Ci hanno tenuto con il fiato sospeso (Marco Bocci, Squadra antimafia). Ci hanno mostrato il loro lato più burbero e anche quello più tenero (Massimo Poggio, Che Dio ci aiuti). Ci hanno trascinato in storie d'amore e di intrighi (Giorgio Lupano, Paura di amare). Ci hanno aperto gli occhi sul surreale mondo della fiction (Michele Alhaique, Boris 3). Tutti insieme ci faranno rivivere l'impresa degli alpinisti italiani che conquistarono la seconda vetta più alta del mondo: K2 - La montagna degli italiani andrà in onda su Raiuno il 18 e il 19 marzo. Lo annuncia su Twitter uno degli autori, Mauro Graiani.
28 febbraio 2013
Passione rosso sangue: amore e crimini nella serie prodotta da Agostino Saccà
Tra i nuovi progetti di Pepito produzioni c'è anche questo: Passione rosso sangue (o Denaro rosso sangue?), serie in dieci puntate destinata a Canale 5. Lo rivela Prima comunicazione, nella rubrica Fiction backstage. La nuova fiction prodotta da Agostino Saccà racconterà un amore impossibile e mescolerà melò e crime. Una serie nata da un'idea di Maria Grazia Saccà e scritta da Maria Venturi (Incantesimo, Paura di amare) e da Alberto Taraglio (Così ridevano, I Cesaroni 3). Ancora nessuna notizia sul cast e sulla data del primo ciak.
27 febbraio 2013
La tempesta, Un marito di troppo, Una Ferrari per due: trama e foto
La tempesta, commedia sentimentale al tempo della crisi, racconta lo scontro tra uno sfaccendato bambinone (Giovanni Scifoni) e una operaia idealista (Nicole Grimaudo). Un marito di troppo, favola moderna ambientata nel mondo della musica, mette in scena la storia d'amore tra una incantevole produttrice musicale (Cristiana Capotondi) e un affascinante avvocato (Flavio Parenti). Una Ferrari per due, commedia on the road tra Torino e Lucca, segue il viaggio di un cinquantenne appena licenziato (Neri Marcorè) e del manager che l'ha fatto fuori (Giampaolo Morelli).
I tre film tv - tre commedie prodotte dalla Pepito produzioni di Agostino Saccà - andranno in onda prossimamente su Raiuno. Per saperne di più cliccate sul titolo dei film: potrete leggere la trama completa e guardare le foto di scena.
La tempesta
regia di Fabrizio Costa
con Nicole Grimaudo, Giovanni Scifoni, Nino Frassica, Ennio Fantastichini
Un marito di troppo
regia di Luca Ribuoli
con Cristiana Capotondi, Flavio Parenti, Giorgio Marchesi
Una Ferrari per due
regia di Fabrizio Costa
con Neri Marcorè, Giampaolo Morelli, Aurora Ruffino
I tre film tv - tre commedie prodotte dalla Pepito produzioni di Agostino Saccà - andranno in onda prossimamente su Raiuno. Per saperne di più cliccate sul titolo dei film: potrete leggere la trama completa e guardare le foto di scena.
La tempesta
regia di Fabrizio Costa
con Nicole Grimaudo, Giovanni Scifoni, Nino Frassica, Ennio Fantastichini
Un marito di troppo
regia di Luca Ribuoli
con Cristiana Capotondi, Flavio Parenti, Giorgio Marchesi
Una Ferrari per due
regia di Fabrizio Costa
con Neri Marcorè, Giampaolo Morelli, Aurora Ruffino
22 febbraio 2013
Che Dio ci aiuti 2: cast e personaggi
Tutti cercano qualcosa, nel convitto di Che Dio ci aiuti 2: un lavoro (Azzurra), il coraggio di avventurarsi in corsia (Margherita), la forza di andare oltre il rancore (Guido), l'affetto di un supereroe (Davide), la capacità di lavorare insieme pur essendo diversissimi (Nina e Chiara). E su tutti veglia suor Angela, che nella seconda stagione è «una suora più suora, più madre, più umana», si legge nelle note di sceneggiatura. «Perché in fondo suor Angela è questo, la madre che tutti vorremmo avere. E il Convento degli angeli custodi è la famiglia in cui tutti vorremmo vivere».
Nel convento
Suor Angela: Elena Sofia Ricci (intervista)
Suor Costanza: Valeria Fabrizi
Nel convitto
Azzurra Leonardi: Francesca Chillemi (twitter)
Guido Corsi: Lino Guanciale
Margherita Morbidelli: Miriam Dalmazio (intervista)
Nina Cristaldi: Laura Glavan (facebook)
Chiara Alfieri: Rosa Diletta Rossi
Davide: Cesare Kristian Favoino
In ospedale
Francesco Limbiati: Luca Capuano (facebook)
Emilio, ex atleta: Ludovico Fremont (facebook)
Altrove
Beatrice, fidanzata di Guido: Edelfa Chiara Masciotta
Riccardo Manzi, fidanzato di Chiara: Alessandro Borghi (facebook)
Rettore Alfieri, padre di Chiara: Massimo Wertmuller
Notaio Leonardi, padre di Azzurra: Riccardo Polizzy Carbonelli (facebook)
Giannandrea, fidanzato di Azzurra: Jgor Barbazza (twitter)
Sergio, motociclista (dalla 6ª puntata): Alan Cappelli Goetz (twitter)
Cast degli episodi
Elisa, nipote di suor Costanza: Caterina Shulha (7 marzo)
Virginia, studentessa e ballerina: Camilla Diana (14 marzo)
Marcello Corsi, fratello di Guido: Michele De Virgilio (20 marzo)
Barbara, dottoressa e amante di Marcello: Gaia De Laurentiis (20 marzo)
Armando Giorgianni, amico di Guido: Ivan Bacchi (28 marzo)
Giovanna, moglie incinta di Armando: Gioia Spaziani (28 marzo)
Giacomo, bambino nel corpo di un adulto: Flavio Furno (28 marzo)
Manuel, ragazzo sulla cattiva strada: Lorenzo Vigevano (3 aprile)
Rodolfo, studente che odia la compagna del padre: Salvatore Langella (3 aprile)
Paolo Marino, padre naturale di Davide: Luca Angeletti (4 aprile)
Sito ufficiale - Cast tecnico - Video
Nel convento
Suor Angela: Elena Sofia Ricci (intervista)
Suor Costanza: Valeria Fabrizi
Nel convitto
Azzurra Leonardi: Francesca Chillemi (twitter)
Guido Corsi: Lino Guanciale
Margherita Morbidelli: Miriam Dalmazio (intervista)
Nina Cristaldi: Laura Glavan (facebook)
Chiara Alfieri: Rosa Diletta Rossi
Davide: Cesare Kristian Favoino
In ospedale
Francesco Limbiati: Luca Capuano (facebook)
Emilio, ex atleta: Ludovico Fremont (facebook)
Altrove
Beatrice, fidanzata di Guido: Edelfa Chiara Masciotta
Riccardo Manzi, fidanzato di Chiara: Alessandro Borghi (facebook)
Rettore Alfieri, padre di Chiara: Massimo Wertmuller
Notaio Leonardi, padre di Azzurra: Riccardo Polizzy Carbonelli (facebook)
Giannandrea, fidanzato di Azzurra: Jgor Barbazza (twitter)
Sergio, motociclista (dalla 6ª puntata): Alan Cappelli Goetz (twitter)
Cast degli episodi
Elisa, nipote di suor Costanza: Caterina Shulha (7 marzo)
Virginia, studentessa e ballerina: Camilla Diana (14 marzo)
Marcello Corsi, fratello di Guido: Michele De Virgilio (20 marzo)
Barbara, dottoressa e amante di Marcello: Gaia De Laurentiis (20 marzo)
Armando Giorgianni, amico di Guido: Ivan Bacchi (28 marzo)
Giovanna, moglie incinta di Armando: Gioia Spaziani (28 marzo)
Giacomo, bambino nel corpo di un adulto: Flavio Furno (28 marzo)
Manuel, ragazzo sulla cattiva strada: Lorenzo Vigevano (3 aprile)
Rodolfo, studente che odia la compagna del padre: Salvatore Langella (3 aprile)
Paolo Marino, padre naturale di Davide: Luca Angeletti (4 aprile)
Sito ufficiale - Cast tecnico - Video
20 febbraio 2013
Volare - Domenico Modugno: puntate in streaming su Rai.tv
Giuseppe Fiorello ha raccontato di essere entrato in crisi, poco prima del primo ciak di Volare. «Terrore di non essere all’altezza», ha confessato a Tv Sorrisi e canzoni. «Mi è venuto dopo mesi e mesi di preparazione, chitarra, canto, letture. Più ero pronto più chiedevo altro tempo». Poi ha superato le sue paure, ha prestato volto e voce a Domenico Modugno. Ed ecco il risultato: prima i complimenti di Franca Gandolfi, poi gli ascolti record, infine le recensioni positive dei critici più severi. Se vi siete persi la fiction più vista degli ultimi otto anni, ecco come rimediare.
Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata, 18 febbraio
Seconda puntata, 19 febbraio
Guarda alcune scene della prima puntata
La scuola di cinema, In convento con la chitarra, I consigli di Vittorio De Sica, Una figlia di papà speciale, I consigli di Palmieri, Ecco dove sono nato io
Guarda alcune scene della seconda puntata
La donna riccia, Resta cu'mme, Nel blu dipinto di blu la canti tu
Volare - La grande storia di Domenico Modugno
Sito ufficiale - Backstage - Cast e personaggi
Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata, 18 febbraio
Seconda puntata, 19 febbraio
Guarda alcune scene della prima puntata
La scuola di cinema, In convento con la chitarra, I consigli di Vittorio De Sica, Una figlia di papà speciale, I consigli di Palmieri, Ecco dove sono nato io
Guarda alcune scene della seconda puntata
La donna riccia, Resta cu'mme, Nel blu dipinto di blu la canti tu
Volare - La grande storia di Domenico Modugno
Sito ufficiale - Backstage - Cast e personaggi
18 febbraio 2013
Volare - La grande storia di Domenico Modugno: cast e personaggi
Alessandro Tiberi eseguiva gli ordini di Caterina Guzzanti in Boris. Federica De Cola condivideva i sogni di Alessandra Mastronardi in Atelier Fontana. Massimiliano Gallo commetteva crimini con Giuseppe Zeno in Il clan dei camorristi. Antonio Stornaiolo continua a tramare contro Francesca Cavallin in Tutta la musica del cuore. Gabriele Cirilli tornerà a litigare con Beatrice Fazi in Un medico in famiglia 8. E Cesare Bocci tornerà a indagare con Luca Zingaretti in Il commissario Montalbano. Li ritroveremo tutti accanto a Giuseppe Fiorello e Kasia Smutniak, stasera e domani, su Raiuno, in Volare.
Interpreti e personaggi
Giuseppe Fiorello: Domenico Modugno (twitter, intervista)
Kasia Smutniak: Franca Gandolfi, il grande amore di Domenico
Alessandro Tiberi: Franco Migliacci, amico di Domenico
Antonio D'Ausilio: Riccardo Pazzaglia, amico di Domenico
Diego D'Elia: Antonio Cifarello, corteggiatore di Franca
Federica De Cola: Giulia Lazzarini, primo amore di Domenico
Massimiliano Gallo: Giuseppe Gramitto, editore musicale (intervista)
Cesare Bocci: Principe Raimondo Lanza di Traiba
Michele Placido: Vittorio De Sica
Gabriele Cirilli: Claudio Villa
Alberto Resti: Johnny Dorelli (video)
Armando De Razza: Cucaracho
Pierluigi Misasi: Fulvio Palmieri, dirigente Rai
Antonio Stornaiolo: padre di Domenico (twitter)
Anita Zagaria: madre di Franca
Claudio Alfonsi: padre di Franca
Roberto De Francesco: don Antonio
Sara Adami: Tina Torrielli (video)
Lara Almerico: Marisa Del Frate
Paolo Bessegato: Massimo Mila, critico musicale
Vincenzo Bocciarelli: Gino Latilla
Luisa Bongiorno: Carla Boni
Maddalena Caravaggi: Fulvia Colombo, annunciatrice Rai (video)
Maria Cristina Fioretti: Anna Magnani
Marianna Dal Collo: Rosy Gargiulo, moglie di Riccardo
Fabio Galli: Carlo Dapporto (video)
Tiziana Magnani: Nilla Pizzi
Cast tecnico - Note di regia - Anteprime e backstage
Volare - La grande storia di Domenico Modugno è una miniserie in due puntate diretta da Riccardo Milani e prodotta da Cosmo e da Europroduzione. Sceneggiatura firmata da Stefano Rulli e Sandro Petraglia.
Interpreti e personaggi
Giuseppe Fiorello: Domenico Modugno (twitter, intervista)
Kasia Smutniak: Franca Gandolfi, il grande amore di Domenico
Alessandro Tiberi: Franco Migliacci, amico di Domenico
Antonio D'Ausilio: Riccardo Pazzaglia, amico di Domenico
Diego D'Elia: Antonio Cifarello, corteggiatore di Franca
Federica De Cola: Giulia Lazzarini, primo amore di Domenico
Massimiliano Gallo: Giuseppe Gramitto, editore musicale (intervista)
Cesare Bocci: Principe Raimondo Lanza di Traiba
Michele Placido: Vittorio De Sica
Gabriele Cirilli: Claudio Villa
Alberto Resti: Johnny Dorelli (video)
Armando De Razza: Cucaracho
Pierluigi Misasi: Fulvio Palmieri, dirigente Rai
Antonio Stornaiolo: padre di Domenico (twitter)
Anita Zagaria: madre di Franca
Claudio Alfonsi: padre di Franca
Roberto De Francesco: don Antonio
Sara Adami: Tina Torrielli (video)
Lara Almerico: Marisa Del Frate
Paolo Bessegato: Massimo Mila, critico musicale
Vincenzo Bocciarelli: Gino Latilla
Luisa Bongiorno: Carla Boni
Maddalena Caravaggi: Fulvia Colombo, annunciatrice Rai (video)
Maria Cristina Fioretti: Anna Magnani
Marianna Dal Collo: Rosy Gargiulo, moglie di Riccardo
Fabio Galli: Carlo Dapporto (video)
Tiziana Magnani: Nilla Pizzi
Cast tecnico - Note di regia - Anteprime e backstage
Volare - La grande storia di Domenico Modugno è una miniserie in due puntate diretta da Riccardo Milani e prodotta da Cosmo e da Europroduzione. Sceneggiatura firmata da Stefano Rulli e Sandro Petraglia.
Le tre rose di Eva 2: nel cast Euridice Axen e Fabrizio Bucci
La seconda stagione di Le tre rose di Eva sta per approdare sul set. E Massimo Del Frate su Twitter svela i ruoli di due nuovi protagonisti: Euridice Axen, il combattivo capitano Lucia Brancato di Ris Roma, sarà la perfida Veronica; Fabrizio Bucci, il vendicativo Iacopo della prima serie di Terra ribelle, sarà il misterioso Filippo. Le riprese delle quattordici nuove puntate partiranno il 25 febbraio. Confermati i due registi, Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi, e il cast della prima stagione.
13 febbraio 2013
Volare: backstage e scene in anteprima
Le scene in anteprima sono nove. Nella prima, Domenico Modugno (Giuseppe Fiorello) confessa a Franca (Kasia Smutniak) cos'è che lo fa diventare pazzo. Nella seconda, rievoca la sua infanzia a Polignano a Mare. Nella terza, canta La donna riccia. Nelle altre sei, compie altri passi lungo la strada del successo. Volare - La grande storia di Domenico Modugno, miniserie diretta da Riccardo Milani, andrà in onda il 18 e il 19 febbraio su Raiuno. Le interviste al regista e ai protagonisti e altri frammenti di scene e di canzoni sono nel backstage. Ecco tutti i video.
Guarda le scene in anteprima
Una figlia di papà speciale (1:34), Ecco dove sono nato io (5:05), La donna riccia (2:09), Resta cu'mme (4:34), La scuola di cinema (1:24), In convento con la chitarra (1:13), Con Vittorio De Sica (1:27), Frank Sinatra e i dialetti (1:30), Nel blu dipinto di blu la canti tu (0:59)
Guarda il backstage (con Giuseppe Fiorello, Kasia Smutniak e Riccardo Milani)
Guarda le scene in anteprima
Una figlia di papà speciale (1:34), Ecco dove sono nato io (5:05), La donna riccia (2:09), Resta cu'mme (4:34), La scuola di cinema (1:24), In convento con la chitarra (1:13), Con Vittorio De Sica (1:27), Frank Sinatra e i dialetti (1:30), Nel blu dipinto di blu la canti tu (0:59)
Guarda il backstage (con Giuseppe Fiorello, Kasia Smutniak e Riccardo Milani)
7 febbraio 2013
Una mamma imperfetta: la prima foto dal set
«E quando per la prima volta alle prove ho visto le quattro attrici incontrarsi al bar ho avuto l’impressione di guardarle parlare come se fossero sole, quattro amiche, e di essere ammesso a sentire i loro discorsi». Ivan Cotroneo ha raccontato così il loro primo incontro. Ed eccole, le quattro protagoniste: Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci, Lucia Mascino e Alessia Barela ascoltano le indicazioni di Cotroneo nella prima foto dal set di Una mamma imperfetta: 25 puntate da otto minuti online su Corriere.it a fine aprile e in onda su Raidue in autunno.
Una mamma imperfetta racconterà le frenetiche giornate di Chiara (Lucia Mascino) e delle sue tre amiche (Alessia Barela, Vanessa Compagnucci e Anna Ferzetti): quattro madri lavoratrici in perenne lotta contro il tempo. I loro mariti avranno il volto di Fausto Sciarappa, Sergio Albelli, Biagio Forestieri e Luciano Scarpa. Serie scritta e diretta da Ivan Cotroneo e prodotta da Indigo film, Rai Fiction e Rcs. Le riprese, partite oggi a Roma, proseguiranno per cinque settimane.
La foto
Una mamma imperfetta: le protagoniste e il regista
Gli articoli
La fiction sulle mamme. Elogio dell'imperfezione (corriere.it)
La prima web-serie che racconta la vita di quattro madri lavoratrici (tvzoom.it)
Una mamma imperfetta racconterà le frenetiche giornate di Chiara (Lucia Mascino) e delle sue tre amiche (Alessia Barela, Vanessa Compagnucci e Anna Ferzetti): quattro madri lavoratrici in perenne lotta contro il tempo. I loro mariti avranno il volto di Fausto Sciarappa, Sergio Albelli, Biagio Forestieri e Luciano Scarpa. Serie scritta e diretta da Ivan Cotroneo e prodotta da Indigo film, Rai Fiction e Rcs. Le riprese, partite oggi a Roma, proseguiranno per cinque settimane.
La foto
Una mamma imperfetta: le protagoniste e il regista
Gli articoli
La fiction sulle mamme. Elogio dell'imperfezione (corriere.it)
La prima web-serie che racconta la vita di quattro madri lavoratrici (tvzoom.it)
5 febbraio 2013
Tutta la musica del cuore: puntate in streaming su Rai.tv
Possiamo andare a cercare le scene musicali. Per esempio, nella prima puntata, il luminoso ricordo legato al concerto per pianoforte e orchestra di Tchaikovsky (inizio puntata) e la bizzarra lezione sul Valzer dei fiori (minuto 26:32). Nella seconda, la jam session improvvisata fra i tavolini di un bar (6:43), la Primavera di Vivaldi suonata sulla scogliera di Monopoli (30:48) e il Lago dei cigni interpretato per dire addio alla persona amata (1:20:26). Oppure possiamo rivedere tutto: le prime due puntate di Tutta la musica del cuore sono online su Rai.tv.
Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata: La chiamata (3 febbraio)
Seconda puntata: La scelta (4 febbraio)
Terza puntata: La rinascita (10 febbraio)
Quarta puntata: La minaccia (17 febbraio)
Quinta puntata: La guerra (24 febbraio)
Ultima puntata: L'epilogo (27 febbraio)
Leggi i riassunti delle puntate
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata, Quarta puntata, Quinta puntata, Ultima puntata
Tutti i video - Cast e personaggi
La sesta e ultima puntata, in onda mercoledì 27 febbraio, sarà online da giovedì mattina.
Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata: La chiamata (3 febbraio)
Seconda puntata: La scelta (4 febbraio)
Terza puntata: La rinascita (10 febbraio)
Quarta puntata: La minaccia (17 febbraio)
Quinta puntata: La guerra (24 febbraio)
Ultima puntata: L'epilogo (27 febbraio)
Leggi i riassunti delle puntate
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata, Quarta puntata, Quinta puntata, Ultima puntata
Tutti i video - Cast e personaggi
La sesta e ultima puntata, in onda mercoledì 27 febbraio, sarà online da giovedì mattina.
3 febbraio 2013
Tutta la musica del cuore: cast e personaggi
Prima puntata. Angela Braschi (Bianca Cavallin), ispettrice del ministero dell'Università e della ricerca scientifica, arriva in un conservatorio in Puglia. Si allea con un professore eccentrico e appassionato. Si scontra con un direttore con parecchie cose da nascondere. Scopre il sogno segreto del figlio di un pescatore. E viene rapita dal talento di un giovane violinista. Ecco il cast (in continuo aggiornamento) di Tutta la musica del cuore, serie in sei puntate diretta da Ambrogio Lo Giudice e prodotta da Casanova multimedia.
L'ispettrice
Francesca Cavallin: Angela, ispettrice del ministero
Gli insegnanti
Johannes Brandrup: Mattia, esercitazioni orchestrali (twitter)
Lucrezia Lante della Rovere: Bianca, canto (twitter)
Ugo Pagliai: Oreste, violoncello
Rosanna Sferrazza: Dindi, piano
Gaetano Colella: Palmieri, violino
Mauro Santopietro: Conticini, clarinetto
Gli studenti
Laura Glavan: Marina, canto, figlia di Mattia (facebook)
Giordano Franchetti: Tano, violino, ragazzo di Marina
Valentina Corti: Sofia, canto
Matteo Basso: Vito, clarinetto
Gabriele Lo Giudice: Milvio
Giulio Beranek: Sesmo, fisarmonica
Gli amici
Fabrizio Traversa: Francesco, amico di Tano e Marina
Gli antagonisti
Antonio Stornaiolo: Marra, direttore del conservatorio (twitter)
Francesco Foti: Rocco Santopirro, faccendiere, padre di Francesco (twitter)
Vincenzo De Michele: criminale al servizio di Santopirro
Il personale
Vittoria Piancastelli: Marisa, segretaria
Lucas Waldem Zanforlini: Nicola, bidello
Esther Elisha: Bedià, la nuova bidella
I genitori
Paola Gassman: madre di Angela
Lidia Vitale: Benedetta, madre di Tano (twitter)
Manrico Gammarota: Libero, padre di Tano
Bianca Nappi: Antonia, madre di Vito (twitter)
Pascal Zullino: Domenico, padre di Vito
Giusy Frallonardo: Gabriella, madre di Sofia
Antenna Bavaro: madre di Roberto
Frank Crudele: sindaco Davino, padre di Bea
Anna Ferruzzo: madre di Pietro
Paolo De Vita: padre di Pietro
Gli altri personaggi
Franco Trevisi: Satta, superiore di Angela
Erica Blanc: Virginia Lattanzi, fidanzata di Oreste
Paolo Romano: maresciallo Bora
Michele De Virgilio: figlio di Virginia
Mauro Carpi: Giovanni, violinista, fidanzato di Angela
Cast completo - Profilo dei protagonisti - Cast tecnico
L'ispettrice
Francesca Cavallin: Angela, ispettrice del ministero
Gli insegnanti
Johannes Brandrup: Mattia, esercitazioni orchestrali (twitter)
Lucrezia Lante della Rovere: Bianca, canto (twitter)
Ugo Pagliai: Oreste, violoncello
Rosanna Sferrazza: Dindi, piano
Gaetano Colella: Palmieri, violino
Mauro Santopietro: Conticini, clarinetto
Gli studenti
Laura Glavan: Marina, canto, figlia di Mattia (facebook)
Giordano Franchetti: Tano, violino, ragazzo di Marina
Valentina Corti: Sofia, canto
Matteo Basso: Vito, clarinetto
Gabriele Lo Giudice: Milvio
Giulio Beranek: Sesmo, fisarmonica
Gli amici
Fabrizio Traversa: Francesco, amico di Tano e Marina
Gli antagonisti
Antonio Stornaiolo: Marra, direttore del conservatorio (twitter)
Francesco Foti: Rocco Santopirro, faccendiere, padre di Francesco (twitter)
Vincenzo De Michele: criminale al servizio di Santopirro
Il personale
Vittoria Piancastelli: Marisa, segretaria
Lucas Waldem Zanforlini: Nicola, bidello
Esther Elisha: Bedià, la nuova bidella
I genitori
Paola Gassman: madre di Angela
Lidia Vitale: Benedetta, madre di Tano (twitter)
Manrico Gammarota: Libero, padre di Tano
Bianca Nappi: Antonia, madre di Vito (twitter)
Pascal Zullino: Domenico, padre di Vito
Giusy Frallonardo: Gabriella, madre di Sofia
Antenna Bavaro: madre di Roberto
Frank Crudele: sindaco Davino, padre di Bea
Anna Ferruzzo: madre di Pietro
Paolo De Vita: padre di Pietro
Gli altri personaggi
Franco Trevisi: Satta, superiore di Angela
Erica Blanc: Virginia Lattanzi, fidanzata di Oreste
Paolo Romano: maresciallo Bora
Michele De Virgilio: figlio di Virginia
Mauro Carpi: Giovanni, violinista, fidanzato di Angela
Cast completo - Profilo dei protagonisti - Cast tecnico