30 agosto 2011

Il segreto dell'acqua, Michele Riondino e le scazzottate con Riccardo Scamarcio

Si sono presi a pugni dieci anni fa, in Compagni di scuola. E torneranno a scontrarsi dall'11 settembre, su Raiuno, nella serie Il segreto dell'acqua. «Quando ho letto la sceneggiatura per la prima volta, Riccardo mi è stato subito sul c....», confessa Michele Riondino in un'intervista a Vanity Fair. «Ma come, io ho una storia idilliaca con la Lodovini, e basta che arrivi uno Scamarcio qualsiasi per rompere tutto? Per di più, il mio personaggio non doveva mai reagire, ma io ho protestato».

Michele Riondino ha protestato. Ha ottenuto quel che voleva. E racconta tutto a Vanity Fair. Nell'intervista, l'attore pugliese parla de Il segreto dell'acqua (una serie sulla mafia che «si concentra sull'aspetto imprenditoriale»), del suo personaggio (Blasco, «un imprenditore pulito»), delle scene di nudo sotto la doccia, dell'infanzia a Taranto e del giovane Montalbano.

L'intervista
Michele Riondino: «Sono terrone dentro» (vanityfair.it)

L'attore
Michele Riondino: filmografia e showreel
Pagina di Michele Riondino su Facebook

La serie
Il segreto dell'acqua: sito ufficiale
Tutte le news su Il segreto dell'acqua

29 agosto 2011

La Certosa di Parma, i dubbi di Cinzia TH Torrini e il volto luminoso di Alessandra Mastronardi

Cinzia TH Torrini all'inizio aveva qualche dubbio. Per il ruolo di Clelia Conti ne La Certosa di Parma cercava un'attrice poco nota al grande pubblico. E Alessandra Mastronardi, star dei Cesaroni, era già popolarissima. «Quindi, in principio, avevo qualche remora a sceglierla», racconta la regista al settimanale Dipiù. «Ma poi, provino dopo provino, lei mi ha saputo conquistare. Mi è piaciuta la sua aria sfrontata, un po' birichina. E poi lei ha un volto luminoso, porta grande luce nello schermo quando appare».

L'intervista a Cinzia TH Torrini è sul numero di Dipiù in edicola da oggi. La Certosa di Parma, miniserie in due puntate ispirata al romanzo di Stendhal, andrà in onda su Raiuno all'inizio del 2012. Alessandra Mastronardi sta per approdare sul set di una nuova serie: sarà la protagonista femminile di Titanic - Blood & Still.

Dov'è mia figlia: cast, personaggi e backstage

Li abbiamo visti in alcune delle serie tv più amate. Li rivedremo da giovedì 8 settembre su Canale 5. Claudio Amendola (I Cesaroni), Serena Autieri (L'onore e il rispetto), Nicole Grimaudo (Ris, Medicina generale), Giulia Bevilacqua (Distretto di polizia) e Edoardo Leo (Romanzo criminale) saranno i protagonisti di Dov'è mia figlia, thriller in quattro puntate diretto da Monica Vullo e prodotto da Mediavivere. Le loro interviste sono nel backstage pubblicato su mediaset.it. I loro ruoli e i link alla loro filmografia sono qui, in questa pagina.

Claudio Valle: Claudio Amendola
Ingegnere. Sposato con Sabina. Padre di Chiara e Giulio.

Sabina Valle: Serena Autieri
Ex architetto. Moglie di Claudio.

Chiara Valle: Benedetta Gargari
Sedici anni. Figlia di Claudio e Sabina.

Giulio Valle: Andrea Pittorino
Otto anni. Figlio di Claudio e Sabina.

Marco Valle: Edoardo Leo
Fratello e socio di Claudio. Fidanzato con Valentina.

Valentina: Giulia Bevilacqua
Fidanzata di Marco.

Francesco Torri: Andrea Santonastaso
Socio di Claudio. Sposato con Marzia.

Marzia Torri: Valentina Carnelutti (facebook)
Moglie di Francesco.

Anna Cavani: Nicole Grimaudo
Funzionario della squadra mobile.

Ivan Manfredonia: Simon Grechi
Poliziotto. Braccio destro di Anna Cavani.

Ferro: Sergio Romano
Ex capo di di Anna Cavani.

Serrano: Edoardo Sylos Labini
Mafioso latitante.

Morra: Ascanio Pacelli
Uomo di Serrano.

Cesare: Giorgio Gobbi
Dipendente di Claudio e Marco Valle. Uomo di Serrano.

Ranieri: Fabrizio Coniglio
Direttore della banca.

Federico: Teodoro Giambanco
Amico di Chiara.

Giorgio: Brando Pacitto
Amico di Chiara.

Il video
Backstage di Dov'è mia figlia

La fiction
Cast completo di Dov'è mia figlia
Altre news su Dov'è mia figlia

28 agosto 2011

Ho sposato uno sbirro 2: Se l'amore chiama / Giù la maschera

Ultima puntata di Ho sposato uno sbirro 2, stasera, su Raiuno. Stella nasconde un segreto. Chiede il trasferimento. E poi decide di lasciare la polizia. Diego indaga su due casi. Per risolvere il primo - la scomparsa di un diciassettenne - sente la fidanzata (Nadir Caselli, Tutti per Bruno) e il gestore di una discoteca (Alessandro Tersigni, Ris Roma 2). Per far luce sul secondo - l'omicidio di un legionario al Colosseo - si fa aiutare dall'uomo vestito da Statua della Libertà (Francesco Scali, Don Matteo).

Cast degli episodi in onda domenica 28 agosto

Se l'amore chiama (ore 21.20)
Fabrizio Falco: Matteo, lo studente scomparso
Luisa Marzotto: la madre
Renato Liprandi: il padre
Nadir Caselli: Flavia, la ragazza
Josafat Vagni: Dario Infanti, l'amico
Alessandro Tersigni: Rocco, gestore della discoteca (facebook)
Leonardo Castellani: professore
Eleonora Albrecht: Carmen, fidanzata di Giovanni Vattoli (video)

Giù la maschera (ore 22.20)
Francesco Scali: Oreste Velardinelli, la Statua della Libertà
Stella Vordemann: Elizabeth, collega tedesca di Stella
Yasemin Sannino: proprietaria del ristorante (video)
Clemente Pernarella: Giorgio Santori, titolare dell'agenzia turistica (video)
Lavinia Biagi: Lorella, compagna di Santori (facebook)
Bruno Cariello: Enzo Manetti, ex marito di Lorella
Mohamed Zouaoui: Khaled Ismail, ex guida turistica abusiva
Perla Giordano: moglie di Khaled
Rosa Canova: sorella del legionario
Willy Stella: Enrico Ascenzi, cognato del legionario
Davide Dalfiume: Dalfiume del Viminale (video)

Rivedi la dodicesima puntata in streaming
Leggi la trama della dodicesima puntata
Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2


27 agosto 2011

Squadra antimafia 4, lo sfogo di Giulia Michelini e l'ironia di Sandrone Dazieri

«Rosy Abate in questa nuova serie si trasformerà in una collaboratrice di giustizia», dice Giulia Michelini in un'intervista al Corriere della sera. «Le sono affezionata, ma anche un po' stufa. Dopo quattro anni si raccontano sempre le stesse cose. D'altra parte io tengo famiglia. Se un telefilm mi garantisce tre anni di lavoro prendo tre anni di lavoro». Sandrone Dazieri, autore di Squadra antimafia, legge l'intervista. Ripensa agli sforzi compiuti per rendere imprevedibile il suo personaggio. E medita vendetta. Una ironica vendetta.

«Sto pensando - scrive sul suo blog - alle innumerevoli notti insonni e alle centinaia di discussioni per far sì che il suo personaggio cambiasse, facesse cose nuove, e sorprendesse gli spettatori. È pure una mia amica, l’attrice, e avrei quanto meno apprezzato un minimo di diplomazia in più. Mai affezionarsi agli attori, lo dico sempre. Comunque, visto che sto finendo di scriverla, quella serie, magari posso inserire una scena in cui rotola nei petali di rose».

La frase finale del commento di Sandrone Dazieri all'inizio era diversa. Era una battuta, una gran battuta, un modo ironico per chiudere ogni possibile polemica. Ma in molti non hanno colto l'ironia. Hanno pensato a un litigio in corso tra sceneggiatore e attrice. E così Sandrone Dazieri ha modificato la frase. La modifico anch'io.

Leggi l'intervista a Giulia Michelini
Leggi il commento di Sandrone Dazieri

25 agosto 2011

Laura Glavan in Don Matteo 8: sarà una sedicenne incinta

Laura Glavan cambia volto. In Caccia al re era Sara, figlia del capo della narcotici, ragazza giudiziosa e sensibile, protagonista di scene dall'atmosfera sognante. In Don Matteo 8 sarà Laura Belvedere, sedicenne incinta, orfana di madre, figlia di un pregiudicato in carcere. Una ribelle. Don Matteo proverà a aiutarla ospitandola nella canonica. Ma lei lo accuserà di averle rovinato la vita facendo arrestare il padre. Sarà uno dei volti nuovi della ottava stagione. E entrerà in scena nella prima puntata, in onda il 15 settembre su Raiuno.

Il personaggio
Capelli a spazzola, sguardo irriverente e pancione al sesto mese. Laura Belvedere si ritrova nella canonica assieme a Natalina, a Pippo e al piccolo Agostino. Non ha ricevuto un'educazione religiosa: dopo il battesimo è entrata in chiesa solo per rubare. E non riconosce l'autorità di Don Matteo: «Sei antico... tu, la tua tonaca e il tuo Dio», gli dice. La sua storia e la sua foto sono nella scheda di Don Matteo 8.

L'attrice
Laura Glavan tornerà presto in tv e nelle sale cinematografiche con nuovi lavori. La rivedremo su Raiuno, nella serie drammatica Tutta la musica del cuore, su Canale 5, nella serie mistery Il tredicesimo apostolo, e al cinema, nel giallo L'isola dell'angelo caduto. Su Facebook è online la sua pagina ufficiale. (Aggiornamento: dal 27 marzo 2012 ha un profilo su Twitter).

I video
Laura Glavan e Gedeon Burkhard in Caccia al re
Laura Glavan in Apple of my eyes

La serie
Don Matteo 8: trama e foto
Tutte le news su Don Matteo 8

23 agosto 2011

Gabriella Pession e Andy Garcia in autunno sul set di Evita

Perché Gabriella Pession? Perché «parla l'inglese come l'italiano». E perché «la sua bellezza eterea, la sua pelle chiara e il suo portamento elegante ricordano quelli di Evita». E Andy Garcia? «Ha voluto leggere con attenzione il copione, ma dopo tre settimane ha alzato la cornetta per dire: "Ci sarò"». Andrea Purgatori, sceneggiatore di Evita, svela i segreti della fiction in un'intervista al settimanale Dipiù Tv. E annuncia che i due protagonisti «si incontreranno in autunno, in Argentina, quando inizieranno le riprese».

Evita sarà una miniserie in due puntate diretta da Robert Dornhelm e realizzata da Albatross entertainment. Sarà girata interamente in Argentina. Andrà in onda in Italia (su Raiuno) e in altri Paesi. Protagonisti Gabriella Pession, nel ruolo di Evita Perón, e Andy Garcia, nel ruolo del marito, Juan Domingo Perón. L'intervista a Andrea Purgatori è sul numero di Dipiù Tv in edicola da oggi.

I protagonisti
Sito ufficiale di Gabriella Pession
Pagina dedicata a Gabriella Pession su Facebook
Filmografia e foto di Andy Garcia

22 agosto 2011

Nero Wolfe: cast e personaggi

La scheda di Nero Wolfe si apre con il profilo del protagonista: l'asociale, scorbutico, misogino e geniale detective americano Nero Wolfe (Francesco Pannofino). E prosegue con la presentazione dei personaggi che gli stanno attorno. Il fidato assistente (Pietro Sermonti) lo aiuta a condurre le sue indagini. La cronista d'assalto (Giulia Bevilacqua) gli fornisce preziose informazioni. Lo chef (Andy Luotto) e il tuttofare (Michele Laginestra) seguono le sue capricciose direttive. Il commissario Graziani (Marcello Mazzarella) e il suo luogotenente (Davide Paganini) lo detestano.

Il detective privato
Nero Wolfe: Francesco Pannofino (profilo)

L'assistente
Archie Goodwin: Pietro Sermonti (profilo)

Lo chef
Nanni Laghi: Andy Luotto (profilo)

La reporter
Rosa Petrini: Giulia Bevilacqua (profilo)

Il tuttofare
Tom Lanzetta: Michele Laginestra (profilo)

I poliziotti
Commissario Graziani:
Marcello Mazzarella
Maresciallo Bordon: Davide Paganini

La serie
Nero Wolfe: la scheda
Tutte le news su Nero Wolfe

Tutta la musica del cuore: duecento foto dal set

Vado sulla scheda della serie. Clicco su "galleria fotografica". Ed ecco le foto. Francesca Cavallin suona il pianoforte. Johannes Brandrup dirige l'orchestra. Lucrezia Lante della Rovere applaude gli sposi. Giordano Franchetti suona il violino. Laura Glavan e Fabrizio Traversa si rincorrono sulla spiaggia. Duecento foto dal set di Tutta la musica del cuore (nuovo titolo di Una musica silenziosa), una serie tv in sei puntate ambientata in un conservatorio del Sud. Una fiction diretta da Ambrogio Lo Giudice e prodotta da Casanova multimedia per Raiuno.

Aggiornamento. Le duecento foto non sono più disponibili sulla scheda della serie. Quindici foto di scena sono però state pubblicate su Rai.tv: guarda le foto.

La scheda
Tutta la musica del cuore: presentazione, cast e foto

La serie
Tutta la musica del cuore: cast e profilo dei personaggi
Musica silenziosa contro la mafia nella serie tv prodotta da Luca Barbareschi

21 agosto 2011

Ho sposato uno sbirro 2: Istinti / Scoop

Stella sventa una rapina, si ritrova sotto i riflettori e viene intervistata dalla spumeggiante inviata di Donne vere (Valeria Graci, Zelig). Succederà stasera, su Raiuno, nella undicesima puntata di Ho sposato uno sbirro 2. Come sempre, due casi da risolvere: una giovane etologa uccisa al Bioparco e un giornalista d'assalto trovato in fin di vita in una sauna. Tra le persone da sentire, il collega dell'etologa (Davide Devenuto, Un posto al sole) e il direttore del giornale (Roberto Zibetti, La donna della domenica).

Cast degli episodi in onda domenica 21 agosto

Istinti (ore 21.20)
Valeria Graci: inviata di "Donne vere"
Viola Graziosi: Irene Filippi, l'etologa uccisa
Davide Devenuto: Lorenzo Folchi, collega di Irene (video)
Andrea Buscemi: David Lucescu, proprietario del circo
Pierluigi Ferrari: vicequestore Rizzi
Guglielmo Favilla: fidanzato di Irene (video)
Marco Fumarola: Staks, leader degli animalisti (video)

Scoop (ore 22.20)
Cinzia Molena: Elena Rovati, attrice (video)
Roberto Zibetti: Corini, direttore del giornale (video)
Emanuele Salce: Alvise Bagni, vicedirettore del circolo canottieri
Loredana Fichera: Eleonora, addetta alle pulizie
Marina Pennafina: segretaria del giornalista (video)

Rivedi l'undicesima puntata in streaming
Leggi la trama dell'undicesima puntata
Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2

19 agosto 2011

'O Professore: cast e personaggi

Davidello spaccia. Lena non parla. Gennaro si fa i fatti suoi. Anna se ne sta in disparte. Nino e Teresa badano ai fratellini. Nicola non sa rimanere seduto al suo posto. Sono ragazzi. Vivono a Napoli, in un quartiere difficile. E il professor Pietro Filodomini (Sergio Castellitto) prova a riportarli a scuola. Succede in 'O Professore, miniserie del 2008 riproposta stasera e venerdì prossimo da Canale 5. Regia di Maurizio Zaccaro. Nel cast, anche Luisa Ranieri, Donatella Finocchiaro e Peppe Lanzetta.

I professori
Pietro Filodomini: Sergio Castellitto
Manuela, la moglie: Luisa Ranieri
Luisa Carli: Maria Grazia Bon
Antonia: Pietra Montecorvino
Rosaria: Raffaella Iliceto
Picone: Fabio Grossi

Gli studenti (leggi il profilo)
Nino Ceravolo: Umberto Nesi
Teresa Ceravolo: Ada Febbraio
Nicola Lettieri: Gianluca Di Gennaro
Gennaro: Raffaele Vassallo
Anna Diotaiuti: Martina Russo
Davidello Palumbo: Gennaro Mirto
Lena di Nerio: Rossella Verde
Maria: Carmela Cuccurullo

I genitori
Ornella Palumbo: Donatella Finocchiaro
Elsa Ceravolo: Rosaria De Cicco
Padre di Lena: Marcello Romolo

Il boss
'O Pescecane: Peppe Lanzetta

Il pasticciere
Peppino Marotta: Gianni Ferreri

Il vecchio amico
Alberto Lamanna: Antonio Catania

Gli altri personaggi
Bacone: Franco Melone
Avv. Santillo: Enrico Maria Lamanna

La trama completa
Prima puntata (venerdì 19 agosto)
Seconda puntata (venerdì 26 agosto)

Le immagini
Backstage (3:30)
Foto dal set

18 agosto 2011

Debora Caprioglio in Tutti i giorni della mia vita: sarà l'ex moglie di Neri Marcorè

Lo sposa. Lo lascia. Passano gli anni. Arriva il 1967. Lui (Neri Marcorè) si trasferisce a Torino con la compagna (Anna Valle) e con tre figli. E lei torna a farsi viva. Si chiama Francesca. È uno dei personaggi di Tutti i giorni della mia vita. E ha il volto di Debora Caprioglio. «Riappare dopo anni nella sua vita con l’intenzione di riprenderselo - spiega l'attrice -. Il suo arrivo sconvolgerà la vita dell’uomo, anche perché all’epoca il divorzio era ancora un tabù e la convivenza more uxorio non era certo vista di buon occhio».

L'articolo
Debora Caprioglio: Torno in tv con Marcorè (kataweb.it)

L'attrice
Sito ufficiale di Debora Caprioglio

La serie
Tutte le news su Tutti i giorni della mia vita

Tutti pazzi per amore 3, Chiara Francini e le perle di saggezza di Bea

L'uomo dei suoi sogni è uscito di scena. Ma lei, la travolgente Bea, la parrucchiera che nella seconda stagione amava alla follia Adriano (Alessio Boni), non ha nessuna intenzione di andar via. In Tutti pazzi per amore 3 «continuerà a dispensare le perle di astrusa saggezza cui ci ha abituati», rivela Chiara Francini alla Stampa. L'attrice toscana, laureata in lettere con una tesi sull'arte del dialogo, prossima conduttrice di Colorado accanto a Belen Rodriguez, apparirà anche in Natale per due e in una puntata di Bentornato Nero Wolfe.

L'intervista
Chiara Francini: Belen è l'esotismo, io sono il Rinascimento (lastampa.it)

L'attrice
Sito ufficiale di Chiara Francini
Pagina fan di Chiara Francini su Facebook

Altri link
Tutti pazzi per amore 2: Adriano e Bea (youtube.com)
Tutte le news su Tutti pazzi per amore 3

14 agosto 2011

Tutti pazzi per amore 3, Martina Stella e la complicità tra colleghe

Non usa i social network. Ricorda con tenerezza L'ultimo bacio. E trascorre le sue serate in terrazza, a leggere Calvino e Dostoevskij. Martina Stella si racconta in un'intervista a Gioia. E parla di Elisa, new entry in Tutti pazzi per amore 3: «All’inizio mi sono spaventata a interpretare un personaggio così sopra le righe, perché con la scuola di recitazione avevo imparato a togliere, a smorzare i toni. Mi è stata di grande aiuto la complicità tra colleghe che si è creata sul set».

L'intervista
Martina Stella: «Scrivo romanzi che non firmerò, perché avete troppi pregiudizi»

L'attrice
Sito ufficiale di Martina Stella

La serie
Tutte le news su Tutti pazzi per amore 3


Ho sposato uno sbirro 2: Sotto protezione / Una figlia

Una bionda seducente e poco vestita turberà la quiete di casa Santamaria, stasera, nella decima puntata di Ho sposato uno sbirro 2. Sarà ospite della cugina Stella, metterà a dura prova il sangue freddo di Diego e avrà il volto di Sascha Zacharias (I delitti del cuoco, Tatanka). Intanto, i protagonisti della serie saranno al lavoro su due delicati casi: le minacce al magistrato Lorenza Alfieri e l'omicidio del pregiudicato Pietro Locci.

Cast degli episodi in onda domenica 14 agosto

Sotto protezione (ore 21.20)
Cecilia Cinardi: Laura Falleri, l'assistente di Lorenza
Daria Baykalova: Maria Radiu, la testimone albanese (video)
Daniel Emilio Baldock: Ernest, il vicino americano (video)
Diego Valentino Venditti: Fernando Jodice, l'assistente di Lorenza
Raffaello Zanieri: Daniele Spinozzi, l'ex di Lorenza (video)

Una figlia (ore 22.20)
Sascha Zacharias: Inga, la cugina di Stella (video)
Carla Juri: Ilaria Cantilli, la fidanzata di Pietro Locci
Riccardo Polizzy Carbonelli: onorevole Cantilli, il padre di Ilaria (facebook)
Lorenzo Renzi: Mannoni, l'autista dell'onorevole (video)
Leo Mantovani: Vincenzo Savelli, il portavoce dell'onorevole
Gianfranco Pinho: vicequestore aggiunto Paci
Anna Fusco: la barista (facebook)

Rivedi la decima puntata in streaming
Leggi la trama della decima puntata
Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2

RomaFictionFest 2011: Steve Della Casa punta su Proietti, Garko e Cenerentola

Il RomaFictionFest del 2011 sarà «un grande mini-festival». Parola di Steve Della Casa. Il direttore della rassegna svela al Messaggero i primi titoli italiani: «Il signore della truffa, commedia con Gigi Proietti. Troppo amore di Liliana Cavani, con Massimo Poggio e Antonia Liskova. Si tratta di una delle quattro storie del progetto contro la violenza sulle donne prodotto da Claudia Mori. Poi spero mi diano Faccia d'angelo, con Gabriel Garko, ultimo divo di quest'epoca. E forse avremo anche la Cenerentola della Lux Vide».

L'intervista a Steve Della Casa è sul Messaggero di oggi. Il RomaFictionFest, realizzato con un budget ridotto rispetto agli altri anni, andrà in scena dal 25 al 30 settembre all'Auditorium Parco della Musica.

Le fiction
Il signore della truffa
Troppo amore
Faccia d'angelo
Cenerentola

12 agosto 2011

Fabrizio Buompastore ginecologo in Tutti pazzi per amore 3

«In Tutti pazzi per amore sperimento nuovi modi per avere figli», scrive Fabrizio Buompastore su Twitter. L'attore barese, visto di recente nella commedia Se sei così ti dico sì, sarà uno dei volti nuovi della terza stagione. Vestirà i panni di un ginecologo relegato giorno e notte in ospedale e incapace di oltrepassare i confini del suo studio. A lui si rivolgeranno due dei protagonisti della fiction. Chi? E perché? Se volete scoprirlo leggete la sua intervista a Blog a puntate.

L'intervista
Tutti pazzi per amore 3: arriva Fabrizio Buompastore (blogapuntate.it)

L'attore
Pagina di Fabrizio Buompastore su Facebook
Profilo di Fabrizio Buompastore su Twitter

La serie
Tutte le news su Tutti pazzi per amore 3

A fari spenti nella notte: Guido Caprino, Francesca Inaudi e Anita Caprioli nel cast

Stefano (Guido Caprino) ama le moto e la velocità. Rimane coinvolto in un grave incidente stradale. E si ritrova senza memoria, incapace di ricordare il volto della moglie e conteso fra due donne (Anita Caprioli e Francesca Inaudi). Per risolvere il mistero dovrà affrontare un lungo e doloroso viaggio nel passato. Un viaggio che sarà raccontato in A fari spenti nella notte, film tv diretto da Anna Negri (La doppia vita di Natalia Blum) e scritto da Umberto Mattone e Alessandra Murri.

A fari spenti nella notte è una fiction prodotta da Ocean production per Raiuno. Le riprese sono già partite. Le prime anticipazioni sulla trama sono state svelate in un comunicato stampa di Rai Fiction sulle produzioni in corso.

Aggiornamento. Il film tv andrà in onda su Raiuno il 21 febbraio 2012.

La miniserie
Sito ufficiale di A fari spenti nella notte
Cast e personaggi di A fari spenti nella notte

Gli articoli
Rai Fiction, aperto per ferie (ufficiostamparai.it)
Guido Caprino in sella a una moto "A fari spenti nella notte" (paesesera.it)

I protagonisti
Filmografia di Guido Caprino
Sito ufficiale di Anita Caprioli
Sito ufficiale di Francesca Inaudi

10 agosto 2011

Neri Marcorè e Anna Valle sul set di Tutti i giorni della mia vita

Torino, 1967. Lui (Neri Marcorè) è un agente di commercio con un matrimonio sbagliato alle spalle. Lei (Anna Valle) è una borghese che sa guardare oltre la propria epoca. Hanno tre figli. Non sono sposati. Arrivano nella grande città in cerca di anonimato e di una nuova vita. Seguiremo le loro vicende in Tutti i giorni della mia vita, sei puntate dirette da Luca Ribuoli e prodotte da Paypermoon per Raiuno. Le riprese sono appena partite. E il quotidiano la Stampa ha intervistato il regista e i protagonisti.

L'articolo
Neri Marcorè e Anna Valle protagonisti di Tutti i giorni della mia vita

Gli attori
Sito ufficiale di Anna Valle
Biografia e filmografia di Neri Marcorè

La serie
News su Tutti i giorni della mia vita

8 agosto 2011

Serena Rossi sul set del Clan dei camorristi

Si schiererà con il giudice (Stefano Accorsi) o con il boss (Giuseppe Zeno)? Sarà brillante e determinata, come in Ho sposato uno sbirro 2, o sensuale e misteriosa, come nel Commissario Montalbano? Lo scopriremo più avanti. Per il momento abbiamo una sola certezza: dopo aver trascorso gli ultimi diciotto mesi sul set di serie comedy di Raiuno, Serena Rossi entra nel cast della nuova, attesissima serie crime di Canale 5, Il clan dei camorristi. A dare la notizia è l'agenzia dell'attrice.

Serena Rossi, in queste settimane su Raiuno nelle repliche di Ho sposato uno sbirro 2, è reduce dalle riprese di altre due fiction Rai, Che Dio ci aiuti e Dove la trovi un'altra come me. L'attrice napoletana tiene aggiornati i fan sulle sue novità professionali sulla sua pagina ufficiale su Facebook. Il clan dei camorristi, serie tv in otto puntate diretta da Alessandro Angelini e Alexis Sweet, andrà in onda su Canale 5 nel 2012.

Il video: showreel di Serena Rossi



I Cesaroni 5, Vanni Corbellini e il fascino di Fabrizio

Si chiama Fabrizio. È un artista, un uomo affascinante. E ha il volto di Vanni Corbellini, l'amatissimo Thomas Berger di Incantesimo, il potente Pierre Santandrea di Zodiaco. Il nuovo personaggio de I Cesaroni 5 entrerà in contatto con Lucia (Elena Sofia Ricci): lui sarà il direttore di una fondazione con cui collaborerà lei. Giulio (Claudio Amendola), che ha appena riabbracciato il suo grande amore, dovrà cominciare a preoccuparsi?

Vanni Corbellini sarà dunque uno dei nuovi protagonisti della serie. Lo ha rivelato l'agenzia dell'attore. La quinta stagione de I Cesaroni andrà in onda su Canale 5 nel 2012.



7 agosto 2011

Il delitto di Via Poma: cast e foto del film tv di Roberto Faenza

A 21 anni esatti dall'omicidio di Simonetta Cesaroni, Roberto Faenza dà il via alle riprese della fiction Il delitto di Via Poma. «Non ci sostituiamo ai giudici - spiega il regista -. Il nostro compito non è raccontare la verità, bensì mettere insieme un puzzle con i tanti punti oscuri». Nel film tv, prodotto da Taodue e in onda su Canale 5 nel 2012, a indagare sul delitto sarà l'ispettore capo Niccolò Montella, personaggio di fantasia interpretato da Silvio Orlando. Accanto a lui, Astrid Meloni, Giulia Bevilacqua e Giorgio Colangeli.

Il cast
Astrid Meloni: Simonetta Cesaroni
Giulia Bevilacqua: Paola Cesaroni, sorella di Simonetta
Silvio Orlando: Niccolò Montella, ispettore capo della polizia (personaggio di fantasia)
Michele Alhaique: ispettore Chillemi, assistente dell'ispettore Montella
Massimo Popolizio: commissario Del Frate
Giorgio Colangeli: Pietrino Vanacore, portiere dello stabile di Via Poma
Fabio Traversa: Raniero Busco, fidanzato di Simonetta Cesaroni al tempo dell'omicidio
Imma Piro: Anna di Giambattista, madre di Simonetta Cesaroni
Rosa Pianeta: Giuseppa De Luca, moglie di Pietrino Vanacore
Milena Miconi: giornalista
Daniela Piperno: Maria Luisa Sibilia, impiegata dell'Aiag
Maddalena Ferrara: negoziante
Alessio Caruso: Claudio Cesaroni, padre di Simonetta
Vittorio Ciorcalo: Macinati
Paolo Buglioni: Salvatore Volponi, datore di lavoro di Simonetta Cesaroni
Luca Cimma: Federico Valle

Vai al cast completo

Gli articoli
Via Poma, ciak dopo 20 anni (ansa.it)
Fiction su Via Poma, arriva il primo ciak (corriere.it)
Il cast completo de Il delitto di Via Poma (asca.it)

Le foto
I volti dei protagonisti (facebook.com)
I protagonisti sul set (kataweb.it)

Ho sposato uno sbirro 2: Un bravo ragazzo / Non è un gioco

Chi ha pestato a morte il liceale Marco Ferrari? Chi ha svaligiato la banca passando da un negozio di giocattoli? Il commissario Santamaria cercherà di scoprirlo stasera, su Raiuno, nella nona puntata di Ho sposato uno sbirro 2. Il proprietario del negozio di giocattoli avrà il volto di Paolo Romano, 40 anni, nato a Torino, cresciuto a Cantù, attore di teatro e protagonista di puntata in numerose serie televisive. In autunno lo vedremo in Sangue caldo, Don Matteo 11 e Il tredicesimo apostolo.

Cast degli episodi in onda domenica 7 agosto

Un bravo ragazzo (ore 21.20)
Christian Burruano: Marco Ferrari (facebook)
Antonio Friello: Tardozzi, lo spacciatore
Lucrezia Bisignani: Mara Salviotti, la fidanzata
Salvatore Striano: Tardozzi, lo spacciatore
Ludovica Tinghi: la madre
Alberto Bognanni: il padre
Emanuele Marchesini: Giorgio Basso, il compagno di scuola
Leonardo Pazzagli: Francesco Poeta, il compagno di scuola
Francesca Romana Cerri: la direttrice dell'asilo (video)

Non è un gioco (ore 22.20)
Martina Melani: Magda Romeo, l'assistente sociale
Tatiana Antipova: Marika, la madre di Nikolas
Paolo Romano: Eduardo Feliciani (video)
Adriano Chiaramida: Enzo Feliciani (video)
Emma Nitti: Caterina D'Avanzo, la vicedirettrice della banca (video, facebook)
Mauro Bonaffini: Alberto Zanoni, il cliente della banca (video)
Alessia Duca: l'istruttrice del corso pre-parto (video)
Lily Tirinnanzi: la portinaia

Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2
Rivedi la nona puntata in streaming
Leggi la trama della nona puntata

6 agosto 2011

Un matrimonio, Pupi Avati e la grande storia raccontata attraverso le piccole storie

In Un matrimonio «racconterò Bologna e il Paese attraverso fatti intimi. Credo che la storia si possa raccontarla solo così: i microcosmi la illustrano meglio dei macrocosmi». Pupi Avati lavora da sei anni a questo progetto. Sei puntate per ripercorrere cinquant'anni di storia di Bologna - lo scudetto del '64, la rivolta studentesca del '77, la strage alla stazione - attraverso la storia di una famiglia. Il regista ne parla oggi in un'intervista pubblicata sul Corriere di Bologna.

Un matrimonio, serie tv interpretata da Micaela Ramazzotti e da Flavio Parenti, arriverà sul set a fine ottobre e andrà in onda su Raiuno nell'autunno del 2012. Sarà ispirata alla storia della famiglia del regista: una famiglia nata dall'unione tra un figlio della borghesia bene e una dattilografa di famiglia contadina. «Narro, con margini di invenzione, questa storia e quella della famiglia che avrei voluto. Perché purtroppo mio padre non ha vissuto tanto a lungo: è morto quando avevo dodici anni in un incidente stradale».

L'intervista
Pupi Avati torna a Bologna con la fiction «Un matrimonio»

Il segreto dell'acqua, Federica De Cola e l'anima punk di Rosaria

Fine febbraio. «Ti senti un po' ostaggio delle produzioni in costume?», chiede il giornalista di Mymovies. «A dir la verità il passato mi affascina tantissimo», risponde Federica De Cola. «Mi piace e mi fa sentire bene interpretare personaggi d'altri tempi», confessa. «Il passato porta con sé soprattutto grandi storie», osserva. Poi aggiunge: «È vero, ho partecipato ad alcune produzioni in costume, ma questo non significa che non mi diverta anche a fare tutt'altro. Ad esempio...».

«Ad esempio il mio personaggio in Il segreto dell'acqua di Renato De Maria è una ragazza rivoluzionaria, una sorta di punkabbestia con capelli colorati e un carattere molto forte. Mi è piaciuto moltissimo fare un personaggio così diverso dal solito e così diverso da me soprattutto. D'altronde la cosa più divertente per un attore resta sempre cambiare, travestirsi e fare qualcosa che sia lontano da te».

Vedremo Federica De Cola nei panni della rivoluzionaria e eccentrica Rosaria a settembre, su Raiuno, nella serie Il segreto dell'acqua. L'attrice messinese, protagonista di Atelier Fontana, moglie di Pierfrancesco Favino in Pane e Libertà, domestica di Stefania Rocca in Edda Ciano e il comunista, tornerà a indossare abiti del passato nella miniserie Violetta (in autunno su Raiuno) e nella terza stagione de L'onore e il rispetto (a febbraio/marzo 2012 su Canale 5).

L'intervista
Nell'atelier Fontana con Federica De Cola (mymovies, 25 febbraio)

5 agosto 2011

Don Matteo 8: ecco il promo, a settembre i nuovi episodi

«Tranquilli. Torno a settembre con i nuovi episodi», dice Terence Hill nel promo di Don Matteo 8. E dunque l'attesa sta per finire. Il prete-detective di Gubbio tornerà a indagare sui casi più difficili. Il maresciallo Cecchini (Nino Frassica) abbandonerà sdraio e ombrellone e proverà a sabotare la storia d'amore tra sua figlia Patrizia (Pamela Saino) e il capitano Tommasi (Simone Montedoro). E due nuovi personaggi - un'affascinante magistrata (Eleonora Sergio) e una sedicenne incinta ospitata in canonica - irromperanno nella vita dei protagonisti.

Il video: promo di Don Matteo 8



Francesca Cavallin nel cast di Anita: sarà Cristina di Belgiojoso

Bella, intelligente, appassionata. Raffinata intellettuale, musa ispiratrice dei carbonari, regina dei salotti parigini. Fondò riviste politiche, finanziò moti rivoluzionari, protesse gli esuli. Visse una vita romanzesca e ispirò a Stendhal il personaggio della duchessa Sanseverina de La Certosa di Parma. Cristina Trivulzio di Belgiojoso, nobildonna, giornalista e patriota, fu una delle protagoniste del Risorgimento. Aveva il volto di Francesca Inaudi e di Anna Bonaiuto nel film Noi credevamo. E avrà il volto di Francesca Cavallin nella miniserie Rai su Anita Garibaldi.

L'attrice
Filmografia e foto di Francesca Cavallin
Pagina ufficiale di Francesca Cavallin su Facebook

La patriota
Biografia, articoli e immagini di Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Cristina Belgiojoso, la signora del Risorgimento (repubblica.it)

La miniserie
Valeria Solarino sarà Anita Garibaldi


4 agosto 2011

I Cesaroni 5: arriva Alessandro Tersigni, il vecchio amico di Marco

Era un suo amico nel crime movie indipendente Cinque. E sarà un suo amico nella quinta stagione de I Cesaroni. Alessandro Tersigni torna a recitare con Matteo Branciamore: nei nuovi episodi della serie di Canale 5 indosserà i panni di Francesco, un amico di vecchia data di Marco Cesaroni (Branciamore). L'attore romano, visto in primavera nella seconda stagione di Ris Roma, si misurerà dunque con un ruolo brillante in una delle serie comedy più attese. Riuscirà a vincere anche questa sfida?

L'attore
Sito ufficiale di Alessandro Tersigni
Filmografia completa di Alessandro Tersigni
Pagina fan di Alessandro Tersigni su Facebook

La serie
Tutte le news su I Cesaroni 5

Alessio Vassallo indaga con il giovane Montalbano: sarà Mimì Augello

«Dopo 24 settimane si chiude un bel capitolo della mia vita», scrive Alessio Vassallo su Facebook. Il giovane attore siciliano, fratello minore di Beppe Fiorello ne La vita rubata, guardia del corpo di Giulia Michelini in Squadra antimafia 2, compagno di partito di Alessandro Preziosi in Edda Ciano e il comunista, ha trascorso gli ultimi sei mesi sul set della serie Il giovane Montalbano. Il suo personaggio? Il brillante, fascinoso e irritabile vice di Montalbano.

«Interpreto Mimì Augello, insieme a Michele Riondino che sarà Montalbano da giovane, per la regia di Gianluca Tavarelli - ha spiegato in un'intervista di qualche mese fa al Giornale di Sicilia -. Sarò un tombeur de femme d'altri tempi, che conquisterà le donne di Vigata. Ma, nello stesso tempo, anche un bravo poliziotto dal grande carisma. E per esigenze di copione sfoggio già un nuovo look, con baffi stile Mastroianni - che è anche il mio mito - in Divorzio all'italiana». Lo vedremo all'opera nel 2012, quando Raiuno trasmetterà le sei puntate de Il giovane Montalbano.

Il video: showreel di Alessio Vassallo



2 agosto 2011

Il sogno del maratoneta, Luigi Lo Cascio e l'italiano che sfidava i giganti

Ai tempi dell'università era un buon mezzofondista e un grande appassionato di atletica leggera. «Pur di andare a vedere gli europei di Stoccarda, i mondiali di Helsinki, le Olimpiadi di Barcellona, ci autofinanziavamo con il teatro di strada», racconta Luigi Lo Cascio alla Provincia di Como. La sua vecchia passione lo ha aiutato a calarsi nei panni del maratoneta Dorando Pietri: «È una figura affascinante la sua - spiega -. Era un italiano mingherlino che sfidava i giganti americani anglosassoni, più ricchi e meglio nutriti. Il sogno del maratoneta è anche questo».

Il sogno del maratoneta, miniserie girata nel 2010, andrà in onda in autunno su Raiuno. L'intervista a Luigi Lo Cascio è stata pubblicata oggi sul quotidiano La provincia di Como.

L'attore
Biografia e filmografia di Luigi Lo Cascio (wikipedia)

La storia
Biografia di Dorando Pietri (wikipedia)

1 agosto 2011

Benvenuti a tavola: cast e personaggi della serie tv

Fabrizio Bentivoglio non aveva mai girato una serie televisiva. Giorgio Tirabassi non aveva mai affrontato conversazioni sul cibo lunghe più di tre minuti. Ma entrambi hanno accettato la sfida. E oggi sono sul set di Famiglia italiana Benvenuti a tavola, commedia culinaria in otto puntate diretta da Francesco Miccichè (I liceali 3, Ris Roma 2) e prodotta da Taodue e Wildside. Storia di due ristoranti che si fronteggiano nel centro storico di Milano. Da una parte, la cucina raffinata del milanese Carlo Conforti (Bentivoglio). Dall'altra, i sapori genuini di Paolo Perrone (Tirabassi) e della sua famiglia romano-napoletana.

Nel ristorante del Nord
Fabrizio Bentivoglio: Carlo Conforti
Debora Villa: Elisabetta, la moglie
Andrea Miglio Risi: Federico, il figlio
Antonio Catania: Renato, il cuoco
Liz Solari: Pilar, la cameriera
Paola Pessot: Sonia, l'amica di Pilar

Nel ristorante del Sud
Giorgio Tirabassi: Paolo Perrone
Lorenza Indovina: Anna, la moglie
Alessia Mancarella: Alessia, la figlia
Elena Margaret Starace: Elena, la figlia
Marco D'Amore: Cecio

In attesa di collocazione
Teresa Mannino: Teresa
Massimo Molea
Umberto Orsini
Camilla Semino Favro
Margherita Vicario: Beba

In dubbio
Fabio Troiano

L'articolo
La disfida tra Nord e Sud stavolta si gioca al ristorante (corriere.it)