30 settembre 2012

RomaFictionFest 2012: su Rai Premium diretta streaming della cerimonia di apertura e diretta tv della premiazione

Si comincia oggi. Alle 19 i protagonisti delle fiction italiane cominceranno a sfilare sul Pink Carpet. Alle 20 Miriam Leone condurrà la cerimonia inaugurale. E noi potremo seguire tutto in diretta streaming sul sito di Rai Premium. Poi, da domani a giovedì, due appuntamenti quotidiani: alle 19, solo sul sito, immagini e interviste in diretta streaming dal Pink Carpet; alle 23, sul sito e in tv, una striscia quotidiana di 20 minuti condotta da Monica Leofreddi. Venerdì, il gran finale: la cerimonia di premiazione in diretta tv.

Aggiornamento. La diretta streaming è cominciata alle 20 con le interviste agli attori. Fra poco, la cerimonia di apertura. Guarda la diretta su Rai Premium.

Il RomaFictionFest su Rai Premium

30 settembre, ore 19.00: cerimonia inaugurale (diretta streaming)
1/4 ottobre, ore 19.00: interviste dal Pink Carpet (diretta streaming)
1/4 ottobre, ore 23.00: speciale Fiction Magazine (tv e streaming)
5 ottobre, ore 20.00: cerimonia di premiazione (diretta tv e streaming)

L'articolo
RomaFictionFest: gli appuntamenti su Rai Premium

Rai Premium
Sito, Profilo su Twitter, Pagina su Facebook

RomaFictionFest
Sito ufficiale, Profilo su Twitter, Pagina su Facebook

28 settembre 2012

Diabolik. La serie: trailer a novembre, su Sky nel 2014

«L’attenzione ai particolari sarà maniacale», assicura alla Stampa. «Solo per scegliere la maschera giusta per un promo di due minuti ci abbiamo messo un mese e mezzo», racconta al Giornale. «Avremo attori di qualità, non necessariamente famosi», precisa al Messaggero. Andrea Scrosati fornisce le prime notizie sul nuovo progetto Sky: una serie in 13 episodi tratta da Diabolik. E svela le prossime tappe: la scrittura comincia adesso, il trailer sarà trasmesso a partire da novembre, la serie andrà in onda su Sky Cinema nel 2014.

Gli articoli
Sky punta sulla fiction, arriva la serie su Diabolik (ilmessaggero.it)
Sky si scatena con Diabolik e Gomorra (ilgiornale.it)
Diabolik e Gomorra nel futuro di Sky Italia (lastampa.it)

Il fumetto
Sito ufficiale di Diabolik, Storia e personaggi di Diabolik

Il vicepresident Sky
Profilo di Andrea Scrosati su Twitter

I Cesaroni 5: Marco, Maya e il video di "Mi chiedo perché"

Succederà nella puntata di stasera. Marco (Matteo Branciamore) e Maya (Nina Torresi) si dimenticheranno della storia della rana e troveranno nuovi motivi per litigare. E dopo l'ennesimo battibecco lui se ne starà da solo, su una panchina, a pensare a quella strana ragazza così diversa da lui, così difficile da capire. E comincerà a scrivere una nuova canzone. Succederà stasera, su Canale 5, nella terza puntata della quinta stagione dei Cesaroni. Ma il video della canzone è già online.

Il video
Matteo Branciamore canta Mi chiedo perché (video.mediaset.it)

Gli attori
Filmografia di Nina Torresi
Filmografia di Matteo Branciamore
Profilo di Matteo Branciamore si Twitter

I Cesaroni 5
Sito ufficiale, Pagina su Facebook, Altri post

24 settembre 2012

Caruso. La voce dell'amore: puntate in streaming su Rai.tv

Comincia con la voce fuori campo di Ada (Vanessa Incontrada): «Questa è la storia di un uomo che ho molto amato. Ma non sono stata l'unica. Tutto il mondo lo ha amato. E continuerà per sempre». Finisce con il sorriso enigmatico di Rina (Martina Stella). La prima puntata della miniserie su Caruso, diretta da Stefano Reali, interpretata da Gianluca Terranova, vista ieri da cinque milioni 463 mila spettatori, è disponibile in streaming sul sito della Rai. La seconda, in onda stasera su Raiuno, sarà online da domani mattina.

Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata, domenica 23 settembre
Seconda puntata, lunedì 24 settembre

Caruso. La voce dell'amore
Sito ufficiale, Cast completo, Tutti i post

23 settembre 2012

Caruso. La voce dell'amore: cast e personaggi

«La vita di Caruso mi è sembrata un'occasione irripetibile per fare uno studio su come, e se, si possa conciliare l'Amore con il Talento Artistico», scrive Stefano Reali nelle note di regia. Partiamo dall'amore, dunque. Questo lungo elenco di personaggi al fianco di Caruso (Gianluca Terranova) si apre con le donne che attraversano la sua vita: le sorelle Giachetti (Vanessa Incontrada e Martina Stella), la prima fidanzata (Serena Rossi), la ragazza americana (Sascha Zacharias). E prosegue con i familiari, i rivali, i maestri, gli ammiratori, i figli.

Il grande Caruso
Enrico Caruso, il tenore dei tenori: Gianluca Terranova (facebook)

Gli amori
Ada Giachetti, il grande amore: Vanessa Incontrada (twitter)
Rina Giachetti, la sorella di Ada: Martina Stella
Elvira, la prima fidanzata di Enrico: Serena Rossi (facebooktwitter)
Dorothy, la ragazza americana: Sascha Zacharias

La famiglia
Giovanni Caruso, il fratello di Enrico: Yari Gugliucci
Marcello Caruso, il padre di Enrico: Patrizio Rispo (twitter)

Gli antagonisti
Cesare Romati, l'autista di Ada: Fabio Fulco
Principe di CastagnetoRenato Carpentieri

L'America
Gerome, l'emigrante italiano: Maurizio Mattioli
Luisa, la moglie dell'emigrante: Daniela Terreri (facebook)
Stitch, l'impresario americano: Vincent Riotta

La musica
Ferdinando De Lucia, il tenore: Enrico Ianniello
Guglielmo Vergine, il maestro: Antonio Milo (twitter)
Giacomo PucciniGiampiero Mancini
Maestro Pini CorsiPierluigi Misasi

I bambini
Foffo a 6 anni: Andrea Sabbatini
Foffo a 12 anni: Samuel Esposito
Enrico Jr neonato: Gaia Cesaroni
Enrico Jr a 12 anni: Filippo Novelli
Lelio a 4 anni: Mattia Russo

Gli altri personaggi
Gino Botti, il marito di Ada: Bruno Santini
Professor Cardarelli, il medico: Ivan Castiglione (facebook)
Nunzia D'Alessio, la sostituta di Ada: Nunzia D'Alessio
Iolanda, la cameriera di Enrico e Ada: Valentina Lombardi
Tommy, il figlio dell'emigrante: Jack Petrazzi

Gli altri interpreti
David Brandon, Marco Morellini, Antonio Pennarella, Luigi La Monica, Jurij Ferrini, Dario De Rosa, David "Zed" Traylor (discografico americano), Vincenzo De Michele, Concetta Cerrone, Antonio Rocco, Edoardo Velo, Flavia Astolfi, Severino Fuscagni, Anna Ioele

Cast tecnico - Note di regia - Altri post

21 settembre 2012

RomaFictionFest 2012: il programma delle sei giornate

Miriam Leone madrina. Premiazione in diretta su Rai Premium. Incontri con Giuseppe Fiorello, Gabriel Garko, Raoul Bova, Vittoria Puccini. Anteprime e presentazioni di nuove serie (Questo nostro amore, Rosso San Valentino, Pupetta), miniserie (Altri tempi, Modugno, Rodolfo Valentino, K2, Barabba, Casa e bottega, Trilussa) e film tv (Il paese delle piccole piogge). E poi, I Cesaroni nell'antica Roma, le anticipazioni di Un medico in famiglia 8, il sequel di Come un delfino. Il RomaFictionFest andrà in scena dal 30 settembre al 5 ottobre. Il programma giornaliero è online.

Ecco gli eventi dedicati alle fiction Rai e Mediaset. Per conoscere dettagli e orari, scaricate il programma completo della giornata che vi interessa sul sito del RomaFictionFest.

Domenica 30 settembre
Questo nostro amore

Lunedì 1 ottobre
Giuseppe Fiorello (Modugno), I Cesaroni 5 (episodio ambientato nell'antica Roma)

Martedì 2 ottobre
Gabriel Garko (Rodolfo Valentino), K2 La montagna degli italiani, Barabba

Mercoledì 3 ottobre
Raoul Bova (Come un delfino 2), Vittoria Puccini (Altri tempi), Un medico in famiglia 8, Casa e bottega, Rosso San Valentino

Giovedì 4 ottobre
Pupetta Una storia italiana, Luca Argentero, Trilussa, Il paese delle piccole piogge

Venerdì 5 ottobre
Cerimonia di premiazione, in diretta su Rai Premium

Programma giornaliero, Tutte le anteprime, Web serie

19 settembre 2012

Un Natale a 4 zampe: le parole di Massimo Boldi e le foto di Andrea Montovoli

Massimo Boldi, un mese fa, sul settimanale Nuovo, aveva svelato la trama: «È l'esilarante storia di due fidanzati che vorrebbero aprire un bagno termale per gli amici a quattro zampe: ormai sono loro le vere star delle case!». Andrea Montovoli, in questi giorni, su Twitter, mostra le prime foto dal set: un cagnolino che esplora il copione, la neve che ricopre il set. E poi l'ultima, pubblicata oggi, con il genero Andrea Montovoli preso allegramente per il collo dal suocero Massimo Boldi.

Mettendo assieme parole, immagini e notizie, vengono fuori le prime certezze sui ruoli dei protagonisti. Ad aprire lo strano hotel saranno Andrea Montovoli e Lucrezia Piaggio. A dare una mano ai due fidanzati sarà il padre di lei, Massimo BoldiUn Natale a 4 zampe, commedia diretta da Paolo Costella, in fase di lavorazione tra Sestriere e Torino, sarà il film di Natale di Canale 5. Tra i protagonisti, anche Maurizio Mattioli, Biagio IzzoPaola Tiziana Cruciani, Cinzia Mascoli e Loredana De Nardis. Sul set, gatti, conigli, furetti, pappagalli e 115 cani.

La notizia
E Massimo Boldi gira a Sestriere il suo tv panettone (ilgiornale.it)

Le foto dal set
Boldi e Montovoli,  Neve sul setUn attore in erba

I protagonisti su Twitter
Massimo Boldi, Andrea Montovoli, Biagio Izzo

18 settembre 2012

Una Ferrari per due: Morelli e Marcorè protagonisti, riprese a Porto Venere e Torino

«Ebbene sì! iniziamo lunedì a Porto Venere, poi Torino!», scrive Giampaolo Morelli su Facebook. E riporta la notizia: dal 24 settembre sarà al fianco di Neri Marcorè sul set di Una Ferrari per due. Il maldestro Coliandro della serie cult di Raidue e il fascinoso Michele di Tutti pazzi per amore saranno i protagonisti della nuova fiction: due manager quarantenni costretti a viaggiare insieme su una macchina da sogno. Accanto a loro, Anita Caprioli. La serie, prodotta dalla Pepito di Agostino Saccà, andrà in onda su Raiuno.

Le notizie
Marcorè e Morelli in Una Ferrari per due (asca.it)
Una Ferrari per due, nuova fiction per Marcorè e Morelli (break up press news)

Gli attori
Pagina di Giampaolo Morelli su Facebook
Biografia di Neri Marcorè su Wikipedia
Sito ufficiale di Anita Caprioli

17 settembre 2012

Squadra antimafia 4 come 24: ultima puntata in tempo reale

Giugno 2011. La terza stagione si sta per concludere. Sandrone Dazieri, story editor della serie, grande fan di 24, confessa a Tvblog: «Mi piacerebbe per esempio fare una puntata di Squadra antimafia in tempo reale, e so che sarebbe anche complicato dal punto di vista produttivo, ma sarebbe una bella innovazione». Settembre 2012. La quarta stagione è appena cominciata. Beniamino Catena, regista della serie, annuncia al Sussidiario: «La puntata finale sarà tutta in tempo reale, sul modello della serie tv 24».

Spiega il regista: «I cento minuti della durata della puntata corrisponderanno a cento minuti della storia, che culminerà in un imperdibile finale. Ci sarà un timer sullo schermo che scandirà il tempo che scorre». Esattamente come in 24, la serie che per otto stagioni ha raccontato le adrenaliniche missioni di Jack Bauer.

L'intervista del 2011 allo story editor
Sandrone Dazieri a Tvblog: "Ci saranno nuovi ingressi in Squadra antimafia 4"

L'intervista di oggi al regista
Squadra antimafia 4. Il regista: L'ultima puntata sarà in tempo reale

(Attenzione: nell'intervista al regista, l'ultima risposta della terza pagina contiene informazioni sul cast di Squadra antimafia 5: Beniamino Catena rivela quali personaggi della quarta stagione, in onda in queste settimane, saranno presenti anche nella quinta)



16 settembre 2012

Le tre rose di Eva 2, Massimo Del Frate e la scena della donna nel bosco

«Esterno notte. Bosco. Una donna corre allo stremo delle forze. Piange... Aurora!». È Aurora (Anna Safroncik) la donna che corre disperata nel bosco, di notte, nella scena raccontata su Twitter da Massimo Del Frate. Fugge via da qualcuno? Cerca di raggiungere qualcuno prima che sia troppo tardi? La scena sarà girata l'anno prossimo. Andrà in onda probabilmente nell'autunno del 2013. Sarà una delle scene della seconda, attesissima stagione di Le tre rose di Eva.

Il direttore della fiction Endemol
Profilo ufficiale su Twitter di Massimo Del Frate

Le tre rose di Eva
Scheda della prima serie, Pagina su Facebook, News sulla seconda serie

15 settembre 2012

Cesare Mori. Il prefetto di ferro: cast e personaggi

Sostenuto da una moglie dolce e fragile (Anna Foglietta), affascinato da una baronessa bella e ambigua (Gabriella Pession), affiancato da un vecchio amico e collega (Adolfo Margiotta), Cesare Mori dedica la sua vita alla lotta alla mafia, nell'Italia di un secolo fa. «È un personaggio duro, che utilizza la forza contro la violenza», spiega il protagonista, Vincent Perez. Un personaggio raccontato nelle due puntate di Il prefetto di ferro, miniserie diretta da Gianni Lepre e prodotta da Artis, in onda su Raiuno domenica e lunedì.

Interpreti e personaggi
Vincent Perez: Cesare Mori (videointervista)
Gabriella Pession: Elena Chiaramonte, la baronessa (twitter, intervista)
Anna Foglietta: Angelina Mori, la moglie
Adolfo Margiotta: Francesco Spanò, il collega
Paolo Ricca: Tano Cuccia, il massaro
Franco Trevisi: Don Filippo Virzì, il boss
Antonio Serrano: Felice Di Giorgio, l'onorevole
Cosimo Cinieri: Don Vito Cascio Ferro, il boss
Luca Bastianello: Michele Morelli
Maurizio Donadoni: Benito Mussolini
Marco Mandarà: Saro, il figlio del bandito
Rocco Nigro: Saro bambino
Samantha Capitoni: Anna Cartabella, la vedova (facebook)
Giovanni Visentini: dott. Rafele
Giancarlo Zanetti: Prefetto
Dario Costa: Marco Levati, l'emissario del regime
Paolo Lanza: avvocato Ortoleva
Mimmo Mancini: Cusumano
Gabriella Barbuti: moglie di Cusumano
Bruno Bilotta: Michele Carì

Cast tecnico - Note di regia - Prima puntata

I Cesaroni 5: episodi in streaming su Video Mediaset

«Sarà comunque meglio di Walter», dice Giulio (Claudio Amendola). «Ci vuole poco», aggiunge Cesare (Antonello Fassari). E termina la prima puntata della quinta stagione dei Cesaroni. Però è davvero tardi. Mancano dieci minuti a mezzanotte. E di sicuro tanti spettatori sono già andati a letto, soprattutto gli spettatori più giovani, e si sono persi le ultime battute dei protagonisti. Potranno recuperarle su internet, legalmente e gratuitamente: la prima puntata è online da oggi pomeriggio su Video Mediaset.

Guarda gli episodi
1. L'arte di amare / A folle velocità (14 settembre)
2. Bagliore nel cielo / Eterna giovinezza (21 settembre)
3. Segnalibro nel cuore / Padre vero (28 settembre)
4. Lontano dai pregiudizi (5 ottobre)
5. Tu musica divina / Dall'amor rapito (12 ottobre)
6. Genio tra le pagine / Miracolosamente (19 ottobre)
7. Mai al tappeto / Un passo alla volta (21 ottobre)
8. Alla ricerca del tempo passato (26 ottobre)
9. Milano andata e ritorno (28 ottobre)
10. Ad occhi chiusi / Contro tutto e tutti (2 novembre)
11. Da occidente a oriente / Senza mezze misure (9 novembre)
12. Sognando la realtà / Con nobìli princìpi (16 novembre)
13. Scommesse / Vecchie leggende (23 novembre)
14. La ricetta perfetta / Inutile nascondersi (30 novembre)
15. Siamo tutti così / uguali e diversi (7 dicembre)

16. Un vero dramma / Ci sono della gente che non li fanno più (14 dicembre)

I Cesaroni 5
Sito ufficiale, Pagina su Facebook, Cast e personaggi, Riassunti

Aggiornamento. Sabato 15 dicembre, ore 11.18. L'ultima puntata è online.

Paura di amare 2, Giorgio Lupano e la serenità di Stefano e Asia

«Sono passati tre anni dal primo Paura di amare e Stefano e Asia sono sicuramente cambiati: un po' meno rigido lui, un po' meno ribelle lei... ma naturalmente non passeranno neanche un quarto d'ora di serenità, tranne...». La frase di Giorgio Lupano continua, nell'intervista a Ed è subito serial. Leggetela. Troverete anche trama, ruoli e retroscena dei suoi lavori più recenti, in onda prossimamente su Raiuno: la miniserie sugli italiani che scalarono il K2 e il film tv ambientato in Kenya Il paese delle piccole piogge.

Leggi l'articolo
Intervista a Giorgio Lupano (edesubitoserial.it)

Giorgio Lupano
Filmografia e foto, Profilo su Twitter

Paura di amare
Sito della prima serie, News sulla seconda serie



I Cesaroni 5: cast e personaggi

Lucia torna a Roma. Eva rimane a Parigi. Maya arriva in casa Cesaroni. Marco si rifugia da Francesco e si ritrova nella camera di Maya. Diego sfiora il riformatorio e finisce in casa Masetti. I personaggi dei Cesaroni sono in continuo movimento da una casa all'altra, da una città all'altra. In attesa dei prossimi spostamenti, ecco dove stavano nella prima puntata della quinta serie.

Casa Cesaroni

Giulio, oste e padre di famiglia: Claudio Amendola
Marco, figlio di Giulio: Matteo Branciamore (twitter)
Rudi, figlio di Giulio: Niccolò Centioni
Mimmo, figlio di Giulio: Federico Russo
Alice, figlia di Lucia: Micol Olivieri
Maya, la principessa: Nina Torresi

Tra Roma e Parigi
Lucia, quasi ex moglie di Giulio: Elena Sofia Ricci
Eva, figlia di Lucia: Alessandra Mastronardi

Casa Cesaroni/2
Cesare, fratello e socio di Giulio: Antonello Fassari
Pamela, moglie di Cesare: Claudia Muzii
Matilde, figlia di Pamela: Angelica Cinquantini

Casa Masetti
Ezio, amico di Giulio e Cesare: Max Tortora
Stefania, moglie di Ezio: Elda Alvigini
Diego, ragazzo difficile: Beniamino Marcone

Casa Barilon
Antonio, cliente della Bottiglieria: Giancarlo Ratti
Germana, moglie di Antonio: Cristina Bignardi
Lorenzo, figlio di Antonio e Germana: Filippo Vitte

Scuola
Jolanda, amica di Alice: Giulia Luzi (twitter)
Miriam, (ex?) ragazza di Rudi: Laura Adriani (twitter)
Budino, braccio destro di Rudi: Nunzio Giuliano
Regina, studentessa alla moda: Sara Mollaioli

Casa Aldemburger
Lady Victoria, nonna di Maya: Giuliana Lojodice
Ingrid, assistente di Maya: Alison Adam
Granduca, padre di Maya: Wolfram Kremer
Granduchessa, madre di Maya: Orsetta De Rossi

Altrove
Francesco, amico di Marco: Alessandro Tersigni
Fabrizio, fidanzato di Lucia: Vanni Corbellini
Granchio, amico teppista di Diego: Tommaso Arnaldi
Corrado, presunto figlio di Cesare: Gianmaria Martini (foto)
Carla, madre di Belinda: Michela Andreozzi (facebook)
Mattia, il nuovo batterista: Daniele La Leggia (twitter)
Jay, fidanzato di Maya: David Paryla

Profilo dei personaggiFoto dei personaggi - Guest star

14 settembre 2012

Federico Costantini sul set di Benvenuti a tavola 2: sarà un calciatore

Ama il calcio, da sempre. Nel suo passato, uno spot con Ronaldo e dieci anni nelle giovanili della Romulea. Nel suo presente, le partite e le reti segnate con la Nazionale attori. Nel suo immediato futuro, un ruolo da calciatore anche sul set. Federico Costantini lo ha rivelato tre giorni fa su Twitter: «Questa volta pane per i miei denti... In Benvenuti a tavola interpreto un giovane calciatore! Attaccante come me...».

La sua nuova avventura è già cominciata. «Di nuovo sul set con i miei amici Giorgio Tirabassi e Lucio Pellegrini! È come tornare in famiglia», ha scritto oggi. Aveva lavorato con loro nelle prime due stagioni dei Liceali. Li ritrova oggi in Benvenuti a tavola 2. Le riprese della seconda serie sono appena partite. I nuovi episodi andranno in onda su Canale 5 nel 2013.

Federico Costantini
Profilo su Twitter, Pagina su FacebookBiografia su Wikipedia

Benvenuti a tavola
Scheda della prima serie, Pagina su Facebook, Altre news

12 settembre 2012

Ris Roma 3: prima puntata rinviata al 3 ottobre

Che fine ha fatto Ris Roma 3? Perché non va in onda stasera? Quando comincia? In tanti se lo chiedono in queste ore. Aspettavano il 12 settembre per assistere alle nuove indagini della squadra di Lucia Brancato. Ma scoprono che al loro posto andrà in scena la vendetta di Tonio Fortebracci. E così affidano le loro domande a Google. E Google li porta fin qui. E qui l'unica notizia a disposizione è un twit di Fabio Troiano: «Ris va in onda il 3 ottobre». Ancora 21 giorni. Il conto alla rovescia ricomincia.

La notizia
Ris Roma rinviato a ottobre (davidemaggio.it, 5 settembre)

Il video
Guarda la prima puntata in streaming su Video Mediaset

Ris Roma 3
Scheda su Mediaset.it, Pagina ufficiale su Facebook, Altre news

L'onore e il rispetto 3: streaming su Video Mediaset e repliche in tv

Vi siete persi la prima, esplosiva puntata della terza stagione? Morite dalla voglia di rivedere alcune delle scene chiave? Di fronte a voi ci sono due possibilità. La prima: guardare la replica in onda oggi pomeriggio alle 16.45 su Rete 4. La seconda: guardare la puntata online su Video Mediaset. E le prossime puntate? Saranno tutte disponibili in streaming? Sì, il giorno dopo la messa in onda, per 15 giorni. E saranno tutte trasmesse in replica? Non si sa. Per scoprirlo tenete d'occhio la guida tv. Oppure tornate qui.

Puntate in streaming
Prima puntata, martedì 11 settembre
Seconda puntata, mercoledì 12 settembre
Terza puntata, martedì 18 settembre
Quarta puntata, martedì 24 settembre
Quinta puntata, mercoledì 25 settembre
Sesta puntata, martedì 2 ottobre

Puntate in replica
Terza puntata: Canale 5, sabato 22 settembre, ore 13.40

L'onore e il rispetto 3
Scheda su mediaset.it, Cast e personaggi, Altre news

11 settembre 2012

L'onore e il rispetto 3: cast e personaggi

Una prostituta in cerca di vendetta. Il nuovo capo dei padrini. Un vecchio boss in pensione. Un boss americano. Un barone. E i loro figli, i loro nipoti, le loro donne. Sono i volti nuovi della terza stagione di L'onore e il rispetto. Alcuni sono entrati in scena nella prima puntata, andata in onda stasera su Canale 5. Altri arriveranno nelle prossime puntate. Tutti incroceranno il cammino di Tonio Fortebracci e degli altri personaggi che abbiamo conosciuto nelle prime due stagioni. Ecco i vecchi e i nuovi protagonisti di L'onore e il rispetto 3.

Vecchie conoscenze
Tonio Fortebracci: Gabriel Garko
Melina, vedova di Santi Fortebracci: Cosima Coppola
Antonia, figlia di Melina e Tonio: Beatrice Galati
Francesca De Santis, magistrato: Alessandra Martines
Carmela Di Venanzio, amante di Tonio: Laura Torrisi (twitter)
Fortunato Di Venanzio, fratello di Carmela: Gabriele Rossi
Ricky, vecchio amico di Tonio: Cristiano Pasca (twitter)
Don Raffaele, prete che aiuta Carmela: Davide Lorino

Il commissario
Renè Rolla, marito di Francesca De Santis: Francesco Testi

La Tripolina

Concetta De Nicola, la Tripolina: Giuliana De Sio (facebook)
Ettore De Nicola, il figlio in carcere: Valerio Morigi (twitter)
Giasone De Nicola, il figlio sadico: Giulio Forges Davanzati (twitter, facebook)
Paride De Nicola, il figlio tormentato: Federico Galante
Venere De Nicola, la figlia in collegio: Rosalinda Cannavò
Erminia, prostituta amata da Paride: Viola Velasco (twitter)

Il boss americano
Tom Di Maggio, padrino americano: Eric Roberts (twitter)
Lee Di Maggio: figlio di Tom: Christopher Meireles (foto)

Il burattinaio
Saro Ferlito, padrino in pensione: Toni Bertorelli
Billy Ferlito, nipote di Saro: Carmelo Rosario Cannavò
Jennifer Miller, amante di Billy: Reda Rebel (o Reda Lapaite?)

Il barone imprenditore
Everaldo De Nisi, il barone: Ray Lovelock
Fabiola De Nisi, figlia del barone: Martina Pinto (twitter)
Angelica De Nisi, nipote del barone: Lydia Giordano

Il capo dei padrini
Don Tano Mancuso, nuovo boss di Sirenuse: Mario Cordova
Fulvio Mancuso, figlio di don Tano: Domenico Balsamo
Patrizio Mancuso, figlio di don Tano: Liborio Natali
Santina Mancuso, figlia di don Tano: Federica De Cola
Ciccio Patrono, fidanzato di Santina: Matteo Liofredi
Nunzio Patrono: boss e padre di Ciccio: Mario Pupella

Cast completo - Profilo dei personaggi - Cast tecnico

RomaFictionFest 2012: vota il miglior attore e la migliore attrice

I candidati sono centinaia: tutti i protagonisti delle cinquantuno fiction andate in onda nella scorsa stagione televisiva. Il tempo a disposizione è una settimana: si può votare fino a lunedì 17 settembre. Le preferenze a disposizione sono venti: dieci per le attrici e dieci per gli attori. L'attrice e l'attore più votati saranno premiati al RomaFictionFest, in programma dal 30 settembre al 5 ottobre all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Il regolamento è sul sito di Tv Sorrisi e Canzoni.

Vota il miglior attore e la migliore attrice
Regolamento, Elenco delle fiction, Elenco degli attori

RomaFictionFest
Nuovo sito ufficiale, Pagina su Facebook, Profilo su Twitter

Squadra antimafia 4 in streaming su Video Mediaset

Stazione di Termini imerese. Il treno su cui viaggia il boss sta per arrivare. La squadra Duomo sta per entrare in azione. Pietrangeli (Giordano De Plano) e Serino (Francesco Mandelli) ingannano l'attesa. «Non prenderò mai più un treno in vita mia», dice Pietrangeli. «Perché?», ribatte Serino. «A me piacciono. Si viaggia sicuri sui treni. E poi sono ecologici». Poi finisce l'attesa. Arriva il treno. E parte la prima scena d'azione di Squadra antimafia 4. La prima puntata è già online: possiamo rivederla in streaming su Video Mediaset.

Guarda gli episodi
Prima puntata, lunedì 10 settembre
Seconda puntata, lunedì 17 settembre
Terza puntata, lunedì 24 settembre
Quarta puntata, lunedì 1 ottobre
Quinta puntata, lunedì 15 ottobre
Sesta puntata, lunedì 22 ottobre
Settima puntata, lunedì 29 ottobre
Ottava puntata, lunedì 5 novembre
Nona puntata, lunedì 12 novembre
Ultima puntata, lunedì 19 novembre

Squadra antimafia 4
Scheda su mediaset.it, Pagina su Facebook, Cast e personaggi

Aggiornamento del 10 settembre 2013. Se state cercando i video della quinta stagione della serie, ecco la prima puntata.

10 settembre 2012

Squadra antimafia 4: cast e personaggi

Squadra antimafia 4 comincerà con un colpo di scena. E proseguirà con Claudia Mares incinta e lontana dall'azione, con Rosy Abate in carcere e pronta a chiudere con il passato, con Domenico Calcaterra più umano e passionale, con Sandro Pietrangeli in crisi, con De Silva senza memoria, con nuovi agenti e con nuovi criminali. Le dieci puntate della quarta stagione, dirette da Beniamino Catena e prodotte da Taodue, andranno in onda da stasera su Canale 5. Ecco i personaggi, gli interpreti e i link ai loro siti.

La poliziotta e la mafiosa
Claudia Mares, capo della squadra Duomo: Simona Cavallari (facebook)
Rosy Abate, collaboratrice di giustizia: Giulia Michelini (facebook)

La squadra Duomo
Domenico Calcaterra, compagno di Claudia: Marco Bocci (facebook)
Sandro Pietrangeli, poliziotto "da strada": Giordano De Plano (facebook)
Gaetano Palladino, addetto informatico: Ludovico Vitrano (facebook)
Francesca Leoni, la nuova ispettrice: Greta Scarano (twitter, facebook)
Luca Serino, esperto di crimini finanziari: Francesco Mandelli (twitter)

Vecchi e nuovi criminali
Filippo De Silva, ex agente dei servizi segreti: Paolo Pierobon
Dante Mezzanotte, mafioso/imprenditore: Andrea Sartoretti (facebook)
Armando Mezzanotte, fratello di Dante: Massimo De Santis
Tito Nerone, killer al servizio della mafia: Luca Lionello (doppiaggio)
Pino, mafioso del clan dei Mezzanotte: Riccardo De Filippis

Gli altri personaggi
Antonucci: ex giudice finito in carcere: GianMarco Tognazzi (twitter)
Ilaria La Viola, compagna di cella di Rosy: Serena Iansiti (facebook)
Giulia Platania, amante di Pietrangeli: Roberta Giarrusso (twitter)
Licata: questore di Palermo: Bruno Torrisi (facebook)
Umberto Nobile, giovane imprenditore: Tommaso Ramenghi (facebook, twitter)
Pulvirenti, giudice retto e scrupoloso: Massimo Corvo (doppiaggio)
Benny Caputo, agente della squadra: Roberto Salemi
Eleonora, dottoressa amica di De Silva: Chiara Ricci

I protagonisti di puntata
Pierpaolo Parrini, uomo ricattato da Rosy: Ernesto Mahieux
Totò, ragazzo che lavora per Parrini: Marco Iermanò
Samanta, prostituta amica di Ilaria: Ilenia Maccarrone
Michela Rizzo, ragazza rapita da Rosy: Rosa Diletta Rossi
Isac Brodan, trafficante di droga: Ivan Franek
Cecilia, amante di Nerone: Giorgia Sinicorni (showreel)

Leggi il profilo dei personaggi di Squadra antimafia 4 su Davidemaggio.it

9 settembre 2012

Jun Ichikawa nel cast di Il tredicesimo apostolo 2

Darà la caccia ai cattivi, come nelle tre stagioni trascorse nei laboratori dei Ris? O impersonerà il Male, come nell'horror di Dario Argento La terza madre? Sarà irresistibilmente attratta dal macabro, come nel gotico e bizzarro Krokodyle? O si ritroverà prigioniera di un incubo, come nel cruento Imago mortis? Lo scopriremo più avanti. Per ora sappiamo solo che Jun Ichikawa sarà tra i volti nuovi della seconda stagione di Il tredicesimo apostolo. Lo rivela il sito della sua agenzia.

Jun Ichikawa
Sito ufficiale, Filmografia su imdb, Scheda su nceitaliana.com

Il tredicesimo apostolo
Scheda della prima serie, Pagina su Facebook, Altri post

Il video: showreel di Jun Ichikawa



Le mani dentro la città: Simona Cavallari sfida la 'ndrangheta a Milano

«Ma sarà l'ultima volta che tratto questi temi. Altrimenti, tanto vale arruolarmi in polizia». Simona Cavallari chiude con un sorriso la sua intervista al Corriere della sera. La amatissima Claudia Mares di Squadra antimafia tornerà - per l'ultima volta - a vestire i panni di una poliziotta in una nuova fiction targata Taodue: guiderà un commissariato della periferia milanese in Le mani dentro la città (ex Il cacciatore), serie in sei puntate sulle infiltrazioni della 'ndrangheta al Nord. Riprese al via nelle prossime settimane.

L'articolo
La 'ndrangheta a Milano diventa serial (corriere.it)

Simona Cavallari
Biografia su Wikipedia, Fan club su Facebook, Altre news

7 settembre 2012

Ludovico Fremont nel cast di Che Dio ci aiuti 2

Ludovico Fremont torna a casa. E scrive un messaggio su Facebook: «Di ritorno dal set di Che Dio Ci Aiuti e da Venezia per E la vita continua. Quanto darei per avere il dono dell'ubiquità». Ecco dunque i suoi due nuovi progetti. Un cortometraggio sulla donazione di organi appena presentato alla mostra di Venezia. E la seconda stagione di Che Dio ci aiuti, in fase di lavorazione tra Modena e Roma. L'ex protagonista dei Cesaroni sarà uno dei volti nuovi della serie di Raiuno. Ai fan su Facebook svelerà anche il suo ruolo?

Ludovico Fremont
Filmografia e foto, Pagina ufficiale su Facebook

Che Dio ci aiuti
Sito della prima stagione, News sulla seconda stagione

Il video: showreel di Ludovico Fremont



Il commissario Nardone: episodi in streaming su Rai.tv

«Al di la dell'incubo dei risultati di share che attanagliano la mente e il cuore degli artisti moderni, sono contento per il lavoro fatto», scrive su Twitter Sergio Assisi. L'ironico e disincantato commissario Nardone si è presentato ieri sera, su Raiuno, sferrando due cazzotti che gli hanno cambiato la vita. Il primo gli è costato il trasferimento a Milano. Il secondo ha fatto nascere la grande amicizia con l'uomo che racconterà la sua storia, nelle sei puntate della serie. In attesa del responso dell'auditel, possiamo già rivedere la prima.

Guarda gli episodi su Rai.tv
Prima puntata: Penicillina mortale / La banda dovunque (6 settembre)
Seconda puntata: Tradimenti / Il falsario (13 settembre)
Terza puntata: La strage degli innocenti (20 settembre)
Quarta puntata: Passione torbida / Il ritorno (27 settembre)
Quinta puntata: La caccia / Campione nel fango (4 ottobre)
Ultima puntata: Il gatto e il topo /Il grande colpo (9 ottobre)

Leggi la trama degli episodi
Prima puntata (6 settembre), Seconda puntata (13 settembre), Terza puntata (20 settembre), Quarta puntata (27 settembre), Quinta puntata (4 ottobre), Ultima puntata (9 ottobre)

Vai al sito ufficiale della serie
Vai al cast della serie


5 settembre 2012

Il commissario Nardone: cast e profilo dei personaggi

Anni Quaranta. Il commissario Mario Nardone (Sergio Assisi) arriva a Milano. Si innamora di una donna autonoma e moderna (Giorgia Surina). Si imbatte nella prostituta numero uno della città (Anna Safroncik). Nella sua squadra, l'accigliato Muraro (Luigi Di Fiore), il giovane Rizzo (Ludovico Vitrano), l'acuto Spitz (Francesco Rizzo) e il temerario Suderghi (Stefano Dionisi). Sulla sua strada, uno scaltro fotografo (Giampiero Judica), un ambiguo barista (Manlio Dovì), un questore opportunista (Franco Castellano) e l'enfant prodige della mala (Giuseppe Soleri).

Il commissario Nardone, serie in sei puntate diretta da Fabrizio Costa e prodotta da Dap Italy, andrà in onda su Raiuno da domani. Ecco i link ai siti dei protagonisti e ai profili dei personaggi.

Il commissario (leggi il profilo)
Mario Nardone: Sergio Assisi (twitter)

La moglie (leggi il profilo)
Eliana Colombo: Giorgia Surina (facebook, twitter)

La confidente (leggi il profilo)
Flò: Anna Safroncik (facebook, twitter)

Il fotografo (leggi il profilo)
Checco Trapani: Giampiero Judica

La squadra mobile (leggi il profilo)
Corrado Muraro: Luigi Di Fiore (facebook, twitter)
Peppino Rizzo: Ludovico Vitrano (facebooktwitter)
Enrico Spitz: Francesco Zecca
Sergio Suderghi: Stefano Dionisi

Gli antagonisti (leggi il profilo)
Luigi Bosso: Giuseppe Soleri (fan club)
Salvatore Gangemi: Manlio Dovì
Questore Ossola: Franco Castellano

Gli altri personaggi
Rina Fort: Sara D'Amario (facebook)
Linda: Margot Sikabonyi
Vanessa: Samantha Michela Capitoni (facebook)

Vai al cast tecnico

4 settembre 2012

Il tredicesimo apostolo 2: demoni, vampiri e il lato oscuro di Claudia Munari

«Quest'anno è un pochino più inquietante, ma non troppo», dice Alexis Sweet. Più inquietante della prima serie? Più inquietante delle lacrime di sangue e delle api assassine e della mano che emerge dalla terra e della creatura che torna dall'oltretomba? Il regista presenta Il tredicesimo apostolo 2 in un video-messaggio registrato nel primo giorno di riprese. E fornisce poche, minacciose notizie: «Quest'anno è un pochino più inquietante, ma non troppo. Abbiamo qualche demone... vampiri... Claudia ha un lato oscuro...».

La psicologa Claudia Munari (Claudia Pandolfi) mostrerà il suo lato oscuro, nella seconda stagione. E torneranno padre Gabriel Antinori (Claudio Gioè), il suo vecchio amico/rivale Isaia (Stefano Pesce), il suo oscuro nemico Serventi (Tommaso Ragno). E entreranno in scena nuovi personaggi. Le riprese proseguiranno a Roma e dintorni per 32 settimane. Nuovi video dal set potrebbero essere pubblicati sulla pagina Facebook della serie.

Il video
Alexis Sweet presenta Il tredicesimo apostolo 2 (video.mediaset.it)

Alexis Sweet
Sito ufficiale, Pagina su Facebook, Showreel su Youtube

Il tredicesimo apostolo
Scheda della prima serie, Pagina su Facebook, Altri post

Rex 6: ciak al MagicLand di Roma con Francesco Arca

Il cadavere della ballerina viene ritrovato in una ampolla gigante, sul palco del Palabaleno, durante lo spettacolo “I Gladiatori”. Primi indiziati: i componenti dello staff del parco. Investigatori: il commissario Marco Terzani (Francesco Arca) e Rex. Erano al MagicLand per trascorrere qualche ora di relax. Ma dovranno tornare in azione per far luce sul delitto. Succederà in un episodio della sesta stagione di Rex. Un episodio che sarà girato da domani, per cinque giorni, al parco divertimenti Rainbow MagicLand di Roma.

La notizia
Ciak si gira - Il commissario Rex a MagicLand

L'episodio
Cast e personaggi dell'episodio Magicland

Il parco divertimenti
Sito ufficiale del Rainbow Magicland di Roma

Il nuovo protagonista
Biografia di Francesco Arca, Profilo di Francesco Arca su Twitter

3 settembre 2012

Gioè e Pandolfi sul set di Il tredicesimo apostolo 2: le foto

Cambia il sottotitolo: Il prescelto cede il posto a La rivelazione. Ma non cambiano i protagonisti: Claudio Gioè e Claudia Pandolfi tornano a indagare su inquietanti fenomeni soprannaturali, nella seconda stagione di Il tredicesimo apostolo. E appaiono insieme nelle prime foto dal set, pubblicate su Tv Sorrisi e Canzoni: quattro foto con i due attori che recitano per le strade di Roma, in una giornata di sole, sotto gli sguardi (e gli obiettivi) di decine di fan.

Le foto sono sul numero di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola da domani. Le riprese della seconda stagione, partite il 27 agosto, proseguiranno a Roma e dintorni per 32 settimane. Tra i protagonisti confermati, anche Tommaso Ragno. Tra i volti nuovi, Giorgio Colangeli (news Asca).

Le foto
Claudio Gioè e Claudia Pandolfi sul set di Il tredicesimo apostolo 2 (sorrisi.com)

I protagonisti
Biografia di Claudia Pandolfi, Filmografia di Claudio Gioè

Il tredicesimo apostolo
Scheda della prima serie, Pagina su Facebook, Altri post

Barabba: il primo trailer della miniserie di Roger Young

Il romanzo di Par Lagerqvist comincia con la scena della crocifissione: Gesù sulla croce e, strette attorno a lui, Maria di Nazareth e Maria di Magdala e le altre figure bibliche che tutti conosciamo. «Ma, un tratto più giù, sul pendio, un po' in disparte, stava un uomo, che guardava continuamente colui che stava appeso lassù e moriva, e ne seguì l'agonia dal principio fino alla fine. Il suo nome era Barabba. Di lui tratta questo libro». E di lui tratta la miniserie ispirata al libro.

La miniserie comincia dove la Bibbia finisce. Racconta il resto della vita di Barabba, ribelle e assassino che si salvò grazie alla crocifissione di Gesù. È una storia epica di redenzione, girata in Tunisia, diretta da Roger Young, prodotta dalla Compagnia Leone cinematografica e interpretata da Billy Zane (Barabba), Paolo Seganti, Anna Valle, Matteo Branciamore (Giuda) e Luca Fiamenghi (l'apostolo Marco). Andrà in onda in Italia (su Raiuno) e negli Stati Uniti (su Reelz). Ed è proprio la rete americana a pubblicare il primo trailer.

Il video: trailer di Barabba (1:10, in inglese)


BARABBAS TRAILER from Reelz on Vimeo.