30 gennaio 2014

Don Matteo 9: Il coraggio di una figlia / Una vita sul filo

Un anziano scorbutico sparisce da una casa di riposo. Una giovane operatrice di un call center viene aggredita. E intanto Laura (Laura Glavan) trova un lavoro e forse anche un nuovo amore: stasera in Don Matteo 9 sarà corteggiata dal padre di un bambino a cui dà ripetizioni. Il suo fascinoso corteggiatore avrà il volto di Maurizio Aiello (Un posto al sole). Ecco gli altri protagonisti della puntata e il dietro le quinte di una scena con Lia e Tommasi.

Il coraggio di una figlia (30 gennaio, ore 21.20)
Maurizio Aiello: Marco, corteggiatore di Laura
Chiara Mastalli: Rosalinda Tiboni, figlia dell'ingegnere
Valerio Morigi: Fabio Malesci, fidanzato di Rosalinda
Alberto Basaluzzo: Giuseppe Caiano, infermiere della casa di riposo

Una vita sul filo (30 gennaio, ore 22.20)
Maurizio Aiello: Marco, corteggiatore di Laura
Andrea Fachinetti: Luca, altro corteggiatore di Laura
Carolina Cavalli: Miriam Piccolo, l'operatrice del call center aggredita
Michela Andreozzi: Jole Gaudini, tutor degli operatori del call center (facebook)
Raffaella Panichi: nonna di Luca
Filippo Sandon: operatore del call center
Marco Fiorini: direttore marketing del call center

Puntata in streaming - Riassunto della puntata - Cast della serie

Dietro le quinte di una scena con Lia e il capitano Tommasi



29 gennaio 2014

Braccialetti rossi, Niccolò Agliardi e le canzoni scritte a dieci centimetri dal dolore

«Ecco perché mi piace dire che queste canzoni sono state scritte a dieci centimetri dal dolore», spiega Niccolò Agliardi, autore della colonna sonora di Braccialetti rossi, in una intervista a Vanity Fair. «Mi riferisco a quel sorriso, magari un po’ stropicciato, che compare sul volto delle persone quando hanno appena smesso di piangere. In quel momento si è belli e secondo me anche le canzoni dovevano essere scritte in quel momento: sono pezzi non zuppi di pianto, ma ne hanno ancora forte il sapore».

Niccolò Agliardi ha scritto le nove canzoni inedite della colonna sonora di Braccialetti rossi. Ne ha affidate sei a Francesco Facchinetti, Ermal Meta, Greta Manuzi, Edwyn Roberts, il Cile e Simone Patrizi («artisti a cui voglio bene e che sapevo avrebbero reso al meglio un pezzo in particolare»). Le altre tre, quelle che in assoluto sentiva più sue, le ha cantate lui. Eccone una, la prima, nel videoclip che ha lanciato la serie.



28 gennaio 2014

L'assalto della 'ndrangheta al Nord nel film tv con Diego Abatantuono

Come un animale ferito circondato da bestie feroci, un imprenditore milanese in difficoltà subisce l'assalto della 'ndrangheta nel film tv in onda lunedì prossimo su Raiuno. «Si trova in questo grande momento di difficoltà che accomuna tutti e rimane incastrato, come a molti capita, da qualcuno che tenta di mangiargli tutto quello che ha», racconta il protagonista, Diego Abatantuono. È una vicenda ispirata a «drammatiche storie che sono accadute in Lombardia e nel Nord Italia», spiega il regista, Ricky Tognazzi.

L'assalto è un film tv scritto da Monica Zapelli, Claudio Fava e Francesco Ranieri e prodotto da Iter Film. Nel cast Camilla Semino Favro (la figlia dell'imprenditore), Ninni Bruschetta (il capocantiere calabrese), Thomas Trabacchi (il commissario Pironti), Luigi Maria Burruano (il boss) e Paolo Mazzarelli (il volto nuovo della 'ndrangheta).

I video
Backstage di due minuti con scene in anteprima e interviste
Intervista a Diego Abatantuono e Ricky Tognazzi al RomaFictionFest

Gli articoli
La 'ndrangheta al Nord raccontata in un film tv Rai (yahoo notizie)
Abatantuono e la 'ndrangheta. L'assalto su Rai1 il 3 febbraio (rbcasting)

27 gennaio 2014

Il tredicesimo apostolo 2: Tra la vita e la morte / La casa del diavolo

Spiriti alimentati dai sensi di colpa e demoni resi invincibili dalla paura, negli episodi di stasera di Il tredicesimo apostolo 2. La prima indagine riguarda le apparizioni di un ragazzo in coma. Si tratta di un caso di bilocazione o di uno spirito chiamato Dibbuq? La seconda indagine conduce i protagonisti in un paesino infestato da un demone. Unico modo per liberare gli abitanti dal male: chiedere l'intervento di un esorcista (Giorgio Colangeli).

Cast e personaggi della seconda puntata.

Tra le vita e la morte (27 gennaio, ore 21.10)
Dino Santoro: Carlo, il ragazzo in coma
Simone Colombari: Emanuele, padre di Carlo
Anna Ferruzzo: Rachele, madre di Carlo
Giacomo Piperno: Elias, amico di famiglia
Paolo De Vita: professor Vannini, il medico

La casa del diavolo (27 gennaio, ore 22.30)
Giorgio Colangeli: Padre Samuele Costa, ex esorcista
Jun Ichikawa: violinista nella bottega di Padre Samuele
Maurilio Leto: Don Sergio, il parroco
Claudio Masin: il sindaco di Fontane Fredde

Puntata in streaming - Riassunto della puntataCast della serie

Il tredicesimo apostolo 2: cast e personaggi

Un nemico da combattere. Un sentimento da soffocare. E un lato oscuro da tenere a bada. Padre Gabriel ha di fronte a sé tre sfide, nella seconda stagione di Il tredicesimo apostolo. Chi starà al suo fianco? Chi si schiererà con il suo avversario? E chi resterà in bilico tra bene e male? Partiamo da queste domande per suddividere i personaggi della serie: 14 personaggi apparsi nella prima puntata e che potrebbero tornare anche nelle prossime. L'elenco sarà aggiornato ogni settimana.

I protagonisti e l'antagonista
Claudio Gioè: Gabriel Antinori, il teologo
Claudia Pandolfi: Claudia Munari, la psicologa
Tommaso Ragno: Bonifacio Serventi, il nemico

Al fianco di Gabriel
Stefano Pesce: Isaia Morganti, il confratello
Yorgo Voyagis: Padre Alonso, l'archivista
Miriam Giovanelli: Rebecca Rossini, la giovane teologa
Federico Tolardo: Stefano Fabbri, lo studente di teologia

Al fianco di Serventi
Davide Paganini: Jacopo, il nuovo adepto
Antonio Pennarella: il sicario

In attesa di collocazione
Imma Piro: Clara Antinori, la madre di Gabriel
Pierluigi Misasi: Padre Vargas, il monaco
Roberto Nobile: Monsignor Castello

Altri personaggi
Anna Ferzetti: Teresa, amica di Claudia
Laura Glavan: Agata, ragazza nel mirino di Serventi

Cast degli episodi
1. Il guaritore / La martire (20 gennaio)
2. Tra la vita e la morte / La casa del diavolo (27 gennaio)
3. Finché morte non vi separi / Legame paranormale (3 febbraio)
4. Fede / Patto di sangue (10 febbraio)
5. L'uomo nero / Il pianto del demonio (17 febbraio)

Gli anni spezzati - L'ingegnere: cast e personaggi

Cosa fare quando il nemico è tuo figlio? È il dilemma al centro dell'ultimo capitolo di Gli anni spezzati, in onda stasera e domani su Raiuno. Siamo a Torino, alla fine degli anni Settanta. Un ingegnere della Fiat (Alessio Boni) riceve l'incarico di licenziare 61 operai ritenuti vicini al terrorismo. Il mondo gli crolla addosso quando scopre che sua figlia (Giulia Michelini) ha scelto la lotta armata. Tra i protagonisti anche Christiane Filangieri, Enzo Decaro, Paola Pitagora, Carmine Recano, Eleonora Sergio e l'esordiente Arianna Jacchia.

Per leggere il profilo dei personaggi, cliccate sui loro nomi.

Giorgio Venuti, dirigente della Fiat: Alessio Boni (intervista)
Valeria Venuti, figlia maggiore dell'ingegnere: Giulia Michelini (intervista)
Silvia Venuti, figlia minore dell'ingegnere: Arianna Jacchia (intervista)
Nonna Assunta, suocera dell'ingegnere: Paola Pitagora (intervista)
Clara Costi, collega e amica dell'ingegnere: Christiane Filangieri (intervista)
Walter Grimaldi, fraterno amico dell'ingegnere: Enzo Decaro (intervista)
Commissario Borghesan, poliziotto di lungo corso: Pierluigi Misasi (intervista)
Gianna, giovane terrorista: Eleonora Sergio (intervista, facebook)
Gianni Panara, teorico e capo dei terroristi: Flavio Pistilli
Luca Varesi, terrorista dal grilletto facile: Carmine Recano
Irene, segretaria dell'ingegnere alla Fiat: Annalisa De Simone
Monica, amica di Valeria Venuti: Nina Jankovic

TramaFoto di scena - Cast della trilogia

26 gennaio 2014

Braccialetti rossi, cast e personaggi: i ragazzi, i medici, i genitori

Giacomo Campiotti ha incontrato migliaia di adolescenti e ha assistito a centinaia di provini prima di scegliere i sei protagonisti di Braccialetti rossi. «Non cercavo i più belli e nemmeno i più bravi - racconta oggi nelle note di regia - ma quelli che in qualche modo assomigliassero ai personaggi che dovevano interpretare e che avessero le potenzialità di donare alla storia verità, profondità e simpatia. Credo che abbiamo trovato sei ragazzi un po’ eccezionali». La prima puntata sta per andare in onda su Raiuno. Ecco i personaggi e gli interpreti.

I sei protagonisti
Leo, il leader: Carmine Buschini (facebook, twitter)
Vale, il vice-leader: Brando Pacitto (facebook, twitter)
Cris, la ragazza: Aurora Ruffino (facebook)
Toni, il furbo: Pio Luigi Piscitelli
Davide, il bello: Mirko Trovato (twitter)
Rocco, l'imprescindibile: Lorenzo Guidi

I genitori e gli altri parenti
Piera, madre di Rocco: Michela Cescon
Nora, madre di Vale: Simonetta Solder
Padre di Vale: Giampaolo Morelli (facebook)
Nonno di Toni: Vittorio Viviani
Padre di Davide: Ignazio Oliva
Lilia, compagna del padre di Davide: Laura Chiatti
Asia, sorella di Leo: Federica De Cola
Carola, sorella di Cris: Francesca Valtorta
Antonio, padre di Rico: Simone Gandolfo (twitter)

I medici e gli infermieri
Dottoressa Lisandri: Carlotta Natoli
Dottor Alfredi: Andrea Tidona
Dottor Abele: Carmelo Galati
Dottor Carlo: Niccolò Senni (facebook)
Ulisse, l'infermiere: Lele Vannoli
Gionni, il portantino: Bartolomeo Colucci
Psicologa: Anna Ferruzzo
Radiologa: Lidia Cocciolo

Gli altri pazienti
Nicola, amico di Leo: Giorgio Colangeli
Olga, compagna di stanza di Cris: Giulia Flauto
Ruggero, leder dell'altro gruppo: Moisè Curia
Alina, nuova compagna di stanza di Rocco: Greta Visentin

Cast tecnico - Foto di scena - Pagina su Facebook

25 gennaio 2014

Madre, aiutami: puntate in streaming su Rai.tv

Una croce avvolta dalle fiamme. Un volto pietrificato dal dolore. Una statua di Gesù Cristo. E una frase: «Le hanno uccise tutte». I primi minuti di Madre, aiutami catturano la nostra attenzione senza mostrarci l'evento al centro del racconto: l'irruzione di un gruppo di uomini armati in una missione in Congo, le suore uccise, la giovane suora dispersa. Per conoscere il mandante e le ragioni dell'eccidio dovremo seguire Suor Germana (Virna Lisi), la sua ricerca della verità, nelle quattro puntate della serie. Intanto, la prima è online.

Guarda la serie sul sito della Rai
Prima puntata, venerdì 24 gennaio
Seconda puntata, venerdì 31 gennaio
Terza puntata, venerdì 7 febbraio
Quarta puntata, venerdì 14 febbraio

Leggi i riassunti su Tvblog
Prima puntata, Seconda puntataTerza puntata

Madre, aiutami
Sito ufficiale, Cast e personaggi, Tutti i video

24 gennaio 2014

Madre, aiutami: cast e personaggi della serie con Virna Lisi

Era la primavera del 2013. Mary Petruolo aveva deciso di abbandonare la carriera di attrice. Pamela Saino aveva da poco saputo di essere uscita di scena da Don Matteo. Ad aprile si sono ritrovate entrambe su un nuovo set, nei panni di due giovani suore coinvolte in un eccidio in Africa. Da quell'eccidio parte Madre, aiutami, serie con Virna Lisi in onda da stasera su Raiuno. Tra i protagonisti anche Emanuele Bosi, Francesco Salvi, Vanessa Gravina, Alessio Vassallo e Elisabetta Pellini.

Personaggi e interpreti
Suor Germana, ex missionaria in Africa: Virna Lisi (intervista)
Vittorio, fratello di Suor Germana: Francesco Salvi
Suor Vera, la suora sopravvissuta: Mary Petruolo (intervista)
Suor Maria, la suora scomparsa: Pamela Saino (facebook, intervista)
Matteo, fratello di Maria: Emanuele Bosi (intervista)
Lucia Cimeca, magistrato: Vanessa Gravina (intervista)
Oscar, giornalista esperto d'Africa: Alessio Di Clemente
Suor Patrizia, consorella di Suor Germana: Agnese Nano
Suor Gabriella, consorella di Suor Germana: Lara Almerico (intervista)
Suor Matilde, la consorella napoletana: Dora Romano
Suor Giuseppina, la consorella più severa: Carla Cassola
Padre Giovanni, frate ferito: Giancarlo Previati
Valenti, funzionario degli Esteri: Lorenzo Majnoni
Professor Molnar, padre di Vera: Rodolfo Bianchi
Sofia, seconda moglie di Molnar: Elisabetta Pellini (twitter, intervista)
Luca Redi, assistente di Molnar: Alessio Vassallo (twitter, intervista)
Dottor Muhindo, medico e ribelle: Michel Leroy
Legionarius, criminale al servizio di Dominus: Stefano Molinari
Ispettore Ricci, poliziotta al fianco della pm: Danila Stalteri (facebook)
Susan Kataliko, profuga accolta nel convento: Fatou Kine Boye

Cast completo - Cast tecnicoFoto di scena

23 gennaio 2014

Don Matteo 9: Il record della vita / Fuori dal mondo

Una giovane promessa del nuoto vola giù da un ponte. Una maestra viene ritrovata morta. E i carabinieri indagano. Tra i testimoni del primo episodio, i genitori della nuotatrice (Sara D'Amario e Andrea Santonastaso). Tra i sospettati del secondo episodio, i genitori di un'alunna costretta a una vita isolata (Sara Ricci e Vanni Bramati). Tra gli altri personaggi, il fidanzato siciliano di Lia (Fabio La Fata) e un asino abbandonato. Ecco i protagonisti della terza puntata di Don Matteo 9.

Il record della vita (23 gennaio, ore 21.20)
Fabio La Fata: Massimo, il fidanzato siciliano di Lia
Michela Albiani: Diana, la nuotatrice
Caterina Capodilista: Alessia Berti, allenatrice di Diana
Sara D'Amario: Tilde, madre di Diana (facebook)
Andrea Santonastaso: padre di Diana (twitter)
Gianluca Tamberi: Oscar, fidanzato di Diana
Chiara Giammaria: Irene, figlia dell'allenatrice
Margherita Arciprete: Giuditta, complice di Cecchini
Lorenza Caroleo: dottoressa che aiuta Don Matteo

Fuori dal mondo (23 gennaio, ore 22.15)
Marina Cappellini: Vera Carosi, l'insegnante uccisa
Giorgia Contu: Asia, alunna di Vera
Sara Ricci: Margherita Adolfi, madre di Asia
Vanni Bramati: Stefano Raggi, padre di Asia
Carmen Gabriele: barista amica di Margherita
Federico Scribani: il preside
Anna Meacci: la bidella
Doriano Rautnik: organizzatore di combattimenti

Cast della serie - Puntata in streaming - Riassunto della puntata

22 gennaio 2014

I segreti di Borgo Larici: cast e personaggi

All'inizio della prima puntata una donna cerca di fuggire via da una grande villa, con un bambino in braccio, in una notte di tempesta. E in quei pochi secondi viene introdotto il mistero al centro di I segreti di Borgo Larici. A indagare sulla sorte di quella donna, 23 anni dopo, saranno suo figlio, Francesco Sormani (Giulio Berruti), e la maestra del villaggio, Anita Sclavi (Serena Iansiti). A custodire il segreto sarà qualcuno degli altri 21 personaggi.

Profilo dei personaggi - Cast completo - Cast tecnicoBackstage

I Sormani
Francesco, rampollo di una famiglia di industriali: Giulio Berruti (twitter, intervista)
Margherita, madre di Francesco, morta nel 1899: Sara D'Amario (facebook)
Giulio, padre di Francesco e capo dell'azienda: Simone Colombari (intervista)
Giovanni, nonno di Francesco e patriarca della famiglia: Adalberto Maria Merli
Ludovico, timido e introverso fratello di Francesco: Davide Iacopini (twitter)
Sonia, furba e spregiudicata moglie di Ludovico: Daniela Virgilio (intervista)
Elsa, nipote di Giulio, bambina sveglia e solitaria: Desirée Valentino
Claudia Beltrami, quasi fidanzata di Francesco: Nathalie Rapti Gomez (twitter)

I domestici di casa Sormani
Ettore Giardini, il maggiordomo: Jesus Emiliano Coltorti (twitter)
Rachele Macchi, la governante: Simona Borioni
Eva Cravero, cameriera e ragazza solare: Giulia Elettra Gorietti (twitter, intervista)
Irene Berti, cameriera personale di Sonia: Camilla Ferranti (twitter)

Gli Sclavi
Anita, giovane maestra e figlia di operai: Serena Iansiti (facebook, intervista)
Dino, padre di Anita e operaio alla Sormani: Franco Trevisi
Nicola, fratello di Anita e testa calda: Matteo Anselmi (facebook)

Gli altri abitanti di Borgo Larici
Maresciallo Ghirri, carabiniere scrupoloso: Adolfo Margiotta
Rico Bastiani, capofabbrica dell'opificio: Marco Falaguasta (twitter)
Dottor Novelli, medico del villaggio: Gianni Bissaca
Dottor Conti, il medico più giovane: Giampiero Mancini (intervista)
Rosa Olivieri, maestra elementare: Antonella Attili
Don Costante, parroco di Borgo Larici: Massimo Wertmuller
Fausto Ferraris, ex maresciallo dei carabinieri: Nicola Pistoia
Senatore Beltrami, autoritario padre di Claudia: Andrea Tidona
Rocco Bianciardi, fascista amico di Bastiani: Paolo Ricca
Giudice Ferrero: Giovanni Guidelli

Il tredicesimo apostolo 2: episodi in streaming su Video Mediaset

Un uomo di fede ossessionato da un incubo ritrova la donna che non potrà mai avere accanto. Con il suo aiuto torna a indagare su misteriosi fenomeni in bilico tra reale e paranormale e continua a battersi contro un nemico della Chiesa che recluta adepti dagli inquietanti poteri. La seconda stagione di Il tredicesimo apostolo, serie mistery/horror dagli spettacolari effetti speciali, va in onda ogni lunedì su Canale 5. Ecco i link per rivedere le puntate online e le informazioni sulle repliche.

Episodi su Video Mediaset
Prima puntata: Il guaritore / La martire (20 gennaio)
Seconda puntata: Tra la vita e la morte / La casa del diavolo (27 gennaio)
Terza puntata: Finché morte non vi separi / Legame paranormale (3 febbraio)
Quarta puntata: Fede / Patto di sangue (10 febbraio)
Quinta puntata: L'uomo nero / Il pianto del diavolo (17 febbraio)
Sesta puntata: Il potere oscuro / La rivelazione (24 febbraio)

Scene su Video Mediaset
Vai alla pagina della serie e clicca su "Scene"

Riassunti e foto su Tvblog
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata

Il tredicesimo apostolo 2
Scheda su Mediaset.it, Pagina su Facebook

21 gennaio 2014

Il tredicesimo apostolo 2: Il guaritore / La martire

Qual è la reale natura dei prodigi del guaritore? Il suo dono ha un'origine divina o diabolica? Dove va a finire il male estirpato dal corpo dei malati? Come si spiegano le ferite apparse sulle mani di suor Chiara? Si tratta di un reale caso di stigmate o di semplice suggestione? Che legame c'è tra il monastero e il movimento dei convulsionari? Le prime due indagini di Il tredicesimo apostolo 2 sono andate in onda qualche ora fa su Canale 5. Ecco nomi e ruoli di alcuni dei protagonisti di puntata.

Il guaritore (20 gennaio, ore 21.20)
Sergio Romano: Yuri, il guaritore
Elisabetta Rocchetti: Cristina, compagna del guaritore
Salvatore Striano: il non vedente guarito da Yuri

La martire (20 gennaio, ore 22.30)
Laura Pizzirani: suor Chiara, la monaca con le stigmate
Lydia Biondi: suor Valeria, la madre superiora
Patrizia Punzo: suor Giordana

Prima puntata in streaming - Cast della serie

17 gennaio 2014

Il tredicesimo apostolo 2, la prima scena e il giardino di Ninfa

Prendete un paesaggio da fiaba. Avvolgetelo nella nebbia. Disseminatelo di lapidi. E aggiungete effetti speciali da brivido. Otterrete la prima scena della prima puntata di Il tredicesimo apostolo 2. Una scena descritta dal regista, Alexis Sweet, durante i sopralluoghi di un anno e mezzo fa. Una scena ambientata in un giardino creato più di un secolo fa, accanto a un borgo fantasma, e curato come se fosse un grande quadro: il giardino di Ninfa, a Cisterna di Latina. Una scena che possiamo finalmente vedere.

La prima scena
Primi tre minuti della prima puntata su Video Mediaset (o su Facebook)

Gli altri video
Backstage sugli effetti speciali - Trailer della seconda stagione

La location
Storia e immagini del giardino di Ninfa (fondazione caetani)

16 gennaio 2014

Amore oggi su Sky Cinema a San Valentino: trama e trailer

L'amore nell'Italia di oggi in quattro storie. Una coppia (Andrea Bosca e Sara Zanier) si rivolge a un bizzarro medico specialista in fertilità (Rocco Siffredi). Un operatore video (Giancarlo Fontana) si innamora di una ragazza ripresa durante una processione (Mily Cultrera Di Montesano). Un ragazzo (Edoardo Purgatori) mollato dalla fidanzata (Giulia Lapertosa) decide di trasformarsi in un tipo alla moda. Un calciatore sulla via del tramonto (Alessandro Tiberi) fa i conti con i giornalisti affamati di gossip.

Amore oggi, film tv prodotto da un gruppo di giovani filmaker, andrà in onda su Sky Cinema a febbraio. Regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi. Partecipazioni speciali di Neri Marcorè, Caterina Guzzanti, Enrico Bertolino, Gianluca Vialli e Fabio Caressa. La trama è nella scheda pubblicata da Film tv. Il trailer è qui sotto.



Don Matteo 9: Testimone d'accusa / Prove d'amore

Martina impara una parolaccia, Lia finisce in un nuovo guaio, Laura decide di godersi i suoi vent'anni, Cecchini partecipa a un gioco a premi, Bianca prende di mira Cecchini. E il capitano Tommasi indaga su due nuovi crimini: una donna ridotta in fin di vita in un luogo appartato e un caso che coinvolge una famiglia allargata. Il secondo appuntamento con Don Matteo 9 è alle 21.10 su Raiuno. Ecco i primi nomi dei protagonisti di puntata.

Testimone d'accusa (16 gennaio, ore 21.20)
Linda Collini: Marina Carrara, la donna in fin di vita (twitter)
Claudio Bigagli: professor Giacomo Volterra, marito di Marina
Lorenza Sorino: Carolina, sorella di Marina
Stefano Zatti: Paolo Milesi, amante di Marina
Monica Guazzini: insegnante di Martina

Prove d'amore (16 gennaio, ore 22.22)
Cristina Serafini: Annalisa Vallone, convivente dell'uomo ucciso
Serena Bonanno: Franca Marinetti, cognata dell'uomo ucciso
Sara Alzetta: Teresa Marinetti, ex moglie dell'uomo ucciso
Enea Tomei: meccanico che assume Tomàs (video)
Janet De Nardis: notaio Giannuzzi

Trama della puntata, Puntata in streaming, Cast della serie

15 gennaio 2014

Da Squadra antimafia a Il bosco: Giulia Michelini, Claudio Gioè e Andrea Sartoretti nella nuova serie thriller di Canale 5

Una giovane psicologa (Giulia Michelini) torna nella sua città d'origine per insegnare all'università. E precipita in un incubo: sarà costretta a fare i conti con una serie di omicidi di studentesse e con il mistero che da sempre circonda la morte di sua madre. È la trama di Il bosco, serie thriller in onda in autunno su Canale 5. Accanto alla protagonista, due attori già con lei in Squadra antimafia. Claudio Gioè tornerà a combatterla? E Andrea Sartoretti tornerà ad amarla? Ecco le loro parole.

Claudio Gioè forse starà dalla parte di Giulia Michelini: «Interpreto un uomo accusato di omicidio, che uscito di galera indaga su una strana scomparsa», ha raccontato a Tv Sorrisi e Canzoni. Andrea Sartoretti forse la amerà ancora: «È un contesto abbastanza diverso, ma sì, ci inseguiamo ancora», ha svelato a Vanity Fair. Il bosco è una serie in quattro puntate prodotta da Taodue e diretta da Eros Puglielli. Riprese in corso tra Roma e Viterbo. Nel cast anche Gianmarco Tognazzi, Andrea Roncato, Sandra Ceccarelli e Giuseppe Maggio.

Leggi gli articoli
Giulia Michelini è una detective-psicologa (tgcom.it)
Sul set di Il bosco con i tre protagonisti (quimediaset.it)
Andrea Sartoretti: «Dentro sono Meg Ryan» (vanityfair.it)
Claudio Gioè in Il tredicesimo apostolo 2 (sorrisi.com)

14 gennaio 2014

Fuoriclasse 2, anticipazioni: i mille pensieri di Isa Passamaglia

Isa Passamaglia (Luciana Littizzetto) torna in azione. E affronta un nuovo anno scolastico con mille pensieri in testa: le telefonate del suo amato Enzo (Fausto Sciarappa) all'ex moglie, la cotta di suo figlio (Lorenzo Vavassori), la solitudine dell'unico bocciato della prima stagione (Angelo Colombo), le macchinazioni del suo eterno nemico (Ninni Bruschetta) e le scelte del nuovo preside (Giulio Scarpati). E poi c'è la nausea, quella nausea che non vuole saperne di andar via e che preannuncia un'esperienza spaventosa e meravigliosa.

La seconda stagione di Fuoriclasse - quattro puntate girate a Torino, prodotte da Itc Movie e dirette Riccardo Donna - andrà in onda su Raiuno da lunedì 10 marzo. Tra i personaggi che ritornano, anche l'ex marito di Isa (Neri Marcorè). Tra i volti nuovi, anche Giulia Bevilacqua, Ettore Bassi, Irene Ferri e Barbara Tabita. Le anticipazioni sono state pubblicate dal sito della Torino Piemonte Film Commission.

Leggi le anticipazioni
Presentazione della serie, Trama della prima puntata

Leggi gli articoli
Una maternità da fiction per la prof Littizzetto (lastampa.it)
Fuoriclasse 2: Luciana Littizzetto è in dolce attesa (kataweb.it)

13 gennaio 2014

Gli anni spezzati - Il giudice: cast e personaggi

Cosa conta di più tra salvare un amico e difendere lo Stato? Sarà uno dei temi di Il giudice, secondo capitolo di Gli anni spezzati, in onda stasera e domani su Raiuno. Protagonista Alessandro Preziosi, presto in tv in altre tre fiction Rai: Per amore del mio popolo, Il ritorno e La bella e la bestia. Accanto a lui, attori che rivedremo nelle prossime settimane in Madre, aiutami (Alessio Vassallo) e Braccialetti rossi (Simone Gandolfo), nei prossimi mesi in La tempesta (Ennio Fantastichini) e Il restauratore 2 (Anna Safroncik) e nella prossima stagione televisiva in Una grande famiglia 3 (Stefania Rocca).

Per guardare le foto e leggere i profili dei personaggi, cliccate sul loro nome.

Mario Sossi, procuratore del Tribunale di Genova: Alessandro Preziosi
Francesco Coco, procuratore capo e amico di Sossi: Ennio Fantastichini
Grazia Sossi, moglie del giudice Mario Sossi: Sefania Rocca (twittervideointervista)
Roberto Nigro, braccio destro di Mario Sossi: Alessio Vassallo (twitter, videointervista)
Claudia Maestrali, allieva del giudice Coco: Anna Safroncik (facebook, videointervista)
Gianluca Farina, collega e amico di Roberto: Simone Gandolfo (twitter, videointervista)
Alberto Franceschini, uno dei fondatori delle BR: Giovanni Calcagno
Renato Curcio, uno dei fondatori delle BR: Andrija Milosevic
Mara Cagol, moglie e complice di Curcio: Linda Messerklinger (facebookvideointervista)

Foto di scena - Cast della serie - Pagina Facebook della serie

12 gennaio 2014

Gli anni spezzati: puntate in streaming su Rai.tv

Tre storie, sei puntate, 36 personaggi. Gli anni spezzati racconta il decennio che sconvolse l'Italia e adotta il punto di vista di tre uomini che cercarono di opporsi alla violenza, all'intolleranza e al terrorismo. Le due puntate sul commissario Luigi Calabresi (Emilio Solfrizzi) hanno suscitato furibonde polemiche e critiche feroci, ma anche interessanti dibattiti. Da domani, su Raiuno, le puntate dedicate al giudice Sossi (Alessandro Preziosi) e a un immaginario dirigente della Fiat (Alessio Boni). Ecco i link per rivedere tutto online.

Il commissario (cast)
Prima puntata, martedì 7 gennaio
Seconda puntata, mercoledì 8 gennaio

Il giudice (trama e cast)
Prima puntata, lunedì 13 gennaio
Seconda puntata, martedì 14 gennaio

L'ingegnere (trama e cast)
Prima puntata, lunedì 27 gennaio
Seconda puntata, martedì 28 gennaio

Sito ufficiale - Facebook - Tutti i video

11 gennaio 2014

Il peccato e la vergogna 2: puntate in streaming su Video Mediaset

Aprile 1945. Un'anima nera (Gabriel Garko) viaggia verso l'oggetto della sua ossessione. Una giovane madre (Manuela Arcuri) dà alla luce un figlio nato dalla violenza. Un giovane partigiano (Francesco Testi) combatte lontano dal suo amore. Parte da qui la seconda stagione di Il peccato e la vergogna. L'ultima puntata andrà in onda su Canale 5 venerdì 14 febbraio. Le prime sette sono online su Video Mediaset.

Guarda la serie su Video Mediaset
Prima puntata, venerdì 10 gennaio
Seconda puntata, lunedì 13 gennaio
Terza puntata, martedì 14 gennaio
Quarta puntata, martedì 21 gennaio
Quinta puntata, martedì 28 gennaio
Sesta puntata, venerdì 31 gennaio
Settima puntata, martedì 4 febbraio
Ottava puntata, venerdì 7 febbraio
Nona puntata, martedì 11 febbraio
Decima puntata, venerdì 14 febbraio

Il peccato e la vergogna 2
Scheda, Cast e personaggi, Tutti i video

Madre, aiutami: Virna Lisi suora alla ricerca della verità su Raiuno dal 24 gennaio

Una suora torna in Italia dopo trent'anni trascorsi in Africa, diventa madre superiora di un convento a Roma e cerca di far luce su un eccidio avvenuto nella sua missione africana. È la trama di Madre, aiutami, nuovo titolo di Il Signore sia con te, serie con Virna Lisi in onda su Raiuno da venerdì 24 gennaio. Regia di Gianni Lepre, che aveva già diretto l'attrice in La donna che ritorna e Fidati di me. Tra i protagonisti anche Francesco Salvi (Un passo dal cielo), Elisabetta Pellini (Le tre rose di Eva), Pamela Saino (Don Matteo), Mary Petruolo (Ris Roma), Emanuele Bosi e Alessio Vassallo (Gli anni spezzati).

A dare le ultime notizie sulla serie è stato Massimo Del Frate, oggi pomeriggio, con un messaggio su Twitter. Il direttore della fiction Endemol nei mesi scorsi aveva pubblicato anche alcune foto dal set.

Guarda le foto dal set
Virna Lisi e Massimo Del Frate, Virna LisiVanessa Gravina, Alessio Vassallo e Elisabetta Pellini, Emanuele Bosi, Pamela SainoCarlo Previati, Mary Petruolo, Gianni Lepre e Emanuele Bosi

Leggi gli articoli
La divina Virna Lisi diventa la celeste suor Germana (kataweb, 7 aprile 2013)
Il Signore sia con te: cast della serie con Virna Lisi (12 aprile 2013)

10 gennaio 2014

Il peccato e la vergogna 2: cast e personaggi

Nito Valdi continuerà a essere divorato dall'ossessione per Carmen, spiega Gabriel Garko. Carmen riuscirà ad amare il figlio nato dalla violenza, racconta Manuela Arcuri. Ortensia si trasformerà in una cattiva pura, senza possibilità di redenzione, rivela Laura Torrisi. Le loro interviste a Tv Sorrisi e Canzoni sono solo alcune delle risorse linkate qui sotto: i profili dei personaggi e i siti degli interpreti di Il peccato e la vergogna 2, serie in dieci puntate prodotta da Ares Film e diretta da Luigi Parisi, Alessio Inturri e Mariano Lamberti.

Profilo dei personaggi - Foto dei personaggiCast completo

Personaggi che ritornano
Nito Valdi, ex fascista ossessionato da Carmen: Gabriel Garko (facebook, intervista)
Carmen Fontamara, madre combattiva: Manuela Arcuri (facebook, intervista)
Giancarlo Fontamara, leader della Resistenza: Francesco Testi (twitter)
Piera Fontamara, moglie di Giancarlo: Valeria Milillo
Francesco Fontamara, padre di Giancarlo: Stefano Santospago
Ortensia, ex governante di casa Fontamara: Laura Torrisi (facebook, twitter, intervista)
Silvie, ex direttrice del negozio Fontamara: Martine Brochard
Mina, madre di Carmen e donna del popolo: Rosa Pianeta
Stella Tabacchi, sorella di Carmen: Annalisa Tancini / Cinzia Bregonzi
Liliana Pratesi, soubrette dai buoni sentimenti: Eva Grimaldi (facebook, twitter)
Gilsenti, medico ebreo tornato dal confino: Alfredo Pea
Pina, cameriera di casa Fontamara: Tamara Di Giulio

Personaggi che entrano in scena
Luigi Malpietro, poliziotto sulle tracce di Nito Valdi: Stephen Kaefer (facebook)
Elsa Pinker, ricca ebrea ingannata da Nito Valdi: Giulia Rebel
Giulio Fontamara, figlio di Carmen: Christopher Leoni
Valerio Fontamara, figlio di Carmen: Massimiliano Morra (twitter)
Gigliola, figlia di Ortensia: Aurora Giovinazzo / Adua Del Vesco (facebook)
Fulvio Truzzi, capo dei servizi segreti: Urbano Barberini
Italo, partigiano amico di Giancarlo: Enzo Curcurù
Norma, partigiana innamorata di Elsa: Federica Flavoni
Cencelli, sarto in debito con Carmen: Antonio Giuliani
Michele, disegnatore dell'atelier: Valerio Morigi (facebook)
Glaucia, prostituta cubana: Viola Velasco
Lara, figlia di Elisa Fontamara: Alessia Arcopinto / Jennifer Bianchi
Falsa Lara, attrice in combutta con Giulio: Alessandra Barzaghi
Lauretta, nuova cameriera di casa Fontamara: Michelle Carpente (facebook)

Don Matteo 9: Un nuovo inizio / La seconda moglie

E dopo i protagonisti della serie, ecco i personaggi della prima puntata: una madre che non crede più possibile ritrovare il figlio (Gioia Spaziani), una donna che nasconde un segreto (Ketty Roselli), un telepredicatore americano che arriva in Italia per cercare qualcuno (Ralph Palka) e una ragazza che non riesce a credere fino in fondo in sé stessa (Margherita Mannino). Sono le prime vittime, i primi indiziati, i primi testimoni della nona stagione di Don Matteo, partita ieri su Raiuno. Ecco il cast della puntata (ancora incompleto).

Un nuovo inizio (9 gennaio, ore 21.20)
Diego Migeni: Marco Ravasi, l'uomo aggredito
Gioia Spaziani: Giovanna, moglie dell'uomo aggredito
Ketty Roselli: Elga Manzoni, volontaria nella casa famiglia
Tony Laudadio: Pietro, marito di Elga

La seconda moglie (9 gennaio, ore 22.30)
Ralph Palka: Jeremy Parker, il telepredicatore ucciso
Margherita Mannino: Silvia, seconda moglie di Parker
Nadia Aldridge: Lisa, prima moglie di Parker
Gianfranco Gallo: Luigi Antonelli, padre di Silvia
Paola Maffioletti: Mariarosa Caleffi, titolare della fabbrica

Trama della puntata - Puntata in streamingCast della serie

9 gennaio 2014

Don Matteo 9: cast e personaggi

Se vi interessano solo i nomi guardate la nuova sigla: ecco il sorriso di Terence Hill e il volto pensieroso di Nino Frassica, lo sguardo terrorizzato di Simone Montedoro e l'occhiata implacabile di Nathalie Guettà, il romantico bacio di Laura Glavan e il gioioso abbraccio di Giorgia Surina, l'elefante di peluche di Nadir Caselli e il combattimento di Andrés Gil. Se volete scorrere la loro filmografia o visitare le loro pagine sui social network, continuate a leggere: ecco i personaggi, gli interpreti e i link utili della nona stagione di Don Matteo, tredici puntate in onda da stasera su Raiuno.

In canonica
Don Matteo: Terence Hill
Natalina, la perpetua: Nathalie Guettà
Pippo, il sagrestano: Francesco Scali
Laura, la madre single: Laura Glavan (facebook, intervista)
Tomàs, il ragazzo ribelle: Andrés Gil (twitter)
Ester, la figlia di Laura: Letizia Arnò

In casa Cecchini
Maresciallo Cecchini: Nino Frassica
Caterina, la moglie: Caterina Sylos Labini
Lia, la nipote: Nadir Caselli (intervista)
Martina, la nipotina: Emma Reale

In caserma
Capitano Giulio Tommasi: Simone Montedoro (facebook)
Bianca Venezia, il pm: Giorgia Surina (facebook)
Appuntato Ghisoni: Pietro Pulcini
Severino: Giuseppe Sulfaro

Altrove
Suor Maria, madre superiora del convento: Astra Lanz
Clara Tommasi, madre del capitano: Simona Marchini
Alma, sorella di Tomàs: Alice Bellagamba (twitter)
Assuntina, figlia del maresciallo: Giusy Buscemi (facebook)
Dario, ex fidanzato di Laura: Daniele La Leggia (twitter)

Cast delle puntate
1. Un nuovo inizio / La seconda moglie (9 gennaio)
2. Testimone d'accusa / Prova d'amore (16 gennaio)
3. Il record della vita / Fuori dal mondo (23 gennaio)
4. Il coraggio di una figlia / Una vita sul filo (30 gennaio)
5. L'ultimo colpo / Cyberbulli (6 febbraio)
6. Vicini e incredibilmente lontani / Scommessa perdente (13 febbraio)
7. Il prezzo dell'amore / La straniera (27 febbraio)
8. Questione di priorità / La scelta (6 marzo)

Nuovi personaggiSito della serie - Pagina su Facebook

7 gennaio 2014

Gli anni spezzati - Il commissario: cast e personaggi

Emilio Solfrizzi indossa i panni del commissario Luigi Calabresi nelle due puntate di Il commissario, miniserie in onda stasera e domani su Raiuno, primo capitolo della trilogia sugli anni di piombo. Accanto a lui, giovani attori già protagonisti di recenti fiction Rai: Stella Egitto (Casa e bottega) e Antonio Folletto (Terra ribelle 2). E affermati attori presto in tv in nuove fiction Rai: Luisa Ranieri (Una buona stagione, Il giudice meschino), Emanuele Bosi (Il Signore sia con te), Paolo Calabresi (Il restauratore 2), Ninni Bruschetta (Fuoriclasse 2, L'assalto) e Thomas Trabacchi (L'assalto).

Per leggere il profilo dei personaggi, cliccate sui loro nomi.

Luigi Calabresi, capo dell'ufficio politico: Emilio Solfrizzi (facebook)
Gemma Capra, moglie del commissario: Luisa Ranieri (videointervista)
Claudio Boccia, recluta in arrivo da Roma: Emanuele Bosi (videointervista)
Giuseppe Pinelli, leader anarchico: Paolo Calabresi (twittervideointervista)
Dottor Allegra, superiore del commissario: Ninni Bruschetta (videointervista)
Maresciallo Bianchini, capo del reparto celere: Thomas Trabacchi (videointervista)
Jenny, giovane musicista di origini siciliane: Stella Egitto (facebook, videointervista)
Antonio Annarumma, giovane poliziotto: Antonio Folletto (twitter)
Valentini, collega del commissario Calabresi: Vladimir Aleksic (foto)
Giangiacomo Feltrinelli, editore e attivista: Ivan Nikolic
Licia Pinelli, moglie di Giuseppe Pinelli: Jelena Gavrilovic (foto)

Foto di scena - Cast di Gli anni spezzati - Pagina Facebook di Gli anni spezzati

3 gennaio 2014

Pupi Avati da Un matrimonio a una storia di bambini e migranti

Prima o poi bisognerà analizzare lo strano caso di Un matrimonio, serie d'autore amata più dal pubblico che da una parte della critica, incoraggiante esempio di fiction che incontra il cinema senza far scappare i telespettatori. Oggi però pensiamo al futuro: «Ora sto scrivendo, ancora per la tv, un racconto sui ricongiungimenti familiari dei migranti - annuncia Pupi Avati a Blogo.it -. Uomini e donne che vengono tra dolori terribili e esperienze mostruose nel nostro paese: diffidiamo di loro, non ne sappiamo nulla, né vogliamo saperne. Ma dobbiamo conoscerli, è giusto. E ho voluto raccontarli attraverso i bambini».

Dopo Il bambino cattivo, Pupi Avati torna dunque a raccontare storie di bambini alle prese con la dura realtà della vita: «Io qui parlerò di loro e di chi li aiuta, di chi spende tempo, creatività e ingegno in Italia per riportare un bambino siriano tra le braccia dei genitori».

L'intervista a Blogo.it
Pupi Avati: "Un matrimonio ci dice che il pubblico televisivo è di serie A"

Gli altri lavori per la tv
Sito ufficiale di Un matrimonio, Sito ufficiale di Il bambino cattivo