30 ottobre 2011

Cenerentola, il video della colonna sonora e il mistero della cantante dalla voce di velluto

La sua voce è nel promo della fiction. Il suo volto è nel video della colonna sonora. Il suo nome è in un articolo di Kataweb. Ma la sua storia è avvolta nel mistero. O almeno, su internet non c'è. Isabel Yardley non è su Facebook, non è su Twitter, non ha un sito ufficiale. Fra qualche giorno forse sapremo tutto di lei. Ma per ora è solo la misteriosa ragazza che canta la canzone di Cenerentola. Come in una fiaba.

Il titolo. Il 9 novembre un lettore del blog lascia questo commento: «La canzone cantata da Isabel Yardley per Cenerentola si chiama: When Will You See, musica di Andrea Guerra, testo di Michele von Buren. È stata composta specificamente per Cenerentola».

Il video: la colonna sonora di Cenerentola



28 ottobre 2011

Viso d'angelo: cast e personaggi

«Tre angeli sprofondati all'inferno». Così il regista, Eros Puglielli, definisce i tre protagonisti di Viso d'angelo. «Tre angeli sprofondati all'inferno. Tre anime nel buio». Un esperto di omicidi seriali, una giovane poliziotta e un serial killer. I loro destini si incroceranno nelle quattro puntate della miniserie. I primi due avranno il volto di Gabriel Garko e Cosima Coppola. Il terzo, chissà, potrebbe nascondersi dietro uno qualunque dei ventisei personaggi della fiction.

Regia
Eros Puglielli (showreel)

Gli investigatori
Gabriel Garko: Roberto Parisi, esperto di omicidi seriali
Cosima Coppola: Angela Garelli, agente
Alberto Molinari: Luigi Maselli, vicequestore
Magdalena Grochowska: Fiorenza Lai, esperta che affianca Parisi
Antonio Giuliani: Franco Volpe, agente (facebook)
Veronica Gentili: Veronica Capasso, agente
Federico Galante: Danilo, agente
Fabio Ghidoni: Marcello Ditri, fidanzato di Angela
Alfredo Pea: Orazio D'Alatri, medico legale

I loro familiari
Loredana Cannata: Gloria Ludovini, moglie del vicequestore (video)
Martine Brochard: Eugenia Garelli, madre di Angela
Valentina Di Sarno: Laura Parisi, moglie di Roberto

Il Santa Teresa
Angela Molina: Suor Serafina, direttrice del centro di recupero
Victoria Larchenko: Luisa Forlei, figlia della fondatrice
Martina Pinto: Cinzia Forlei, figlia della fondatrice (twitter, blog)
Raniero Monaco di Lapio: Christian Giansi, fidanzato di Luisa Forlei
Paolo Persi: Amos Capecci, sindaco e benefattore
Eva Grimaldi: Miriam Capecci, moglie del sindaco (facebook)
Mambaye Diop: Padre John, padre spirituale della comunità
Alessandra Costanzo: Marilena, perpetua di padre John (video)
Sergio Arcuri: Nicola Grassi, figlio di Marilena (facebook)
Luis Molteni: Padre Dario
Walter Toschi: Notaio Forlei
Selvaggia Quattrini: Suor Giovanna
Valeria Flore: dottoressa Margherita Saltutti

Gli altri personaggi
Remo Remotti: prof. Virgilio Vesco
Cristina Ducci: Katia
Claudio Vanni: Hubert Ubes, complice della prostituta

Guarda le foto dei protagonisti
Vai al cast tecnico di Viso d'angelo

27 ottobre 2011

Don Matteo 8: Scelta di vita / Generazione Y

Sua moglie viene uccisa. Sua figlia adolescente finisce agli arresti domiciliari. E a lui crolla il mondo addosso. L'ingegner Rino Torre è uno dei personaggi della settima puntata di Don Matteo 8, andata in onda stasera su Raiuno. E ha il volto Ninni Bruschetta, attore siciliano già visto in questa stagione televisiva in due serie poliziesche, Il segreto dell'acqua e Distretto di polizia 11. Ecco gli altri protagonisti della puntata (in replica l'8 gennaio 2013).

Cast e personaggi della settima puntata di Don Matteo 8

Scelta di vita (27 ottobre, ore 21.20)
Vittoria Piancastelli: suora che accoglie Natalina (video)
Claudia Vismara: Clara, la ragazza che entra in convento (video)
Paolo Bessegato: padre di Clara (showreel)
Ivan Alovisio: Corrado, fidanzato di Clara
Federico Tolardo: Alberto, fratello di Clara (showreel)
Cristian Stelluti: Ruggero, sospettato dell'aggressione (video)
Daniele La Leggia: Dario, amico di Laura
Giusy Frallonardo: Giulia, proprietaria della casa (showreel)

Generazione Y (27 ottobre, ore 22.20)
Lavinia Biagi: Ines Torre, la donna uccisa (facebook)
Ninni Bruschetta: ing. Rino Torre, marito di Ines
Benedetta Gargari: Valeria Torre, figlia di Rino (videointervista)
Giampiero Mancini: Paolo, collaboratore di Rino
Luca Fiamenghi: Daniele Monfreschi, dipendente di Rino (facebook)
Tatiana Antipova: Annuska Vertova, cameriera di casa Torre (showreel)
Marco Simeoli: proprietario del "Baule della nonna" (showreel)

Vai al cast di Don Matteo 8
Leggi la trama della settima puntata
Guarda la settima puntata in streaming

Viso d'angelo: trama delle puntate

Il serial killer entra in scena subito, nei primi minuti della prima puntata. Sceglie la sua vittima, la porta in una casa isolata, la lega a una sedia. E dà inizio al suo sanguinario rituale. A indagare sui suoi delitti saranno un esperto di omicidi seriali (Gabriel Garko) e una giovane poliziotta (Cosima Coppola), nelle quattro puntate di Viso d'angelo. Ecco le anticipazioni.

Trama degli episodi
Prima puntata, 28 ottobre
Seconda puntata, 4 novembre
Terza puntata, 11 novembre
Quarta puntata, 18 novembre

La miniserie
Scheda di Viso d'angelo
Cast di Viso d'angelo

L'ultima puntata puntata sarà trasmessa in replica su Mediaset extra lunedì alle 21.10 e mercoledì alle 19.20. Per rimanere aggiornati sulla programmazione tenete d'occhio la guida tv di Mediaset o seguite la pagina di Fiction Mediaset su Facebook.

24 ottobre 2011

Distretto di polizia 11: le migliori scene in streaming

Luca Benvenuto, ferito e disarmato, affronta il suo ultimo avversario. Leonardo Brandi ricorda l'amico e collega leggendo la sua ultima lettera. Anita Cherubini si presenta al X Tuscolano e nota qualcosa fuori posto. Otello Gagliardi sale su un albero e dirige un'orchestra immaginaria. Sono alcune delle scene di Distretto di polizia 11 che possiamo rivedere in streaming su Video Mediaset. Le nuove clip saranno online dopo ogni puntata.


1. Destini incrociati (9 ottobre)
In missione a Duisburg, Il nuovo capo, L'arrivo di Anita, Luca benvenuto e Antonio Corallo

2. Divisi in due (16 ottobre)
L'ultima sfida di Luca, Leonardo legge la lettera di Luca, Mara e Valentina, Antonio Corallo allo specchio

3. Giarabub / Pirati (23 ottobre)
Leonardo e il questore Gallo, Leonardo e Valentina, Otello dirige l'orchestra, Antonio Corallo e il presidente della società

4. La fabbrica dei cloni / La forza di un amore (30 ottobre)
Il ladro e la truffatrice, Chi è Mara Fermi, Leonardo e Valentina, Sfida a poker

5. Amore in vendita / Sciacalli (6 novembre)
Leonardo e i suoi uomini, Gli ultimi spostamenti di Luca, Valentina è bruciata?, Quanto spazio occupano i soldi?

Tutti i video
Scene di Distretto di polizia 11 (mediaset.it)

La serie
Scheda di Distretto di polizia 11
Altre news su Distretto di polizia 11

Don Matteo 8, il destino di Giulio e Patrizia e il primo dialogo tra Nino Frassica e Simone Montedoro

Primavera 2007. Si cerca il nuovo capitano di Don Matteo. I candidati sono tantissimi. «Alcuni attori erano inguardabili, altri bravini, altri molto bravi», racconta Nino Frassica nell'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. «Ma quando facemmo il provino con Simone Montedoro e io, un po’ per noia, mi misi a improvvisare, mi resi conto che lui mi veniva dietro subito, senza esitazioni. Lì capii che avevamo trovato il nuovo capitano».

Giulio e Patrizia
Il capitano Tommasi e il maresciallo Cecchini rischiano seriamente di diventare genero e suocero, in Don Matteo 8. Succederà davvero? Giulio Tommasi riuscirà a sposare Patrizia, la figlia di Cecchini? La giornalista lo chiede a Simone Montedoro e a Nino Frassica, nell'intervista pubblicata su Tv Sorrisi e Canzoni della scorsa settimana. E i due attori rispondono.

L'intervista
Fenomeno Don Matteo, la parola a Nino Frassica e Simone Montedoro (sorrisi.com)

Cenerentola: il backstage della fiction di Raiuno

«C'era una volta, ma neanche tanto tempo fa, in un paese non troppo lontano, una fanciulla che amava la musica e il pianoforte», dice la voce narrante. La fanciulla si chiamava Aurora. Viveva a Roma, negli anni Cinquanta. La sua storia sarà raccontata in Cenerentola, il 30 e il 31 ottobre su Raiuno. E viene presentata dal regista, Christian Duguay, dal produttore, Luca Bernabei, e dai protagonisti, Vanessa Hessler e Flavio Parenti, nel backstage della miniserie.

Il video
Backstage di Cenerentola (rai.tv)

La miniserie
Cenerentola: il sito ufficiale
Cast e personaggi di Cenerentola

23 ottobre 2011

L'addio a Damiano Russo: il ricordo di Pupi Avati, Raoul Bova e Stefano Reali

«Era un attore dotato di quella sensibilità che riesce a stupire un regista disincantato come me, che la gioventù l'ha abbandonata da tempo». Pupi Avati ricorda così Damiano Russo, il giovane attore barese morto venerdì. «L'ho diretto in Una sconfinata giovinezza - racconta il regista al Messaggero - ed era riuscito a convincere tutti, dagli attori ai macchinisti, agli operatori. Su quel set Damiano si conquistò una seconda famiglia».

Damiano Russo aveva conquistato tutti anche sul set di Come un delfino. Raoul Bova lo considerava un amico: «Non era un ragazzo estroverso, ma lasciava intuire quanto fosse ricco dentro, soprattutto aveva idee, scriveva», ricorda l'attore. «La sua determinazione mi aveva convinto a riscrivere il ruolo su di lui», racconta il regista, Stefano Reali. «Aveva la forza dello sguardo. Se avesse avuto tempo sarebbe diventato il nuovo Elio Germano».

L'articolo
Damiano Russo, a soli 28 anni addio alla vita e ai sogni di carriera (ilmessaggero.it)

Il video
Pugliaeccellente intervista Damiano Russo (giugno 2011)

Facebook
Pagina di Damiano Russo su facebook, con i messaggi di cordoglio di fan e amici

Dove la trovi una come me: cast e personaggi

Lei (Gabriella Pession) è una ragazza che sogna di diventare giornalista. Lui (Daniele Pecci) è un finanziere che sta per concludere un importante affare. Le loro strade si incroceranno domenica e lunedì, su Raiuno, nella commedia brillante Dove la trovi una come me. E accanto a loro troveremo una amica giornalista (Caterina Guzzanti), una simpatica escort (Serena Rossi) e un affascinante editore (Giorgio Lupano).

Cast e personaggi
Gabriella Pession: Sonia Colombo, aspirante giornalista (twitter)
Daniele Pecci: Matteo Conti, brillante finanziere
Caterina Guzzanti: Carla, coinquilina di Sonia (twitter)
Serena Rossi: Monica, vicina di casa di Sonia (twittershowreel)
Josè Maria Blanco: Osvaldo, autista di Matteo
Giorgio Lupano: Giulio Monaco, cugino e rivale di Matteo
Lisa Gastoni: Donna Anna, proprietaria della Golden Star
Maurizio Marchetti: Ruggero Fanti, direttore della rivista
Patrizia Loreti: Loretta, madre di Sonia
Luciano Roffi: avv. Daniele Guerra (showreel, doppiaggio)
Alberto Patelli: Ludovico, padre di Sonia
Ruben Rigillo: Fabio, giornalista che corteggia Sonia (showreel)
Sophie Olsson: Claudia, donna delusa da Matteo
Isabelle Adriani: Rossana, giornalista (twitter)
Pippo Santonastaso: portiere del condominio
Hal Yamanouchi: Mister Woo

Vai al cast tecnico di Dove la trovi una come me
Vai al sito ufficiale di Dove la trovi una come me

21 ottobre 2011

Tutti pazzi per amore 2: making of di Amarti è l'immenso per me

Se avete un animo romantico, se considerate Amarti è l'immenso per me la più bella canzone d'amore degli anni Novanta, se vi chiedete ancora come diavolo facevano Emilio Sofrizzi e Antonia Liskova a camminare in equilibrio sulla ringhiera, guardate questo video: il making of della prima scena della prima puntata di Tutti pazzi per amore 2.




Un medico in famiglia 8, il ritorno di Nonno Libero e la conferma di Lino Banfi

Lo aveva rivelato l'agenzia Asca. Lo ha confermato lui stesso al Tg1. Lino Banfi tornerà a interpretare nonno Libero in Un medico in famiglia 8. «Se troviamo una buona giustificazione per farlo tornare dall'America, dove lo hanno mandato due serie fa... sicuramente è un personaggio che mi sta molto a cuore... se non tutta la serie, almeno un po' la farò», ha detto l'attore, dopo aver ricevuto la laurea honoris causa in Scienze della comunicazione dall'università “Giovanni Paolo II”.

Il video
Servizio del Tg1 su Lino Banfi (youtube.com)

La notizia
Lino Banfi torna in Rai con Un medico in famiglia (asca.it)

Altri link
Pagina di Lino Banfi su Facebook
News su Un medico in famiglia

20 ottobre 2011

Don Matteo 8: Il suocero ha sempre ragione / I segreti di Gubbio

Lo abbiamo visto in primavera, nel film tv Il campo del vasaio: era il professore di filosofia che aiutava il commissario Montalbano a fare i conti con se stesso. E lo abbiamo ritrovato stasera, nel sesto appuntamento con Don Matteo 8: Tuccio Musumeci, attore e comico siciliano, ha vestito i panni del suocero del maresciallo Cecchini. Un suocero molto, molto esigente. Ma ecco gli altri protagonisti della puntata (in replica il 3 gennaio 2013).

Il suocero ha sempre ragione (20 ottobre, ore 21.20)
Tuccio Musumeci: suocero del maresciallo Cecchini (video, foto)
Roberto Accornero: Carlo Berardi, proprietario della libreria (showreel)
Carlina Torta: Teta, direttrice della banca (video)
Alberto Cracco: Franco Galimberti, l'uomo aggredito (video)
Anna Ferruzzo: Federica, moglie di Franco Galimberti (showreel)
Filippo Gattuso: Filippo Berardi, figlio di Carlo
Giorgia Stanisci: Priscilla, figlia di Carlo

I segreti di Gubbio (20 ottobre, ore 22.10)
Chiara Degani: Benedetta Poggi, la scrittrice (showreel)
Stefano Santospago: Vittorio Poggi, padre di Benedetta
Alessandro Averone: Giorgio Brunori, ex fidanzato di Benedetta
Giorgia Senesi: Livia, moglie di Vittorio Poggi (showreel)
Greta Bellusci: Simona, fidanzata di Giorgio (showreel)
Nicoletta Della Corte: Eleonora Baresani, finto architetto
Francesco Maria Cordella: tabaccaio

Leggi la trama della sesta puntata
Guarda la sesta puntata in streaming
Vai al cast di Don Matteo 8

19 ottobre 2011

Cenerentola in onda su Raiuno il 30 e 31 ottobre

La sua matrigna la obbliga a fare la cameriera. Le sue sorellastre continuano a tormentarla. Ma lei, Aurora (Vanessa Hessler), non rinuncia ai suoi sogni. Un giorno tornerà a suonare il piano. Un giorno ritroverà Sebastian (Flavio Parenti), il suo principe. Un giorno la sua vita cambierà. Lei ne è sicura. Noi lo scopriremo il 30 e il 31 ottobre, quando Raiuno manderà in onda le due puntate di Cenerentola.

La miniserie
Cenerentola: il sito ufficiale
Cast e personaggi di Cenerentola

Il video
La colonna sonora di Cenerentola

Tutti pazzi per amore 3: il promo

«Le nuove puntate di Tutti pazzi per amore andranno in onda tra...», dice l'annunciatrice. E tutta la famiglia di Paolo e Laura è lì, riunita davanti al televisore, in attesa della prima puntata della terza stagione. E così comincia il promo che, ironizzando sui palinsesti ballerini, ci fa sapere che Tutti pazzi pazzi per amore 3 arriverà su Raiuno presto, molto presto.

Il video: promo di Tutti pazzi per amore 3



18 ottobre 2011

La donna che ritorna: cast e personaggi

«D'altra parte sono questi i ruoli che mi attraggono, quelli all'acqua di rose non mi sono mai piaciuti», dice Virna Lisi in una intervista alla Stampa. Nella miniserie La donna che ritorna l'attrice veste i panni di una donna senza nome e senza memoria, una donna spaventata e confusa, un «personaggio difficile e drammatico». Ma chi sono gli altri protagonisti?

Regista
Gianni Lepre (note di regia)

Cast e personaggi
Virna Lisi: Paola, la donna senza memoria (intervista)
Luca Bastianello: Marco Leoni, giovane ispettore (showreel)
Fabio Testi: Bruno Gedda, presunto marito di Paola
Valentina D'Agostino: Alice Gedda, figlia di Bruno (facebook, showreel)
Alessandro Bertolucci: Fulvio Silenti, presunto figlio di Paola
Barbara Livi: Daria Silenti, moglie di Fulvio (showreel)
Gabriele Caprio: Pietro Silenti, figlio di Fulvio e Barbara
Emilio Bonucci: prof. Giorgio Ulpiani, direttore della clinica
Margherita Tamanti: ispettore Roberta Livolzi, collega di Marco
Giancarlo Zanetti: Duccio Mambor, capo della squadra mobile
Luigi Montini: Nicola Sciortino, collega di Marco (doppiaggio)
Edoardo Velo: Giudice Tonioli
Rodolfo Bianchi: medico legale (doppiaggio)
Anna Melato: infermiera al servizio dei Silenti (doppiaggio)
Stefano Abbati: giudice Fabio Marchi
Marit Nissen: dottoressa tedesca (showreel)
Marzia Feraudo: Valentina Puglisi, seconda vittima del serial killer
Roberta Passerini: Piera, madre di Marco
Aurora Giovinazzo: Stella, sorella di Marco

Vai al sito ufficiale de La donna che ritorna
Leggi le altre news su La donna che ritorna

Un amore e una vendetta: le migliori scene in streaming

Una donna in abito da sposa guarda il mare. Un uomo si avvicina alle sue spalle, si ferma a pochi passi da lei, la osserva, poi chiude gli occhi. La donna si volta. E questo è il primo incontro tra Laura (Anna Valle) e Lorenzo (Alessandro Preziosi), una delle scene di Un amore e una vendetta che possiamo rivedere in streaming su Video Mediaset. Le nuove clip saranno online dopo ogni puntata.

Prima puntata (12 ottobre)
L'inizio della storia, L'incontro tra Laura e Lorenzo, Marco e Lorenzo, La cassa dei misteri, L'inizio della vendetta, Rosaspina, Andrea, morto o vivo?, Il tragico finale

Seconda puntata (17 ottobre)
Laura e Lorenzo a Villa Ginestra, L'arresto di Gabriella, La contromossa di Lorenzo, Chi ha ucciso Paolo?, La missione di Gabriella, Nella valigia di Paolo, La storia di Kadisha, Colpo di scena finale

Terza puntata (19 ottobre)
Il molo 13, Laura e il passato di Lorenzo, Max e Marco, Luca e la proposta di Margherita, Anna affronta Marco, Lorenzo e Luca sul ring, Lo scontro tra Luca e Marco, Una verità inaspettata

Quarta puntata (26 ottobre)
Mattia e Anna alla ricerca delle origini, Monica e Marco in albergo, Le indagini di Max, Il patto tra Alberto e Marco, Chi ha incastrato Marco?, Anna e Lorenzo finalmente insieme, La resa dei conti tra Max e Lorenzo, Una sorpresa per Anna

Quinta puntata (2 novembre)
"Il futuro è nostro", Marco e Luca di nuovo alleati, Betta alle strette, La trappola di Alberto

Sesta puntata (9 novembre)
Alfonso e il piano di Alberto, Luca chiede aiuto a Olga, Kadisha, Lorenzo e la verità su Betta, Un tè per Lorenzo, Luca, Marco e Lorenzo nella scena finale

Settima puntata (16 novembre)
Il ritrovamento di Kadisha, La confessione di Olga, Sono il tuo Andrea, Marco vuole la verità

Ottava puntata (23 novembre)
La resa dei conti

Guarda tutti i video di Un amore e una vendetta
Leggi le altre news su Un amore e una vendetta

La donna che ritorna: trama e video delle puntate

Una donna senza memoria vaga per il centro di Roma. A prendersi cura di lei è un giovane ispettore. A reclamarla sono due uomini che non si conoscono. Ma chi è davvero? E perché le sembra di riconoscere una ragazza assassinata? Lo scopriremo seguendo le quattro puntate de La donna che ritorna, miniserie con Virna Lisi in onda da stasera su Raiuno.

Trama degli episodi
Prima puntata, 18 ottobre
Seconda puntata, 19 ottobre
Terza puntata, 25 ottobre
Quarta puntata, 1 novembre

Episodi in streaming
Prima puntata
Seconda puntata
Terza puntata
Quarta puntata

La miniserie
La donna che ritorna: sito ufficiale

17 ottobre 2011

Distretto di polizia 11, l'addio a Luca Benvenuto e quell'assordante silenzio sul set

«E poi qualche volta si crea la magia e non serve neanche chiederlo una volta. Il silenzio si impone con la scena che si sta per girare». È il 7 marzo. Alberto Ferrari torna a casa dopo una giornata sul set. Scrive un messaggio. Lo intitola "Un boato di silenzio". E lo pubblica sul suo sito ufficiale. A rileggerlo oggi, sembra proprio che parli di lui, di Luca Benvenuto (Simone Corrente), della sua drammatica uscita di scena.

Le parole del regista
«Esistono scene che posseggono nel loro dna il silenzio. Scene che mettono in gioco stati d’animo complessi e magari dolorosi, scene che tutti ascoltano quasi senza fiatare. "In religioso silenzio". Quando questo capita è come aver trovato un quadrifoglio, o il famoso Pizzaballa dell’album delle figurine Panini degli anni settanta, insomma, un quasi miracolo. Oggi sul nostro set è successo, ed è stato un silenzio così assordante che ancora adesso mi fanno male le orecchie».

Il messaggio
Un boato di silenzio (Alberto Ferrari)

Le scene
Luca Benvenuto affronta Antonio Corallo
Leonardo Brandi legge la lettera di Luca Benvenuto

Il personaggio
Luca Benvenuto è morto: il nostro saluto (distretto di polizia fan blog)

I cerchi nell'acqua: il backstage

Un uomo che torna nel paese in cui è nato. Una donna che crede in valori ormai dimenticati. E un misterioso evento del passato che, come una goccia che cade nell'acqua, continua a espandere i suoi cerchi. Il backstage de I cerchi nell'acqua ci fa immergere nell'atmosfera del nuovo mistery di Canale 5: una miniserie diretta da Umberto Marino e interpretata da Alessio Boni e Vanessa Incontrada.

Il video
I cerchi nell'acqua: il backstage (mediaset.it)

La fiction
I cerchi nell'acqua: la scheda (mediaset.it)
Altre news su I cerchi nell'acqua

16 ottobre 2011

Violetta: cast e personaggi della miniserie di Raiuno

«Le ragazze come me non si innamorano mai», dice Violetta. «Non hanno sentimenti d'amore verso gli uomini che frequentano. Non sentono nulla. Non so se riesci a capirmi». Alfredo la guarda negli occhi, accenna un sorriso, le accarezza il volto. La storia d'amore tra la bella cortigiana (Vittoria Puccini) e lo studente rivoluzionario (Rodrigo Guirao Diaz) sarà raccontata stasera e domani, su Raiuno, in Violetta. Una miniserie ispirata a La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio. In replica il 5 febbraio 2013.

Il regista
Antonio Frazzi (note di regia)

Lo sceneggiatore
Sandro Petraglia (note di sceneggiatura)

Cast e personaggi
Vittoria Puccini: Violetta, cortigiana bella e spregiudicata (videointervista)
Rodrigo Guirao Diaz: Alfredo Germont, studente giovane e idealista (videointervista, twitter)
Tobias Moretti: Andrea Caleffi, ufficiale austriaco
Andrea Giordana: Duca di Sagrado, leader dei dissidenti lombardi
Mauro Marino: Sebastiano Lucchi, sarto e confidente di Violetta
Federica De Cola: Annina, cameriera di Violetta
Luchino Giordana: Federico Dominici, amico di Alfredo
Susanna Marcomeni: Prudenzia Orlandi, proprietaria del negozio di abiti
Ugo Maria Morosi: Questore Braschi
Massimo De Francovich: Giorgio Germont
Paolo Giovannucci: Barone Varzi
Marco Morellini: Dottor Antonini
Alessandro Lombardo: Ciarla
Roberto Accornero: Comandante della guarnigione
Mario Cordova: Giudice Cividali
Raffaella Panichi: Adele
Andrea Gherpelli: Barcaiolo
Francesca Jemma: Giulia
Sara Gandolino: Filì
Michele Franco: Ingegner Carlisi
Cesare Scova: Notaio Dossi
Laura Mazzi: Signora Pisanò
Mario Brusa: Farmacista Aureli
Enzo Brasolin: Libraio
Alberto Micelotta: Inserviente teatro
Viviana Dragani: Soprano
Ernesto Alejandro: Tenore
Giulia Agnolin: Violetta bambina
Daniele Belviso: Amichetto
Luigi D'Oriano: Pietro
Lorenzo D'Anza: Amichetto
Maria Rosaria Sole: Amichetta
Federico Scoponi: Maestro Parri

Vai al sito ufficiale
Guarda il backstage

Fiction Taodue in arrivo su Canale 5: il video

Una commedia culinaria (Famiglia italiana), un mistery con atmosfere alla Dan Brown (Il tredicesimo apostolo), una serie poliziesca (Squadra antimafia 4) e tre fiction ispirate a fatti di cronaca (Ultimo 4, Il clan dei camorristi e Il delitto di Via Poma). Le nuove fiction prodotte da Taodue andranno in onda su Canale 5 nei prossimi mesi. Le prime immagini sono su Video Mediaset.

Il video
Fiction Taodue - Anticipazioni 2012

La casa di produzione
Taodue: il sito ufficiale
Taodue: la pagina su Facebook

Le serie tv
Famiglia italiana
Il tredicesimo apostolo
Squadra antimafia 4
Ultimo 4 - L'occhio del falco
Il clan dei camorristi
Il delitto di Via Poma

13 ottobre 2011

Don Matteo 8: Sposami / Tiro mancino

Pratica il pugilato. Parla alla velocità della luce. E non vede l'ora che sua figlia, la pm Andrea Conti, la sua "ranocchietta", si sposi e gli dia un erede. Il colonnello Conti (Massimo Olcese) è arrivato a Gubbio stasera, nella quinta puntata di Don Matteo 8. Ha scambiato il capitano Tommasi per il fidanzato di sua figlia. E ha innescato una lunga serie di equivoci. Ecco gli altri protagonisti della puntata (in replica il 27 dicembre 2012).

Cast e personaggi della quinta puntata di Don Matteo 8

Sposami (13 ottobre, ore 21.20)
Simone Colombari: Raffaele Dondi, direttore della comunità "La ginestra"
Stefano Andrea Macchi: Marco Torri, il ragazzo assassinato
Linda Gennari: Giulia Valnegri, fidanzata di Marco Torri (showreel, twitter)
Isa Bellini: Guglielma Sassi, pensionata spacciatrice
Teresa Piergentili: Eliana Sassi, pensionata spacciatrice
Ilaria De Laurentiis: Lisa, ospite della comunità "La ginestra" (video)

Tiro mancino (13 ottobre, ore 22.10)
Massimo Olcese: colonnello Conti, padre della pm
Gianluigi Fogacci: Roberto Savelli, figlio di Arrigo
Alessandro Lucente: Claudio Rossi, infermiere di Arrigo (showreel)
Alessandra Raichi: Annamaria, figlia di Arrigo (foto)
Max Pisu: Donato, marito di Annamaria (twitter)
Enzo Provenzano: Ugo, amico di Arrigo
Paolo Paoloni: Riccardo, amico di Arrigo
Nello Mascia: Oscar, amico di Arrigo (twitter)

Vai al cast di Don Matteo 8
Leggi la trama della quinta puntata
Guarda la quinta puntata in streaming

Sandro Petraglia, la sceneggiatura di Violetta e il bambino che guardava i film d'amore

Un uomo scrive una sceneggiatura in una città soleggiata e silenziosa. Una madre porta il suo bambino al cinema, di pomeriggio, tenendolo per mano. Una porta si apre all'improvviso e «entra, come un vento, una ragazza incantevole, esuberante, piena di vita». Tra queste tre immagini c'è un legame. Un legame svelato da Sandro Petraglia nelle note di sceneggiatura di Violetta.

Le note di sceneggiatura
Sandro Petraglia: Scrivere un film d'amore

Lo sceneggiatore
Filmografia di Sandro Petraglia

La miniserie
Altre news su Violetta

Giorgio Marchesi in Una grande famiglia: sarà Raul, spirito libero e istruttore di ippoterapia

In Un medico in famiglia 7 era un giornalista d'assalto. Ne I liceali 3 era un pubblicitario frustrato. E in Una grande famiglia? «Sono Raul, uno dei cinque fratelli, quello meno legato all'azienda di famiglia», spiega Giorgio Marchesi in una intervista all'Eco di Bergamo. «Sono un po' lo spirito libero, impegnato nel sociale, amante della natura e dei bambini. Nella storia faccio l'insegnate di ippoterapia e lavoro con ragazzi disabili».

L'intervista
Il sentierone diventa un set: nel cast il bergamasco Marchesi

L'attore
Sito ufficiale di Giorgio Marchesi
Pagina fan di Giorgio Marchesi su Facebook

La serie
Trama di Una grande famiglia
Cast di Una grande famiglia

12 ottobre 2011

Un amore e una vendetta: trama degli episodi

Il piccolo Mattia trova una cassa sulla spiaggia. È un giorno felice per la sua famiglia: il giorno del matrimonio di Laura e Marco, i suoi genitori. Ma Mattia trova una cassa, e nella cassa c'è uno scheletro, e lo scheletro indossa un abito da sposa, e tutti sono sconvolti, tutti tranne un uomo misterioso. Un amore e una vendetta parte da qui. Le anticipazioni sono sul sito di Mediaset.

Trama degli episodi
Prima puntata, 12 ottobre (in replica lunedì 29 luglio 2013 alle 15.40)
Seconda puntata, 18 ottobre (martedì 30 luglio)
Terza puntata, 19 ottobre (mercoledì 31 luglio)
Quarta puntata, 26 ottobre (giovedì 1 agosto)
Quinta puntata, 2 novembre (venerdì 2 agosto)
Sesta puntata, 9 novembre (lunedì 5 agosto)
Settima puntata, 16 novembre (martedì 6 agosto)
Ottava puntata, 23 novembre (mercoledì 7 agosto)

La serie
Scheda di Un amore e una vendetta su mediaset.it
Cast e personaggi di Un amore e una vendetta

Aggiornamento. Luglio 2013. Le otto puntate della serie vengono trasmesse in replica su Canale 5 ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Per rimanere aggiornati sulla programmazione tenete d'occhio la guida tv di Mediaset o seguite la pagina di Fiction Mediaset su Facebook.

11 ottobre 2011

Un amore e una vendetta: cast e personaggi

Lorenzo (Alessandro Preziosi) ha una misteriosa missione da compiere. Laura (Anna Valle) ha un doloroso passato alle spalle. Marco (Lorenzo Flaherty) ha una orribile colpa sulla coscienza. Le loro storie, le loro passioni, i loro segreti saranno al centro di Un amore e una vendetta, thriller sentimentale in otto puntate in onda da domani su Canale 5. Ecco tutti i protagonisti.

Cast e personaggi
Alessandro Preziosi: Lorenzo Bermann (forum, intervista)
Anna Valle: Laura Castellani (filmografia)
Lorenzo Flaherty: Marco Damiani, fidanzato di Laura
Ray Lovelock: Alberto Castellani, padre di Laura
Paolo Seganti: Luca Calligaris, amico di Marco (facebook)
Giovanni Guidelli: Paolo Bianchi, amico di Marco (showreel)
Desirée Noferini: Kadisha, amica di Lorenzo (showreel, intervista)
Elisabetta Pellini: Olga Bernardi, compagna di Luca (video)
Simona Borioni: Gabriella Bianchi, moglie di Paolo (facebook)
Federico Costantini: Massimiliano Bianchi, figlio di Simona (facebook, twitter)
Giulia Elettra Gorietti: Monica, baby sitter di Mattia (twitter)
Alessandro Cannavà: Mattia, figlio di Laura e Marco
Susanna Smit: Viola Stocchi, medico legale e amica di Laura (twitter)
Benedetta Massola: Simona, madre di Angela
Eugenio Marinelli: Alfonso Bernardi, padre di Olga (showreel)

Vai al cast completo

Dove la trovi una come me: il backstage

Sogni, equivoci, cenerentole, principi azzurri, completini sexy, aragoste sfuggenti, cani scatenati, aspiranti giornaliste, capitani della finanza, affascinanti editori. C'è tutto questo nel backstage di Dove la trovi una come me, la commedia brillante diretta da Giorgio Capitani e interpretata da Gabriella Pession, Daniele Pecci, Giorgio Lupano, Serena Rossi e Caterina Guzzanti, in onda su Raiuno il 23 e il 24 ottobre.

Il video: backstage di Dove la trovi una come me



10 ottobre 2011

Il signore della truffa, Gigi Proietti: «Si parla di un eventuale sequel»

Il signore della truffa tornerà a colpire? Forse. La miniserie con Gigi Proietti, seguita da una media di cinque milioni di spettatori, potrebbe tornare su Raiuno con nuove puntate. Lo rivela l'attore romano in una intervista al quotidiano il Tempo. «Il ruolo di questa fiction - dice - mi è piaciuto subito: era già teatrale nella sua realtà di trasformista in bilico fra divertimento e malinconia. È andata molto bene e si parla di un eventuale sequel».

L'articolo
Intervista a Gigi Proietti (iltempo.it)

La miniserie
Il signore della truffa: il sito ufficiale
Il signore della truffa: cast e personaggi

Benvenuti a tavola, Liz Solari e il fascino di Pilar

«Lavorare con lui è fantastico», dice Liz Solari in un'intervista a Rb Casting. Lui è Fabrizio Bentivoglio. E in Famiglia italiana Benvenuti a tavola interpreta un raffinato ristoratore milanese. E lei? «Io sono una madre argentina sola con un figlio di cinque anni, che ha bisogno di lavorare ma non ha il permesso di soggiorno. Intenerito dalla situazione, il personaggio di Bentivoglio mi assume come cameriera. È un uomo sposato con figli e Pilar è la sua tentazione».

L'articolo
Intervista esclusiva a Liz Solari (rbcasting.com)

L'attrice
Pagina di Liz Solari su Facebook
Profilo di Liz Solari su Twitter

Altri post
Liz Solari sul set di Benvenuti a tavola
Cast e personaggi di Benvenuti a tavola

9 ottobre 2011

Distretto di polizia 11: trama degli episodi

Luca Benvenuto sta per trasferirsi. Leonardo Brandi sta per prendere il suo posto. Ma intanto i due poliziotti danno insieme la caccia a un pericoloso evaso. Succederà stasera, nella prima puntata di Distretto di polizia 11. E nei prossimi episodi? Quale sarà il prossimo colpo di scena? Per scoprirlo andate sul sito di Mediaset: ogni settimana troverete le anticipazioni sulla prossima puntata.

Trama degli episodi
1. Destini incrociati (9 ottobre)
2. Divisi in due (16 ottobre)
3. Giarabub / Pirati (23 ottobre)
4. La fabbrica dei cloni / La forza di un amore (30 ottobre)
5. Amore in vendita / Sciacalli (6 novembre)
6. Giochi clandestini / La trappola (8 novembre)
7. Perduta / Un talento fatale (13 novembre)
8. Il sangue di Luca / La cattiva strada (20 novembre)
9. Il campione (27 novembre)
10. Il ricordo di Chiara (4 dicembre)
11. Scelte (11 dicembre)
12. Un unico errore (18 docembre)

La serie
Cast e personaggi di Distretto di polizia 11
Tutte le news su Distretto di polizia 11

Da domenica 27 novembre andrà in onda un solo episodio alla settimana.

8 ottobre 2011

Il generale Della Rovere: cast e personaggi della miniserie

Un truffatore che estorce soldi ai familiari dei prigionieri politici. Una prostituta che non ha mai smesso di amarlo. Una fidanzata che non crede più in lui. Una bambina che gli chiede aiuto. E un colonnello tedesco che gli propone un accordo. Sono alcuni dei personaggi che troveremo stasera e domani, su Raiuno, nella miniserie Il generale Della Rovere. Una fiction ispirata a un racconto di Indro Montanelli.

Il regista
Carlo Carlei (note di regia)

Il falso generale Della Rovere
Giovanni Bertone: Pierfrancesco Favino (videointervista, facebook, twitter)

La prostituta
Olga: Raffaelle Rea (videointervista, showreel)

La fidanzata
Valeria: Alexandra Dinu (videointervista)

La bambina
Ada: Valentina Kamenov

I detenuti
Bacchelli: Andrea Tidona (videointervista, showreel)
Mario Valeri (Fabrizio): Matt Patresi (showreel)

Gli ufficiali tedeschi
Colonnello Muller: Hristo Shopov (video)
Tenente Franz: Julian Vergov (video)
Sergente Walther: Kamen Ivanov

Le guardie carcerarie
Ceraso: Michele Nani
Tursini: Hristo Garbov

I familiari dei detenuti
Diamara Riva: Teodora Duhovnikova
Eleonora Riva: Meglena Karalambova

La moglie del vero generale
Contessa Della Rovere: Mariana Stanisheva

La miniserie
Il generale Della Rovere: sito ufficiale
Altre news su Il generale Della Rovere

Distretto di polizia 11, Alberto Ferrari: «Una stagione con un'anima differente»

«Dopo otto mesi e mezzo di grande fatica e soddisfazione, domani sera va in onda la prima serata di Distretto di Polizia 11», scrive Alberto Ferrari su Facebook. «È la terza serie che dirigo, ed è forse quella che ha un'anima differente dalle altre che ho avuto l'onore di girare. Distretto è un grande film, fatto da attori fantastici, da una troupe che come la migliore orchestra suona all'unisono con grande maestria, bravura e passione».

Il primo ciak. «È stata una giornata molto faticosa, ma intensa e di grande soddisfazione», scriveva sul suo sito ufficiale il 24 febbraio, alla fine della prima giornata di riprese. «Per usare una metafora calcistica, non ho ancora i novanta minuti nelle gambe. Ma ci arriverò. La troupe come al solito è una squadra che non molla mai un secondo fino alla fine, con grande partecipazione e energia».

Il risultato di questi otto mesi e mezzo di «fatica e soddisfazione» sarà sotto gli occhi dei fan da domani, su Canale 5, nelle tredici puntate di Distretto di polizia 11.

Il regista
Sito ufficiale di Alberto Ferrari
Pagina di Alberto Ferrari su Facebook

Le foto
Alberto Ferrari sul set (flickr.com)

La serie
Tutte le news su Distretto di polizia 11

7 ottobre 2011

Il commissario Montalbano: i Dvd in edicola con la Gazzetta dello sport

Si comincia dalla fine, con il Montalbano innamorato de L'età del dubbio. Si prosegue con gli altri tre episodi del 2011. E poi si torna indietro nel tempo con gli episodi degli anni passati. I Dvd del commissario Montalbano saranno in edicola ogni settimana con la Gazzetta dello sport. Costeranno dieci euro più il prezzo del giornale. E conterranno in allegato un fascicolo con trama e foto.

Prime uscite
L'età del dubbio, 7 ottobre
La caccia al tesoro, 14 ottobre
La danza del gabbiano, 21 ottobre
Il campo del vasaio, 28 ottobre.

L'età del dubbio - Dvd
Confezione: slipcase
Durata: 103' circa
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Video: 16/9
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Divisione in capitoli: Sì
Extra: promo de La caccia al tesoro

L'iniziativa
I Dvd del commissario Montalbano (gazzetta.it)

La serie
Altre news su Il commissario Montalbano



6 ottobre 2011

Don Matteo 8: Severino innamorato / Un'altra vita

Severino (Giuseppe Sulfaro) si innamora della ragazza del bar (Denise Capezza). E con una lunga serie di stratagemmi, escogitati dal maresciallo Cecchini, prova a far colpo su di lei. Intanto si indaga sull'omicidio di una giovane pellegrina e sull'aggressione a una ragazza vestita da Biancaneve. Ecco i protagonisti della puntata di stasera di Don Matteo 8 (in replica il 20 dicembre 2012).

Cast e personaggi della quarta puntata di Don Matteo 8

Severino innamorato (6 ottobre, 21.20)
Mario Cordova: Ivan Bozzini
Orietta Notari: Carla Bozzini
Christoph Hulsen: Erik Pekke, fidanzato di Giordana
Denise Capezza: Euridice Barcherini, la ragazza del bar (twitter)
Antonio Palmese: Fabrizio Bettini, amico di Giordana
Paolo Setta: Giuseppe

Un'altra vita (6 ottobre, 22.10)
Gaia Messerklinger: Flaminia/Nives
Domenico Balsamo: Luca, il capocameriere (showreel)
Maurizio Di Carmine: Alberto Calvi, padre di Flaminia
Fabiana Formica : fidanzata di Luca
Francesca De Martini: Anita, cameriera di casa Calvi
Claudia G. Moretti

Vai al cast di Don Matteo 8
Leggi la trama della quarta puntata
Guarda la quarta puntata in streaming

Distretto di polizia 11, Andrea Renzi e il passato di Leonardo Brandi

Nel passato di Leonardo Brandi c'è un'operazione sotto copertura: quattro anni da infiltrato nelle cosche calabresi in Germania. Una missione delicata e rischiosa. Una missione che lo tiene lontano dalla famiglia. Una missione che si conclude con una sparatoria. «Alla fine di questa missione è un uomo disgustato dal suo lavoro», racconta Andrea Renzi nella videointervista pubblicata su mediaset.it.

«E vuole tornare - aggiunge l'attore -. Vuole tornare a casa, vuole tornare a Roma, dove c'è un figlio di 14 anni che non vede da quattro anni. E vuole ricostruirsi. Vuole ricostruirsi all'interno di un lavoro in cui siano possibili delle relazioni, dei rapporti. E tutto questo lo porta al X Tuscolano».

Il vicequestore aggiunto Leonardo Brandi entrerà in scena subito, nella prima sequenza della prima della prima puntata di Distretto di polizia 11, in onda domenica 9 ottobre su Canale 5. Si ritroverà alla guida del X Tuscolano. E dovrà fare i conti con il nuovo cattivo, interpretato da Tommaso Ragno (anche lui intervistato nel video).

Il video
Intervista a Andrea Renzi e Tommaso Ragno (mediaset.it)

L'attore
Biografia e filmografia di Andrea Renzi (mymovies.it)

La serie
Tutte le news su Distretto di polizia 11
Cast e personaggi di Distretto di polizia 11

5 ottobre 2011

Né con te né senza di te, Sabrina Ferilli e gli eroi senza medaglia

«In Né con te né senza di te protagonista è il popolo. Quegli eroi senza medaglia che hanno fatto la storia loro malgrado». Sabrina Ferilli parla della nuova miniserie di Raiuno, nell'intervista al Messaggero. Una fiction ambientata negli anni del Risorgimento, al tempo della Repubblica romana. Al centro della storia, spiega l'attrice, la «passione divorante ma impossibile che lega me, popolana e brigantessa, a un nobile che combatte per l’Italia Unita».

L'intervista
Ferilli: «Per amore faccio la rivoluzione. Da brigantessa a eroina del Risorgimento»

L'attrice
Sito ufficiale di Sabrina Ferilli

La miniserie
Altre news su Né con te né senza di te

Dove la trovi una come me su Raiuno il 23 e 24 ottobre: l'annuncio di Serena Rossi

«Udite udite! Domenica 23 e lunedì 24 ottobre su Raiuno alle 21 andrà in onda Dove la trovi una come me. Mi vedrete accanto a Gabriella Pession e Daniele Pecci nei panni di una escort tutto pepe». Firmato: Serena Rossi. L'attrice dà la notizia ai fan sulla sua pagina Facebook. E dunque è ufficiale: sta per arrivare in tv la commedia romantica diretta da Giorgio Capitani. Nel cast, anche Giorgio Lupano e Caterina Guzzanti.

L'attrice
Pagina di Serena Rossi su Facebook

La miniserie
Dove la trovi una come me: il sito ufficiale
Altre news su Dove la trovi una come me

Distretto di polizia 11, Maria Amelia Monti e le piccole manie di Anita Cherubini

Milanese dal carattere pignolo, poliziotta-psicologa dal fiuto infallibile. Il sovrintendente capo Anita Cherubini entrerà in scena il 9 ottobre, nella prima puntata di Distretto di polizia 11, e avrà il volto di Maria Amelia Monti. «Anita Cherubini - racconta l'attrice in una intervista a VignaClaraBlog - è una psicologa che risolve casi difficili, ma per non snaturarmi ho arricchito il personaggio di piccole manie così da renderlo più simpatico».

«Ad esempio - spiega - ha la mania di pulirsi in continuazione le mani e, come è facile immaginare, in un Commissariato di Polizia questa fissazione suscita grande ilarità».

L'intervista
Maria Amelia Monti, volto nuovo di Distretto di polizia 11, a colloquio con VignaClaraBlog

L'attrice
Sito ufficiale di Maria Amelia Monti

La serie
Altre news su Distretto di polizia 11

4 ottobre 2011

Don Matteo 8: Laura Glavan, la promessa di Terence Hill e la risposta degli spettatori

Luglio 2010. Intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. Terence Hill assicura: «Sì, faremo Don Matteo 8. Perché ci piace ma, soprattutto, per onorare il desiderio della gente che ce lo chiede e che non smette di apprezzare quella fiction. Dopo tanti anni che fai l'attore, il tuo mestiere non è più solo tuo, appartiene anche agli altri. E questi altri, gli spettatori, devono avere un peso nelle scelte che fai».

Settembre 2011. Su Raiuno vanno in onda con successo i primi episodi di Don Matteo 8. La terza puntata ottiene ascolti record. E Laura Glavan rivela: «Venerdì scorso, sul set, quando ci hanno detto che la puntata della sera prima aveva fatto il 28% di share, c'è stato un momento di commozione. Anche Terence Hill aveva le lacrime agli occhi».

Laura Glavan, new entry di Don Matteo 8 nel ruolo di Laura Belvedere, racconta il retroscena in un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. Rispondendo alle domande della giornalista, l'attrice parla anche della sua esperienza sul set, del personaggio da lei interpretato, dei punti in comune tra lei e il personaggio, dei suoi progetti futuri. Tutte le sue risposte sono sul numero in edicola da oggi.

RomaFictionFest 2011: video della serata finale

Il sorriso di Gabriel Garko, l'abito rosso di Manuela Arcuri, l'inchino di Stefania Rocca, la danza di Irene Ferri, il bacio di Federica De Cola, l'abbraccio di Stefano Sollima, i baffi di Marco Cocci, l'ironia di Antonio Catania, la gioia di Vinicio Marchioni, le battute di Ennio Fantastichini, gli applausi a Paola Cortellesi, il baciamano a Anna Bonaiuto e il premio a Riccardo Milani. Frammenti della serata finale del RomaFictionFest, nel video pubblicato su Youtube. Eccolo.

RomaFictionFest: la serata finale



3 ottobre 2011

Il signore della truffa: cast e personaggi

Un truffatore in pensione. I suoi vicini di casa. Il suo amico spagnolo. La poliziotta alle sue calcagna. Sono i personaggi che troveremo stasera e domani (e in replica il 26 maggio 2013), su Raiuno, nella commedia Il signore della truffa. Tra i protagonisti, accanto a Gigi Proietti, Maurizio Casagrande (Piper), Massimo De Lorenzo (Boris), Susy Laude (Distretto di polizia 10) e Juan Diego (Los hombres de Paco).

Il regista
Luis Prieto (intervista, twitter)

Il signore della truffa
Federico Sinacori: Gigi Proietti

L'amico spagnolo
Narcis De Carreras-Roque: Juan Diego

Gli investigatori
Commissario Florenza Marino: Lorenza Sorino 
Sottotenente Claudia Attolico: Giulia Lippi (facebook)
Tenente Luciano Gottardi: Adelmo Togliani (facebook)

I condomini
Geometra Garesio: Massimo De Lorenzo (twitter)
Totò Esposito: Maurizio Casagrande
Rosalba Esposito: Clotilde Sabatino (facebook)
Gennaro Esposito: Andrea Refuto
Marinella Mazzola: Susy Laude (twitter)
Angelo Mazzola: Edoardo Leo (twitter)
Lina Vailati: Sandra Collodel
Riccardo Vailati: Maurizio Donadoni (showreel)
Esther Vailati: Cristina Puccinelli (intervista)
Mimma Marzeddu: Lidia Broccolino
Vedova Nencioni: Pia Velsi
Osvaldo Franzoso: Ugo Fangareggi

I truffatori
Andrea Fraticelli: Alessandro Mistichelli
Notaio Sedita-Rosebery: Elizabeth Kinnear (video)
Michele Castoldi: Pascal Zullino
Paolo Volponi: Antonio Serrano

L'amante del giovane Sinacori
Antonietta Valenti: Giulia Steigerwalt (showreel)

La miniserie
Il signore della truffa: trama, curiosità e foto

Sei passi nel giallo: intervista ai registi

Presagi? «Un horror vero». Omicidio su misura? «La storia di un giallista che (…) trova la moglie assassinata». Vite in ostaggio? «Un susseguirsi di colpi di scena». Sotto protezione? «Il meno giallo e il meno violento». Souvenir? «Una storia intrigante e molto forte». Gemelle? Un mistery con personaggi che «non sono mai quelli che sembrano». Lamberto Bava, Edoardo Margheriti e Roy Bava presentano Sei passi nel giallo in un'intervista a RB Casting.

La trama, le tecniche di ripresa, la scelta del cast, gli omaggi nascosti. I tre registi raccontano i sei film tv della serie che porterà il thriller in prima serata su Canale 5. «Si tratta di thriller veri - spiega Margheriti -. Molta violenza e molto sangue, tematiche abbastanza crude, un approccio diversissimo dai gialli “del condominio” che siamo abituati a vedere in tv». Intervistata anche Eliana Miglio, tra i protagonisti di Risvegli.

L'intervista
Sei passi nel giallo, arriva il brivido in tv con i maestri Bava e Margheriti (rbcasting.com)

La serie
Sei passi nel giallo: tutte le news

Violetta su Raiuno il 16 e 17 ottobre: ecco il backstage

Violetta andrà in onda su Raiuno il 16 e il 17 ottobre. Lo annuncia Rodrigo Guirao su Twitter. E su Youtube è già online il backstage della miniserie: un video di sette minuti con scene in anteprima e interviste al regista, Antonio Frazzi, e a Vittoria Puccini (Violetta Valéry), Rodrigo Guirao Diaz (Alfredo Germont), Mauro Marino (Sebastiano Lucchi), Susanna Marcomeni (Prudenzia) e Federica De Cola (Annina).

Il video: backstage di Violetta



2 ottobre 2011

L'affondamento del Laconia: «Una tragedia taciuta, quasi nascosta, per troppo tempo»

«Mi chiamo Pasquale, mio padre Vincenzo Aprigliano è uno dei pochi sopravvissuti di questa grande tragedia, taciuta, quasi nascosta per molti, troppi anni. Sono veramente felice che finalmente se ne parli. Mio padre ha 89 anni, non è più in grado di seguire un film. Cercherò di farglielo sapere io, approfittando dei pochi momenti di lucidità che ancora riesce ad avere». Firmato: Pasquale Aprigliano. L'affondamento del Laconia andrà in onda stasera, alle 21.30, su Canale 5.

La storia
La tragedia del Laconia (Andrea David Quinzi, leonardo.it)

La testimonianza
Mario Lupi: «La mia nave colpita dai tedeschi: 1600 morti, io mi salvai» (corriere.it, 9 gennaio 2011)

Il film tv
L'affondamento del Laconia: cast e personaggi (imdb.it)
L'affondamento del Laconia: trama e foto (publispei.it)

1 ottobre 2011

Don Matteo 8: gli episodi in streaming su Rai.tv

Due sono i percorsi che potete seguire per guardare in streaming le puntate di Don Matteo 8. Il primo parte da Rai replay, il servizio che permette di rivedere i programmi Rai andati in onda nell'ultima settimana. Il secondo parte dall'elenco delle puntate di Don Matteo 8. Entrambi vi condurranno su Rai.tv. E vi permetteranno di guardare legalmente e gratuitamente le puntate andate in onda.

Guarda le puntate in streaming
1. Era mia figlia / Rave party (6 dicembre 2012)
2. Prova d'amore / L'uomo che sapeva volare (11 dicembre)
3. Il ritorno / Tre nipoti e una tata (13 dicembre)
4. Severino innamorato / Un'altra vita (20 dicembre)
5. Sposami / Tiro mancino (27 dicembre)
6. Il suocero ha sempre ragione / I segreti di Gubbio (3 gennaio)
7. Scelta di vita / Generazione Y (8 gennaio)
8. Il giorno più bello / La bambina del miracolo (10 gennaio)
9. Vecchie amiche / Il bambino conteso (15 gennaio)
10. L'ombra del sospetto / Indagine su una figlia (17 gennaio)
11. L'amore non basta (24 gennaio)
12. Tradimenti / Tutto è perduto
13. Don Matteo sotto accusa

Guarda Don Matteo 9 su Rai.tv