24 giugno 2013

Palinsesti Rai: le fiction in onda su Raiuno in autunno

Sette serie, cinque miniserie e sette film tv andranno in onda su Raiuno nella prima parte della prossima stagione televisiva. Le schede delle fiction - con i nomi dei registi e dei protagonisti e con le prime anticipazioni sulla trama - sono sul nuovo numero di Radiocorriere tv, da pagina 19 a pagina 26 (leggi online, scarica in pdf). L'elenco delle fiction è qui sotto.

Le serie
Un matrimonio con Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti
Un caso di coscienza 5 con Sebatiano Somma, Vittoria Belvedere e Loredana Cannata
Provaci ancora Prof 5 con Veronica Pivetti, Enzo Decaro e Paolo Conticini
Una grande famiglia 2 con Alessandro Gassmann, Stefania Sandrelli, Stefania Rocca
Don Matteo 9 con Terence Hill, Nino Frassica e Simone Montedoro
Paura di amare 2 con Giorgio Lupano e Erica Banchi
Una buona stagione con Ricardo Dal Moro, Luisana Lopilato, Luisa Ranieri
Rossella 2 con Gabriella Pession, Danilo Brugia, Simone Montedoro, Serena Rossi

Le miniserie
Altri tempi con Vittoria Puccini e Stefania Rocca
Adriano Olivetti. La forza di un sogno con Luca Zingaretti
Casa e bottega con Renato Pozzetto e Nino Frassica
Anna Karenina con Vittoria Puccini, Carlotta Natoli, Pietro Sermonti
Non è mai troppo tardi con Claudio Santamaria e Nicole Grimaudo

I film tv
Una Ferrari per due con Neri Marcorè e Giampaolo Morelli
La tempesta con Nicole Grimaudo e Nino Frassica
Un marito di troppo con Cristiana Capotondi e Flavio Parenti
L'oro di Scampia con Giuseppe Fiorello e Anna Foglietta
Era santo, era uomo con Giorgio Pasotti e Claudia Pandolfi
Il bambino cattivo con Luigi Lo Cascio e Donatella Finocchiaro
L'assalto con Diego Abatantuono e Camilla Semino Favro

Aggiornamento del 12 agosto. Le serie in programma in autunno diventano otto: alle sette già previste si aggiunge Rossella 2, che appare nel promo con le fiction in onda da settembre.

21 giugno 2013

I Cesaroni 6, Claudio Amendola e il dovere di portare a termine la serie

Una notizia buona: Claudio Amendola interpreterà ancora Giulio Cesaroni nella sesta stagione della serie. E due notizie cattive: la sesta stagione sarà più breve e, probabilmente, sarà l'ultima. L'attore romano le ha rivelate la settimana scorsa, in una intervista all'Huffington Post. «Quest’anno concludo la serie - ha detto - che tra l’altro durerà non più dieci mesi ma solo quattro. Mi sento anche in dovere di portare a termine I Cesaroni: non posso abbandonare tutti quelli che ci lavorano, specialmente in questo momento. E poi lo faccio anche per Mediaset, che è stata molto generosa con me».

Claudio Amendola - nelle sale da ieri con il noir Cha Cha Cha - difficilmente reciterà in nuove serie lunghe: «Da oggi in poi la tv la interpreterò in altro modo, cercando di fare cose brevi, al massimo miniserie o film tv. E torno a fare cinema anche prepotentemente, visto che esordisco alla regia». Il suo primo film da regista, la commedia amara La mossa del pinguino, sarà nelle sale nel 2014. La sua intervista è online sul sito dell'Huffington Post.

Intervista a Claudio Amendola su cinema, tv, Roma, Marino (huffingtonpost.it)

18 giugno 2013

Dagli autori di Boris una serie sul mondo della politica?

«In tv, di qualsiasi cosa si parli - preti, carabinieri o professori - tutti devono essere magnifici. Noi invece siamo arrabbiati, la rabbia è la nostra benzina. Per questo ci piacerebbe fare una serie sul mondo della politica, l’abbiamo anche scritta». Gli autori di Boris cambiano bersaglio: dopo la fiction, tocca alla politica. «Al centro - raccontano - c’è il Ministero dell’inclusione sociale, un ministero senza portafoglio dove una generazione di quarantenni perbene, funzionari precari co.co.pro., viene afflitta dal ministro peggiore del mondo».

La loro idea si trasformerà in una nuova serie? E la nuova serie riuscirà a colmare il vuoto lasciato dalla conclusione di Boris? Vedremo. Per ora, Giacomo CiarrapicoMattia Torre Luca Vendruscolo si dedicano al loro prossimo progetto: un film per il cinema. Un film di Natale sui generis che approderà sul set a febbraio. I tre autori hanno parlato del nuovo film, della nuova serie e di Boris nel corso di un incontro al Taormina Film Fest. Ecco l'articolo che riporta le loro dichiarazioni.

Leggi l'articolo
Dopo Boris, l'anti-cinepanettone (cinecittà news)

17 giugno 2013

Anna Karenina, la risposta di Vittoria Puccini e il trailer in inglese

Dopo il film con Keira Knightley, arriva la miniserie con Vittoria Puccini: una fiction Lux Vide in onda su Raiuno il 2 e il 3 dicembre. E la protagonista, rispondendo alla domanda di due fan su Facebook, spiega le differenze tra le due versioni di Anna Karenina. Il film con Keira Knightley «è molto diverso dal nostro, mi è piaciuto - scrive Vittoria Puccini -. Ha un forte impatto visivo, scenografia e costumi sono spettacolari e questo è un punto di forza. Il nostro è centrato sull'introspezione e la psicologia dei personaggi, non solo quello di Anna ma anche di tutti gli altri».

Trailer di Anna Karenina, miniserie Lux Vide diretta da Christian Duguay.
Con Vittoria Puccini, Santiago Cabrera, Benjamin Sadler, Lou de Laâge.



Cast e personaggi - Foto dei personaggi - Vittoria Puccini su Facebook

Sicilia Connection: Leonardo Valenti presenta il nuovo spin-off di Ris

«Quello che vedrete sarà Ris e non lo sarà allo stesso tempo. Sarà un ritorno alle origini e allo stesso tempo un passo in avanti». Leonardo Valenti sul suo blog svela i primi dettagli di Sicilia Connection. Uno spin-off con tante novità: episodi da 100 minuti, indagini più complesse, racconto più realistico. A cambiare saranno anche i personaggi. Tutti i personaggi: «Se in Ris Roma c'era un nesso diretto con il vecchio Ris Parma, rappresentato da Fabio Troiano, in questa nuova incarnazione non ci saranno legami col passato».

Sicilia Connection - Ris è una serie in sette puntate scritta da Leonardo Valenti e da Filippo Kalomenidis. Sarà diretta da Alexis Sweet, il regista delle prime tre stagioni di Ris. Approderà sul set a ottobre e andrà in onda su Canale 5 in primavera.

Il post di Leonardo Valenti
"Sicilia Connection: Ris", cominciamo a parlarne

Il blog di Leonardo Valenti - Altre news sul progetto

14 giugno 2013

Crossing Lines, Gabriella Pession e i combattimenti di Eva Vittoria

Dagli abiti d'epoca di Rossella alle scene d'azione di Crossing Lines. Gabriella Pession ha confessato di aver avuto bisogno di un po' di tempo per adattarsi al brusco cambiamento d'atmosfera. Ma non si è persa d'animo: per trasformarsi in Eva Vittoria, sergente dell'antimafia specializzata in operazioni sotto copertura, ha preso lezioni di boxe e di arti marziali. E ha provato e riprovato lunghi combattimenti corpo a corpo. La vedremo in azione da stasera, su Raidue, nella nuova serie del creatore di Criminal Minds. Intanto, ecco un movimentato video dal set.

Il video. Zuffa tra donne: provando una scena di Crossing Lines.



Sito di Crossing Lines - Profilo di Gabriella Pession su Twitter

Alessandro Preziosi e Tanja Wedhorn in Il ritorno

Un ingegnere emigrato in Germania (Alessandro Preziosi) torna nella sua terra d'origine, la Puglia, per affrontare i problemi economici causati dal fratello. La sua storia sarà al centro di Il ritorno, commedia sul set dalla settimana prossima in Puglia e in onda nella prossima stagione televisiva su Raiuno e sulla tedesca ZDF. Regia di Olaf Kreiser. Produzione esecutiva di Dog's Life, che su Facebook pubblica le prime, suggestive immagini delle location pugliesi e svela il nome della protagonista femminile, Tanja Wedhorn. Sarà la moglie tedesca dell'ingegnere?

Le riprese, rivela il Paese Nuovo, partiranno il 17 giugno a Polignano a Mare, per poi spostarsi alla Masseria Lupoli di Crispiano e nella zona del Ponte Ciolo di Santa Maria di Leuca.

La notizia: La fiction torna in Puglia con Preziosi (asca.it)

Le foto: Location di Il ritorno/1, Location di Il ritorno/2

I protagonisti: Alessandro Preziosi, Tanja Wedhorn

12 giugno 2013

Neri Marcorè e Giampaolo Morelli sul set di Una villa per due

Hanno viaggiato insieme in Una Ferrari per due. E ora si ritrovano in Una villa per due: Neri Marcorè e Giampaolo Morelli sorridono a bordo di una moto o di uno scooter nella prima foto dal set del loro nuovo film tv. Casco in testa, look diversi (elegante Marcorè, sportivo Morelli), i due attori sono al terzo giorno di riprese. Riprese che proseguiranno in Trentino, tra Arco e la Valle di Ledro, fino all'inizio di luglio. Regia di Fabrizio Costa. Nel cast anche Donatella Finocchiaro e Giuliana Lojodice.

Una villa per due, quarto film tv del ciclo realizzato da Pepito produzioni per Rai Fiction, andrà in onda su Raiuno nella prossima stagione televisiva. Prima, vedremo Marcorè e Morelli in Una Ferrari per due, film tv in onda su Raiuno a settembre o ottobre e in Dvd dal 13 novembre.

La foto
Foto dal set di Una villa per due (pagina Facebook di Giampaolo Morelli)

I protagonisti
Pagina Facebook di Giampaolo Morelli, Fan site di Neri Marcorè,
Sito ufficiale di Donatella Finocchiaro, Filmografia di Giuliana Lojodice

La notizia
Doppio set in Trentino con Angelo Longoni e Fabrizio Costa (yahoo.it)

11 giugno 2013

Il tredicesimo apostolo 2, il primo trailer e le nuove creature da incubo

Vampiri, demoni, donne possedute da spiriti maligni, creature infernali in agguato nelle tenebre. Il primo trailer della seconda stagione dimostra, senza ombra di dubbio, che Alexis Sweet ha mantenuto la sua promessa: Il tredicesimo apostolo 2 sarà ancora più inquietante della prima serie. Inquietanti sono le creature che minacciano padre Gabriel (Claudio Gioè), Claudia Munari (Claudia Pandolfi) e padre Isaia (Stefano Pesce). Inquietante è lo sguardo dell'oscuro Serventi (Tommaso Ragno). E inquietante è il sorriso che chiude il video. Guarda il trailer su Video Mediaset.

10 giugno 2013

Le mani dentro la città: il primo trailer

Volti familiari in ruoli inediti, nelle prime immagini di Le mani dentro la città. Marco Rossetti, l'irreprensibile Bart di Ris Roma, appare accanto a uomini che hanno tutta l'aria di essere criminali. Giuseppe Zeno, il boss di Il clan dei camorristi, è il poliziotto che non vede l'ora di entrare in azione. E Simona Cavallari, la istintiva Claudia Mares di Squadra antimafia, è la poliziotta che predica prudenza. Tra gli attori che appaiono nel trailer anche Andrea Tidona (il padre di Fazio in Il giovane Montalbano) e Denis Fasolo (l'uomo d'azione di La narcotici).

Le mani dentro la città - serie diretta da Alessandro Angelini e scritta da Daniele Cesarano, Claudio Fava, Barbara Petronio e Leonardo Valenti - racconta la lotta alla 'ndrangheta a Milano. Andrà in onda su Canale 5 nella prossima stagione televisiva. Il trailer, pubblicato sulla home page del sito di Taodue, è stato riportato dalla pagina Facebook di Simona Cavallari.

Guarda il trailer di Le mani dentro la città (1:01)



9 giugno 2013

Luisa Ranieri accanto a Luca Zingaretti in Il giudice meschino

Interpreterà Marina o Chiara? Sarà la carabiniera che trascorre le notti con il protagonista o la giudice che non di rado si insinua nei suoi sogni? Chissà. La certezza è che Luisa Ranieri reciterà accanto a Luca Zingaretti nella miniserie tratta dal romanzo di Mimmo Gangemi. «È la storia di un magistrato indolente e donnaiolo che, dopo l’uccisione del miglior amico, ha una svolta, diventa un eroe - racconta l'attrice a Io donna -. Ci tengo molto: è una di quelle pellicole di impegno civile che ti invitano a non voltare la faccia».

Il giudice meschino - miniserie prodotta da Italian International Film - approderà sul set a luglio, in Calabria, e andrà in onda su Raiuno nella prossima stagione televisiva. Sceneggiatura di Giancarlo De Cataldo. Regia di Carlo Carlei.

L'intervista
Luisa Ranieri: "Io, Luca e il mio avatar" (iodonna.it)

L'attrice
Filmografa di Luisa Ranieri su imdb.com

La miniserie
Luca Zingaretti sarà il giudice meschino

7 giugno 2013

Squadra antimafia 5: il primo trailer

Due nuovi poliziotti già insieme in Intelligence: Ana Caterina Morariu e Dino Abbrescia. Due nuovi cattivi in arrivo da Romanzo criminale: Francesco Montanari e Edoardo Pesce. E poi, il lato oscuro di Domenico Calcaterra, la proposta di Rosy Abate, le ultime parole di De Silva. E la botola. Il mistero della botola. L'enigmatico finale della quarta stagione si intreccia con le prime immagini della quinta, nel video pubblicato sulla pagina Facebook di Marco Bocci: un piccolo assaggio di quel che vedremo da settembre/ottobre, su Canale 5, nelle nuove puntate di Squadra antimafia.

Il video: trailer della quinta stagione di Squadra antimafia (1:04)



Pupetta - Il coraggio e la passione: puntate in streaming su Video Mediaset

Una tomba, una promessa e una serie interminabile di colpi di pistola. I primi cinque minuti della prima puntata mettono subito le cose in chiaro: non aspettatevi fedeli ricostruzioni di fatti di cronaca, non affannatevi a decifrare i messaggi lanciati dalla serie. Pupetta non lancia messaggi. Pupetta prende spunto da una storia vera, ma è pura fiction: il nuovo melodramma a tinte forti firmato Teodosio Losito (L'onore e il rispetto). Se avete voglia di farvi trascinare nel suo mondo di passioni e di vendette, ecco i link per rivedere le puntate.

Guarda la serie su Video Mediaset
Prima puntata, giovedì 6 giugno
Seconda puntata, giovedì 13 giugno
Terza puntata, lunedì 17 giugno
Quarta puntata, giovedì 20 giugno

Pupetta - Il coraggio e la passione
Scheda su Mediaset.it, Cast e personaggi

6 giugno 2013

Gomorra - La serie: trailer e foto dei personaggi

Fine marzo. Riprese appena iniziate. Il produttore, Riccardo Tozzi, descrive così le prime scene: «I primi girati sono di grande fascino, le location sono così realistiche da sembrare estreme, c'è un'aria alla Blade Runner». Passano due mesi, e le prime immagini ufficiali di Gomorra sono finalmente sotto gli occhi di tutti. Le foto di scena svelano i volti dei protagonisti: Marco D'Amore (Ciro Di Marzio), Fortunato Cerlino (Pietro Savastano), Maria Pia Calzone (Imma Savastano) e Salvatore Esposito (Genny Savastano). E il trailer li mostra in azione.

Trailer di Gomorra, serie in dodici puntate in onda nel 2014 su Sky.
Regia di Stefano Sollima, Francesca Comencini e Claudio Cupellini.



Guarda le foto su Sky.it - Guarda il trailer su Sky.it

5 giugno 2013

Fiction Taodue: Il bosco, Squadra mobile, Sicilia connection e gli altri nuovi progetti

Daniele Luchetti girerà Il caso Aldovrandi. Giovanni Veronesi firmerà il biopic su Ambrogio Fogar. Raoul Bova sfiderà i trafficanti internazionali di cocaina nel quinto capitolo di Ultimo. Giulia Michelini indagherà su una serie di delitti nel thriller Il bosco. Nuove fiction Taodue approderanno sul set nei prossimi mesi. Pietro Valsecchi le ha presentate stamattina, in un incontro con la stampa. Tra i nuovi progetti, una serie poliziesca dai ritmi veloci (Squadra mobile), il secondo spin-off di Ris (Sicilia Connection) e una miniserie con Pierfrancesco Favino (Buscetta). Ecco le prime informazioni.

Ambrogio Fogar (4x100')
Sceneggiatura di Giovanni Veronesi e Francesca Fogar.
Regia di Giovanni Veronesi.

Buscetta (2x100')
Miniserie con Pierfrancesco Favino. Sarà girata in inglese.
Sceneggiatura di Claudio Fava e Jordan Runtagh. 
Regia di Alexis Sweet.

Il bosco (4x100')
Serie thriller con Giulia Michelini ambientata in una piccola città di provincia.
Sceneggiatura di Maurizio Curcio, Andrea Nobile e Leonardo D'Agostini.
Regia di Beniamino Catena.

Il caso Aldovrandi (film tv)
Sceneggiatura di Stefano Rulli, Malcom Pagani e Alessandra Fiori.
Regia di Daniele Luchetti.

Il sangue non sbaglia (film tv)
Poliziesco tratto dal romanzo postumo di Antonio Manganelli.
Sceneggiatura di Daniele Cesarano.

Sicilia Connection - Ris Messina (7x80')
Secondo spin-off di Ris. Riprese a ottobre. In onda in primavera.
Sceneggiatura di Leonardo Valenti e Filippo Kalomenidis.
Regia di Alexis Sweet.

Squadra antimafia 6
Quinta stagione in onda in autunno.
Sesta stagione in fase di scrittura. Riprese al via in estate.
Sceneggiatura di Sandrone Dazieri.

Squadra mobile (8x80')
Serie poliziesca dal ritmo veloce. Indagini dal forte coinvolgimento emotivo.
Sceneggiatura di Barbara Petronio, Ezio Abate e Francesco Balletta.

Ultimo 5 (2x100')
Raoul Bova alle prese con il traffico internazionale di cocaina.
Riprese al via ad agosto tra Roma, Messico, Africa e Colombia.
Sceneggiatura di Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.
Regia di Alexis Sweet.

Gli articoli
Taodue: le novità della prossima stagione (movieplayer)
Brividi in tv, risate al cinema: è la promessa della Taodue (il velino)
Fiction Taodue su Canale 5: Ultimo 5 e gli altri (tvblog)
Fiction Taodue a tutta cronaca: Buscetta, Aldovrandi, Fogar (tvzoom)

4 giugno 2013

Rino Gaetano (2007): cast, streaming e backstage

All'inizio non credeva di essere l'attore giusto. «Non penso di somigliargli, quindi non credo di poterlo fare», diceva al regista. Si sentiva in sintonia con la sua vena di follia e dissacrazione, ma temeva di essere troppo lontano da lui dal punto di vista fisico. Poi ha cominciato a cantare le sue canzoni. E non ha più smesso. Claudio Santamaria ha prestato volto e voce a Rino Gaetano nella miniserie che Raiuno ripropone stasera, in un'unica serata. «E' un personaggio che non mi toglierò mai più di dosso, perché ho ancora voglia di cantare», ha raccontato nel backstage.

Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu è una miniserie diretta da Marco Turco e prodotta da Claudia Mori. È andata in onda per la prima volta l'11 e il 12 novembre 2007. Stasera andrà in onda in una versione da circa 130 minuti. La versione integrale è disponibile in Dvd e online su Rai.tv.

Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata, Seconda puntata

Interpreti e personaggi
Claudio Santamaria: Rino Gaetano
Laura Chiatti: Chiara, la manager
Kasia Smutniak: Irene, la fidanzata
Thomas Trabacchi: Michele, l'amico
Vitalba Andrea: Maria
Giorgio Colangeli: Alfio Cerioni, il discografico
Ninetto Davoli: Barone
Francesco Apolloni: Jimmy, il chitarrista
Nicola Di Pinto: Domenico, il  padre
Ivano De Matteo: Flavio, l'amico
Giorgio Caputo: Gufo, l'amico
Mia Benedetta: Emilia
Rosita Celentano: Mena, la corista
Francesca Antonelli: Ines, la corista

Il backstage: dialogo tra Claudio Santamaria e Marco Turco



Miriam Leone e (forse) Lino Guanciale in La dama velata

Ambientazione: Italia, fine Ottocento. Genere: melò/mistery. Personaggi principali: una giovane nobile cresciuta in campagna e un uomo che nasconde tanti segreti. Comincia a dissolversi il mistero che circonda la nuova serie prodotta da Lux Vide. La dama velata sarà girata in Trentino da luglio a novembre e andrà in onda su Raiuno in sei serate nel 2014. Protagonisti: Miriam Leone, stralunata stilista in Un passo dal cielo 2 e spregiudicata soubrette in 1992, e (forse) Lino Guanciale, sexy-prof in Che Dio ci aiuti 2 e principe dei sanitari in Una grande famiglia.

La serie sarà diretta da Carmine Elia (Don Matteo, Santa Barbara). Sceneggiatura firmata da Lucia Zei (Le mille e una notte), Francesco Arlanch (Un passo dal cielo), Elena Bucaccio (Che Dio ci aiuti) e Lea Tafuri (Cenerentola). Le prime notizie sulla serie sono state pubblicate dall'agenzia Asca, dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni e dal mensile Tivù.

Gli attori
Fan club di Miriam LeoneFilmografia e foto di Lino Guanciale

Le fonti
Miriam Leone non più prof d'inglese ma dama velata (asca.it)
Miriam Leone da Uno Mattina a La dama velata con Lino Guanciale (sorrisi.com)
Diario di produzione (Tivù, numero di giugno, pagina 70)

1 giugno 2013

Il ritorno di Ulisse: trailer in francese e titoli di testa

Andrà in onda dal 13 giugno in Francia (su Arte) e nella prossima stagione in Italia (su Raiuno). E si aprirà con una città logorata dall'attesa: dieci anni sono trascorsi dalla fine della Guerra di Troia, e tutti i guerrieri sono tornati a Itaca, tutti tranne il re, l'eroe, Ulisse (Alessio Boni), e solo la sua sposa Penelope (Caterina Murino) e suo figlio Telemaco (Niels Schneider) lo credono ancora in vita. Da qui parte il trailer francese della serie: un video di tre minuti in cui appaiono anche Karina Testa (la schiava Clea) e Joseph Malerba (il saggio Mentore).

La serie - prodotta da Arte e Rai Fiction e girata nel 2012 in Portogallo - è liberamente ispirata agli ultimi canti dell'Odissea. La versione francese sarà disponibile in Dvd dal 19 giugno. La versione italiana sarà trasmessa in cinque puntate da cento minuti, e non sarà identica alla versione francese: alcune scene di violenza e di nudo saranno tagliate per rendere la serie adatta alla prima serata di Raiuno.

Trailer francese di Odysseus (Il ritorno di Ulisse)



Titoli di testa di Odysseus (Il ritorno di Ulisse)


GENERIQUE SERIE ARTE "ODYSSEUS" TV TITLE SEQUENCE 2013 from laurent brett on Vimeo.


Come un delfino. La serie: i Dvd in edicola dal 5 giugno

Mercoledì 5 giugno doppio appuntamento con le sfide sportive e sociali di Come un delfino: su Canale 5 andrà in onda la quarta e ultima puntata; in edicola sarà in vendita a 9,90 euro il Dvd con le prime due puntate. La prima uscita conterrà anche il backstage, lo special e un libretto con note di produzione, trama delle puntate e schede dei personaggi. Informazioni e immagini sono disponibili sulla pagina Facebook della serie: guarda la foto del Dvd, guarda lo spot del Dvd.