31 dicembre 2012

Fiction e musica: il 2012 in quattro canzoni

Quattro canzoni. Quattro video musicali. Un successo anni Settanta riproposto da una famiglia pazza per la musica. Una dolce melodia dedicata a una bambina. Un duetto tra una star delle serie tv e una vincitrice di X Factor. E una canzone d'amore anni Sessanta riscoperta grazie a una sorprendente commedia romantica. Le abbiamo ascoltate in alcune delle serie tv andate in onda nel 2012. Possiamo riascoltarle qui.

Tutti pazzi per amore 3. Puntata del 1° gennaio.
I protagonisti, riuniti per festeggiare il Capodanno, cantano Che sarà dei Ricchi e poveri.



Che Dio ci aiuti.
Puntata del 12 gennaio.
Giulia (Serena Rossi) interpreta un brano dedicato alla figlia Cecilia (Laura Gaia Piacentile).



I Cesaroni 5. Puntata del 19 ottobre.
Marco (Matteo Branciamore) e Nathalie cantano Non sento più niente.



Questo nostro amore. Promo della serie tv.
Colonna sonora: il brano di Rita Pavone utilizzato per la sigla.



Ettore Bassi commissario ombroso e solitario in Rex 4

«Spero che Rex possa dare una svolta alla mia carriera televisiva», dice Ettore Bassi in una intervista a Dipiù tv. I nuovi episodi di Rex stanno per arrivare: andranno in onda dal 16 gennaio su Raidue. Il commissario Davide Rivera sta per entrare in scena: prenderà il posto del commissario Lorenzo Fabbri (Kaspar Capparoni) a partire dalla seconda puntata. E il nuovo protagonista della serie si augura che questo nuovo ruolo modifichi la percezione che gli spettatori e gli addetti ai lavori hanno di lui.

«Fino a oggi, in tv, mi hanno offerto quasi esclusivamente parti da "bravo ragazzo", con la faccia pulita e i modi gentili - spiega Ettore Bassi nella lunga intervista pubblicata sul numero di Dipiù tv in edicola da oggi -. Spero che, dopo avermi visto in Rex, dove interpreto un personaggio ombroso, solitario, che si lascia andare solo con il cane, i registi si rendano conto che sono adatto anche a ruoli come questo, più complessi e tormentati, da "uomo" insomma».

Il video: Ettore Bassi in una scena di Rex 4



29 dicembre 2012

Qualunque cosa succeda: la miniserie su Ambrosoli sul set in primavera

«È indubbio che, in ogni caso, pagherò a molto caro prezzo l'incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica di fare qualcosa per il Paese. (…) Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai che cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto». Giorgio Ambrosoli scrisse questa lettera alla moglie nel 1975. Quattro anni dopo venne assassinato da un sicario mandato da Michele Sindona.

Il delitto Ambrosoli e il caso Sindona - già raccontati nel film Un eroe borghese - saranno al centro di una fiction Rai in arrivo l'anno prossimo: Qualunque cosa succeda, miniserie scritta da Andrea Porporati e diretta da Alberto Negrin. «Andrà in onda a fine 2013», annuncia il regista in una intervista a Ed è subito serial. «Iniziamo a girare in primavera ma ancora non si sa il cast. Mi piace raccontare i fatti determinanti, quelli che portano ad un cambiamento, nel bene e nel male, nella storia del nostro paese. Voglio raccontare i momenti di svolta per l’Italia». 


Aggiornamento. Giorgio Ambrosoli avrà il volto di Pierfrancesco Favino. Lo rivela l'agenzia Asca in una news pubblicata il 13 febbraio 2013.

L'intervista
Alberto Negrin (L'isola) in esclusiva: "Fiction, politica, Dylan Dog e altro ancora" (edesubitoserial.it)

La storia
Biografia di Giorgio Ambrosoli, La lettera alla moglie, Il libro di Umberto Ambrosoli

25 dicembre 2012

Un Natale con i Fiocchi: cast e personaggi

Silvio Orlando e Carla Signoris erano già stati marito e moglie in Ex. Alessandro Gassman e Valentina Lodovini avevano già vissuto una storia d'amore in La donna della mia vita. Blu Yoshimi era la piccola esperta di palindromi al fianco di Nanni Moretti in Caos calmo. Sono alcune delle curiosità che si scoprono partendo dai link pubblicati qui sotto: filmografia e video dei protagonisti di Un Natale con i Fiocchi, film tv in onda stasera su Sky Cinema. Regia di Giambattista Avellino. Nel cast anche Teo Poggi e Christian Ginepro.

Interpreti e personaggi
Alessandro Gassman: Alex Morelli, malvivente
Silvio Orlando: Lino Fiocchi, poliziotto
Carla Signoris: Claudia, moglie di Lino (scena di Ex)
Valentina Lodovini: Barbara, finta moglie di Alex (showreel)
Blu Yoshimi: Alessia, figlia di Lino e Claudia (showreel)
Teo Poggi: Niccolò, figlio di Barbara
Edoardo Giusto: Attilio Arrigoni, amico di Alessia
Christian Ginepro: capo della banda (video)
Emanuele Barresi: commissario
Lucia Mascino: proprietaria del fuoristrada rubato
Daniela Fazzolari: amante di Alex
Teresa Del Vecchio: vicina di casa moralista
Bernardo Casertano: regista della fiction

Altri interpreti
Stefano Bianco (Squartasomari), Daniele Blando (Babbo Natale 1), Antonio Brundu (fonico), Francesco Bugliesi (cliente di Barbara), Yves D'Alessandro (poliziotto set auto), Federico Di Flauro (rapinatore), Giuseppe Ferroni (rapinatore), Riccardo Flammini (guardiaspalle del boss), Fabio Gialloreto (rapinatore), Alessandro Lombardo (Franco), Riccardo Magherini (Rodolfo), Giulio Mancinelli (Scalpo), Cecilia Napoli (ragazza in auto con Attilio Arrigoni), Andrea Pergolesi (aiuto regista), Rosario Petix (Roberto), Mario Pietramala (poliziotto set in auto), Fabio Provaroni (uomo sul portone), Federico Regazzo (scippatore), Jacopo Saccuti (Babbo Natale 2), Efisio Sanna (gioiellere), Remo Emilio Troiano (tassista)

Trama e programmazione - Anteprima e backstage - Altri post

24 dicembre 2012

Adriano Olivetti, Michele Soavi e una persona da raccontare (con uno stile thriller)

«Prima ancora che mio nonno, Olivetti era una persona da raccontare», dice Michele Soavi a Tv Sorrisi e Canzoni. Il regista di Ultimo e di La Narcotici racconterà la storia di Adriano Olivetti in una miniserie in arrivo su Raiuno il 28 e il 29 ottobre 2013. Ma la racconterà a modo suo: «Io vengo dal genere horror e dal poliziesco: così abbiamo un po' romanzato la storia. In effetti dal '57 Olivetti era stato “attenzionato” dai servizi segreti americani. Girò la voce che fosse stato ucciso. La sua resta una morte misteriosa».

Adriano Olivetti, imprenditore e intellettuale, ingegnere e sognatore, morì il 27 febbraio del 1960 durante un viaggio in treno da Milano e Losanna. Adriano Olivetti - La forza di un sogno è una miniserie in due puntate prodotta da Casanova multimedia e girata a Praga e a Ivrea. Tv Sorrisi e Canzoni, nel numero in edicola da oggi, pubblica anche una lunga intervista al protagonista, Luca Zingaretti.

Nel cast della miniserie anche Stefania Rocca (Karen Bates), Massimo Poggio (Mauro, l'amico di sempre), Francesca Cavallin (Paola, la prima moglie), Elena Radonicich (Grazia, la seconda moglie), Serena Rossi (Teresa) e Francesco Pannofino (Dalmasso).

23 dicembre 2012

Un Natale con i Fiocchi, video: i primi sei minuti

Comincia come un heist movie. Montagne avvolte nella nebbia. Quattro uomini pronti a entrare in azione. Armi pesanti caricate su un fuoristrada rubato. Alla guida, lui, il driver, Alex Morelli (Alessandro Gassmann). Poi però entra in scena Fiocchi, Lino Fiocchi (Silvio Orlando), poliziotto dall'animo gentile, profondamente legato alle tradizioni natalizie, e il film tv diventa un buddy movie. Un Natale con i Fiocchi, commedia diretta da Giambattista Avellino, andrà in onda il 25 dicembre in prima serata su Sky Cinema. Ecco i primi sei minuti.

Il video: i primi sei minuti di Un Natale con i Fiocchi



Trama e programmazione - Tutti i video

21 dicembre 2012

Fiction Rai 2013 con Giuseppe Fiorello, Kim Rossi Stuart e Gigi Proietti

Gigi Proietti sarà un giornalista di nera alle prese con un giallo irrisolto. Giuseppe Fiorello un maestro di judo che a Scampia toglie i ragazzi dalla strada. Kim Rossi Stuart un commissario che combatte la mafia nella Trapani degli anni '80. Lo rivela Eleonora "Tinny" Andreatta, in una intervista a Repubblica. Il direttore di Rai Fiction presenta le produzioni in programma nel 2013: «Puntiamo sulla contemporaneità, produrremo storie che raccontano l’Italia di oggi, la crisi, le donne vere». Ecco alcune delle fiction nominate nell'intervista.

L'oro di Scampia
Con Giuseppe Fiorello. Storia vera di Gianni Maddaloni, maestro di judo che porta il figlio alle Olimpiadi di Sidney e tiene lontani i ragazzi dalla cattiva strada.

Romanzo di un commissario
Con Kim Rossi Stuart (alla sua prima fiction Rai). Protagonista: un commissario alle prese con la mafia a Trapani negli anni '80.

Il Signore sia con te
Con Virna Lisi.

Un'altra vita
Di Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta. Una donna con tre figlie comincia una nuova vita diventando medico di base sull'isola di Ponza.

L'intervista a Tinny Andreatta
"Scampia, donne e crisi. Nelle nostre storie riportiamo il paese reale" (kataweb.it)

Natale a 4 zampe: cast e personaggi

Luca (Andrea Montovoli) e Sara (Lucrezia Piaggio) hanno un sogno: trasformare un piccolo albergo di montagna in un hotel a quattro zampe. Per riuscirci, dovranno fare i conti con l'onesto e pasticcione padre di lei (Massimo Boldi), con il mitomane e infedele padre di lui (Maurizio Mattioli) e con un direttore di banca innamorato della sua cagnolina (Biagio Izzo). Le loro disavventure saranno al centro di Natale a 4 zampe, commedia in onda stasera su Canale 5. Tra i protagonisti anche Paola Tiziana Cruciani, Cinzia Mascoli, Loredana De Nardis, Andrea De Rosa e Araba Dell'Utri.

«È un film per la famiglia», assicura Massimo Boldi nel backstage. Grande spazio avranno i piccoli ospiti dell'hotel a 4 zampe: oltre 180 tra cani, gatti, pappagalli, furetti, conigli. «Gli animali sono importanti in questo film perché hanno suggerito in qualche modo il tono del film», spiega il regista, Paolo Costella. «Oltre alla comicità naturale del personaggio di Boldi c'è anche un lato più tenero, più soft, più di sentimenti».

I ragazzi
Andrea Montovoli: Luca, giovane laureato in veterinaria (twitter)
Lucrezia Piaggio: Sara, giovane laureata in economia

I genitori
Massimo Boldi: Lorenzo, padre di Sara (twitter)
Paola Tiziana Cruciani: Liliana, madre di Sara
Maurizio Mattioli: Michele, padre di Luca
Cinzia Mascoli: Monica, madre di Luca

Il finanziatore
Biagio Izzo: Antonio, direttore della banca, amante degli animali
Loredana De Nardis: Fabiana, giovane moglie di Antonio (facebook)

Gli amici
Araba Dell'Utri: Barbara, amica di Sara, corteggiata da Biagio (twitter)
Andrea De Rosa: Biagio, amico di Luca, innamorato di Barbara

TramaCast tecnico - Streaming Backstage

20 dicembre 2012

Che Dio ci aiuti 2: promo e volti nuovi

Un sexy-prof: Lino Guanciale, tenace corteggiatore di Sarah Felberbaum in Una grande famiglia. Una signorina no: Laura Glavan, sedicenne ribelle accolta da Terence Hill in Don Matteo 8. E una miss perfettina: Rosa Diletta Rossi, problematica figlia di Bianca Guaccero in Mia madre. Sono i tre nuovi arrivi nel convitto di Che Dio ci aiuti. Appaiono nel promo della seconda stagione, in onda su Raiuno all'inizio del 2013. E affiancheranno suor Angela (Elena Sofia Ricci), suor Costanza (Valeria Fabrizi), Azzurra (Francesca Chillemi) e Margherita (Miriam Dalmazio). Ecco il video.

Sito ufficiale di Che Dio ci aiuti - Altri post su Che Dio ci aiuti 2



19 dicembre 2012

Il clan dei camorristi su Canale 5 dall'11 gennaio

Lo annuncia Giuseppe Zeno. Lo conferma Tgcom. Venerdì 11 gennaio su Canale 5 avrà inizio la sfida tra i due protagonisti. Il giudice (Stefano Accorsi) contro il boss (Giuseppe Zeno). «Un cacciatore di camorristi» contro «una vera carogna». Così li aveva definiti Accorsi in un'intervista a Sette. Le otto puntate di Il clan dei camorristi, prodotte da Taodue e dirette da Alessandro Angelini e Alexis Sweet, ripercorreranno la storia della lotta al clan dei casalesi. Nel cast anche Francesca Beggio, Claudia Potenza, Fabio Troiano e Serena Rossi.

Scheda su mediaset.it - Cast e personaggi



18 dicembre 2012

Intelligence: puntate in streaming su Video Mediaset

«Avvincente, inquietante. Un poliziesco pieno di segreti e di servizi (segreti), di misteri, inseguimenti, morti, combattimenti, colpi di scena, di tutto quanto fa suspence: scritto con grande consapevolezza del genere e raccontato con maestria». Aldo Grasso tre anni fa recensiva così Intelligence, serie action ad alto budget (20 milioni di euro) andata in onda per la prima volta nell'autunno del 2009 e riproposta in queste settimane da Canale 5. Le sei puntate della serie sono disponibili in streaming su Video Mediaset.

Guarda la serie su Video Mediaset
Prima puntata, 11 dicembre
Seconda puntata, 12 dicembre
Terza puntata, 18 dicembre
Quarta puntata, 19 dicembre
Quinta puntata, 26 dicembre
Sesta puntata, 2 gennaio

Intelligence - Servizi e segreti
Cast e personaggi, Trama delle puntate, Altri post

16 dicembre 2012

L'isola: anteprime e puntate in streaming su Rai.tv

Prima puntata. «Mio padre - ricorda Tara Riva - diceva che è più importante nuotare che camminare, perché il nostro pianeta è fatto di acqua, come il nostro corpo. Io ho nuotato in questo mare ogni giorno, senza sapere che i suoi fondali custodivano un tesoro inestimabile». Terza puntata. «Mare, barche, onde, balene: so i nomi di ogni cosa - pensa l'uomo senza memoria -. Tutti i nomi conosco, tranne il mio. Per questo me l'hanno dovuto dare i pescatori che mi hanno salvato, un nome. 'Uomo venuto dal mare'».

Tara Riva (Blanca Romero) e l'uomo venuto dal mare (Marco Foschi) sono due dei personaggi di L'isola, serie in dodici puntate diretta da Alberto Negrin e ambientata nell'arcipelago toscano e in Tunisia. Colonna sonora di Ennio Morricone. Nel cast anche Simone Montedoro, Alexandra Dinu e Andrea Giordana. Su Rai.tv possiamo rivedere le puntate già andate in onda e guardare i primi minuti della prossima puntata.

Aggiornamento. Ultimo video pubblicato: l'ultima puntata, andata in onda il 21 gennaio. 

Guarda le puntate su Rai.tv
Prima puntata, 2 dicembre
Seconda puntata, 3 dicembre
Terza puntata, 9 dicembre
Quarta puntata, 10 dicembre
Quinta puntata, 16 dicembre
Sesta puntata, 23 dicembre (non disponibile)
Settima puntata, 30 dicembre
Ottava puntata, 7 gennaio
Nona puntata, 13 gennaio
Decima puntata, 14 gennaio
Undicesima puntata, 20 gennaio
Dodicesima puntata, 21 gennaio

Guarda le anteprime su Rai.tv
Dieci minuti dell'ultima puntata (21 gennaio)
Tutte le anteprime delle puntate

L'isola
Sito ufficiale, Cast completo

11 dicembre 2012

Intelligence 2, Sandrone Dazieri: «Il progetto non è morto»

«È stata la mia prima serie tv come editor. Se la guarderete, fatemi sapere che ne pensate». Sandrone Dazieri su Twitter ricorda l'appuntamento con Intelligence, spettacolare serie action in replica da stasera su Canale 5. «Repliche per prepararci al seguito di Intelligence?», gli chiede un fan della serie. E lui risponde così: «Purtroppo non è ancora in produzione! Ma il progetto non è morto. Vediamo come vanno le repliche...». Il progetto non è morto. Marco Tancredi (Raoul Bova) tornerà in azione?

Sandrone Dazieri su Twitter - Scheda di Intelligence - Altri post su Intelligence

Il video: backstage di Intelligence



10 dicembre 2012

Un Natale con i fiocchi: il backstage

Si conoscevano da ragazzi. Si ritrovano trent'anni dopo. Lino Fiocchi (Silvio Orlando), poliziotto ingenuo e integerrimo, è felicissimo dell'incontro. Alex Morelli (Alessandro Gassman), driver al servizio di una banda di rapinatori, si mostra molto meno entusiasta. I due vecchi amici saranno al centro di una lunga serie di disavventure in Un Natale con i fiocchi (Sky Cinema, 25 dicembre). Un film tv presentato, nel backstage, anche dal regista, Giambattista Avellino, e dagli altri protagonisti: Carla Signoris e Blu Yoshimi (moglie e figlia di Lino) e Valentina Lodovini e Teo Poggi (falsa moglie e falso figlio di Alex).

Il video: backstage di Un Natale con i fiocchi (12 minuti)

6 dicembre 2012

Una grande famiglia 2, Primo Reggiani e i misteri della seconda stagione

«Dopo la pellicola di Federico Moccia mi dedicherò, a partire da aprile prossimo, alle riprese della seconda stagione della fortunatissima serie tv Una grande famiglia». Primavera 2013, dunque. Primo Reggiani tornerà a interpretare Stefano Rengoni nella primavera del 2013. Ne parla in una intervista al settimanale Vero. Ma sta attento a non lasciarsi sfuggire anticipazioni: «(...) un forte alone di mistero avvolge le vicende dei protagonisti e non posso anticipare proprio nulla a riguardo. Per essere più chiaro, posso confessare che nemmeno a mia madre ho detto come va a finire la storia».

Sito di Una grande famiglia - Filmografia e foto di Primo Reggiani

Il video: Primo Reggiani in una scena di Una grande famiglia
(fino al minuto 0:40 e poi dal minuto 2:05)



4 dicembre 2012

Santa Barbara: cast e personaggi del film tv

Simone Montedoro continuerà a indagare su un disastro aereo in L'isola. Laura Glavan studierà canto nel conservatorio di Tutta la musica del cuore. Thomas Trabacchi tornerà negli anni di piombo nel secondo capitolo di Trilogia anni '70. Ma stasera su Raiuno li ritroveremo tutti accanto a Vanessa Hessler in una cittadina dell'Italia Centrale, nel terzo secolo dopo Cristo, in Santa Barbara. Una storia di fede. Un dramma familiare. Un film tv diretto da Carmine Elia e prodotto da Lux Vide. Nel cast anche Massimo Wertmuller e Luciano Virgilio. Ecco i protagonisti, i loro ultimi lavori e i link ai loro siti.

Vanessa Hessler: Barbara
Sherazade in Le mille e una notte, Masha in La figlia del capitano
Filmografia, Facebook, Twitter

Massimo Wertmuller: Dioscoro, padre di Barbara
Generale Abrami in Ris Roma 3, Ammiraglio De Riso in L'isola
Sito ufficiale, Filmografia

Thomas Trabacchi: Marciano, il prefetto
Ulpiano Pietri in Il sogno del maratoneta, avvocato Della Valle in Il caso Tortora
Prossimamente in Mr. Ignis e in Trilogia anni '70
Filmografia, Twitter

Simone Montedoro: Claudio, capo delle guardie del prefetto
Capitano Tommasi in Don Matteo 8, Adriano Liberato in L'isola
Prossimamente in Rossella 2
Fan club, Facebook

Laura Glavan: Giuliana, amica di Barbara
Laura in Don Matteo 8, Agata in Il tredicesimo apostolo
Prossimamente in Tutta la musica del cuore e in Che Dio ci aiuti 2
FilmografiaFacebook, Twitter

Luciano Virgilio: Policarpo, maestro di Barbara
Prossimamente in Rossella 2
Filmografia

Massimo Bonetti: Marcellino, il vescovo
Francesco Crocco in Il generale dei briganti
Filmografia

Sergio Albelli: Tito, cristiano che ospita il vescovo
Ferruccio in I cerchi nell'acqua
Prossimamente in Che Dio ci aiuti 2
Filmografia

Ivan Alovisio: Livio, fidanzato di Giuliana
Corrado nella settima puntata di Don Matteo 8
Fimografia

Paola Benocci: Sara, moglie di Tito
Stefania nell'ottava puntata di Don Matteo 8
Filmografia

Gabriele Anagni: Crio, compagno di scuola di Barbara
Maurizio Botti in Questo nostro amore
Filmografia, Intervista

Yassine Ben Gamra: Gaio, guardia del prefetto
Matthias in Maria di Nazaret
Facebook

Jamel Medano: Saulo, schiavo al servizio di Dioscoro   

Sito ufficiale del film tv - Cast tecnico - Trama - Streaming

2 dicembre 2012

L'isola: cast e personaggi della serie di Alberto Negrin

«Un unico film diviso in tante parti, un’unica storia, una sola gigantesca avventura umana». Alberto Negrin nelle note di regia definisce così L'isola, serie in dodici puntate in onda da stasera su Raiuno. Protagonista assoluta, spiega il regista, «la natura incontaminata dell'arcipelago toscano». Un paradiso minacciato dai progetti di un magnate senza scrupoli (Andrea Giordana) e difeso dal primo capitano donna della guardia costiera (Blanca Romero). Accanto a loro, un brillante biologo (Marco Foschi), un fuggitivo in cerca di verità (Simone Montedoro) e una spietata hacker (Alexandra Dinu).

I protagonisti
Tara Riva, comandante della guardia costiera: Blanca Romero (profilo, twitter)
Luca Bottai, ricercatore e marito di Tara: Marco Foschi (profilo)
Adriano Liberato, fuggitivo in cerca di verità: Simone Montedoro (profilo)
Elena Sollima (Quadrophenia), la hacker: Alexandra Dinu (profilo)
Leopold Amery, magnate senza scrupoli: Andrea Giordana (profilo)
Nicolai Kozac, criminale al servizio di Amery: Marcello Mazzarella (twitter)

I ragazzi
Vedrana, figlia di Leopold Amery: Irena Goloubeva
Sebastiano, atletico amico di Vedrana: Alessandro Borghi (facebook)
Marcello, studioso fratello di Sebastiano: Gabriele Rossi

La squadra di Tara
Folco Cellai, primo maresciallo: Alberto Basaluzzo
Massimo Schintu, secondo capo: Fabio Morici (twitter)
Eleonora Gregni, capo di 2a classe: Lidia Cocciolo (facebook)

Gli altri personaggi
Ammiraglio De Riso, superiore di Tara: Massimo Wertmuller
Tommaso Liberato, fratello di Adriano: Christian Ginepro
Matilde, nonna di Adriano e Tommaso: Isa Barzizza
Rami Soliman, zio di un collega di Luca: Hassani Shapi
Emanuela, medico e amica di Tara: Eleonora Vanni
Bianca, direttrice della casa famiglia: Caterina Mannello
Tito, padre di Sebastiano e Marcello: Gennaro Diana
Arturo, ufficiale della Marina: Paolo Romano (twitter)
Sostituto procuratore Cenni: Isabelle Adriani (twitter, facebook)
Cristina, amica e coinquilina di Elena: Lucia Bendia
Vera, madre di Elena: Raffaella Lebboroni

I passeggeri dell'aereo
Arianna Ferri, ricercatrice braccata da Kozac: Sara Sartini
Ginestra Calandri, madre naturale di Adriano: Lydia Biondi
Gaia, vicina di posto di Arianna: Martina Carletti
Valerio Tebaldi, capitano dei carabinieri Angelo Maggi
Kamal, il bambino: Samuel Colungi

Gli altri interpreti
Mary Asiride (fidanzata di Tommaso), Federica Miniati (Lucia), Marco Manca, Bob Messini (passeggero dell'aereo), Evita Ciri (nipote di Rami), David Brandon (complice di Amery), Lucia Loffredo (ingegnere al servizio di Amery), Orsetta De Rossi (madre di Sebastiano e Marcello), Babak Karimi, Marzia Tedeschi (Jasmine), Viola Graziosi (Giorgia Nannipieri, dottoressa nell'infermeria del carcere), Biagio Forestieri (Rosario, compagno di cella di Adriano), Paolo Giovannucci (ingegner Panieri), Sandro Radicia, Francesca Giordani

Foto di scena - Cast tecnico - Scheda su Wikipedia