28 maggio 2012

L'Olimpiade nascosta in streaming su Rai.tv

Problemi tecnici ne hanno ritardato il caricamento. Ma adesso anche L'Olimpiade nascosta, storia d'amore e di sport ambientata in un campo di lavoro polacco nel 1944, miniserie diretta da Alfredo Peyretti e prodotta da Casanova Multimedia, può essere rivista in streaming sul sito della Rai. La prima puntata, vista ieri da quattro milioni di spettatori, è online. La seconda, in onda stasera su Raiuno, sarà disponibile da domani. Online anche otto scene della prima puntata.

Guarda la miniserie
Prima puntata, 27 maggio
Seconda puntata, 28 maggio

Guarda le clip

Otto scene della prima puntata

Vai al sito ufficiale della miniserie
Vai al cast della miniserie

Le tre rose di Eva, Luca Capuano e l'ira di Edoardo

Mercoledì sera. Ottava puntata di Le tre rose di Eva. Edoardo Monforte vede allontanarsi Aurora, cerca di riconquistarla, si rende conto di averla persa. E si trasforma in una belva capace di picchiare, violentare, umiliare. Poi la puntata finisce. Luca Capuano va a leggere i messaggi sulla sua pagina ufficiale su Facebook. Trova tanti complimenti per la sua interpretazione e qualche critica per il comportamento del personaggio, per la violenza delle sue azioni. Passa qualche giorno. Poi, domenica sera, l'attore scrive un messaggio ai fan.

«Alcuni - scrive Luca Capuano - hanno trovato troppo violente le scene che riguardano Edoardo. Polemizzato anche un po'. Indubbiamente erano forti e dure da vedere. Però vi invito a fare due riflessioni. La prima è che la storia, il mood emotivo portavano in quella direzione. Probabilmente estrema ma è il personaggio di Edoardo che è estremo in ogni sua manifestazione. La seconda è che si tratta di una Fiction e va vista come tale».

Il messaggio dell'attore continua, sulla sua pagina Facebook, e si conclude con un consiglio agli spettatori: «Cercate di apprezzare se una storia vi emoziona (nel bene e nel male) oppure no, se arriva oppure vi lascia indifferenti, se un'interpretazione vi convince o meno. Io le guardo così».

Leggi il messaggio di Luca Capuano e i commenti dei fan
Vai alla pagina ufficiale di Luca Capuano su Facebook

L'Olimpiade nascosta: cast e personaggi

Tutti conoscono i nomi dei cinque protagonisti: gli italiani Cristiana Capotondi (Kasia), Alessandro Roja (Mario) e Andrea Bosca (Vittorio), l'irlandese Gary Lews (Alex) e il tedesco Johannes Brandrup (capitano Lang). E il bambino ebreo? E il maggiore Weber? E il velocista polacco? E gli altri prigionieri? Chi interpreta gli altri personaggi di L'Olimpiade nascosta? I primi nomi sono in un articolo pubblicato sul sito della Czech Film Commission. Gli altri continuerò a cercarli, nei prossimi giorni, e li inserirò in questo elenco.

Interpreti e personaggi
Cristiana Capotondi: Kasia, la ragazza polacca
Alessandro Roja: Mario, il pugile italiano
Andrea Bosca: Vittorio, il medico italiano (twitter)
Gary Lewis: Alex, l'organizzatore
Johannes Brandrup: capitano Lang (twitter)
Marek Vašut: maggiore Weber
Václav Jirácek: Ian Novak, il velocista polacco
Karel Dobrý: Pavel, il campione di lancio del peso
Karel Belohradský: il pugile russo (foto)
Jakub Zindulka

Vai al cast tecnico di L'Olimpiade nascosta
Guarda le videointerviste ai protagonisti
Guarda la prima puntata in streaming

27 maggio 2012

L'una e l'altra: il film tv in streaming su Video Mediaset

Christopher Lambert non esagerava. In una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni aveva spiegato di aver deciso di recitare in L'una e l'altra per via della sceneggiatura: «Non è "politically correct", e questo l’ho trovato molto divertente», aveva detto. E non esagerava affatto, perché il film tv diretto da Gianfranco Albano e interpretato da Barbara De Rossi e Paola Perego ha offerto agli spettatori di Canale 5 un gran numero di battute e scene politicamente scorrette. Su Video Mediaset potremo rivederle in streaming per due settimane.

La colonna sonora. Grazie al video pubblicato sul sito di Mediaset potremo anche riascoltare "Non ho bisogno di te" di Karima, canzone che fa da sfondo alla vendetta delle due protagoniste: il brano arriva dopo un'ora e venti minuti.

Guarda il film tv in streaming
L'una e l'altra (video.mediaset.it)

Vai alla scheda di L'una e l'altra
Vai al cast di L'una e l'altra

25 maggio 2012

L'una e l'altra: cast, personaggi e interviste

Un seduttore morto (Christopher Lambert). Una moglie viziata e un po' svampita (Paola Perego). Un'amante indipendente e concreta (Barbara De Rossi). E quattro sorellastre costrette a vivere insieme (Francesca Ferrazza, Miriana Raschillà, Ilaria Serrato e Evaluna Pieroni). Attorno a loro ruoterà L'una e l'altra, commedia girata da Gianfranco Albano in Val D'Orcia e in onda stasera su Canale 5. Accanto a loro vedremo Simon Grechi (Dov'è mia figlia), Giorgio Marchesi (Una grande famiglia) e Monica Dugo (Cugino e cugino).

Interpreti e personaggi
Christopher Lambert: Giacomo
Paola Perego: Perla, la moglie (twitter)
Barbara De Rossi: Lucia, l'amante
Francesca Ferrazza: Nice, figlia di Perla
Miriana Raschillà: Cassy, figlia di Lucia
Ilaria Serrato: Tea, figlia di Lucia (showreelfacebook)
Evaluna Pieroni: Pippi, figlia di Lucia
Simon Grechi: Kiprian, muratore rumeno
Giorgio Marchesi: Ludovico, veterinario
Moniga Dugo: Anne, ragazza francese
Ettore Belmondo: Lusini, direttore della banca

Vai al cast completo di L'una e l'altra
Guarda L'una e l'altra in streaming su Video Mediaset

Leggi le interviste
Christopher Lambert, Tv Sorrisi e Canzoni
Paola Perego, Tv Sorrisi e Canzoni
Barbara De Rossi e Paola Perego, Tv Sorrisi e Canzoni

Luca Zingaretti: «Vestirò i panni di Adriano Olivetti»

Intervista al settimanale Stop. Il giornalista chiede: «Altri progetti all'orizzonte?». Luca Zingaretti risponde: «Sto girando Il commissario Montalbano. Subito dopo vestirò i panni di Adriano Olivetti, un grande personaggio legato all'imprenditoria italiana». Indiscrezioni confermate, dunque: sarà lui il protagonista della miniserie che ripercorrerà la storia dell'imprenditore-filosofo di Ivrea. La storia, spiega Zingaretti in una intervista a Panorama, di «Adriano Olivetti, il padre dell’imprenditoria italiana, uomo di grande e singolare rilievo nella storia italiana del secondo dopoguerra».

Luca Zingaretti continua a lavorare senza sosta. Ha trascorso il mese di marzo sul set di Paolo Borsellino - I 57 giorni, film tv premiato da ascolti record. Ha cominciato ai primi di aprile le 18 settimane di riprese dei nuovi episodi di Montalbano. E subito dopo (in autunno?) si dedicherà a questo nuovo progetto.

La miniserie su Adriano Olivetti sarà prodotta da Casanova Multimedia per Raiuno. Cinque mesi fa, quando sembrava che il protagonista dovesse essere Alessio Boni, avevo scritto un altro articolo sulla fiction. Ora il protagonista è cambiato, ma le altre informazioni dovrebbero essere ancora valide: la miniserie sarà diretta da Michele Soavi e girata a Torino.

L'intervista
Luca Zingaretti è Paolo Borsellino per la Tv: "Penso ai giovani, solo loro possono cambiare lo Stato" (Panorama, 21 maggio 2012)

24 maggio 2012

Nero Wolfe: Coppia di spade (cast)

Un gioiello rubato. Una istruttrice di scherma accusata del furto (Elena Bouryka, Il tredicesimo apostolo). Una cugina pronta a tutto per farla scagionare (Elena Radonicich, Faccia d'angelo). Due omicidi. Un intrigo spionistico. E una rivelazione che avrà il prodigioso effetto di far commuovere Nero Wolfe. L'ultima, complessa indagine dell'investigatore più burbero della tv italiana andrà in onda fra poco su Raiuno. Ecco alcuni dei protagonisti della puntata.

Interpreti e personaggi dell'ultima puntata
Elena Bouryka: Neya Tormic, l'istruttrice di scherma
Elena Radonicich: Carla Tormic, la cugina di Neya
Giovanni Calcagno: Faber, l'allievo americano
Damir Todorovic: Ludlow, l'allievo russo
Sara Bertelà: Sandra Falchi, la proprietaria dei gioielli
Daniel Emilio Baldock: Vincenzo Barrera, il playboy (showreel)
Armando De Ceccon: direttore del circolo
Mauro Serio: Ventura, agente dei servizi segreti
Ivan Olivieri: dottore (showreel)

Vai al cast di Nero Wolfe
Leggi la trama dell'ultima puntata
Guarda l'ultima puntata in streaming

23 maggio 2012

Paolo Borsellino. I 57 giorni: in streaming su Rai.tv il film e le scene più significative

«Paolo, io ho paura», dice sua moglie. «Anch'io», risponde lui. «La paura è normale che ci sia. L'importante è che accanto ci sia anche il coraggio». È una delle scene del film tv che racconta gli ultimi 57 giorni di Paolo Borsellino. Un film scritto da Francesco Scardamaglia, diretto da Alberto Negrin e interpretato da Luca Zingaretti e Lorenza Indovina. Otto milioni di spettatori lo hanno guardato ieri sera su Raiuno. Tanti altri potranno guardarlo in streaming sul sito della Rai.

Guarda il film tv
Paolo Borsellino - I 57 giorni

Guarda le scene
Dodici scene del film tv

Vai al sito ufficiale del film tv
Vai al cast del film tv

Aggiornamento. Questo articolo è dedicato al film tv con Luca Zingaretti andato in onda il 22 maggio su Raiuno. Ma forse siete arrivati qui cercando l'altra fiction su Paolo Borsellino: quella interpretata da Giorgio Tirabassi e trasmessa in replica da Canale 5 il 19 luglio. In questo caso, quel che cercate è su Video Mediaset: Paolo Borsellino (2004) in streaming.

22 maggio 2012

Paolo Borsellino. I 57 giorni: cast e personaggi

Enrico Ianniello e Claudia Gaffuri, protagonisti di Un passo dal cielo. Lorenza Indovina e Davide Giordano, già madre e figlio in Qualunquemente. Andrea Tidona, padre di Fazio ne Il giovane Montalbano. Antonio Gerardi, il Sardo in Romanzo criminale. E Marilù Pipitone, al suo esordio in una fiction. Sono alcuni degli attori che vedremo accanto a Luca Zingaretti, fra poco, su Raiuno, nel film tv Paolo Borsellino - I 57 giorni. Ecco gli interpreti, i personaggi e i link alla loro filmografia e alle loro interviste.

Il regista 
Alberto Negrin (note di regia, videointervista)

Il giudice
Paolo Borsellino: Luca Zingaretti (videointervista)

La sua famiglia
Agnese Borsellino, la moglie: Lorenza Indovina (videointervista)
Manfredi Borsellino, il figlio: Davide Giordano (videointervista)
Lucia Borsellino, la figlia: Marilù Pipitone (twitter, videointervista)
Fiammetta Borsellino, la figlia: Claudia Gaffuri (intervista)
Madre di Borsellino: Rory Quattrocchi

Colleghi, collaboratori, superiori
Antonio Ingroia: Enrico Ianniello
Procuratore Giammanco: Andrea Tidona
Vittorio Aliquò: Bruno Torrisi
Gianni De Gennaro: Giuseppe De Rosa
Liliana Ferraro: Manuela Mandracchia
Maresciallo Canale: Giuseppe Santostefano
Antonino Caponnetto: Antonio Giordano

Agenti della scorta
Agostino Catalano: Peppe Pellegrino
Emanuela Loi: Silvia Francese
Vincenzo Li Muli: Francesco Casisa

Collaboratori di giustizia
Leonardo Messina: Giovanni Calcagno
Gaspare Mutolo: Antonio Gerardi (twitter)

Vai al cast tecnico del film tv
Guarda il film tv in streaming

21 maggio 2012

L'onore e il rispetto: in streaming su Video Mediaset la prima e la seconda serie

Torna in autunno, L'onore e il rispetto, con nuovi personaggi e nuovi colpi di scena. Nel frattempo, il torbido passato di Tonio Fortebracci (Gabriel Garko) rivive nelle repliche e nei video pubblicati sul sito di Mediaset. Le sei puntate della seconda stagione, riproposte da Canale 5 la domenica pomeriggio alle 13.40, saranno disponibili in streaming a partire dal lunedì (per 15 giorni, ma forse anche di più). Le sei puntate della prima stagione sono già disponibili e resteranno online fino alla fine dell'estate.

Guarda L'onore e il rispetto in streaming
Guarda L'onore e il rispetto 2 in streaming
Guarda L'onore e il rispetto 3 in streaming
Leggi le news su L'onore e il rispetto

18 maggio 2012

Che Dio ci aiuti 2, Serena Rossi: «Non farò parte della seconda serie»

«Quando iniziano le riprese di Che Dio ci aiuti 2?», le chiede un fan. «Non lo so... Non farò parte della seconda serie!», risponde Serena Rossi su Twitter. E con la sua risposta conferma le anticipazioni di Elena Sofia Ricci. Giulia esce di scena: andrà via dal convitto assieme a Marco (Massimo Poggio) e alla piccola Cecilia (Laura Gaia Piacentile). E noi spettatori potremo solo immaginare i nuovi capitoli della storia d'amore sbocciata nel finale della prima serie.

Serena Rossi però tornerà presto in tv: nella prossima stagione televisiva la vedremo in due serie poliziesche di Canale 5 (Ris Roma 3 e Il clan dei camorristi) e in una miniserie di Raiuno (Il grande Caruso). Nel frattempo, potremo continuare a seguire le news sulla sua carriera sulla sua pagina ufficiale su Facebook e sul suo profilo ufficiale su Twitter.

Il video: il finale di Che Dio ci aiuti



17 maggio 2012

Nero Wolfe: La scatola rossa (cast)

Delitto nel mondo della moda, nella settima puntata di Nero Wolfe (Raiuno, 21.20). Vittima: un'indossatrice dell'atelier di Lello De Angelis (Patrizio Rispo, Un posto al sole). Arma del delitto: un candito contenuto in una scatola rossa. Prima sospettata: un'altra modella, Elena (Federica Vincenti, Vallanzasca). È stata proprio lei a regalare al sarto la scatola di canditi. Ma suo cugino Enrico (Luca Fiamenghi, K2) è convinto della sua innocenza e chiede a Nero Wolfe di scoprire il vero colpevole.

Interpreti e personaggi della settima puntata
Patrizio Rispo: Lello De Angelis, lo stilista (twitter)
Federica Vincenti: Elena Frost, la modella (showreel)
Luca Fiamenghi: Enrico Frost, cugino di Elena (twitter)
Daniela Scarlatti: Ada Frost, madre di Elena
Pietro Bontempo: Ettore Challet, fidanzato di Elena
Emanuele Vezzoli: Lamberto Frost, padre di Enrico
Arianna Marchetti: Rosalia, amica di Elena
Noemi Renzetti

Leggi la trama della settima puntata
Guarda la settima puntata in streaming
Vai al cast di Nero Wolfe

15 maggio 2012

Tutti pazzi per amore 4, Ivan Cotroneo e le nuove avventure di Laura e Paolo

Domenica. Intervista alla Stampa. Ivan Cotroneo risponde a domande su Una grande famiglia e su La Kryptonite nella borsa, sulle famiglie di nascita e sulle famiglie di elezione. Poi la giornalista chiede: «Ora che si è concluso Tutti pazzi...». Ma lui la interrompe: «E chi lo ha detto?, ancora adesso pensiamo alle possibili avventure di Laura e Paolo». Ed ecco la notizia: gli sceneggiatori di Tutti pazzi per amore stanno pensando a nuove storie. Significa che la quarta stagione si farà?

Non c'è nessuna certezza. Ivan Cotroneo non dice: stiamo scrivendo i nuovi episodi. Dice solo: ci stiamo pensando, stiamo pensando a nuove storie. Dunque non c'è nessuna certezza. Però l'intervista continua, e la giornalista, Michela Tamburrino, osserva: «Le storie si esauriscono». E Ivan Cotroneo risponde: «Le storie mai, siamo noi che ci esauriamo». E rievoca l'avventura di Tutti pazzi per amore. E conclude: «Vede, nei manuali di sceneggiatura si dice che quando già si sa che cosa un personaggio farà e dirà, bisogna fermarsi. Io ho ancora tante curiosità».

Ivan Cotroneo ha ancora tante curiosità sui personaggi di Tutti pazzi per amore. Non è ancora arrivato il momento di fermarsi.

L'intervista
Ivan Cotroneo: "Le mie grandi famiglie, pazze ma di successo"

12 maggio 2012

Eros Puglielli gira Baciamo le mani: sarà un melodramma o un thriller?

Il titolo lascia pensare a un melodramma, a una storia di mafia in stile L'onore e il rispetto. Ma Eros Puglielli è un regista di thriller: ha firmato gialli dai continui colpi di scena (Caldo criminale, So che ritornerai) e storie di inafferrabili serial killer (Viso d'angelo, Zodiaco, Occhi di cristallo). Dunque, che tipo di fiction sarà Baciamo le mani? Le sei puntate della nuova serie prodotta da Ares film sono in fase di lavorazione: le riprese, partite questa settimana, proseguiranno fino a dicembre tra Roma e Sofia (Bulgaria).

Baciamo le mani andrà in onda su Canale 5 nel 2013. Protagonisti: Sabrina Ferilli e Francesco Testi, di nuovo insieme dopo la miniserie Né con te né senza di te, e Virna Lisi, reduce dal successo de La donna che ritorna. La conferma dell'inizio delle riprese è sul sito ufficiale di Sabrina Ferilli e sulla pagina Facebook di Eros Puglielli.

Il video: showreel di Eros Puglielli



11 maggio 2012

Chiara Gensini nel cast di Un medico in famiglia 8

Ore 18.23. Paolo Conticini pubblica un messaggio su Facebook: «E il primo giorno di riprese è andato! Giulio Scarpati, Chiara Gensini, Paolo Sassanelli e me sul set...». L'attore che interpreta Gus annuncia così il suo ritorno sul set di Un medico in famiglia. E svela il nome di uno dei volti nuovi dell'ottava stagione: Chiara Gensini, hacker sexy e travolgente in Ris Roma 2, professoressa giovane e spaesata ne I Liceali 3, sarà tra i nuovi protagonisti della serie.

Sul web, nessuna indiscrezione sul suo personaggio. Ma l'attrice sembra avere tutte le carte in regola per diventare la nuova, temibile rivale in amore di Bianca (Francesca Cavallin) o di Maria (Margot Sikabonyi). Nel suo passato, anche I Cesaroni (terza stagione: era la discografica innamorata di Marco) e L'ispettore Coliandro (episodio Sempre avanti: era la campionessa di kickboxing che prima picchiava e poi seduceva Coliandro). Nel suo curriculum, anche un'apparizione in una serie americana: ha recitato con Ashley Judd nel primo episodio di Missing.

Le riprese di Un medico in famiglia 8 sono partite il 7 maggio e proseguiranno fino a dicembre. I nuovi episodi andranno in onda su Raiuno nel 2013.

Il video
Chiara Gensini in una scena di Ris Roma 2 (mediaset.it)

I 57 giorni: Paolo Borsellino, il volto di Luca Zingaretti e la scelta di Alberto Negrin

All'inizio non l'aveva nemmeno inserito nell'elenco dei possibili protagonisti. Lo aveva escluso quasi senza riflettere. «Avevo escluso Luca perché la sua immagine ormai radicata è quella di Montalbano e tra lui e Borsellino la distanza fisionomica la ritenevo incolmabile», racconta Alberto Negrin nelle note di regia. «Temevo che Zingaretti avrebbe schiacciato e oscurato Borsellino. Ma, c'è stato un ma, un piccolo dubbio, un tarlo, una domanda innocua e per nulla costosa: 'E se invece Zingaretti potesse fare Borsellino nascondendosi dentro al personaggio?'».

Il regista ha incontrato Luca Zingaretti. Gli ha raccontato la sua idea: «Gli ho spiegato come volevo realizzare il film, sopratutto come volevo filmare lui, il suo viso che tutti identificavano come il Commissario Montalbano, dicendogli una cosa che a molti attori potrebbe apparire come un rischio inaccettabile: 'Alla fine di questo film tu sarai sempre un attore noto ma sconosciuto perché non resterà nulla di ciò che eri, tranne il tuo talento'. Luca, entusiasta come non mi sarei mai aspettato, si è affidato completamente alle mie scelte (...)».

E così Luca Zingaretti, con l'aiuto di «un eccezionale truccatore e di un altrettanto eccezionale parrucchiere», si è nascosto nel personaggio, si è trasformato nel personaggio. E il risultato, già visibile nelle foto di scena, sarà sotto gli occhi di tutti il 22 maggio, alle 21.20, quando Raiuno trasmetterà I 57 giorni.

10 maggio 2012

Nero Wolfe: Parassiti (cast)

Parassiti. Secondo il faccendiere Otto Bertola (Alessandro Haber, Il sogno del maratoneta) sono tutti parassiti. Il figlio musicista, la nuora cacciatrice di dote, la seconda moglie alcolizzata, il cognato con la mania del gioco. I parassiti lo circondano, lo dissanguano. Ecco perché si rivolgerà a Nero Wolfe, nella puntata di stasera. Tra i protagonisti dell'episodio, anche Carmen Tejedera (Provaci ancora prof), Veronica Logan (L'ispettore Coliandro) e Stefano Abbati (Le tre rose di Eva).

Interpreti e personaggi della sesta puntata
Alessandro Haber: Otto Bertola, il faccendiere
Mauro Santopietro: Lapo Bertola, figlio di Otto
Carmen Tejedera: Susanna Bertola, moglie di Lapo
Veronica Logan: Trina Del Bosco, seconda moglie di Otto
Andrea Gherpelli: Ruggero Del Bosco, fratello di Trina
Stefano Abbati: Luigi Zanna, l'amico di famiglia
Gerry Mastrodomenico: Giacomo Seta, l'ex segretario
Beatrice Schiros: Serafina, la governante
Eleonora Mancini: Letizia Bertola, prima moglie di Otto

Leggi la trama della sesta puntata
Guarda la sesta puntata in streaming
Vai al cast di Nero Wolfe

8 maggio 2012

Una grande famiglia 2: riprese al via in estate

Tv Sorrisi e Canzoni dedica due pagine a Una grande famiglia, nel numero in edicola da oggi. Due pagine e quattro articoli. Nel primo, Ivan Cotroneo rivela: «Stiamo già scrivendo la seconda serie. Le riprese dovrebbero iniziare in estate». E Gianni Cavina spiega: «I motivi di questo successo sono tre: una buona sceneggiatura, una buona sceneggiatura, una buona sceneggiatura». Nel secondo, il piccolo Filippo De Paulis (Ernestino) racconta la sua prima esperienza da attore. Nel terzo, la psicologa Maria Rita Parsi analizza i protagonisti. Nel quarto, viene rivelato il finale della prima stagione. Un finale alla Lost.

7 maggio 2012

Caterina e le sue figlie 3: puntate in streaming su Video Mediaset

Caterina (Virna Lisi) sparisce. Suo marito (Ray Lovelock) si trova un'altra fidanzata. Le sue tre litigiose figlie (Valeria Milillo, Alessandra Martines e Sarah Felberbaum) decidono di vendere l'azienda di famiglia. Tutto sembra andare a rotoli, nella terza stagione di Caterina e le sue figlie: otto puntate andate in onda per la prima volta nel 2010 e riproposte da Canale 5 ogni domenica, in prima serata, a partire dal 6 maggio. Ogni puntata sarà disponibile in streaming su Video Mediaset a partire dal lunedì.

Guarda gli episodi in streaming
Prima puntata, 6 maggio
Seconda puntata, 13 maggio
Terza puntata, 20 maggio
Quarta puntata, 27 maggio
Quinta puntata, 3 giugno
Sesta puntata, 10 giugno
Settima puntata, 17 giugno
Ultima puntata, 24 giugno

Caterina e le sue figlie 3
Scheda della serie tv
Trama degli episodi
Cast e personaggi

5 maggio 2012

Alberto Rossi nel cast di Ris Roma 3: sarà Stefano Greco

In Un posto al sole si batte contro la camorra: cerca di scuotere le coscienze dei cittadini dai microfoni di una radio. In Ris Roma 3 continuerà a stare dalla parte della legge: «Interpreto un personaggio che aiuta i Ris nelle loro ricerche scientifiche», spiega Alberto Rossi in una intervista al settimanale Grand Hotel. «Mi chiamo Stefano Greco, ma non posso svelare di più per evitare di bruciare la sorpresa, che nella prossima serie sarà, come sempre, fondamentale».

L'attore sta attento a non rivelare troppo. Però conferma la durata della serie: «Stiamo girando venti episodi per dieci serate, che andranno in onda su Canale 5». E racconta: «Sul set ho ritrovato due vecchi amici di Un posto al sole: Serena Rossi e il regista Francesco Miccichè».

L'intervista è sul numero di questa settimana di Grand Hotel. Alberto Rossi continua a girare anche Un Posto al sole. Le news sulla sua carriera sono sulla sua pagina ufficiale su Facebook.

Il video: Alberto Rossi in una scena di Un posto al sole




4 maggio 2012

Vi perdono ma inginocchiatevi: il 18 maggio su La7 il film tv sulla strage di Capaci

«Partendo dalla figura di Giovanni Falcone, ho spostato la mia macchina da presa sulle vite stroncate dei ragazzi della scorta e le loro famiglie». Due mesi fa, alla vigilia delle riprese, Claudio Bonivento presentava così Vi perdono ma inginocchiatevi. Un tributo «a chi è morto per quello in cui credeva». Un film «dedicato ai familiari delle vittime, a chi è rimasto, rimboccandosi le maniche e lavorando quotidianamente affinché la gente comprendesse la gravità di quanto accaduto ed il dovere di non dimenticare».

Vi perdono ma inginocchiatevi è un film tv tratto dal libro di Rosaria Schifani e Felice Cavallaro. Andrà in onda venerdì 18 maggio su La7. Tra i protagonisti, Silvia D'Amico (Rosaria Schifani), Raffaella Rea (Tina Montinaro), Vito di Bella (agente Vito Schifani), Francesco Venditti (agente Antonio Montinaro), Lorenzo Roma (agente Rocco Dicillo), Lollo Franco (Paolo Borsellino), Massimo Ghini (Vincenzo Parisi, capo della polizia), Tony Sperandeo (Cupane, capo delle scorte) e Luigi Burruano.

Gli articoli
Strage di Capaci, presto sul set il film di Bonivento (blogsicilia, 9 marzo)
Vito Di Bella: "L'agente Schifani, un uomo straordinario" (blogsicilia, 21 aprile)

Il video: promo di Vi perdono ma inginocchiatevi


3 maggio 2012

Nero Wolfe: Scacco al re (cast)

Un giovane genio degli scacchi avvelenato durante un torneo. Un medico intervenuto troppo tardi (Claudio Bigagli, Provaci ancora prof). Una ragazza in cerca di verità (Mimosa Campironi, Incantesimo). Un padre rissoso (Paolo Sassanelli, Un medico in famiglia). Una madre fragile e bella (Magdalena Grochowska, Zodiaco). E un avvocato con un asso nella manica (Marco Bonini, I liceali 3). Sono alcuni dei personaggi del quinto appuntamento con Nero Wolfe, in onda stasera su Raiuno.

Interpreti a personaggi della quinta puntata
Federico Tolardo: Valerian Gorecky, il genio degli scacchi
Mimosa Campironi: Rossana Ferri, la fidanzata di Valerian (facebook)
Claudio Bigagli: Dario Malaspina, il dottore
Paolo Sassanelli: Matteo Ferri, il padre di Rossana
Magdalena Grochowska: Esther Ferri, la madre di Rossana
Marco Bonini: Ludovico Guastalla, l'avvocato
Francesco Testa: Giacomo Frontoni, il terzo messaggero
Luca Scapparone: Toni Savasta, il cameriere
Dina Braschi: Maria
Cristina Noci: Sara

Leggi la trama della quinta puntata
Guarda la quinta puntata in streaming
Vai al cast di Nero Wolfe