21 agosto 2013

La meglio gioventù: cast e personaggi

Nei prossimi mesi in tv saranno padri in crisi (Luigi Lo Cascio, Il bambino cattivo), madri troppo rigide (Sonia Bergamasco, Una grande famiglia 2), eroi trasformati da un viaggio (Alessio Boni, Il ritorno di Ulisse), gesuiti alle prese con vampiri e demoni (Claudio Gioè, Il tredicesimo apostolo 2), sindaci candidati alla presidenza della Regione (Valentina Carnelutti, Squadra antimafia 5). Torneranno al cinema con film italiani (Fabrizio Gifuni, Il capitale umano), francesi (Maya Sansa, La bicicletta di Molière) e americani (Jasmine Trinca, The Gunman). Dieci anni fa erano i protagonisti di La meglio gioventù.

Guarda La meglio gioventù in streaming
Episodi online su Raiplay.it

La famiglia Carati
Luigi Lo Cascio: Nicola
Alessio Boni: Matteo
Adriana Asti: Adriana, la madre
Andrea Tidona: Angelo, il padre
Lidia Vitale: Giovanna, la sorella maggiore
Valentina Carnelutti: Francesca, la sorella minore

Le ragazze
Sonia Bergamasco: Giulia, la fidanzata di Nicola
Jasmine Trinca: Giorgia, la ragazza in manicomio
Maya Sansa: Mirella, la ragazza siciliana

Gli amici
Fabrizio Gifuni: Carlo, l'economista
Claudio Gioè: Vitale, l'operaio siciliano
Giovanni Scifoni: Berto, lo studente di filosofia
Paolo Bonanni: Luigino, il militare

I figli
Camilla Filippi: Sara (ragazza), figlia di Nicola e Giulia
Riccardo Scamarcio: Andrea (ragazzo), figlio di Mirella e Matteo

Cast completo su imdb - Trama e recensione su Film tv



19 agosto 2013

Il commissario Manara 3, si riparte: i nuovi episodi in fase di scrittura

Giugno 2012. Il commissario Manara sparisce dai piani di produzione di Rai Fiction. Trascorrono i mesi. Si spengono le speranze. Il destino della serie sembra ormai segnato. Ma all'inizio del 2013 arriva il colpo di scena. Eleonora Andreatta, nuovo direttore di Rai Fiction, convoca il produttore, Alberto Simone, e dice: «Proviamo a ripartire con la terza serie di Manara. Si è perso un po' di tempo ma possiamo farcela». E oggi i nuovi episodi della serie sono in fase di scrittura.


Il commissario Luca Manara (Guido Caprino) e l'ispettrice Lara Rubino (Roberta Giarrusso) torneranno dunque a indagare e a vivere la loro turbolenta vita sentimentale. La terza stagione - 12 episodi da 50 minuti - si aprirà «con un clamoroso colpo di scena destinato a scompaginare la vita del bel commissario». E potrebbe arrivare in tv già fra un anno: «Se tutto verrà confermato e approvato - si legge nel comunicato della Dauphine Film Company - potremmo cominciare le riprese del nuovo Manara nei primi mesi del prossimo anno, puntando ad una messa in onda autunnale da parte di Raiuno».

Leggi la notizia
Il commissario Manara. La Rai ordina la terza stagione (edesubitoserial.it)

Leggi il comunicato completo
Manara 3. In scrittura la terza serie (dauphinefilmcompany.it)

17 agosto 2013

Provaci ancora Prof 5 in onda a settembre, Don Matteo 9 a ottobre, Una grande famiglia 2 a novembre

E dopo il promo, arrivano le date: le prime date ufficiali di alcune delle più attese fiction di Raiuno. A pubblicarle è Rai pubblicità, nella sezione Top event. Scopriamo così che le indagini di Veronica Pivetti precederanno quelle di Terence Hill: Provaci ancora prof 5 andrà in onda dal 12 settembre, per sei giovedì; Don Matteo 9 sarà trasmesso dal 24 ottobre, naturalmente il giovedì. Il lunedì e il martedì invece toccherà a Una grande famiglia 2: otto puntate in onda dal 4 novembre. Tra gli eventi più attesi dell'autunno di Raiuno anche una miniserie, Adriano Olivetti, in programma il 21 e il 22 ottobre.

Per leggere le schede con la programmazione, cliccate sui titoli delle fiction.

Provaci ancora prof 5, 12 settembre, giovedì, sei puntate
Adriano Olivetti, 21 e 22 ottobre, due puntate
Don Matteo 9, 24 ottobre, giovedì, tredici puntate
Una grande famiglia 2, 4 novembre, lunedì e martedì, otto puntate

Promo con le fiction Rai in arrivo - Elenco delle fiction Rai in arrivo

12 agosto 2013

Il promo: le fiction in onda su Raiuno da settembre

Indagano fra le vie di una nuova città (Don Matteo 9), riannodano rischiosi legami (Provaci ancora prof 5), affrontano familiari in cerca di risposte (Una grande famiglia 2), si ritrovano a un passo dalla felicità (Paura di amare 2), sognano una nuova vita insieme (Rossella 2), si battono dalla parte dei più deboli (Un caso di coscienza 5). I protagonisti di sei serie e di tre miniserie (Altri tempi, Anna Karenina e Olivetti) appaiono nel promo con le fiction in onda da settembre su Raiuno.


Il video. Promo con nove delle venti fiction in onda su Raiuno in autunno.



11 agosto 2013

I segreti di Borgo Larici: il cast nelle foto dal set

Guardate la prima foto di gruppo. Al centro c'è Giulio Berruti, di nuovo in abiti d'epoca dopo Il falco e la colomba e La figlia di Elisa. Alla sua sinistra, Nathalie Rapti Gomez, già innamorata di lui in Sangue caldo. Alla sua destra, Serena Iansiti, la vendicativa Ilaria Abate di Squadra antimafia 4, e Daniela Virgilio, la elegante Patrizia di Romanzo criminale. Accanto a loro, gli altri protagonisti di I segreti di Borgo Larici, serie in onda su Canale 5 nel 2014. Ecco i link alle foto dal set.


Il protagonista e il primo ciak
Giulio Berruti interpreta Francesco Sormani, figlio di un ricco industriale del ramo tessile. La serie è ambientata in Piemonte, nel 1922. Le riprese sono partite a maggio e si sono concluse ieri.

La protagonista e gli sceneggiatori
Serena Iansiti interpreta Anita, figlia di operai destinata a incontrare, e ad amare, il ricco Francesco. Gli sceneggiatori, Stefano Piani e Alberto Ostini, avevano già firmato insieme Sei passi nel giallo.

Due attori che si ritrovano
Nathalie Rapti Gomez e Gulio Berruti avevano già recitato insieme: in Sangue caldo lei era una ragazza pronta a tutto per conquistare lui. Andrà così anche a Borgo Larici?

Il sorriso della dark lady
Daniela Virgilio interpreta una dark lady, la antagonista femminile della serie.

L'attesa dell'antagonista
Marco Falaguasta, cinico allenatore in Come un delfino, qui interpreta Bastiani.

Le armi delle cameriere
Le due giovani cameriere di casa Sormani hanno il volto di Giulia Elettra Gorietti, l'impetuosa Zifolo in Terra ribelle 2, e Camilla Ferranti, impulsiva poliziotta in Angeli e diamanti.

Ettore e la quiete dopo la tempesta
Emiliano Coltorti, volto di Distretto di polizia 8 e voce di Rodrigo Guirao Diaz in Terra ribelle, interpreta Ettore.

Seconda foto di gruppo
Il regista, Alessandro Capone, e i tredici protagonisti. Tra di loro, oltre agli attori già citati, anche Adalberto Maria Merli (voce di David Carradine in Kill Bill), Sara D'Amario (tormentata moglie del maresciallo Corti in Le tre rose di Eva) e Simona Borioni (amante di Alessandro Preziosi in Un amore e una vendetta).

6 agosto 2013

Squadra antimafia 5, Marco Bocci e l'intuito degli spettatori

«A metà della serie, poi, accadrà...». La frase di Marco Bocci prosegue nell'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, e non è esattamente uno spoiler, non rivela nulla della trama, fornisce solo un motivo in più per seguire la quinta stagione, dal 9 settembre, su Canale 5. Ed è pure bella: la frase perfetta per il titolo di un post. Ma qui non la posso pubblicare, perché da qui passano i fan di Squadra antimafia, e i fan rischiano di intuire tutto, rischiano di rovinarsi la sorpresa. Una apocalittica sorpresa.

5 agosto 2013

Squadra antimafia 5: backstage e nuovi personaggi

Il nuovo backstage di Squadra antimafia 5 comincia con cinquanta secondi di esplosive scene in anteprima. E prosegue con le interviste al regista, Beniamino Catena, e agli undici protagonisti. Sei di loro interpretano personaggi che conosciamo già: ritroveremo Rosy Abate alla disperata ricerca del figlio, Domenico Calcaterra più solo, Sandro Pietrangeli più saggio, Gaetano Palladino innamorato, Francesca Leoni nel vivo dell'azione e Dante Mezzanotte più istintivo. Gli altri cinque prestano il volto ai nuovi personaggi. Eccoli.

Lara Colombo: Ana Caterina Morariu (facebook)
Vicequestore a Catania. Donna forte e fragile. Prende delle decisioni ma si mette anche molto in discussione. Il suo rapporto con Calcaterra e la sua squadra sarà difficile.

Vito Sciuto: Dino Abbrescia
Ispettore. Braccio destro di Lara. Al fianco di Calcaterra condurrà indagini non autorizzate.

Achille Ferro: Francesco Montanari
Criminale senza scrupoli. Divorato dalla sete di ricchezza e di potere. In rotta di collisione con il padre.

Oreste Ferro: Luigi Diberti
Criminale vecchio stampo. Legato a codici e regole che il figlio Achille disprezza.

Veronica Colombo: Valentina Carnelutti (facebook)
Sindaco. Si candida alla presidenza della Regione. E cerca l'appoggio di sua sorella Lara.

Guarda il nuovo backstage - Guarda le foto dei personaggi

Edoardo, Raoul e la scelta di Chiara: ecco Una grande famiglia - 20 anni prima

Una ragazza, due fratelli innamorati di lei, le spiagge del Salento, l'estate del 1994, il regista di Stuck, cinque giovani attori. Una grande famiglia - 20 prima è una webserie in sei puntate da sette minuti. Racconta il passato di alcuni dei personaggi di Una grande famiglia. E fa intravedere aspetti del loro carattere che emergeranno con più decisione in futuro: la naturalezza con cui Edoardo racconta piccole bugie, gli slanci di Raoul, il rigore di Laura e, soprattutto, i dubbi di Chiara. I primi due episodi sono online su Rai.tv. Ecco i link e il cast.

Guarda gli episodi su Rai.tv
Primo episodio (28 luglio), Secondo episodio (4 agosto), Terzo episodio (11 agosto)Quarto episodio (18 agosto), Quinto episodio (25 agosto)

Interpreti e personaggi
Edoardo Rengoni:, il fratello maggiore: Giuseppe Maggio (videointervista, twitter)
Raoul Rengoni:, il fratello idealista: Josafat Vagni (videointervista)
Chiara, la fidanzata di Raoul: Giulia Carpaneto (videointervista)
Laura Rengoni, la sorella di Edoardo e Raoul: Camilla Semino Favro
Roberto, il fidanzato di Laura: Vincenzo Alfieri (twitter)

Regia: Ivan Silvestrini (videointervista, twitter)
Casa di produzione: Cross productions