29 settembre 2013

Le tre rose di Eva 2: la vera storia del castello di Pietrarossa

Notte fonda. Un uomo incappucciato si aggira silenzioso tra i corridoi del castello. Tra le sue mani, un'antica scure. Di fronte a lui, la porta di una camera da letto. Sotto le lenzuola, una giovane donna immersa in un sonno tormentato. E qui si ferma il video trovato su Youtube: una scena di La bestia uccide a sangue freddo, thriller a sfondo erotico diretto da Fernando Di Leo e interpretato da Klaus Kinski. Uno dei tanti film girati in passato nella nuova, minacciosa location di Le tre rose di Eva.

Nella serie si chiama Pietrarossa, e ospita una perfida dark lady (Euridice Axen) e una donna in cerca di vendetta (Antonella Fattori). E nella realtà? «Il misterioso castello di Pietrarossa - ha rivelato Roberto Farnesi in una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni - è in realtà il famoso Castello Chigi a Castel Fusano, vicino a Ostia, dove negli Anni 70 sono stati girati diversi film dell'orrore italiani. Una villa pazzesca e inquietante».

Ecco dunque la vera storia del castello: ristrutturato nel Seicento, acquistato dal principe Francesco Chigi nel Settecento, sorge nel Parco di Castel Fusano. E appare in almeno 17 film italiani: nell'elenco, oltre a La bestia uccide a sangue freddo, anche un gotico all'italiana con Barbara SteeleCinque tombe per un medium, e una favola horror con Ray LovelockIl delitto del diavolo - Le regine.

Storia di Castello Chigi (romaincampagna.it) - Film girati a Castello Chigi (davinotti,com)

Il video. Scena tratta da La bestia uccide a sangue freddo. Il finale contiene scene di nudo, per cui ho impostato il video in modo che si fermi al minuto 4:20.



28 settembre 2013

Il restauratore 2: le foto dal set

Partiamo dalla foto più recente: Massimiliano e Lando Buzzanca sorridenti insieme. Il figlio indossa una divisa da ufficiale dell'esercito, e sarà probabilmente il protagonista di una delle nuove puntate. Il padre torna a indossare i panni di Basilio, dopo il recente malore, e appare in splendida forma. Restaurerà oggetti e anime nelle otto puntate della seconda stagione, in arrivo su Raiuno nel 2014. Nelle altre foto dal set, anche due volti nuovi: la nuova protagonista femminile (Anna Safroncik, Le tre rose di Eva) e la nuova poliziotta (Erica Banchi, Paura di amare). Ecco i link.

Foto dal set di Il restauratore 2
Beatrice Fazi di nuovo nei panni di Dora (28 agosto)
Marco Falaguasta di nuovo nei panni del commissario Maccari (28 agosto)
Anna Safroncik seduta in un angolo del camerino (6 settembre)
Erica Banchi in divisa da poliziotta (9 settembre)
Anna Safroncik e il nome del suo personaggio (12 settembre)
Anna Safroncik, la sceneggiatura e le scarpe perfette (13 settembre)
Massimiliano e Lando Buzzanca (25 settembre)
Massimiliano Buzzanca in una foto di scena (25 settembre)

Sito della prima stagione - News sulla seconda stagione

24 settembre 2013

Paura di amare 2: puntate in streaming su Rai.tv

«Care paurose di amare, tutto bene?». Giorgio Lupano scrive alle fan, sulla sua pagina Facebook, e racconta come trascorrerà la serata: «Questa sera io ed Erica guarderemo insieme la puntata sdraiati sul divano con una bella pizza davanti. Due spettatori sono assicurati! Che ne dite di farlo anche voi?». Se avete voglia di accettare il suo invito, il secondo appuntamento con gli amori e gli intrighi di Paura di amare 2 è fra pochissimo, alle 21.20, su Raiuno. Se nonostante tutto finirete per perdervelo, o se vi siete persi la prima puntata, ecco come rimediare online.

Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata, martedì 17 settembre
Seconda puntata, martedì 24 settembre
Terza puntata, martedì 1 ottobre
Quarta puntata, martedì 8 ottobre
Quinta puntata, mercoledì 16 ottobre
Sesta puntata, martedì 22 ottobre

Riassunto e foto su Tvblog
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata,
Quarta puntata, Quinta puntata, Sesta puntata

Paura di amare 2
Sito ufficiale, Cast e personaggi

RomaFictionFest 2013: il programma delle sei giornate

Serena Autieri madrina. Premio speciale a Giuliano Montaldo. Incontri con Stefania Rocca, Rocco Papaleo e Alessandro Gassmann. Anteprima e presentazione di fiction in arrivo su Raiuno (Altri tempi con Vittoria Puccini, L'assalto con Diego Abatantuono, Il ritorno di Ulisse con Alessio Boni e Caterina Murino), su Raidue (Una mamma imperfetta 2 di Ivan Cotroneo) e su Canale 5 (Angeli con Raoul Bova e Vanessa Incontrada e I segreti di Borgo Larici con Giulio Berruti e Serena Iansiti). Il RomaFictionFest andrà in scena dal 28 settembre al 3 ottobre. Ecco tutti gli eventi riguardanti le fiction italiane.

Per conoscere dettagli e orari, cliccate sulla data. Oppure andate sul sito del RomaFictionFest e scaricate il programma completo.


Sabato 28 settembre
Una mamma imperfetta 2

Domenica 29 settembre
Altri tempi

Lunedì 30 settembre
L'assalto e incontro con Stefania Rocca

Martedì 1 ottobre
Il ritorno di Ulisse e incontro con Rocco Papaleo

Mercoledì 2 ottobre
Angeli e incontro con Alessandro Gassmann

Giovedì 3 ottobre
Un posto al sole, I segreti di Borgo Larici e, alle 20, Cerimonia di premiazione (in onda alle 23 su Rai Premium)

Tutte le anteprime - Tutte le web serie - Masterclass e giornate degli attori

17 settembre 2013

Paura di amare 2: cast e personaggi

Trentatré mesi dopo il romantico finale della prima stagione, Stefano e Asia tornano a difendere la loro storia d'amore nelle sei nuove puntate di Paura di amare. Primo appuntamento: stasera, alle 21.20, su Raiuno. Modi per ingannare l'attesa: guardare Giorgio Lupano che racconta il silenzio irreale sceso sul set mentre si girava la scena più emozionante della seconda stagione; sentire Erica Banchi che pronuncia il nome dell'attore con cui ha legato di più; visitare siti e profili sui social network dei vecchi e nuovi protagonisti della serie. Ecco tutti i link.

Personaggi che ritornano
Stefano, grande amore di Asia: Giorgio Lupano (intervista, facebook)
Asia, grande amore di Stefano: Erica Banchi (intervista, facebook)
Mirella, sorella di Stefano: Barbara Livi (twitter)
Paride, ex marito di Mirella: Marco Falaguasta (twitter)
Elide, pittrice folle e cattiva: Ida Di Benedetto (intervista)
Tommy, figlio di Stefano: Dario Fiorica 
Simona, amica di Asia: Ivana Lotito
Marco, fidanzato di Mirella: Alberto Molinari (twitter)
Olga, governante di casa Loi: Teresa Acerbis
Cecilia, madre di Asia: Brigitte Christensen
Gironi, compagno di Cecilia: Paolo Lanza

Personaggi che cambiano volto
Carlotta, figlia di Stefano: Benedetta Gargari
Carlo, cugino e socio di Stefano: Giovanni Scifoni

Personaggi che entrano in scena
Esther, misteriosa tunisina: Alexia Degrémont
Paolo Masini, nuovo primario: Edoardo Sylos Labini (twitter)
Kameni, tunisino al servizio di Elide: Ahmed Hafiene
Von Berg, concorrente della Loipharma: Fabio Sartor
Sergio, padre naturale di Davide: Ignazio Oliva
Rami, collaboratore di Stefano: Dino Santoro
Samuel, amico di Carlotta: Jacopo Troiani
Valerio, nuovo amico di Carlotta: Giovanni Anzaldo (intervista)
Lucia, madre di Valerio: Sandra Collodel

Cast completo - Cast tecnico - Foto e video

14 settembre 2013

Squadra antimafia 5: puntate in streaming su Video Mediaset

Una donna dà l'ultimo bacio all'uomo che ama. Un bambino cerca di afferrare una luce rossa. Un boss nuota nella piscina di una villa attraversata da una musica potente. Una poliziotta esce da un sogno e entra in azione. La quinta stagione di Squadra antimafia è appena partita, e già si allunga l'elenco delle scene che rimangono impresse nella memoria. Scene che possiamo rivedere online: le puntate complete e le clip con alcune delle scene più significative sono disponibili su Video Mediaset. Ecco i link.

Guarda la serie
Prima puntata, lunedì 9 settembre
Seconda puntata, lunedì 16 settembre
Terza puntata, lunedì 23 settembre
Quarta puntata, lunedì 30 settembre
Quinta puntata, lunedì 14 ottobre
Sesta puntata, lunedì 21 ottobre
Settima puntata, lunedì 28 ottobre
Ottava puntata, lunedì 4 novembre
Nona puntata, lunedì 11 novembre
Decima puntata, lunedì 18 novembre

Guarda le scene più significative
Vai alla pagina della serie e clicca su "Scene"

Riassunti e foto su Tvblog
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata,
Quarta puntata, Quinta puntata, Sesta puntata,
Settima puntata, Ottava puntata, Nona puntata

Squadra antimafia 5
Cast e personaggi, Pagina su Facebook

13 settembre 2013

Provaci ancora prof 5: puntate in streaming su Rai.tv

Nei primi otto minuti della prima puntata la prof. Camilla Baudino (Veronica Pivetti) promette due volte di tenersi alla larga dalle indagini e dai bei commissari. «Capitolo chiuso», dice a sé stessa, mettendo via un articolo dedicato al vicequestore Berardi (Paolo Conticini). «Altra città, altra vita», assicura al marito Renzo (Enzo Decaro). Ma non c'è niente da fare: se Camilla non segue le indagini, le indagini inseguono Camilla, e le nuove puntate di Provaci ancora prof ripartono nel segno del giallo e della commedia. Ecco i link per rivederle online.

Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata: Il gioco del destino (giovedì 12 settembre)
Seconda puntata: Doppio inganno (giovedì 19 settembre)
Terza puntata: Vite segrete (giovedì 26 settembre)
Quarta puntata (giovedì 3 ottobre)
Quinta puntata (giovedì 10 ottobre)
Sesta puntata (giovedì 17 ottobre)

Provaci ancora prof 5
Sito ufficiale, Cast e personaggi

L'ultima puntata,, in onda su Raiuno giovedì 17 ottobre, sarà online da venerdì mattina.

Provaci ancora prof 5: cast e personaggi

Presidi malinconicamente innamorati del rock e studenti irresistibilmente attratti dai guai. Professoresse con la testa fra le nuvole e professori con una gran voglia di bocciare. Ispettori napoletani fino all'osso e centraliniste torinesi doc. Diciannove personaggi affiancano Camilla Baudino (Veronica Pivetti) e i suoi due uomini (Enzo Decaro e Paolo Conticini) nella quinta stagione di Provaci ancora prof. Alcuni li conoscevamo già. Altri sono appena entrati in scena. Ecco i loro nomi e i siti degli attori che li interpretano.

Profilo dei personaggi - Cast completo - Cast tecnico

La prof
Camilla Baudino, professoressa curiosa: Veronica Pivetti

I suoi uomini e la sua famiglia
Renzo Ferrero, il marito di Camilla: Enzo Decaro
Gaetano Berardi, il vicequestore: Paolo Conticini (facebook)
Livietta, la figlia adolescente di Camilla: Ludovica Gargari
Andreina, la madre di Camilla: Ilaria Occhini

Donne, ragazzi e bambini
Eva, l'ex moglie di Gaetano: Magdalena Grochowska (twitter)
Carmen, l'ex compagna di Renzo: Carmen Tejedera
Greg, il nuovo amico di Livietta: Francesco Di Raimondo
Tommy, il figlio di Eva e Gaetano: Matteo Mequio

Poliziotti e centraliniste
Torre, ispettore napoletano doc: Pino Ammendola
Fabio, agente in coppia con Vanessa: Andrea Montovoli (twitter)
Vanessa, agente in coppia con Fabio: Carlotta Tesconi
Lucianona, centralinista torinese doc: Daniela Terreri (facebook)

Preside e professori
Nanni Montaldo, preside amante del rock: Paolo Sassanelli
Anna Ronco, insegnante di inglese: Elisabetta Pellini (twitter)
Ruggero Pellegrini, insegnante di matematica: Luigi Di Fiore (facebook)
Marta Cavalli, insegnante di scienze: Lorena Cacciatore (facebook)

Studenti
Naima, la studentessa ribelle: Carola Abdalla Said
Idris, lo studente lavoratore: Gabriele De Luca (twitter)
Luca, il ragazzo di Naima: Giuseppe Cristiano
Pavel, il bello della classe: Nicola Ravaioli
Sabrina, bella e arrogante: Laura Adriani (twitter)

11 settembre 2013

Le tre rose di Eva 2: cast e personaggi

Prima puntata. Elena mette in guardia Don Lorenzo: «Si salvi da Villalba, padre. Vada via finché è in tempo. Qui non è il vino la cosa che facciamo meglio, ma è l'odio». Le sue parole descrivono alla perfezione alcuni dei personaggi di Le tre rose di Eva 2: uomini e donne che alimentano l'odio, custodiscono segreti, covano vendette. E mettono a dura prova l'amore tra Aurora e Alessandro. Se nonostante l'avvertimento di Elena avete ancora voglia di stare in loro compagnia, ecco tutti i nomi, i ruoli e i link.

Profilo dei personaggi - Cast completo - Pagina su Facebook

Le Taviani
Aurora, il grande amore di Alessandro: Anna Safroncik (facebook)
Tessa, la sorella spregiudicata: Giorgia Wurth (twitter)
Marzia, la sorella saggia: Karin Proia (twitter)
Ottavia, nonna protettiva: Paola Pitagora
Eva, la madre (morta nella prima serie): Barbara De Rossi (twitter)

I Monforte
Alessandro, il grande amore di Aurora: Roberto Farnesi (twitter)
Edoardo, il fratello/rivale in amore: Luca Capuano (facebook)
Elena, la fragile e ansiosa sorella: Licia Nunez
Matteo, il fratello (non di sangue): Rocco Giusti
Livia, la austera madre: Fiorenza Marchegiani

I Camerana
Viola, assassina in fuga: Victoria Larchenko (twitter)
Ruggero, padre di Viola: Luca Ward (facebook)

I Torre
Amedeo, nuovo proprietario di Pietrarossa: Mario Cordova
Veronica, perfida moglie di Amedeo: Euridice Axen (twitter)
Elvira, figlia ventenne di Amedeo: Gaia Messerklinger
Elisabetta, madre di Veronica: Antonella Fattori

I Sommariva
Cesare, viticoltore in rovina: Stefano Abbati
Laura, ex moglie di Cesare: Elisabetta Pellini (twitter)
Sonia, ex moglie di Cesare: Simona Borioni
Filippo, figlio di Cesare e Sonia: Fabrizio Bucci (facebook)
Andrea, fratello minore di Filippo: Domenico Balsamo

Gli altri personaggi
Bruno Attali, agronomo, ex di Tessa: Francesco Arca (twitter)
Sofia Attali, moglie di Bruno: Edelfa Chiara Masciotta
Maresciallo Mancini, fidanzato di Marzia: Giulio Pampiglione
Brigadiere Forlai, braccio destro di Mancini: Fabrizio Giannini
Don Lorenzo, nuovo parroco di Villalba: Simon Grechi
Avvocato Scilla, uomo che accoglie Laura: Alfredo Pea
Ferentino, magistrato a capo delle Tre rose: Gigi Savoia
Amina, avvocato in debito con Ruggero: Samya Abbary
Ragazza che appare nei flashback: Sara Mollaioli (twitter)

10 settembre 2013

RomaFictionFest 2013: vota i migliori attori

Centinaia di candidati: tutti i protagonisti delle 20 serie, 12 miniserie e 11 film tv andati in onda nella scorsa stagione televisiva. Sette giorni di tempo: da oggi a lunedì 16 settembre. Venti preferenze a disposizione: dieci per gli attori e dieci per le attrici. Per votare, leggete il regolamento sul sito di Tv Sorrisi e Canzoni. Poi andate all'elenco delle fiction, cliccate su “Partecipa”, registratevi e esprimete le vostre preferenze. L'attore e l'attrice più votati saranno premiati nel corso del RomaFictionFest, in programma dal 28 settembre al 3 ottobre all'auditorium Parco della musica di Roma.

Squadra antimafia 5: cast e personaggi

Prima puntata. Calcaterra (Marco Bocci) continua a rivivere il momento in cui si apre la botola. Rosy Abate (Giulia Michelini) torna in Sicilia per riprendersi il figlio. Lara Colombo (Ana Caterina Morariu) si scontra subito con la Duomo. Achille Ferro (Francesco Montanari) insegue soldi e potere. Vecchie conoscenze e volti nuovi percorrono strade che si incrociano, nelle prime scene della quinta stagione di Squadra antimafia. Per conoscere la loro storia, leggete il profilo dei personaggi. Per scoprire nomi e filmografia degli attori che li interpretano, scorrete l'elenco pubblicato qui sotto.

L'ex regina di Palermo
Rosy Abate, ex mafiosa in fuga: Giulia Michelini

La squadra Duomo
Domenico Calcaterra, capo della Duomo: Marco Bocci
Sandro Pietrangeli, poliziotto in convalescenza: Giordano De Plano
Gaetano Palladino, in coppia con Francesca: Ludovico Vitrano (twitter)
Francesca Leoni, in coppia con Palladino: Greta Scarano (twitter)

La squadra di Catania
Lara Colombo, vicequestore dell'antimafia: Ana Caterina Morariu (facebook)
Vito Sciuto, braccio destro di Lara: Dino Abbrescia
Bruno "Orso" Orsini: Massimo De Lorenzo (twitter)
Benito Caputo, agente: Roberto Salemi

Vecchi e nuovi criminali
Dante Mezzanotte, boss in carcere: Andrea Sartoretti
Oreste Ferro, boss vecchio stampo: Luigi Diberti
Achille Ferro, ambizioso figlio di Oreste: Francesco Montanari (twitter)
Michele Catena, fratellastro di Achille: Edoardo Pesce
Cirillo Boni, rapitore del piccolo Leonardo: Andrea Gattinoni
Ruggero Spina, capo dei sequestratori: Alessandro Rugnone (twitter)
Don Barraca, alleato di Achille Ferro: Tony Sperandeo
Pino, braccio destro di Dante Mezzanotte: Riccardo De Filippis

Politici, giudici, questori
Veronica Colombo, sorella di Lara e politica: Valentina Carnelutti (twitter)
Pulvirenti, giudice della procura di Palermo: Massimo Corvo
Licata, nuovo questore di Catania: Bruno Torrisi (facebook)

Altri personaggi
Anna, fisioterapista di Pietrangeli: Ivana Lotito
Alfonso Russo, uomo di fiducia dei Ferro: Nicola Rignanese
Nunzia Rosati, sorella di un architetto ucciso: Gioia Spaziani
Domenico Schiavone, giornalista di nera: Giuseppe Tantillo
Giuliana, vecchia conoscenza di Palladino: Roberta Bizzini
Signor Leoni, padre di Francesca: Massimo Bonetti
Signora Leoni, madre di Francesca: Orsetta De Rossi

Pagina di Squadra antimafia su Facebook - Foto dei personaggi

9 settembre 2013

Un caso di coscienza 5: puntate in streaming su Rai.tv

Due giovani immigrati accusati di aggressione e rapina. Un detenuto vittima di violenze in carcere. Una sedicenne in fin di vita dopo un intervento non necessario. Una ragazza dell'Est costretta a abbandonare alla nascita il suo bambino. Un padre separato e senza lavoro accusato di omicidio. A difendere tutti loro è l'avvocato Rocco Tasca (Sebastiano Somma), nella quinta stagione di Un caso di coscienza: sei puntate con casi ispirati a fatti di cronaca. La prima è online su Rai.tv. Le prossime, in onda la domenica su Raiuno, saranno disponibili dal lunedì mattina.

Guarda la serie su Rai Replay
Prima puntata: Doppia verità (domenica 8 settembre)
Seconda puntata: una promessa mantenuta (domenica 15 settembre)
Terza puntata: Senza scrupoli (domenica 22 settembre)
Quarta puntata: Un figlio da amare (domenica 29 settembre)
Quinta puntata: La forza di ricominciare (lunedì 30 settembre)
Ultima puntata: Gioco sporco (domenica 6 ottobre)

Riassunti e foto su Tvblog
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata, Quarta puntata

Un caso di coscienza 5
Cast e personaggi, Backstage, Intervista a Sebastiano Somma

8 settembre 2013

Un caso di coscienza 5: cast e personaggi

La prima puntata si è conclusa. L'avvocato Rocco Tasca (Sebastiano Somma) ha vinto una nuova battaglia contro i pregiudizi e l'ignoranza. Alice (Loredana Cannata) ha cominciato a sentir nascere in sé un desiderio inaspettato. E il pm Giulia Longo (Vittoria Belvedere) ha avviato una delicata indagine sulle infiltrazioni della camorra nel Nord-Est. Ecco i protagonisti di Un caso di coscienza 5, legal drama in sei puntate diretto da Luigi Perelli e prodotto da Red Film, in onda ogni domenica su Raiuno.

Interpreti e personaggi della serie
Sebastiano Somma: Rocco Tasca (intervista)
Loredana Cannata: Alice Morandi (twitter, facebook)
Vittoria Belvedere: Giulia Longo, il magistrato
Stefano Dionisi: Vittorio Corsi, l'assessore
Stephan Danailov: Virgilio, l'investigatore privato
Silvia Gavarotti: Lidia, la segretaria di Rocco
Karen Ciaurro: Eva, la figlia di Rocco
Paolo Romano: Saverio Desantis, il marito di Giulia (twitter)
Valentina Reggio: Chiara Rosati, la poliziotta
Massimiliano Vado: Marco Fabris, il proprietario del centro commerciale
Claudio Botosso: avvocato Fulvio Fabris, il fratello di Marco
Massimiliano Gallo: De Matteo, trafficante di rifiuti illegali
Roberto Calabrese: Giovanni Gregori, il collaboratore di Giulia
Gaetano Aronica: Stefano Croce, il capo della procura
Alfredo Pea: maggiore Zuccari, ufficiale della guardia di finanza
Gaetano Amato: Carmine Bellopede, delinquente in odore di camorra
Sabrina Paravicini: Valeria Gennari, madre di una compagna di scuola di Eva
Claudia Vismara: Marina, sorella di Chiara Rosati
Pascal Zullino: Francesco Soriano, l'autotrasportatore

Prima puntata: Doppia verità (8 settembre)
Antonio Milo (padre Guido), Lydia Biondi (signora Trevisan, moglie del negoziante rapinato), Claudio Alfonsi (presidente della Corte), Cristina Sebastianelli (Luisa, testimone)

Seconda puntata: Una promessa mantenuta (15 settembre)
Anna Ferruzzo (madre di Bruno Lotti, il detenuto morto), Matteo Urzia (fratello di Bruno), Fulvio Falzarano (direttore del carcere), Maurizio Nicolosi (Valle, compagno di cella di Bruno), Alessio Caruso (Pino Cardagna, guardia carceraria), Luca Martella (Antonio Cerdas, guardia carceraria), Annalisa De Simone (moglie incinta del testimone), Guido Roncalli (pubblico ministero), Diego Verdegiglio (presidente della Corte)

Terza puntata: Senza scrupoli (22 settembre)
Ilaria De Laurentiis (Aurora Ferri, ragazza in gravi condizioni dopo un intervento), Massimiliano Benvenuto (padre di Aurora), Elisabetta Ferracini (madre di Aurora), Michele De Virgilio (dottor Giammusso, il chirurgo), Giuseppe De Rosa (prof. Alessandrini, direttore sanitario della clinica), Massimo Cimaglia (Leo Valli, ex infermiere), Samuel Peron (single appassionato di tango)

Quarta puntata: Un figlio da amare (29 settembre)
Gilda Lapardhaja (Irina, rapitrice e madre naturale del bambino), Nela Lucic (amica di Irina), Mario Cordova (giudice), Vincenzo Peluso (Alberto De Lorenzi, il padre adottivo), Elena Arvigo (signora De Lorenzi, la madre adottiva), Marina Pennafina (assistente sociale), Simona Borioni (Carla Sarti, assistente sociale), Lorenzo Acquaviva, Francesco Meoni, Irina Munteanu, Daniel Vladimirov

Quinta puntata: La forza di ricominciare (30 settembre)
Vanni Bramati (Massimo Palmisani, padre separato accusato di omicidio), Kastriot Shehi (interprete bielorusso), Anna Jimskaya (signora Sokolov), Luisella Boni (signora Franchi), Marta Bifano (pubblico ministero), Valentina Valsania (Giuliana Zilli, ex moglie di Massimo), Francesca De Martini (suora che gestisce la mensa), Gianni Franco (Umberto Ciarli, il re degli hamburger), Stefano Sabelli (Mario Gigli, testimone della rissa), Robert Madison (Giorgio Siravo, uomo che frequenta Alice), Stefano Molinari (legale del re degli hamburger), Rinat Kismatouline (Boris Sokolov), Vito Di Bella (medico)


Sesta puntata: Gioco sporco (6 ottobre)
Fortunato Cerlino (Paolo Soriano, fratello dell'autotrasportatore), Maria Rosaria Carli (dottoressa dell'ospedale di Aversa), Vito Di Bella (medico che dà la notizia a Alice)

Cast completo - Cast tecnico - Backstage

Le tre rose di Eva 2: puntate in streaming su Video Mediaset

Comincia con un nome - Eva! - gridato fra gli alberi di un bosco buio. Finisce con un addio sussurrato nella quiete di un monastero abbandonato. Tra culle vuote e ville da brivido, tra nuovi personaggi avvolti nel mistero e vecchi personaggi riemersi dal passato, la prima puntata di Le tre rose di Eva 2 corre veloce verso il colpo di scena finale. E noi possiamo rivedere tutto online: le puntate complete e alcune delle scene più significative sono disponibili dal giorno dopo su Video Mediaset. Ecco i link.

Aggiornamento. Nell'estate del 2014, a partire dal 9 giugno, Canale 5 ripropone le puntate della seconda stagione ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.10 alle 16.55. Questo significa che le 14 puntate da 90 minuti andate in onda nell'autunno 2013 dovrebbero diventare 28 puntate da 45 minuti.

Guarda la serie

Prima puntata, mercoledì 4 settembre (in replica il 9 e il 10 giugno 2014)
Seconda puntata, mercoledì 11 settembre
Terza puntata, martedì 17 settembre
Quarta puntata, mercoledì 18 settembre
Quinta puntata, mercoledì 25 settembre
Sesta puntata, mercoledì 2 ottobre
Settima puntata, mercoledì 9 ottobre
Ottava puntata, mercoledì 16 ottobre
Nona puntata, mercoledì 30 ottobre
Decima puntata, mercoledì 13 novembre
Undicesima puntata, mercoledì 20 novembre
Dodicesima puntata, mercoledì 27 novembre
Tredicesima puntata, mercoledì 4 dicembre
Quattordicesima puntata, mercoledì 11 dicembre

Guarda le scene più significative
Vai alla pagina della serie e clicca su "Scene"

5 settembre 2013

Baciamo le mani: cast e profilo dei personaggi

Comincia con un giornalista scomodo assassinato da un killer senza volto. Prosegue con le indagini di un tenace poliziotto (David Coco), con le minacce di un vecchio boss (Luigi Maria Burruano) e con le scelte di una donna coraggiosa (Sabrina Ferilli). Si conclude con l'entrata in scena di una vedova fiera e severa (Virna Lisi) e dei suoi quattro figli (Massimo Bellinzoni, Francesco Testi, Martina Pinto e Federico Galante). La prima puntata di Baciamo le mani ci ha fatto conoscere alcuni dei protagonisti della serie: ecco tutti i nomi, i ruoli e i link utili.

Profilo dei personaggi - Foto dei personaggiCast completo - Video

Le protagoniste   
Ida Di Giulio, donna in fuga dalla Sicilia: Sabrina Ferilli
Agnese Vitaliano, commerciante a Little Italy: Virna Lisi

La famiglia di Agnese
Pasquale, il timido figlio maggiore: Massimo Bellinzoni
Ruggero, il fascinoso secondogenito: Francesco Testi (twitter)
Felicita, la figlia innamorata di Vito: Martina Pinto (twitter, blog)
Nicolino, l'ingenuo figlio minore: Federico Galante
Louise, la moglie di Ruggero: Nathalie Rapti Gomez (twitter)

Il boss di Little Italy e i suoi
Gillo Draghi, boss arrogante e irascibile: Burt Young
Vito Calabrese, l'uomo più fidato: Massimiliano Morra (twitter)
Giuliano Draghi, lo scaltro figlio maggiore: Valerio Morigi (twitter)
Raffaele Draghi, il vizioso figlio minore: Domenico Balsamo
Mariarosa Draghi, la figlia "degenere": Daniela Marra (twitter)

Il boss siciliano e i suoi
Don Cesare Romeo, il boss: Luigi Maria Burruano
Padre Saro, il prete-killer: Antonio Merone
Avvocato Torrisi, il legale del boss: Giorgio Caputo
Tano, l'autista del boss: Enzo Curcurù

La famiglia di Ida
Antonio Di Giulio, il marito Salvatore Lazzaro
Salvatore/Tuccio, il figlio: Christian Roberto

I poliziotti siciliani
Commissario BellomoDavid Coco
Maresciallo GangemiSanto Pennisi
Agente Chiarella: Sergio Arcuri (twitter)

Altri personaggi a Little Italy
Peppino Abarre, il corteggiatore di Agnese: Ninetto Davoli
Teresa Puccinelli, la sarta pettegola: Betti Pedrazzi
Bice Puccinelli, la sorella di Teresa: Giulia Weber
Rosalia, la domestica di casa Vitaliano: Lucia Gravante
Madam, zia di Vito e tenutaria di una casa chiusa: Daniela Piperno
Charles Lettieri, avvocato americano: Antonio Cantafora

Altri personaggi in Sicilia
Mario Imposimato, il giornalista ucciso: Igor Mattei
Don Fabrizio, il parroco di Montereale: Orazio Stracuzzi

4 settembre 2013

Baciamo le mani: puntate in streaming su Video Mediaset

Due donne (Sabrina Ferilli e Virna Lisi) sole contro la mafia tra Palermo e New York nel 1958. Baciamo le mani introduce un elemento nuovo nelle fiction Ares Film: la scelta coraggiosa, il gesto eroico, il respiro epico. È «una storia che parla di scelte e di coraggio - spiega il regista, Eros Puglielli - e che ho cercato di raccontare con uno stile che cita e richiama l'epica del grande cinema di Sergio Leone». La prima puntata, in onda due giorni fa, è online su Video Mediaset. La seconda, in onda su Canale 5 giovedì sera, sarà disponibile da venerdì mattina.

Guarda la serie

Prima puntata, lunedì 2 settembre
Seconda puntata, giovedì 5 settembre
Terza puntata, giovedì 12 settembre
Quarta puntata, venerdì 13 settembre
Quinta puntata, venerdì 20 settembre
Sesta puntata, venerdì 27 settembre
Settima puntata, venerdì 4 ottobre
Ultima puntata, venerdì 11 ottobre

Riassunti e foto su Tvblog
Prima puntataSeconda puntataTerza puntata,
Quarta puntataQuinta puntataSesta puntata,
Settima puntata, Ultima puntata

Cast e personaggi - Note di regia - Sito di Ares Film

Oltre alle puntate intere, su Video Mediaset sono disponibili anche le clip con alcune delle scene clou. Per guardarle, andate sulla pagina dedicata alla serie e cliccate su "Scene".