31 marzo 2012

Chiara Conti sul set di Ris Roma 3: la foto su Twitter

Appare accanto al capitano Ghirelli (Fabio Troiano) in una foto dal set postata su Twitter. Dunque ci sarà anche lei. Chiara Conti, angelica figura sospesa tra sogno e realtà ne L'ora di religione di Bellocchio, inquieta e inquietante prigioniera di un incubo nell'horror sperimentale H2Odio, moglie delusa del commissario Leonardo Brandi nell'ultima stagione di Distretto di polizia, sarà uno dei volti nuovi di Ris Roma 3. Entrerà nella squadra di Lucia Brancato? Stregherà uno dei protagonisti?

L'attrice
Filmografia e foto di Chiara Conti
Profilo di Chiara Conti su Twitter
Chiara Conti in una scena di Distretto di polizia 11

La serie
Altri post su Ris Roma 3

Il video: showreel di Chiara Conti



29 marzo 2012

Il giovane Montalbano: Sette lunedì (cast)

Una bizzarra serie di delitti rende inquieto il giovane Montalbano, nell'ultima puntata della serie (Raiuno, 21.20). Vittime: un cefalo, un pollo e altri animali. Tutti uccisi nelle prime ore del lunedì, con un colpo di pistola in testa. Tutti ritrovati accanto a biglietti con enigmatici messaggi. Montalbano prova a decifrarli. Ma solo una persona può aiutarlo a far luce sul mistero. Si chiama Alcide Maraventano. Vive in una casa piena di libri. E ha il volto di Sergio Graziani, attore e doppiatore, voce di Donald Sutherland e Michael Caine.

Interpreti e personaggi dell'ultima puntata
Michele Riondino: Salvo Montalbano (facebook)
Alessio Vassallo: vicecommissario Mimì Augello (facebook, twitter)
Sarah Felberbaum: Livia, la fidanzata di Montalbano
Andrea Tidona: Carmine Fazio, ispettore in pensione
Adriano Chiaramida: il padre di Montalbano
Beniamino Marcone: ispettore Giuseppe Fazio
Adriano Pizzuto: agente Catarella
Sergio Graziani: Alcide Maraventano, lo studioso
Corrado Invernizzi: Saverio Ostellino
Fabrizio Romano: Filippo Gambardella, figlio dell'uomo ucciso
Cristina Arnone: signora Gambardella, moglie di Filippo
Alessandro Giuggioli: Munno, responsabile della scientifica
Maria Amato: Gesuina Tumminello, vicina di casa dell'uomo ucciso
Alessio Piazza: agente Paternò
Maurilio Leto: agente Gallo
Carmelo Galati: Nicolò Zito, il giornalista
Giuseppe Santostefano: dottor Pasquano, il medico legale
Massimo De Rossi: questore Alabiso

Altri interpreti
Giuseppe Balsamo, Roberto Burgio, Victoria Chapman, Teresa De Santis, Danilo De Summa, Aldo Failla

Leggi la trama dell'ultima puntata
Guarda l'ultima puntata in streaming

La puntata è tratta da due racconti di Andrea Camilleri: "Sette lunedì", primo racconto della raccolta La prima indagine di Montalbano, e "Movente a doppio taglio", ultimo racconto della raccolta Un mese con Montalbano.

28 marzo 2012

Zodiaco - Il libro perduto in onda su Raidue dall'11 aprile

Un serial killer in cerca di vendetta (Andrea Bosca). Una setta ispirata alle profezie di Nostradamus. Una lunga serie di omicidi-suicidi. Zodiaco torna, su Raidue, dall'11 aprile, con quattro nuove puntate dirette da Tonino Zangardi. La seconda stagione del thriller esoterico si aprirà con la protagonista della prima serie (Antonia Liskova). Ma proseguirà con una nuova coppia di investigatori: un agente di Scotland Yard in incognito (Sergio Assisi) e una poliziotta (Magdalena Grochowska).

Zodiaco - Il libro perduto
Trama e presentazione della serie
Pagina ufficiale su Facebook

I protagonisti
Sergio Assisi (Giulian Savelli), Magdalena Grochowska (Eva Gruber), Antonia Liskova (Ester), Andrea Bosca (Zodiaco), Marina Tagliaferri (Grazia Musso)

Maria di Nazaret: backstage della miniserie in onda l'1 e il 2 aprile

«Questa è la via dove abbiamo trascinato la croce», spiega Andreas Pietschmann. L'attore che dà il volto a Gesù ricorda benissimo gli sforzi compiuti per rendere realistica la scena: «Abbiamo scelto una croce davvero molto pesante. Pesava cento chili, e io l'ho trascinata per tutto il percorso. Quando colpiva il terreno con forti tonfi mi dava dei fortissimi contraccolpi in tutto il corpo». Il suo è uno dei retroscena raccontati nel backstage di Maria di Nazaret, miniserie in onda domenica e lunedì su Raiuno.

Ecco il video: sette minuti di immagini dal set e di interviste al regista, Giacomo Campiotti, e ai protagonisti, Alissa Jung (Maria), Paz Vega (Maddalena), Antonia Liskova (Erodiade), Marco Foschi (Giovanni Battista), Luca Marinelli (Giuseppe) e Andreas Pietschmann (Gesù).



Vite in ostaggio, 6 passi nel giallo: cast, personaggi e video

Una villa isolata. Un marito con un segreto (Kevin Sorbo). Una moglie con mille dubbi (Jane Alexander). Una figlia arrabbiata con il mondo (Candace Marie). E tre giovani rapinatori in fuga (Antonio Cupo, Christoph Hulsen e Andrea Miglio Risi). Le loro strade si incroceranno in Vite in ostaggio, ultimo film tv del ciclo Sei passi nel giallo, in onda stasera su Canale 5.

Il regista. «Una suspence serrata, una storia mai prevedibile, continui colpi di scena scanditi da un montaggio ritmato e da tante inquadrature. Lo studio dei vari personaggi, mai scontati, con una storia interiore e con i volti di attori bravi e credibili aiutano lo svolgersi del racconto». (Lamberto Bava, note di regia)

Interpreti e personaggi
Antonio Cupo: Mathias Caruana (twitter)
Andrea Miglio Risi: Gabriel Caruana
Christoph Hulsen: Kyle Borg
Kevin Sorbo: Dave McBain (twitter)
Jane Alexander: Giovanna McBain (twitter)
Candace Marie: Alice McBain (twitter)
Cosimo Fusco: Forrester

I video
Anteprima, Dietro le quinte, Trailer in inglese, Il film tv in streaming


27 marzo 2012

Ultimo 4 rinviato in autunno: la conferma di Raoul Bova

Dovremo aspettare ancora per rivedere in azione il capitano Ultimo. La notizia del rinvio - rivelata dal Giornale, rilanciata da numerosi blog - viene ora confermata dal protagonista: «Mediaset informa che Ultimo è stato posticipato alla prossima stagione televisiva», scrive Raoul Bova su Twitter. Dunque è ufficiale: Ultimo - L'occhio del falco, quarto capitolo della miniserie targata Taodue, programmato prima il 22 e il 23 febbraio, poi il 27 e il 28 febbraio, rinviato infine a data da stabilirsi, andrà in onda su Canale 5 in autunno.
Segui Raoul Bova su Twitter

26 marzo 2012

K2 - La montagna degli italiani: cast e personaggi

Estate 1954. Dodici alpinisti italiani affrontano la scalata al K2. Desio (Giuseppe Cederna) guida la spedizione. Bonatti (Marco Bocci) rischia la vita per portare ai compagni l'ossigeno. Compagnoni e Lacedelli (Massimo Poggio e Michele Alhaique) raggiungono la vetta. Piantano la bandiera italiana sulla cima della seconda montagna più alta del mondo. La loro impresa sarà raccontata in K2 - La montagna degli italiani, miniserie presentata in un articolo del Corriere della sera. Nel cast, anche Giorgio Lupano e Marco Cocci.

K2 - La montagna degli italiani è una miniserie in due puntate prodotta da Red Film per Raiuno. Regia di Robert Dornhelm. Soggetto e sceneggiatura di Alessandro Pondi, Paolo Logli, Mauro Graiani e Riccardo Irrera (autori della factory di scrittura 9mq Storytellers). Riprese in corso in Austria.

Interpreti e personaggi

Giuseppe Cederna: Ardito Desio
Marco Bocci: Walter Bonatti
Massimo Poggio: Achille Compagnoni (twitter)
Michele Alhaique: Lino Lacedelli (twitter)
Marco Cocci: Bibi Ghedina (twitter)
Giorgio Lupano: Mario Puchoz (facebook)
Alberto Molinari: Riccardo Cassin
Matteo Azchirvani: Amir Mahdi
Sandra Ceccarelli: Aurelia, moglie di Desio
Valentina Corti: Teresa, fidanzata di Lacedelli
Luca Fiamenghi: Guido Lorenzi (twitter)
Sarah Jung: Elsa, moglie di Compagnoni
Vincenzo Peluso: Don Candido
Paolo Graziosi: Alcide De Gasperi
Pino De Matti: Gino Soldà

Vai al cast completo su imdb.com

La fiction e la storia
Scontri e veleni sul K2. Una fiction riapre il caso (corriere.it)
Spedizione del 1954 al K2 e caso K2 (wikipedia.org)

23 marzo 2012

Mai per amore: trama, cast e video dei quattro film tv

Quattro storie: un amore che diventa ossessione, due studentesse che si vendono sul web, una ragazza che indaga sul suicidio della madre, due prostitute che diventano amiche. Quattro temi spinosi: lo stalking, i rischi del web, la violenza domestica, il racket della prostituzione. Quattro forme diverse di violenza sulle donne saranno al centro dei film tv del ciclo Mai per amore, in onda ogni martedì, su Raiuno, a partire dal 27 marzo.

Sul sito ufficiale di Mai per amore è online, per ognuno dei film tv, una scheda con la trama, i nomi dei protagonisti, le note di regia, le foto e le scene in anteprima. Per andare alla scheda del film, clicca sul titolo.

martedì 27 marzo
Troppo amore
regia di Liliana Cavani
con Antonia Liskova e Massimo Poggio

martedì 3 aprile
Ragazze sul web
regia di Marco Pontecorvo
con Carolina Crescentini e Francesca Inaudi

martedì 10 aprile
La fuga di Teresa
regia di Margarethe von Trotta
con Stefania Rocca, Alessio Boni, Nina Torresi

martedì 17 aprile
Helena & Glory
regia di Marco Pontecorvo
con Barbora Bobulova, Esther Ortega, Thomas Trabacchi

22 marzo 2012

Il giovane Montalbano: Il terzo segreto (cast)

Il giovane Fazio entra in servizio. Catarella entra in azione. Mimì e Livia nascondono qualcosa. Montalbano indaga sull'omicidio di un giovane muratore albanese, si imbatte in un saggio e intuitivo maresciallo dei carabinieri (Nino D'Agata) e riceve preziose informazioni dalla affascinante figlia di un imprenditore (Giorgia Sinicorni). Ecco i protagonisti della quinta puntata de Il giovane Montalbano, in onda stasera su Raiuno.

Interpreti e personaggi
Michele Riondino: Salvo Montalbano
Alessio Vassallo: Mimì Augello
Andrea Tidona: Carmine Fazio
Sarah Felberbaum: Livia Burlando
Nino D'Agata: maresciallo Verruso
Beniamino Marcone: Giuseppe Fazio
Fabrizio Pizzuto: Catarella
Giorgia Sinicorni: Caterina Corso, figlia dell'imprenditore
Perla Giordano: Djalma
Alessio Piazza: agente Paternò
Maurilio Leto: agente Gallo
Carmelo Galati: Nicolò Zito, il giornalista
Giuseppe Santostefano: dottor Pasquano, il medico legale
Andriy Maslonkin: Pashok Puka, il muratore albanese (video)

Altri interpreti
Rosalba Bologna, Salvatore Gioncardi, Enrico Manna, Luciano Messina, Goffredo Maria Bruno, Nino Piraino, Antonio Ribisi La Spina, Rocco Russo, Nicolò Sardo, Luana Toscano

Leggi la trama della quinta puntata

21 marzo 2012

Omicidio su misura, 6 passi nel giallo: cast, personaggi e video

Lamberto Bava «mi ha fatto consumare un paio di scarponcini a furia di correre, girando scene super dinamiche!», racconta Ana Caterina Morariu a TvZoom. In Omicidio su misura (Canale 5, 21.20) l'attrice interpreta una ragazza misteriosa e affascinante. E corre accanto a un famoso scrittore di gialli (Rob Estes) accusato dell'omicidio della moglie. Nel cast, anche Paolo Seganti (un poliziotto dai modi bruschi), Marcus J Cotterell (un poliziotto dalle mille manie) e Clayton Norcross (avvocato e amico dello scrittore).

Il regista. «Un po' action movie, un po' giallo-rosa. Ho cercato di dare un ritmo incalzante per raccontare l'ansia del protagonista. Grandi aperture, mare, ville hollywoodiane, inseguimenti ma anche suspence notturne e altri omicidi» (Lamberto Bava, note di regia)
Guarda l'intervista a Lamberto Bava

Interpreti e personaggi
Rob Estes: Randy Williams, lo scrittore
Ana Caterina Morariu: Lola/Michelle (intervista, facebook)
Paolo Seganti: ispettore Cassar (facebook)
Marcus J Cotterell: ispettore Shawn Woods (facebook)
Clayton Norcross: Zack, avvocato e amico di Randy
Federica Famea: Cinthia, moglie di Zack
Matt Patresi: Burke, agente di Randy
Vai al cast completo

Video
Anteprima, Trailer in inglese

Video: Backstage



19 marzo 2012

Il sogno del maratoneta: nella colonna sonora un valzer di Shostakovich

Un valzer elegante e malinconico accompagna alcune delle scene più intense de Il sogno della maratoneta. Shostakovich lo compose nel 1938. Kubrick lo usò per i titoli di testa e di coda di Eyes Wide Shut. Gli spettatori di Raiuno lo hanno riascoltato ieri, nella prima puntata della miniserie. È il settimo movimento della suite per orchestra di varietà. Si può trovare su Youtube con la chiave di ricerca Jazz Suite 2. E si aggiunge alla colonna sonora composta da Carlo Crivelli.

Il video: il valzer n. 2 di Shostakovich



18 marzo 2012

Il sogno del maratoneta: cast e personaggi

Ottavio (Alessandro Haber) lo scopre, lo allena, lo trasforma in un vero atleta. Luciana (Laura Chiatti) si innamora di lui e per amore se ne va via lontano. Teresa (Dajana Roncione) lo ama da sempre e per amore lo lascia andar via. Il sogno del maratoneta racconta la sua storia, la storia di Dorando Pietri (Luigi Lo Cascio), il piccolo maratoneta italiano che sfidò i grandi dell'atletica mondiale. Regia di Leone Pompucci. Nel cast, anche Thomas Trabacchi e Fabio Fulco.

Interpreti e personaggi
Luigi Lo Cascio: Dorando Pietri
Laura Chiatti: Luciana, fidanzata di Pericle
Dajana Roncione: Teresa Bulgarelli, fidanzata di Dorando
Alessandro Haber: Ottavio Bulgarelli, allenatore di Dorando
Thomas Trabacchi: Ulpiano Pietri, fratello di Dorando (twitter)
Fabio Fulco: Pericle Rondinella, atleta della Vigor
Andy Luotto: Johnny Grieco (facebook)
Jerry Mastrodomenico: Dongo, operaio
Roberto Nobile: Rinaldi, giornalista sportivo
Enrico Salimbeni: Lauro Terenzi (facebook, twitter)
Pippo Delbono: Artemio Barbisio, presidente della Vigor
Paola Crecchi: madre di Dorando
Giuseppe Marchese: conte Brunetta
Roberta Rovelli: Clelia, amica di Teresa
Tatiana Lepore: amica di Luciana

Vai al cast tecnico de Il sogno del maratoneta
Vai al sito ufficiale de Il sogno del maratoneta

15 marzo 2012

Il giovane Montalbano: Ferito a morte (cast)

La nipote dell'usuraio ucciso guarda Montalbano, nelle prime pagine del racconto di Camilleri, e nel suo sguardo c'è qualcosa di selvaggio, qualcosa di animalesco. Magra magra, gli occhi arrossati dal pianto, indossa una specie di vestaglia e trema per il freddo e per lo choc. Si chiama Grazia. Sarà uno dei personaggi della puntata di stasera. E avrà il volto di Tea Falco, giovane attrice e fotografa siciliana, protagonista del nuovo film di Bernardo Bertolucci.

Interpreti e personaggi
Michele Riondino: Salvo Montalbano
Alessio Vassallo: Mimì Augello
Andrea Tidona: Carmine Fazio
Sarah Felberbaum: Livia Burlando
Tea Falco: Grazia, la nipote della vittima
Beniamino Marcone: Giuseppe Fazio
Adriano Chiaramida: il padre di Montalbano
Fabrizio Pizzuto: Catarella
Rocco Tommaso Cicarelli: Dindò, il garzone del supermercato
Marilyn Gallo: Elena Briguccio
Giuseppe Antignati: giudice Tommaseo
Alessio Piazza: agente Paternò
Maurilio Leto: agente Gallo
Massimiliano Davoli: Gegè Gullotta
Patrizia Schiavone: donna Rosalia
Giuseppe Santostefano: dottor Pasquano, il medico legale
Alessandra Costanzo: Adelina, la cameriera di Montalbano

Altri interpreti
David Ambrosi, Mariuccia Cannata, Alessandro Cremona, Fiorenzo Fiorito, Totino Lamantia, Franco Leontini, Toti Mancuso, Giuseppe Mortelliti

Leggi la trama della quarta puntata
Guarda la quarta puntata in streaming

La puntata è tratta da due racconti di Andrea Camilleri: "Ferito a morte", contenuto nella raccolta La paura di Montalbano, e "Referendum popolare", contenuto nella raccolta Gli arancini di Montalbano.

Il commissario Manara 3: in fase di scrittura i nuovi episodi

Che ne sarà di Luca e Lara? Il fascinoso commissario interpretato da Guido Caprino e la bella ispettrice impersonata da Roberta Giarruso riusciranno finalmente a sposarsi? Il loro destino si sta decidendo in queste settimane: gli autori della serie, infatti, sono al lavoro sugli episodi della terza stagione. Lo annuncia la casa di produzione, la Dauphine Film Company: «Misteri, avventure e nuovi intrecci coinvolgeranno Luca e Lara e animeranno il piccolo commissariato di provincia sullo sfondo incantevole della Maremma più autentica e inaspettata».

Aggiornamento. Il 20 giugno il produttore annuncia che la serie è sparita dai piani di produzione di Rai Fiction. Leggi l'articolo.

La notizia
Manara 3, in fase di scrittura la nuova serie di episodi

La serie
Il commissario Manara: sito ufficiale
Altri post su Il commissario Manara

Gli attori
Filmografia e foto di Guido Caprino
Filmografia di Roberta Giarrusso

14 marzo 2012

I Cesaroni 5 in onda a settembre: «La novità è che si torna a ridere»

«E I Cesaroni quando ritornano?», chiede il giornalista della Stampa. «A settembre, con Elena Sofia Ricci al mio fianco in pianta stabile», risponde Claudio Amendola. E aggiunge: «La novità è che si torna a ridere. Nell'ultima stagione era stata lasciata da parte la ruspantezza dei Cesaroni. Ora invece i figli crescono, si affrontano così temi più attuali, il mondo giovanile, e i grandi tornano infantili (...)».

L'intervista
La iena Amendola: "Ciak sulle Olimpiadi di Torino" (lastampa.it)

La serie
I Cesaroni 5: anticipazioni e foto
Altri post su I Cesaroni 5

13 marzo 2012

Provaci ancora prof 5: riprese al via dopo l'estate

La quarta serie si conclude stasera. La prof-detective di Raiuno sta per congedarsi dai suoi (tanti: oltre sei milioni) fedeli spettatori. Ma il suo sarà solo un arrivederci. Le sue nuove indagini, le sue nuove vicissitudini sentimentali stanno già prendendo forma. Gli scenggiatori sono già al lavoro. E gli attori sono pronti a tornare sul set: «Cominceremo a girare la quinta serie di Provaci ancora prof subito dopo l'estate», annuncia Veronica Pivetti a Tv Sorrisi e Canzoni.

12 marzo 2012

Rossella 2: Gabriella Pession, le riprese della seconda serie e la violenza sulle donne

La seconda serie di Rossella si farà? Quando sarà girata? Dove sarà girata? Cosa racconterà? A farsi tutte queste domande sono i fan. A dare le prime risposte è Gabriella Pession, su Twitter, con due messaggi. Il primo: «A breve inizieranno a Roma le riprese della seconda stagione di Rossella». Il secondo: «Uno dei temi principali di questa seconda stagione sarà la denuncia della violenza sulle donne».

L'attrice
Filmografia e foto di Gabriella Pession
Profilo di Gabriella Pession su Twitter

La serie
Sito ufficiale di Rossella
Altri post su Rossella

Faccia d'angelo: cast, personaggi e foto

Tavoletta conosce il territorio meglio di chiunque altro. Schei ama le belle auto e i vestiti eccentrici. Il Moro crede in Dio e nelle armi. Bepi non perde mai la calma. Il Doge odia farsi comandare. Sono gli uomini del Toso (Elio Germano), i criminali della sua banda. Faccia d'angelo, miniserie diretta da Andrea Porporati, in onda su Sky Cinema il 12 e il 19 marzo, racconterà la loro ascesa e la loro caduta. Nel cast, anche Katia Ricciarelli (la madre del Toso), Linda Messerklinger (la fidanzata) e Carmine Recano (ispettore Ricci).

Il boss (foto)
Elio Germano: il Toso

Le donne (foto)
Katia Ricciarelli: la madre (video)
Linda Messerklinger: Morena, la fidanzata (video, intervista)
Carola Clavarino: Giulia, sorella di Morena
Elena Radonicich: Grazia

La banda (foto)
Andrea Gherpelli: il Moro (video, intervista)
Fulvio Molena: Schei (video)
Diego Pagotto: il Doge (video)
Gianantonio Martinoni: Bepi (video)
Matteo Cremon: Tavoletta (video)

La squadra anti-banda (foto)
Carmine Recano: ispettore Ricci
Nino D'Agata: Trionfera, capo della squadra mobile
Stefano Fregni: ispettore Del Monaco
Franco Castellano: PM Arosio

Guarda le foto dei personaggi

11 marzo 2012

Ris Roma 3: G-Max nella banda del Lupo

Lo ha annunciato su Twitter, a febbraio, con un messaggio: «Si inizia... sul set... er Lupo chiama...». E con una foto: la porta di un camerino con su scritto il suo nome, il nome della serie (Ris Roma 3) e il nome del suo personaggio (Cenzone). Dunque è ufficiale: G-Max, cantante dei Flaminio Maphia, conduttore di Stracult, bidello metallaro nella sit-com Lola & Virginia, sarà uno degli uomini del Lupo nella terza stagione di Ris Roma.

L'attore
Filmografia di G-Max
Profilo di G-Max su Twitter
Sito dei Flaminio Maphia

La serie
Altri post su Ris Roma

10 marzo 2012

Cento giorni di felicità: Flavio Insinna nella miniserie di Fausto Brizzi

Avevano lavorato insieme in Ex. Avevano voglia di tornare a collaborare. E alla fine hanno trovato il progetto giusto: Flavio Insinna sarà il protagonista di una miniserie scritta e diretta da Fausto Brizzi. Lo annuncia l'attore in una intervista a Leggo. Brizzi «sta scrivendo due puntate per la tv, una storia delicata, complessa, che non sarà solo una commedia ma coniugherà diversi temi - spiega -. Sarà una sua produzione per Mediaset e mi fa il grande regalo di debuttare alla regia televisiva».

Aggiornamento. Il 3 maggio, durante la conferenza stampa per la presentazione del nuovo game show di Canale 5, Flavio Insinna torna a parlare della miniserie: «Il progetto che Brizzi sta pensando - rivela - si intitolerà Cento giorni di felicità. Una commedia sentimentale, ma non solo, e toccherà anche una materia molto delicata. Non so quando sarà sul set, perché c'è bisogno di una vera preparazione d'attore».

Gli articoli
Flavio Insinna tra i giocattoli e sogna la fiction (tgcom.it, 3 maggio)

Flavio Insinna: «Morto papà mi sono fermato. Preparo show e fiction per Mediaset» (leggo.it, 9 marzo)

Altri link
Sito ufficiale di Flavio Insinna
Biografia di Fausto Brizzi

8 marzo 2012

Il giovane Montalbano: Ritorno alle origini (cast)

Sarah Felberbaum ha cercato di dare dei toni diversi alla giovane Livia, di «rendere un po’ più morbida quella durezza che si vedrà nell’età adulta». Alessio Vassallo si è ispirato al Marcello Mastroianni di Divorzio all'italiana per interpretare quel gran 'femminaro' di Mimì Augello. I due personaggi entreranno in scena stasera, nel terzo appuntamento con Il giovane Montalbano. Al centro dell'episodio, il rapimento lampo della piccola Laura e il furto dei tappi del geometra Ferro.

Cast e personaggi della terza puntata (in ordine di apparizione)
Alessio Vassallo: Mimì Augello (facebook, twitter, intervista)
Michele Riondino: Salvo Montalbano (facebook)
Fabrizio Pizzuto: Catarella, il centralinista
Andrea Tidona: ispettore Carmine Fazio
Antonio Giordano: geometra Ettore Ferro, la vittima del furto
Maurilio Leto: agente Gallo
Sarah Felberbaum: Livia Burlando (intervista)
Vincenzo Ferrera: Gerlando Mongiardino, zio di Laura
Gigi Angelillo: avvocato Mongiardino, nonno di Laura
Filippo Dini: Fernando Belli, padre di Laura
Alessio Piazza: agente Paternò
Beniamino Marcone: Giuseppe Fazio, il figlio di Carmine
Alessandra Costanzo: Adelina, la cameriera di Montalbano

Altri interpreti
Giovanni Adelfio, Francesca Agate, Stefania Blandeburgo, Elena Catra, Francesco Di Lorenzo, Lorenzo Faletti, Giuseppe Lo Piccolo, Luciano Messina, Carla Palermo

Leggi la trama della terza puntata
Guarda la terza puntata in streaming
Leggi gli altri post su Il giovane Montalbano

7 marzo 2012

Souvenirs, 6 passi nel giallo: cast, personaggi e video

L'acconciatore si aggira per le vie di una città siciliana. Sceglie le sue vittime tra le donne dai capelli lunghi e scuri. Le tortura, le uccide e conserva i loro scalpi. Aveva colpito sei volte nel 1986. Torna a colpire 25 anni dopo. Sulle sue tracce, un profiler dell'Fbi (Demetri Goritsas) e due poliziotti italiani (Giorgia Surina e Riccardo Festa). Ecco il cast di Souvenirs, terzo film tv del ciclo Sei passi nel giallo, in onda stasera su Canale 5.

Il regista. «Un film molto più duro e violento rispetto a quelli da me precedentemente realizzati, ma che ho diretto senza perdere di vista le relazioni umane, i rapporti sentimentali e quelli di amicizia tra i personaggi; un modo di raccontare a cui sono particolarmente legato» (Edoardo Margheriti, note di regia)

Interpreti e personaggi
Demetri Goritsas: Sebastian Brody, profiler dell'Fbi (twitter)
Giorgia Surina: ispettrice Isabelle Leoni (twitter, facebook)
Riccardo Festa: sovrintendente Bruno Anzalone (twitter)
Nicolas Vaporidis: Domenico De Chirico, agente immobiliare (facebook)
Katinka Egres: Lucia Ferretti, prima ragazza rapita
Elisabetta Pellini: Gloria Maugeri, seconda ragazza rapita (twitter, facebook)
Pilar Abella: Mary Brody, moglie di Sebastian
Paolo De Vita: Aldo Russo, sospettato
Paolo Lorimer: commissario Canova
Timothy Martin: Mitch Vheeler
Clive Riche: Tucker, serial killer evaso
Gaetano Carotenuto: Roberto Polo, amante di Lucia

I video
Dietro le quinte, Primi tre minuti, Trailer in inglese

5 marzo 2012

La Certosa di Parma in streaming su Rai.tv

Il fascino della Duchessa di Sanseverina, l'ingenuità di Fabrizio, la malinconica dedizione del Conte Mosca, la purezza di Clelia, l'astuzia del Principe di Parma. I personaggi nati dalla fantasia di Stendhal rivivono nella elegante e sensuale miniserie diretta da Cinzia TH Torrini. Due puntate in onda su Raiuno e disponibili anche sul sito della Rai: la prima è online, la seconda sarà pubblicata domani mattina. Online anche dieci scene della fiction.

Puntate in streaming
Prima puntata, 4 marzo
Seconda puntata, 5 marzo

Scene della prima puntata
Fabrizio salva Clelia, Il Principe di Parma incontra la Duchessa, Il Principe, il Conte Mosca e il tempo che passa, Il ballo, L'ansia della Duchessa, Il piano del Principe di Parma

Scene della seconda puntata
Il piccione viaggiatore, «Ti amo più di me stesso», Passione in cella, Una lettera preziosa

La miniserie
La Certosa di Parma: il sito ufficiale
Altri post su La Certosa di Parma

4 marzo 2012

La Certosa di Parma: cast e personaggi

Rodrigo Guirao Diaz? «Ho visto in lui l’innocenza che volevo per Fabrizio». Alessandra Mastronardi? «Mi ha veramente ammaliato per la sua luce nello sguardo e quel sorriso luminoso ed emozionante». Cinzia TH Torrini li ha scelti per questo. Lo ha spiegato in una intervista a Sussidiario. E così stasera e domani, su Raiuno, li vedremo accanto a Marie-Josée Croze (attrice dalla «forza straordinaria») nelle due puntate de La Certosa di Parma. Ecco il cast.

Regista
Cinzia TH Torrini (twitter, note di regia)

Interpreti e personaggi
Marie-Josée Croze: Gina, Duchessa di Sanseverina (doppiata da Selvaggia Quattrini)
Rodrigo Guirao Diaz: Fabrizio Del Dongo (twitter, facebook)
Hippolyte Girardot: Conte Mosca, amante di Gina (doppiato da Roberto Pedicini)
Alessandra Mastronardi: Clelia Conti (news)
Ralph Palka: generale Conti, padre di Clelia (doppiato da Christian Iansante)
François Berleand: Principe di Parma (doppiato da Stefano De Sando)
Mattia Sbragia: Marchese Del Dongo, padre di Fabrizio
Stefano Abbati: Ministro Rassi, avversario di Gina
Delphine Serina: Marchesa Raversi, avversaria di Gina
Barbara Ronchi: Cecchina, domestica di casa Sanseverina
Francesco Stella: Ferrante Palla, brigante e rivoluzionario
Davide Lorino: Barbone, capo delle guardie della fortezza
Lucas W. Zanforlini: Ranuccio, figlio del principe
Valentina Reggio: Marietta, ballerina di strada
Matteo Ripaldi: Marchese Crescenzi, corteggiatore di Clelia

Vai al cast completo de La Certosa di Parma
Leggi l'elenco completo dei doppiatori

Il sogno del maratoneta in onda il 18 e il 19 marzo

Sabato pomeriggio, Raitre, Tv Talk. Luca Barbareschi annuncia che Il sogno del maratoneta, miniserie diretta da Leone Pompucci, storia dell'atleta italiano che alle Olimpiadi di Londra del 1908 sfidò i giganti degli altri Paesi e vinse e perse la vittoria, andrà in onda su Raiuno domenica 18 e lunedì 19 marzo. Protagonista Luigi Lo Cascio, grande appassionato di atletica leggera. Accanto a lui, Laura Chiatti, Dajana Roncione, Alessandro Haber e Thomas Trabacchi.

La miniserie
Il sogno del maratoneta: Il sito ufficiale
Altri post su Il sogno del maratoneta

La colonna sonora
Il sogno del maratoneta: il valzer di Shostakovic (video)

La storia
Dorando Pietri, l'uomo che perse la vittoria (lastampa.it)

2 marzo 2012

Faccia d'angelo: la colonna sonora degli Afterhours (video)

Silenzio. Prima pagina di un giornale. Titolo: «Banditi all'aeroporto: rubati tre quintali d'oro». Chitarre elettriche, rock duro. Un uomo indossa i guanti. Apre una borsa piena di gioielli. E parte La tempesta è in arrivo, ultimo singolo degli Afterhours, brano realizzato per la colonna sonora di Faccia d'angelo. Nel video della canzone, immagini in anteprima della miniserie in onda su Sky Cinema il 12 e il 19 marzo, con Elio Germano nei panni del boss della Mala del Brenta.

Il video: Afterhours, La tempesta è in arrivo



Guarda il video su Youtube

Il giovane Montalbano: gli episodi in streaming su Rai.tv

Oppresso dal clima 'fituso' di Mascalippa, incantato dal mare di Vigata, deliziato dai piatti di Calogero, innervosito dal sarcasmo del dottor Pasquano, disorientato dai progetti di Mery, incuriosito dal mistero del veleno che non era veleno, il giovane Montalbano ha cominciato a condurre le sue indagini, ogni giovedì sera, su Raiuno. Le prime cinque puntate sono già disponibili in streaming sul sito della Rai. L'ultima sarà online da venerdì 30 marzo.

Guarda gli episodi su Rai.tv
Prima puntata: La prima indagine (23 febbraio)
Seconda puntata: Capodanno (1 marzo)
Terza puntata: Ritorno alle origini (8 marzo)
Quarta puntata: Ferito a morte (15 marzo)
Quinta puntata: Il terzo segreto (22 marzo)
Sesta puntata: Sette lunedì (29 marzo)

La serie
Il giovane Montalbano: il sito ufficiale
Altri post su Il giovane Montalbano

1 marzo 2012

Il giovane Montalbano: Capodanno (cast)

Conoscerà il giovane Fazio. Discuterà con Mery. Sopporterà il dottor Pasquano. Si lascerà conquistare dai piatti di Adelina. E indagherà, naturalmente. Stasera, su Raiuno, il giovane Montalbano (Michele Riondino) indagherà sull'omicidio del proprietario di un albergo e su una vecchia storia di tradimenti e veleni. Tra i protagonisti della puntata, Gioia Spaziani (giovane moglie della vittima) e Alessandra Mortelliti (cameriera nell'albergo). Ecco il cast.

Cast e personaggi della seconda puntata (in ordine di apparizione)
Michele Riondino: Salvo Montalbano
Katia Greco: Mery, la fidanzata di Montalbano
Andrea Tidona: Carmine Fazio
Fabrizio Pizzuto: Catarella, il centralinista
Alessandra Mortelliti: Milena Di Renzo, cameriera nell'albergo
Tony Palazzo: Gaspare Arnone, portiere dell'albergo
Giuseppe Santostefano: dottor Pasquano, il medico legale
Gino Astorina: Vincenzo Panzeca, datore di lavoro della vittima
Clelia Piscitello: Teresa Sgrò, vera proprietaria del fucile
Pippo Barone: Ignazio Sgrò, marito di Teresa
Adriano Chiaramida: il padre di Montalbano
Alessio Piazza: agente Paternò
Maurilio Leto: agente Gallo
Gioia Spaziani: Rosina Liotta Lo Castro, moglie della vittima
Alessandra Costanzo: Adelina, la madre del piccolo ladro
Franco Sciacca: don Luigi Barbera, il parroco
Rori Quattrocchi: signora Di Vincenzo, ex maestra di Montalbano
Massimo De Rossi: questore Alabìso
Alessandro Giuggioli: Munno, esperto di balistica
Lucia Guizzardi: Ciccina Adorno, appassionata di cronaca nera
Ketty Di Porto: Cristina Ferlito, la donna del veleno
Beniamino Marcone: Giuseppe Fazio

Leggi la trama della seconda puntata
Guarda la seconda puntata in streaming