31 gennaio 2012

La vita che corre in streaming su Rai.tv

Un impatto mortale. Un giallo: chi ha provocato l'incidente? Un uomo che indaga: l'ispettore Bruni. Un cattivo: Garibaldi lo spacciatore. E tanti modi diversi di affrontare il dolore. La vita che corre parte dal dolore di chi resta per raccontare il dramma delle stragi del sabato sera. La prima puntata, vista ieri da sei milioni di spettatori, è disponibile in streaming su Rai.tv. La seconda, in onda stasera su Raiuno, sarà online domani.

Mercoledì, ore 12.22. Anche la seconda puntata è online.

Guarda i video
Prima puntata, 30 gennaio
Seconda puntata, 31 gennaio
Dieci scene in anteprima

La miniserie
La vita che corre: sito ufficiale
La vita che corre: cast completo

30 gennaio 2012

Clotilde Sabatino: «In Paura di amare 2 io non ci sarò»

La rivedremo presto, prestissimo. Stasera e domani su Raiuno: ne La vita che corre sarà la moglie di un addetto alle consegne coinvolto in un incidente stradale. E domenica di nuovo su Raiuno: sarà tra i protagonisti della quinta puntata de Il restauratore. Ma non la ritroveremo nella seconda stagione di Paura di amare. Clotilde Sabatino, la grintosa Giuliana, la giornalista innamorata di Stefano (Giorgio Lupano), esce di scena. Lo annuncia lei stessa sulla sua pagina ufficiale su Facebook.

L'attrice
Filmografia e foto di Clotilde Sabatino
Pagina di Clotilde Sabatino su Facebook

La serie
Altri post su Paura di amare

Lando Buzzanca in Terra ribelle 2: sarà un generale ambizioso e cattivo

Un generale italiano arriva in Argentina, nella seconda stagione di Terra ribelle. È un uomo ambizioso, avido, cattivo. Vuole arricchirsi. Vuole eliminare gli indios. Vuole trasformare quella terra nel suo regno. Ma un giorno incontra una bambina buona e generosa. E quell'incontro risveglia in lui dolorosi ricordi. Volete saperne di più? Guardate la videochat con Lando Buzzanca (al minuto 3:30) o leggete la sua intervista al quotidiano uruguayano El Pais.

La serie. Terra ribelle 2 è in fase di lavorazione in Uruguay. Nella seconda stagione, le vicende dei protagonisti non saranno più ambientate nella Maremma di fine Ottocento, ma in Argentina.

Il video
Videochat con Lando Buzzanca (albatross.it)

L'articolo
Intervista a Lando Buzzanca (elpais.com.uy)

La vita che corre: cast e personaggi della miniserie sulle stragi del sabato sera

Nel cast de La vita che corre, aveva preannunciato il regista Fabrizio Costa, «ci sarà un gruppo di ragazzi giovani, sostenuti da due, tre attori di nome. Questa miniserie sarà anche occasione per trovare nuovi talenti». Ed eccoli, i protagonisti. Flavio Parenti e Alessandro Sanguigni saranno due fratelli. Enzo Decaro e Barbara De Rossi i loro genitori. Enrico Ianniello un addetto alle consegne. Lorena Cacciatore, Valentina Imperatori e Desirée Noferini tre amiche con qualcosa da festeggiare. Massimo Wertmuller un ispettore della polizia stradale.

I fratelli Renzi
Flavio Parenti: Luca Renzi (facebook, twitter)
Alessandro Sanguigni: Andrea Renzi, fratello di Luca
Enzo Decaro: Vittorio Renzi, padre di Luca
Barbara De Rossi: Francesca Renzi, madre di Luca
Chiara Mastalli: Simona Toscano, fidanzata di Luca
Franco Castellano: dottor Toscano, padre di Simona
Gianna Paola Scaffidi: signora Toscano, madre di Simona

L'addetto alle consegne
Enrico Ianniello: Giuseppe Lampronti (foto)
Clotilde Sabatino: Sonia Lampronti, moglie di Giuseppe (facebook)
Andrea Calligari: Giulio Lampronti, figlio di Giuseppe
Leonardo Della Bianca: Tommaso Lampronti, figlio di Giuseppe
Eleonora Russo: sorella di Sonia
Michele Albini: Ernesto, cognato di Sonia

Le tre amiche
Valentina Imperatori: Valentina (facebook, twitter)
Lorena Cacciatore: Anna, amica di Valentina
Desirée Noferini: Claudia, amica di Valentina
Milena Miconi: Elena, madre di Valentina
Francesco Zecca: Edoardo, compagno di Elena

Gli investigatori
Massimo Wertmuller: ispettore Bruni
Michele Maganza: agente Palmentieri (showreel)

I medici e gli infermieri
Alessandra Costanzo: dottoressa Monica Farsi, fisioterapista (twitter)
Giuseppe Soleri: Giacomo, infermiere sull'ambulanza
Vincenzo Alfieri: Fausto, portantino/spacciatore
Ettore Belmondo: Sergio, infermiere (facebook)
Massimiliano Buzzanca: dottor Maggi
Samantha Michela Capitoni: dottoressa Valente

Gli altri personaggi
Fabrizio Bucci: Garibaldi, spacciatore
Antonio Serrano: Timperi, datore di lavoro di Giuseppe
Francesca Nunzi: Gabriella (video)
Daniela Zanchini: madre di Mario
Tina Agrippino: madre di Giacomo
Marco Battelli: amico di Andrea e Luca
Marco Zangardi: avvocato di Timperi
Luigi Mazzullo: responsabile del centro revisioni

Gli altri interpreti
Fabiola Biancospino, Claudio Capecelatro, Bruno Cariello, Andrea Davì, Rossana Ferrara, Simone Fulciniti, Pierluigi Gallo, Paolo Gonfiantini, Walter Lippa, Rosario Minervini, Francesca Orsini, Francesca Picozza, Alessandro Porcu, Alessandro Sansone, Mario Serraino, Gianluca Tocci

La notizia
Le stragi del sabato sera: arriva la fiction Rai (primacomunciazione.it)

La miniserie
Sito ufficiale de La vita che corre

29 gennaio 2012

Il restauratore: cast della quarta puntata

Due nuove luccicanze scuoteranno Basilio, nella puntata di stasera de Il restauratore. A scatenarle, una statuina etnica in terracotta portata da una donna (Elisabetta Pellini) e un disegno realizzato da un ragazzo affetto da un grave disturbo psicomotorio (Lorenzo de Angelis). Tra i protagonisti della puntata, anche Maurizio Aiello, Valentina Vicario e Stefania Barca.

Mal comune, mezzo gaudio (29 gennaio, ore 21.30)
Elisabetta Pellini: Graziella Santoro
Valentina Vicario: Lucia, amica di Graziella
Maurizio Aiello: Giuseppe Lanci, marito di Lucia

Scienza e coscienza (29 gennaio, ore 22.30)
Lorenzo De Angelis: Renato, l'autore dei disegni (doppiaggio)
Stefania Barca: madre di Renato (showreel)

Vai al cast de Il restauratore
Leggi la trama della quarta puntata
Guarda l'anteprima della quarta punata

Il restauratore 2 si farà? «Sì», risponde Lando Buzzanca

Videochat con Lando Buzzanca. Minuto 16:18. «Si farà la seconda serie?», chiede un fan. «Sì», risponde lui. E aggiunge: «Non solo: è già pronta». La decisione è già stata presa, dunque. Non sappiamo ancora quando partiranno le riprese. Ma a tre puntate dalla fine della prima stagione sappiamo già che Basilio Corsi, il restauratore di oggetti e di anime interpretato dall'attore siciliano, tornerà in futuro a usare il suo dono.

Il video
Videochat con Lando Buzzanca

La serie
Il restauratore: sito ufficiale
Il restauratore: blog ufficiale
Altri post su Il restauratore

27 gennaio 2012

La vita che corre: dieci scene in anteprima

«Una vita spezzata su una statale non è soltanto la fine di qualcosa», scrivono le sceneggiatrici. «È anche l’inizio di qualcos’altro. Le cosiddette stragi del sabato sera hanno delle conseguenze, e piuttosto pesanti, su quelli che restano, la domenica. È su queste conseguenze che si incentra la nostra storia (...)». Ed è su queste conseguenze che si incentrano le scene già disponibili su Rai.tv: dieci scene in anteprima della miniserie che vedremo su Raiuno il 30 e il 31 gennaio.

I video
La vita che corre: scene in anteprima

La miniserie
La vita che corre: sito ufficiale
La vita che corre: cast e personaggi

La presentazione
Note di sceneggiatura di Mara Perbellini, Luisa Cotta Ramosino e Viola Rispoli

Che Dio ci aiuti: Il fantasma del palcoscenico / Verità e altri impicci

«E con l'amichevole partecipazione di Giorgio Capitani», recitano i titoli di testa. Ed eccolo, il regista di Un cane sciolto, Il maresciallo Rocca, Dove la trovi una come me, Il restauratore e di tante altre fiction di successo. Appare in un divertente cameo nel secondo episodio della puntata. E interpreta uno scrittore burbero e schietto alle prese con la svagata Azzurra (Francesca Chillemi). Casi di puntata: due tentati omicidi. Vittime: il direttore amministrativo di un teatro e un cadetto dell'accademia militare.

Cast della settima puntata

Il fantasma del palcoscenico (26 gennaio, ore 21.20)
Renato Marchetti: Luciano Madeddu, responsabile tecnico del teatro
Luisa De Santis: costumista della compagnia teatrale
Gabriele Caprio: Leone, figlio di Luciano
Sabrina Pellegrino: Mariuccia Boner, moglie dell'uomo aggredito
Valentina Reggio: Arianna Muratori, ballerina
Maurizio Santilli: Salvo Lo Faro, portiere

Verità e altri impicci (26 gennaio, ore 22.20)
Giorgio Capitani: Ettore Salvemini, lo scrittore
Marco Iannitello: allievo Luca Aversa
Nicola Marchi: Enrico Deò
Luigi Moretti: generale Nicoli
Stefania Ugomari: Claudia
Cosma Brussani: allievo Gometti
Stefano Dalla Costa: attore amico di Marcello

Vai al cast di Che Dio ci aiuti
Leggi la trama della settima puntata
Guarda la settima puntata in streaming

Il cast dei due episodi non è ancora completo.

25 gennaio 2012

Il tredicesimo apostolo: Dalle stelle / La scelta

Una ragazza vergine e incinta (Giulia Steigerwalt). Uno strano simbolo sul ventre. Una madre (Irene Ferri) che abbandona la sedia a rotelle e torna a camminare. Una figlia (Virginia Valsecchi) che non crede ai suoi occhi. Una mano che all'improvviso emerge dalla terra. Il promo degli episodi di stasera promette nuovi brividi, preannuncia nuovi misteri. E mostra i volti di alcuni dei protagonisti della puntata. Ecco i loro nomi.

Cast della quarta puntata

Dalle stelle (25 gennaio, ore 21.20)
Giulia Steigerwalt: Sara Galassi, la ragazza incinta
Caterina Bertone: Rita, coinquilina di Sara
Sergio Saladino: Mattia De Angelis

La scelta (25 gennaio, ore 22.20)
Irene Ferri: Rosa Ganelli, la donna che torna a camminare
Virginia Valsecchi: Angelica, figlia di Rosa (twitter)
Carlo Gabardini: ex marito di Rosa
Fiorenza Marchegiani: madre di Claudia

Vai al cast de Il tredicesimo apostolo
Leggi la trama della quarta puntata
Guarda la puntata in streaming

Il generale dei briganti in onda il 12 e 13 febbraio: ecco il backstage

Basilicata, 1864. Due uomini si cercano per una resa dei conti. Uno è il deputato Mariano Aiello (Danilo Brugia). L'altro è il brigante Carmine Crocco (Daniele Liotti). Erano amici. Combattevano insieme al fianco dei garibaldini. Ma oggi si cercano nei boschi del Vulture. E il loro unico obiettivo è la vendetta. Così comincia Il generale dei briganti, miniserie in onda il 12 e il 13 febbraio su Raiuno. Nel cast, anche Raffaella Rea, Fabio Troiano e Christiane Filangieri.

Nel backstage, la miniserie viene presentata da Paolo Poeti (regista della fiction), Daniele Liotti (Carmine Crocco) e Raffaellea Rea (Nennella, il suo grande amore).

Guarda il backstage de Il generale dei Briganti

24 gennaio 2012

Francesca Inaudi, i social network e la falsa pagina su Facebook

Una falsa Francesca Inaudi si aggira su Facebook. Si spaccia per lei. Inganna i fan. E viene smascherata dalla vera Francesca Inaudi: «Io non ho un profilo facebook!!!», scrive l'attrice sul suo sito ufficiale. «Non ho un profilo facebook, twitter o altro. Né privato né pubblico, né fan page. Chiunque scriva sui social network lasciando intendere di essere me, è un millantatore e passibile di denuncia. L'unico sito ufficiale dove io leggo e rispondo ai messaggi è questo. Qualunque altro spazio non è da me né gestito né approvato».

Aggiornamento. Francesca Inaudi pubblica il suo messaggio il 20 gennaio nella sezione "News" del suo sito ufficiale. Ma nei giorni successivi l'amministratore della falsa pagina ufficiale continua a spacciarsi per lei. E così l'attrice interviene di nuovo, sul suo sito ufficiale, il 25 gennaio:

«Il profilo facebook "Francesca Inaudi | pagina ufficiale" è falso! Un'altra persona gestisce quel profilo e si spaccia per me. Ho già riportato la cosa e spero di non dover ricorrere a polizia o avvocati. Il furto di identità è una cosa grave, tanto più che lo sta facendo a scopo di lucro. Prego tutti quelli che hanno un profilo facebook di smascherare questa persona con un commento o un post. Più siete meglio è. Io ne ho postati 10 e sono stati tutti cancellati, quindi la truffa è volontaria e ripetuta. Grazie a tutti».

I fan cominciano a segnalare il furto di identità con numerosi messaggi sulla falsa pagina ufficiale. L'amministratore li cancella. Ma poi si arrende. «Scusatemi, non è la vera pagina di Francesca», scrive nel pomeriggio. «Tra 14 giorni la pagina si chiuderà (termini di facebook)», aggiunge.

L'attrice
Sito ufficiale di Francesca Inaudi
Showreel di Francesca Inaudi
Altri post su Francesca Inaudi

23 gennaio 2012

Il restauratore: cast della terza puntata

Un ragazzo che pratica il parkour. Un vigile del fuoco che nasconde un segreto. Uno studente che cerca di lasciarsi alle spalle gli errori del passato. Sono alcuni dei personaggi visti ieri, su Raiuno, ne Il restauratore. Nel cast della puntata anche un'attrice che rivedremo prestissimo: Desirée Noferini, la combattiva Kadisha di Un amore e una vendetta, sarà tra i protagonisti della miniserie La vita che corre (Raiuno, 30 e 31 gennaio).

Cast e personaggi della terza puntata

Una pesante eredità (22 gennaio, ore 21.30)
Giuliano Oppes: maresciallo Alessandro Nardi
Vania Della Bidia: Angela De Dominicis (facebook, twitter)

I conti col passato (22 gennaio, ore 22.30)
Marco Velluti: Martino Cappelli
Francesco Rossi Salvemini: Francesco, amico di Martino
Desirée Noferini: Valeria, sorella di Francesco
Frano Lasic: padre di Francesco e tutore di Martino (foto)

Altri interpreti
Danilo Brakocevic

Vai al cast de Il restauratore
Guarda la puntata in streaming
Leggi la trama della puntata

20 gennaio 2012

Alessio Boni sarà Adriano Olivetti nella miniserie di Michele Soavi

Un giorno, a Roma, durante l'occupazione tedesca, Natalia Ginzburg lo vide camminare per strada. E in Lessico famigliare lo descrisse così: «Era a piedi; andava solo, con il suo passo randagio; gli occhi perduti nei suoi sogni perenni, che li velavano di nebbie azzurre. Era vestito come tutti gli altri, ma sembrava, nella folla, un mendicante; e sembrava, nel tempo stesso, anche un re. Un re in esilio, sembrava». Adriano Olivetti, imprenditore, intellettuale, sognatore, avrà il volto di Alessio Boni in una miniserie diretta da Michele Soavi. Lo rivela Steve Della Casa.

La notizia. Il presidente della Film Commission Torino Piemonte elenca gli ultimi film girati nella regione, in una intervista a Quotidiano piemontese. E annuncia: «Alcune troupe di fiction televisive saranno impegnate a Torino nei prossimi mesi: su tutte quella di Adriano Olivetti che vedrà come protagonista Alessio Boni che a Torino è già "stato" Walter Chiari lo scorso anno. A dirigerla sarà Michele Soavi, nipote dello stesso Olivetti». La miniserie, aggiunge cinemaitaliano.info, sarà prodotta da Casanova Multimedia per Raiuno.

La storia
Il progetto interrotto di Adriano Olivetti (ilsole24ore.com)
Biografia di Adriano Olivetti (wikipedia.org)

Aggiornamento. Cambia il nome del protagonista: a interpretare Adriano Olivetti sarà Luca Zingaretti.

19 gennaio 2012

Che Dio ci aiuti: Il gusto della vita / Fuga per la verità

Primo episodio. Incendio doloso al "Corvo rosso". La giovane aiuto-chef muore soffocata. E lo chef (Eraldo Turra) perde tutto: il ristorante, il lavoro, la donna che amava. Secondo episodio. Un evaso (Raffaele Esposito) coinvolge suor Angela nella sua fuga. Continua a proclamarsi innocente, ma nemmeno la sua ex (Chiara Chiti) sembra credergli. Ecco i protagonisti della puntata, in replica il 16 maggio 2013.

Cast della sesta puntata

Il gusto della vita (19 gennaio, ore 21.20)
Riccardo Polizzy Carbonelli: notaio Leonardi, padre di Azzurra
Andrea Lupo: Luigi, l'ex aiuto chef
Eraldo Turra: Bellomo, lo chef

Fuga per la verità (19 gennaio, ore 22.20)
Riccardo Polizzy Carbonelli: notaio Leonardi, padre di Azzurra
Luca Barreca: Carlo, fidanzato di Margherita
Raffaele Esposito: Andrea Giolitta, l'evaso
Chiara Chiti: Francesca Conti, ex compagna di Andrea

Vai al cast di Che Dio ci aiuti
Leggi la trama della sesta puntata
Guarda la sesta puntata in streaming

Che Dio ci aiuti 2: riprese al via a maggio?

Miriam Dalmazio confida al Sussidiario i suoi prossimi impegni. E rivela: «A maggio dovrebbero iniziare le riprese della seconda stagione di Che Dio ci aiuti». Dovrebbero. L'attrice che dà il volto alla candida Margherita usa il condizionale, non il futuro. Ma la sua è comunque una gran notizia per i fan della serie. La seconda stagione è vicina, molto vicina.

Lo conferma anche Elena Sofia Ricci, a modo suo, in un'intervista al Corriere della sera. La giornalista le fa notare: «Non voleva più legarsi a lunghe serie, ma si parla già della seconda stagione di Che Dio ci aiuti». E lei ammette: «Lo so, è quasi certo. E se si farà, ci sarò anch'io», conclude ridendo.

Gli articoli
Intervista a Miriam Dalmazio (ilsussidiario.net)
Intervista a Elena Sofia Ricci (corriere.it)

Il tredicesimo apostolo: i Dvd in edicola dall'8 febbraio

Appuntamento in edicola con le indagini paranormali di Claudio Gioè e Claudia Pandolfi. Nella prima uscita, in vendita dall'8 febbraio a 12,90 euro, troveremo i primi due Dvd (e le prime due puntate). Stesso prezzo per le altre due uscite. Le sei puntate della serie mistery di Canale 5 saranno dunque disponibili in sei Dvd. Date e prezzi delle uscite sono sulla pagina ufficiale de Il tredicesimo apostolo su Facebook.

Prima uscita, 8 febbraio
Puntata 1: Gemelli / Anatema
Puntata 2: Presagi di morte / Un'altra vita

Seconda uscita, 15 febbraio
Puntata 3: Rachele / La macchia di Lucifero
Puntata 4

Terza uscita, 22 febbraio
Puntata 5
Puntata 6

Leggi le informazioni sui Dvd de Il tredicesimo apostolo
Leggi gli altri post su Il tredicesimo apostolo

18 gennaio 2012

Il tredicesimo apostolo: Rachele / La macchia di Lucifero

Due inquietanti figure femminili al centro degli episodi di stasera. I loro volti sono nel promo. Le loro storie sono avvolte nel mistero. Rachele (Eleonora Timpani) riappare dal nulla dopo quindici anni. Ed è identica al giorno in cui scomparve, come se il tempo per lei si fosse fermato. Nadja (Elena Bouryka) sembra responsabile di una serie di incendi. E ha un passato burrascoso e una macchia rossa nell'occhio sinistro. Parole chiave della puntata: revenant e pirocinesi.

Cast della terza puntata

Rachele (18 gennaio, ore 21.20)
Eleonora Timpani: Rachele
Anna Maria De Luca: Anna, madre di Rachele
Fabrizio Romano: amico di Rachele
Clive Riche: Ivan, uomo dal volto deturpato
Anna Ferzetti: Teresa, amica di Claudia (showreel)
Aurore Erguy: madre di Gabriel in sogno (video)
Lina Bernardi
Joe Capalbo
Emiliana Franzone (showreel)
Biagio Forestieri

La macchia di Lucifero (18 gennaio, ore 22.30)
Elena Bouryka: Nadja Vidic, operaia
Domenico Galasso: pastore
Paolo Romano: Sebastian Antinori, padre di Gabriel

Vai al cast de Il tredicesimo apostolo
Leggi la trama della terza puntata
Guarda la puntata in streaming

17 gennaio 2012

Ultimo 4 L'occhio del falco in onda a marzo?

Tra le variazioni di palinsesto di Canale 5 c'è anche questa: Ultimo 4 - L'occhio del falco, inizialmente previsto il lunedì, andrà in onda invece mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. Fra poco più di un mese dunque rivedremo Raoul Bova nei panni del capitano Ultimo, alle prese con una delicata e rischiosa indagine su un traffico di rifiuti illegali. Al suo fianco, il fedelissimo Francesco Benigno e le new entry Gianluca Gobbi e Edoardo Pesce.

Aggiornamento. La miniserie era stata rinviata al 27 e al 28 febbraio. Ma il 17 febbraio sul profilo Twitter di Raoul Bova è apparso questo messaggio: «La messa in onda di Ultimo prevista per il 27 e 28 febbraio è stata rinviata a data da stabilirsi. Vi terremo informati! lo staff».

La notizia
Variazioni di palinsesto di Canale 5 (tvblog.it)

La miniserie
Scheda di Ultimo 4 - L'occhio del falco
Altri post su Ultimo 4 -L'occhio del falco

Anita Garibaldi: la fiction in streaming su Rai.tv

«Abbassa gli occhi», le ordina sua madre. «No, non dica così, signora, per favore», dice Garibaldi. «Sono così belli, e fieri, gli occhi di sua figlia. Perché abbassarli?». È il primo incontro "ufficiale" tra Anita (Valeria Solarino) e Giuseppe Garibaldi (Giorgio Pasotti). Su Rai.tv possiamo rivedere legalmente e gratuitamente la singola scena oppure la prima puntata completa. La seconda sarà online domani.

I video
Prima puntata, 16 gennaio
Seconda puntata, 17 gennaio
Scene più significative

La miniserie
Sito ufficiale di Anita
Cast e personaggi di Anita

Mercoledì, ore 10.16. Anche la seconda puntata è online.

16 gennaio 2012

La vita che corre in onda il 30 e 31 gennaio

Flavio Parenti su Facebook: «È ufficiale, il 30 e il 31 gennaio mi vedrete protagonista di La vita che corre su Raiuno». Il suo ruolo: Luca Renzi, bravo ragazzo e rispettato chirurgo a un passo dal matrimonio. Una sera va in discoteca con il fratello scapestrato. E il suo destino si incrocia drammaticamente con le vite degli altri protagonisti della miniserie: quattro amiche uscite insieme per festeggiare e un addetto alle consegne prudente e stressato.

L'attore
Pagina di Flavio Parenti su Facebook

La miniserie
Sito ufficiale de La vita che corre
Cast e personaggi de La vita che corre

Anita Garibaldi: cast e personaggi

Ore 21.15. La miniserie su Anita Garibaldi sta per andare in onda. E io non ho ancora completato il post sugli interpreti e i personaggi. Troppi link da inserire: le interviste ai protagonisti, i siti ufficiali degli attori, la loro filmografia, le loro foto, i loro profili sui social network, le biografie dei personaggi. Davvero troppi. Finisco dopo.

Cast e personaggi

Valeria Solarino: Anita Garibaldi
Filmografia e foto, Videointervista

Giorgio Pasotti: Giuseppe Garibaldi
Sito ufficiale, Twitter, Videointervista

Tosca D'Aquino: Ester
Sito ufficiale, Videointervista

Francesca Cavallin: Cristina di Belgiojoso
Filmografia e foto, Videointervista

Cristina Moglia: Dora Antonini
Filmografia e foto

Giorgio Gobbi: Ciceruacchio
Filmografia

Nicoletta Romanoff: Margherita Furrell, giornalista
Sito ufficiale, Twitter

Fabio Galli: Luigi Rossetti
Sito ufficiale, Showreel

Nini Salerno: Aurelio Saffi
Filmografia

Thamisanqa Molepo: Aguyar
Filmografia e foto

Massimiliano Franciosa: Leggero
Filmografia e foto

Bruno Conti: Domenico Cirillo
Filmografia e foto, Doppiaggio

Mauro Marino: Ugo Bassi
Filmografia e foto

Lorenzo Roma: Righetto

Jonis Bascir: Pedro
Sito ufficiale

Gianfelice Facchetti: Luciano Manara
Filmografia e foto

Filippo Scarafia: Goffredo Mameli
Filmografia e foto, Intervista

Pietro Ghislandi: Gioacchino Bonnet
Sito ufficiale

Francesca Antonelli: Annetta, moglie di Ciceruacchio
Filmografia

Maria Pia Calzone: Enrichetta Pisacane
Filmografia, Foto

Rosa Pianeta: Rosa Garibaldi
Sito ufficiale

Francesco D'Avanzo: Paolo Antonini

Alessandro Lombardo: Giuseppe Mazzini
Filmografia e foto

Stefania Micheli: Giulia Calame
Sito ufficiale

Edoardo Purgatori: Nino Bixio
Filmografia e foto, Showreel

Distretto di polizia chiude: il messaggio di Pietro Valsecchi

Ore 15.25. Pagina di Taodue su Facebook. Pietro Valsecchi, produttore e ideatore di Distretto di polizia, scrive ai fan: «Voglio personalmente ringraziarvi per aver seguito con tanta passione ed entusiasmo la nostra serie per ben 11 anni. È stata una lunga, bellissima avventura, che ci ha regalato emozioni a non finire, che vi ha divertito e commosso in compagnia di tanti bravissimi attori. Come per tutte le cose belle però, anche per Distretto di polizia è arrivato il momento di lasciare spazio a nuove e ancora più appassionanti serie tv targate Taodue e Canale 5 (...)».

L'annuncio
Il messaggio di Pietro Valsecchi

La casa di produzione
Sito ufficiale di Taodue
Pagina di Taodue su Facebook

La serie
Altri post su Distretto di polizia

Distretto di polizia chiude dopo 11 stagioni

Ore 13.25. Camilla Nesbitt, co-fondatrice di Taodue, pubblica un messaggio su Twitter: «Distretto di polizia finito dopo 11 stagioni, si ricomincia con Ultimo 4, Famiglia Italiana , il Clan dei casalesi, Squadra antimafia». La produttrice conferma così le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane. Distretto di polizia chiude davvero. L'undicesima stagione, conclusa ieri su Canale 5, è stata davvero l'ultima. Le indagini degli agenti del X Tuscolano si fermano qui.

Aggiornamento. Alle 15.25 Pietro Valsecchi annuncia la chiusura di Distretto di polizia con un messaggio ai fan.

La produttrice
Profilo di Camilla Nesbitt su Twitter

La casa di produzione
Sito ufficiale di Taodue

La serie
Altri post su Distretto di polizia

13 gennaio 2012

Il restauratore: cast della seconda puntata

Una targa. Un biglietto vincente gettato via. Un uomo intrappolato in un fuoristrada in fiamme. Basilio vede tutto questo toccando il modellino di un'auto d'epoca, nei primi minuti della seconda puntata. E partendo da questi indizi risale al proprietario del fuoristrada: si chiama Simone, gestisce un'officina assieme al fratello. E ha il volto di Giorgio Marchesi, il giornalista d'assalto di Un medico in famiglia. Sarà lui l'uomo tra le fiamme?

Cast della puntata in onda il 15 gennaio
Giorgio Marchesi: Simone Cuomo
Pierluigi Misasi: Luigi Cuomo, fratello di Simone
Jelena Stupljanin: dottoressa
Shari Fontani: Martina (foto)
Ljiljana Blagojevic
Aleksandra Radojicic

Vai al cast de Il restauratore
Leggi la trama della seconda puntata

12 gennaio 2012

Che Dio ci aiuti: Sotto la maschera / La bambina ritrovata

Primo episodio. Una ragazza (Daria Baykalova) lascia la casa famiglia di padre Bernardo per muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo. E rimane coinvolta nel tentato omicidio di un viscido promoter (Francesco Arca). Secondo episodio. Una madre (Selvaggia Quattrini) riabbraccia la figlia scomparsa otto anni prima. Ma la bambina nasconde un segreto. Ecco i protagonisti della quinta puntata di Che Dio ci aiuti, in onda stasera (e in replica il 9 maggio 2013) su Raiuno.

Sotto la maschera (12 gennaio, ore 21.20)
Francesco Arca: Fabrizio Misiti, l'uomo aggredito (twitter)
Daria Baykalova: Lara, la ragazza sospettata
Aura Rolenzetti: Marika, fidanzata di Fabrizio (twitter)
Sofia Bruscoli: Ilaria, amica di Azzurra
Federico Tocci: Ernesto Carmignati, portiere del residence
Gianluca Zito: deejay

La bambina ritrovata (12 gennaio, ore 22.20)
Selvaggia Quattrini; Monica, madre di Barbara
Gianluigi Fogacci: Sergio Ravasi, padre di Barbara
Gian Piero Rotoli: Vincenzo Ravasi, zio di Barbara
Lucia Loffredo: interprete
Cristian Stelluti: amico di Vincenzo
Fabiana Formica: giornalista tv

Vai al cast di Che Dio ci aiuti
Leggi la trama della quinta puntata
Guarda la quinta puntata in streaming

Video. La canzone di Giulia (Serena Rossi)



11 gennaio 2012

Il tredicesimo apostolo: Presagi di morte / Un'altra vita

Un uomo (Toni Bertorelli) condannato a "vedere" il futuro senza poter intervenire per modificarlo. E un ragazzo (Federico Tolardo) ossessionato dai ricordi di un soldato nazista. Attorno a loro ruotano i due episodi de Il tredicesimo apostolo in onda stasera su Canale 5. Attorno a loro si muovono gli altri personaggi della puntata. Eccoli.

Presagi di morte (11 gennaio, ore 21.20)
Toni Bertorelli: Eugenio Muster
Davide Lorino: Emanuele Giusti, il paziente di Claudia
Renato Campese: Tullio, il giardiniere
Anna Ferzetti: l'amica di Claudia
Laura Glavan: Agata, la ragazza salvata da Gabriel
Alberto Cracco: il medico
Carlo Sabatini

Un'altra vita (11 gennaio, ore 22.30)
Federico Tolardo: Stefano Fabbri
Christoph Hulsen: Hans Deisler, il soldato tedesco
Giovanna Drauss Di Rauso: la complice di Serventi
Stefano Molinari: Ettore Fabbri, il padre di Stefano
Anna Orso: Elsie/Elisa oggi
Emy Cenic: Elsie/Elisa nel '43
Imma Piro

Vai al cast de Il tredicesimo apostolo
Guarda la puntata in streaming

10 gennaio 2012

Andrea Sartoretti antagonista colto e raffinato in Squadra antimafia 4

«Il Bufalo ce l'ho nel cuore, ci sono affezionatissimo». Andrea Sartoretti ricorda con affetto il feroce e romantico personaggio di Romanzo criminale. Ma non cede alla tentazione di rifarlo all'infinito. In Squadra antimafia 4, racconta a Best Movie, «sono il nuovo antagonista: un siciliano che possiede un night a Mondello dove si nascondono affari loschi. Ho accettato questo ruolo perché rappresenta l’anti-Bufalo: tanto il personaggio della serie di Romanzo Criminale era istintivo e agiva di pancia, tanto quello di Squadra antimafia è raffinato e colto (...)».

Prossimi appuntamenti con Andrea Sartoretti:
- Da stanotte, a mezzanotte e mezza, su Italia 1, Romanzo criminale 2;
- Dal 27 gennaio, nelle sale, il nuovo film di Stefano Sollima, ACAB;
- In primavera, su Canale 5, Squadra antimafia 4.

L'articolo
Intervista al "Bufalo" Andrea Sartoretti (bestmovie.it)

L'attore
Filmografia e foto di Andrea Sartoretti
Fan club di Andrea Sartoretti su Facebook

La figlia del capitano in streaming su Rai.tv

Amore e guerra, rivolte e duelli, tradimenti e impiccagioni, spietate imperatrici e indomabili rivoluzionari, uomini accecati dal desiderio e donne pronte a morire per amore. La figlia del capitano ha tutti gli ingredienti per appassionare chi ama le storie romantiche e avventurose. La prima puntata, andata in onda ieri sera su Raiuno, è già disponibile in streaming sul sito della Rai. La seconda sarà online domani.

I video
Prima puntata, 9 gennaio
Seconda puntata, 10 gennaio

La miniserie
Altri post su La figlia del capitano
Sito ufficiale de La figlia del capitano

Mercoledì 11 gennaio, ore 10. Anche la seconda puntata è disponibile in streaming.

9 gennaio 2012

La figlia del capitano: cast e personaggi

Pjotr (Primo Reggiani) è un giovane ufficiale ribelle e immaturo. Svabrin (Ludovico Fremont) è un tenente svelto di spada e privo di scrupoli. Si incontrano in una fortezza sperduta nella steppa. E si contendono l'amore di Masa (Vanessa Hessler), ragazza indipendente e temeraria. Seguiremo le loro vicende stasera e domani, su Raiuno, ne La figlia del capitano. Nel cast, anche Edwige Fenech, Ninì Salerno e Francesca Chillemi.

Cast e personaggi
Vanessa Hessler: Masa, la figlia del capitano (facebook)
Primo Reggiani: Pjotr, il giovane ufficiale
Edwige Fenech: Caterina II di Russia (intervista)
Ninì Salerno: Savel'ic, il precettore di Pjotr
Ludovico Fremont: Svabrin, il tenente (facebook, twitter)
Francesca Chillemi: Kitty, la figlia del generale Rejentrop
Andrei Slabakov: Pugacev (doppiato da Stefano De Sando)
Christo Jivkov: generale Bibikov, l'inviato della zarina
Teodora Duhovnikova: Lizaveta, la donna di Pugacev

Vai al cast completo
Vai al cast tecnico

Anita, Valeria Solarino e la prima scena a cavallo

Aprile 2010. Primo giorno di riprese di Anita. Valeria Solarino sta per girare la sua prima scena: una cavalcata sulla spiaggia. «Mi avevano dato delle indicazioni di percorso - racconta oggi - e a me sembrava impossibile riuscire a rispettarle o meglio a farle rispettare alla mia cavalla, Regina. Ricordo di averle parlato prima dell’azione. Le ho implorato di darmi retta, di fidarsi di me e che lei avrebbe dovuto solo partire al galoppo senza scaricarmi a terra alla prima curva. Il cuore mi batteva fortissimo».

Il suo racconto continua. Ma io mi fermo qui. E lascio a voi la scelta. Leggere il resto del racconto nell'intervista a Radiocorriere tv. O aspettare il 16 e il 17 gennaio, guardare Anita su Raiuno, e scoprire se in quel giorno di aprile, sulla spiaggia, una cavalla chiamata Regina ascoltò davvero le parole di Valeria Solarino.

L'articolo
Intervista a Valeria Solarino

L'attrice
Filmografia e showreel di Valeria Solarino

La miniserie
Altri post su Anita

Il restauratore: gli episodi in streaming su Rai.tv

Non ci sarà da aspettare molto. Le puntate de Il restauratore, in onda la domenica sera su Raiuno, saranno disponibili entro l'una di notte: potremo rivederle in streaming, legalmente e gratuitamente, sul sito di Rai.tv. Per esempio, la prima: il primo appuntamento con le indagini di Basilio (Lando Buzzanca) si conclude alle 23.35. Passa poco più di un'ora, ed eccola: la prima puntata è già online.

Guarda gli episodi
Prima puntata, 8 gennaio
Seconda puntata, 15 gennaio
Terza puntata, 22 gennaio
Quarta puntata, 29 gennaio
Quinta puntata, 5 febbraio
Sesta puntata, 6 febbraio

La serie
Altri post su Il restauratore

8 gennaio 2012

Il restauratore: cast, personaggi e interviste

La professionale Arianna e il minaccioso Biascica di Boris, il serissimo capitano Guido Brancato di Ris Roma, il cinico Paride di Paura di amare, la vulcanica Melina di Un medico in famiglia, la romantica figlia del maresciallo Cecchini di Don Matteo. Da stasera li ritroveremo tutti su Raiuno, accanto a Lando Buzzanca e a Martina Colombari, nelle sei puntate de Il restauratore. Ecco i loro personaggi.

Personaggi, interpreti e videointerviste

Basilio Corsi, il restauratore di oggetti e di anime
Lando Buzzanca (intervista)

Maddalena Fabbri, la restauratrice
Martina Colombari (intervista)

Arturo, l'oste
Paolo Calabresi (intervista)

Dora, la moglie di Arturo
Beatrice Fazi (intervista, twitter, facebook)

Sandro Maccari, il commissario
Marco Falaguasta (intervista, twitter)

Flavio Mangano, l'ispettore di Polizia
Claudio Castrogiovanni (intervista)

Patrizia Vannini, la poliziotta
Caterina Guzzanti

Riccardo, il compagno di Maddalena
Misha Beric

Ernesto, il direttore del carcere
Giacomo Piperno

Camilla D'Este
Pamela Saino (facebook)

Giulio, il figlio di Arturo e Dora
Emanuele Ajello

Cast degli episodi
Prima puntata, 8 gennaio
Seconda puntata, 15 gennaio
Terza puntata, 22 gennaio
Quarta puntata, 29 gennaio
Quinta puntata, 5 febbraio
Sesta puntata, 6 febbraio

Leggi il profilo dei personaggi
Leggi gli altri post su Il restauratore

Il restauratore: cast della prima puntata

Il restauratore, prima puntata. Basilio (Lando Buzzanca) tocca un portacipria. E "vede" una ragazza che rimane sfigurata dal cosmetico. Deve intervenire, prima che la visione diventi realtà. Deve trovare la ragazza, prima che il suo drammatico destino si compia. Comincia a indagare. E si imbatte in una giovane cantante in ascesa (Valentina D'Agostino) e in una corista di talento (Ivana Lotito). Ecco i protagonisti della puntata, in onda stasera su Raiuno.

Cast della prima puntata

Il dono (8 gennaio, ore 21.30)
Alessandro Luci: Filippo Faraci, infermiere indagato
Serena Bonanno: Giovanna Faraci, moglie di Filippo
Giacomo Piperno: direttore del carcere
Alberto Patelli: Oreste, guardia carceraria

Panni sporchi (8 gennaio, ore 22.30)
Valentina D'Agostino: Sonia B, la cantante (facebook, showreel)
Ivana Lotito: Donatella, la corista (facebook)
Lena Bogdanovic: Erika (foto)

Altri interpreti
Pedrag Ejdus
Irfan Mensur

Vai al cast de Il restauratore
Guarda la puntata in streaming

5 gennaio 2012

Che Dio ci aiuti: Vite parallele / Donne e motori (cast)

Una ambiziosa studentessa viene uccisa, nei primi minuti della quarta puntata di Che Dio ci aiuti. Primo sospettato: un professore ateo e donnaiolo (Stefano Abbati) che finisce in carcere quando viene a galla la sua reazione con la ragazza. Seconda indagine della serata: Pietro, un designer della Maserati, cade da una finestra. E fa precipitare nell'angoscia la moglie incinta e una ragazza misteriosa. Ecco i protagonisti.

Vite parallele (5 gennaio, ore 21.20)
Stefano Abbati: professor Lando Dall'Arca
Andrea De Bruyn: Nicolò, assistente del professore (showreel)
Francesca Valtorta: Valentina Cavalieri, assistente del professore
Francesco Falabella: Edoardo, fidanzato della vittima

Donne e motori (5 gennaio, ore 22.20)
Giancarlo Ratti: Matteo Casiraghi, interno Maserati
Lidia Cocciolo: Veronica, ragazza misteriosa (facebook)
Caterina Misasi: Emanuela, moglie di Pietro
Paolo Romio: Roberto, fratello di Emanuela
Licia Navarrini: madre di Margherita
Luciano Miele: padre di Margherita (showreel)
Massimiliano Croce

Vai al cast di Che Dio ci aiuti
Leggi la trama della puntata
Guarda la puntata in streaming

Il tredicesimo apostolo: scene in streaming su Video Mediaset

Gli incubi di Gabriel, i dubbi di Claudia, la loro attrazione, le incrollabili convinzioni di Isaia, il disperato tuffo di Agata, il passo lento dell'uomo misterioso. Scene tese, vibranti. Le abbiamo viste ieri, nella prima puntata de Il tredicesimo apostolo. Possiamo già rivederle in streaming su Video Mediaset. Le più significative scene della serie mistery di Canale 5 saranno online il giorno dopo ogni puntata.

I video
Il tredicesimo apostolo: scene in streaming

La serie
Cast e personaggi de Il tredicesimo apostolo
Pagina de Il tredicesimo apostolo su Facebook

4 gennaio 2012

Il tredicesimo apostolo: Gemelli / Anatema

Bambini sospesi nell'aria. Sciami di api guidate da forze misteriose. Ragazze che lacrimano sangue. Disegni maledetti che seminano morte e terrore. L'occulto e il paranormale hanno fatto irruzione su Canale 5, stasera, nel primo appuntamento con Il tredicesimo apostolo. Tra i protagonisti della puntata, Laura Glavan: la sedicenne ribelle di Don Matteo 8 ha vestito i panni di Agata, giovane ospite di un collegio femminile.

Cast e personaggi della prima puntata

Gemelli (4 gennaio, ore 21.20)
Fabiola Balestriere: Marta, la bambina
Lorenzo D'Agata: Davide, il bambino
Mario De Candia: Fausto, padre di Marta e Davide
Monica Samassa: Monica, madre di Marta e Davide
Anna Ferzetti: Teresa, amica di Claudia (showreel)
Aurore Erguy: madre di Gabriel in sogno (video)

Anatema (4 gennaio, ore 22.20)
Cinzia Monreale: direttrice dell'istituto
Maria Luisa De Crescenzo: Marianna, studentessa
Eleonora Bolla: Daria, studentessa (showreel, intervista)
Laura Glavan: Agata, studentessa (facebook, twitter)
Chiara Basile Fasolo: Laura, studentessa (facebook, twitter)
Giulietta Revel: suor Cecilia (showreel)
Flaminia Bonciani: suor Ilaria (showreel)
Alberto Cracco: medico

Vai al cast de Il tredicesimo apostolo
Guarda la puntata in streaming

Il tredicesimo apostolo: cast della serie e protagonisti degli episodi

Nove personaggi: un gesuita (Claudio Gioè), una psicologa (Claudia Pandolfi), tre uomini di chiesa (Stefano Pesce, Luigi Diberti, Yorgo Voyagis), due studenti (Chiara Nicola e Glen Blackhall) e due uomini misteriosi (Tommaso Ragno e Toni Bertorelli). La scheda de Il tredicesimo apostolo riporta questi nove personaggi. E gli altri? E i protagonisti degli episodi? Potrete scoprire tutto di loro partendo dai link che, puntata dopo puntata, pubblicherò su questa pagina.

Cast della serie
Claudio Gioè: padre Gabriel Antinori, prete e professore di teologia
Claudia Pandolfi: Claudia Munari, psicologa
Stefano Pesce: padre Isaia Morganti
Luigi Diberti: monsignor Demetrio Antinori, zio di Gabriel
Chiara Nicola: Giulia, studentessa
Glen Blackhall: Pietro Lima, studente
Yorgo Voyagis: Padre Alonzo
Tommaso Ragno: Serventi
Toni Bertorelli: Muster
Anna Ferzetti: Teresa, amica di Claudia (showreel)
Giovanna Drauss Di Rauso: complice di Serventi
Paolo Romano: Sebastian Antinori, padre di Gabriel
Aurore Erguy: madre di Gabriel in sogno (video)

Cast degli episodi
1. Gemelli / Anatema (4 gennaio)
2. Presagi di morte / Un'altra vita (11 gennaio)
3. Rachele / Macchia di Lucifero (18 gennaio)
4. Dalle stelle / La scelta (25 gennaio)
5. Il villaggio / Fantasmi (2 febbraio)
6. Il circolo di Plutarco / La profezia (7 febbraio)

Regista
Alexis Sweet (note di regia)

Story Editor
Mizio Curcio, Leonardo D'Agostini, Fosca Gallesio, Lorenza Ghinelli, Andrea Nobile (note di sceneggiatura)

Leggi il profilo dei personaggi
Vai alla pagina Facebook della serie

3 gennaio 2012

La Certosa di Parma in onda entro marzo. Cinzia TH Torrini: «Vi farà emozionare»

«Passo dopo passo, sono arrivata alle ultimissime fasi del mio ultimo film La Certosa di Parma». Cinzia TH Torrini pubblica una nuova pagina del suo diario. E promette ai fan nuove emozioni: «Penso di aver fatto un film che vi farà emozionare, fremere, sorridere con un grande piacere per gli occhi e non solo… Anche la musica è bellissima, realizzata da Savio Riccardi, lo stesso di Elisa di Rivombrosa. Lo vedrete su Raiuno in due serate entro Marzo. Non perdetelo!».

Aggiornamento. La miniserie andrà in onda il 4 e il 5 marzo su Raiuno.

La regista
Sito ufficiale di Cinzia TH Torrini
Forum ufficiale di Cinzia TH Torrini

La miniserie
La Certosa di Parma: il sito ufficiale
Altri post su La Certosa di Parma

Luz Cipriota nel cast di Terra ribelle 2: sarà Isabella

Luz Cipriota arriva sul set di Terra ribelle 2. Ed entra subito nel vivo della storia. «Azione, spari, passione, violenza e un incendio nella stessa scena», racconta oggi su Twitter. La bionda star della telenovela argentina Herencia de amor ha cambiato look per interpretare Isabella, new entry della seconda stagione della serie di Raiuno. Sarà un personaggio «super lindo», ha assicurato lei in una videochat con i fan.

Il messaggio. «Buongiorno! Arrancando mi primer dia de rodaje! Isabella viene con todo! Accion, tiros, pasion, violencia e incendio en la misma escena!» (Luz Cipriota su Twitter)

La serie. Terra ribelle 2 è in fase di lavorazione in Uruguay. Andrà in onda su Raiuno in primavera o in autunno.

L'attrice. Luz Cipriota tiene aggiornati i fan sul suo profilo ufficiale su Twitter. A lei è dedicata una pagina fan su Facebook.

Il video: showreel di Luz Cipriota



1 gennaio 2012

Terra ribelle 2 senza Fabrizio Bucci: «Non sarò più Iacopo»

«Non arrabbiatevi, ma non sarò più Iacopo nella seconda serie di Terra ribelle!». Fabrizio Bucci dà la notizia ai fan con un messaggio su Facebook. «Sembra assurdo - scrive - ma la vicenda è stata complessa e delicata, e un giorno spero di potervi spiegare tutto. Sappiate che è una delusione anche per me e che insieme a voi sentirò la nostalgia del nostro cattivone dal cuore tenero».

«Tornerò», prometteva Iacopo nel finale della prima stagione. «Tornerò, un giorno. E mi riprenderò tutto ciò che è mio», diceva, con lo sguardo rivolto all'orizzonte, mentre lasciava l'Italia a bordo di una nave. E in effetti Iacopo tornerà. E sarà uno dei personaggi di Terra ribelle 2. Ma non avrà più il volto di Fabrizio Bucci. Al suo posto, probabilmente, l'attore spagnolo Ivan Gonzalez.

Il messaggio
Fabrizio Bucci: «Non sarò più Iacopo»

L'attore
Filmografia e foto di Fabrizio Bucci
Pagina fan di Fabrizio Bucci su Facebook

La serie
Altri post su Terra ribelle