29 febbraio 2012

Sotto protezione: cast, video e recensione

Comincia come un horror, con una ragazza uccisa nel bosco e una inquietante figura china sul suo cadavere. Ma prosegue come un giallo. Sotto protezione (Canale 5, 21.20) è «un giallo con dei momenti rosa in un'atmosfera noir», spiega Edoardo Margheriti. Protagonisti: una giornalista americana arrivata in Italia per realizzare un'inchiesta sull'omicidio (Katrina Law) e la sua guardia del corpo (Adriano Giannini).

Il regista
«La parte che ho voluto prediligere, in questa storia dalla mille sfaccettature, è stata quella sentimentale che, alternata alle molte scene di azione, di paura , di violenza e di morte, emerge sempre più evidente, mettendo a nudo le fragilità e le complessità dei personaggi» (Edoardo Margheriti, note di regia).

La recensione
«Edoardo Margheriti (…) ha la bella intuizione di trasformare lo stile del racconto (soprattutto visivo) in un “catalogo pop” di inquadrature e momenti di suspense che rimandano ai grandi maestri del genere, dal babbo Antonio a Bava e Argento. Divertente e certo anomalo per un prime time di Canale 5» (Mauro Gervasini, Nocturno)

Personaggi e interpreti
Marco Ventura, la guardia del corpo (Adriano Giannini), Eleanor Clarke, la giornalista americana (Katrina Law, twitter), Guido Clerici, collega di Eleanor (Enrico Silvestrin, twitter), commissario Michele Ruggeri (Matt Patresi), Daniel Crawford, il ragazzo arrestato (Josh Randall), Nick Meyer, capo di Eleanor (Bruce McGuire), Jane, collega di Eleanor (Jeanene Fox, twitter), Tommy, collega di Eleanor (Michele Bevilacqua), Maria Silvestri, la ragazza uccisa (Federica Lena)
Vai al cast completo

I video
Dietro le quinte, Primi tre minuti, Trailer in inglese

La serie
Leggi tutti i post su Sei passi nel giallo



27 febbraio 2012

L'Olimpiade nascosta: trama e foto di scena

Lo sguardo triste di Cristiana Capotondi di fronte all'orrore del campo di prigionia. E la rabbiosa esultanza di Alessandro Roja dopo il trionfo sul ring. A collegare queste due immagini, questi due mondi così distanti, è la trama de L'Olimpiade nascosta. Il pugile è uno dei prigionieri che accettano di sfidare i loro aguzzini in una serie di competizioni sportive. La ragazza è una delle prigioniere che, grazie a quella sfida, potrebbero riconquistare la libertà.

L'Olimpiade nascosta è una miniserie ambientata in un campo di prigionia in Polonia, nel 1944. Una fiction diretta da Alfredo Peyretti e prodotta da Casanova Multimedia. Andrà in onda su Raiuno in primavera. Nelle foto di scena, oltre a Alessandro Roja e a Cristiana Capotondi, troviamo anche Andrea Bosca e Gary Lewis.

Leggi la trama e guarda le foto de L'Olimpiade nascosta

26 febbraio 2012

Walter Chiari: cast e personaggi della miniserie

«Il mio obiettivo è trasmettere la sua energia, quella forza filantropica che aveva dentro di sé per cui si dava completamente al pubblico senza narcisismo», spiega Alessio Boni. «Ho dato a Valeria anche un aspetto ironico, molto gioioso, molto solare», racconta Bianca Guaccero. I risultati dei loro sforzi saranno presto sotto gli occhi di tutti: la miniserie su Walter Chiari, diretta da Enzo Monteleone e prodotta da Casanova multimedia, andrà in onda stasera e domani su Raiuno. Ecco i protagonisti.

Personaggi e interpreti
Walter Chiari: Alessio Boni (intervista)
Valeria Fabrizi: Bianca Guaccero (intervista)
Alida Chelli: Dajana Roncione
Ava Gardner: Anna Drijver (twitter, facebook)
Sophie Blondel: Karin Proia (intervista, facebook)
Lucia Bosè: Caterina Misasi
Bruno Guidazzi: Jerry Mastrodomenico
Simone Annicchiarico: Federico Costantini (twitter, facebook)
Simone Annicchiarico a 14 anni: Brando Pacitto
Carlo Camparini: Michele Di Mauro
Maurizio Pantanella: Pierpaolo Lovino
Avvocato: Lorenzo Gioielli
Pubblico ministero: Giancarlo Previati
Renzo Villa (Antenna 3): Giuseppe Antignati

Altri interpreti
Paolo Aquino, Andrea Beltramo, Mirko Bruno, Mario Brusa, Davide Gemmani, Pietro Ghislandi, Melania Giglio, Valentina Idini, Mauro Loverre, Toni Antonio Mazzara, Alan Michael, Simona Nasi, Giuseppe Oppedisano, Mario Pirrello, Gilda Postiglione Turco, José Luis Puertas, Gabriele Sabatini, Stefano Saccotelli, Emanuele Salce, Mauro Santopietro, Giuseppe Panico, Francesco Rossini, Mario Sgueglia, Franco Gian Toce, Fabio Vannozzi, Diego Verdegiglio, Alessandro Vignale

Vai al cast tecnico di Walter Chiari
Vai al sito ufficiale di Walter Chiari

24 febbraio 2012

Terra ribelle 2: trama e cast dei nuovi episodi

Siamo all'inizio del Novecento. Dieci anni sono trascorsi dai tempestosi eventi della prima serie. E la vita dei protagonisti scorre serena. Andrea (Rodrigo Guirao Diaz) si occupa dei suoi possedimenti in Maremma. Elena (Anna Favella) divide il suo tempo tra l'impegno sociale e la famiglia. La piccola Giulia (Belen Leiva) cresce sempre più vispa e intelligente. Poi, un giorno, succede una cosa. Volete sapere cosa? Leggete la scheda di Terra ribelle 2.

La scheda riporta anche i nomi degli altri protagonisti. Nella seconda serie di Terra ribelle ritroveremo la perfida Luisa (Sabrina Garciarena), il furioso Lucio (Fabian Mazzei), il dottor Tonali (Alessandro Bertolucci) e, a sorpresa, anche il Lupo (Humberto Zurita). Altri personaggi cambieranno volto: Iacopo sarà interpretato non più da Fabrizio Bucci ma da Ivan Gonzalez; la piccola Zifolo diventerà una bellissima adolescente interpretata da Giulia Elettra Gorietti. Tra i nuovi personaggi, l'ambizioso generale Malagradas (Lando Buzzanca) e Isabella (Luz Cipriota).

Scheda - Cast completo - Profilo dei personaggi



23 febbraio 2012

Don Matteo 9, Nino Frassica e la vita privata del maresciallo Cecchini

«E poi di nuovo Don Matteo?», chiede il giornalista di Movieplayer. «Quello c'è sempre», risponde Nino Frassica. «Anche perché non me la sento di abbandonare il personaggio del maresciallo Cecchini, del quale sarà approfondita sempre di più la vita privata nelle prossime stagioni. Per me è l'occasione per affinare il personaggio e renderlo più umano, ma anche per sviluppare nuove situazioni di comicità a partire dal vissuto quotidiano (...)».

Nino Frassica tornerà dunque a interpretare lo stralunato Cecchini. E questa è la prima notizia contenuta nell'intervista. La seconda riguarda i tempi: l'attore siciliano spiega che il 2012 è il suo anno libero da Don Matteo. Un anno che lo vedrà impegnato nelle riprese di due film da girare in Sicilia e di un film tv con Renato Pozzetto. Poi tornerà sul set di Don Matteo. Conclusione: la nona stagione di Don Matteo sarà girata nel 2013.

L'intervista
Frassica, maresciallo sui generis da Patò a Don Matteo (movieplayer.it)

22 febbraio 2012

Presagi: cast, interviste e video

«Un horror vero, da pelle d'oca», assicura Lamberto Bava. «Un film carico di tensione e colpi di scena. Fa saltare davvero sulla sedia dalla paura...», avverte Andrea Osvart. «Riuscirà a toccare emotivamente il pubblico perché tira fuori delle paure che abbiamo tutti, paure ancestrali e paure materne», spiega Eliana Miglio. Presagi è il primo film tv del ciclo Sei passi nel giallo. Andrà in onda stasera, alle 21.20, su Canale 5.

Anteprima. Una bambina indossa una mantellina rossa, stivali rossi, cappuccio rosso. Esce in strada, nella notte, sotto la pioggia. E alle sue spalle appare l'ombra di un uomo. Un uomo cattivo. Un predatore notturno. La bambina scappa. L'uomo la insegue. E Annalisa (Andrea Osvart) si sveglia con il cuore in gola. Era un sogno, solo un sogno, ma quella bambina... Annalisa si precipita nella camera di sua figlia.
Guarda i primi tre minuti di Presagi

Regia
Lamberto Bava (note di regia, intervista)

Interpreti e personaggi
Andrea Osvart: Annalisa Dossì (intervista, twitter, facebook)
Craig Bierko: Harry Chase, ex agente dell'Fbi (twitter)
Eliana Miglio: Valeria Farrugia, amica di Annalisa (intervista)
Alessandro Riceci: Mark, assistente di Annalisa
Margherita Vicario: Marina Zammit, cameriera
Roberto Zibetti: Luke, ex di Marina (videointervista)
Edward Mercieca: commissario
Marc Cabourdin: Daniel Schembri, padre di Alice
Sarah Naudi: Jenny
Wolfgang Raach: Andre

Backstage
Dietro le quinte di Presagi con Andrea Osvart, Craig Bieko e Lamberto Bava

Trailer in inglese


21 febbraio 2012

A fari spenti nella notte: cast e personaggi

Guido Caprino è un uomo che perde la memoria. Francesca Inaudi è la bellissima (e cattivissima) donna che sostiene di essere sua moglie. Anita Caprioli è la giovane neurologa che lo aiuta ad affrontare un doloroso viaggio nel passato. A fari spenti nella notte è il film tv che racconta le loro vicende: un thriller psicologico diretto da Anna Negri, ispirato a una storia vera, in onda in prima serata su Raiuno.

Interpreti e personaggi
Guido Caprino: Stefano De Luca (intervista)
Anita Caprioli: Chiara Rossetti, neurologa (intervista)
Francesca Inaudi: Antonia, moglie di Stefano (intervista)
Federico Pacifici: Pietro De Luca, padre di Stefano
Maria Rosaria Omaggio: Federica, madre di Stefano (facebook)
Manfredi Aliquò: Stefano Malpighi
Alessio Di Clemente: Manuel, il domestico
Pier Giorgio Bellocchio: Massimo De Santis, ex di Chiara
Gaetano Bruno: Leonardo Parenti, amico di Stefano
Diego Sepe: Riccardo Pastore, regista indebitato
Elena Radonicich: Maria, amica di Chiara
Luigi Fedele: Stefano bambino
Monica Vallerini: caposala
Pierluigi Misasi: primario
Achille Brugnini: cardinale rumeno
Federico Torre: Rocco

Vai al cast tecnico di A fari spenti nella notte
Vai al sito ufficiale di A fari spenti nella notte
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti al RomaFictionFest

20 febbraio 2012

Ris Roma 3: partite le riprese

«Fine set... Casa stanco ma viva Ris». Firmato: Fabio Troiano. L'imprevedibile capitano Ghirelli usa uno stile telegrafico per dare, su Twitter, la notizia che tanti fan aspettavano: la prima giornata di riprese si è conclusa, la terza stagione di Ris Roma è ufficialmente in fase di lavorazione. Si ricomincia, dunque, con lo stesso regista, Francesco Miccichè, e con la stessa squadra, guidata da Euridice Axen.

Provaci ancora prof 4: streaming e trama degli episodi

«E comunque sono sempre in ritardo, soprattutto al mattino», dice la professoressa Camilla Baudino (Veronica Pivetti). E parte la prima puntata della quarta stagione di Provaci ancora prof. Se ve la siete persa, se volete rivederla, se siete curiosi di scoprire cosa succederà nella prossima puntata, visitate il sito ufficiale della serie. Troverete i video degli episodi già trasmessi e le anticipazioni sugli episodi in arrivo.

Trama e video degli episodi
Prima puntata, 19 febbraio (trama, video)
Seconda puntata, 20 febbraio (trama, video)
Terza puntata, 28 febbraio (trama, video)
Quarta puntata, 6 marzo (trama, video)
Quinta puntata, 12 marzo (trama, video)
Ultima puntata, 13 marzo (trama, video)

La serie
Provaci ancora prof 4: il sito ufficiale

17 febbraio 2012

Le tre rose di Eva: foto e video dal set

I baci di Victoria Larchenko, i pugni di Luca Capuano, le mani gelate di Anna Safroncik, i piedi gelati di Elisabetta Pellini, la voce di Luca Ward, l'accetta di Francesco Arca, le mollettine di Giorgia Wurth, l'asciugamano giallo di Roberto Farnesi. Le immagini dal set de Le tre rose di Eva sono pubblicate, ogni giorno, sulla pagina Facebook della serie.

La pagina
Le tre rose di Eva: foto e video dal set

La serie
Le tre rose di Eva: la scheda
Altri post su Le tre rose di Eva

15 febbraio 2012

Sei passi nel giallo: i trailer (in inglese) dei sei film tv

Una bambina inseguita dall'uomo nero. Una rapina finita male. Un serial killer a caccia di scalpi. Un giallista imprigionato in un incubo. Una giornalista alle prese con un mistero. Un paesino scosso da strani omicidi. Sei storie in bilico tra giallo, noir e thriller. Sei film tv girati a Malta, in inglese, da Lamberto Bava, Edoardo Margheriti e Roy Bava. Noi li vedremo nella versione doppiata in italiano, da mercoledì 22 febbraio, su Canale 5. Ma su Youtube sono già disponibili i trailer internazionali.

Presagi (thriller/horror, regia Lamberto Bava)
con Andrea Osvart e Craig Bierko



Vite in ostaggio (noir, regia di Lamberto Bava)
con Kevin Sorbo, Jane Alexander, Antonio Cupo



Souvenirs (thriller, regia di Edoardo Margheriti)
con Demetri Goritsas, Giorgia Surina, Nicolas Vaporidis, Elisabetta Pellini



Omicidio su misura (giallo, regia di Lamberto Bava)
con Rob Estes e Ana Caterina Morariu



Sotto protezione (giallo, regia di Edoardo Margheriti)
con Katrina Law, Adriano Giannini e Enrico Silvestrin



Gemelle (mistery, regia di Roy Bava)
con Erica Durance e Daniele Pecci



13 febbraio 2012

Il generale dei briganti in streaming su Rai.tv

Un uomo a cavallo nei boschi del Vulture. Si guarda attorno. Cerca qualcuno. Dà la caccia a un uomo che un tempo era un suo amico. «Carmine, lo so che ci sei», grida. «Carmine, sono Mariano, vieni fuori». Il generale dei briganti comincia così. La prima puntata è disponibile in streaming su Rai.tv. La seconda sarà online domani.

I video
Prima puntata, 12 febbraio
Seconda puntata, 13 febbraio
Tredici scene in anteprima

La miniserie
Il generale dei briganti: sito ufficiale
Il generale dei briganti: cast e personaggi

8 febbraio 2012

Il tredicesimo apostolo: Il circolo di Plutarco / La profezia

Sono tornati tutti. I gemelli, l'incendiaria, il piccolo sensitivo, l'autrice dei disegni maledetti. Avevano mostrato i loro poteri paranormali nelle prime cinque puntate della serie. E sono tornati nel finale di stagione, andato in onda ieri sera su Canale 5. Li abbiamo ritrovati tutti ospiti, o prigionieri, di un misterioso istituto gestito da Clara Antinori (Imma Piro).

Cast dell'ultima puntata

Il circolo di Plutarco (7 febbraio, ore 21.20)
Imma Piro: Clara Antinori, complice di Serventi
Giovanna Drauss Di Rauso: complice di Serventi
Paolo Graziosi: Alessandro Foschi, pittore
Fabiola Balestriere: Marta, ospite dell'istituto
Lorenzo D'Agata: Davide, ospite dell'istituto
Laura Glavan: Agata, ospite dell'istituto (facebook, twitter)

La profezia (7 febbraio, ore 22.30)
Imma Piro: Clara Antinori, complice di Serventi
Paolo Graziosi: Alessandro Foschi, pittore
Andrea Pittorino: Immanuel, ospite dell'istituto
Fabiola Balestriere: Marta, ospite dell'istituto
Lorenzo D'Agata: Davide, ospite dell'istituto
Laura Glavan: Agata, ospite dell'istituto
Elena Bouryka: Nadja Vidi, ospite dell'istituto
Paolo Romano: Sebastian Antinori, padre di Gabriel
Aurore Erguy: madre di Gabriel in sogno (video)

Vai al cast de Il tredicesimo apostolo
Guarda l'ultima puntata in streaming

7 febbraio 2012

La Certosa di Parma, Cinzia TH Torrini: «Il risultato più erotico della mia carriera»

«Ho girato scene d’amore non convenzionali chiedendo agli attori di interpretare la sensualità senza tecnica e azione diretta. Così facendo sono riuscita ad ottenere il risultato più erotico della mia carriera». Parola di Cinzia TH Torrini. La regista di Terra ribelle e di Elisa di Rivombrosa presenta così le scene d'amore de La Certosa di Parma.

Le vedremo il 4 e il 5 marzo, su Raiuno, nella nuova miniserie firmata dalla regista. Ma i video pubblicati sul sito ufficiale della fiction confermano già le sue parole: in una scena ambientata in prigione, nella penombra di una cella, Fabrizio (Rodrigo Guirao Diaz) e Clelia (Alessandra Mastronardi) si lasciano travolgere dalla passione. E danno vita a una scena d'amore non convenzionale che sorprenderà e farà discutere.

L'articolo
Note di regia di Cinzia TH Torrini

La miniserie
La Certosa di Parma: sito ufficiale

I video
La Certosa di Parma: scene in anteprima

A fari spenti nella notte in onda il 21 febbraio

Un grave incidente in moto. Un uomo senza memoria (Guido Caprino). Una donna bellissima (Francesca Inaudi) che sostiene di essere sua moglie. Una giovane neurologa (Anita Caprioli) che irresistibilmente lo attrae. Un dramma che si tinge di giallo e che sarà raccontato martedì 21 febbraio, su Raiuno, nel film tv A fari spenti nella notte.

A fari spenti nella notte è una fiction diretta da Anna Negri e prodotta da Ocean production. Nel cast, anche Maria Rosaria Omaggio (nel ruolo della madre del personaggio interpretato da Guido Caprino) e Alessio Di Clemente.

Aggiornamento. Il sito ufficiale è online.

6 febbraio 2012

La Certosa di Parma in onda il 4 e il 5 marzo: ecco il sito ufficiale

Manca ancora un mese. Ma sul sito ufficiale c'è già tutto: le note di regia di Cinzia TH Torrini, il cast completo, le foto dei personaggi, le scene in anteprima. Tutto quel che serve a soddisfare la curiosità di chi aspetta La Certosa di Parma, miniserie con Rodrigo Guirao Diaz, Marie-Josée Croze e Alessandra Mastronardi in onda il 4 e il 5 marzo su Raiuno.

La miniserie
La Certosa di Parma: il sito ufficiale

Le immagini
Scene in anteprima
Foto dei personaggi

Walter Chiari: la fiction in onda il 26 e il 27 febbraio

Il lavoro in fabbrica, i primi spettacoli in teatro, i successi in televisione e al cinema, gli amori, il carcere. La vita e la carriera di Walter Chiari saranno raccontate nella miniserie in onda su Raiuno il 26 e il 27 febbraio. Protagonisti Alessio Boni (Walter Chiari) e Bianca Guaccero (la sua grande amica Valeria Fabrizi). Il sito ufficiale è già online.

Nel cast anche Dajana Roncione (Alida Chelli), Anna Drijver (Ava Gardner), Karin Proia (Sophie Blondel), Caterina Misasi (Lucia Bosè) e Federico Costantini (Simone Annichiarico).

La miniserie
Walter Chiari: il sito ufficiale

Le immagini
Scene in anteprima
Foto dei personaggi

Il restauratore: cast dell'ultima puntata

La figlia di una famosa violinista morirà annegata. La moglie dell'ispettore Mangano sarà assassinata con un colpo di pistola. E solo Basilio lo sa. Solo Basilio può evitare che il loro tragico destino si compia. Intanto, il fascinoso Giordano (Robert Madison) torna a insidiare Dora. Riuscirà a riconquistarla?

Le corde dell'anima (6 febbraio, ore 21.20)
Robert Madison: Giordano, ragazzo di Dora ai tempi del liceo
Carolina Di Domenico: Sylvie Chauvet, madre di Michelle
Michele De Virgilio: Umberto Gori, padre di Michelle
Mila Manojlovic: Maria, babysitter di Michelle (foto)
Massimiliano Vado: Massimo Venturi, fidanzato di Maria

Un eroe in famiglia (6 febbraio, ore 22.20)
Robert Madison: Giordano, ragazzo di Dora ai tempi del liceo
Morena Savino: Daniela, moglie dell'ispettore Mangano
Salvo Simeoli: Emanuele

Vai al cast de Il restauratore
Guarda l'ultima puntata in streaming

5 febbraio 2012

Il restauratore: cast della quinta puntata

Uomini dei reparti speciali con i caschi in mano. Un rapinatore pronto a sparare. Due donne (Clotilde Sabatino e Elena Arvigo) e un ragazzo sotto tiro. Una giovane farmacista a terra. Sono i frammenti di futuro che Basilio "vede" toccando un portapillole, nei primi minuti della puntata di stasera. Riuscirà a intervenire in tempo?

Il bivio (5 gennaio, ore 21.30)
Elena Arvigo: cliente della farmacia (facebook)
Clotilde Sabatino: cliente della farmacia (facebook)
Manuela Abrugia: farmacista
Sergio Petrella: rapinatore

Corsa contro il tempo (5 febbraio, ore 22.30)
Gabriele Gallinari: principe Sebastiano Maria Gagliani
Robert Madison: Giordano, ragazzo di Dora ai tempi del liceo

Vai al cast de Il restauratore
Leggi la trama della quinta puntata
Guarda la quinta puntata in streaming

3 febbraio 2012

La Certosa di Parma: il backstage

«La Certosa di Parma è una storia molto italiana, scritta da Stendhal, ricca di intrighi, ironia, passione, in cui si raccontano diversi modi di amare». Cinzia TH Torrini presenta così la miniserie in arrivo su Raiuno a febbraio o a marzo. Al centro della storia, gli ardenti ideali di Fabrizio del Dongo (Rodrigo Guirao Diaz), la purezza di Clelia (Alessandra Mastronardi), il fascino della duchessa Sanseverina (Marie-Josée Croze) e i desideri del conte Mosca (Hippolyte Girardot).

La Certosa di Parma: il backstage (7 minuti)



(Video pubblicato su Vimeo)

Che Dio ci aiuti: il finale dell'ultima puntata (video)

Un pulmino sfreccia per le strade di Modena. Al volante, una suora. A bordo, una sposa, due ragazze e una bambina. Così si apriva il backstage di Che Dio ci aiuti. E così si è chiusa l'ultima puntata: la rivelazione nel quadro, la folle corsa del pulmino di suor Angela, la tenera canzone d'amore di Giulia. E una promessa, nei titoli di coda: «Torniamo presto...».

L'ultima puntata della prima stagione, andata in onda ieri sera su Raiuno, è disponibile in streaming su Rai.tv. Il finale dell'ultima puntata è qui, in questo video.



2 febbraio 2012

Che Dio ci aiuti: Corsa contro il tempo / Compagni di scuola

Ama il rock e lo shopping. Odia le responsabilità. Arriva in convitto per partecipare al matrimonio della figlia Giulia (Serena Rossi). E si porta dietro una valigia piena di regali. Ma quando va ad aprirla trova abiti da uomo e una pistola. Lei si chiama Anna, ha il volto di Antonella Stefanucci ed è uno dei personaggi dell'ultima puntata di Che Dio ci aiuti (in replica il 30 maggio 2013). Ecco gli altri.

Corsa contro il tempo (2 febbraio, ore 21.20)
Antonella Stefanucci: Anna, madre di Giulia
Sydne Rome: Elsa Santè, l'ex diva
Giorgio Capitani: Ettore Salvemini, lo scrittore
Filippo Valle: Riccardo Rosselli
Italo Dall'Orto: Rosselli, padre di Riccardo

Compagni di scuola (2 febbraio, ore 22.20)
Massimo Ciavarro: Vittorio, ex ragazzo di suor Angela
Chiara Sani: Amanda, ex compagna di scuola di suor Angela
Francesca Calligaro: Francesca, ex compagna di scuola
Paolo Giommarelli: Sandro, marito di Francesca
Anita Pititto: ex compagna brava in matematica
Marco Milano: Gianluca, ex compagno burlone
Annalena Lombardi: Valentini, ex compagna (foto)
Katia Pietrobelli: Corsi, ex compagna (showreel)

Vai al cast di Che Dio ci aiuti
Leggi la trama dell'ultima puntata
Guarda l'ultima puntata in streaming
Guarda il finale dell'ultima puntata

Il restauratore 2: a maggio le riprese della seconda stagione

«E a maggio inizieremo le riprese di altre otto puntate», dice Lando Buzzanca in una intervista al Giornale. E fornisce così due nuove informazioni ai fan della serie. La seconda stagione sarà più lunga: due puntate in più rispetto alle sei della prima. E potrebbe arrivare in tv già all'inizio del 2013: se le riprese partono a maggio, i nuovi episodi dovrebbero essere pronti entro la fine dell'anno.

L'intervista
Lando Buzzanca: «La critica mi stronca ma piaccio» (ilgiornale.it)

Prossimi appuntamenti con Il restauratore: venerdì, alle 16.00, sul blog ufficiale, videochat con Paolo Calabresi (Arturo); domenica e lunedì, alle 21.20, su Raiuno, ultime due puntate della prima stagione.


Il tredicesimo apostolo: gli episodi in streaming su Video Mediaset

Resteranno online per sempre o solo per pochi giorni? In attesa di scoprirlo, approfittatene: se vi siete persi una puntata, se avete voglia di rivivere le vostre scene preferite, potrete guardare gli episodi de Il tredicesimo apostolo sul portale Video Mediaset. Legalmente e gratuitamente. Le prime cinque puntate sono disponibili in streaming da stamattina. Sarà online anche il finale di stagione?

Aggiornamento del 31 luglio 2013. I video erano stati rimossi. Ma adesso la prima puntata, trasmessa in replica lunedì 29 luglio, è di nuovo online. Le prossime puntate, in onda ogni lunedì in seconda serata su Canale 5, saranno disponibili da martedì.

Guarda gli episodi in streaming
1. Gemelli / Anatema (29 luglio)
2. Presagi di morte / Un'altra vita (5 agosto)
3. Rachele / La macchia di Lucifero (12 agosto)

La serie
Il tredicesimo apostolo: la scheda
Altri post su Il tredicesimo apostolo

Il tredicesimo apostolo: Il villaggio / Fantasmi

In un borgo sperduto nel cuore dell'Appennino vive il piccolo Immanuel (Andrea Pittorino). Gli abitanti del villaggio lo proteggono, lo nascondono, lo venerano. Lo considerano il Messia. In una elegante villa romana vive l'inquieta Ada (Sara D'Amario). A tormentarla è una presenza che si aggira nella casa: il fantasma di una ragazza vestita di bianco. Immanuel e Ada sono due dei protagonisti della quinta puntata, andata in onda ieri su Canale 5. Ecco gli altri.

Cast della quinta puntata

Il villaggio (1 febbraio, ore 21.20)
Andrea Pittorino: Immanuel
Katia Pietrobelli: Maria, leader della comunità (showreel)
Carmelo Galati: Luca, marito di Maria
Luciano Miele: marito di Maria
Matteo Azchirvani: Lorenzo, amico/amante di Claudia
Lucio Patanè: padre Guglielmo, il prete scomparso

Fantasmi (1 febbraio, ore 22.20)
Sara D'Amario: Ada (facebook)
Vincenzo Ferrera: Lorenzo, marito di Ada

Vai al cast de Il tredicesimo apostolo
Leggi la trama della quinta puntata
Guarda la puntata in streaming