26 aprile 2013

Provaci ancora prof 5, Veronica Pivetti e i due amori di Camilla Baudino

Si trasferisce a Torino per stare accanto al marito (Enzo Decaro). E si ritrova vicina, pericolosamente vicina al bel commissario (Paolo Conticini). In Provaci ancora prof 5 Camilla Baudino tornerà a insegnare, a indagare e a amare fuori dagli schemi. «Rivendica il diritto di avere due uomini che le piacciono. I quali a loro volta la rispettano», spiega Veronica Pivetti alla Stampa. «Il marito brontola ma nello stesso tempo ammira la sua donna. Le si adatta. Per il commissario, lei rappresenta il chiodo fisso: potrebbe avere chiunque volesse, ma gli piace quella lì, vestita casual, che lo seduce col cervello».

Paolo Conticini - di nuovo protagonista della serie dopo una stagione di pausa - appare accanto a Veronica Pivetti in una foto dal set pubblicata su Twitter da Massimo Del Frate. L'articolo della Stampa riporta anche anticipazioni sulla trama della quinta stagione e le dichiarazioni della regista, Tiziana Aristarco, e dell'autrice del soggetto, Margherita Oggero. I nuovi episodi andranno in onda su Raiuno dal 15 settembre.

L'articolo
Veronica Pivetti: Adoro questa prof. Infrange (con garbo) i tabù

25 aprile 2013

Rex 5: Una voce nella folla / L'intruso

Anteprima numero uno. Due uomini si preparano a entrare in azione in piazza Santa Maria in Trastevere. Uno è l'ispettore Davide Rivera (Ettore Bassi). L'altro è un killer nascosto tra la folla. La loro attesa si conclude quando arriva Amelia (Daniela Virgilio, Romanzo criminale). Anteprima numero due. Criminali con il volto coperto irrompono nel salone in cui si sta svolgendo un evento di beneficenza. Scatenano il panico, aprono il fuoco. A terra rimane Lisa (Marianna Di Martino, Benvenuti a tavola 2). Ecco le due scene in anteprima e i protagonisti dei prossimi episodi di Rex, in onda venerdì su Raidue.

Una voce nella folla (26 aprile, ore 21.05, regia di Andrea Costantini)
Daniela Virgilio (Amelia Gatti, donna in fuga), Mattia Sbragia (Alberto Mantegna, padre naturale di Amelia?), Claudia Zanella (Costanza Mantegna, figlia di Alberto), Emiliano Novelli (Sentenza, il killer), Mariolina Simone (Lola Sinclair, speaker radiofonica), Adolfo Margiotta (l'avvocato, criminale al servizio di Costanza), Michele Maccagno (Giacomo, collaboratore di Mantegna)
Cast completo dell'episodio su imdb

L'intruso (26 aprile, ore 22.00, regia di Andrea Costantini)
Marianna Di Martino (Lisa Rivera, nipote di Davide e giocatrice di poker), Paolo Bessegato (Malpenga, organizzatore del torneo di eco-poker), Michele De Virgilio (capo dei rapinatori), Umberto Smaila (Carbone, finanziere e giocatore di poker), Alessandro Schiavo (braccio destro del capo dei rapinatori)

Guarda gli episodi in streaming su Rai Replay (online fino a venerdì 3 maggio)

Anteprima di Una voce nella folla
(con Ettore Bassi e Daniela Virgilio)



Anteprima di L'intruso (con Ettore Bassi e Marianna Di Martino)



24 aprile 2013

Rosso San Valentino in streaming su Rai.tv e in replica su Rai Premium

Guido (Andrea Giordana) riceve una boccetta di profumo, la apre, pronuncia dieci parole. Laura (Alexandra Dinu) si rifugia nel laboratorio, comincia a piangere, ripensa al padre. Giovanni (Luca Bastianello) la raggiunge, la guarda negli occhi, le confessa tutto. E si chiude la prima puntata di Rosso San Valentino, saga familiare in sei puntate ambientata nel mondo dei profumi, storia di un amore impossibile e di passioni, intrighi e vendette. Se avete voglia di rivederla, potete scegliere: aspettare la replica su Rai Premium o guardarla subito in streaming su Rai.tv.

Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata, 23 aprile
Seconda puntata, 24 aprile
Terza puntata, 30 aprile
Quarta puntata, 1° maggio
Quinta puntata, 7 maggio
Sesta puntata, 8 maggio

Guarda le repliche su Rai Premium
La replica della sesta e ultima puntata andrà in onda su Rai Premium giovedì 9 maggio alle 13.40.

Sito ufficiale - Pagina su Facebook - Cast e personaggi

23 aprile 2013

Rosso San Valentino: cast e profilo dei personaggi

Hanno combattuto su fronti opposti (Alexandra Dinu e Andrea Giordana in L'isola). Hanno indagato su adolescenti scomparse (Simon Grechi in Dov'è mia figlia) e su donne senza memoria (Luca Bastianello in La donna che ritorna). Hanno vissuto intense storie d'amore (Paolo Romano in Un posto al sole) e tormentate relazioni clandestine (Elisabetta Pellini in Le tre rose di Eva). Hanno pianto lacrime di sangue (Maria Luisa De Crescenzo in Il tredicesimo apostolo) e rischiato la vita in terribili incidenti (Lorena Cacciatore in La vita che corre). Le loro strade si incroceranno da stasera, su Raiuno, in Rosso San Valentino.

Rosso San Valentino è una saga familiare in sei puntate diretta da Fabrizio Costa, prodotta da Endemol e girata tra Roma e dintorni e la Liguria. Ecco i protagonisti. Per leggere il profilo dei personaggi cliccate sul loro nome.

Personaggi e interpreti
Laura Argenti, ragazza dall'olfatto eccezionale: Alexandra Dinu
Guido Danieli, fondatore della Danieli cosmetici: Andrea Giordana
Giovanni Danieli, figlio di Guido: Luca Bastianello
Giorgio Danieli, figlio di Guido: Paolo Romano (twitter)
Daria Danieli, moglie di Giorgio: Elisabetta Pellini (twitter, intervista)
Sofia Da Varano, fidanzata di Giovanni: Lorena Cacciatore (twitter)
Lorenzo Da Varano, fratello di Sofia: Simon Grechi
Flavia Danieli, figlia di Giorgio: Maria Luisa De Crescenzo (twitter)
Giacomo Danieli, figlio di Giorgio e Daria: Gabriele Caprio
Simone Argenti, fratello di Laura: Emanuele Bosi
Alberto Mariani, concorrente di Guido: Toni Garrani
Nancy, amica e consigliera di Laura: Benedetta Valanzano (intervista)
Armida, segretaria di Guido Danieli: Marina Pennafina (twitter, intervista)
Ettore, dipendente della Danieli: Vincenzo Peluso
Teresa Valli, dipendente della Danieli: Daniela Scarlatti
Vittorio, ex collega del padre di Laura: Luigi Di Fiore
Pietro Argenti, padre di Laura: Fabio Camilli
Maria, babysitter di Giacomo: Lara Almerico
Marco, violento creditore di Simone: Giordano Petri (twitter)
Andrea Ruggeri, pubblico ministero: Alberto Gimignani
Amina, compagna di cella di Laura: Liliana Mele
Clara, compagna di cella di Laura: Sara D'Amario

Cast completo - Cast tecnico - Pagina su Facebook

22 aprile 2013

L'ispettore Coliandro torna in azione?

Tre anni dopo il suo ultimo duello, l'ispettore Coliandro potrebbe tornare a sfidare i più pericolosi criminali in circolazione. «Sembra che qualcosa stia iniziando a muoversi», dice Giampaolo Morelli in una video-intervista. «Sembra che la Rai voglia ritornare a una fiction che abbia un linguaggio diverso, che parli anche ai più giovani. Di conseguenza Coliandro dovrebbe esserci». E Carlo Lucarelli assicura: «In televisione tornerà. Tornerà presto. Noi abbiamo sempre un sacco di idee, io, Giampiero Rigosi e gli altri. Tutte le volte che ci succede qualcosa, o succede qualcosa a qualcuno, noi diciamo "Fermo, questo è per Coliandro", lo mettiamo lì e noi siamo pronti».

Video-intervista a Giampaolo Morelli (pubblicata da Cna Bologna).

 

Video-intervista a Carlo Lucarelli (pubblicata da Cna Bologna).
La domanda sull'ispettore Coliandro arriva al minuto 3:12.



Montalbano. Il gioco degli specchi (cast)

«Serve aiuto?», chiede Montalbano. E Liliana, sua nuova vicina di casa, moglie di un rappresentante sempre in viaggio (Andrea Renzi, Distretto di polizia 11), proprietaria di un'auto che non parte, lo ricompensa con un sorriso di gratitudine. Succede nel primo capitolo di Il gioco egli specchi. E succederà stasera, su Raiuno, nell'episodio tratto dal romanzo. Liliana coinvolgerà Montalbano in una storia di auto danneggiate e di vendette amorose. E avrà il volto di Barbora Bobulova, la donna in carriera di In Treatment. Ecco gli altri protagonisti e due scene in anteprima.

Interpreti e personaggi
Luca Zingaretti: Salvo Montalbano
Cesare Bocci: Mimì Augello
Barbora Bobulova: Liliana Lombardo, vicina di casa di Montalbano
Andrea Renzi: Adriano Lombardo, marito di Liliana
Peppino Mazzotta: Fazio
Angelo Russo: Catarella
Roberto Nobile: Nicolò Zito, giornalista amico di Montalbano
Marcello Perracchio: Pasquano, il medico legale
Pietro Masotti: Arturo Tallarita, figlio di uno spacciatore
Enrico Roccaforte: Peppi Lanzetta, bravo cittadino appassionato di lotto
Mirella Petralia: Adelina, governante di casa Montalbano
Fabio Costanzo: Pasquale, figlio di Adelina

Altri interpreti (in ordine di apparizione)
Maurizio Laudicina Rossi: Angelino Arnone, proprietario del magazzino
Michele Ainis: carabiniere al posto di blocco
Marilina Licciardello: Francesca Tallarita, moglie dello spacciatore
Filippo Brazzaventre: Ragonese, direttore di Televigata
Aldo Messineo: Enzo, proprietario della trattoria
Giovanni Puglisi: avvocato Calasso, legale di Ragonese
Raniela Ragonese: moglie di Enzo
Giovanni Santangelo: lavapiatti
Santo Cavallaro: padre di Concetta Lodico
Mariuccia Cannata: Concetta Lodico, cameriera di Liliana
Giuseppe Di Maura: Melluso, uomo che trova l'auto bruciata
Edgardo Mangiù: comandante dei vigili del fuoco
Marco Feo: Carlo Bordonaro, mafioso dei Sinagra
Gerardo Di Liberto: avvocato Zaccaria, legale di Bordonaro

Trama e cast completo - Streaming - Foto

Scena in anteprima: Montalbano e Liliana in spiaggia



Scena in anteprima: Catarella e l'auto bruciata



20 aprile 2013

Rex 5: Un delitto quasi perfetto / Il tempo non guarisce le ferite

Chi ha imprigionato Antonio Pascoli nella sauna? Chi ha fatto cadere Mario Leone giù dall'impalcatura? Davide Rivera (Ettore Bassi) ha cercato le risposte ieri sera, nella seconda puntata di Rex 5, con l'aiuto degli indovinelli di Monterosso (Domenico Fortunato) e dei referti di un nuovo, affascinante medico legale (Chiara Gensini). Tra i personaggi coinvolti nelle indagini, una fidanzata estroversa e aggressiva (Lavinia Biagi), una amante stanca di aspettare (Francesca Beggio), un architetto con il vizio del gioco (Massimo Bonetti) e una imprenditrice attratta dai giovani operai (Cinzia Monreale).

Cast e personaggi della seconda puntata di Rex 5

Un delitto quasi perfetto (19 aprile, 21.10)
Lavinia Biagi: Laura Ruggeri, fidanzata di Antonio Pascoli (showreel)
Giampiero Mancini: Claudio Pascoli, fratello di Antonio
Francesca Beggio: Beatrice Setti, amante di Antonio

Il tempo non guarisce le ferite (19 aprile, 22.00)
Massimo Bonetti, architetto Bosa, direttore dei lavori
Cinzia Monreale: Terzia Mirante, proprietaria dell'azienda (showreel)
Camilla Diana: Rita Mirante, figlia di Terzia e fidanzata di Mario
Toni Malco: Proietti, operaio, collega di Mario

Guarda la puntata in streaming su Rai.tv
Leggi la trama della puntata

19 aprile 2013

Pamela Saino suora giovane e grintosa in Il Signore sia con te

«Ho deciso. Mi faccio suora! Ma solo per fiction!». Pamela Saino, protagonista di una delle storie d'amore più seguite della tv italiana, si appresta a diventare suora al fianco di Virna Lisi in una nuova fiction Rai. «La prossima settimana - annuncia ai fan - inizio le riprese della miniserie Il Signore sia con te nelle vesti di Suor Maria, una giovane donna grintosa, determinata, coraggiosa, disposta a lottare con tutte le sue forze per quello in cui crede e per aiutare il prossimo». Il suo messaggio prosegue sulla sua pagina Facebook. E si conclude con una promessa: «Appena posso vi aggiorno».

Sito di Pamela Saino - News su Pamela Saino - News su Il Signore sia con te

Il video: Pamela Saino e Simone Montedoro in Don Matteo 7



18 aprile 2013

Il bambino cattivo, Pupi Avati e la storia del dodicenne salvato dalla fantasia

Il bambino cattivo «ha per protagonista un bambino che è allo stesso tempo conteso e rifiutato dai genitori separati. Per difendersi dal dolore, costruisce un mondo tutto suo in cui dialoga con amici tratti dalla tv o dalle sue letture». In una intervista a Famiglia cristiana Eleonora Andreatta presenta così il nuovo progetto di Rai Fiction: un film tv in onda il 20 novembre, nella Giornata mondiale dell'infanzia. Sceneggiatura firmata, tra gli altri, da Pupi Avati. «Ho scritto il flusso di coscienza in due settimane», ha raccontato di recente.

Pupi Avati ha parlato di Il bambino cattivo a fine febbraio, nel corso di un incontro con gli studenti dell'università di Urbino (leggi l'articolo dell'agenzia Agi). Per lui, nessun problema a immedesimarsi in un bambino di dodici anni: «Ho scritto il flusso di coscienza in due settimane. Questo significa essere anziani: scoprirsi capaci di provare tutte le fasi della vita. Io potevo ragionare come quel bambino perché sono stato quel bambino, ma sono stato anche tutto il resto e posso tornare a esserlo».

Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, ha svelato temi e trama delle tante fiction Rai in produzione rispondendo alle domande di Famiglia cristiana. L'intervista,  pubblicata nel numero in edicola questa settimana, non è disponibile sul sito della rivista.

Pierfrancesco Favino da domani sul set di Qualunque cosa succeda

«Intanto da domani inizia una nuova avventura, un nuovo set, una nuova storia che spero vi piacerà». Il suo messaggio su Facebook si conclude così, senza riferimenti al nuovo lavoro, ma in fondo non ce n'è bisogno, la notizia ormai è nota: Pierfrancesco Favino interpreterà Giorgio Ambrosoli in Qualunque cosa succeda, miniserie Rai basata sul libro di Umberto Ambrosoli. La storia vera di un uomo che perde la vita per aver compiuto fino in fondo il suo dovere. Regia di Alberto Negrin. Nel cast anche Massimo Popolizio, Anita Caprioli e Andrea Gherpelli.

Le notizie
Tv: Pierfrancesco Favino presta il volto a Ambrosoli (ansa.it)
Film Rai su Giorgio Ambrosoli: Favino nella parte dell'avvocato (bresciaoggi.it)

L'attore
Pierfrancesco Favino su Facebook, Sito di Pierfrancesco Favino

La miniserie
Qualunque cosa succeda: la miniserie su Ambrosoli sul set in primavera

17 aprile 2013

Chiara Gensini nel cast di Rex 5: sarà Maddalena De Luca

Sarà imprevedibile e seducente, come in Ris Roma? O fredda e cinica, come in Un medico in famiglia 8? Irromperà nella vita sentimentale dell'ispettore Davide Rivera (Ettore Bassi)? O si limiterà a lavorare al suo fianco? Lo scopriremo presto, molto presto, forse già tra quarantotto ore. Chiara Gensini entrerà in scena in una delle prossime puntate di Rex 5. Del suo personaggio si conosce il nome, Maddalena De Luca, e si intuisce la professione, medico legale o anatomopatologo. In una scena in anteprima Davide Rivera arriva sul luogo del delitto, e lei è lì, a esaminare il cadavere. Ecco il video.

Video tratto dall'episodio Il grigio, in programma su Raidue il 17 maggio.



Un'altra scena con Chiara Gensini è nel promo di Rex 5, al minuto 4:15.



15 aprile 2013

Montalbano. Il sorriso di Angelica (cast)

Il suo sorriso è come una lampadina che si accende improvvisa nel buio. La sua bellezza è naturale, acqua e sapone. Montalbano la incontra nel quinto capitolo del romanzo di Andrea Camilleri, e si ritrova con le gambe molli, con la vista annebbiata, senza fiato: Angelica Cosulich (Margareth Madè), celestiale vittima di un furto, gli ricorda la Angelica dell'Orlando furioso. Se ne era innamorato ai tempi del liceo, sbirciando di nascosto le illustrazioni di Dorè, e ora eccola lì, in carne e ossa, di fronte e lui. Il sorriso di Angelica andrà in onda stasera su Raiuno. Ecco i protagonisti e due scene in anteprima.

Interpreti e personaggi
Luca Zingaretti: Salvo Montalbano
Margareth Madè: Angelica Cosulich, vittima di un furto
Cesare Bocci: Mimì Augello, vicecommissario
Peppino Mazzotta: Fazio, braccio destro di Montalbano
Angelo Russo: Catarella
Lina Perned: Livia, fidanzata di Montalbano
Roberto Nobile: Nicolò Zito, giornalista
Luciano Miele: Pirrera, gioielliere e usuraio
Gacinto Ferro: Bonetti Alderighi, questore
Davide Lo Verde: Galluzzo
Fabio Costanzo: Pasquale, ladro, figlio di Adelina
Hamza Choukri: François, ragazzo conosciuto in Il ladro di merendine

Altri interpreti (in ordine di apparizione)
Gabriele Gallinari: Carlo Peritore, il denunziante
Carmen Longo: Caterina Peritore, moglie di Carlo
Valeria Scaglione: proprietaria del ristorante elegante
Raffaella D'Avella: Franca Augello, madre adottiva di François (showreel)
Angelo Tropea: Carlo Macaluso, sfasciacarrozze
Silvia Salvatori: signora Cannavò, donna che sa tutto di tutti
Aldo Messineo: Enzo, ristoratore di fiducia di Montalbano
Raniela Ragonese: moglie di Enzo
Orazio Causarano: Puccio, pescatore
Franco Ranno: Ugo Foscolo, il portiere?
Maria Grazia Pelligra: signora Pirrera, moglie del gioielliere
Ugo Giacomazzi: Guido Tavella, proprietario delle chiavi
Francesco Maria Attardi: Gianni Falletta, collega di Angelica
Francesco Migliaccio: Ettore Schisa, cugino di Angelica

Trama e cast completo - Foto - Streaming

Anteprima: Montalbano e Angelica



Anteprima: Montalbano e Angelica al ristorante



13 aprile 2013

Buio: scene in anteprima e atmosfere da brivido

Una grande villa isolata. Una bambina travolta dall'orrore. Una donna precipitata in un incubo. Un albergo tetro e silenzioso. Atmosfere da brivido avvolgono le scene in anteprima di Buio. Un thriller a episodi con quattro donne protagoniste: Andrea Osvart, Margareth Madè, Kasia Smutniak e Valentina Cervi. Un omaggio ai classici del giallo diretto da Nicolaj Pennestri e prodotto da Leader Film Company. Andrà in onda su Premium Cinema venerdì 19 aprile e probabilmente anche su Canale 5 fra qualche mese.
Anteprima - Trailer - Trama e cast

Benvenuti a tavola 2: episodi e ricette in streaming su Video Mediaset

«Una Milano da fiaba». «Un intreccio sempre garbato e divertente». «Qui ritroviamo il piacere del racconto, l'indubbio segno registico di Lucio Pellegrini e la bravura dei protagonisti». Aldo Grasso sul Corriere della sera promuove a pieni voti la prima puntata di Benvenuti a tavola 2. Se ve la siete persa, se volete rivederla, visitate la pagina dedicata alla serie su Video Mediaset: troverete gli episodi completi, le scene più significative e le ricette dei due chef rivali. Ecco tutti i link.

Guarda gli episodi
1. Arrivi e partenze / La prima stella (11 aprile)
2. Come Beethoven / Complotto (16 aprile)
3. Come ci chiameremo? / Benvenuti a Pollica (23 aprile)
4. Can che abbaia non morde /  47 morto che parla (30 aprile)
5. La Trappola / Bella sorpresa (7 maggio)
6. San Valentino / Mangiare bene ( 14 maggio)
7. L'amore è un boomerang / Un quarto d'ora di celebrità (21 maggio)
8. Inganni e sorprese / La corsa contro il tempo (28 maggio)
9. Chi parte e chi resta / Un matrimonio indiano (4 giugno)

Guarda le ricette
Coniglio con patate / Polpo alla Luciana (11 aprile)
Risotto con zucca / Rigatoni alla genovese (16 aprile)
Zuppetta di ceci / Tagliolini ai porri (23 aprile)
Tagliata di manzo /  Baccalà con crema di lenticchie (30 aprile)
Budino di ricotta e canditi / Morbidoni di cioccolato (7 maggio)
Zuppa di gallinella / Carré d'agnello (14 maggio)
Malfatti aromatici / Paccheri con peperoni e 'nduia (21 maggio)
Involtini di manzo / Terrina di salmone (28 maggio)
Terrina di salmone /  Sformatino di ricotta (4 giugno)

Per guardare le scene, andate sulla pagina della serie e cliccate su "Clip".

12 aprile 2013

Rex 5: La tigre / Superstar

La gabbia di una tigre del circo Mondrias. E il set di una soap opera a Cinecittà. Due insoliti luoghi del delitto hanno aperto la quinta stagione di Rex, partita stasera su Raidue. Vittime: un equilibrista ucciso da una tigre mentre le dava da mangiare e una famosa attrice ferita a morte da un colpo di pistola mentre girava una scena. Primi sospettati: il fratello gemello dell'equilibrista (Giorgio Caputo, Romanzo criminale, Baciamo le mani) e la produttrice della soap (Chiara Ricci, Tutti per Bruno, Un matrimonio). Ecco i protagonisti della puntata.

Cast e personaggi della puntata (diretta da Marco Serafini)

La tigre (12 aprile, ore 21.05)
Giorgio Caputo: Mario e Matteo, vittima e fratello gemello della vittima
Arianna Bergamaschi: Bianca, moglie di Matteo
Adriano Chiaramida: Aldo, padre di Matteo
Mattia De Vito: Leo, figlio di Matteo
Andrea Dugoni: Arturo, il clown
Valentina Valsania: Elena, assicuratrice
Cast completo su imdb

Superstar (12 aprile, ore 22.00)
Fabio Testi: Riccardo Buonaventura, protagonista della soap
Chiara Ricci: Liana Ricci, produttrice della soap (facebook)
Mario Cordova: Alberto Carraro, proprietario della rete
Manuela Gatti: Eleonora Castaldi, moglie di Buonaventura
Massimo Reale: Umberto, regista della soap
Fabio Farronato: Carlo, attrezzista
Alice Mistroni: componente della troupe
Ivan Zerbinati: componente della troupe
Cast completo su imdb

Leggi la trama degli episodi
Guarda gli episodi in streaming (fino al 19 aprile)

Il Signore sia con te: cast della serie con Virna Lisi

A Roma prendono il via le riprese di Il Signore sia con te. E Massimo Del Frate su Twitter pubblica le prime foto dal set: Virna Lisi nei panni di suor Germana, religiosa alla ricerca della verità su un eccidio compiuto in Africa, e Vanessa Gravina nei panni del magistrato Lucia Cimeca. Tra i personaggi, anche un ex pugile con problemi legati alla malavita (Francesco Salvi) e un uomo cattivissimo (Alessio Vassallo). Tra i protagonisti, anche Mary Petruolo, Emanuele Bosi, Pamela Saino, Elisabetta Pellini e Agnese Nano.

Il signore sia con te è una serie Rai in quattro puntate diretta da Gianni Lepre (La donna che ritorna) e prodotta da Endemol. Ad annunciare i nomi dei protagonisti è stato Massimo Del Frate, con un messaggio su Twitter.

Cast, personaggi e curiosità

Virna Lisi: suor Germana, di ritorno a Roma dopo trent'anni di missione in Africa
Aveva già lavorato con Gianni Lepre in Fidati di meLa donna che ritorna.

Francesco Salvi: ex pugile, fratello di suor Germana
Aveva già frequentato ring e cattive compagnie in La rentrée.

Vanessa Gravina: Lucia Cimeca, magistrato
Aveva già indossato la toga da magistrato in Sospetti e Centovetrine.

Alessio Vassallo: antagonista (twitter, intervista)
Sarà un ambizioso vescovo nei Borgia e un giovane magistrato in Trilogia anni '70.

Mary Petruolo e Emanuele Bosi
Avevano già lavorato insieme: erano i protagonisti di Questo piccolo grande amore.

Pamela Saino (twitter)
Torna subito protagonista in una serie dopo la sua uscita di scena da Don Matteo.

Elisabetta Pellini (twitter)
Sta per mostrare il suo lato cattivo su Raiuno: sarà una dark lady in Rosso San Valentino.

Agnese Nano
Era già stata diretta da Gianni Lepre nella prima stagione di Incantesimo.

La trama
La divina Virna Lisi diventa la celeste suor Germana (kataweb)

Le foto dal set
Virna Lisi (suor Germana), Vanessa Gravina (magistrato)

8 aprile 2013

Rex 5: scene in anteprima dei nuovi episodi

Auto in volo e salti nel vuoto. Criminali in agguato e combattimenti corpo a corpo. Burberi superiori (Augusto Zucchi) e colleghi in pericolo (Domenico Fortunato). Il lungo promo della quinta stagione di Rex dà un assaggio delle nuove, movimentate indagini di Davide Rivera (Ettore Bassi). Il video - sette minuti di scene in anteprima - svela anche il volto di alcuni dei protagonisti dei prossimi episodi: tra gli altri, Luca Ward (Le tre rose di Eva), Chiara Gensini (Un medico in famiglia 8) e Daniela Virgilio (Romanzo criminale).

I dodici episodi di Rex 5 andranno in onda su Raidue da venerdì.
Il video è stato pubblicato su Youtube dal regista, Andrea Costantini.



7 aprile 2013

L'ultimo Papa Re: cast e personaggi

Due giovani poliziotti del cinema e della tv: Domenico Diele (celerino in Acab) e Greta Scarano (ispettrice in Squadra antimafia). Tre uomini di fede alle prese con Nanni Moretti in Habemus Papam: Jerzy Stuhr (portavoce del Papa), Renato Scarpa (cardinal Gregori) e Camillo Milli (cardinal Pescardona). E un volto e una voce di Boris: Paolo Calabresi (Biascica) e Arnaldo Ninchi (dottor Cane). Troveremo anche loro in L'ultimo Papa Re, miniserie con Gigi Proietti in onda lunedì e martedì su Raiuno. Regia di Luca Manfredi. Tra i protagonisti anche Sandra Ceccarelli, Lino Toffolo, Marco Cassini e Francesco Venditti.

Interpreti e personaggi
Gigi Proietti: cardinal Colombo, commissario della Polizia pontificia
Lino Toffolo: Serafino, perpetuo di cardinal Colombo
Sandra Ceccarelli: contessa Flaminia Ricci
Domenico Diele: Cesare Costa, giovane patriota
Marco Cassini: Gaetano Tognetti, giovane patriota (twitter)
Francesco Venditti: Giuseppe Monti, giovane patriota
Greta Scarano: Teresa Ferri, fidanzata di Tognetti (twitter)
Roberta Mattei: Lucia Monti, moglie di Giuseppe
Arnaldo Ninchi: Papa Pio IX
Jerzy Stuhr: reverendo Beckx, il Papa Nero
Renato Scarpa: cardinale Baldoni, confessore di monsignor Colombo
Camillo Milli: presidente del tribunale
Duccio Camerini: conte Ottavio Ricci, marito di Flaminia
Paola Tiziana Cruciani: Maria Tognetti, verduraia di Trastevere
Giovanni Scifoni: Marchetti, investigatore della Polizia pontificia
Luigi Petrucci: don Marino, sovrintendente del carcere papale
Giancarlo Previati: Francesco Cucchi, patriota inviato da Garibaldi
Massimo Wertmuller: procuratore generale
Giorgio Gobbi: Romano Morelli, patriota arrestato
Emiliano Coltorti: padre Saverio Ricci (twitter)
Slobodan Custic: Kanzler
Paolo Calabresi: mastro Pietro, artigiano e patriota (twitter)
Anna Gigante: Giuditta Tavani Arquati, patriota
Bruno Conti: Giano, oste doppiogiochista

Cast completo - Cast tecnico - Pagina su Facebook - Streaming



6 aprile 2013

Una sedicenne incinta nella webserie di Francesca Archibugi

Teenager fuori dagli schemi in arrivo sul web (e forse anche in tv). Juno - storia di una sedicenne dalla lingua tagliente alle prese con una scelta da adulti - ispirerà una webserie prodotta da Rai Fiction. Lo rivela Repubblica. Lo confermano gli articoli sulle prossime fiction al femminile della Rai. Progetto affidato a Francesca Archibugi. «Cercheremo di narrare la storia di una sedicenne che resta incinta con tutto quel che ne consegue - spiega la regista al Secolo XIX -. Cominceremo a girarla tra un anno». Aggiornamento. Francesca Archibugi su Twitter commenta così la notizia: «Bel film, ma non è proprio così. Storie di pochi minuti su una ragazzina di sedici anni incinta». Non una serie tratta da Juno, dunque, ma una serie con lo stesso tema di Juno.

Prima scena di Juno: All I Want is You



Ultima scena di Juno: Anyone Else But You



4 aprile 2013

Rex 4: Bandiera a mezz'asta / Sinfonia imperfetta

Fantasmi vendicatori e famiglie a pezzi, nei due casi di domani sera. Nel primo episodio, un ricattatore di vedove di guerra si aggira guardingo in un sottopassaggio, ma non vede arrivare l'uomo con il coltello. Secondo una delle donne ricattate (Barbara Folchitto, Lezioni di cioccolato 2) l'assassino è il fantasma del marito: un militare morto in Afghanistan. Nel secondo episodio, una bella quarantenne alto borghese perde il controllo dell'auto e si schianta contro un albero. Era uscita di casa in lacrime dopo l'ennesimo litigio con il marito (Roberto Citran, Medicina generale).

Cast e personaggi degli episodi di domani sera

Bandiera a mezz'asta (5 aprile, 21.05)
Barbara Folchitto: Giada Ragno, donna raggirata da Parenzo
Rinaldo Talamonti: Bordone, gestore di una bisca
Alessandro Cremona: Bruno, amico del marito di Giada
Nuccio Siano
Cast completo su imdb

Sinfonia imperfetta (5 aprile, 22.00)
Stefania Bonafede: Clara Giusti, vittima dell'incidente
Roberto Citran: Fabrizio Aglietti, marito di Clara
Emilia Verginelli: Loredana, figlia di Clara
Daniel Emilio Baldock: Luca Parente, amante di Clara
Cast completo su imdb

Leggi la trama completa degli episodi
Guarda gli episodi in streaming su Rai Replay