso Ramenghi e Davide Silvestri entreranno nella vita di Margherita e Nina o metteranno a rischio la storia tra Azzurra e Guido? Irene Ferri e Ivano Marescotti vestiranno i panni dei genitori (o di altri familiari) di qualcuno di loro? Chi interpreterà la nuova giovane ospite del convitto? E cosa si inventeranno gli autori per giustificare il trasferimento di Suor Angela e di tutti gli altri protagonisti da Modena a Fabriano? In attesa delle risposte, ecco cosa sappiamo finora della terza stagione di Che Dio ci aiuti.

I protagonisti confermati
Già avvistati sul set Elena Sofia Ricci (Suor Angela), Valeria Fabrizi (Suor Costanza), Francesca Chillemi (Azzurra), Miriam Dalmazio (Margherita), Laura Glavan (Nina) e Lino Guanciale (Guido). Dovrebbe tornare anche Cesare Kristian Favoino (Davide, figlio di Guido). In dubbio la presenza di Rosa Diletta Rossi (Chiara).

I volti nuovi
Nel convitto dovrebbe arrivare una nuova ragazza, ma ancora non si conosce il nome dell'attrice che la interpreta. Già svelati invece (dall'agenzia Asca) i nomi degli altri quattro volti nuovi: entreranno in scena Irene Ferri, ex moglie di Enzo Vivaldi in Fuoriclasse 2, Ivano Marescotti, agronomo in Una buona stagioneTommaso Ramenghi, nuotatore in Come un delfino, e Davide Silvestri, aiuto cuoco di Conforti in Benvenuti a tavola.

La nuova città
Gli interni vengono girati, come sempre, a Roma. Cambia invece la location degli esterni: non più Modena, ma Fabriano. Lo rivela l'agenzia Asca e lo conferma un twit di Davide Silvestri. I protagonisti dovrebbero quindi abbandonare il convento degli Angeli di Modena.

I nuovi episodi
La terza stagione, diretta ancora da Francesco Vicario, avrà dieci puntate (due in più della seconda). Le riprese, partite il 7 aprile, dureranno trenta settimane (sette mesi). I nuovi episodi potrebbero andare in onda a novembre/dicembre o all'inizio del 2015.

17 aprile 2014

Rodolfo Valentino - La leggenda: cast e profilo dei personaggi

Amato dalla leale e pura figlia di un conte (Victoria Larchenko) e desiderato da una passionale nobildonna (Dalila Di Lazzaro), travolto dall'energia di una giovane americana (Cosima Coppola) e ostacolato da una diva sul viale del tramonto (Giuliana De Sio), conquistato dalla tenacia di una aspirante attrice (Giulia Rebel) e incantato dalla fragilità di una ballerina del Bolscioi (Asia Argento), Rodolfo Valentino (Gabriel Garko) percorre la strada verso il successo nelle miniserie in onda stasera e martedì su Canale 5.

Per leggere il profilo dei personaggi cliccate sul loro nome.

Rodolfo Valentino, nome d'arte di Rodolfo Guglielmi: Gabriel Garko (facebook)
Gabrielle, madre di Rodolfo ed ex ballerina: Angela Molina
Giovanni Guglielmi della Valentina, padre di Rodolfo: Mario Cordova
Caterina Banzi, primo amore di Rodolfo: Victoria Larchenko (twitter)
Betty, americana fidanzata con un gangster: Cosima Coppola
Jean Aker, attrice pronta a tutto per il successo: Giulia Rebel
Natasha Rambova, ballerina del Bolscioi: Asia Argento (twitter)
Tony, simpatico napoletano, grande amico di Rodolfo: Yari Gugliucci (twitter)
Alla Azimova, diva del muto sulla via del tramonto: Giuliana De Sio (facebook)
Dolly Papavero, bionda tutta curve titolare di un locale notturno: Alessandra Barzaghi
Rosa Cuccurullo, proprietaria del ristorante "Bella Italia": Elena Russo (twitter)
Carmela Cuccurullo, ragazza incinta, figlia di Rosa: Eleni Dekidis
Conte Banzi, padre di Caterina e aristocratico snob: Orso Maria Guerrini
Nina, intrigante seconda moglie del conte Banzi: Dalila Di Lazzaro
Marchese Alberto Pavoni, promesso sposo di Caterina: Gianluca Soli
June Mathis, affermata sceneggiatrice e amica di Rodolfo: Maria Letizia Gorga
Sally e Dorothy, amiche di Caterina: Adua Del Vesco (facebook) e Federica Sabatini
Padre Marino, sacerdote e insegnante del collegio: Andrea Gherpelli
Cetto Lo Monaco, giovane emigrato originario di Castellaneta: Andrea Casalino
Peppina e Rosina, pettegole zie di Rodolfo: Isa Galinelli e Anita Pititto

Foto e profilo dei personaggi - Cast tecnico - Scheda della miniserie - Trailer lungo

14 aprile 2014

Rex 7: Otto nove tre / Il codice Rex (cast)

Il primo episodio si apre con una serie di delitti nel mondo della criminalità romana. I capi delle bande della città cadono sotto i colpi di killer che poi vengono ritrovati assassinati. Su ogni scena del crimine, una palla da biliardo con un numero: prima otto, poi nove, poi tre. Numeri legati alla Yakuza. Il secondo episodio è ambientato fra gli scaffali di una antica biblioteca, dove una donna viene assassinata da una figura vestita di nero. Tra i protagonisti di puntata Jun Ichikawa (Ris Roma) e Caterina Silva (L'ispettore Coliandro).

Interpreti e personaggi degli episodi 4 e 5 di Rex 7.

Otto nove tre, lunedì 14 aprile, ore 21.10 (guarda online)
Jun Ichikawa: Kiji Yamashita, l'assassina dei killer
Caterina Silva: Antonella De Santis, complice di Kiji
Makoto Kobayashi
Hal Yamanouchi
Jo Ichikawa

Il codice Rex, lunedì 14 aprile, ore 22.00 (guarda online)
Simonetta Graziano: Elsa Ruggeri, direttrice della biblioteca
Antonino Iuorio: Riccardo Spinosi, marito di Elsa e collezionista di armi antiche
Andrea Dugoni: Stefano Magoni, inserviente della biblioteca
Elisa Basconi: Teresa, figlia della ricercatrice uccisa
Carmelo Galati: Lucio Sensini, marito della ricercatrice uccisa

Trama degli episodi - Cast della serie

Un marito di troppo: cast, personaggi e streaming

Una fiabesca proposta di matrimonio innesca una serie di imprevedibili conseguenze, nel terzo film tv del ciclo Purché finisce bene. Protagonisti: una giovane produttrice musicale dalle umili origini e dai tanti segreti (Cristiana Capotondi), un moderno principe azzurro che appartiene a una importante famiglia milanese (Flavio Parenti) e un talentuoso e inconcludente musicista che proviene dal passato della protagonista (Giorgio Marchesi). Un marito di troppo andrà in onda stasera su Raiuno e sarà online da domani sul sito della Rai.

Il film tv in streaming
Guarda Un marito di troppo su Rai.tv

Interpreti e personaggi
Cristiana Capotondi: Alessia Rocchi, produttrice musicale (intervista)
Flavio Parenti: Tancredi della Seta, fidanzato di Alessia (twitter, intervista)
Giorgio Marchesi: Walter, primo amore di Alessia (facebook, intervista)
Massimo Venturiello: Massimo Della Seta, padre di Tancredi
Viviana Strambelli: Barbara Cappello, amica di Alessia
Sabina Vannucchi: Renata Rocchi, madre di Alessia?
Nicola Rignanese: Paolo Rocchi, padre di Alessia?
Alessia Giuliani: Giuliana Rocchi
Gianluca Gobbi: Pierone
Chiara De Bonis: Veronica
Laura Lattuada: Victoria Almayer (twitter)
Rodolfo Baldini: Davide Borghini
Pierpaolo Spollon
Fabrizio Coniglio

Trama - Cast tecnico - Foto di scena - Pagina su Facebook

11 aprile 2014

I Cesaroni 6, il cast: partenze, arrivi e personaggi confermati

«E se mi comprassi la tomba vicino alla vostra?», dice Ezio (Max Tortora) nell'ultima puntata della quinta stagione. Questa sua proposta, questa sua maldestra dichiarazione d'amore eterno ai suoi inseparabili amici, è destinata a diventare la sua ultima battuta. Guardando i nuovi episodi dei Cesaroni, da settembre, su Canale 5, verremo a sapere che Ezio ha abbandonato Stefania ed è andato via. La sua uscita di scena rappresenta la più sorprendente novità di una stagione con altre partenze e con tanti arrivi.

Leggi le anticipazioni su Tvzap - Vai alla pagina Facebook della serie

Escono di scena
Elena Sofia Ricci: Lucia, a New York per aiutare la figlia Eva
Max Tortora: Ezio, lontano da Stefania e dalla Garbatella

Appaiono di rado
Matteo Branciamore: Marco, presente in un solo episodio

Entrano in scena
Edoardo Pesce: Annibale, il fratello segreto dei Cesaroni
Christiane Filangieri: Sofia, nuova vicina di casa dei Cesaroni
Margherita Vicario: Nina, figlia di Sofia
Mihaela Dorlan: Irene, figlia di Sofia
Riccardo Russo: Ivan, figlio di Sofia
Luca Capuano: Federico Forlani
Gianluca Gobbi: Luigi, marito di Annibale
Sofia Panizzi: Chiara, compagna di scuola di Mimmo?

Vivono in casa Cesaroni
Claudio Amendola: Giulio, legato a Sofia da un segreto
Antonello Fassari: Cesare, in crisi con Pamela
Maurizio Mattioli: Augusto, pronto a mettere radici
Niccolò Centioni: Rudi, ancora innamorato di Alice
Micol Olivieri: Alice, ancora fidanzata con Francesco
Federico Russo: Mimmo
Francesco Tersigni: Francesco, fidanzato di Alice

Vivono altrove
Elda Alvigini: Stefania, abbandonata da Ezio

10 aprile 2014

Un passo dal cielo 3, Gaia Bermani Amaral: «Io non ci sarò più»

Un uomo ferma un treno in corsa per amore di una donna che porta in grembo un figlio non suo. E con quel gesto le dimostra di averla perdonata, di aver capito che non può vivere senza di lei. La guarda negli occhi. La abbraccia. Si appresta a vivere tutti i giorni della sua vita al suo fianco. Ma passa un po' di tempo e, quando ritroviamo quell'uomo, lei non c'è più. Sparita per sempre. Inghiottita da un buco nero nell'intervallo tra una stagione e l'altra. È esattamente quello che succederà in Un passo dal cielo.

Gaia Bermani Amaral ha dato la notizia ieri su Twitter: «A tutti i cari amici che mi seguono e chiedono: io non ci sarò più nella terza serie di Un passo dal cielo. Presto vi annuncerò i nuovi progetti». Conseguenza: la  storia d'amore tra Silvia e Vincenzo (Enrico Ianniello), un amore così grande da sopravvivere alla lontananza e al tradimento, si concluderà fuori dallo schermo, prima dell'inizio della terza stagione. E lui farà entrare nella sua vita un'altra donna (probabilmente, il personaggio interpretato da Rocío Muñoz Morales).

Silvia non è il primo personaggio importante di una serie Lux Vide a uscire di scena tra una stagione e l'altra. Di recente, stessa sorte era toccata a Giulia e Marco in Che Dio ci aiuti e a Patrizia Cecchini in Don Matteo. E in entrambi i casi si era trattato di scelte degli sceneggiatori: sacrificare personaggi amati dagli spettatori per cambiare il genere della serie (in Che Dio ci aiuti 2) o per lasciare spazio a nuove linee narrative (in Don Matteo 9).

9 aprile 2014

Torna il capitano Fabio Martinelli: Filippo Nigro nel cast di Ris - Sicilia Connection

Primi mesi del 2007. Su Canale 5 va in onda la terza stagione di Ris - Delitti imperfetti. Fabio Martinelli, promosso capitano e trasferito da Parma a Messina, esce di scena. Aprile 2014. Approda sul set il nuovo spin-off di Ris, Sicilia connection, sette nuove puntate incentrate sulle indagini dei Ris di Messina. Dopo sette anni, Fabio Martinelli sarà ancora in servizio lì? Sarà ancora il capitano della squadra? Sì. L'agenzia Asca oggi rivela che Filippo Nigro sarà uno degli otto protagonisti della serie.

In Treatment 2: Michele Placido e Greta Scarano tra i nuovi pazienti di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto torna a interpretare lo psicoterapeuta Giovanni Mari. E apre le porte del suo studio a nuovi pazienti: «Ci sarà Michele Placido - rivela l'attore a Film.it - nei panni di un manager con attacchi di panico, un ruolo che interpreta in maniera formidabile. Poi c'è anche una giovane attrice che si chiama Greta Scarano nei panni di una nuova paziente». Accanto ai nuovi personaggi, nei nuovi episodi di In Treatment saranno presenti anche due pazienti della prima stagione: Lea e Pietro (Barbora Bobulova e Adriano Giannini).

Aggiornamento del 5 giugno. Nuove anticipazioni sulla seconda stagione sono state fornite dal regista, Saverio Costanzo, in una recente intervista a Repubblica (riportata da Tvblog). Scopriamo così che Greta Scarano interpreta una ragazza malata di tumore che rifiuta di curarsi e che Michele Placido veste i panni di un dirigente d'azienda coinvolto in uno scandalo che soffre di attacchi di panico dovuti al difficile rapporto con la figlia (Alba Rohrwacher). Tra i nuovi pazienti anche un'avvocatessa perseguitata da un rimorso (Maya Sansa).

Leggi l'intervista a Sergio Castellitto - Leggi le anticipazioni di Saverio Costanzo

7 aprile 2014

Una coppia modello: cast, personaggi e streaming

Un introverso paleontologo (Daniele Pecci, Sposami) e uno scaltro sciupafemmine (Sergio Assisi, Capri) si incontrano all'udienza di separazione dalle rispettive mogli (Chiara Ricci, Un matrimonio, e Bianca Guaccero, Capri) e decidono di unire gli sforzi per riconquistarle. Un po' buddy movie, un po' commedia degli equivoci, Una coppia modello è il secondo film tv del ciclo Purché finisca bene. Andrà in onda stasera su Raiuno e sarà disponibile sul sito della Rai da domani.

Il film tv in streaming
Guarda Una coppia modello su Rai.tv

Interpreti e personaggi (elenco non ancora completo)
Daniele Pecci: Enzo, marito gentile e sensibile (videointervista)
Sergio Assisi: Adriano, marito scaltro e fedifrago (facebook, videointervista)
Bianca Guaccero: Valeria, ex moglie di Adriano (twitter)
Chiara Ricci: Ada, ex moglie di Enzo (twitter)
Simona Marchini: Orietta, madre di Enzo
Daniela Scarlatti: preside
Riccardo Alemanni: Alessandro (twitter)

Altri interpreti
Antonella Arseni, Giada Canazza (Sabine), Graziana D'Aprile (Cinzia, segretaria di Ada), Ingeborg Bliem, Daniela Mair, Rocco Rampino, Marica Rotondo, Roberto Segnan, Lukas Spisser, Benno Steinegger, Elisabeth Timpone, Giulia Vaccari, Giovanna Zonin

Cast tecnico - Backstage - Foto di scena

Rex 7: Sabbiature / La madre di tutte le vendette (cast)

Ti risvegli in una bara. E accanto a te trovi una torcia, un telefonino e una pistola. Cosa fai? Mantieni la calma, come la Sposa in Kill Bill? O perdi la testa, come Nick Stokes in Csi: Sepolto vivo? Il commissario Marco Terzani (Francesco Arca) si troverà in questa claustrofobica situazione stasera, su Raidue, nel primo episodio della serata. A farlo finire nella bara sarà un criminale in cerca di vendetta (Giovanni Calcagno). Nel secondo episodio, invece, caccia a una assassina che odia le donne incinte (Elisabetta Rocchetti).

Interpreti e personaggi del terzo e quarto episodio di Rex 7.

Sabbiature, lunedì 7 aprile, ore 21.10 (guarda online)
Giovanni Calcagno: Paolo Tarantini, criminale appena uscito dal carcere
Toni Pugliese
Furio Ferrari
Adam Zampou
Riccardo Marzi
Paolo Testa
Piero Brundo

La madre di tutte le vendette, lunedì 7 aprile, ore 22.00 (guarda online)
Elisabetta Rocchetti: Silvia Santella, assassina e fabbricante di bombe
Stefania Barca: direttrice del paradiso delle mamme incinte (foto)
Alessandra Fallucchi: Fabiana, collega della dottoressa uccisa
Marianna Manzano
Fabrizio Sabatucci: ex marito di Silvia Santella
Jader Giraldi: ex collega di Silvia Santella

Trama degli episodi - Cast della serie

Il video. Anteprima dell'episodio Sabbiature (Raidue, ore 21.10)



4 aprile 2014

Rodolfo Valentino - La leggenda: il trailer lungo (10 minuti)

Mentre tutti parlano di una scena che non vedremo mai, la Ares film ci offre un generoso assaggio di quel che vedremo. Nel lungo trailer pubblicato su Youtube scorrono le immagini della miniserie in onda il 16 e 17 aprile su Canale 5: torbide passioni e romantici amori, scandalosi segreti e clamorosi successi, candidi passi di danza e balli appassionati. E al centro di ogni scena, dal primo all'ultimo istante, lui, Gabriel Garko, nei panni dell'uomo che un secolo fa partì da un piccolo comune pugliese e divenne il primo divo di Hollywood.

Il video. Trailer di Rodolfo Valentino - La leggenda con Gabriel Garko, Angela Molina, Dalila Di Lazzaro, Orso Maria Guerrini, Victoria Larchenko, Elena Russo, Yari Gugliucci, Alessandra Barzaghi, Cosima Coppola, Giuliana De Sio e Asia Argento.



3 aprile 2014

Don Matteo 9: Una favola vera / Il ritorno di Alma (cast)

Nonni temerari e galanti venditori in arrivo nella puntata di stasera. Il maresciallo Cecchini si ritrova costretto a coprire le malefatte dello spericolato nonno di Tommasi (Adriano Chiaramida, Il giovane Montalbano), mentre Natalina cerca di resistere alla corte di un romantico venditore di robot da cucina (Christian Ginepro, Che Dio ci aiuti). E intanto si indaga sull'omicidio della nonna di una bambina guarita da una rara malattia genetica e sull'aggressione alla sorella di Tomàs (Alice Bellagamba, Un passo dal cielo 2).

Interpreti e personaggi della dodicesima puntata di Don Matteo 9.

Una favola vera, giovedì 3 aprile, ore 21.20
Adriano Chiaramida: Giorgio, nonno del capitano Tommasi
Christian Ginepro: Aldo, venditore di robot da cucina
Flavia Mattucci: Flavia, bambina guarita da una rara malattia genetica
Mariella Fenoglio: nonna di Flavia
Carlotta Lo Greco: Marta, madre di Flavia
Maria Angeles Torres: Roberta, amministratrice della tenuta
Riccardo Festa: Andrea, padre di Flavia
Dana Ferrara: Carola, nuova compagna di Andrea (blog)
Francesco Castiglione

Il ritorno di Alma, giovedì 3 aprile, ore 22.10
Alice Bellagamba: Alma/Anna, sorella di Tomàs (twitter)
Michele Cesari: Simone Cappioli, ex campione di atletica leggera
Giorgia Lorusso: Michela, compagna di stanza di Alma
Diego Frisina: Filippo, giovane atleta
Lucia Loffredo: madre adottiva di Alma
Edoardo Velo: padre adottivo di Alma

Puntata in streaming - Riassunto della puntata - Cast della serie

2 aprile 2014

Fabrizio Bentivoglio e Claudia Pandolfi nel cast di Ris - Sicilia Connection

L'agenzia Asca svela i nomi dei protagonisti del nuovo spin-off di Ris: ecco Fabrizio Bentivoglio, al suo esordio in una serie poliziesca, Claudia Pandolfi, di nuovo donna di legge dopo Distretto di polizia, Paolo Calabresi e Ninni Bruschetta, di nuovo insieme dopo Boris, e Giuseppe Tantillo, giornalista di nera in Squadra antimafia 5. Accanto a loro, un attore già presente in Ris Roma: Giuseppe Loconsole dovrebbe tornare quindi a interpretare il tenente Sasso. Regia di Lucio Pellegrini (Benvenuti a tavola 2). Riprese al via a metà aprile.

Annunciata da Taodue dieci mesi fa, la nuova serie avrà sette episodi da 80 minuti (scritti da Leonardo Valenti e Filippo Kalomenidis) e racconterà le indagini dei Ris di Messina. «Anche Ris Messina - si legge nel comunicato Taodue del giugno 2013 - offrirà ritmi incalzanti, vicende ispirate a casi di cronaca realmente accaduti, protagonisti radicalmente diversi da quelli che la fiction italiana ci aveva abituati a vedere. In più, in questa nuova serie, il confronto con la realtà della Sicilia, devastata dalle trame oscure della mafia».

La notizia dell'agenzia Asca - Gli altri post su Ris Messina/Sicilia Connection

1 aprile 2014

Una buona stagione: cast e profilo dei personaggi

Una colpa tenuta nascosta per anni. Una tormentata storia d'amore. E un sogno: produrre un vino unico. Una buona stagione racconta le vicende di una famiglia di viticoltori in Trentino, a Mezzocorona, e mette al centro della scena due giovani attori al loro debutto nella fiction italiana: il brasiliano Ricardo Dal Moro e l'argentina Luisana Lopilato. Accanto a loro, Ottavia Piccolo, Jean Sorel, Alessandro Bertolucci, Luisa Ranieri e Marina Giulia Cavalli. Regia di Gianni Lepre. Prima puntata stasera su Raiuno.

Per leggere il profilo dei personaggi cliccate sul loro nome.

Andrea Masci, figlio della proprietaria della tenuta Santangelo: Ricardo Dal Moro (twitter)
Silvia Ferrari: moglie di Riccardo Masci, morto dieci anni prima: Luisana Lopilato (twitter)
Emma Santangelo, madre di Andrea e vera anima dell'azienda: Ottavia Piccolo (intervista)
Michele Masci, padre di Andrea e medico in pensione: Jean Sorel (intervista)
Paolo Masci: figlio di Silvia, bambino intelligente e sensibile: Gabriele Caprio
Jacopo Masci: fratello di Andrea e sindaco di Mezzocorona: Alessandro Bertolucci
Bianca Guerrini, moglie di Jacopo e contabile della Perruzzi: Luisa Ranieri
Lavinia Masci, figlia di Jacopo e Bianca, adolescente ribelle: Ludovica Gargari
Olga von Brurer, donna d'affari interessata all'azienda: Marina Giulia Cavalli
Marianne von Brurer: figlia di Olga, attratta da Andrea: Francesca Valtorta
Guido Vannini, amico di Andrea, attratto da Silvia: Luca Calvani (twitter)
Neri Ferrari, padre di Silvia e agronomo dell'azienda: Ivano Marescotti
Elisabetta Carli, insegnante di pianoforte di Paolo: Anna Melato
Michela Ferrin, amica di Andrea e enologa: Samantha Michela Capitoni (intervista)
Franz, amico di Andrea con contatti nel mondo della boxe: Ugo Dighero
Picchio Lana, nuovo compagno di scuola di Lavinia: Brando Pacitto (twitter)
Erich Broch, assistente di Olga von Brurer: Rodolfo Bigotti
Riccardo Masci, fratello di Andrea morto 10 anni prima: Marco Mazzanti

Cast completo - Cast tecnico - Note di regia - Video su Rai.tv