28 novembre 2013

Gli anni spezzati in onda a gennaio: cast e foto

Li abbiamo visti amare e cantare (Emilio Solfrizzi, Tutti pazzi per amore), organizzare elaborate vendette (Alessandro Preziosi, Un amore e una vendetta), ripercorrere vite straordinarie (Alessio Boni, Walter Chiari), compiere scelte difficili (Stefania Rocca, Una grande famiglia), indagare sul proprio passato (Anna Safroncik, Le tre rose di Eva), gettarsi alla ricerca di un figlio (Giulia Michelini, Squadra antimafia), indagare e sedurre (Alessio Vassallo, Il giovane Montalbano), indagare e soffrire per amore (Simone Gandolfo, Ris Roma), lavorare su set sgangherati (Paolo Calabresi e Ninni Bruschetta, Boris). Dal 7 gennaio su Raiuno vedremo tutti loro (e molti altri) nelle tre miniserie del ciclo Gli anni spezzati.

Guarda i volti di tutti i protagonisti, Guarda tutte le foto di scena, Guarda il trailer

Gli anni spezzati è una fiction diretta da Graziano Diana e prodotta da Albatross.
Ecco i link alla trama delle tre miniserie e alle foto di alcuni dei protagonisti.

Il commissario, 7 e 8 gennaio (leggi la trama, vai al cast)
Emilio Solfrizzi, Luisa RanieriEmanuele Bosi, Paolo Calabresi

Il giudice, 13 e 14 gennaio (leggi la trama)
Alessandro Preziosi, Ennio FantastichiniAlessio Vassallo, Anna Safroncik

L'ingegnere, 27 e 28 gennaio (leggi la trama)
Alessio Boni, Giulia Michelini, Carmine Recano

27 novembre 2013

Anna Karenina, i promo e le parole dello sceneggiatore

«Anna Karenina non è in primo luogo un romanzo su una relazione extraconiugale. Sì, è anche questo. Ma è soprattutto un romanzo che esplora se e come sia possibile, per donne e uomini, sposati o meno che siano, essere felici». Le note di sceneggiatura di Francesco Arlanch introducono alla perfezione i due promo che trovate qui sotto. E aiutano a comprendere le differenze tra le versioni cinematografiche del passato e la miniserie in arrivo su Raiuno. La Anna Karenina in onda lunedì e martedì non racconta solo un amore impossibile e disperato. Racconta due diverse storie d'amore che corrono in parallelo. Racconta le storie di due donne che inseguono la felicità percorrendo strade che prima si incrociano e poi si allontanano sempre più.

Promo breve. La canzone in sottofondo accompagnerà anche la scena del ballo.



Promo lungo. Protagonisti: Vittoria Puccini (Anna Karenina), Santiago Cabrera (Vronskij), Lou de Laage (Kitty), Max von Thun (Levin) e Benjamin Sadler (Karenin).



26 novembre 2013

Rossella 2: dove rivedremo i protagonisti?

Gabriella Pession darà la caccia ai più pericolosi criminali europei. Paolo Mazzarelli prenderà di mira un imprenditore in difficoltà. Serena Rossi presterà la voce alla principessa del regno di ghiaccio. Teresa Saponangelo entrerà nel cast di una serie poliziesca di culto. Simone Montedoro ritroverà Don Matteo e il maresciallo Cecchini, ma non la sua amata Patrizia. Fausto Sciarappa passerà il Natale con una mamma imperfetta. E Camilla Filippi condividerà un letto improvvisato con un costruttore nei guai. Ecco i nuovi ruoli dei protagonisti di Rossella 2, serie che si concluderà stasera, alle 21.10, su Raiuno.

Gabriella Pession: Rossella Andrei (twitter)
Raidue, 2014: sergente antimafia nella seconda stagione di Crossing Lines.

Danilo Brugia: conte Riccardo Valeri
Impegnato in due progetti cinematografici (intervista).

Paolo Mazzarelli: Giuliano Sallustio
Raiuno, 2014: uomo di 'ndrangheta nel film tv L'assalto.

Teresa Saponangelo: Paolina Andrei
Canale 5, autunno 2014: new entry in Squadra antimafia 6.
Raiuno, 2014: nel cast della serie melò/mistery La dama velata.

Serena Rossi: Natuzza (twitter)
Al cinema dal 19 dicembre: voce della principessa in Frozen - Il regno di ghiaccio.
Al cinema nel 2014: sorella di Giampaolo Morelli in Song 'e Napule.
Teatro Sistina: popolana corteggiata da Enrico Brignano in Rugantino.

Simone Montedoro: Lorenzo Malatesta
Raiuno, febbraio: capitano Giulio Tommasi in Don Matteo 9.

Fausto Sciarappa: direttore del carcere
Raidue, dicembre: marito di Lucia Mascino in Il Natale della mamma imperfetta.
Raiuno, gennaio: compagno di Luciana Littizzetto in Fuoriclasse 2.

Camilla Filippi: moglie del direttore (twitter)
Raiuno, 2014: fidanzata di Giampaolo Morelli nel film tv Una villa per due.

I Cesaroni 6: Luca Capuano e Christiane Filangieri in una foto dal set

Luca Capuano lo aveva promesso. Martedì scorso, con un messaggio su Facebook, aveva annunciato l'inizio della sua nuova avventura professionale e aveva promesso di condividere con i fan immagini e notizie dal set. Oggi, con una foto su Facebook, ha mantenuto la sua promessa: «Io con la bravissima e, inutile dirlo, bellissima Christiane Filangieri. Vi mandiamo un saluto dal set de I Cesaroni!». I due attori saranno dunque due nuovi protagonisti della sesta stagione. Lei, secondo le prime anticipazioni, sarà una nuova vicina di casa dei Cesaroni. Lui sarà l'uomo che starà al suo fianco?

La foto
Luca Capuano e Christiane Filangieri sul set dei Cesaroni

Gli attori
Sito di Christiane Filangieri, Sito di Luca Capuano

I video
Christiane Filangieri in una scena di I Liceali 3
Luca Capuano in una scena di Le tre rose di Eva 2

22 novembre 2013

Anna Karenina, la scena del ballo e la canzone di Moulin Rouge

«Tutto il ballo, tutto il mondo, tutto fu coperto da una nebbia nel cuore di Kitty». In questo esatto momento, nel romanzo di Tolstoj, il destino dei protagonisti cambia per sempre: muore il sogno di Kitty e nasce l'amore impossibile tra Anna Karenina e Vronskij. E in questo esatto momento, nella scena in anteprima della miniserie, la musica da valzer lascia il posto a una melodia nuova: la più struggente delle canzoni di Moulin Rouge. Anna Karenina, miniserie prodotta da Lux Vide e diretta da Christian Duguay, andrà in onda il 2 e il 3 dicembre su Raiuno. La scena del ballo è stata pubblicata da Vanity Fair.

Aggiornamento del 4 dicembre. La nuova versione della canzone è interpretata da Bianca Atzei. Ecco il videoclip ufficiale: Bianca Atzei canta One Day I'll Fly Away.

La scena. Con Vittoria Puccini (Anna), Santiago Cabrera (Vronskij) e Lou de Laâge (Kitty).



La canzone. Nicole Kidman canta One Day I'll Fly Away in una scena di Moulin Rouge.



Una grande famiglia 2: puntate in streaming su Rai.tv

Sesta puntata. Dialogo tra Laura e Stefano. «Da quand'è che i fratelli scemi e scapestrati si sono messi a giudicare?», chiede lei. «Da quando le sorelle cattoliche e moraliste hanno smesso di farlo», risponde lui. Il loro scambio di battute racchiude uno dei motivi per cui vale la pena di seguire fino in fondo la seconda stagione di Una grande famiglia: i personaggi cambiano, crescono, percorrono strade che li conducono in luoghi inaspettati e, a due puntate dalla fine, sembrano ancora nel bel mezzo del loro viaggio. Ecco i link per ripercorrere il cammino già compiuto.

Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata, lunedì 21 ottobre
Seconda puntata, giovedì 24 ottobre
Terza puntata, giovedì 31 ottobre
Quarta puntata, giovedì 7 novembre
Quinta puntata, giovedì 14 novembre
Sesta puntata, giovedì 21 novembre
Settima puntata, giovedì 28 novembre
Ottava puntata, giovedì 5 dicembre

Una grande famiglia 2
Sito ufficiale, Pagina su Facebook, Cast e personaggi

20 novembre 2013

Il bambino cattivo: cast, personaggi e streaming

Agosto. Set di Il bambino cattivo. In piedi accanto alla macchina da presa, Pupi Avati mette in scena le vite di un padre assente (Luigi Lo Cascio), di una madre alcolista (Donatella Finocchiaro) e di un bambino costretto a rifugiarsi nella fantasia (Leonardo Della Bianca). Poi dà lo stop, si siede e dice: «È terribile dover raccontare questa storia». E in questa sua frase, riportata da Luigi Lo Cascio in conferenza stampa, c'è il doloroso sforzo di raccontare emozioni e pensieri di un bambino di fronte alla separazione dei genitori. Il film tv andrà in onda stasera su Raiuno. Ecco i protagonisti e i link utili.

Il video
Guarda Il bambino cattivo su Rai.tv

Interpreti e personaggi
Leonardo Della Bianca: Brando
Luigi Lo Cascio: Michele, il padre
Donatella Finocchiaro: Flora, la madre
Erika Blanc: Giuditta, la nonna paterna
Pino Quartullo: Stefano, l'aspirante padre adottivo
Isabella Aldovini: Laura, la aspirante madre adottiva
Eleonora Sergio: Lilletta, l'amante di Michele
Mariella Valentini: Bartocci, l'assistente sociale
Mia Benedetta: Marcella, la direttrice della casa famiglia (twitter)
Chiara Sani, la professoressa di lettere
Augusto Zucchi: Vico, il nonno materno
Patrizia Pellegrino: Novella, la nonna materna (twitter)
Rita Carlini: Suntina, l'educatrice della casa famiglia
Bob Messini: avvocato Alioti, il tutore di Brando

Cast completo - Backstage - Conferenza stampa

18 novembre 2013

Cast di Squadra antimafia 6: i nuovi criminali

E dopo Achille, arriva Ettore. Un nuovo personaggio con un nome da eroe omerico guiderà i cattivi della sesta stagione di Squadra antimafia. Ettore Ragno, giovane criminale appena uscito dal carcere, prenderà in mano le redini della sua famiglia per riportarla ai vertici del potere mafioso. «La sua epicità sta nello sguardo, sempre rivolto verso il futuro, come se dovesse conquistare il mondo», spiega Fabrizio Nevola a BlogTaormina. Al suo fianco, una sorella cattivissima (Francesca Valtorta) e un cugino silenzioso e leale (Ernesto D'Argenio). Tra i volti nuovi anche Pierluigi Corallo e Giulia Valenti.

Personaggi, interpreti e link alle interviste di BlogTaormina.

Ettore Ragno
: Fabrizio Nevola (leggi l'intervista)
Il capo. Giovane criminale irascibile e un po' folle.

Rachele Ragno: Francesca Valtorta (leggi l'intervista)
La sorella di Ettore. Cattivissima e ambiziosa.

Saro Ragno: Ernesto D'Argenio (leggi l'intervista)
Il cugino di Ettore. Silenzioso, riflessivo e leale.

Nicola Ragno: Pierluigi Corallo (leggi l'intervista)
Il fratello maggiore di Ettore. Uomo prudente e guardingo.

Giovanna Ragno: Giulia Valenti (leggi l'intervista)
La moglie di Nicola. Donna con un grande senso della famiglia.

Angelino Ragno: Carlo Calderone
Il fratello di Saro.

Il bambino cattivo: backstage e note di regia

Il bambino cattivo (Raiuno, mercoledì) racconta la storia di un bambino che «tutto è tranne che cattivo», spiega Luigi Lo Cascio nel backstage. «Il personaggio più negativo in realtà sono io: sono un padre assente». Il padre assente di un ragazzino di undici anni che vede il mondo crollargli addosso. «Mi sono identificato in questo bambino che assiste alla disgregazione del suo intero contesto familiare - racconta Pupi Avati nelle note di regia - immedesimandomi in lui in modo profondissimo, arrivando a condividere il suo pianto nei momenti in cui mi trovavo a descrivere il suo strazio».

Trama - Note di regia - Foto di scena 

Backstage 
con Pupi Avati, Antonio Avati, Luigi Lo Cascio, Leonardo Della Bianca.



14 novembre 2013

I delitti del BarLume, colonna sonora: la canzone di Simona Molinari

Massimo Viviani è un personaggio di fantasia. Gestisce un bar presidiato da quattro vecchietti impiccioni. Senza volerlo finisce nel bel mezzo di alcuni intricati gialli e si scopre capace di risolverli. Simona Molinari è una cantante vera. Se non fosse entrata nel mondo della musica sarebbe diventata una investigatrice. A volte accarezza ancora l'idea di apprendere l'arte dell'investigazione. I delitti del BarLume è una miniserie in onda su Sky Cinema. Racconta le indagini di Massimo Viviani, il barista detective, e comincia con una canzone di Simona Molinari, la cantante che sognava di diventare investigatrice.

Il video
I delitti del Barlume: titoli di testa e sigla di Simona Molinari

L'intervista
Simona Molinari, la voce del BarLume (cinema.sky.it)

Simona Molinari
Sito ufficiale, Pagina su Facebook, Profilo su Twitter

13 novembre 2013

Il tredicesimo apostolo 2 in onda a gennaio 2014

Il tredicesimo apostolo riparte nel segno di Giordano Bruno. Un mistero legato a un suo libro era al centro della prima stagione. La sua statua a Campo de' Fiori, sotto un cielo nero, un istante prima che scoppi la tempesta, è al centro del promo che annuncia la seconda stagione. Il video si conclude con una notizia che in sei ore su Facebook ha raccolto 700 mi piace e 100 commenti: Il tredicesimo apostolo 2, con le nuove indagini paranormali di padre Gabriel Antinori (Claudio Gioè) e di Claudia Munari  (Claudia Pandolfi), andrà in onda su Canale 5 a gennaio.

11 novembre 2013

I delitti del BarLume: cast e personaggi

Nato dalla fantasia di uno scrittore, cresciuto in una immaginaria cittadina sul litorale toscano e sorretto dalla singolare convinzione che il cliente non sia sempre capace di scegliere da solo, un barista dall'aria da pirata (Filippo Timi) lavora accanto a una giovane e avvenente banconista (Enrica Guidi). Ai tavolini del bar, ogni maledetto giorno, quattro vecchietti appassionati di briscola e di cronaca nera (tra loro, il compianto Carlo Monni). L'appuntamento con I delitti del BarLume è stasera e domenica prossima su Sky Cinema. Nel cast anche Lucia Mascino (Una mamma imperfetta) e Paolo Cioni (I primi della lista).

Per leggere il profilo, clicca sul nome dei personaggi.

I baristi
Massimo, proprietario del BarLume: Filippo Timi (intervista, twitter)
Tiziana, procace banconista: Enrica Guidi (intervista, foto)

I vecchietti-detective
Ampelio, ex ferroviere, zio di Massimo: Carlo Monni
Aldo, proprietario di un ristorante: Massimo Paganelli
Rimediotti, ex portalettere: Marcello Marziali
Pilade, ex impiegato comunale: Atos Davini

Gli altri personaggi
Vittoria Fusco, il commissario: Lucia Mascino (facebook)
Marchino, fidanzato di Tiziana: Paolo Cioni
Laura, ex moglie di Massimo: Olga Rossi
Frate Adriano, fratello della Morucci: Massimo Salvianti
Notaio Aloisi, tutore del figlio della Morucci: Sergio Pierattini
Dottor Berton, medico che cura Massimo: Paolo Pierobon
Kinzica Carratori: Mariella Valentini

Backstage - Programmazione di La carta più altaIntervista a Marco Malvaldi

8 novembre 2013

Questo nostro amore 2: nel cast Diane Fleri, Silvia D'Amico e Marco Foschi

Luca Ribuoli torna dietro la macchina da presa di Questo nostro amore. E svela le prime notizie sulla seconda stagione: «In Piemonte ci hanno raggiunti tra gli altri Diane Fleri, Silvia D'Amico e Marco Foschi. Stavolta la storia si svolge nel 1970. Le famiglie Costa e Strano restano al centro del copione». Le sue anticipazioni proseguono nell'intervista riportata dalla pagina Facebook della serie. Ma per ora concentriamoci sulla prima notizia: le riprese delle nuove puntate sono partite in Piemonte con i protagonisti della prima stagione, tutti riconfermati, e con tre volti nuovi. Eccoli in tre video.

Marco Foschi accanto a Blanca Romero in una scena di L'isola.



Diane Fleri in Mio fratello è figlio unico, Io sono l'amore e altri film.



Silvia D'Amico in Il rosso e il blu e Vi perdono ma inginocchiatevi.



7 novembre 2013

Casanova Multimedia: in arrivo una miniserie su Pietro Mennea e una serie su una donna detective

La storia di uno dei più grandi velocisti di tutti i tempi e le vicende, in bilico tra drama e comedy, di una donna detective. Sono i prossimi progetti per la tv di Casanova Multimedia. Luca Barbareschi ne ha parlato in una intervista pubblicata questa settimana su Film tv. «A marzo - ha annunciato il produttore - iniziano le riprese di una miniserie su Pietro Mennea. E poi siamo a buon punto con la scrittura di una serie lunga, una dramedy, su una donna detective. Come protagonista vedrei bene Virginia Raffaele».

Progetti nuovi, ma in linea con alcune delle produzioni più recenti: Casanova multimedia ha già portato sul piccolo schermo la storia di un corridore italiano entrato nel mito (Il sogno del maratoneta) e le indagini di un investigatore infallibile e stravagante (Nero Wolfe). Entrambe le fiction sono andate in onda su Raiuno nel 2012.

5 novembre 2013

La bella e la bestia, Alessandro Preziosi: «Incredibile e sorprendente avventura»

Con un messaggio pubblicato sul suo forum, Alessandro Preziosi conferma le notizie di ieri: sarà lui il protagonista maschile di La bella e la bestia, miniserie in due puntate destinata a Raiuno. «Una nuova incredibile e sorprendente avventura - scrive ai fan -. Girata in inglese e, mi sembra, così vicina al Cyrano da farmeli sembrare fratelli separati dalla nascita. Ancora immerso in don Diana, non riesco a passare così velocemente da un ruolo ad un altro, ma l'adrenalina è traboccante e grande la curiosità di tornare a girare dove è nata Elisa di Rivombrosa». Leggi il messaggio completo sul forum di Alessandro Preziosi.

Rossella 2 - Il coraggio di una donna: puntate in streaming su Rai.tv

Prima puntata. In un'aula di tribunale un uomo prende la parola. Tutti rimangono in silenzio. Tutti si aspettano che difenda sé stesso. Lui spiazza tutti, e difende la donna che ama. «Rossella ha soltanto cercato di ribellarsi ad un uomo che voleva annientarla», dice. Quell'uomo, aggiunge, «l'ha umiliata, l'ha ferita, ma non è riuscito ad abbatterla, non è riuscito a spegnere la sua mente, non è riuscito a spegnere il suo cuore, e non ci riuscirà mai». Rossella continuerà a lottare nelle prossime quattro puntate, in onda il martedì su Raiuno. Intanto, la prima è online.

Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata, lunedì 4 novembre
Seconda puntata, martedì 5 novembre
Terza puntata, martedì 12 novembre
Quarta puntata, 19 novembre
Quinta puntata, 26 novembre

Riassunti e foto su Tvblog
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata,
Quarta puntata, Quinta puntata

Rossella 2
Sito ufficiale, Cast e personaggi

Ragion di Stato: Luca Argentero nelle prime foto dal set

Luca Argentero pubblica una foto su Facebook. In primo piano, lui. Sullo sfondo, una troupe al lavoro. Dietro la macchina da presa, Marco Pontecorvo. Di quale set si tratta? L'attore non lo dice, ma in fondo non ce n'è bisogno, basta mettere assieme le informazioni contenute nella foto e le notizie dell'agenzia Asca: Luca Argentero è sul set di Ragion di Stato, spy story in due puntate prodotta da Cattleya per Raiuno. Al centro della miniserie, gli equilibri politici e la sicurezza dell'Occidente e una storia d'amore dal forte impatto drammatico. Riprese tra Roma e la Tunisia. Protagonista femminile: Anna Foglietta.

Aggiornamento. La foto su Facebook non è la prima immagine dal set della miniserie. Luca Argentero ne aveva già pubblicata una ieri su Instagram: la sua prima foto nei panni del protagonista. Sarà un agente segreto alla Jack Bauer? Combatterà in prima linea o si muoverà dietro le quinte? Se non volete rischiare di perdervi i suoi prossimi aggiornamenti, seguitelo su Facebook o su Twitter.
 
Guarda le foto dal set
Luca Argentero e la troupe (facebook)
Luca Argentero (instagram)

4 novembre 2013

Rossella 2 - Il coraggio di una donna: cast e personaggi

Un cattivo dal volto nuovo (Paolo Mazzarelli). Una nipote in arrivo dalla campagna (Serena Rossi, Che Dio ci aiuti). Un ex ufficiale dal passato misterioso (Simone Montedoro, Don Matteo). Un austero direttore di carcere (Fausto Sciarappa, Una mamma imperfetta). E una moglie infelice (Camilla Filippi, Tutti pazzi per amore 2). Saranno tutti accanto a Gabriella Pession e Danilo Brugia nella seconda stagione di Rossella: cinque puntate prodotte da Cattleya, dirette da Carmine Elia e ambientate nella Genova di un secolo fa. Primi due appuntamenti stasera e domani su Raiuno.

Personaggi e interpreti
Rossella Andrei, giovane dottoressa: Gabriella Pession (twitter, facebook)
Riccardo Valeri, grande amore di Rossella: Danilo Brugia
Giuliano Sallustio, ex marito di Rossella: Paolo Mazzarelli (intervista)
Paolina Andrei, sorella di Rossella: Teresa Saponangelo
Cesare Andrei, giudice e zio di Rossella: Toni Bertorelli
Lorenzo Malatesta, ex ufficiale dell'esercito: Simone Montedoro
Natuzza, nipote di Giuliano Sallustio: Serena Rossi (twitter, facebook)
Ruggero, poliziotto in debito con Sallustio: Gabriele Bocciarelli
Vanni, vetturino e musicista: Ugo Dighero
Pareto, direttore del carcere: Fausto Sciarappa
Erminia, moglie infelice di Pareto: Camilla Filippi (twitter)
Elvira, governante di casa Andrei: Anna Melato
Walter Jaeger, marito di Paolina: Giovanni Guidelli
Prefetto, potente alleato di Sallustio: Paolo Bessegato
Carmine, ex brigante in carcere: Nello Mascia
Avvocato difensore di Riccardo: Massimo Palazzini
Dottor Ceriani, direttore dell'ospedale: Luciano Virgilio
Sandro, superiore di Rossella in ospedale: Alessandro Averone
Rizzuto, il boss del porto: Antonio Gerardi (twitter)

Cast tecnico - Foto di scena - Puntate in streaming

Blanca Suárez e Alessandro Preziosi sul set di La bella e la bestia

Alessandro Preziosi torna nel castello di Elisa di Rivombrosa. Blanca Suárez torna a far sognare gli spettatori più romantici. E la Lux Vide torna a produrre miniserie da fiaba. In Piemonte si gira La bella e la bestia, coproduzione italo-spagnola, due puntate dirette da Fabrizio Costa e in onda nel 2014 su Raiuno e su Telecinco. Riprese al via oggi con Blanca Suárez, attrice spagnola nel cast degli ultimi film di Pedro Almodóvar, e Alessandro Preziosi, presto in tv anche con Gli anni spezzati, Per amore del mio popolo e Il ritorno. Altre notizie sulla miniserie su Quotidiano canavese e Asca.it.

2 novembre 2013

Adriano Olivetti - La forza di un sogno: puntate in streaming su Rai.tv

C'era una volta un bambino che giocava con i birilli di legno ricevuti in regalo dal nonno. Il nonno morì presto, ma le sue idee continuarono a vivere nella casa del bambino. Il bambino crebbe e diventò un regista. Un giorno uscì da un cinema e un fan americano gli corse incontro e si inginocchiò ai suoi piedi. Era ormai diventato un regista di culto. A volte accarezzava l'idea di girare un film su quel nonno così speciale, ma aveva paura, diceva, di «prendere nelle mie grezze mani di regista di polizieschi una storia che è un meraviglioso vaso di cristallo». Poi un giorno sconfisse la paura.

Michele Soavi ha raccontato la vita e le idee di Adriano Olivetti in una miniserie prodotta da Casanova Multimedia e interpretata da Luca Zingaretti. Due puntate andate in onda il 28 e il 29 ottobre su Raiuno. Alcuni critici dicono agiografia. Milioni di spettatori dicono grazie.

Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata (28 ottobre)Seconda puntata (29 ottobre)

Le parole del regista
Note di regia di Michele Soavi, Videointervista a Michele Soavi

La miniserie
Sito ufficiale, Cast e personaggi, Dvd in uscita il 21 novembre

Il Dvd