30 maggio 2013

Pupetta. Il coraggio e la passione: cast e personaggi

«Ho cercato di raccontare questa storia (...) con un ritmo e una passione da dramma popolare, senza strappi né finti americanismi». Luciano Odorisio, nelle note di regia, presenta così la serie in arrivo il 6 giugno su Canale 5. Un dramma popolare in quattro puntate ambientato nella Napoli degli anni Cinquanta e Sessanta, con Manuela Arcuri nei panni di una giovane donna in lotta contro i soprusi di un boss della camorra (Tony Musante). Tra i protagonisti, Ben Gazzara, attore americano morto nel 2012, qui in una delle sue ultime interpretazioni.

Personaggi e interpreti
Pupetta Marico, ragazza bella e intemperante: Manuela Arcuri
Michele De Nicola, grande amore di Pupetta: Massimiliano Morra
Don Luigi Vitiello, boss perfido e implacabile: Tony Musante
Don Gaetano Palumbo, camorrista in carcere con Michele: Luigi De Filippo
Fatima, famosa cantante, moglie di Don Gaetano: Eva Grimaldi
Commissario Imparato, poliziotto con un lato oscuro: Stefano Dionisi
Maddalena Malavì, compagna di collegio di Pupetta: Alessandra Barzaghi
Elvira De Nicola, sorella di Michele e alleata di Pupetta: Barbara De Rossi
Don Otello di Bella, uno dei leader della confraternita: Ben Gazzara
Tanino Testucci, boss in ascesa e genero di Don Otello: Christopher Leoni
Vittorio Marico, fratello di Pupetta: Sergio Arcuri
Adelina Marico, madre di Pupetta: Guia Jelo
Antonio Marico, padre di Pupetta: Giuseppe De Rosa
Amedeo Malpighi, direttore del carcere: Stephan Kaefer
Faccia Arepezzata, esattore di don Vitiello: Claudio Vanni
Bruno
, pizzaiolo, primo amore di Pupetta: Federico Galante
Suor Callista, suora del collegio di Pupetta: Mimma Lovoi
Marchesa, organizzatrice di festini: Maria Letizia Gorga
Grifò, capo bracciante di Don Palumbo: Nuccio Siano
Annina, cameriera di Fatima e Don Palumbo: Gea Martire
Donna che dà un passaggio a Pupetta: Serra Yilmaz
Avvocato Lucariello, legale di Michele: Antonio Fiorillo
Giuseppina, moglie di Tanino: Valeria Flore
Nina, guardia carceraria: Lucianna De Falco

Ragazzi e bambini
Gennarino, venditore di sigarette: Vincenzo Messina
Nicola, fratello di Michele: Michele Balducci
Pupetta Marico a 14 anni:  Clotilde Esposito
Giacomo Marico a 20 anni:  Andrea Refuto

Cast completoFoto dei personaggi - Profilo dei personaggiBackstage

29 maggio 2013

Eleonora Andreatta, le storie in costume e il modello Downton Abbey

Da ragazzina era una fan scatenata di Star Trek. Oggi apprezza The Killing, trova strepitoso Girls e conosce a memoria i dialoghi di Sex and the City. Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, in una intervista pubblicata oggi su Vanity Fair parla delle sue serie straniere preferite. E nell'elenco include una serie che considera un modello da seguire: «l'inglese Downton Abbey, grande saga intelligente in costume: qualcosa del genere prima o poi la faremo anche noi».

Eleonora Andreatta aveva citato la serie britannica anche in una intervista pubblicata un mese fa su Famiglia cristiana. «Non avremo più storie in costume?», aveva chiesto il giornalista. «Ci saranno, ma con un taglio moderno, sul modello Downton Abbey», aveva risposto lei. Ecco dunque la nuova sfida di Rai Fiction: raccontare con taglio moderno storie ambientate nel passato. In attesa di conoscere i progetti che andranno in questa direzione, ecco un promo di Downton Abbey (prime due stagioni disponibili in Dvd).



27 maggio 2013

Montalbano. La vampa d'agosto (2008): cast e personaggi


Esasperato dal caldo torrido dell'estate siciliana, innervosito dall'ennesima lite a distanza con Livia, il commissario Montalbano indaga su un cadavere mummificato ritrovato nel piano abusivo di una villetta. Sulla sua strada troverà arroganti palazzinari (Vincenzo Peluso) e poliziotti rassegnati (Gaetano Aronica), scontrosi contadini (Ermanno Amoroso) e custodi terrorizzati (Domenico Centamore). E perderà la testa per la bellissima gemella della vittima (Serena Rossi). Succederà nell'episodio La vampa d'agosto, andato in onda per la prima volta nel novembre 2008 e trasmesso in replica stasera su Raiuno.

Personaggi e interpreti (in ordine di apparizione)
Salvo Montalbano: Luca Zingaretti
Mimì Augello: Cesare Bocci (facebook)
Beba, la moglie di Mimì: Carmelinda Gentile
Salvuccio, il figlio di Mimì e Bea: Emanuele Galifi
Uomo nella casuzza: Ermanno Amoroso
Fazio, il braccio destro: Peppino Mazzotta
Dottor Pasquano, il medico legale: Marcello Perracchio
Callara, l'agente immobiliare: Francesco Cordella
Geometra Spitaleri: Vincenzo Peluso
Di Pasquale, il capocantiere: Dario Veca
Catarella, il centralinista: Angelo Russo
Venditore ambulante: Guyene Alioune Badara
Adriana Morreale, la gemella della vittima: Serena Rossi (twitterfacebook)
Gaspare Miccichè, il muratore: Santo Pennisi
Enzo, il ristoratore: Mario Puglisi
Filiberto Attanasio, il custode: Domenico Centamore
Maresciallo Laganà: Paolo La Bruna (facebook)
Commissario Lozupone: Gaetano Aronica (showreel)
Geometra Palladino: Ciro Capano
Galluzzo: Davide Lo Verde
Agente Caruso: Luigi Caruso
Agente Spata: Saro Spata

La vampa d'agosto (2008)
Trama e foto (movieplayer.it)
Episodio in streaming (rai.tv)

26 maggio 2013

Un matrimonio, Pupi Avati e la nascita di una storia in controtendenza

Nove anni fa, nel giorno del suo quarantesimo anniversario di matrimonio, di fronte alla sua grande famiglia riunita nella campagna umbra, Pupi Avati si lasciò sedurre da un'idea. Un'idea che oggi, dopo un lungo cammino, si è trasformata in una serie tv. Nelle note di regia di Un matrimonio Avati racconta il giorno in cui tutto ebbe inizio. E spiega: «Oggi le storie televisive o cinematografiche che riguardano la famiglia ne privilegiano le dissonanze. La storia di mezzo secolo del nostro paese narrata attraverso un matrimonio che "regge" è quanto di più controtendenza si possa proporre».

Un matrimonio, serie in sei puntate con Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti, andrà in onda su Raiuno in autunno. La trama, il cast, le foto di scena e il backstage sono disponibili sul sito ufficiale. Altre foto dal set e il profilo dei personaggi sono online sulla pagina Facebook.

Leggi le note di regia di Pupi Avati

22 maggio 2013

Una grande famiglia 2, il ritorno di Edoardo Rengoni e l'indizio di Ivan Cotroneo

L'indizio arriva alla fine dell'intervista a Tvblog. Non è una vera e propria anticipazione. Non aiuta a far luce sui misteri che circondano Edoardo Rengoni. Però fornisce un motivo in più per aspettare il momento in cui il personaggio interpretato da Alessandro Gassmann racconterà finalmente la sua verità. «Non vorrei svelare nulla - dice Ivan Cotroneo - ma il mio personaggio preferito di tutte le serie televisive è Don Draper di Mad Men… e forse questo, la passione per quel tipo di personaggio ambiguo e infelice, amabile e imprendibile, affidabile per certi versi e per altri pericoloso, significa qualcosa…».

La seconda stagione di Una grande famiglia - otto puntate in onda su Raiuno in autunno - è in fase di lavorazione in Lombardia. A fornire una risposta a una delle tante domande degli spettatori potrebbe essere una scena girata la settimana scorsa. Una scena annunciata da un tweet di Alessandro Gassmann: «Stanotte giro e mi immergo nel lago di Como. Pensatemi: temperatura dell'acqua 15 gradi... Ho anche una certa età», ha concluso scherzando. Chi ha seguito la prima serie lo sa: proprio nel lago di Como era sparito Edoardo Rengoni, proprio in quelle acque si era inabissato il suo idrovolante. La nuova scena sarà un flashback?

L'intervista a Tvblog
Ivan Cotroneo, Una mamma imperfetta e Una grande famiglia 2

Il video. Don Draper (Jon Hamm) in una scena di Mad Men



19 maggio 2013

Come un delfino. La serie: puntate in streaming su Video Mediaset

Ecco una serie che sembra condividere il destino dei suoi personaggi. Attesa a lungo, annunciata e rinviata tante volte, programmata infine in una serata difficile, la serie con Raoul Bova ha debuttato mercoledì con ascolti inferiori alle attese. Una partenza in salita, fra mille difficoltà, proprio come per i giovani protagonisti: nuotatori catapultati in un ambiente nuovo e accolti con diffidenza e ostilità. Il riscatto dei personaggi coinciderà con la risalita degli ascolti? In attesa di scoprirlo, ecco il link per rivedere le puntate.

Aggiornamento del 15 giugno. Le puntate e le clip della serie sono rimaste online per qualche settimana sulla pagina di Come un delfino, ma da ieri non sono più disponibili

Video su YoutubePagina su Facebook - Cast e personaggi

17 maggio 2013

Rex 5: Il grigio / Legami di sangue (ultima puntata)

«Saranno episodi adrenalinici e commoventi insieme», assicura Ettore Bassi. «Due episodi molto diversi tra loro», spiega Andrea Costantini. L'ispettore Rivera incontrerà «un nemico temibile», preannuncia Luca Ward. Il protagonista, il regista e la guest star presentano così gli ultimi due episodi di Rex 5: un thriller amaro con Luca Ward nei panni di un arrogante poliziotto e la commovente storia di una ragazza sfortunata (Mimosa Campironi). Al termine della puntata, l'addio di Davide Rivera. Appuntamento a stasera, alle 21.05, su Raidue. Ecco i protagonisti e due scene in anteprima.

Cast e personaggi degli episodi (diretti da Andrea Costantini)

Il Grigio (17 maggio, ore 21.05)
Luca Ward: Paolo Miano, poliziotto ossessionato dal Grigio
Antonio Friello: agente della scientifica
Eleonora D'Urso: Raffaella Bertone, sorella del criminale ucciso
Gianluca D'Ercole: De Santis, collaboratore di giustizia
Cast completo su imdb

Legami di sangue (17 maggio, ore 22.00)
Mimosa Campironi: Giulia Fiori, ragazza malata di leucemia
Vincenzo Ferrera: Luca, guardia del corpo del politico assassinato
Carlo Cartier: Andrea Bonifazi, dirigente della Banca centrale
Antonio Tallura: onorevole Martini
Hossein Taheri: fratello del presunto killer
Arcangelo Iannace: Angelo Camilli, vero killer del politico
Francesca Calligaro: Marina Fiori, madre adottiva di Giulia
Renato Liprandi: signor Fiori, padre adottivo di Giulia

Leggi la trama degli episodi - Guarda gli episodi in streaming

Anteprima. Sulla scena del crimine con Luca Ward.



Anteprima. L'imboscata.



15 maggio 2013

Come un delfino. La serie: cast e profilo dei personaggi

Travolto dall'entusiasmo dei ragazzi del Sole, turbato dalle tensioni con i nuotatori della Taurus, minacciato dai progetti di un boss mafioso, Alessandro Dominici (Raoul Bova) affronterà nuove sfide sportive e sociali nelle quattro nuove puntate di Come un delfino, girate tra Roma e Malta nel 2012 e in onda da stasera su Canale 5. Tra i protagonisti, Ricky Memphis, Giulia Bevilacqua, Paolo Conticini, Tony Sperandeo e tanti giovani attori. Ecco i link ai loro siti, alle loro foto e ai profili dei loro personaggi.

Per leggere i profili e guardare le foto, cliccate sui nomi dei personaggi.

Il campione
Alessandro Dominici, campione di nuoto: Raoul Bova

Amici, collaboratori e avversari
Don Luca, padre sprituale dei Ragazzi del Sole: Ricky Memphis
Spartaco, braccio destro di Don Luca: Maurizio Mattioli
Anna, giornalista in cerca di verità: Giulia Bevilacqua
Ugo, ex manager di Alessandro: Paolo Conticini
Enrico Rinaldi, allenatore della Taurus: Marco Falaguasta (twitter)
Totuccio Scalese, boss mafioso: Tony Sperandeo

I Ragazzi del Sole
Nasca, attratto da Marina: Jacopo Cavallaro
Andrea, innamorato di Irene: Gianluca Di Gennaro
Rocco, atteso da una prova difficile: Jack Petrazzi (twitter)
Nico, brusco, spigoloso e tenace: Tommaso Ramenghi (twitter)
Bibbi, il preferito di mister Rinaldi: Andrea Troina

I Ragazzi della Taurus
Marco, leader del gruppo: Federico Costantini (twitter)
Simone, in sintonia con i nuovi arrivati: Lorenzo De Angelis (twitter)
Giacomo, arrogante e senza scrupoli: Alan Cappelli Goetz (twitter)
Luca: Domenico Balsamo
Filippo: Diego D'Elia

Le ragazze
Irene, corteggiata da Andrea: Marianna Di Martino
Lucia, attratta da Giacomo: Claudia Visamara
Marina, interessata a Nasca: Valentina Imperatori (twitter)

Gli altri personaggi
Manolo, direttore e fidanzato di Anna: Edoardo Sylos Labini (twitter)
Sergio, killer della mafia e nipote del boss: Alberto Lo Porto (twitter)
Ciro, figlio del boss, in attesa di processo: Paolo Ricca
avvocato Battaglia, padre di Bibbi: Gaetano Aronica
Chiara Boschi, madre di Marco: Emanuela Rossi

Cast completo - Pagina su Facebook - Video dal set



11 maggio 2013

A testa alta: cast del film tv di Maurizio Zaccaro

Gli ostaggi dei nazisti erano dieci. Dieci abitanti di Fiesole rinchiusi nel sottoscala di un albergo. Gli uomini che potevano salvarli dalla fucilazione erano tre. Tre carabinieri poco più che ventenni. Il vescovo li fece avvertire e li lasciò liberi di scegliere. Tutta Fiesole attese la scelta di Alberto la Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti, carabinieri, partigiani ed eroi. A ricordare la loro scelta oggi è una lapide. A raccontare la loro storia sarà una fiction Rai: A testa alta, film tv che Maurizio Zaccaro sta girando a Ronciglione. Ecco i nomi dei protagonisti (svelati dalla locandina del film).

Interpreti e personaggi
Giorgio Pasotti: Giuseppe Amico, brigadiere e partigiano (twitter, foto dal set)
Nicole Grimaudo
Johannes Brandrup: tenente Hans Hiesserich? (facebook)
Raffaella Rea
David Coco
Ettore Bassi (facebook)
Marco Cocci: Alberto La Rocca, carabiniere e partigiano (twitter)
Andrea Bosca: Pasquale Ciofini, carabiniere e partigiano (twitter, foto dal set)
Alessio Vassallo: Primo Ricciardi (twitter, foto dal set)
Giovanni Scifoni
Maurizio Marchetti
Lavinia Guglielman (facebook, foto dal set)

La storia
Quei tre militi quasi ignoti (di Davide Malacaria, 30giorni.it)

Il film tv
A testa alta - I martiri di Fiesole (mauriziozaccaro.com)

10 maggio 2013

Rex 5: Un colpo al cuore / Il lato oscuro

Prima indagine. Una donna pugnalata al cuore. Il marito chiuso nel bagagliaio dell'auto. Sembra l'opera di un serial killer. Si rivelerà un regolamento di conti tra un uomo con un passato da nascondere (Ivan Franek, nel cast di La grande bellezza) e un ex soldato in cerca di vendetta (Alberto Angrisano, voce di Idris Elba). Seconda indagine. Due criminali (Luigi Iacuzio e Davide Lorino) rapiscono Rex, gli iniettano una sostanza capace di renderlo aggressivo e lo usano per una serie di rapine. Ecco i protagonisti della puntata, in onda stasera su Raidue.

Cast e personaggi degli episodi (diretti da Andrea Costantini)

Un colpo al cuore
(10 maggio, ore 21.10)
Marco Casazza: avvocato Gimignani, marito della donna uccisa
Ivan Franek: Emil Subotic, amante della donna uccisa
Alberto Angrisano: Massimo Bonucci, testimone dell'aggressione (doppiaggio)
Anna Jimskaya: Maria, moglie di Emil
Antonio Sommella: vicino di casa di Emil
Cast completo dell'episodio

Il lato oscuro (10 maggio, ore 22.00)
Luigi Iacuzio: Michele Castroglio, criminale che rapisce Rex
Davide Lorino: Lucio Castroglio, criminale, fratello di di Michele
Ferruccio Ferrante: Edoardo Viola, chimico rapito dai fratelli Castoglio
Sabrina Pellegrino: signora Viola, moglie del chimico
Lucia Bodenizza: dottoressa Marzo
Vittorio De Franceschi: ispettore Vernazza, avversario di Monterosso
Cast completo dell'episodio

Leggi la trama della puntata
Guarda la puntata in streaming (fino a venerdì 17 maggio)

8 maggio 2013

Max e Helen: dal libro di Simon Wiesenthal una miniserie di Giacomo Battiato

Novembre 2012. Giacomo Battiato, regista italiano candidato agli Emmy con un film tv francese, nutre poca fiducia nella capacità della fiction italiana di affrontare con durezza temi difficili. Però compie un tentativo: «Ho presentato in Rai un progetto su Simon Wiesenthal, il celebre "cacciatore di nazisti"», dice in una intervista alla Stampa. Maggio 2013. Il mensile Tivù rivela che il progetto è stato "attivato". Rai Fiction ha dato il via libera alla scrittura di Max e Helen, miniserie tratta dal libro di Simon Wiesenthal, storia vera con tre protagonisti: due giovani ebrei innamorati e un sadico nazista.

Max e Helen sarà una miniserie prodotta dalla 11 Marzo Film di Matteo Levi. Regia e sceneggiatura di Giacomo Battiato. Il libro di Simon Wiesenthal era già stato portato sul piccolo schermo: aveva ispirato un tv movie statunitense del 1990 con Martin Landau nel ruolo di Wiesenthal e con «scene piuttosto forti di tortura».

Scheda del libro - Biografia di Simon Wiesenthal - Filmografia di Giacomo Battiato

6 maggio 2013

Montalbano. Una lama di luce (cast)

Una bara abbandonata nel bel mezzo di un terreno arido. Una casupola dalle porte che appaiono e scompaiono. Una ragazza aggredita e derubata da un rapinatore che forse non esiste. Il commissario Montalbano affronta nuove, complesse indagini nell'episodio tratto da Una lama di luce, in onda stasera su Raiuno. La migliore amica della ragazza rapinata ha il volto di Dajana Roncione, moglie di Luigi Lo Cascio in Il sogno del maratoneta. Ecco gli altri protagonisti.

Interpreti e personaggi
(in ordine di apparizione)
Luca Zingaretti: Salvo Montalbano
Angelo Russo: Catarella
Giacinto Ferro: Bonetti Alderighi, il questore
Peppino Mazzotta: Fazio
Cesare Bocci: vicecommissario Mimì Augello (e avvocato Diego Croma)
Ivan Alovisio: Salvatore Di Marta, marito della ragazza aggredita
Santo Pennisi: Gaspare Intelisano, proprietario della casupola
Davide Lo Verde: Galluzzo
Fabio Costanzo: Pasquale, figlio di Adelina
Dajana Roncione: Valeria Bonifacio, amica della ragazza aggredita
Valentina Reggio: Loredana Di Marta, ragazza aggredita
Abdelillah Moussabi: Alkaf, bracciante al servizio di Intelisano
Antonio Silvia: Sposìto, dirigente dell'antiterrorismo
Lina Perned: Livia, fidanzata di Montalbano
Piero Calabrese: Salvatore Ingrassia, ragazzo che trova l'auto bruciata
Ester Pantano: Stella Urso, fidanzata di Salvatore
Marcello Perracchio: dottor Pasquano, medico legale
Natalì La Rosa: Luigina Castro, ex fidanzata di Savastano
Roberto Nobile: Nicolò Zito, giornalista e amico di Montalbano
Filippo Brazzaventre: Ragonese, direttore di Televigata
Alfio Sorbello: agente De Nicola, addetto alle intercettazioni
Giuseppe Schillaci: Rosario Lauricella, fratellastro di Valeria
Hamza Choukri: François, ragazzo conosciuto in Il ladro di merendine

Trama e cast completo - Foto - Streaming

Una mamma imperfetta: cast e personaggi della webserie di Ivan Cotroneo

«Mi chiamo Chiara. Ho un marito, due figli, un lavoro che mi piace, una casa. Qual è la mia attività principale? Correre. Io corro dalla mattina quando mi sveglio alla sera quando vado a letto, e molto spesso corro anche nel sonno». Chiara (Lucia Mascino) racconterà la sue giornate nei 25 episodi di Una mamma imperfetta, serie di Ivan Cotroneo online da oggi su Corriere.it e in onda dal 9 settembre su Raidue. Tra i protagonisti, Fausto Sciarappa (Fuoriclasse), Alessia Barela (Tutti pazzi per amore 3), Anna Ferzetti (L'ombra del destino) e Vanessa Compagnucci (Il clan dei camorristi).

Interpreti e personaggi
Lucia Mascino: Chiara (facebook)
Fausto Sciarappa: Davide, il marito
Edoardo Eboli: Antonio, il figlio
Gaia Panicci: Maria, la figlia
Alessia Barela: Marta, l'amica (twitter)
Anna Ferzetti: Irene, l'amica (twitter)
Vanessa Compagnucci: Claudia, l'amica
Biagio Forestieri: Giacomo, il marito di Marta
Sergio Albelli: Luigi, il marito di Irene
Luciano Scarpa: Gustavo, il marito di Claudia
Gilda Postiglione: Mariolina Misiti, la mamma impeccabile
Monica Dugo: Giulia Coriandolo, la mamma giocoliera
Orsetta Borghero: Elisabetta, la collega
Fabio Camilli: Roberto, il datore di lavoro
Fabrizio Romano: Eugenio Lentini, il padre single
Alessandro Bertolucci: l'uomo del mistero

Guarda Una mamma imperfetta su Corriere.it
Leggi l'intervista a Ivan Cotroneo su Corriere.it



Raoul Bova suona il piano sul set di Angeli (video)

Cose che accadono sul set di Angeli. Il protagonista si siede al pianoforte. Non aveva mai suonato in vita sua, ma per girare questa scena si è esercitato a lungo. Si siede al pianoforte, guarda davanti a sé, e quel che accade è nel video pubblicato su Facebook da Stefano Reali. «Guardate che roba eccezionale!», scrive il regista. «Raoul Bova, che per interpretare il ruolo del protagonista nel mio film Angeli si è esercitato mesi e mesi apposta per questo, suona dal vivo uno studio trascendentale per piano solo! In diretta e senza trucchi...».

Il video
Raoul Bova suona il piano in una scena di Angeli

Il film tv
L'angelo Raoul Bova nel cielo sopra Roma: il nemico è l'indifferenza (corriere.it)

Raoul Bova
Sito ufficialePagina su Facebook, Altri post

Stefano Reali
Sito ufficialeFilmografia su Wikipedia, Video su Youtube

2 maggio 2013

Rex 5: Due uomini e un bebè / Blackout

Una bambina senza nome e una ragazza senza memoria al centro delle due nuove indagini di Rex 5, in onda venerdì su Raidue. La bambina viene ritrovata nello scomparto segreto di un furgone. E si rivela vittima inconsapevole di un giro di adozioni illegali. La ragazza (Giorgia Sinicorni) perde la memoria dopo una tragica notte in una camera d'albergo: un ragazzo ucciso a colpi di pistola, lei precipitata dalla finestra. Nel corso delle indagini, Davide Rivera (Ettore Bassi) si imbatte in un arrogante collega (Luca Ward). E invece no. Luca Ward non è entrato in scena nell'episodio Blackout. Ma sarà presente in alcuni dei prossimi episodi. Lo dimostrano le scene in anteprima.

Cast e personaggi degli episodi (diretti da Andrea Costantini)

Due uomini e un bebè (3 maggio, ore 21.05)
Federico Tocci: Paolo Crosetto, guardia giurata
Francesca Faiella: Sabrina Varese, titolare di "Famiglia felice"
Bruno Corazzari: Teodoro Cosenza, usuraio e produttore cinematografico
Lola Pagnani: Isabella, moglie di Cosenza
Tiziana Bagatella: Teresa Crovetto, moglie di Paolo
Matteo Taranto: Giuseppe Conti, guardia giurata (facebook)
Cast completo su imdb

Blackout (3 maggio, ore 22.00)
Giorgia Sinicorni: Ornella Lajo, la ragazza senza memoria
Selvaggia Quattrini: dottoressa Giglio
Stefano Ambrogi: Mario Orlandini, padre del ragazzo ucciso
Cast completo su imdb

Guarda gli episodi in streaming su Rai Replay (fino a venerdì 11 maggio)