27 febbraio 2014

Don Matteo 9: Il prezzo dell'amore / La straniera

Anelli di fidanzamento ignorati e mazzi di fiori rifiutati nella puntata di stasera di Don Matteo 9. A scegliere il momento peggiore per la proposta di matrimonio è Fabrizio (Pio Stellaccio, Il clan dei camorristi), fidanzato di una ragazza con un passato da escort che sarà aggredita in una camera d'albergo. A presentarsi con i fiori è Carlo (Marco Bonini, I liceali 3), ex fidanzato di Bianca, ex giocatore del Messina e idolo del maresciallo Cecchini.

Cast e personaggi della settima puntata di Don Matteo 9.

Il prezzo dell'amore (27 febbraio, ore 21.20)
Elena Cucci: Serena, la ragazza aggredita
Pio Stellaccio: Fabrizio, fidanzato di Serena
Isabella Briganti: Stefania, direttrice dell'albergo
Angela Tuccia: proprietaria dell'agenzia di hostess
Graziano Piazza: Macario, primario dell'ospedale
Alessandro Federico: marito della direttrice dell'albergo
Camilla Caiati: coinquilina di Laura a Roma
Branko Tesanovic: datore di lavoro di Laura

La straniera (27 febbraio, ore 22.20)
Marco Bonini: Carlo Brega, ex fidanzato di Bianca (facebook)
Aferdita Arapi: Marika, giovane madre trovata morta
Elodie Treccani: Alessia Tortoni, donna accusata dell'omicidio
Fabrizio Coniglio: Orlandi, marito di Marika
Renato Raimo: Lorenzo Tortoni, marito di Alessia
Bernardo Bruno: Francesco, figlio adottivo di Alessia
Filippo Morelli: dottor Barcherini, padre naturale di Francesco

Puntata in streaming - Cast della serie

Dietro le quinte di una scena della puntata: la squadra di calcetto



25 febbraio 2014

Rex 6: Festa di laurea / Terzo tempo (cast)

Un professore di una università telematica e il presidente di una squadra di rugby sono le vittime dei primi due delitti di Rex 6. Tra i sospettati del primo episodio, una studentessa con un segreto da nascondere (Chiara Chiti) e il leader di una comunità spirituale (Enrico Silvestrin). Tra i personaggi del secondo, la figlia del presidente (Annamaria De Matteo) e suo marito (Sergio Romano). I primi due episodi della sesta stagione sono andati in onda ieri su Raidue. Ecco i protagonisti.

Cast e personaggi dei primi due episodi di Rex 6.

Festa di laurea, 24 febbraio, ore 21.10 (trama)
Andrea Cagliesi: Domenico De Giorgi, il professore trovato morto
Alessandro Sanguigni: Mauro Leccesi, studente bocciato tre volte
Chiara Chiti: Lara Coralli, pupilla di De Giorgi
Gabriele Merlonghi: Giulio, fidanzato di Lara
Enrico Silvestrin: Antonio, leader della comunità
Federigo Ceci: Loris, braccio destro di Antonio (intervista)
Alessia D'Anna: receptionist dell'università

Terzo tempo, 24 febbraio, ore 22.00 (trama)
Pierluigi Misasi: Eugenio Sartor, il presidente della squadra
Annamaria De Matteo: Elena, figlia del presidente
Sergio Romano: Luciano Mazzilli, genero e socio del presidente
Marcello Maietta: Michele Caccia, il giocatore
Paolino Blandano: guardiano del campo di rugby

Vai al cast della serie - Leggi la trama degli episodi

24 febbraio 2014

Il tredicesimo apostolo 2, lo scontro finale e l'abbazia di Farfa

Un giardino da fiaba faceva da sfondo alla prima scena della prima puntata. E un luogo altrettanto suggestivo ospiterà il finale dell'ultima puntata. Lo rivela Davide Paganini, il braccio destro di Serventi, in una intervista al Sussidiario: «Lo scontro finale - dice - è ambientato nella meravigliosa Abbazia di Farfa, nel frusinate. Abbiamo girato tre giorni per fare la scena finale, che è bella tosta. È da vedere perché è veramente bella». L'ultima puntata di Il tredicesimo apostolo 2 andrà in onda alle 21.20 su Canale 5.

Non è mai troppo tardi: cast, personaggi e streaming

Li vediamo ogni domenica in Braccialetti rossi nei panni di pazienti (Lorenzo Guidi, Giorgio Colangeli e Moisè Curia), medici (Andrea Tidona) e infermieri (Lele Vannoli). Li abbiamo visti in Una mamma imperfetta (Lucia Mascino), Un posto al sole (Gennaro Mirto) e Squadra antimafia 5 (Edoardo Pesce). Li rivedremo in Un medico in famiglia 9 (Emanuela Grimalda) e nei film tv La tempesta e A testa alta (Nicole Grimaudo). Ecco gli attori che affiancano Claudio Santamaria in Non è mai troppo tardi.

Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata (24 febbraio), Seconda puntata (25 febbraio)

La famiglia Manzi
Claudio Santamaria: Alberto Manzi, il maestro di Non è mai troppo tardi
Nicole Grimaudo: Ida, la moglie
Rosy Franzese: Aida (2 anni), la figlia
Zelda Amelia Doglione: Aida (14 anni), la figlia
Davide Di Nepi: Massimo, il figlio
Erika Di Rienzo: Roberta, la figlia

Nel carcere minorile
Giorgio Colangeli: direttore del carcere minorile
Gennaro Mirto: Ricotta, ragazzo nel carcere minorile
Moisè Curia: Marcello, ragazzo nel carcere minorile
Alessandro Natale: Tommaso, ragazzo nel carcere minorile
Lorenzo Guidi: Felice, bambino nel carcere minorile
Francesco Marchioro: Felice ragazzo
Lele Vannoli: guardia carceraria

Nella scuola elementare
Emanuela Grimalda: direttrice della scuola
Roberto Citran: Bedon, maestro inviato dal provveditorato
Maria Elena Schiorlin: Giulia, alunna
Damiano De Laurentis: Paolo, alunno
Luca Della Bianca: bidello

Negli studi della Rai
Andrea Tidona: Galbiati, dirigente Rai
Lucia Mascino: Maria Grazia Puglisi
Alberto Molinari: Nazareno Padellaro

Altri personaggi
Edoardo Pesce: Eugenio Berti, amico di Alberto
Marco Messeri: Volpicelli, professore universitario
Maurizio Marchetti: provveditore
Claudio Spadaro: presidente del consiglio disciplinare
Bruno Cariello: padre di Paolo
Sergio Zecca: proprietario del bar

Cast tecnico - Note di regia - Foto di scena

Rex 6: episodi in streaming e cast e personaggi della serie

Vive in una casa galleggiante. Pratica il pugilato. Ama gli animali. E odia i legami. Il commissario Marco Terzani entrerà in scena stasera, su Raidue, nella prima puntata della sesta stagione di Rex. «Terzani parla poco, è un uomo d'azione e ha un lato dark. Un po' come me», dice Francesco Arca in una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. Al suo fianco, l'immancabile Rex e tre personaggi già presenti nelle passate stagioni: l'ispettore Monterosso, il commissario Katia Martelli e il questore Gori.

Episodi in streaming
Quinta puntata: A pezzi / Gli artisti del rimorchio (24 marzo)
La quinta puntata resterà online fino a lunedì 31 marzo.

I protagonisti della serie
Marco Terzani, il nuovo commissario: Francesco Arca (twitter, intervista)
Ispettore Monterosso, il braccio destro di Terzani: Domenico Fortunato (twitter)
Katia Martelli, commissario della scientifica: Pilar Abella
Filippo Gori, il superiore del commissario: Augusto Zucchi
Gloria, nuovo medico legale: Gilda Postiglione Turco

I protagonisti degli episodi
1. Festa di laurea / Terzo tempo (24 febbraio)
2. Cioccolata amara / Wunderkammer (3 marzo)
3. Lotta di classe / Tango assassino (10 marzo)
4. Magicland / Notte in bianco (17 marzo)

Backstage di Rex 6 con Francesco Arca, Domenico Fotunato e Pilar Abella.



Le due leggi: promo della miniserie con Elena Sofia Ricci

«Interpreto una di quelle direttrici di banca con il pelo sullo stomaco, spregiudicata, che non si ferma davanti a nulla, che non conosce la pietas ma ha il chiodo fisso della carriera, a discapito dei piccoli imprenditori. Finché un giorno...». Finché un giorno succede qualcosa che cambia profondamente il suo modo di trattare i clienti in difficoltà. Elena Sofia Ricci racconta la trama di Le due leggi in una intervista al Messaggero. Il promo è online da ieri.

Le due leggi è una miniserie in due puntate prodotta da Red Film, diretta da Luciano Manuzzi e in onda l'11 e il 12 marzo su Raiuno. Nel promo, accanto a Elena Sofia Ricci appaiono anche Enrico Ianniello (marito della protagonista?) e Francesco Meoni (cliente in difficoltà). Nel cast della fiction anche Anna Melato (madre della protagonista) e Ilaria De Laurentiis (figlia della protagonista).



21 febbraio 2014

Il giovane Montalbano 2, Alessio Vassallo: «Inizieremo a girare a settembre»

Alessio Vassallo tornerà presto a interpretare il seduttore d'altri tempi che indaga al fianco del giovane Montalbano. «Tra un po' mi faccio ricrescere i baffi e torno nei panni di Augello», annuncia in una intervista a Tvzoom. «In questo momento, la produzione sta lavorando sulla sceneggiatura. Inizieremo a girare a settembre». La serie televisiva più vista del 2012 avrà dunque una seconda stagione sul set dopo l'estate e in onda nel 2015.

Nell'intervista, l'attore siciliano racconta anche aneddoti sulla lavorazione della prima stagione: i litri di profumo che era costretto a buttarsi addosso per aderire al personaggio e l'inaspettata visita sul set di Andrea Camilleri. E commenta il successo all'estero delle due versioni di Montalbano: «Potrebbe essere la nostra Downton Abbey, per valore riconosciuto. C'è un approfondito studio dietro a ogni personaggio (...)».

L'intervista
Alessio Vassallo: «Il giovane Montalbano sta tornando. Sono pronto a farmi ricrescere i baffi per interpretare Mimì Augello» (tvzoom.it)

Alessio Vassallo
Filmografia e foto, Profilo su Twitter, Pagina su Facebook

Il giovane Montalbano
Sito della prima stagione, Puntate in streaming, Altri articoli

18 febbraio 2014

Un medico in famiglia 9: anticipazioni, foto e nuovi personaggi

Un affermato chirurgo (Flavio Parenti) torna da New York per stare vicino all'ex moglie e al figlio. Una campionessa di mezzofondo (Valentina Corti) si prepara a compiere il grande passo con un collega sportivo. Una ragazzina albanese (Denise Tantucci) arriva in Italia per cercare la famiglia d'origine. Per una lunga serie di circostanze si ritroveranno tutti in casa Martini, nella nona stagione di Un medico in famiglia, tredici nuove puntate in onda su Raiuno da domenica 16 marzo. Ecco i link per saperne di più.

Anticipazioni - Cast completo - Foto dei personaggi

I nuovi personaggi
Lorenzo Martini, chirurgo e nipote di Nonno Libero: Flavio Parenti (facebook)
Veronica, ex moglie di Lorenzo e madre di Tommy: Claudia Vismara
Tommy, figlio di Lorenzo e Veronica: Riccardo Alemanni (facebook)
Sara Levi: campionessa di mezzofondo e sorella di Marco: Valentina Corti (facebook)
Giada, ragazzina albanese alla ricerca della famiglia: Denise Tantucci (facebook)
Stefano Valenti, rivale in amore di Lorenzo Martini?: Michele Venitucci

17 febbraio 2014

Il tredicesimo apostolo 2: L'uomo nero / Il pianto del demonio

Una creatura malefica generata dagli incubi di una paziente di Claudia (Cecilia Dazzi) riesce a oltrepassare il confine tra sogno e realtà. Il pianto di un bambino morto risuona nelle catacombe di Sant'Elena e riaccende le speranze della sua giovane madre (Miriam Leone). Sui due misteri indagheranno Gabriel e Claudia nel penultimo appuntamento con Il tredicesimo apostolo 2, in onda fra un'ora su Canale 5. Tra i protagonisti della puntata anche Barbara Bouchet, Orso Maria Guerrini e Karen Ciaurro.

Cast e personaggi della quinta puntata di Il tredicesimo apostolo 2.
La puntata sarà trasmessa in replica venerdì 21 febbraio, in seconda serata, su Canale 5.

L'uomo nero (lunedì 17 febbraio, ore 21.20)
Cecilia Dazzi: Francesca, paziente di Claudia
Diego Ribon: Paolo, marito di Francesca
Karen Ciaurro: figlia di Francesca
Giovanni Visentin: Franco, padre di Francesca
Francesca Figus: madre di Francesca
Luca Fiamenghi: Luca, collega di Francesca

Il pianto del demonio (lunedì 17 febbrai, ore 22.20)
Miriam Leone: Miriam, madre del bambino
Luciano Scarpa: Walter Castro, marito di Miriam
Barbara Bouchet: signora Castro, madre di Walter
Orso Maria Guerrini: Dante Castro, padre di Walter
Clive Riche: padre Morris, parroco delle catacombe di Sant'Elena
Augusto Zucchi: dottor Pietrangeli
Ada Pometti: Sonia, la medium
Maurizio Nicolosi: custode delle catacombe

Vai al cast della serie - Guarda la puntata in streaming

La mia bella famiglia italiana: cast, personaggi e streaming

«Mi scusi, possiamo andare più veloce?». Siamo in Puglia, nei giorni delle riprese di La mia bella famiglia italiana, e Alessandro Preziosi non riesce proprio a capire perché l'autista del van che porta gli attori sul set debba andare sempre così piano, su quella strada sterrata affiancata da campi coltivati. L'autista glielo spiega: se andasse più veloce solleverebbe la polvere, e la polvere finirebbe sui campi, e lui mangerebbe prodotti della terra coperti di polvere. «Pensate il rispetto che hanno per il luogo dove vivono», conclude l'attore.

L'episodio raccontato da Alessandro Preziosi (guarda la videointervista) ci aiuta a entrare nell'atmosfera del film tv ambientato in Puglia, diretto da Olaf Kreinsen e in onda questa sera su Raiuno.

Il film in streaming
Guarda La mia bella famiglia italiana su Rai.tv

Interpreti e personaggi
Alessandro Preziosi: Paolo Sanseviero, scienziato emigrato in Germania
Tanja Wedhorn: Martina, moglie tedesca di Paolo
Patrick Mölleken: Florian, figlio di Paolo e Martina (facebook)
Peppino Mazzotta: Totò, fratello di Paolo
Karin Proia: Gina Ranieri, ex fidanzata di Paolo (twitter)
Chiara Paoli: Maria, figlia di Gina
Nunzia Schiano: Angelina, madre di Paolo
Nicola Rignanese: Vito Quaglietta, vecchio amico di Paolo
Michele De Virgilio: Santo Pitagora, candidato a sindaco
Elmar Gehlen: Schumy, pescatore tedesco
Franco Paltera: Zio Fefè, parente contrario alla vendita
Umberto Sardella: don Sasà, il prete
Massimo Salvato: figlio di Totò
Ralph Palka: Mayer, il rettore
Salvatore Della Villa: direttore della banca
Mary De Gennaro: giornalista (facebook)

Altri interpreti
Mirko Bruno, Saverio Desiderato, Vincenzo Miccoli, Luciano Montrone, Roberto Piccirilli, Antonio Scialpi, Enzo Strippoli

Cast tecnico - Note di produzione - Foto di scena

Francesco Arca entra in azione: Rex 6 su Raidue dal 24 febbraio

Un veterinario pugile. L'ispettore Monterosso (Domenico Fortunato) definisce così l'uomo sbucato dal nulla nella prima, movimentata scena della sesta stagione di Rex. Non sa ancora di avere appena conosciuto il suo nuovo capo, il commissario Terzani, un personaggio interpretato da Francesco Arca. Noi cominceremo a conoscerlo fra una settimana, su Raidue, nei nuovi episodi della serie. Intanto possiamo vederlo in azione nella nuova sigla e nelle scene in anteprima pubblicate qui sotto.

Gli episodi della sesta stagione di Rex - diretti da Marco Serafini, Raffaele Verzillo, Fernando Muraca e Nicola Perrucci - andranno in onda su Raidue ogni lunedì a partire dal 24 febbraio. Oltre a Domenico Fortunato (ispettore Monterosso) torneranno anche Augusto Zucchi (questore Gori) e Pilar Abella (ispettrice Katia Martelli). Nelle scene in anteprima appaiono anche nuovi personaggi, interpretati da Ilaria Spada e Dario Cassini.



15 febbraio 2014

Non è mai troppo tardi, Claudio Santamaria e il maestro che accendeva la luce dentro le persone

Claudio Santamaria conosceva solo vagamente la storia di Alberto Manzi quando gli hanno proposto di interpretarlo in Non è mai troppo tardi. «Ho letto le sceneggiature - racconta in una videointervista - e mi sono emozionato molto. La sua aspirazione era quella di accendere la luce dentro le persone, di risvegliare qualcosa dentro le persone, e quella è una cosa che mi commuove molto quando seguo una storia. Quindi poi mi sono documentato un pochino su di lui, e ho accettato di farlo, perché per me è una specie di supereroe».

Non è mai troppo tardi, miniserie in due puntate diretta da Giacomo Campiotti, andrà in onda lunedì 24 e martedì 25 febbraio su Raiuno. Ecco il video con l'intervista a Claudio Santamaria e con alcune scene in anteprima.



13 febbraio 2014

Don Matteo 9: Vicini e incredibilmente lontani / Scommessa perdente

Davide Paganini e Davide Silvestri sono tra i protagonisti della puntata di stasera di Don Matteo 9. L'attore ligure, braccio destro di Serventi in Il tredicesimo apostolo 2, qui interpreta il padre assente di un bambino rimasto fortunatamente illeso dopo un'esplosione. L'attore milanese, aiuto cuoco di Conforti in Benvenuti a tavola, veste i panni del giovane professore di un ragazzo coinvolto in una rapina. Ecco alcuni degli altri interpreti.

Cast e personaggi della sesta puntata di Don Matteo 9.

Vicini e incredibilmente lontani (13 febbraio, ore 21.10)
Tommaso Maria Neri: Luca Zotti, ragazzino illeso dopo l'esplosione
Niccolò Insenga: Michele Gatti, ragazzino ferito nell'esplosione
Davide Paganini: dottor Carlo Zotti, padre di Luca
Cinzia Veronesi: Chiara: madre di Luca
Nuccio Siano: colonnello Gatti, padre di Michele
Stefano Fiorentino: Giampiero Belli, fratello di Chiara

Scommessa perdente (13 febbraio, ore 22.20)
Guglielmo Poggi: Greg, bravo ragazzo diventato rapinatore
Veronika Logan: Olimpia, madre di Greg
Davide Silvestri: professore di matematica di Greg (twitter)
Mino Manni: Alvaro, ballerino di tango
Francesco Monte: compagno di Olimpia
Cecilia Saracino: Giulia, compagna di scuola di Greg
Gabriele Mira Rossi: compagno di scuola di Greg

Cast della serie - Puntata in streaming

Il video. Dietro le quinte della scena della cittadinanza onoraria.



Non è mai troppo tardi il 24 e il 25 febbraio su Raiuno con Claudio Santamaria nei panni del maestro Manzi

Non è mai troppo tardi racconta due diverse fasi della vita di Alberto Manzi. La prima è ambientata in un carcere minorile: il suo primo incarico da educatore, in uno stanzone senza cattedra né banchi, alle prese con novanta ragazzini che hanno già fatto scappare quattro insegnanti. La seconda lo porta negli studi della Rai: gli otto anni trascorsi a insegnare l'italiano agli adulti attraverso un programma televisivo che consentirà a un milione e mezzo di persone di ottenere la licenza elementare e che sarà copiato da 72 paesi nel mondo.

La miniserie segna il ritorno di Claudio Santamaria in televisione tre anni dopo Le cose che restano. Accanto a lui Nicole Grimaudo (nel ruolo della moglie Ida), Giorgio Colangeli (direttore del carcere) e Emanuela Grimalda (direttrice della scuola). Regia di Giacomo Campiotti, reduce dal successo di Braccialetti rossi. «Alberto Manzi - scrive nelle note di regia - è un Maestro che ai ragazzi non insegna nozioni. Insegna a “pensare”. Lavora con loro per formare uomini liberi, capaci di scelte libere»

Sito della miniserie - Note di regia - Foto di scena - Cast



12 febbraio 2014

Marco Tullio Giordana girerà Il coraggio di Lea, storia della testimone di giustizia uccisa dalla 'ndrangheta

La storia di Lea Garofalo ci ricorda che viviamo in un inferno, l'inferno dei viventi, e che accanto alle persone pronte ad «accettare l'inferno» e disposte a «diventarne parte fino al punto di non vederlo più» vivono anche donne come lei, donne capaci di ribellarsi contro il mondo in cui sono cresciute. Forse è per questo che Marco Tullio Giordana ha deciso di tornare a raccontare la storia di una vittima della mafia, quattordici anni dopo I cento passi.

La notiziaMarco Tullio Giordana girerà Il coraggio di Lea, film tv sulla testimone di giustizia uccisa e bruciata dalla 'ndrangheta nel 2009 a Milano. Lo ha annunciato il direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, in una intervista al Corriere della sera (online su Tvzoom). La fiction sarà prodotta da BiBi Film e andrà in onda su Raiuno.

Articoli su Lea Garofalo
Trovati i resti di Lea Garofalo. Testimoniò contro la 'ndrangheta (21 novembre 2012)
Omicidio Garofalo, il pentito: "Le spaccavamo le ossa mentre bruciava" (11 aprile 2013)
Lea Garofalo, 4 ergastoli in appello: nessuno sconto all'ex compagno (29 maggio 2013)
Milano si inchina a Lea Garofalo. La figlia: "Onorate il suo coraggio" (18 ottobre 2013)
'Ndrangheta, 17 arresti grazie alla testimonianza di Lea Garofalo (29 ottobre 2013)

Scena tratta da I cento passi, film di Marco Tullio Giordana.



10 febbraio 2014

L'oro di Scampia: cast, personaggi e streaming

«Sia nella messa in scena che nella recitazione ho cercato di avere lo stesso approccio asciutto. Che non significa senza sentimento, ma scevro di retorica: la storia era forte e non aveva bisogno di altro». Marco Pontecorvo conclude così le note di regia di L'oro di Scampia, film tv con Giuseppe Fiorello, Anna Foglietta e Gianluca Di Gennaro in onda fra pochi minuti su Raiuno, storia di sport e di impegno civile ispirata alle vicende della famiglia Maddaloni. Ecco gli interpreti e i link per rivedere il film online.

Il film in streaming
Guarda L'oro di Scampia su Rai.tv (o su Rai Replay)

La famiglia Capuano
Giuseppe Fiorello: Enzo Capuano, allenatore di Judo a Scampia (twitter)
Gianluca Di Gennaro: Toni Capuano, figlio e allievo di Enzo (facebook, intervista)
Anna Foglietta: Teresa, moglie di Enzo (intervista)

I ragazzi della palestra
Anna Bellezza: Leda, ex baby prostituta
Ciro Petrone: Sasà, ex delinquente
Domenico Pinelli: Felice, ragazzo ipovedente

Gli altri personaggi
Nello Mascia
: Lupo, maestro di judo
Gaetano Bruno: Nicola, poliziotto
Salvatore Striano: Vito, boss della camorra
Salvio Simeoli: Michele, camorrista
Emanuele Vicorito: Vincenzo, camorrista
Anna Ammirati: assessore Nicoletti (twitter)
Nunzia Schiano: nonna di Leda

Cast completo - Cast tecnico - Note di regia

Il tredicesimo apostolo 2: Fede / Patto di sangue

Tre fratelli assistono a un'apparizione della Madonna, in una grotta vicina a una borgata di periferia. Una ragazza viene aggredita da una creatura assetata da sangue, in un villaggio di campagna. Sono le due storie al centro degli episodi di stasera di Il tredicesimo apostolo 2. Il promo lascia intravedere i volti di alcuni dei protagonisti della puntata: Marco Leonardi nei panni di un prete, Antonella Fattori in fuga nella notte, Irene Maiorino imprigionata in una macchina finita sott'acqua e una vampira pronta a colpire. Ecco gli altri.

Cast e personaggi della quarta puntata di Il tredicesimo apostolo 2.

Fede (10 febbraio, ore 21.10)
Marco Leonardi: don Ruggero, parroco di Sant'Anna
Luca Sannino: Daniele Montirosi, ragazzo a cui appare la Madonna
Niccolò Gentili: Manuel Montirosi, ragazzo a cui appare la Madonna
Sara Gulisano: Madonna/Lilith

Patto di sangue (10 febbraio, ore 22.20)
Irene Maiorino: Anastasia, ragazza morsa da un vampiro (facebook)
Antonella Fattori: Greta, madre di Anastasia (twitter)
Daniela Morozzi: Sandra, vicecommissario di polizia (facebook)
Dario Castiglio: Ludovico, compagno di Greta (facebook)
Francesco Acquaroli: Ivan, stalliere del maneggio di Greta
Erika Aurora: Vera, figlia di Ivan (facebook)

Cast della serie - Puntata in streaming

Amore oggi: cast e personaggi del film tv di Sky Cinema

Quattro storie d'amore «al tempo della crisi, del dominio dei media, del narcisismo maschile, dell’ipocrisia» raccontate con «una moderna gestione del ritmo e del montaggio» e con «soluzioni visive e sonore innovative per gli standard italiani». Partendo dalla recensione di Stefania Carini possiamo definire così Amore oggi, film tv a episodi diretto da due giovani videomaker lucani (Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana) e in onda stasera su Sky Cinema. Ecco i giovani protagonisti e le guest star delle quattro storie.

Precari
 (video)
Andrea Bosca: Andrea, fidanzato di Luisa (twitter)
Sara Zanier: Luisa, fidanzata di Andrea (intervista, twitter)
Rocco Siffredi: medico specialista in fertilità

La ragazza dei sogni (video)
Giancarlo Fontana: Mimmo, operatore video innamorato
Mily Cultrera Di Montesano: Valèrie, ragazza della processione (intervista)
Caterina Guzzanti: conduttrice del talk show
Giuseppe G. Stasi: Fausto, produttore televisivo
Nando Irene: Rocco, capo di Mimmo
Antonello Morelli: Raffaele, amico di Mimmo

Narciso (video)
Edoardo Purgatori: Paride, ragazzo abitudinario e sovrappeso (twitter)
Giulia Lapertosa: Livia, ex fidanzata di Paride
Simone Sabani: Gaspare Bacci, personal trainer

Il campione (video)
Alessandro Tiberi: Mario Marinelli, calciatore sulla via del tramonto
Ugo Piva: Sergio, compagno di Mario
Enrico Bertolino: presidente della squadra
Neri Marcorè: inaspettato messaggero
Fabio Caressa: telecronista della finale
Gianluca Vialli: commentatore della finale
Giampiero Judica: procuratore di Mario
Luciano Miele: padre di Mario

Foto dei personaggi - Trama e Trailer - Primi cinque minuti



7 febbraio 2014

L'oro di Scampia, Giuseppe Fiorello e l'incredibile storia dietro a quelle lacrime sul podio

Tutto nasce da un ragazzo che piange. Siamo a Sydney, alle Olimpiadi del 2000, e un giovane atleta italiano sale sul gradino più alto del podio e ascolta l'inno di Mameli e non riesce a trattenere le lacrime. «Dietro a quel pianto - dice Giuseppe Fiorello - ho scoperto poi che c'era una storia incredibile, bellissima, fatta di sogni e di forza di volontà, e così l'ho scavata, l'ho conosciuta, l'ho scritta e l'abbiamo portata in tv». L'oro di Scampia, film tv ispirato alla storia di Pino e Gianni Maddaloni, andrà in onda lunedì su Raiuno.

Il video. Intervista a Giuseppe Fiorello e scene in anteprima.



6 febbraio 2014

La mia bella famiglia italiana il 17 febbraio su Raiuno

«Sono arrivati i tedeschi!», annuncia un bambino nel bel mezzo di una tranquilla colazione. E parte il promo di La mia bella famiglia italiana, storia di un ingegnere italiano emigrato in Germania (Alessandro Preziosi) che torna in Puglia assieme alla moglie tedesca (Tanja Wedhorn) per dire addio alla madre in fin di vita (Nunzia Schiano) e scopre di essere caduto in un tranello organizzato dal fratello (Peppino Mazzotta). Il film tv andrà in onda lunedì 17 febbraio su Raiuno. Tra i protagonisti anche Karin Proia e Patrick Mölleken. Ecco i promo.

Promo 1. Il ritorno di Paolo (Alessandro Preziosi).



Promo 2. Paolo, Martina (Tanja Wedhorn) e Gina (Karin Proia).



Don Matteo 9: L'ultimo colpo / Cyberbulli

Sogna di arrivare a Hollywood per recitare con Steve Buscemi, suo lontano parente. E intanto debutta in tv interpretando la figlia di Nino Frassica, suo conterraneo. La siciliana Giusy Buscemi, Miss Italia nel 2012, è la nuova Assuntina Cecchini. Stasera la vedremo tornare a casa per presentare alla famiglia il suo nobile fidanzato. Tra i personaggi della puntata, un vecchio amico di Cecchini coinvolto in una rapina e un'alunna di Don Matteo accusata del tentato omicidio di un ragazzo che la tormentava online.

Interpreti e personaggi della quinta puntata di Don Matteo 9.
L'elenco non è ancora completo.

L'ultimo colpo (6 febbraio, ore 21.23)
Enzo Garinei: Angelo Santini, il rapinatore
Paola Sambo: Carolina Fabbri, ex direttrice della fabbrica
Luca Seta: Edoardo Marini, responsabile della sicurezza (facebook)
Antonietta Bello: Silvia, ragazza del reparto confezioni
Pippo Santonastaso: anziano della comitiva
Lilliana Vitale: madre di Paolino

Cyberbulli (6 febbraio, ore 22.20)
Giusy Buscemi: Assuntina, figlia del maresciallo Cecchini (facebook, intervista)
Denise Tantucci: Dafne, ragazza vittima di cyberbullismo (facebook)
Beatrice Grannò: Valentina, amica di Dafne
Francesco Gaudiello: Marco Ferretti, lo studente aggredito
Eleonora Ivone: Camilla, madre di Marco
Alessandra Gigli: Giovanna, madre di Dafne

Puntata in streaming - Riassunto e foto della puntataCast della serie

4 febbraio 2014

L'assalto: in streaming il film tv sulla 'ndrangheta al Nord

Comincia con un uomo disperato che scava una fossa, sotto lo sguardo di un vecchio boss, tra le ombre di un'alba livida. Prosegue con un padre premuroso che fa una sorpresa alla figlia, in una camera invasa dalla luce del mattino. Racconta con tono asciutto quel che accade quando la 'ndrangheta si insinua nell'azienda e nella vita di un imprenditore per bene. E indica una via d'uscita, l'unica possibile. Ecco come rivedere online L'assalto, film tv diretto da Ricky Tognazzi e interpretato da Diego Abatantuono.

In questo momento il film è online in due diverse sezioni del sito della Rai.

Guarda il film su Rai.tv
Guarda il film su Rai Replay (solo fino a lunedì prossimo)

Sito ufficiale, Cast e personaggi, Tutti i video

3 febbraio 2014

Il tredicesimo apostolo 2: Finché morte non vi separi / Legame paranormale

Misteriose presenze in una villa segnata da un vecchio fatto di sangue. Cose e persone scaraventate via con la sola forza del pensiero. Il promo fa intravedere i temi al centro della puntata di stasera. E mostra i volti di alcuni dei protagonisti: ecco Irena Goloubeva, innocente figlia del cattivo in L'isola, Alessio Di Clemente, giornalista coraggioso in Madre aiutami, Melania Maccaferri, cameriera e commessa in sette stagioni di Centovetrine, e Amanda Sandrelli, qui in una partecipazione amichevole.

Interpreti e personaggi della terza puntata di Il tredicesimo apostolo 2.

Finché morte non vi separi (3 febbraio, ore 21.10)
Melania Maccaferri: Sibilla, nuova proprietaria della villa (foto)
Fabrizio Ferracane: Roberto, marito di Sibilla
Michel Leroy: padre Trente, parroco di Veroli

Legame paranormale (3 febbraio, ore 22.20)
Filippo Zanardo: Leonardo, ragazzo nel carcere minorile
Ugo Dighero: Gregorio Nicolodi, direttore del carcere minorile
Irena Goloubeva: Alice, ragazza nelle visioni di Leonardo (facebook)
Amanda Sandrelli: madre adottiva di Alice
Alessio Di Clemente: padre adottivo di Alice

Cast della serie - Puntata in streaming

L'assalto: cast e personaggi del film tv di Ricky Tognazzi

Diego Abatantuono? «Credo che questo sia il carattere più tragico e doloroso che abbia mai interpretato». Ninni Bruschetta? «Ha creato con Diego un'inedita e irresistibile coppia attoriale». Camilla Semino Favro? «Il suo primo piano è uno dei più intensi che abbia mai incontrato». Paolo Mazzarelli? «Un viso che sembra scolpito, uno sguardo che trafigge, una voce che ti seduce». Ricky Tognazzi presenta così i protagonisti di L'assalto, storia di un imprenditore milanese alle prese con la 'ndrangheta, film tv in onda stasera su Raiuno.

Interpreti e personaggi
Diego Abatantuono: Giancarlo Ferraris, imprenditore milanese (intervista, twitter)
Camilla Semino Favro: Federica Ferraris, figlia di Giancarlo
Ninni Bruschetta: Franco, capocantiere e amico di Giancarlo (intervista)
Paolo Mazzarelli: Giovanni De Luca, imprenditore e nipote del boss (intervista, facebook)
Luigi Maria Burruano: Domenico Crea, boss della 'ndrangheta
Thomas Trabacchi: commissario Pironti (intervista)
Giorgia Senesi: Elvira, contabile dell'azienda
Ugo Conti: Ravelli, imprenditore
Paolo Bufalino: Gobbi, imprenditore
Claudio Sterpone: Enrico, operaio
Roberto Pitta: operaio
Toni Mazzara: Lazzaro, ragioniere dei Crea
Roberto Zibetti: direttore della banca

Regista e sceneggiatori
Ricky Tognazzi (twitter, note di regia, intervista)
Monica Zapelli, Claudio Fava, Francesco Ranieri Martinotti (note di sceneggiatura)

1 febbraio 2014

I segreti di Borgo Larici in streaming su Video Mediaset

Partiamo da tre scene della prima puntata. Nella prima, il rampollo di una famiglia di industriali torna a casa per indagare sulla morte della madre. Nella seconda, il protagonista incontra la maestra del villaggio e rimane subito affascinato da lei. Nella terza, un uomo misterioso si aggira di notte per i corridoi di una villa mentre una bambina gioca con uno strano pupazzo. I segreti di Borgo Larici, storia d'amore e di intrighi, di delitti e di misteri, va in onda il mercoledì su Canale 5. Ecco come rivedere tutto online.

Guarda le puntate su Video Mediaset
Prima puntata, mercoledì 22 gennaio
Seconda puntata, mercoledì 29 gennaio
Terza puntata, mercoledì 5 febbraio
Quarta puntata, mercoledì 12 febbraio
Quinta puntata, mercoledì 26 febbraio
Ultima puntata, mercoledì 5 marzo

Guarda le scene su Video Mediaset
Vai alla pagina della serie e clicca su "Scene"

Leggi i riassunti su Tvblog
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata

I segreti di Borgo Larici
Pagina su Facebook, Cast e personaggi