31 dicembre 2014

Ascolti: le dieci fiction più viste del 2014

Ecco le fiction più seguite dell'anno. Dati tratti da un articolo di Digital Sat.

1. Don Matteo 9 (Lux Vide, 13 puntate): 7.922.000 spettatori
2. Un'altra vita (Endemol, 6 puntate): 7.054.418
3. L'oro di Scampia (Picomedia, film tv): 6.835.243
4. Che Dio ci aiuti 3 (Lux Vide, 10 puntate): 6.695.305
5. La bella e la bestia (Lux Vide, 2 puntate): 6.462.500
6. Non è mai troppo tardi (BiBi film, 2 puntate): 6.406.041
7. Braccialetti rossi (Palomar, 6 puntate): 6.283.826
8. Un'amicizia con papa Wojtyla (Dap, film tv): 6.184.736
9. Fuoriclasse 2 (Itv Movie, 4 puntate): 6.180.454
10. Una Ferrari per due (Pepito, film tv): 6.164.595

29 dicembre 2014

La bella e la bestia: cast, personaggi e streaming

Niente incantesimi e niente mostri nella versione di La bella e la bestia in onda stasera e domani su Raiuno. La miniserie prodotta da Lux Vide rinuncia all'elemento fantasy della fiaba e ne ribalta il punto di partenza: la Bestia qui non è un mostro dall'animo buono, ma un fascinoso principe dal cuore nero. «Ci siamo ispirati all'idea di una Bestia resa tale dalle sofferenze e dal dolore», ha spiegato Alessandro Preziosi a Tv Sorrisi e Canzoni.

Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata (29 dicembre), Seconda puntata (30 dicembre)

Interpreti e personaggi
Alessandro Preziosi: Leon Dalville, principe temuto e odiato da tutti
Blanca Suárez: Bella Dubois, figlia di un mercante (twitter)
Léa Bosco: Hélène, cugina di Leon, da sempre innamorata di lui
Andy Luotto: Armand, padre di Hélène e zio di Leon
Massimo Wertmuller: Maurice Dubois, padre di Bella
Francesca Beggio: Eveline, sorella di Bella
Jaime Olias: Andrè, capitano di vascello innamorato di Bella
Cecilia Dazzi: Albertine, la governante
Andrea Santonastaso: Florian, il maggiordomo (twitter)
Francesca Chillemi: Corinne, la cameriera (twitter)
Giovanni Calcagno: Jerome, lo scagnozzo
Tommaso Ramenghi: Olivier, fidanzato di Eveline (twitter)
Alberto Basaluzzo: Bastian, padre della piccola Zazie (twitter)
Giusy Buscemi: Juliette, defunta moglie di Leon (facebook)
Denitza Diakovska: contessa di Villefort
Silvia Degrandi: marchesa, compagna di giochi di Leon
Mino Manni: Eduard, marito della marchesa
Stefano Saccotelli: Brichot, il dottore del borgo (intervista)
Domenico Brioschi: medico

Foto di scena

24 dicembre 2014

Ragion di Stato con Luca Argentero, Saadet Aksoy e Anna Foglietta in onda il 12 e 13 gennaio

Il suo nome in codice è Rosso. La sua missione: salvare un ufficiale dell'Aise rapito dai talebani in Afghanistan. Al suo fianco, Stella (Anna Foglietta), soldatessa gay e figlia di un generale. Sulla sua strada, Rania (Saadet Aksoy), moglie di un signore della guerra libanese e madre di una bambina malata. Luca Argentero interpreta un agente dei servizi segreti militari (l'Aise) nella miniserie prodotta da Cattleya e diretta da Marco Pontecorvo.

Ragion di Stato, ha spiegato Pontecorvo al RomaFictionFest, «è una spy story che si intreccia con una storia d'amore, ma anche un action movie sul traffico illegale d'armi, dove il tema della sicurezza nei teatri di guerra di Afghanistan e Libano va a braccetto con il melò, un carattere che per un prodotto di Raiuno è sempre un motivo importante e trainante rispetto alla storia. Si è cercato di trovare un bilanciamento tra generi che hanno ritmi completamente diversi».

La miniserie, girata un anno fa tra Roma e la Tunisia, andrà in onda lunedì 12 e martedì 13 gennaio su Raiuno. Lo rivela RBcasting. Soggetto e sceneggiatura di Laura Ippoliti e Andrea Purgatori. Nel cast anche Giorgio Colangeli (nel ruolo del direttore dell'Aise), Ninni Bruschetta (il vicedirettore), Olivier Loustau (il marito di Rania),  Elettra Rossiello (la figlia di Rania) e Maurizio Marchetti (il Primo ministro).

Articolo di RBcasting - Scheda e foto - Luca Argentero in una foto dal set

23 dicembre 2014

Don Matteo 10: riprese al via a maggio 2015

Ha trascorso gli ultimi sette mesi sul set di Un passo dal cielo 3. E si prepara a trascorrere buona parte dell'anno prossimo sul set di Don Matteo 10. «Cominciamo le riprese a maggio 2015», dice Terence Hill in una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. «Avevamo pensato di aspettare un po' ma non è stato possibile: la gente lo vuole, ci scrive che lo aspetta. E non solo per farsi quattro risate, ma per assaporarlo con il cuore».

22 dicembre 2014

Braccialetti rossi 2, Denise Tantucci e il segreto del cappello blu

Il cappello era in realtà un basco. Un basco blu. Denise Tantucci lo indossava a fine novembre, durante una videointervista a Fanpage, mentre parlava del suo ruolo in Braccialetti rossi 2: «Posso dire che sarà un personaggio molto forte, che aiuterà parecchie persone, secondo me». Di più non poteva svelare. Così come non poteva svelare il motivo per cui in quel periodo, mentre interpretava quel personaggio, si mostrava in pubblico sempre con il capo coperto.

Oggi però il segreto può essere svelato. La settimana scorsa Tv Sorrisi e Canzoni ha pubblicato una serie di foto dal set di Braccialetti rossi 2. E così ora sappiamo che Denise Tantucci, 17 anni, volto di Un medico in famiglia, in questi giorni nelle sale con Ma di che segno sei e presto in tv anche con Fuoriclasse 3, ha trasformato il suo aspetto proprio per interpretare quel personaggio destinato ad aiutare parecchie persone: nella seconda stagione di Braccialetti rossi presta il volto a Nina, una ragazza colpita da un cancro al seno. E appare così: guarda le foto dal set.

Il video. Intervista a Denise Tantucci, pubblicata da Fanpage il 26 novembre.



19 dicembre 2014

L'angelo di Sarajevo: Giuseppe Fiorello invite di guerra nella miniserie in onda il 20 e 21 gennaio

Un giornalista, una bambina e una città dilaniata dalla guerra. L'angelo di Sarajevo racconta una storia ambientata nell'estate del 1992, durante la guerra nell'ex Jugoslavia. Protagonista è un giornalista italiano (Giuseppe Fiorello), inviato del Tg a Sarajevo. Quando un orfanotrofio viene bombardato, il giornalista accorre sul posto e entra in una camerata piena di culle. Nelle culle, tanti bambini biondi e un'unica bambina bruna. Quella bimba farà nascere in lui un sogno considerato da tutti irragionevole e lo spingerà a compiere un formidabile atto d'amore. La miniserie è tratta da Non chiedere perché, romanzo di Franco Di Mare basato sulla sua esperienza da inviato di guerra a Sarajevo.

18 dicembre 2014

Fiction Rai sul set nel 2015: L'allieva, I bastardi di Pizzofalcone, Tutto può succedere, Di padre in figlia e altri nuovi progetti

Piccola premessa. Nell'elenco pubblicato qui sotto non troverete tutti i progetti inseriti nel piano fiction Rai del 2015. Ne troverete solo alcuni: solo i progetti menzionati in tre articoli apparsi oggi sul Sole 24 ore, sul Corriere della sera e sulla Stampa. Nell'elenco non troverete nemmeno i sequel, perché non si conoscono ancora i titoli di tutte le serie di cui è prevista una nuova stagione nel 2015 (si sa solo che saranno girati i nuovi episodi di Don Matteo, di Montalbano, di Braccialetti rossi e, dopo una infinita attesa, di Coliandro). Troverete solo alcuni dei nuovi progetti di Rai Fiction sul set l'anno prossimo.

L'allieva (12x50', tratto dai romanzi di Alessia Gazzola)
Le indagini di una studentessa di medicina legale in una serie con (forse) Isabella Ragonese.

I bastardi di Pizzofalcone (tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni)
Poliziotti in cerca di riscatto in un commissariato con un'immagine da ricostruire.

Non uccidere (12 puntate)
Miriam Leone in una serie sui crimini in famiglia. In onda su Raitre nel 2016.

Tutto può succedere (26x50')
Versione italiana della serie americana Parenthood.

L'Aquila - Grandi speranze
Un gruppo di adolescenti nella città ferita. Tra I ragazzi della via Paal e Stand by me.

Di padre in figlia
Storia di una famiglia di imprenditori veneti. Una meglio gioventù al femminile.

La classe degli asini
Vanessa Incontrada nei panni della madre di una bambina disabile.

Il sindaco pescatore
Giuseppe Fiorello nei panni del sindaco ucciso per le sue battaglie per la legalità.

Io non mi arrendo
La lotta del vicecommissario Mancini contro i veleni della Terra dei fuochi.

Boris Giuliano
Storia del poliziotto ucciso dalla mafia a Palermo nel 1979. Regia di Ricky Tognazzi.

La mafia uccide solo d'estate
Serie tratta dal film di Pif.

Per approfondire
La Rai punta sulla fiction (articolo del Sole 24 ore riportato da Tvzoom)

10 dicembre 2014

Provaci ancora prof 6, Paolo Conticini: «Succederà...»

«Succederà tutto quello che non è mai accaduto finora», dice Paolo Conticini in una intervista al Tirreno, e non aggiunge altro, non svela cosa succederà né a chi succederà, ma in fondo non ce n'è bisogno, perché a cos'altro potrebbe riferirsi se non al rapporto tra il vicequestore Berardi e la prof. Baudino? In ogni caso, tutte le risposte arriveranno nell'autunno del 2015, quando Raiuno trasmetterà le otto puntate della sesta stagione. Le riprese di Provaci ancora prof 6 sono partite dieci giorni fa e proseguiranno fino a giugno, tra Roma e Torino, con la regia di Enrico Oldoini e Francesca Marra. Confermati i protagonisti: Veronica Pivetti, Enzo Decaro e, appunto, Paolo Conticini.

8 dicembre 2014

Francesco di Liliana Cavani: cast, personaggi e streaming

«Il fatto originale è che Francesco non va in cerca del prossimo per cambiarlo con l'intento utopistico di creare così un mondo buono e perfetto, ma cerca, sperimenta e vive una fraternità reale e concreta che già esisterebbe (in quanto tutti creature di Dio) e che egli semplicemente riconosce e mette in evidenza e vuole praticare. (...) La missione di Francesco è efficace perché a ogni persona e a ogni creatura che incontra sembra ripetere: "Tu sei già mio fratello, tu sei amato da Dio"» (Liliana Cavani, regista di Francesco)

La miniserie. Liliana Cavani racconta per la terza volta la storia del santo di Assisi e si concentra sul rapporto tra Francesco (Mateusz Kosciukiewicz) e due delle persone per lui più importanti: la sua seguace più fedele (Sara Serraiocco) e il "manager" del movimento (Vinicio Marchioni). Nel cast anche una leggenda del cinema, Rutger Hauer, e tanti volti noti della serialità italiana: tra gli altri, Benjamin Sadler (Paura di amare), Niccolò Senni (Braccialetti rossi), Brenno Placido (Tutti pazzi per amore) e Domenico Fortunato (Rex).

Puntate in streaming su Rai.tv

Prima puntata (8 dicembre), Seconda puntata (9 dicembre)

Interpreti e personaggi
Francesco: Mateusz Kosciukieiwicz
Chiara d'Assisi: Sara Serraiocco
Elia da Cortona: Vinicio Marchioni (twitter)
Madre di Francesco: Giselda Volodi
Padre di Francesco: Rutger Hauer
Ugolino: Benjamin Sadler
Rufino: Niccolò Senni (twitter)
Vescovo Guido I: Domenico Fortunato (twitter)
Masseo: Brenno Placido

Cast completo - Presentazione e trama - Foto di scena

2 dicembre 2014

Non è stato mio figlio: cast della nuova serie Ares Film

La nuova serie prodotta da Ares film cambia titolo e protagonista? Così sembra, a giudicare dalla scheda pubblicata dal sito dell'ufficio stampa. È la mia famiglia diventa Non è stato mio figlio e Virna Lisi lascia il posto a Stefania Sandrelli. Accanto a lei (in primavera su Raiuno in Una grande famiglia 3) troveremo Gabriel Garko (a gennaio su Canale 5 in L'onore e il rispetto 4), Massimiliano Morra e Adua del Vesco (di nuovo insieme dopo Furore e Il peccato e la vergogna 2). La serie, sul set da ieri, è scritta da Teodosio Losito e diretta da Alessio Inturri e Luigi Parisi.

Protagonisti della serie e link utili
Stefania Sandrelli: sito ufficiale
Gabriel Garko: sito ufficiale, pagina su Facebook
Massimiliano Morra: sito ufficiale, pagina ufficiale
Adua Del Vesco: filmografia, pagina su Facebook

Interpreti e personaggi
Cast artistico di Non è stato mio figlio

27 novembre 2014

Il sistema: cast della nuova serie poliziesca di Raiuno

Un agente del Gico (Claudio Gioè) si infiltra nella malavita d'alto bordo in Il sistema, serie in sei puntate sul set dalla settimana prossima. Aska News oggi svela i nomi degli altri protagonisti. Scopriamo così che accanto a Gioè troveremo attrici già viste nei panni di poliziotte, come Gabriella Pession (Crossing Lines), Valeria Bilello (Il clan dei camorristi) e Raffaella Rea (La narcotici), e attori al loro esordio in una serie poliziesca, come Lino Guanciale (Che Dio ci aiuti). Regia di Carmine Elia. Riprese in programma tra Roma e Bari. Tra i cattivi, anche Enzo Salvi.

Aggiornamento. Il sistema disegna uno scenario che sembra uscito dalle cronache di questi giorni: al centro della serie, l'intreccio tra politica, criminalità e terrorismo e l'ombra della della mafia su Roma. Lo rivela un comunicato della Rai. La serie è scritta da Sandrone Dazieri e Valter Lupo, autori di Squadra antimafia, e andrà in onda su Raiuno nell'autunno 2015.

Protagonisti della serie e link utili
Claudio Gioè: filmografia e foto
Gabriella Pession: sito ufficiale, profilo su Twitter
Valeria Bilello: filmografia e foto, pagina su Facebook
Lino Guanciale: filmografia e foto, profilo su Twitter
Massimo Venturiello: filmografia da doppiatore e da attore
Raffaella Rea: filmografia foto e video
Antonio Gerardi: profilo su Twitter
Enzo Salvi: sito ufficiale, profilo su Twitter

Vai al cast di Il sistema


24 novembre 2014

Giovani attori, musiche moderne e la forza bruta della giovinezza: il 3 e il 5 dicembre va in onda Romeo e Giulietta

«Per rendere Romeo e Giulietta più ravvicinata ai nostri giorni - ha spiegato il produttore, Luca Bernabei, in un'intervista al RomaFictionFest - abbiamo cercato attori più giovani possibili, scelto musiche moderne, sottolineato la forza bruta della giovinezza mettendo Giulietta al centro di un gruppo di giovani che se la contendono (...)». Le due puntate della miniserie Lux Vide andranno in onda su Canale 5 mercoledì 3 e venerdì 5 dicembre. «La novità è nelle riprese, nella brutalità e crudezza delle immagini», ha aggiunto Bernabei.
Scheda - Trailer e backstage - Cast e personaggi

21 novembre 2014

Questo nostro amore 70: protagonisti in diretta streaming durante la quinta puntata

Guardare una puntata di una serie e, nello stesso tempo, guardare i protagonisti che guardano la puntata, osservare le loro reazioni, ascoltare i loro commenti. Potremo vivere questa inconsueta esperienza multimediale lunedì sera, durante la quinta puntata di Questo nostro amore 70, grazie a una nuova iniziativa social: Neri Marcorè, Anna Valle, Dario Aita e gli altri protagonisti della serie saranno in diretta streaming sul sito della Rai e sul sito della serie e interagiranno con i fan su Twitter e su Facebook.
Segui la diretta streaming sul sito di Questo nostro amore

11 novembre 2014

Benvenuti in un mondo da incubo: i primi minuti di Il bosco

«Quando ho iniziato a girare - ha detto Eros Puglielli in un'intervista al RomaFictionFest - avevo in mente la possibilità di divertirmi con l'immaginazione, con l'aspetto fantasy e favolistico di una storia. Siamo quasi nel bosco delle streghe, lo stesso bosco è trattato come un personaggio, come un mondo da incubo visto da una bambina». Il bosco - serie thriller scritta dagli autori di Il tredicesimo apostolo e interpretata da Giulia Michelini e Claudio Gioè - andrà in onda prossimamente su Canale 5. Ma i primi frammenti di questo mondo da incubo sono già online su Video Mediaset: guarda i primi minuti della prima puntata.

10 novembre 2014

Una pallottola nel cuore: Il vero e il falso (cast)

Dieci mesi fa, in un pomeriggio di gennaio, Francesca Inaudi pubblicava su Twitter una foto in cui appariva con Giulia Bevilacqua, sua vecchia conoscenza dei tempi di Distretto di polizia. «Di nuovo sullo stesso set! Che gioia!», scriveva l'attrice. Quale set? La risposta arriva adesso: le rivedremo insieme stasera, su Raiuno, nell'ultima puntata di Una pallottola nel cuore. La Inaudi è tra i protagonisti della serie. La Bevilacqua è nel cast della puntata. Una puntata che si apre con la morte di un restauratore e che ruota attorno a una giovane nobile (Chiara Mastalli) che vede morire i suoi migliori amici in strani incidenti.

Interpreti e personaggi dell'ultima puntata
Giulia Bevilacqua: Carla, ex moglie del vicequestore Enrico Vella
Chiara Mastalli: Violante Baldi Guarnieri, amica del restauratore
Valeria Cavalli: Silvia Baldi Guarnieri, madre di Violante
Blas Roca Rey: Danieli, collezionista d'arte
Riccardo Leonelli: Giacomo Federici, insegnante all'Accademia di belle arti
Noemi Angeloni: Norma, amica di Violante
Luigi Petrucci: Giosuè Maijni, titolare di una galleria d'arte

Cast della serie - Trama della puntata

9 novembre 2014

Una pallottola nel cuore: Il passato che ritorna (cast)

La titolare di un'agenzia matrimoniale (Sara D'Amario) esce dal coma dopo quattro anni di rianimazione, nella terza puntata di Una pallottola nel cuore, ma non riesce a ricordare il volto della persona che ha tentato di ucciderla. Ad aggredirla potrebbe essere una sua dipendente (Anna Ferruzzo), che sta scontando la condanna per il tentato omicidio, o suo marito (Rodolfo Corsato), che nel frattempo si è rifatto una vita con un'altra donna (Anna Ammirati). Sul caso indaga Bruno Palmieri nella puntata andata in onda stasera su Raiuno e online da domani mattina su Rai.tv. Ecco gli interpreti e i personaggi.

Interpreti e personaggi della puntata
Sara D'Amario: Donata Farinelli, donna uscita dal coma (facebook)
Anna Ferruzzo: Lea Baldini, donna in carcere per il tentato omicidio (showreel)
Rodolfo Corsato: Gabriele Morelli, marito di Donata
Anna Ammirati: Livia, nuova compagna di Gabriele (twitter)
Paolo De Vita: Italo Baldini, marito di Lea
Carlo Caprioli: Max, ex di Maddalena
Cinzia Mascoli: Gisella, ex cliente dell'agenzia matrimoaniale
Anna Gigante: Marina, amica di Donata
Michele Lastella: Lorenzo, compagno di Marina
Manrico Gammarota: vigile Pigneto
Simona Caparrini: Dottoressa
Danila Stalteri: Elena, infermiera (facebook)

5 novembre 2014

Qualunque cosa succeda, Francesco e La bella e la bestia: tre miniserie in onda a dicembre su Raiuno

Nell'Italia degli anni Settanta un avvocato indaga sulle attività di un banchiere. Nella Assisi di mille anni fa un ragazzo ricco abbraccia la povertà e predica la pace. In un antico castello un principe sfigurato e odiato da tutti conosce una ragazza pura e senza paura. Le tre storie saranno raccontate in tre miniserie in arrivo a dicembre su Raiuno: un biopic dal grande valore civile (Qualunque cosa succeda), una fiction agiografica d'autore (Francesco) e una fiaba romantica (La bella e la bestia). Ecco le date e i link per saperne di più.

Le date sono ufficiali: sono state annunciate dal sito di Rai Pubblicità, nella sezione Top event. Ma variazioni di palinsesto sono sempre possibili.

Qualunque cosa succeda in onda lunedì 1 e martedì 2 dicembre
Pierfrancesco Favino di nuovo protagonista di una "fiction civile". «La verità è che sono argomenti e storie che mi appassionano profondamente», ha detto in una intervista a Repubblica. «È una delle piccole, belle funzioni che può avere questo mio mestiere: raccontare a un pubblico vasto una storia sconosciuta e un po' dimenticata». Qui l'attore presta il volto a Giorgio Ambrosoli, l'avvocato ucciso da un killer assoldato da Michele Sindona. Nel cast, Massimo Popolizio, Anita Caprioli e Andrea Gherpelli.
Trama e cast, Presentazione al RomaFictionFest

Francesco in onda lunedì 8 e martedì 9 dicembre
Liliana Cavani torna a raccontare la storia di Francesco d'Assisi. Cinquant'anni dopo il film tv con Lou Castel e venticinque anni dopo il film con Mickey Rourke, la regista firma una miniserie che si concentra sul rapporto tra il santo di Assisi (interpretato dall'attore polacco Mateusz Kosciukievicz) e due suoi seguaci, Chiara e Elia (Sara Serraiocco e Vinicio Marchioni). Il padre di Francesco ha il volto di Rutger Hauer.
Presentazione e trama, Cast e personaggi

La bella e la bestia in onda lunedì 22 e martedì 23 dicembre
La quarta fiaba portata sul piccolo schermo da Lux Vide, ambientata in un antico castello della Francia del Settecento, è stata girata in Piemonte, nel castello ducale di Agliè, location di Elisa di Rivombrosa. Protagonista maschile: Alessandro Preziosi, tornato dunque nei luoghi di uno dei suoi più grandi successi. Protagonista femminile: Blanca Suarez, attrice spagnola conosciuta in Italia sopratutto per lo spot di un marchio di lingerie.
Trama, foto e trailer

3 novembre 2014

Una pallottola nel cuore: La ragazza del parco (cast)

Risale al 2000 il secondo caso irrisolto di Una pallottola nel cuore (Raiuno, 21.20). Nella notte di Capodanno del 2000 una studentessa (Benedetta Valanzano) viene ritrovata morta nel Parco di Villa Borghese. La vittima si prostituiva, affermano alcuni testimoni, tra cui il fidanzato della ragazza (Ignazio Oliva). I possibili indiziati diventano troppi, le indagini si arenano e il delitto rimane senza colpevole, fino a quando, ai giorni nostri, la madre della ragazza (Lydia Biondi) si rivolge a quel vecchio cronista che aveva risolto il caso della maga di Piazza Navona. Tra i protagonisti di puntata anche Loredana Cannata e Mary Petruolo.

Interpreti e personaggi di La ragazza del parco
Benedetta Valanzano: Alice Bernardi, la studentessa uccisa (twitter, facebook)
Lydia Biondi: Valeria Bernardi, madre di Alice
Loredana Cannata: Giada Bernardi, sorella di Alice? (twitter, facebook)
Ignazio Oliva: Marco Donati, fidanzato di Alice
Giacomo Piperno: avvocato Adriano Donati, padre di Marco
Duccio Camerini: avvocato Alessi, socio del padre di Marco
Mary Petruolo: Antonella Alessi, figlia dell'avvocato
Sara Bertelà: Sara Colbani, portiera di un albergo e testimone
Stefania Barca: Angela Corini

Cast della serie

27 ottobre 2014

Una pallottola nel cuore: La maga di piazza Navona (cast)

Dopo i personaggi della serie passiamo ai personaggi della prima puntata. Il primo caso irrisolto su cui Bruno Palmieri (Gigi Proietti) indagherà sarà l'omicidio della maga Serena, delitto costato vent'anni di carcere al marito della maga. Quando l'uomo (Federico Pacifici) esce dal carcere si rivolge a Bruno, l'unico giornalista che ai tempi delle indagini aveva sollevato dubbi sulla sua colpevolezza, e gli chiede di convincere il figlio (Francesco Martino) della sua innocenza. Tra i personaggi della puntata anche un venditore di souvenir con il volto di Gabriele Cirilli e un mago interpretato da Ernesto Mahieux.

Interpreti e personaggi di La maga di piazza Navona
Roberta Mattei: Serena, la maga di piazza Navona, uccisa vent'anni prima
Federico Pacifici: Romolo Guerri, marito della maga, condannato per il suo omicidio
Francesco Martino: Maurizio Guerri, figlio di Romolo e Serena
Gabriele Cirilli: venditore di souvenir (twitter)
Ernesto Mahieux: Mago Clemente
Sergio Fiorentini: giudice Sereni, magistrato in pensione
Carlo Molfese: onorevole Brunetti
Manuela Mandracchia: Gloria, zia di Maurizio
Silvio Vannucci: Dario, marito di Gloria

Puntata in streaming - Cast della serie

Una pallottola nel cuore: cast e personaggi della serie

Gigi Proietti veste i panni di un cronista di nera alle prese con vecchi casi irrisolti in Una pallottola nel cuore, mix di giallo e commedia in quattro puntate in onda da stasera su Raiuno. Accanto al protagonista, una aspirante giornalista che non sa di essere sua figlia (Francesca Inaudi), una caporedattrice che in fondo lo ammira (Paola Minaccioni), un fotografo che lo segue in ogni avventura (Marco Marzocca) e una donna che lo ha amato tanti anni prima (Licia Maglietta). Ecco i personaggi, gli interpreti e i link ai loro siti.

In redazione
Bruno Palmieri, cronista di nera: Gigi Proietti (intervista)
Maddalena Ferrante, praticante: Francesca Inaudi (twitter, videointervista)
Luisa Renzoni, caporedattrice: Paola Minaccioni (twitter, videointervista)
Umberto Fiocchi, fotografo: Marco Marzocca (twitter)
Martelli, giornalista d'assalto: Michele De Virgilio (facebook)
Marzia, giornalista: Carlotta Proietti (intervista)

Altrove
Paola, madre di Maddalena: Licia Maglietta
Michele, figlio di Maddalena: Matteo Scorcelletti
Sandro, cardiologo e figlio di Bruno: Ruben Rigillo
Giovanna, moglie di Bruno: Daniela Piazza
Enrico, vicequestore aggiunto: Giovanni Scifoni
Don Renato, il parroco: Teco Celio
Adelmo, amico di Paola: Franco Castellano
Wanda, archivista: Lucianna De Falco (videointervista)

Cast degli episodi
La maga di piazza Navona (lunedì 27 ottobre)

Cast completo - Cast tecnico - Foto di scena

26 ottobre 2014

Il restauratore 2: Verità sepolte / Il prezzo della verità

Basilio proverà a decifrare nuove visioni del futuro, stasera, negli ultimi due episodi della seconda stagione. Nel primo episodio, toccando una statua di marmo vedrà una ragazza aggredita da un uomo e il cadavere di una donna accanto a uno scavo archeologico. Le sue indagini lo condurranno da una giovane ricercatrice (Martina Pinto, new entry in Le tre rose di Eva 3). Nel secondo episodio, Basilio vedrà il futuro di Emma, la vedrà sul punto di uccidere e di essere uccisa, e si lancerà in un'ultima corsa contro il tempo per salvarla.

Verità sepolte, domenica 26 ottobre, ore 21.30
Martina Pinto: Alma Bonfiglio, ricercatrice (twitter)
Stefania Montorsi: Michela Bonfiglio, sorella di Alma
Gianna Paola Scaffidi: professoressa Luisa Lini
Giulio Forges Davanzarti: Omar, ex fidanzato di Alma
Marco Rulli: Renato, operaio innamorato di Alma

Trama degli episodi - Episodi in streaming - Foto dei personaggi

23 ottobre 2014

Una grande famiglia 3: Alessandro Gassmann torna sul lago di Como e Riccardo Donna pubblica la prima foto di scena

Un anno e mezzo fa, in una notte di maggio, Alessandro Gassmann si immergeva nelle fredde acque del lago di Como per girare la prima scena della seconda stagione di Una grande famiglia. Oggi, in una mattina attraversata da violente raffiche di vento, l'attore è tornato sul lago e ha pubblicato su Twitter una foto del paesaggio. Era lì per girare nuove scene della terza stagione? Rivedremo dunque il suo personaggio, Edoardo Rengoni, nel luogo in cui ha avuto inizio la sua seconda vita? In attesa di scoprirlo, ecco la prima foto di scena.

La prima foto di scena di Una grande famiglia 3 è online su Twitter. L'ha pubblicata il nuovo regista della serie, Riccardo Donna, e mostra due personaggi inquadrati da lontano e illuminati dai fari di un'automobile, di fronte a un panorama suggestivo. Quali personaggi? Difficile dirlo: forse Ruggero e Nicoletta (Lino Guanciale e Sarah Felberbaum) o forse i due volti nuovi della serie (Giampaolo Morelli e Isabella Ferrari). E quale panorama? Qui c'è qualche certezza in più: probabilmente si tratta del borgo di Varenna, in provincia di Lecco.

Guarda le foto su Twitter
Il lago di Como in una giornata di vento (pubblicata da Alessandro Gassmann)
Due personaggi di fronte al borgo di Varenna (pubblicata da Riccardo Donna)

20 ottobre 2014

La strada dritta: cast, personaggi e streaming

Nei prossimi mesi li vedremo in tanti progetti diversi. Inseguiranno ufficiali nazisti (Ennio Fantastichini in Max e Helene) e sogneranno un quarto d'ora di serenità (Giorgio Marchesi in Una grande famiglia 3), intascheranno soldi sporchi (Carmine Recano in I milionari) e combatteranno il crimine (Anita Caprioli in La catturandi, Valeria Bilello in Squadra mobile e Raffaella Rea in La narcotici 2). Ma stasera e domani su Raiuno saranno tutti impegnati in un'impresa epica: costruire l'Autostrada del Sole. Ecco i protagonisti di La strada dritta, miniserie prodotta da Cattleya e diretta da Carmine Elia.

La miniserie in streaming
Guarda la prima puntata su Rai.tv (o su Rai Replay)
Guarda la seconda puntata su Rai.tv (o su Rai Replay)

Interpreti e personaggi
Ennio Fantastichini: Fedele Cova, capo della Società autostrade
Giorgio Marchesi: Giovanni Nigro, ingegnere progettista (facebook)
Anita Caprioli: Bruna Alessi, architetto e donna moderna
Carmine Recano: Gaetano De Angelis, operaio in arrivo da Napoli (facebook)
Raffaella Rea: Angela, moglie di Gaetano
Valeria Bilello: Maria, ragazza che sogna di diventare sarta (facebook)
Thomas Trabacchi: ministro Romita
Dario Aita: Alberto, operaio
Simone Gandolfo: Michele, operaio
Tony Sperandeo: operaio siciliano
Paolo Mazzarelli: Galante, legale della Società autostrade
Nunzia Schiano: zia Maddalena

Foto di scena - Foto dal set



16 ottobre 2014

È arrivata la felicità: cast della nuova serie degli autori di Tutti pazzi per amore

Due sorelle: Claudia Pandolfi e Giulia Bevilacqua, già colleghe in Distretto di polizia. Due fratelli: Claudio Santamaria e Alessandro Roja, i due volti del Dandi nelle due versioni di Romanzo criminale. E i loro genitori: Edwige Fenech, di nuovo attrice dopo anni trascorsi a produrre fiction, Lunetta Savino, di nuovo in una serie Publispei cinque anni dopo Un medico in famiglia, e Massimo Wertmuller e Ninetto Davoli. Secondo l'agenzia Asca saranno loro i protagonisti di È arrivata la felicità, la nuova serie comedy del regista e degli autori di Tutti pazzi per amore.

Scritta da Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta, diretta da Riccardo Milani e prodotta da Publispei, la nuova serie è stata definita dal direttore di Rai Fiction l'ideale seguito di Tutti pazzi per amore. Le riprese, partite questa settimana, proseguiranno fino a giugno 2015 a Roma e dintorni.

Interpreti e personaggi
Claudio Santamaria: Orlando, abbandonato dalla moglie con due figli
Claudia Pandolfi: Angelica, vedova e madre di due gemelle
Alessandro Roja: fratello di Orlando
Giulia Bevilacqua: sorella di Angelica
Edwige Fenech: madre di Orlando
Massimo Wertmuller: padre di Orlando
Lunetta Savino: madre di Angelica
Ninetto Davoli: padre di Angelica

La notizia
Rai, la Fenech torna sul set da attrice (asca.it)

8 ottobre 2014

Fuoriclasse 3: anticipazioni, cast e nuovi personaggi

La prof. Passamaglia guarda una televendita e ritrova la sorella commerciante (Lunetta Savino). Lobascio diventa preside del Caravaggio e entra in competizione con il preside del liceo perfetto (Tommaso Ragno). Michele va all'università e perde la testa per... No, basta così, troppe anticipazioni non ne voglio riportare. Ma voi potere leggerle tutte sulla scheda di Fuoriclasse 3, pubblicata dal sito della Film Commission Torino Piemonte. Le quattro nuove puntate della serie andranno in onda su Raiuno dal 7 maggio 2015. Tra i volti nuovi anche Lavinia Longhi e Denise Tantucci (Fiamma e Giada in Un medico in famiglia 9).

Entrano in scena
Lunetta Savino: Beatrice Passamaglia, sorella di Isa
Tommaso Ragno: Vito Iaconello, preside di un altro liceo
Massimo Wertmuller: Aurelio Marciali, padre di Gaia?
Bruno Gambarotta: Don Luigi
Brenda Lodigiani: Eva Mair
Lavinia Longhi: Valentina
Denise Tantucci: Mara, figlia del bidello e nuova studentessa
Hace Dig: Tuan, studente indiano

Esce di scena
Giulio Scarpati: Gianrico D'Astolfo, ex preside del Caravaggio

Ritornano in scena
Tutti gli altri personaggi della seconda stagione

La scheda della terza stagione
Anticipazioni e cast completo di Fuoriclasse 3 (fctp.it)

28 settembre 2014

Il restauratore 2: Il pirata della strada / Arma a doppio taglio (cast)

Va sempre di fretta, Basilio il restauratore, ma non sempre arriva in tempo. Stasera, per esempio, toccando una vecchia bilancia vedrà un incidente stradale che costerà la vita alla figlia del commissario Maccari e a una sua amica. Ma riuscirà a salvare solo una delle due ragazze. Nel secondo episodio della serata cercherà di dare un senso a un'altra visione: una donna che cade in una piscina e un uomo che viene colpito da una freccia. Tra i protagonisti di puntata Antonio Folletto, Giancarlo Previati, Andrea Roncato e Salvatore Lazzaro.

Il pirata della strada, domenica 28 settembre, ore 21.30
Antonio Folletto: Valentino Farinella, il pirata della strada
Giancarlo Previati: Ferdinando Farinella, padre del ragazzo
Camilla Diana: Ludovica, figlia del commissario Maccari


Arma a doppio taglio, domenica 28 settembre, ore 22.30
Andrea Roncato: Michele, padre di Monica
Ignazio Oliva: Carlo, marito di Monica
Salvatore Lazzaro: Valerio, amante di Monica

Trama degli episodi - Episodi in streamingFoto dei personaggi

21 settembre 2014

Che Dio ci aiuti 3: cast e personaggi

Una nuova location: Fabriano. Cinque nuovi personaggi: una gattamorta (Neva Leoni), un ragazzo ricco (Tommaso Ramenghi), un imprenditore sofisticato (Ivano Marescotti), un professore idealista (Davide Silvestri) e una adolescente anticonformista (Sofia Panizzi). E venti nuovi episodi in onda in dieci serate. Che Dio ci aiuti riparte il 25 settembre con Azzurra, Guido e il piccolo Davide di nuovo in Italia dopo due anni a Berlino, Suor Angela e Nina insegnanti in un liceo e Margherita sposata e incinta. Ecco gli interpreti e i personaggi.

Nel nuovo convento di Fabriano
Elena Sofia Ricci: Suor Angela (facebook)
Valeria Fabrizi: Suor Costanza
Francesca Chillemi: Azzurra Leonardi (twitter)
Lino Guanciale: Guido Corsi, fidanzato di Azzurra (twitter)
Miriam Dalmazio: Margherita Morbidelli (facebook)
Laura Glavan: Nina Cristaldi (twitter)
Neva Leoni: Rosa Francini, nuova arrivata in convento (facebook)
Sofia Panizzi: Alice, studentessa autonoma e anticonformista
Cesare Kristian Favoino: Davide, figlio di Guido

Altrove
Ivano Marescotti: Achille Gentileschi, facoltoso imprenditore (twitter)
Tommaso Ramenghi: Dario Baldi, ragazzo ricco e affascinante (twitter)
Davide Silvestri: Gregorio Taddeucci, giovane professore (twitter)
Ludovico Fremont: Emilio, marito di Margherita (twitter)
Riccardo Polizzy Carbonelli: notaio Leonardi, padre di Azzurra
Andrés Gil: dottor Carlo Romero, collega di Margherita (twitter)
Riccardo Alemanni: Mattia, compagno di scuola di Alice (twitter)

Anticipazioni - Cast tecnico

20 settembre 2014

Il restauratore 2: La vendetta è un piatto freddo / Il vecchio e il cane (cast)

Due nuove, oscure visioni del futuro scuoteranno il restauratore, nei due episodi di domani sera, e lo costringeranno a decifrare e collegare elementi a prima vista sconnessi. Nella prima, un uomo accoltellato e un bambino rapito. Nella seconda, un cane senza vita, un corpo che cade da un parapetto e una misteriosa figura seduta a un pianoforte. Le indagini condurranno Basilio da un famoso chef (Marco Bonini) e da un'ex stella del rock (Shel Shapiro). Tra i protagonisti di puntata anche Sara Zanier e Astrid Meloni.

Le vendetta è un piatto freddo, 21 settembre, ore 21.30
Marco Bonini: Roberto Chiari, famoso chef (twitter)
Federica Picone: moglie di Roberto (video)
Andrea Pittorino: Nicola, figlio di Roberto
Fabio Farronato: Dario, amico d'infanzia di Roberto

Il vecchio e il cane, 21 settembre, ore 22.30
Shel Shapiro: Nathan Cremona, ex stella della musica rock (facebook)
Sara Zanier: Livia Cremona, figlia di Nathan (twitter, foto dal set)
Hermes De Maio: Alessandro, aspirante concorrente di un talent
Astrid Meloni: Veronica, moglie di Alessandro (showreel)

Trama degli episodi - Episodi in streamingFoto dei personaggi

19 settembre 2014

RomaFictionFest 2014: premiati Gomorra, Maria Pia Calzone, Micaela Ramazzotti e Luca Zingaretti

La giuria del RomaFictionFest ha emesso il suo verdetto: è Gomorra la miglior fiction italiana della passata stagione televisiva. La serie Sky conquista altri tre premi: miglior sceneggiatura, migliore attrice (Maria Pia Calzone: donna Imma Savastano) e premio Lara per il miglior interprete (Salvatore Esposito: Jenny Savastano). La giuria premia anche Micaela Ramazotti (miglior attrice per Un matrimonio), Luca Zingaretti (miglior attore per Adriano Olivetti e Il giudice meschino) e i giovanissimi protagonisti di Braccialetti rossi. Premiazione in programma stasera al Parco della Musica. Ecco i vincitori.

Concorso Fiction Tv edita

Miglior prodotto italiano
Gomorra la serie

Miglior attrice italiana
Maria Pia Calzone - Gomorra la serie
Micaela Ramazzotti - Un matrimonio

Miglior attore italiano
Luca Zingaretti - Adriano Olivetti / Il giudice meschino

Miglior produttore italiano
Angelo Barbagallo - Non è mai troppo tardi

Premio speciale della giuria
I giovanissimi protagonisti di Braccialetti rossi

Menzione speciale della giuria
Salvatore Esposito - Gomorra la serie


Premio Scardamaglia alla miglior sceneggiatura

Miglior sceneggiatura
Gomorra la serie

Menzione speciale
Altri tempi


Premio L.A.R.A. alla miglior interpretazione

Miglior interprete
Salvatore Esposito - Gomorra la serie

Premi Tv Sorrisi e Canzoni

Miglior fiction italiana (votata dai lettori)
Furore il vento della speranza

Miglior talent
Luca Argentero

Premio Tvzap - Socialscore

Fiction italiana più social
Squadra antimafia

Elenco completo dei premiati e delle giurie
Concorso fiction italiana edita, Premi Lara, Sorrisi e Tvzap

18 settembre 2014

Squadra antimafia 7, Le mani dentro la città 2 e le altre: in arrivo undici nuove fiction Taodue

In Squadra antimafia 7 arriveranno un nuovo vicequestore e una nuova analista finanziaria. In Squadra mobile tornerà uno dei personaggi più amati di Distretto di polizia. In Romanzo siciliano i paesaggi mozzafiato della Sicilia faranno da sfondo alla caccia a un superlatitante. Le anticipazioni sulla trama delle prossime fiction Taodue sono state svelate stamattina, al RomaFictionFest, e sono riassunte in un articolo di Tgcom. Tra i prossimi progetti, la seconda stagione di Le mani dentro la città, il quinto capitolo di Ultimo, un film su papa Francesco e una miniserie sul caso di Yara Gambirasio.

Fiction in onda in autunno
Il bosco con Giulia Michelini, Claudio Gioè e Andrea Sartoretti

Fiction in fase di lavorazione
Squadra antimafia 7 con i volti nuovi Giovanni Scifoni e Daniela Marra
Squadra mobile con Giorgio Tirabassi di nuovo nei panni di Roberto Ardenzi
Romanzo siciliano con Fabrizio Bentivoglio sulle tracce di un superlatitante

Fiction annunciate ma non ancora sul set
Ultimo 5 con la regia di Michele Alhaique (Senza Nessuna pietà)
Le mani dentro la città 2 con Simona Cavallari e Giuseppe Zeno
Call me Francesco con Rodrigo de la Serna nei panni di papa Francesco
I Corleonesi, remake di Il capo dei capi destinato alla tv americana
C'era una volta la mafia, serie scritta e diretta da Giovanni Veronesi
Buscetta, miniserie sul primo importante pentito di mafia
Ignoto 1, miniserie sul caso di Yara Gambirasio

Leggi le anticipazioni pubblicate da Tgcom

17 settembre 2014

Fiction italiane: tutte le notizie su Facebook e su Twitter

Provo a mettermi nei vostri panni. Siete arrivati qui cercando le ultime notizie sulle fiction italiane. Speravate di trovare le foto dal set e le novità sul cast e i promo delle fiction in lavorazione e in arrivo. E vi siete ritrovati in un blog quasi abbandonato. In un blog in cui gli articoli ormai vengono pubblicati con il contagocce: due a luglio, zero a agosto, sei a settembre. E le notizie? E le foto? E i video? Che fine hanno fatto? Torneranno, prima o poi torneranno, ma per ora le trovate tutte sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter di Fiction Italia News. Vai alla pagina su Facebook. Vai al profilo su Twitter.

I Cesaroni 6: episodi in streaming e riassunto degli episodi

Una lunga serie di punti interrogativi ha preso forma nella mia testa, ieri sera, mentre guardavo I Cesaroni. Guardavo il terzo episodio senza aver visto il secondo, ed ero convinto che il video-riassunto iniziale potesse colmare tutte le mie lacune, che potesse fornirmi tutte le informazioni di cui avevo bisogno per godermi la nuova puntata. Ma mi sbagliavo. E la puntata si è trasformata in una successione di scene dal significato oscuro. Rudi ubriaco? Sofia dal medico? Nina oppressa dai sensi di colpa? Il dottor Forlani?

No, va be', forse sto esagerando un po', in realtà una puntata dei Cesaroni ti diverte anche se non hai visto tutte le puntate precedenti. Però questa esperienza mi ha spinto a rispolverare il mio vecchio blog e a pubblicare subito il post con tutte le risorse utili per chi si è perso qualcosa della sesta stagione. Ecco i link alle puntate in streaming e ai riassunti scritti.

Guarda gli episodi su Video Mediaset
Primo episodio: Giulio e i suoi fratelli (3 settembre)
Secondo episodio: Due cuori e una speranza (10 settembre)
Terzo episodio: Paura e delirio alla Garbatella (16 settembre)
Quarto episodio: Sesso, bugie e webserie (23 settembre)
Quinto episodio: La stanza della figlia (28 settembre)
Sesto episodio: Basso tradimento (5 ottobre)

Guarda le scene clou su Video Mediaset
Vai alla pagina della serie e scorrila in basso fino alla sezione "Scene"

Leggi i riassunti su icesaroni.it
Primo episodio, Secondo episodio, Terzo episodio, Quarto episodio,
Quinto episodio, Sesto episodio

Guarda le anteprime su icesaroni.it
Settimo episodio: Il bene e il malore (12 ottobre)

14 settembre 2014

Il restauratore 2: La trappola / Codice d'onore (cast)

Una cameriera (Chiara Mastalli) denuncia lo stupratore seriale che l'ha aggredita. Una soldatessa (Elena Cucci) viene accusata di aver organizzato un traffico illecito di medicinali. Le due donne saranno al centro dei due episodi di Il restauratore 2 in onda stasera su Raiuno. Tra i protagonisti di puntata anche Fabrizio Bucci, in queste settimane sul set di Le tre rose di Eva 3, Ivano Marescotti, new entry in Che Dio ci aiuti 3, Michele Cesari, volto di Un posto al sole, e Massimiliano Buzzanca, per la prima volta sul set accanto al padre.

La trappola, domenica 14 settembre, ore 21.30
Chiara Mastalli: Grazia Marini, cameriera aggredita da uno stupratore
Fabrizio Bucci: Matteo Monti, architetto accusato dell'aggressione
Erik Tonelli: Alberto Boni, agente immobiliare

Codice d'onore, domenica 14 settembre, ore 22.30
Elena Cucci: tenente Marzia Stanzi, ufficiale accusata del traffico di medicinali
Ivano Marescotti: colonnello Alberico Stanzi, padre di Marzia
Michele Cesari: tenente Stefano Onorati, fidanzato di Marzia (twitter)
Massimiliano Buzzanca: ufficiale che indaga sul traffico di medicinali (facebook)

Trama degli episodi - Episodi in streamingFoto dei personaggi

11 settembre 2014

Un'altra vita: cast e profilo dei personaggi

Scritta dagli autori di Una grande famiglia, diretta dalla regista di Elisa di Rivombrosa e realizzata dai produttori di Le tre rose di EvaUn'altra vita è una serie in sei puntate che racconta la rinascita di una donna mescolando medical drama e commedia, racconto gotico e melò. Tra i protagonisti Vanessa Incontrada, Loretta Goggi, Daniele Liotti e Cesare Bocci. Ecco gli interpreti, i personaggi e i link ai loro profili.

Per leggere i profili dei personaggi cliccate sui loro nomi.

Emma e la sua famiglia
Emma, medico in fuga da uno scandalo: Vanessa Incontrada (twitter)
Pietro, marito di Emma, arrestato per corruzione: Cesare Bocci (facebook)
Elvira, madre di Pietro, donna all'antica: Loretta Goggi
Giulia, figlia di Emma, scontrosa e sfrontata: Claudia Alfonso (twitter)
Margherita, figlia di Emma, generosa e ottimista: Ludovica Bizzaglia
Camilla, figlia di Emma, intelligente e piena di vita: Giulia Cappelletti

Gli abitanti dell'isola
Antonio, uomo silenzioso, segnato dalla sofferenza: Daniele Liotti
Anna, donna fragile, sempre bisognosa d'aiuto: Francesca Cavallin
Antonino detto Nino, cuoco che non si fida delle donne: Ludovico Fremont (twitter)
Silverio Vitiello, medico incline ai luoghi comuni: Luigi Di Fiore
Silverio Feola, giovane medico scrupoloso e diffidente: Carmine Recano
Riccardo, studente di meteorologia dall'animo poetico: Luca Avallone
Mary, moglie del dottor Vitiello e titolare di una boutique: Antonella Stefanucci
Giuseppe e Silvia, gestori del minimarket: Ciro Esposito e Danila Stalteri
Joseph Artur e Brandon, figli di Silverio e Mary: Guglielmo Poggi e Osvaldo Brigante
Don Mauro, prete moderno, attento e sensibile: Claudio Puglisi
Maria Grazia, perpetua da sempre innamorata di Don Mauro: Matilde Piana
Greta, nuova domestica nella villa maledetta: Silvia Gavarotti
Pia, titolare del ristorante e madre di Nino: Anita Zagaria

Profilo dei personaggi - Cast completo - Sito ufficiale



Il sistema: Claudio Gioè infiltrato del Gico nella nuova serie Rai

I suoi fan protestano ancora per il mancato rinnovo di Il tredicesimo apostolo. Ma potranno presto rivederlo in azione in numerosi nuovi lavori. L'ultimo è stato svelato oggi dall'agenzia Asca: Claudio Gioè - in questi giorni sul set della miniserie Sotto copertura, da oggi al cinema con il noir Senza nessuna pietà e presto su Canale 5 con la serie thriller Il bosco - sarà il protagonista di una nuova serie poliziesca della Rai. Di cosa si tratta?

Il sistema sarà una serie in sei puntate diretta da Carmine Elia e prodotta dalla Italian International Film. Sarà ambientata nel mondo della malavita d'alto bordo e racconterà un'indagine ad alto rischio di un agente della Guardia di Finanza: è la storia - ha spiegato Eleonora Andreatta, presidente di Rai Fiction, in una intervista pubblicata a febbraio sul Corriere della sera - di «un infiltrato del Gico, il gruppo d’élite della Guardia di Finanza, in quella malavita d’alto bordo che naviga nell'economia internazionale».

9 settembre 2014

Squadra antimafia 6: cast e personaggi

Elenco in fase di aggiornamento.

La squadra
Domenico Calcaterra, ossessionato da Crisalide: Marco Bocci (facebook)
Lara Colombo, delusa dalla sorella: Ana Caterina Morariu (facebook)
Sandro Pietrangeli, sotto copertura: Giordano De Plano (twitter)
Vito Sciuto, al fianco di Carmela Ragno: Dino Abbrescia
Francesca Leoni, lontana da Palladino: Greta Scarano (facebook, twitter)
Gaetano Palladino, fuori dalla squadra: Ludovico Vitrano (facebook, twitter)
Caputo: Roberto Salemi
Orso: Massimo De Lorenzo (twitter)

L'ex mafiosa
Rosy Abate, impazzita dal dolore: Giulia Michelini

I nuovi alleati
De Silva, al servizio di Crisalide: Paolo Pierobon
Veronica Colombo, al fianco di De Silva, Valentina Carnelutti (twitter)

I Ragno
Ettore, giovane capoclan: Fabrizio Nevola (facebook)
Rachele, sorella di Ettore: Francesca Valtorta
Nicola, fratello di Ettore: Pierluigi Corallo
Saro, cugino di Ettore: Ernesto D'Argenio
Angelino, cugino di Ettore: Carlo Calderone
Carmela, madre di Saro e Angelino: Teresa Saponangelo
Giovanna, moglie di Nicola: Giulia Valenti (twitter)

Altri criminali
Carmine Spinone, boss in carcere: Adriano Chiaramida
Pastrone, uomo di don Carmine: Antonio Pennarella
Goran Jovic, trafficante d'armi: Rinat Khismatouline

Questori e magistrati
Licata, questore di Catania: Bruno Torrisi (facebook)
Pulvirenti, magistrato a Catania: Massimo Corvo
Giudice Ferretti, presidente della Corte: Marta Zoffoli

Altri personaggi
Marta, attivista antimafia: Emilia Verginelli (facebook)
Marco Arceri, ex agente dell'Asi: Giorgio Caputo
Anna, fidanzata di Pietrangeli: Ivana Lotito

Vai al cast completo su mediaset.it

7 settembre 2014

Il restauratore 2: Occhio per occhio / Servizio a domicilio (cast)

Un giovane prete di frontiera (Valerio Morigi), un ragazzo dal passato difficile (Emanuele Bosi) e un ex poliziotto reduce da una lunga riabilitazione (Giovanni Calcagno) sono alcuni dei personaggi dei primi due episodi di Il restauratore 2, in onda stasera su Raiuno. Tra i protagonisti di puntata anche Francesca Valtorta, nuova cattiva di Squadra antimafia 6. Ecco i nomi, i ruoli e i link utili.

Occhio per occhio, domenica 7 settembre, ore 21.30
Valerio Morigi: Don Mauro, giovane prete di frontiera  (facebook)
Emanuele Bosi: Christian, ragazzo nella comunità di don Mauro
Lorenzo Renzi: Diego Scardina, spacciatore

Servizio a domicilio, domenica 7 settembre, ore 22.30
Giovanni Calcagno: Gianni Marrone, ex poliziotto
Francesca Valtorta: Elena, fidanzata di Gianni

Cast della serie - Trama della puntata - Puntata in streaming

16 luglio 2014

Sei fiction su Canale 5 nell'autunno 2014: il promo

Comincia con Marco Bocci pronto a entrare in azione (Squadra antimafia 6) e con Claudio Amendola pronto a godersi una tranquilla serata in famiglia (I Cesaroni 6). Prosegue con Alessandra Mastronardi sdraiata su un manto di neve (Romeo e Giulietta) e con Raoul Bova sperduto in una notte di pioggia (Angeli). Lascia intravedere una figura spettrale alle spalle di Giulia Michelini (Il bosco) e un'ombra di paura nello sguardo di Antonia Liskova (Solo per amore). Il promo con le immagini delle sei fiction in onda su Canale 5 in autunno è online su Video Mediaset. Ecco i titoli, i protagonisti e i link utili.

Serie in onda su Canale 5 in autunno
I Cesaroni 6 con Claudio Amendola e Christiane Filangieri (pagina facebook)
Squadra antimafia 6 con Marco Bocci e Giulia Michelini (backstage)
Solo per amore con Antonia Liskova e Massimo Poggio (scheda e foto)
Il bosco con Giulia Michelini, Claudio Gioè e Andrea Sartoretti

Film tv e miniserie in onda su Canale 5 in autunno
Angeli - Una storia d'amore con Raoul Bova e Vanessa Incontrada (scheda)
Romeo e Giulietta con Martino Rivas e Alessandra Mastronardi (trailer e backstage)

Guarda il promo su Video Mediaset - Vai all'elenco delle fiction Mediaset in arrivo

10 luglio 2014

Goffo, galante e innamorato: Giampaolo Morelli in Una grande famiglia 3

«Il suo personaggio nella fiction?», chiede la giornalista del Messaggero. «Problematico», risponde Giampaolo Morelli. E traccia il suo identikit: «Un ragazzone che entra nell'azienda dei Rengoni, bravo con i calcoli, ma disastroso con le donne, goffo com'è. Un cavaliere d'altri tempi che s'innamora di...». Di chi? Il nuovo personaggio di Una grande famiglia 3 proverà a far scoppiare una delle coppie della serie (Nicoletta e Ruggero? Giovanna e Stefano? Laura e Leonardo?) o perderà la testa per l'unica single della serie (Martina)? Niente di tutto questo. Il nuovo personaggio si innamorerà di un altro nuovo personaggio.

«Un cavaliere d'altri tempi - prosegue Morelli - che s'innamora di una creatura lontana anni luce da lui. Una emiliana intraprendente, ai limiti della coattaggine, interpretata da Isabella Ferrari». Ecco dunque le due new entry della serie: un contabile galante e goffo con le donne e una emiliana intraprendente e dai modi per nulla raffinati. L'intervista a Giampaolo Morelli è stata pubblicata ieri sul Messaggero. La terza stagione di Una grande famiglia - otto puntate dirette da Riccardo Donna e in fase di lavorazione tra Roma e la Lombardia - andrà in onda su Raiuno nella prima parte del 2015.

Giampaolo Morelli su Facebook - Isabella Ferrari su Facebook - Post su Una grande famiglia

27 giugno 2014

La narcotici 2, la sfida al cielo e gli spoiler nell'era di Internet

Un nuovo genere di spoiler si aggira per il Web. Si nasconde nelle informazioni che ogni giorno ci piovono addosso attraverso blog e social network. E vanifica gli sforzi compiuti da attori, registi e produttori per mantenere segreti i colpi di scena in arrivo. Consideriamo il caso di La narcotici. Se andiamo a cercare notizie sulla seconda stagione non troveremo nemmeno l'ombra di un'anticipazione. Ma se proviamo a ripercorrere le piccole, innocue informazioni pubblicate in questi mesi, e le mettiamo insieme, e le colleghiamo tra loro, ci troveremo di fronte a qualcosa che somiglia tanto a un enorme spoiler.

Le piccole e innocue informazioni appaiono nella scheda della seconda stagione (pubblicata sul nuovo numero di Radiocorriere tv, a pagina 18) e nelle foto dal set della seconda stagione (pubblicate dagli attori sui social network nel periodo della lavorazione). Adesso cominciamo a analizzarle, ma, attenzione, se siete fan della serie e non volete rischiare di rovinarvi la sorpresa, questo è il momento di smettere di leggere.

La scheda non contiene spoiler. Mostra una foto del protagonista, Gedeon Burkhard. Svela il nuovo sottotitolo della serie: Sfida al cielo. Elenca nove nomi: Gedeon Burkhard, la sua squadra (Raffaella Rea, Alina Nedelea, Sergio Friscia, Denis Fasolo, Valentino Campitelli), i suoi avversari (Stefano Dionisi e Libero De Rienzo) e una new entry (Alessandro Sperduti). Conferma che le serie continuerà a ruotare attorno a tre gruppi di personaggi: poliziotti, criminali e giovani a rischio. E ci fa sapere che i nuovi cattivi saranno criminali inseriti nella buona società e, dunque, ancora più difficili da individuare.

Nemmeno le foto dal set contengono spoiler. Alcune mostrano le poliziotte della squadra. Altre immortalano geni del pc e volti nuovi. Ma hanno tutte una cosa in comune: in tutte le foto manca sempre un attore, sempre lo stesso attore, e non uno qualunque, ma il protagonista della serie, il capo della squadra, Gedeon Burkhard. Solo una coincidenza? Forse. Ma se torniamo alla scheda della seconda stagione, e ripercorriamo l'elenco degli attori, noteremo che il nome di Gedeon Burkhard non è il primo dell'elenco, ma il terzo, ed è preceduto dai nomi di Stefano Dionisi e Raffaella Rea. Solo una svista? No.

La sua assenza dalle foto dal set, da sola, potrebbe sembrare una semplice coincidenza. La sua retrocessione nell'elenco degli attori, da sola, potrebbe sembrare una banale svista. Ma i due elementi, collegati tra loro, fanno nascere un sospetto fin troppo fondato: al personaggio interpretato da Gedeon Burkhard potrebbe succedere qualcosa, nella seconda stagione di La narcotici. Qualcosa che gli impedirà di stare in prima linea al fianco della sua squadra. Qualcosa che lo farà uscire di scena, per qualche episodio o per sempre.

25 giugno 2014

Lunetta Savino sorella di Luciana Littizzetto in Fuoriclasse 3

Tempi caotici in arrivo per Isa Passamaglia. Nella terza stagione di Fuoriclasse, la professoressa interpretata da Luciana Littizzetto sarà ancora alle prese con i suoi studenti e con la sua famiglia allargata e, in più, dovrà fare i conti con l'arrivo a Torino di sua sorella. Lo rivela la scheda della fiction pubblicata a pagina 26 del nuovo numero di Radiocorriere tv. A interpretare la sorella della protagonista sarà Lunetta Savino, al suo ritorno in una serie della Rai cinque anni dopo la sua ultima apparizione in Un medico in famiglia.

Le quattro puntate della terza stagione di Fuoriclasse saranno girate fino a settembre, a Torino, e andranno in onda su Raiuno nella prima parte del 2015. Dietro la macchina da presa, una nuova regista, Tiziana Aristarco (Provaci ancora prof). Tra gli attori confermati con certezza, oltre a  Luciana Litizzetto, anche Ettore Bassi (Tommaso Canfora), Giulia Bevilacqua (Gaia Marciali) e Ninni Bruschetta (Salvatore Lobascio). Anche i loro nomi appaiono nella scheda della terza stagione.

News Asca sulle riprese - Sito di Fuoriclasse 2 - Altri post su Fuoriclasse

Palinsesti Rai: 13 fiction in onda su Raiuno nell'autunno 2014

Adesso è ufficiale. Sei serie, sei miniserie e un film tv andranno in onda su Raiuno in autunno. Le loro schede sono appena state pubblicate sul numero speciale di Radiocorriere tv, da pagina 17 a pagina 22. Le nuove serie saranno due: Gigi Proietti alle prese con casi irrisolti in Una pallottola nel cuore e Vanessa Incontrada donna pronta a ricominciare da zero in Un'altra vita. Quattro i sequel: le nuove stagioni di Che Dio ci aiuti, Il restauratore, La narcotici e Questo nostro amore. Tra le miniserie, i biopic su Oriana Fallaci e Giorgio Ambrosoli, il terzo film di Liliana Cavani su San Francesco, una spy story con Luca Argentero, una nuova fiaba Lux Vide e la storia epica della nascita del'Autostrada del Sole.

Le serie
Che Dio ci aiuti 3 con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
Il restauratore 2 con Lando Buzzanca e Anna Safroncik
La narcotici 2 - Sfida al cielo con Gedeon Burkhard e Raffaella Rea
Questo nostro amore '70 con Neri Marcorè, Anna Valle e Aurora Ruffino
Un'altra vita con Vanessa Incontrada, Daniele Liotti e Cesare Bocci
Una pallottola nel cuore con Gigi Proietti, Francesca Inaudi e Paola Minaccioni

Le miniserie
Francesco con Mateusz Kosciukiewicz, Vinicio Marchioni e Rutger Hauer
La bella e la bestia con Blanca Suarez e Alessandro Preziosi
La strada dritta con Giorgio Marchesi, Ennio Fantastichini e Anita Caprioli
L'Oriana con Vittoria Puccini, Vinicio Marchioni e Stephane Freiss
Qualunque cosa succeda con Pierfrancesco Favino e Anita Caprioli
Ragion di Stato con Luca Argentero, Saadet Aksoy e Anna Foglietta

Il film tv
Un mondo nuovo - Altiero Spinelli (non ancora scelto il protagonista)

Aggiornamento. Il numero speciale di Radiocorriere tv non presenta solo le fiction in programma in autunno: pubblica anche - da pagina 24 a pagina 27 - le schede delle fiction che andranno in onda nella prima parte del 2015. Leggi online Radiocorriere tv.