Nella serie si chiama Pietrarossa, e ospita una perfida dark lady (Euridice Axen) e una donna in cerca di vendetta (Antonella Fattori). E nella realtà? «Il misterioso castello di Pietrarossa - ha rivelato Roberto Farnesi in una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni - è in realtà il famoso Castello Chigi a Castel Fusano, vicino a Ostia, dove negli Anni 70 sono stati girati diversi film dell'orrore italiani. Una villa pazzesca e inquietante».
Ecco dunque la vera storia del castello: ristrutturato nel Seicento, acquistato dal principe Francesco Chigi nel Settecento, sorge nel Parco di Castel Fusano. E appare in almeno 17 film italiani: nell'elenco, oltre a La bestia uccide a sangue freddo, anche un gotico all'italiana con Barbara Steele, Cinque tombe per un medium, e una favola horror con Ray Lovelock, Il delitto del diavolo - Le regine.
Storia di Castello Chigi (romaincampagna.it) - Film girati a Castello Chigi (davinotti,com)
Il video. Scena tratta da La bestia uccide a sangue freddo. Il finale contiene scene di nudo, per cui ho impostato il video in modo che si fermi al minuto 4:20.
0 commenti:
Posta un commento