31 dicembre 2012

Fiction e musica: il 2012 in quattro canzoni

Quattro canzoni. Quattro video musicali. Un successo anni Settanta riproposto da una famiglia pazza per la musica. Una dolce melodia dedicata a una bambina. Un duetto tra una star delle serie tv e una vincitrice di X Factor. E una canzone d'amore anni Sessanta riscoperta grazie a una sorprendente commedia romantica. Le abbiamo ascoltate in alcune delle serie tv andate in onda nel 2012. Possiamo riascoltarle qui.

Tutti pazzi per amore 3. Puntata del 1° gennaio.
I protagonisti, riuniti per festeggiare il Capodanno, cantano Che sarà dei Ricchi e poveri.



Che Dio ci aiuti.
Puntata del 12 gennaio.
Giulia (Serena Rossi) interpreta un brano dedicato alla figlia Cecilia (Laura Gaia Piacentile).



I Cesaroni 5. Puntata del 19 ottobre.
Marco (Matteo Branciamore) e Nathalie cantano Non sento più niente.



Questo nostro amore. Promo della serie tv.
Colonna sonora: il brano di Rita Pavone utilizzato per la sigla.



Ettore Bassi commissario ombroso e solitario in Rex 4

«Spero che Rex possa dare una svolta alla mia carriera televisiva», dice Ettore Bassi in una intervista a Dipiù tv. I nuovi episodi di Rex stanno per arrivare: andranno in onda dal 16 gennaio su Raidue. Il commissario Davide Rivera sta per entrare in scena: prenderà il posto del commissario Lorenzo Fabbri (Kaspar Capparoni) a partire dalla seconda puntata. E il nuovo protagonista della serie si augura che questo nuovo ruolo modifichi la percezione che gli spettatori e gli addetti ai lavori hanno di lui.

«Fino a oggi, in tv, mi hanno offerto quasi esclusivamente parti da "bravo ragazzo", con la faccia pulita e i modi gentili - spiega Ettore Bassi nella lunga intervista pubblicata sul numero di Dipiù tv in edicola da oggi -. Spero che, dopo avermi visto in Rex, dove interpreto un personaggio ombroso, solitario, che si lascia andare solo con il cane, i registi si rendano conto che sono adatto anche a ruoli come questo, più complessi e tormentati, da "uomo" insomma».

Il video: Ettore Bassi in una scena di Rex 4



29 dicembre 2012

Qualunque cosa succeda: la miniserie su Ambrosoli sul set in primavera

«È indubbio che, in ogni caso, pagherò a molto caro prezzo l'incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica di fare qualcosa per il Paese. (…) Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai che cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto». Giorgio Ambrosoli scrisse questa lettera alla moglie nel 1975. Quattro anni dopo venne assassinato da un sicario mandato da Michele Sindona.

Il delitto Ambrosoli e il caso Sindona - già raccontati nel film Un eroe borghese - saranno al centro di una fiction Rai in arrivo l'anno prossimo: Qualunque cosa succeda, miniserie scritta da Andrea Porporati e diretta da Alberto Negrin. «Andrà in onda a fine 2013», annuncia il regista in una intervista a Ed è subito serial. «Iniziamo a girare in primavera ma ancora non si sa il cast. Mi piace raccontare i fatti determinanti, quelli che portano ad un cambiamento, nel bene e nel male, nella storia del nostro paese. Voglio raccontare i momenti di svolta per l’Italia». 


Aggiornamento. Giorgio Ambrosoli avrà il volto di Pierfrancesco Favino. Lo rivela l'agenzia Asca in una news pubblicata il 13 febbraio 2013.

L'intervista
Alberto Negrin (L'isola) in esclusiva: "Fiction, politica, Dylan Dog e altro ancora" (edesubitoserial.it)

La storia
Biografia di Giorgio Ambrosoli, La lettera alla moglie, Il libro di Umberto Ambrosoli

25 dicembre 2012

Un Natale con i Fiocchi: cast e personaggi

Silvio Orlando e Carla Signoris erano già stati marito e moglie in Ex. Alessandro Gassman e Valentina Lodovini avevano già vissuto una storia d'amore in La donna della mia vita. Blu Yoshimi era la piccola esperta di palindromi al fianco di Nanni Moretti in Caos calmo. Sono alcune delle curiosità che si scoprono partendo dai link pubblicati qui sotto: filmografia e video dei protagonisti di Un Natale con i Fiocchi, film tv in onda stasera su Sky Cinema. Regia di Giambattista Avellino. Nel cast anche Teo Poggi e Christian Ginepro.

Interpreti e personaggi
Alessandro Gassman: Alex Morelli, malvivente
Silvio Orlando: Lino Fiocchi, poliziotto
Carla Signoris: Claudia, moglie di Lino (scena di Ex)
Valentina Lodovini: Barbara, finta moglie di Alex (showreel)
Blu Yoshimi: Alessia, figlia di Lino e Claudia (showreel)
Teo Poggi: Niccolò, figlio di Barbara
Edoardo Giusto: Attilio Arrigoni, amico di Alessia
Christian Ginepro: capo della banda (video)
Emanuele Barresi: commissario
Lucia Mascino: proprietaria del fuoristrada rubato
Daniela Fazzolari: amante di Alex
Teresa Del Vecchio: vicina di casa moralista
Bernardo Casertano: regista della fiction

Altri interpreti
Stefano Bianco (Squartasomari), Daniele Blando (Babbo Natale 1), Antonio Brundu (fonico), Francesco Bugliesi (cliente di Barbara), Yves D'Alessandro (poliziotto set auto), Federico Di Flauro (rapinatore), Giuseppe Ferroni (rapinatore), Riccardo Flammini (guardiaspalle del boss), Fabio Gialloreto (rapinatore), Alessandro Lombardo (Franco), Riccardo Magherini (Rodolfo), Giulio Mancinelli (Scalpo), Cecilia Napoli (ragazza in auto con Attilio Arrigoni), Andrea Pergolesi (aiuto regista), Rosario Petix (Roberto), Mario Pietramala (poliziotto set in auto), Fabio Provaroni (uomo sul portone), Federico Regazzo (scippatore), Jacopo Saccuti (Babbo Natale 2), Efisio Sanna (gioiellere), Remo Emilio Troiano (tassista)

Trama e programmazione - Anteprima e backstage - Altri post

24 dicembre 2012

Adriano Olivetti, Michele Soavi e una persona da raccontare (con uno stile thriller)

«Prima ancora che mio nonno, Olivetti era una persona da raccontare», dice Michele Soavi a Tv Sorrisi e Canzoni. Il regista di Ultimo e di La Narcotici racconterà la storia di Adriano Olivetti in una miniserie in arrivo su Raiuno il 28 e il 29 ottobre 2013. Ma la racconterà a modo suo: «Io vengo dal genere horror e dal poliziesco: così abbiamo un po' romanzato la storia. In effetti dal '57 Olivetti era stato “attenzionato” dai servizi segreti americani. Girò la voce che fosse stato ucciso. La sua resta una morte misteriosa».

Adriano Olivetti, imprenditore e intellettuale, ingegnere e sognatore, morì il 27 febbraio del 1960 durante un viaggio in treno da Milano e Losanna. Adriano Olivetti - La forza di un sogno è una miniserie in due puntate prodotta da Casanova multimedia e girata a Praga e a Ivrea. Tv Sorrisi e Canzoni, nel numero in edicola da oggi, pubblica anche una lunga intervista al protagonista, Luca Zingaretti.

Nel cast della miniserie anche Stefania Rocca (Karen Bates), Massimo Poggio (Mauro, l'amico di sempre), Francesca Cavallin (Paola, la prima moglie), Elena Radonicich (Grazia, la seconda moglie), Serena Rossi (Teresa) e Francesco Pannofino (Dalmasso).

23 dicembre 2012

Un Natale con i Fiocchi, video: i primi sei minuti

Comincia come un heist movie. Montagne avvolte nella nebbia. Quattro uomini pronti a entrare in azione. Armi pesanti caricate su un fuoristrada rubato. Alla guida, lui, il driver, Alex Morelli (Alessandro Gassmann). Poi però entra in scena Fiocchi, Lino Fiocchi (Silvio Orlando), poliziotto dall'animo gentile, profondamente legato alle tradizioni natalizie, e il film tv diventa un buddy movie. Un Natale con i Fiocchi, commedia diretta da Giambattista Avellino, andrà in onda il 25 dicembre in prima serata su Sky Cinema. Ecco i primi sei minuti.

Il video: i primi sei minuti di Un Natale con i Fiocchi



Trama e programmazione - Tutti i video

21 dicembre 2012

Fiction Rai 2013 con Giuseppe Fiorello, Kim Rossi Stuart e Gigi Proietti

Gigi Proietti sarà un giornalista di nera alle prese con un giallo irrisolto. Giuseppe Fiorello un maestro di judo che a Scampia toglie i ragazzi dalla strada. Kim Rossi Stuart un commissario che combatte la mafia nella Trapani degli anni '80. Lo rivela Eleonora "Tinny" Andreatta, in una intervista a Repubblica. Il direttore di Rai Fiction presenta le produzioni in programma nel 2013: «Puntiamo sulla contemporaneità, produrremo storie che raccontano l’Italia di oggi, la crisi, le donne vere». Ecco alcune delle fiction nominate nell'intervista.

L'oro di Scampia
Con Giuseppe Fiorello. Storia vera di Gianni Maddaloni, maestro di judo che porta il figlio alle Olimpiadi di Sidney e tiene lontani i ragazzi dalla cattiva strada.

Romanzo di un commissario
Con Kim Rossi Stuart (alla sua prima fiction Rai). Protagonista: un commissario alle prese con la mafia a Trapani negli anni '80.

Il Signore sia con te
Con Virna Lisi.

Un'altra vita
Di Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta. Una donna con tre figlie comincia una nuova vita diventando medico di base sull'isola di Ponza.

L'intervista a Tinny Andreatta
"Scampia, donne e crisi. Nelle nostre storie riportiamo il paese reale" (kataweb.it)

Natale a 4 zampe: cast e personaggi

Luca (Andrea Montovoli) e Sara (Lucrezia Piaggio) hanno un sogno: trasformare un piccolo albergo di montagna in un hotel a quattro zampe. Per riuscirci, dovranno fare i conti con l'onesto e pasticcione padre di lei (Massimo Boldi), con il mitomane e infedele padre di lui (Maurizio Mattioli) e con un direttore di banca innamorato della sua cagnolina (Biagio Izzo). Le loro disavventure saranno al centro di Natale a 4 zampe, commedia in onda stasera su Canale 5. Tra i protagonisti anche Paola Tiziana Cruciani, Cinzia Mascoli, Loredana De Nardis, Andrea De Rosa e Araba Dell'Utri.

«È un film per la famiglia», assicura Massimo Boldi nel backstage. Grande spazio avranno i piccoli ospiti dell'hotel a 4 zampe: oltre 180 tra cani, gatti, pappagalli, furetti, conigli. «Gli animali sono importanti in questo film perché hanno suggerito in qualche modo il tono del film», spiega il regista, Paolo Costella. «Oltre alla comicità naturale del personaggio di Boldi c'è anche un lato più tenero, più soft, più di sentimenti».

I ragazzi
Andrea Montovoli: Luca, giovane laureato in veterinaria (twitter)
Lucrezia Piaggio: Sara, giovane laureata in economia

I genitori
Massimo Boldi: Lorenzo, padre di Sara (twitter)
Paola Tiziana Cruciani: Liliana, madre di Sara
Maurizio Mattioli: Michele, padre di Luca
Cinzia Mascoli: Monica, madre di Luca

Il finanziatore
Biagio Izzo: Antonio, direttore della banca, amante degli animali
Loredana De Nardis: Fabiana, giovane moglie di Antonio (facebook)

Gli amici
Araba Dell'Utri: Barbara, amica di Sara, corteggiata da Biagio (twitter)
Andrea De Rosa: Biagio, amico di Luca, innamorato di Barbara

TramaCast tecnico - Streaming Backstage

20 dicembre 2012

Che Dio ci aiuti 2: promo e volti nuovi

Un sexy-prof: Lino Guanciale, tenace corteggiatore di Sarah Felberbaum in Una grande famiglia. Una signorina no: Laura Glavan, sedicenne ribelle accolta da Terence Hill in Don Matteo 8. E una miss perfettina: Rosa Diletta Rossi, problematica figlia di Bianca Guaccero in Mia madre. Sono i tre nuovi arrivi nel convitto di Che Dio ci aiuti. Appaiono nel promo della seconda stagione, in onda su Raiuno all'inizio del 2013. E affiancheranno suor Angela (Elena Sofia Ricci), suor Costanza (Valeria Fabrizi), Azzurra (Francesca Chillemi) e Margherita (Miriam Dalmazio). Ecco il video.

Sito ufficiale di Che Dio ci aiuti - Altri post su Che Dio ci aiuti 2



19 dicembre 2012

Il clan dei camorristi su Canale 5 dall'11 gennaio

Lo annuncia Giuseppe Zeno. Lo conferma Tgcom. Venerdì 11 gennaio su Canale 5 avrà inizio la sfida tra i due protagonisti. Il giudice (Stefano Accorsi) contro il boss (Giuseppe Zeno). «Un cacciatore di camorristi» contro «una vera carogna». Così li aveva definiti Accorsi in un'intervista a Sette. Le otto puntate di Il clan dei camorristi, prodotte da Taodue e dirette da Alessandro Angelini e Alexis Sweet, ripercorreranno la storia della lotta al clan dei casalesi. Nel cast anche Francesca Beggio, Claudia Potenza, Fabio Troiano e Serena Rossi.

Scheda su mediaset.it - Cast e personaggi



18 dicembre 2012

Intelligence: puntate in streaming su Video Mediaset

«Avvincente, inquietante. Un poliziesco pieno di segreti e di servizi (segreti), di misteri, inseguimenti, morti, combattimenti, colpi di scena, di tutto quanto fa suspence: scritto con grande consapevolezza del genere e raccontato con maestria». Aldo Grasso tre anni fa recensiva così Intelligence, serie action ad alto budget (20 milioni di euro) andata in onda per la prima volta nell'autunno del 2009 e riproposta in queste settimane da Canale 5. Le sei puntate della serie sono disponibili in streaming su Video Mediaset.

Guarda la serie su Video Mediaset
Prima puntata, 11 dicembre
Seconda puntata, 12 dicembre
Terza puntata, 18 dicembre
Quarta puntata, 19 dicembre
Quinta puntata, 26 dicembre
Sesta puntata, 2 gennaio

Intelligence - Servizi e segreti
Cast e personaggi, Trama delle puntate, Altri post

16 dicembre 2012

L'isola: anteprime e puntate in streaming su Rai.tv

Prima puntata. «Mio padre - ricorda Tara Riva - diceva che è più importante nuotare che camminare, perché il nostro pianeta è fatto di acqua, come il nostro corpo. Io ho nuotato in questo mare ogni giorno, senza sapere che i suoi fondali custodivano un tesoro inestimabile». Terza puntata. «Mare, barche, onde, balene: so i nomi di ogni cosa - pensa l'uomo senza memoria -. Tutti i nomi conosco, tranne il mio. Per questo me l'hanno dovuto dare i pescatori che mi hanno salvato, un nome. 'Uomo venuto dal mare'».

Tara Riva (Blanca Romero) e l'uomo venuto dal mare (Marco Foschi) sono due dei personaggi di L'isola, serie in dodici puntate diretta da Alberto Negrin e ambientata nell'arcipelago toscano e in Tunisia. Colonna sonora di Ennio Morricone. Nel cast anche Simone Montedoro, Alexandra Dinu e Andrea Giordana. Su Rai.tv possiamo rivedere le puntate già andate in onda e guardare i primi minuti della prossima puntata.

Aggiornamento. Ultimo video pubblicato: l'ultima puntata, andata in onda il 21 gennaio. 

Guarda le puntate su Rai.tv
Prima puntata, 2 dicembre
Seconda puntata, 3 dicembre
Terza puntata, 9 dicembre
Quarta puntata, 10 dicembre
Quinta puntata, 16 dicembre
Sesta puntata, 23 dicembre (non disponibile)
Settima puntata, 30 dicembre
Ottava puntata, 7 gennaio
Nona puntata, 13 gennaio
Decima puntata, 14 gennaio
Undicesima puntata, 20 gennaio
Dodicesima puntata, 21 gennaio

Guarda le anteprime su Rai.tv
Dieci minuti dell'ultima puntata (21 gennaio)
Tutte le anteprime delle puntate

L'isola
Sito ufficiale, Cast completo

11 dicembre 2012

Intelligence 2, Sandrone Dazieri: «Il progetto non è morto»

«È stata la mia prima serie tv come editor. Se la guarderete, fatemi sapere che ne pensate». Sandrone Dazieri su Twitter ricorda l'appuntamento con Intelligence, spettacolare serie action in replica da stasera su Canale 5. «Repliche per prepararci al seguito di Intelligence?», gli chiede un fan della serie. E lui risponde così: «Purtroppo non è ancora in produzione! Ma il progetto non è morto. Vediamo come vanno le repliche...». Il progetto non è morto. Marco Tancredi (Raoul Bova) tornerà in azione?

Sandrone Dazieri su Twitter - Scheda di Intelligence - Altri post su Intelligence

Il video: backstage di Intelligence



10 dicembre 2012

Un Natale con i fiocchi: il backstage

Si conoscevano da ragazzi. Si ritrovano trent'anni dopo. Lino Fiocchi (Silvio Orlando), poliziotto ingenuo e integerrimo, è felicissimo dell'incontro. Alex Morelli (Alessandro Gassman), driver al servizio di una banda di rapinatori, si mostra molto meno entusiasta. I due vecchi amici saranno al centro di una lunga serie di disavventure in Un Natale con i fiocchi (Sky Cinema, 25 dicembre). Un film tv presentato, nel backstage, anche dal regista, Giambattista Avellino, e dagli altri protagonisti: Carla Signoris e Blu Yoshimi (moglie e figlia di Lino) e Valentina Lodovini e Teo Poggi (falsa moglie e falso figlio di Alex).

Il video: backstage di Un Natale con i fiocchi (12 minuti)

6 dicembre 2012

Una grande famiglia 2, Primo Reggiani e i misteri della seconda stagione

«Dopo la pellicola di Federico Moccia mi dedicherò, a partire da aprile prossimo, alle riprese della seconda stagione della fortunatissima serie tv Una grande famiglia». Primavera 2013, dunque. Primo Reggiani tornerà a interpretare Stefano Rengoni nella primavera del 2013. Ne parla in una intervista al settimanale Vero. Ma sta attento a non lasciarsi sfuggire anticipazioni: «(...) un forte alone di mistero avvolge le vicende dei protagonisti e non posso anticipare proprio nulla a riguardo. Per essere più chiaro, posso confessare che nemmeno a mia madre ho detto come va a finire la storia».

Sito di Una grande famiglia - Filmografia e foto di Primo Reggiani

Il video: Primo Reggiani in una scena di Una grande famiglia
(fino al minuto 0:40 e poi dal minuto 2:05)



4 dicembre 2012

Santa Barbara: cast e personaggi del film tv

Simone Montedoro continuerà a indagare su un disastro aereo in L'isola. Laura Glavan studierà canto nel conservatorio di Tutta la musica del cuore. Thomas Trabacchi tornerà negli anni di piombo nel secondo capitolo di Trilogia anni '70. Ma stasera su Raiuno li ritroveremo tutti accanto a Vanessa Hessler in una cittadina dell'Italia Centrale, nel terzo secolo dopo Cristo, in Santa Barbara. Una storia di fede. Un dramma familiare. Un film tv diretto da Carmine Elia e prodotto da Lux Vide. Nel cast anche Massimo Wertmuller e Luciano Virgilio. Ecco i protagonisti, i loro ultimi lavori e i link ai loro siti.

Vanessa Hessler: Barbara
Sherazade in Le mille e una notte, Masha in La figlia del capitano
Filmografia, Facebook, Twitter

Massimo Wertmuller: Dioscoro, padre di Barbara
Generale Abrami in Ris Roma 3, Ammiraglio De Riso in L'isola
Sito ufficiale, Filmografia

Thomas Trabacchi: Marciano, il prefetto
Ulpiano Pietri in Il sogno del maratoneta, avvocato Della Valle in Il caso Tortora
Prossimamente in Mr. Ignis e in Trilogia anni '70
Filmografia, Twitter

Simone Montedoro: Claudio, capo delle guardie del prefetto
Capitano Tommasi in Don Matteo 8, Adriano Liberato in L'isola
Prossimamente in Rossella 2
Fan club, Facebook

Laura Glavan: Giuliana, amica di Barbara
Laura in Don Matteo 8, Agata in Il tredicesimo apostolo
Prossimamente in Tutta la musica del cuore e in Che Dio ci aiuti 2
FilmografiaFacebook, Twitter

Luciano Virgilio: Policarpo, maestro di Barbara
Prossimamente in Rossella 2
Filmografia

Massimo Bonetti: Marcellino, il vescovo
Francesco Crocco in Il generale dei briganti
Filmografia

Sergio Albelli: Tito, cristiano che ospita il vescovo
Ferruccio in I cerchi nell'acqua
Prossimamente in Che Dio ci aiuti 2
Filmografia

Ivan Alovisio: Livio, fidanzato di Giuliana
Corrado nella settima puntata di Don Matteo 8
Fimografia

Paola Benocci: Sara, moglie di Tito
Stefania nell'ottava puntata di Don Matteo 8
Filmografia

Gabriele Anagni: Crio, compagno di scuola di Barbara
Maurizio Botti in Questo nostro amore
Filmografia, Intervista

Yassine Ben Gamra: Gaio, guardia del prefetto
Matthias in Maria di Nazaret
Facebook

Jamel Medano: Saulo, schiavo al servizio di Dioscoro   

Sito ufficiale del film tv - Cast tecnico - Trama - Streaming

2 dicembre 2012

L'isola: cast e personaggi della serie di Alberto Negrin

«Un unico film diviso in tante parti, un’unica storia, una sola gigantesca avventura umana». Alberto Negrin nelle note di regia definisce così L'isola, serie in dodici puntate in onda da stasera su Raiuno. Protagonista assoluta, spiega il regista, «la natura incontaminata dell'arcipelago toscano». Un paradiso minacciato dai progetti di un magnate senza scrupoli (Andrea Giordana) e difeso dal primo capitano donna della guardia costiera (Blanca Romero). Accanto a loro, un brillante biologo (Marco Foschi), un fuggitivo in cerca di verità (Simone Montedoro) e una spietata hacker (Alexandra Dinu).

I protagonisti
Tara Riva, comandante della guardia costiera: Blanca Romero (profilo, twitter)
Luca Bottai, ricercatore e marito di Tara: Marco Foschi (profilo)
Adriano Liberato, fuggitivo in cerca di verità: Simone Montedoro (profilo)
Elena Sollima (Quadrophenia), la hacker: Alexandra Dinu (profilo)
Leopold Amery, magnate senza scrupoli: Andrea Giordana (profilo)
Nicolai Kozac, criminale al servizio di Amery: Marcello Mazzarella (twitter)

I ragazzi
Vedrana, figlia di Leopold Amery: Irena Goloubeva
Sebastiano, atletico amico di Vedrana: Alessandro Borghi (facebook)
Marcello, studioso fratello di Sebastiano: Gabriele Rossi

La squadra di Tara
Folco Cellai, primo maresciallo: Alberto Basaluzzo
Massimo Schintu, secondo capo: Fabio Morici (twitter)
Eleonora Gregni, capo di 2a classe: Lidia Cocciolo (facebook)

Gli altri personaggi
Ammiraglio De Riso, superiore di Tara: Massimo Wertmuller
Tommaso Liberato, fratello di Adriano: Christian Ginepro
Matilde, nonna di Adriano e Tommaso: Isa Barzizza
Rami Soliman, zio di un collega di Luca: Hassani Shapi
Emanuela, medico e amica di Tara: Eleonora Vanni
Bianca, direttrice della casa famiglia: Caterina Mannello
Tito, padre di Sebastiano e Marcello: Gennaro Diana
Arturo, ufficiale della Marina: Paolo Romano (twitter)
Sostituto procuratore Cenni: Isabelle Adriani (twitter, facebook)
Cristina, amica e coinquilina di Elena: Lucia Bendia
Vera, madre di Elena: Raffaella Lebboroni

I passeggeri dell'aereo
Arianna Ferri, ricercatrice braccata da Kozac: Sara Sartini
Ginestra Calandri, madre naturale di Adriano: Lydia Biondi
Gaia, vicina di posto di Arianna: Martina Carletti
Valerio Tebaldi, capitano dei carabinieri Angelo Maggi
Kamal, il bambino: Samuel Colungi

Gli altri interpreti
Mary Asiride (fidanzata di Tommaso), Federica Miniati (Lucia), Marco Manca, Bob Messini (passeggero dell'aereo), Evita Ciri (nipote di Rami), David Brandon (complice di Amery), Lucia Loffredo (ingegnere al servizio di Amery), Orsetta De Rossi (madre di Sebastiano e Marcello), Babak Karimi, Marzia Tedeschi (Jasmine), Viola Graziosi (Giorgia Nannipieri, dottoressa nell'infermeria del carcere), Biagio Forestieri (Rosario, compagno di cella di Adriano), Paolo Giovannucci (ingegner Panieri), Sandro Radicia, Francesca Giordani

Foto di scena - Cast tecnico - Scheda su Wikipedia

30 novembre 2012

Fiction Rai: stop alla delocalizzazione

«Le produzioni delle Fiction Rai per le prossime stagioni verranno girate in Italia». Il comunicato stampa Rai è chiaro: in futuro, niente più fiction ambientate in Italia ma girate all'estero per risparmiare. «La Rai chiederà ai produttori indipendenti di non delocalizzare le riprese della Fiction, come stava accadendo sempre più spesso, salvo espresse esigenze di racconto». Tra le prime reazioni, l'appello di Ida Di Benedetto (Titania Film): «Si può tornare a girare tutto in Italia solo se cerchiamo tutti quanti di darci una mano. Ma se le condizioni italiane rimangono quelle di sempre, allora non possiamo farcela».

Il comunicato Rai
Produzioni fiction solo in Italia (ufficiostampa.rai)

I primi commenti
Slc Cgil, bene stop a delocalizzazione produzioni fiction (primaonline)
Ida Di Benedetto: Girare fiction in Italia? Ci mettano in condizione di farlo (adnkronos)

Anna Karenina: cast e personaggi della fiction Lux Vide

Vittoria Puccini interpreta Anna Karenina, lo sanno tutti. E gli altri? Chi interpreta gli altri personaggi del romanzo di Tolstoj nella miniserie che Christian Duguay sta girando in Lituania? La risposta è sul sito tedesco Crew United. La protagonista, sposata con Benjamin Sadler (Paura di amare), sconvolgerà la spensierata esistenza di Santiago Cabrera (Dexter 7), cercherà di riportare il sereno nel burrascoso rapporto tra Cesare Bocci Pietro Sermonti (Boris) e Carlotta Natoli (Tutti pazzi per amore), e senza volerlo cambierà il destino di Lou de Laage e Max von Thun.

Interpreti e personaggi
Vittoria Puccini: Anna Karenina
Santiago Cabrera: Vronskij, giovane ufficiale (doppiato da Simone D'Andrea)
Lou de Laage: Kitty, ragazza contesa fra Vronskij e Levin (doppiata da Domitilla D'Amico)
Benjamin Sadler: Karenin, marito di Anna (doppiato da Adriano Giannini)
Pietro Sermonti: Stiva, fratello di Anna e marito infedele di Dolly
Carlotta Natoli: Dolly, sorella di Kitty e moglie infelice di Stiva
Max von Thun: Levin, amico di Dolly, innamorato di Kitty (doppiato da Gianfranco Miranda)
Angela Molina: Contessa Vronskaja, madre di Vronskij
Patricia Vico: Lidia Ivanovna, amica di Anna
Léa Bosco: Betsy, cugina di Vronskij
Maria Castro: Varenka, amica di Kitty
Sidne Rome: Principessa Scerbàtskaja, madre di Kitty e Dolly

Cast completo su imdb.com, Doppiatori su antoniogenna.com

Anna Karenina è una miniserie in due puntate scritta da Francesco Arlanch, diretta da Christian Duguay e prodotta da Lux Vide. Le riprese, partite a fine ottobre, si concluderanno a metà dicembre. Andrà in onda su Raiuno nel 2013.

29 novembre 2012

Un passo dal cielo 2: Io ti salverò

Si chiama Natasha. Arriva dall'Ucraina, in cerca di una vita migliore. E si ritrova nelle mani di spietati trafficanti di ragazze. Con l'aiuto di Pietro (Terence Hill) proverà a mettersi in salvo, nell'ultima puntata di Un passo dal cielo 2, in onda stasera su Raiuno. A prestarle il volto è Caterina Shulha, liceale innamorata di Claudio Amendola in un episodio dei Cesaroni 5 e antipatica figlia del preside nella sit-com Talent High School. Ecco gli altri protagonisti della puntata.

Cast e personaggi dell'ultima puntata

Io ti salverò
(29 novembre)
Daniel Vivian: Nikolaj Yelisev, protettore delle prostitute
Caterina Shulha: Natasha, ragazza da salvare (facebook)
Maciej Robakiewicz: Hans Berger, proprietario del Blauer Adler
Lea Gramsdorff: avvocato di Hans Berger

Trama - Streaming - Cast della serie

Aggiornamento. Questa scheda si riferisce all'ultima puntata della seconda serie. Ma Io ti salverò è anche il titolo del film tv tratto dalla seconda serie: un film (in onda su Raiuno il 7 febbraio 2013) che racconta la lunga indagine di Pietro sul passato di Anya (Catrinel Marlon).

28 novembre 2012

Marco Basile, il destino del Lupo e i tre finali di Ris Roma 3

«Però tenete conto che abbiamo girato tre finali differenti e non so davvero quale dei tre regista e produttore hanno deciso di mandare in onda», dice Marco Basile nell'intervista al Sussidiario. Nemmeno lui conosce il destino del Lupo. Nemmeno lui sa se questa sera, nell'ultima puntata di Ris Roma 3, il Lupo riuscirà a portare a termine la sua ultima, folle missione: colpire al cuore i Ris, eliminare Lucia Brancato. «Lo scoprirò anch'io con i telespettatori guardando la puntata finale».

L'intervista
Ris Roma 3, Marco Basile: Pronti tre finali diversi, ma io vorrei che il Lupo morisse (il sussidiario)

La serie
Pagina su Facebook, Episodi e scene in streamingPromo dell'ultima puntata

L'attore
Biografia e filmografia di Marco Basile

27 novembre 2012

Le mille e una notte - Aladino e Sherazade: puntate in streaming su Rai.tv

Una dama vestita di nero (Vanessa Hessler) entra nel castello di un principe sanguinario e senza memoria (Marco Bocci). «Perché sei venuta qui? Non ti hanno detto che ti avrei uccisa?», dice il principe. «Voi soffrite molto. Concedetemi di fare qualcosa per voi», dice la dama. «Conosco una storia straordinaria. Chiunque l'ha udita ne è rimasto incantato». E comincia a raccontare la fiabesca storia di Aladino e Sherazade. Se desiderate ascoltarla, guardate le Mille e una notte su Raiuno o sul sito della Rai.

Guarda la miniserie su Rai.tv
Prima puntata, lunedì 26 novembre
Seconda puntata, martedì 27 novembre

Guarda gli altri video su Youtube
Backstage, Promo in inglese

Visita il sito ufficiale della miniserie
Le mille e una notte: trama, cast e foto

26 novembre 2012

Le mille e una notte - Aladino e Sherazade: cast e personaggi

Aladino e Sherazade subiranno un grande cambiamento, nel corso delle Mille e una notte (Raiuno, stasera e domani, 21.10). Lo spiega Marco Pontecorvo nelle note di regia. Lui (Marco Bocci), l'allegro figlio del calzolaio, diventerà «un principe sofferente e senza memoria». Lei (Vanessa Hessler), principessa viziata e presuntuosa, diventerà una donna «disposta a morire per riconquistare il suo amore». Sulla loro strada, una maga (Paz Vega), un genio (Massimo Lopez), una schiava (Raffaella Rea), un predone (Jalil Lespert) e una matrigna cattiva (Bettina Zimmermann). Ecco gli altri protagonisti.

Interpreti e personaggi
Vanessa Hessler: Sherazade, la principessa (facebook, twitter, intervista)
Marco Bocci: Aladino, il figlio del calzolaio (intervista)
Paz Vega: Namuna, la maga
Massimo Lopez, il genio della lampada
Raffaella Rea: Jasmine, la schiava di Omar
Jalil Lespert: Omar, il capo dei predoni
Andrea Tidona: il padre di Aladino
Daniela Giordano: la madre di Aladino
Bettina Zimmermann: Alissa, la matrigna di Sherazade
Rolf Kanies: il Califfo, il padre di Sherazade
Stipe Erceg: Jafar, il corteggiatore di Sherazade
Serra Yilmaz: Shirin, la dama di compagnia (twitter)
Augusto Fornari: Habib
Matteo Azchirvani: Salem, il predone
Giuliano Oppes: il luogotenente di Jafar
Giuliano Chiarello: il capo valletto

Sito ufficiale - Cast tecnico - Backstage 

22 novembre 2012

Un passo dal cielo 2: Vite sospese / La fuga

Danila Stalteri era la capricciosa moglie di un ingegnere e la spregiudicata amante di un parlamentare nella prima stagione di Terra ribelle. Giulio Pampiglione era l'integerrimo e intuitivo brigadiere Mancini nella serie Le tre rose di Eva. Saranno entrambi coinvolti nelle indagini su un omicidio, stasera, nella settima puntata di Un passo dal cielo 2. Vittima: un campione di free climbing. Secondo caso della serata: l'omicidio di Gabriel, giovane stalliere al servizio di una ricca famiglia. Ecco alcuni dei protagonisti della puntata.

Cast e personaggi della settima puntata

Vite sospese (22 novembre, ore 21.10)
Maximilian Dirr: Mattia, campione di free climbing (showreel)
Giulio Pampiglione: Fabio, rivale di Mattia
Danila Stalteri: Paola, fidanzata di Fabio (facebookvideo)
Massimo Cimaglia: Zocchi, organizzatore del campionato
Orietta Notari: manager di Mattia

La fuga (22 novembre, ore 22.10)
Ralph Palka: signor Zanei, padre di Gabriel
Lorenzo Majnoni: Paolo Zorzi, datore di lavoro di Gabriel
Daniela Battizocco: Teresa Zorzi, moglie di Paolo
Tatiana Luter: Alessia Zorzi, figlia di Paolo (twittershowreel)
Caterina Shulha: Natasha, la ragazza con il tatuaggio
Daniel Vivian: Nikolaj Yelisev, criminale misterioso

Trama -  Streaming - Cast della serie

Aggiornamento. Venerdì, ore 12.05. Completato anche il cast del secondo episodio.

Furore, Giuliana De Sio e il fantasma di Tom Joad

La nuova serie prodotta da Ares Film sarà ispirata al capolavoro di Steinbeck? Così sembra, a giudicare dalle parole di Giuliana De Sio: «In primavera girerò Furore, serie in sei puntate che stanno ancora scrivendo per Mediaset, sugli immigrati dal sud al nord nel primo dopoguerra». Stesso titolo. Stesso tema. Stesso periodo storico. A cambiare è il Paese: il romanzo di Steinbeck racconta l'odissea dei Joad, famiglia in viaggio verso un posto migliore nell'America della Grande Depressione. Una storia epica portata sullo schermo da John Ford e “cantata” da Bruce Springsteen. Teodosio Losito la trasporterà in Italia?

Il video: Bruce Springsteen in The ghost of Tom Joad



21 novembre 2012

Mille e una notte, Marco Pontecorvo e le montagne incantate che si dissolvono

«La miniserie ha però un altro personaggio principale che non si trova sulla lista cast. Gli effetti visivi». Marco Pontecorvo ne descrive alcuni nelle note di regia: «Ci siamo inventati una biblioteca ispirata ad Escher, (...) montagne incantate che si dissolvono e personaggi che si trasformano...». Effetti visivi da fiaba. Per realizzarli, il regista ha fatto ricorso alla sua esperienza sul set di serie tv e film americani. Noi li potremo ammirare lunedì 26 e martedì 27 novembre, su Raiuno, nelle due puntate di Mille e una notte.

Le note di regia
Note di Marco Pontecorvo

Marco Pontecorvo
Sito ufficiale, Filmografia

Mille e una notte
Sito ufficiale, Promo in inglese

20 novembre 2012

In Treatment: i protagonisti della serie Sky

Saverio Costanzo gira a Roma In Treatment, versione italiana della serie HBO. Protagonista: Sergio Castellitto, nei panni di uno psicanalista che in ogni episodio incontra uno dei suoi pazienti. «Il tema è popolare - ha detto l'attore a Tv Talk -. C'è un grande bisogno da parte di tutti di sentir parlare di "anima"». A interpretare i pazienti, Kasia Smutniak, Guido Caprino, Barbora Bobulova, Adriano Giannini e Irene Casagrande. Nel cast anche Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi e Licia Maglietta. I 35 episodi della serie andranno in onda su Sky a marzo 2013.

Lo psicanalista
Sergio Castellitto: Giovanni

I pazienti
Kasia Smutniak: Sara, donna tormentata da una relazione difficile
Guido Caprino: Dario, poliziotto sotto copertura
Irene Casagrande: Alice, ballerina con un trauma inconfessabile
Barbora Bobulova e Adriano Giannini: Lea e Pietro, coppia in crisi

Gli altri personaggi
Valeria Golino: Eleonora, moglie di Giovanni
Valeria Bruni Tedeschi: Irene, madre di Alice
Licia Maglietta: Anna, analista e amica di Giovanni

L'articolo
In Treatment, iniziano le riprese targate Sky (sky.mag.it)

19 novembre 2012

L'isola, Blanca Romero e la tempesta di sabbia

Primo giorno di riprese. Si gira la scena della tempesta di sabbia. Una donna avanza a fatica tra le dune, mentre un potente ventilatore le spara la sabbia addosso. «È stato orribile», racconta Blanca Romero nel backstage. «Tutta la sabbia nel corpo, nella bocca, negli occhi. (...) Un'esperienza troppo dura». Più che un film sembrava il servizio militare, conclude sorridendo. Il risultato dei suoi sforzi sarà sotto gli occhi di tutti dal 2 dicembre, su Raiuno, nelle dodici puntate di L'isola.

Blanca Romero interpreta Tara Riva, giovane capitano della guardia costiera che indaga su misteriose attività sottomarine. La serie è ambientata sull'isola d'Elba e, in parte, in Tunisia. Nel backstage, la fiction viene presentata anche dal regista, Alberto Negrin, e dagli altri protagonisti, Marco Foschi, Simone Montedoro e Andrea Giordana.

Aggiornamento. Tara Riva andrà incontro alla tempesta di sabbia all'inizio della seconda puntata, in onda lunedì 3 dicembre. Ecco i primi tredici minuti.

Il video: dietro le quinte di L'isola (5 minuti)



18 novembre 2012

Provaci ancora Prof 5: il nuovo preside e i nuovi professori

«Domani primo giorno di scuola per la prof/detective Pivetti», scrive Massimo Del Frate su Twitter. Sarà un giorno speciale per la protagonista: il suo primo giorno nella nuova scuola, con nuovi alunni, nuove storie. E nuovi colleghi. Nella quinta stagione di Provaci ancora Prof, rivela il direttore della fiction Endemol, entreranno in scena «il preside Paolo Sassanelli e gli insegnanti Luigi Di Fiore, Lorena Cacciatore e Elisabetta Pellini».

Il nuovo preside
Paolo Sassanelli (profilo su Facebook)

I nuovi insegnanti
Luigi Di Fiore (pagina su Facebook)
Lorena Cacciatore (pagina su Facebook)
Elisabetta Pellini (profilo su Twitter, pagina su Facebook)

Il direttore della fiction Endemol
Profilo di Massimo Del Frate su Twitter

15 novembre 2012

Un passo dal cielo 2: Musica silenziosa / L'ombra del diavolo

Violini immaginari e diavoli in corteo stasera in Un passo dal cielo 2. Nel primo episodio, un violinista viene ucciso prima di un concerto sul lago. Tra i sospettati, il fratello invidioso (Stefano Scandaletti, Romanzo di una strage) e la giovane moglie (Marilù Pipitone, I 57 giorni - Paolo Borsellino). Nel secondo, un padre di famiglia viene travolto da un'auto durante la suggestiva e inquietante sfilata dei Krampus. Le indagini si concentrano su un incontro tra la moglie (Valentina Chico, Incantesimo) e un suo ex fidanzato (Rosario Tedesco, Il segreto dell'acqua).

Cast e personaggi della sesta puntata

Musica silenziosa (15 novembre, 21.10)
Dirk Ploenissen: Stefan Arbaiten, famoso scalatore
Stefano Scandaletti: Ludovico Tagliavini, fratello del violinista
Marilù Pipitone: Elisa Tagliavini, moglie del violinista
Beppe Chierici: padre di Elisa
Anzhela Piller: Anna Ivanova, amante del violinista
Turi Condorelli: direttore d'orchestra

L'ombra del diavolo (15 novembre, 22.10)
Gianluca D'Ercole: Robert Mayer, vittima dell'incidente
Valentina Chico: Sara Mayer, moglie di Robert
Rosario Tedesco: Tomas Ferrari, ex fidanzato di Silvia
Pierpaolo Candela: Martin Mayer, fratello di Robert (showreel)
Massimiliano Giovanetti: Franco Simeoni, proprietario dell'auto

Trama - StreamingCast della serie

14 novembre 2012

Provaci ancora Prof 5: Veronica Pivetti, Tiziana Aristarco e Potty nelle prime foto dal set

«Sarà una serie in cui l'amore la farà da padrone», assicura Veronica Pivetti. «Nuova città, nuovi studenti, nuovi colleghi, stesso marito e stessa tentazione di un amore impossibile», rivela Massimo Del Frate. La quinta stagione di Provaci ancora Prof è sul set. E il direttore della fiction Endemol pubblica su Twitter le prime foto: nella prima, i sorrisi della regista, Tiziana Aristarco, e della protagonista, Veronica Pivetti. Nella seconda, il saluto dell'inseparabile compagno di avventure della protagonista, il piccolo Potty.

Le foto dal set
Tiziana Aristarco e Veronica Pivetti, Potty

Il direttore della fiction Endemol
Profilo di Massimo Del Frate su Twitter

Le notizie su Provaci ancora Prof 5
Conticini con la Prof 5 a Torino (asca, 3 ottobre)
Tra Roma e Torino torna la Prof (asca, 6 novembre)
Intervista a Veronica Pivetti (il friuli, 12 novembre)

9 novembre 2012

8 novembre 2012

Un passo dal cielo 2: Fuori dal mondo / La nuova via

Quinta puntata di Un passo dal cielo 2. Vincenzo esce con la strana cugina di Huber (Miriam Leone). Chiara conosce un ragazzo serio e comprensivo (Alan Cappelli Goetz). Pietro aiuta una ragazza in difficoltà (Jennifer Poli). E intanto si indaga sull'omicidio di un pastore e sulla scomparsa di una guida alpina. Ecco i protagonisti della puntata.

Fuori dal mondo
(8 novembre, ore 21.10)
Jennifer Poli: Carolina, ragazza che conosceva Anya
Mauro Serio: Ernesto, negoziante stufo di fare credito
Michele Maganza: Andrea, amico del pastore ucciso
Mario Cordova: Walter Bini, padre di Andrea
Mauro Santopietro: Carlo, figlio del pastore ucciso
Mattia Mor: Franz, ex fidanzato di Astrid
Armando De Ceccon: chef del corso di cucina

La nuova via (8 novembre, ore 22.10)
Dirk Ploenissen: Stefan Arbaiten, capo della spedizione
Emanuele Vezzoli: medico della spedizione
Margherita Vicario: Nadia, nipote del medico
Gianluca Vannucci: Giovanni Ferri, la guida più giovane
Barbara Terrinoni: Sofia, moglie del medico
Cristina Serafini: Roberta, moglie della guida dispersa
Herbert Hintner: chef ospite del corso di cucina

Anteprima - Trama - Cast della serie

Miriam Leone (Astrid, cugina di Huber) e Alan Cappelli Goetz (Marco, nuovo amico di Chiara), entrati in scena stasera, saranno presenti anche nelle prossime puntate.

Il commissario Montalbano: la nuova Livia sarà Lina Perned

Tre notizie su Livia. La prima è che avrà più spazio: nei quattro nuovi episodi della serie, in arrivo su Raiuno in primavera, l'eterna fidanzata del commissario Montalbano apparirà più spesso. La seconda è che cambierà volto: non sarà interpretata dall'austriaca Katharina Bohm, impegnata in altri lavori, ma dalla svedese Lina Perned. La terza è che non cambierà voce: il personaggio continuerà a essere doppiato da Claudia Catani.

Aggiornamento. Lina Perned è entrata in scena il 15 aprile 2013, nell'episodio Il sorriso di Angelica, e tornerà protagonista il 6 maggio: nell'episodio Una lama di luce Montalbano dovrà fare i conti con la depressione di Livia. L'attrice svedese appare in due foto di scena scattate da Fabrizio Di Giulio. La prima la ritrae a letto, nella sequenza di apertura di Il sorriso di Angelica. La seconda la ritrae in una camera invasa dal sole, in una scena di Una lama di luce.

Le notizie
Il commissario Montalbano si fa largo con le nuove puntate (il Tempo, 8 novembre)
Montalbano è tornato e trova una nuova Livia (Corriere di Ragusa, 25 maggio)

Il video: showreel di Lina Perned



5 novembre 2012

Cristiana Capotondi e Flavio Parenti nella favola moderna di Luca Ribuoli

«Da qualche settimana ho iniziato la preparazione di un film tv con Cristiana Capotondi e Flavio Parenti», dice Luca Ribuoli in un'intervista a Break up press news. Titolo? Trama? Casa di produzione? Fiction Rai o Mediaset? Il regista non rivela niente di tutto questo. Spiega solo che il film tv sarà ambientato nel mondo della musica. E aggiunge: «È una favola moderna, o meglio così la vedo io. È molto complicato e quindi una gran bella sfida».

I due protagonisti del film tv torneranno presto sul piccolo schermo: Flavio Parenti sposerà Micaela Ramazzotti in Un matrimonio (su Raiuno all'inizio del 2013); Cristiana Capotondi amerà Billy Zane in Barabba (su Raiuno a Pasqua 2013).

Luca Ribuoli, regista di Questo nostro amore, è impegnato anche in altri due nuovi progetti: sta completando la post-produzione di Casa e Bottega e si appresta a girare a Torino Un marito di troppo.

L'intervista
Luca Ribuoli: come regista sono un allenatore, con un cuore da bambino

1 novembre 2012

Un passo dal cielo 2: La leggenda del pescatore / Falsa partenza (cast)

Un pescatore morto nell'incendio della sua barca e un corridore scomparso durante una maratona fra i boschi. Sono i due casi al centro del quarto appuntamento con Un passo dal cielo 2, in onda stasera su Raiuno. Ecco i protagonisti della puntata.

La leggenda del pescatore (1 novembre, ore 21.10)
Eleonora Sergio: moglie di Huber (news)
Fabrizio Nevola: Carlo, il pescatore (foto)
Alessandro Danzi: Walter Borghi, ex teppista
Viola Graziosi: Anna, madre di Walter (showreel)
Fabio De Caro: Pasquale Vitiello, feritore di Huber

Falsa partenza (1 novembre, ore 22.00)
Sergio Di Giulio: Gruber, padre del corridore scomparso
Gianantonio Martinoni: corridore e operaio licenziato
Martino Duane: dipendente di Duane

Trama - Anteprima - Cast della serie

29 ottobre 2012

Questo nostro amore: puntate in streaming su Rai.tv

Comincia con una canzone di Rita Pavone. Finisce con una moglie che cerca il marito. Racconta con leggerezza le agrodolci vicende di una famiglia che nel 1967 si trasferisce a Torino per sfuggire ai pregiudizi. La prima puntata di Questo nostro amore, interpretata da Neri Marcorè e Anna Valle, andata in onda poche ore fa su Raiuno, è già disponibile sul sito della Rai. La seconda, in onda martedì, sarà online da mercoledì mattina.

Aggiornamento del 12 aprile 2018: Gli episodi della serie sono ora disponibili su Raiplay.

Guarda la serie su Raiplay
Prima stagione: Questo nostro amore 60
Seconda stagione: Questo nostro amore 70
Terza stagione: Questo nostro amore 80

Questo nostro amore
Pagina su FacebookCast e personaggi

28 ottobre 2012

Questo nostro amore: cast e personaggi

«Questo nostro amore è una commedia all'italiana e racconta di persone semplici che inseguono la felicità attraverso l'amore». Luca Ribuoli presenta così la serie in sei puntate in onda da stasera su Raiuno. Protagonisti: Vittorio (Neri Marcorè), Anna (Anna Valle) e le loro tre figlie (Aurora Ruffino, Karen Ciaurro e Noemi Abbrescia), famiglia in fuga dai pregiudizi nella Torino del 1967. Sulla loro strada, una famiglia siciliana, una moglie scomparsa, i colleghi di lavoro, gli amici, gli amori. Ecco i loro nomi e i siti degli attori che li interpretano.

La famiglia Costa-Ferraris

Vittorio Costa: Neri Marcorè (intervista)
Anna Ferraris: Anna Valle
Alberta, la madre di Anna: Marzia Ubaldi
Benedetta, la figlia diciottenne: Aurora Ruffino
Marina, la figlia di dieci anni: Karen Ciaurro
Clara, la figlia di sei anni:  Noemi Abbrescia

La moglie scomparsa
Francesca, moglie di Vittorio: Debora Caprioglio

La famiglia Strano
Salvatore, il capofamiglia: Nicola Rignanese
Teresa, la moglie: Manuela Ventura (intervista)
Bernardo, il primogenito: Dario Aita (intervista)
Domenico, il gemello: Alberto Bartolo Varsalona
Fortunato, il gemello: Claudio Varsalona
Ciccio, l'ultimogenito: Claudio La Russa

Gli altri condomini
Ugo Cerutti, il terrore dei bambini: Augusto Fornari
Gisella Mittone, la parrucchiera: Vera Dragone (intervista)
Mario Gobino, il portiere ficcanaso: Michele Di Mauro
Luigia Gobino, la moglie del portiere: Donatella Bartoli
Franchino Gobino, il figlio del portiere: Giovanni Monchietto
Nicola Mastrangelo, il metronotte: Gianluca Ferrato
Simonetta Mastrangelo, la moglie: Tiziana Catalano

Gli altri personaggi
Ingegner Girola, superiore di Vittorio: Stefano Santospago
Zorzi, collega in competizione con Vittorio: Davide Lorino
Mirna, segretaria dell'ingegnere: Simona Nasi
Maurizio, amico di Benedetta: Gabriele Anagni
Carlo, corteggiatore di Gisella: Lorenzo Balducci
Maestra di Marina: Viviana Strambelli (intervista)
Insegnante di Benedetta: Daniela Tusa (intervista)
Motta, libraio scorbutico: Renato Scarpa
Immacolata, la cugina siciliana: Stella Egitto

Cast completo - Cast tecnico - Sito ufficiale

25 ottobre 2012

Un passo dal cielo 2: L'istinto dell'uomo / Tra le nuvole (cast)

Storie di mummie e di mongolfiere stasera in Un passo dal cielo 2. Nel primo episodio si indaga sull'omicidio di un archeologo e su un furto in un museo. Tra i reperti spariti, una riproduzione della mummia di Ötzi, la celebre mummia dell'uomo venuto dal ghiaccio, legata secondo alcuni a una maledizione. Nel secondo episodio una mongolfiera precipita fra le montagne e il conducente viene ritrovato in fin di vita. Tra i protagonisti della puntata, Patricia Vezzuli (Vivere) e Christoph Hulsen (Il paese delle piccole piogge).

L'istinto dell'uomo (25 ottobre, ore 21.10)
Sergio Romano: Lorenzo Sabini, l'architetto
Patricia Vezzuli: Ilaria, moglie dell'architetto
Fabio Balasso: Alberto, custode del museo
Roberto Gudese: Francesco, figlio di Alberto
Eugenio Krauss: sindaco
Nazario Zambaldi: Raffaele Badioli, l'archeologo
Georg Kaser: Rainer Campideller


Tra le nuvole (25 ottobre, ore 22.10)
Christoph Hulsen: Florian Pauli, pilota della mongolfiera
Vera Dragone: Christine, collega di Florian
Silvia Degrandi: Viviana, ex moglie di Florian
Luigi Montini: Mayer, padre di Viviana
Matteo Cremon: fratello di Cristine

Streaming - Trama - Cast della serie

23 ottobre 2012

Il paese delle piccole piogge: cast e personaggi

Li rivedremo presto in tv. Margareth Madè affiancherà Luca Zingaretti in uno dei nuovi episodi di Montalbano. Giorgio Lupano affronterà nuovi intrighi in Paura di amare 2. Elisabetta Pellini diventerà una dark lady in Rosso San Valentino. E Miriam Dalmazio tornerà nel turbolento convitto di Che Dio ci aiuti 2. Nel frattempo, l'appuntamento con tutti loro è stasera, su Raiuno, in Il paese delle piccole piogge, melodramma con sfumature thriller ambientato in Kenya e diretto da Sergio Martino.

Interpreti e personaggi
Margareth Madè: Anna, donna in fuga dalla mafia (facebook)
Giorgio Lupano: Luca Mandher, medico della missione (twitter, intervista)
Elisabetta Pellini: Victoria, assistente di Mandher (twitter, intervista)
Max Tardioli: Bodo, piccolo venditore di souvenir
Cristoph Hulsen: Miki, killer al servizio della mafia (intervista)
Miriam Dalmazio: Irene, amica di Anna
Lollo Franco: Mozzicone, boss mafioso
Luigi Tabita: Vito, braccio destro del boss
Andrea Paolotti: Pasquale, marito di Anna
Giorgio Gobbi: Padre Bart, missionario romanista
Stefania Barca: turista italiana
Jay Natelle: Padre Paul, missionario inglese
Diego Verdegiglio: Pacifico, giocatore d'azzardo
Laura De Bart: giornalista del tg
Lorenza Mazzetti: Grace 
Valentina Cristolini: direttrice sanitaria
Rita Baldini: Elena, turista italiana
Moses Shida Charo: Aimé
Nawase Ekenham: Nakairo
Kimamtu Kamkuro: Solomon

Sito ufficiale - Cast tecnico - Foto - Streaming



22 ottobre 2012

Miriam Leone stilista e stalliera in Un passo dal cielo 2: sarà la goffa Astrid

«Faccio un personaggio da commedia, una stilista che non ha avuto fortuna a Milano e torna al paese, iniziando a lavorare in una stalla». Nella lunga intervista a Davide Maggio, Miriam Leone traccia un breve ritratto di Astrid, new entry di Un passo dal cielo 2. «È una goffa, sempre fuori luogo, inadeguata. È un senso di inadeguatezza che mi ha intenerito, tutti cerchiamo di fare il meglio ma un senso di inadeguatezza lo si prova sempre».

Il personaggio. Stralunata, impulsiva, irresistibilmente attratta dai guai, Astrid arriverà a San Candido nelle prossime settimane. Nella puntata dell'8 novembre suo cugino Huber (Gianmarco Pozzoli) gli farà conoscere Vincenzo (Enrico Ianniello), e tra la goffa stilista e l'assennato commissario nascerà una profonda amicizia.

L'articolo
Intervista a Miriam Leone (davidemaggio.it)

Un passo dal cielo 2
Sito ufficiale, Cast e personaggi, Altri post

Terra ribelle 2: puntate in streaming su Rai.tv

Nella penombra di una prigione una donna vestita di nero (Sabrina Garciarena) sussurra parole di vendetta. Nelle prime luci del mattino un principe (Rodrigo Guirao Diaz) cavalca libero e solitario e poi torna dal suo grande amore (Anna Favella). In una terra lontana un uomo con il cuore carico di odio (Ivan Gonzalez) si prepara a riprendersi ciò che è suo. Così comincia la seconda stagione di Terra ribelle. La prima puntata è online. Le prossime, in onda il lunedì, saranno disponibili dal martedì mattina.

Guarda la serie su Rai.tv
Prima puntata, domenica 21 ottobre
Seconda puntata, lunedì 22 ottobre
Terza puntata, lunedì 29 ottobre
Quarta puntata, lunedì 5 novembre
Quinta puntata, domenica 11 novembre
Sesta puntata, lunedì 12 novembre
Settima puntata, lunedì 19 novembre
Ottava puntata, domenica 25 novembre

Terra ribelle 2
Sito ufficiale, Profilo dei personaggi, Altri post

21 ottobre 2012

Terra ribelle 2: cast e profilo dei personaggi

Il desiderio di libertà di Andrea, gli impegni sociali di Elena, l'irruenza di Zifolo, la sete di vendetta di Iacopo, l'ossessione di Lucio, il ritorno di Luisa. I primi personaggi di Terra ribelle 2 sono già entrati in scena, stasera, nei primi minuti della prima puntata. Tanti altri arriveranno nei prossimi minuti e nelle prossime puntate. I loro volti e le loro storie sono nel profilo dei personaggi. I nomi e i siti degli attori che li interpretano sono qui, in questa pagina.

Personaggi che ritornano
Elena, moglie e madre dai mille impegni: Anna Favella (twitter)
Andrea, buttero diventato principe: Rodrigo Guirao Diaz (twitter)
Luisa, vendicativa sorella di Elena: Sabrina Garciarena (twitter)
Tonali, medico e amico di Elena: Alessandro Bertolucci (twitter)
Lucio, detenuto ossessionato da Luisa: Fabian Mazzei

Personaggi che cambiano volto
Iacopo, fratello fuggitivo di Andrea: Ivan Gonzalez (twitter)
Zifolo, giovane amica di Elena: Giulia Elettra Gorietti (twitter)

Personaggi che cambiano nome
Capitan Italia, direttore di un circo: Humberto Zurita

Personaggi che entrano in scena
Alfredo Malagridas, generale argentino: Lando Buzzanca
Alberto Dell'Arco, colonnello e barone: Michel Noher (twitter)
Eduardo Belmonte, giovane tenente: Antonio Folletto (twitter)
Isabella, giovane proprietaria terriera: Luz Cipriota (twitter)
Augusta, severa suocera di Isabella: Marina Giulia Cavalli
Lord Graves, console inglese a Roma: Omar Sanchez
Painè, figlia di un indio e di un'italiana: Manuela Viale (twitter)
Anita, artista del circo di capitan Italia: Susanna Smit (twitter)
Nico, gaucho al servizio di Isabella: Edgardo Marchiori
Giulia, figlia di Andrea e Elena: Belen Leiva

Profilo dei personaggi - Cast completo