31 luglio 2011

Ho sposato uno sbirro 2: Vigilia di Natale / Vecchio conio

Un costruttore finisce in ospedale dopo aver bevuto un liquore avvelenato. Una guardia giurata in servizio alla Zecca viene ritrovata morta dieci anni dopo la sua sparizione. I colpevoli saranno smascherati stasera, su Raiuno, nell'ottava puntata di Ho sposato uno sbirro 2. Tra i protagonisti degli episodi, Ivan Bacchi, nei panni dell'ex genero del costruttore, e Laura De Bart, nel ruolo della direttrice creativa della Zecca. Tra le scene da non perdere, Flavio Insinna e Antonio Catania alle prese con il capitone di Natale.

Cast degli episodi in onda domenica 31 luglio

Vigilia di Natale (ore 21.20)
Sergio Di Giulio: Tullio Conforti, il fidanzato di Erminia
Antonio Fattorini: cavalier Pierluigi Francia, l'uomo avvelenato
Alessandra Korompay: Arianna Francia, la moglie
Milena Mancini: Margherita, la figlia (video)
Ivan Bacchi: Riccardo Patierno, ex marito di Margherita (video)
Giulio Maria Furente: Orlando, il figlio di Margherita e Riccardo
Cosimo Cinieri: Donato Barbagallo, principe di Torresecca
Bruno Sgueglia: il portiere

Vecchio conio (ore 22.20)
Paolo Ferrari: Annibale Vassalli, il vecchio capo di Diego
Laura De Bart: Claudia Serafini, la direttrice creativa (myspace)
Giulia Ricciardi: Agnese Tagliaferri, la moglie della guardia giurata
Federica Settembrini: la figlia della guardia giurata (foto)
Giovanni Guidelli: Maurizio Fiumi, il decoratore
Massimo De Lorenzo: Gianni, l'ubriaco con la chitarra (video)
Odoardo Trasmondi: il direttore della Zecca
Fabrizio Viganò: il collega della guardia giurata (video)

Rivedi l'ottava puntata in streaming
Leggi la trama dell'ottava puntata
Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2


30 luglio 2011

Una grande famiglia: cast della serie di Riccardo Milani

Ha diretto la serie più innovativa della tv generalista (Tutti pazzi per amore) e la miniserie più vista della passata stagione (Atelier Fontana). Adesso Riccardo Milani gira Una grande famiglia: una serie drammatica ambientata nei distretti industriali del Nord Italia. Una saga familiare interpretata da vecchie conoscenze dei fan di Tutti pazzi per amore (Stefania Rocca, Piera Degli Esposti, Sonia Bergamasco), da protagonisti del cinema italiano (Stefania Sandrelli, Valentina Cervi, Alessandro Gassman, Gianni Cavina) e da giovani attori già popolarissimi (Sarah Felberbaum e Primo Reggiani).

Una grande famiglia è una serie tv in sei puntate prodotta da Magnolia, con la regia di Riccardo Milani e la sceneggiatura di Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Rametta (i tre autori di Tutti pazzi per amore). Andrà in onda su Raiuno nel 2012.

I genitori
Stefania Sandrelli: Eleonora Rengoni
Gianni Cavina: Ernesto Rengoni

I figli e le nuore
Stefania Rocca
Alessandro Gassman
Valentina Cervi
Sonia Bergamasco
Sarah Felberbaum
Primo Reggiani: Stefano Rengoni

La segretaria
Piera Degli Esposti

Appena possibile aggiornerò il post con i nomi dei personaggi e con gli altri interpreti della serie.


L'amore non basta (quasi mai) spostato su La5 dal 1° agosto

Rita (Sabrina Impacciatore) cederà alle avance del bel Paride (Marco Cocci)? Alessandro (Giorgio Pasotti) tornerà dal Giappone prima che sia troppo tardi? Gabry (Angela Finocchiaro) e Lellè (Lunetta Savino) ritroveranno il testamento perduto? Le risposte arriveranno su La5. Dopo i bassi ascolti delle prime puntate, infatti, L'amore non basta (quasi mai) passa sulla rete digitale: sarà La5 a trasmettere le tre rimanenti puntate della serie, a partire da lunedì 1° agosto.

La notizia
L'amore non basta passa su La5 (davidemaggio.it)

La serie
Scheda su mediaset.it
Cast e trama degli episodi


29 luglio 2011

Liz Solari sul set di Famiglia italiana: le foto su Twitter

«Finalmente ho Twitter! Però non so come usarlo», scriveva un mese fa, nel suo primo messaggio. Ma ha imparato in fretta. E adesso usa il social network per mostrare ai fan le foto dal set di Benvenuti a tavola. Dunque è ufficiale: Liz Solari, nata in Colombia, cresciuta in Argentina, modella, attrice, star di Champs 12, sbarca in Italia. Sarà tra i protagonisti della nuova serie di Canale 5. Il suo ruolo? Probabilmente, sarà una cameriera nel ristorante gestito da Fabrizio Bentivoglio.

L'ingresso di Liz Solari nel cast di Benvenuti a tavola era stato annunciato ieri dall'agenzia Asca.

Le foto
Liz Solari sul set milanese di Benvenuti a tavola
Liz Solari sul set romano di Benvenuti a tavola

L'attrice
Pagina ufficiale di Liz Solari su Facebook
Profilo ufficiale di Liz Solari su Twitter

I video
Liz Solari nel trailer italiano di Champs 12
Liz Solari intervistata al Telefilm Festival 2010

28 luglio 2011

Margareth Madè e Giorgio Lupano nel Paese delle piccole piogge

Lei è la moglie di un mafioso. Fugge in Africa per salvarsi la vita. Lui è un medico. Fa volontariato in Africa per salvare più vite che può. Le loro strade si incroceranno in Kenya. La loro storia sarà raccontata nel film tv Il paese delle piccole piogge. A svelare la trama è stato il mensile Tivù, nel numero di luglio. E oggi l'agenzia Asca svela i nomi dei protagonisti: Margareth Madè, la appassionata Mannina di Baària, e Giorgio Lupano, l'elegante Stefano Loi di Paura di amare.

Il paese delle piccole piogge sarà un film tv diretto da Sergio Martino e prodotto da Luciano Martino per Dania Film. Andrà in onda su Raiuno.

La notizia
Lupano e Madè insieme nel Paese delle piccole piogge

Gli attori
Pagina di Margareth Madè su Facebook
Filmografia e foto di Giorgio Lupano

Vanessa Incontrada e Martina Stella sorelle innamorate di Caruso

Era l'estate del 1897. Enrico Caruso aveva 24 anni e non era ancora il tenore più famoso del mondo. Arrivò a Livorno per interpretare La traviata e La bohème. E qui conobbe due sorelle. La ventiduenne Ada cantò con lui sul palco del teatro Politeama e gli rimase accanto per undici anni. La sedicenne Rina provò per lui una simpatia che divenne amore e non smise mai di aspettarlo. Le due sorelle livornesi avranno il volto di Vanessa Incontrada (Ada) e Martina Stella (Rina) nella fiction Rai su Caruso.

La miniserie ripercorrerà la carriera del tenore napoletano, ma racconterà anche i suoi amori. «Ci sarà molto spazio (…) per le sue donne, per Ada, Rina, Dorothy, la moglie americana - ha spiegato il protagonista, Gianluca Terranova, in un'intervista al Mattino -. Non è un caso, credo, che per interpretare le due sorelle abbiano scelto due attrici molto note. La Incontrada, con il suo fervore latino e la sua immediata sincerità, appare una donna molto moderna per l'epoca, proprio come dovette essere la Giachetti che non esitò a lasciare Caruso quando il loro rapporto si indebolì».

L'intervista a Gianluca Terranova è sul quotidiano il Mattino di oggi. La miniserie su Enrico Caruso, diretta da Stefano Reali e prodotta da Ciao ragazzi, sarà girata a Napoli da ottobre e andrà in onda su Raiuno.

Le attrici
Sito ufficiale di Vanessa Incontrada
Sito ufficiale di Martina Stella

Le storie
Biografia di Enrico Caruso (treccani.it)
Biografia di Rina e Ada Giachetti (treccani.it)

27 luglio 2011

Massimo Ghini nel cast di Titanic

Arriva la conferma. Massimo Ghini approda nel cast internazionale di Titanic. Sarà il protagonista? «Sarò tra i protagonisti, siamo in tanti - spiega l'attore in un'intervista al Tempo -. È una coproduzione internazionale: ci siamo io, la Mastronardi ed Edoardo Leo. Ogni nazione mette i suoi». Riprese al via ad agosto: prima in Serbia, per qualche giorno, poi in Irlanda. La serie tv sarà ambientata nella Belfast di un secolo fa e racconterà la costruzione del più lussuoso transatlantico del mondo.

L'intervista
Massimo Ghini su Raidue con Delitti Rock

L'attore
Filmografia e foto di Massimo Ghini

26 luglio 2011

Squadra antimafia 4: volti nuovi, foto ufficiali e anticipazioni

Claudia Mares (Simona Cavallari) incinta e impegnata in attività di intelligence. Domenico Calcaterra (Marco Bocci) nuovo capo della Duomo. Rosy Abate (Giulia Michelini) collaboratrice di giustizia. E cinque volti nuovi: due poliziotti (Greta Scarano e Ludovico Vitrano), due criminali (Andrea Sartoretti e Massimo De Santis) e un giovane imprenditore pronto a lottare contro la mafia (Tommaso Ramenghi). Sono alcune delle novità di Squadra antimafia 4: anticipazioni rivelate dall'Ansa e riportate da Tvblog, in un articolo con le prime foto ufficiali della quarta stagione. Ecco i nuovi personaggi.

Ispettrice Francesca Leoni: Greta Scarano (facebook)
Nuovo arrivo nella Duomo.

Gaetano Palladino: Ludovico Vitrano (facebook)
Nuovo arrivo nella Duomo.

Dante Mezzanotte: Andrea Sartoretti (facebook)
Mafioso in ascesa. Gestore di un night. Attratto dal business delle energie rinnovabili.

Armando Mezzanotte: Massimo De Santis
Fratello, socio e complice di Dante.

Umberto Nobile: Tommaso Ramenghi (facebook)
Giovane imprenditore idealista e ecologista.

Guarda le foto e leggi l'articolo di Tvblog
Leggi l'articolo completo dell'Ansa (pdf)

Area Paradiso: cast, personaggi e backstage del film tv di Diego Abatantuono e Armando Trivellini

Due autogrill in competizione tra loro sulle colline toscane. Uno sopravviverà, l'altro dovrà chiudere. Uno diretto dall'eterno bambino Poldo (Franz), l'altro diretto dallo stravagante "Gheddafi" (Ugo Conti). Entrambi popolati da una variopinta galleria di personaggi: il meccanico innamorato (Ricky Memphis), la moglie rassegnata (Karin Proia), il malavitoso imboscato (Riccardo Zinna) e tanti altri. Li conosceremo guardando Area Paradiso, commedia corale prodotta da Colorado film e diretta da Diego Abatantuono e Armando Trivellini, in arrivo su Canale 5 nella prossima stagione televisiva.

Interpreti e personaggi
Diego Abatantuono: Furio, il benzinaio
Francesco Villa "Franz": Poldo, il direttore dell'autogrill
Ricky Memphis: Aurelio, il meccanico
Alessandro Besentini "Ale": Saman
Karin Proia: Marisa, la moglie di Poldo
Rosalia Porcaro: Wanda
Maria Jesus Pierabella: Sonia, la donna dei sogni di Aurelio
Ugo Conti: Marco Guarente "Gheddafi", il direttore dell'altro autogrill
Riccardo Zinna: Luciano, il malavitoso nascosto in cucina
Raul Cremona: Ruggero
Gianluca Fubelli: Romeo
Stefano Costantini: Martino

Il video: backstage di Area Paradiso (7 minuti)




25 luglio 2011

Il sorteggio: cast, personaggi e interviste

Il sorteggio, film tv con Giuseppe Fiorello, Gioia Spaziani, Giorgio Faletti e Ettore Bassi, racconta un momento cruciale della storia italiana: il primo processo contro il nucleo storico delle Brigate Rosse. Ma affronta anche, spiega il regista Giacomo Campiotti, «un tema di grande attualità: il rapporto tra il cittadino e lo Stato (ovvero tra una persona e la propria comunità) che mai è stato così distante come oggi». Raiuno lo ha trasmesso per la prima volta nell'autunno scorso, e lo riproporrà stasera, alle 21.20.

Giacomo Campiotti (regista)
Intervista, Videointervista, Filmografia

Giovanni Fasanella, Giuseppe Rocca, Giorgio Glaviano (sceneggiatori)
Intervista a Giovanni Fasanella

Giuseppe Fiorello: Tonino Barone
Intervista

Gioia Spaziani: Anna Ferro, fidanzata di Tonino
Intervista, Filmografia

Giorgio Faletti: Gino Siboni, il sindacalista
Intervista

Ettore Bassi: il presidente del tribunale
Videointervista, Facebook

Matilde Piana: madre di Tonino
Filmografia

Ignazio Oliva: maestro Lalli, insegnante di tango
Videointervista, Sito ufficiale, Video

Francesco Grifoni: Salvatore, giovane borghese che diventa operaio
Videointervista, Intervista, Video

Vai al cast completo de Il sorteggio
Leggi le altre news su Il sorteggio

Provaci ancora prof 4, Veronica Pivetti e il casino sentimentale di Camilla Baudino

Cosa succederà in Provaci ancora prof 4? «Partiamo tutti scombinati: un gran casino», racconta Veronica Pivetti in un'intervista alla Stampa. «No, no, non voglio dire proprio niente. Sì, sì, casino sentimentale: nella vita della prof Baudino entreranno nuovi uomini». Quali uomini? L'attrice tiene la bocca cucita. Ma si sa già che nella quarta stagione della serie entreranno in scena un nuovo commissario (Flavio Montrucchio) e suo fratello (Cesare Bocci). Chi di loro ruberà il cuore di Camilla? Volete davvero saperlo? Guardate le foto dal set.

L'intervista
Veronica Pivetti: «Ero una depressa, ma con ironia»

Le immagini
Provaci ancora prof 4: scene in anteprima
Foto dal set di Provaci ancora prof 4

Altri link
Pagina fan di Veronica Pivetti su Facebook
Flavio Montrucchio in Provaci ancora prof 4

Eric Roberts gira L'onore e il rispetto 3: sarà il boss?

Sarebbe perfetto. Un boss perfetto. Eric Roberts, capomafia di Gotham City ne Il cavaliere oscuro, avido agente della Cia ne I mercenari, è sul set della terza stagione de L'onore e il rispetto. Lo rivela oggi l'agenzia Asca. Il suo ruolo? Ancora sconosciuto. Ma sappiamo da tempo che tra i nuovi personaggi della serie ci sarà un boss italo-americano. E l'attore statunitense, classe '56, nemico di Batman e avversario di Sylvester Stallone, sembra il perfetto interprete di quel personaggio. Un boss perfetto.

La notizia
L'onore e il rispetto fa tappa in Bulgaria

L'attore
Sito ufficiale di Eric Roberts

I video
Eric Roberts in una scena de I mercenari (in italiano)
Eric Roberts in Southern comfort, The cleaner e Il cavaliere oscuro (in inglese)


24 luglio 2011

Ho sposato uno sbirro 2: Pausa pranzo / Il pentito

Un bizzarro agente immobiliare piomba in casa di Diego e Stella, nella settima puntata di Ho sposato uno sbirro 2. Si chiama Sandandro Piccirilli, sfoggia cravatte postmoderne e ha il volto di Nino Frassica. Riuscirà a vendere la casa nonostante il boicottaggio di Stella e di sua madre? Intanto, i protagonisti indagano su due delitti: l'omicidio di un assicuratore che lavorava per il cinico De Santis (Michele Lastella) e l'agguato a un pentito che doveva essere protetto da Riccardo Malesci (Dario Cassini), vecchio amico di Diego.

Cast degli episodi in onda domenica 24 luglio su Raiuno

Pausa pranzo (ore 21.20)
Sergio Di Giulio: Tullio Conforti, fidanzato di Erminia
Daniela Marazita: Antonella Bonifazi, segretaria di Conti
Michele Lastella: Carlo De Santis, il nuovo direttore (video)
Raffaella D'Avella: ex moglie di Conti
Rocco Loschiavo: il burattinaio del Gianicolo
Davide Gemmani: collega di Conti
Katia Pietrobelli: moglie di De Santis (video)
Giada Prandi: maestra di Nikolas (video)

Il pentito (ore 22.20)
Nino Frassica: Piccirilli, agente immobiliare
Dario Cassini: Riccardo Malesci, amico di Diego
Salvatore Ruocco: Salvatore Muraca (video)
Emanuela Mulè: Teresa Muraca, moglie del pentito (video)
Valeria Ceci Nicolai: sora Marisa Persichetti
Stefano Natale: Spartaco, figlio di sora Marisa

Rivedi la puntata in streaming
Leggi la trama della puntata
Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2


22 luglio 2011

Beniamino Marcone tra I Cesaroni 5 e Il giovane Montalbano

Lo abbiamo visto al cinema. In Febbre da fieno era il corteggiatore di Giulia Michelini. In Feisbum era lo studente che non conosceva Truffaut. Lo rivedremo presto in tv. Beniamino Marcone sarà tra i protagonisti di due fiction in arrivo nel 2012. Nella serie Il giovane Montalbano vestirà i panni di Fazio, l'uomo più fidato del commissario di Vigata. Nella quinta stagione de I Cesaroni sarà uno dei volti nuovi: un personaggio che nelle prime foto dal set appare accanto a Rudi (Niccolò Centioni) all'uscita da scuola.

Beniamino Marcone, giovane attore nato a Civitavecchia, sarà dunque un poliziotto ne Il giovane Montalbano e (forse) uno studente ne I Cesaroni 5. Ecco un video con alcune delle sue interpretazioni.



Francesco Testi pugile in Sangue caldo

Cresce in una casa di correzione. Il suo talento nel menare pugni lo porta lontano. Lo fa diventare un grande pugile, un vero campione. La sua sarà una delle storie raccontate in Sangue caldo. «Io sono Enea, Enea Pinin - spiega Francesco Testi nel backstage della serie -, un ragazzo estremamente dinamico, forte, che prova un amore incondizionato, tenero, infinito per la mamma. Un amore che lo spinge a fare delle cose che non vorrebbe, per cercare di salvarla».

Francesco Testi è attualmente impegnato nelle riprese di Né con te né senza di te e L'onore e il rispetto 3. Sangue caldo, serie in sei puntate ambientata nell'Italia degli anni Cinquanta e Sessanta, andrà in onda su Canale 5 in autunno.

Leggi tutte le news su Sangue Caldo

21 luglio 2011

Anna e i cinque 2: backstage con scene in anteprima e intervista a Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli brandisce un vaso di fiori. Pierre Cosso si scatena nel ballo. Paolo Conticini distribuisce cazzotti. Eleonora Sergio seduce la sua preda. Carolina Benvenga inveisce contro gli uomini traditori. Riccardo Garrone reclama abbracci. Karen Ciaurro manda baci. Succede tutto questo nei tre minuti del backstage di Anna e i cinque 2. Un piccolo assaggio di quel che vedremo in autunno, su Canale 5, nelle sei puntate della serie tv. «Una grande storia d'amore, di sentimenti e anche di fantasia», assicura Sabrina Ferilli.

Il video
Backstage di Anna e i cinque 2 (mediaset.it)
Backstage di Anna e i cinque 2 (youtube.com)

L'attrice
Sito ufficiale di Sabrina Ferilli

La serie
Anna e i cinque 2: la scheda
News su Anna e i cinque 2

Il clan dei camorristi: cast e personaggi

Stefano Accorsi di nuovo dalla parte della legge dopo Romanzo criminale (il film). Giuseppe Zeno di nuovo camorrista dopo Squadra antimafia 3. Claudia Potenza protagonista in tv dopo il successo di Basilicata coast to coast. Massimo Popolizio in un ruolo ispirato a don Giuseppe Diana. Un team di scrittura formato dagli autori di Romanzo criminale (la serie) e da Claudio Fava. Un regista che ha già mostrato il suo talento al cinema. Il clan dei camorristi è sul set da pochi giorni, ma si annuncia già come una delle fiction più attese del 2012.

Il clan dei camorristi è una serie tv in otto puntate prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi, con la regia di Alessandro Angelini e Alexis Sweet e la sceneggiatura di Daniele Cesarano, Barbara Petronio, Leonardo Valenti e Claudio Fava. Racconterà vent'anni di lotta dalla camorra, dagli anni Ottanta. Andrà in onda su Canale 5 dal 25 gennaio 2013.

Il giudice e il boss
Stefano Accorsi: Andrea Esposito, il giudice
Giuseppe Zeno: O' Malese, il boss (facebook)

Con il giudice
Massimo Popolizio: Don Palma, prete anticamorra
Francesca Beggio: Anna Esposito, moglie del giudice
Serena Rossi: Patrizia Teduccio, la maestra (facebook, twitter)
Renato Marchetti: Gianni Notarangelo, ispettore di polizia
Valeria Bilello: Mara De Simone, ispettrice di polizia
Glen Blackhall: Marco Esposito, fratello del giudice
Pio Stellaccio: Adriano Labucci, carabiniere
Vanessa Compagnucci: Roberta Braga, giudice
Paolo De Vita: procuratore capo
Giuseppe Oppedisano: Palumbo, capo-scorta
Francesco Colella: Renato De Gregorio, politico anti-camorra

Con il boss
Claudia Potenza: Giuseppina Russo, moglie del Malese (twitter)
Francesco Di Leva: Ciccio Capuano, braccio destro del Malese
Massimiliano Gallo: Antonio Vescia, capoclan
Carmine Recano: Antonio Ruggero, braccio destro di Vescia
Fabio Troiano: Michele Zagali, imprenditore (twitter)
Salvatore Striano: Vincenzo De Marchi, camorrista
Antonio Pennarella: Luigi Marino: uomo di Vescia
Daniele Russo: Nicola Sorrentino, politico e complice del Malese
Gianluca Di Gennaro: Beppe D'Angelo, giovane camorrista (facebook)

Altri personaggi
Stefano Miglio: Pasquale, ex amico di D'Angelo (video)
Antonia Truppo, Maria, moglie di Pasquale
Luca Sannino: Gennaro Teduccio, fratello di Patrizia
Salvatore Cantalupo: Ottavio Teduccio, padre di Patrizia
Sergio Solli: Criscuolo, costruttore

Vai al cast completo

L'articolo
Ciak per i Casalesi, Stefano Accorsi giudice anticamorra in tv (metropolisweb)

Alessandra Barzaghi folle e scapestrata in Pupetta - La ragazza con la pistola

Alessandra Barzaghi, milanese doc, ha seguito un corso di napoletano su Youtube per interpretare Maddalena, la migliore amica di Pupetta (Manuela Arcuri), cresciuta con lei in collegio, poi persa di vista, infine ritrovata in carcere. Un personaggio dai colori accesi. «Lei è la più scapestrata tra le due - racconta l'attrice a Tv Sorrisi e Canzoni -, quella sopra le righe e un po' folle, che combina sempre guai. Una specie di guappa. Convince Pupetta a seguirla a Roma in cerca di fortuna e invece finiscono in un bordello...».

Alessandra Barzaghi (La figlia di Elisa, Il falco e la colomba) ha parlato del suo nuovo impegno in un articolo pubblicato su Tv Sorrisi e Canzoni di questa settimana. Nell'articolo, anche un'intervista a Manuela Arcuri. Pupetta - La ragazza con la pistola, miniserie in quattro puntate diretta da Luciano Odorisio, è in fase di lavorazione tra Napoli e i dintorni di Roma. Andrà in onda su Canale 5 a febbraio/marzo 2012.

20 luglio 2011

L'amore non basta (quasi mai): cast, foto dei personaggi e trama degli episodi

Rita (Sabrina Impacciatore) e Alessandro (Giorgio Pasotti) sposini felici a Parigi. Gabry (Angela Finocchiaro) e Lellè (Lunetta Savino) consuocere e socie in Italia. Tutto procede a meraviglia, nei primi tre minuti di L'amore non basta. Ma naturalmente il destino è in agguato. L'ex Due mamme di troppo torna dal 20 luglio su Canale 5, con un nuovo titolo, un nuovo montaggio e nuove scene. Una commedia romantica in cinque puntate diretta da Antonello Grimaldi e scritta da Paola Pascolini, Stefano Ceccarelli e Tommaso Capolicchio.

Aggiornamento: Le ultime tre puntate andranno in onda su La5 a partire da lunedì 1° agosto.

Trama degli episodi
Prima puntata, mercoledì 20 luglio
Seconda puntata, mercoledì 27 luglio
Terza puntata, lunedì 1° agosto, La5

Interpreti e personaggi
Sabrina Impacciatore: Rita, disegnatrice di fumetti
Giorgio Pasotti: Alessandro, vicepresidente della Dragonfly
Lunetta Savino: Lellè Pelliconi, madre di Rita
Angela Finocchiaro: Gabry Du Bessè, madre di Alessandro
Marco Cocci: Paride Catena, schermidore e playboy
Paolo Bessegato: Giorgio Terrani, ex marito di Gabry
Eleonora Sergio: Allegra, amante di Giorgio
Rudiger Vogler: Friederich Thorwaldsen, presidente della Dragonfly
Maria Amelia Monti: Luana, direttrice del "centro massaggi"
Francesco Pannofino: ispettore Lo Monaco
Bebo Storti: Piromallo, press agent di Rita
Vai al cast completo

Foto dei personaggi
I volti dei protagonisti

La fiction
L'amore non basta (quasi mai): la scheda

Sangue caldo: cast e personaggi

Sangue caldo si apre con una rapina. La rapina del secolo. L'ultimo colpo di Mister (Gabriel Garko), bandito romantico che sogna di fuggire con la donna che ama (Asia Argento). Una rapina che cambia la vita di tre ragazzi: Antonia si ritrova in un collegio di suore, Enea finisce in una casa correzionale, Sergio viene venduto a un trafficante di bambini. Li ritroveremo adulti, con i volti di Manuela Arcuri, Francesco Testi e Raniero Monaco di Lapio, nelle sei puntate della serie tv su Canale 5 in autunno.

Sangue caldo, serie diretta da Alessio Inturri e Luigi Parisi e prodotta da Ares film, viene presentata nel backstage online su Mediaset.it: sette minuti di scene in anteprima e di interviste ai registi e ai protagonisti. Ecco i nomi degli interpreti e dei personaggi.

Anna Rosi: Asia Argento (twitter)
Prostituta. Madre di Antonia e Sergio. Innamorata del Mister.

Antonia Rosi: Manuela Arcuri (facebook, videochat)
Antonia Rosi da piccola: Federica Sabatini
Figlia di Anna. Sorella di Sergio.

Enea Pinin. Francesco Testi
Figlio di Loretta. Cresciuto con Antonia e Sergio.

Sergio Rosi: Raniero Monaco Di Lapio
Sergio Rosi da piccolo: Edoardo Cesari
Figlio di Anna. Fratello minore di Antonia. Amico fraterno di Enea.

Loretta Pinin: Valeria Milillo
Prostituta dal cuore d'oro. Madre di Enea.

Emma Fiele: Angela Molina
Sarta. Titolare di un atelier.

Mister: Gabriel Garko
Rapinatore di banche. Innamorato di Anna.

Mauro Malaspina: Vincent Spano (doppiato da Roberto Pedicini)
Commissario di polizia.

Gianni Fontana: Bruno Eyron (doppiato da Loris Loddi)
Ex pilota di rally. Complice del Mister. Uomo pericoloso.

Riccardo Bossi: Sergio Arcuri
Cantante en travestie. Amante di Gianni Fontana.

Franca: Victoria Larchenko
Cameriera in un bar. Innamorata di Sergio Rosi.

Vito Cirasola: Luigi Maria Burruano
Strozzino.

Ciacià: Elena Russo (intervista)
Prostituta del Carousel. Rivale di Anna.

Bellafaccia: Brando Giorgi
Delinquente sfregiato. Tirapiedi di Vito Cirasola.

Claudia Malaspina: Karin Giegerich
Moglie del commissario Mauro Malaspina.

Manuele Signori: Giulio Berruti
Giovane avvocato. Accorrerà in soccorso di Antonia.

Valentina Valadier: Nathalie Rapti Gomez
Ex compagna di collegio di Antonia. Innamorata di Manuele.

Uberto Cipriano: Mirko Petrini
Figlio di un avvocato. Amico di Manuele. Alleato di Valentina.

La strana donna: Rosalinda Celentano
Donna dalla cupa bellezza e con un segreto da nascondere.

Lucrezia: Simone Veltroni
Travestito in un night club. Conoscerà Gianni Fontana.

O' Sarracino: Claudio Corinaldesi (intervista, showreel)
Boss della camorra. Spingerà Enea a salire sul ring.

Matilde: Debora Antonaci
Donna del boss Sarracino. Innamorata di Enea.

Shina: Barbara Silva
Grande amica di Sergio.

Silver: Giorgio Caputo (facebook, twitter)
Rapinatore in cerca di vendetta contro Gianni Fontana.

Frankie Angelo: Paolo Persi
Malavitoso in carcere. Nuovo alleato di Gianni Fontana.

Fefè: Giampiero Cicciò (intervista)
Faccendiere e piazzista di diamanti.

Commissario Lanfranchi: Paolo Romano
Fidanzato di Cià Cià: Federico Galante

Guarda il backstage di Sangue caldo
Leggi le news su Sangue caldo

18 luglio 2011

La vita rubata, Giuseppe Fiorello e la funzione civile di un film tv

«C'è un ruolo cui è particolarmente legato?», chiede la giornalista dell'Ansa. «Mi sta particolarmente a cuore La vita rubata, una svolta nella mia vita professionale, ma anche per la famiglia di Graziella», risponde Giuseppe Fiorello. «In quel caso abbiamo ridato giustizia a una famiglia che la attendeva da un quarto di secolo. Ne vado fiero. È la prova del fatto che il nostro lavoro può avere conseguenze reali sulla vita delle persone, quella funzione civile». Quella funzione civile che il film tv su Graziella Campagna tornerà a esercitare stasera, alle 21.20, su Raiuno.

La vita rubata, film tv diretto da Graziano Diana a prodotto da Albatross, racconta l'omicidio di Graziella Campagna e la ricerca di verità e giustizia del fratello Pietro. Nel cast, accanto a Beppe Fiorello, Larissa Volpentesta (Graziella), Alessio Vassallo (Pasquale), Marcello Mazzarella (capitano Pierleoni) e Federica De Cola (moglie di Pietro).

L'intervista
Beppe Fiorello, 10 anni di fiction (ansa.it)

Altri post
La vita rubata: cast, personaggi e promo

17 luglio 2011

Ho sposato uno sbirro 2: Il ritorno dell'ex / Testimoni di nozze

Chi ha investito la giovane broker Mara Savioli? E chi ha ucciso la bella proprietaria dell'Oasi del gusto? Il commissario Diego Santamaria e sua moglie Stella cercheranno di scoprirlo stasera, su Raiuno, nella sesta puntata di Ho sposato uno Sbirro 2. Tra i protagonisti dei due episodi, Gian Marco Tavani (Barbarossa) e Lavinia Longhi (Sanguepazzo, Neve sporca). L'attore emiliano sarà l'ex fidanzato della broker. L'attrice comasca sarà un'amica di Stella prossima alle nozze con un cugino di Diego. Ecco il cast della puntata.

Cast e personaggi degli episodi in onda domenica 17 luglio

Il ritorno dell'ex (ore 21.20)
Gian Marco Tavani: Tommaso Giovannetti, ex fidanzato di Mara (video)
Claudia Coli: Concetta, segretaria di Siniscalchi
Renato Raimo: Siniscalchi, l'amministratore delegato (video)
Gianluca Jacquier: dr. Berelli (video)
Chiara Cimmino Sander: Giusy, amica e collega di Mara
Bruno Pavoncello: proprietario del furgone

Testimoni di nozze (ore 22.20)
Lucia Lisboa: domestica di Valentina
Rocco Di Gregorio: Andrea, fratello di Valentina
Matteo Carlomagno: Luigi Frigerio, ex marito di Valentina
Gianluca Fubelli: Pierpaolo, cugino di Diego
Lavinia Longhi: Sabina, amica di Stella
Giulia Bertini: Maria, figlia di Valentina
Francesco Mariottini: Gigi, il cuoco

Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2
Rivedi la puntata in streaming
Leggi la trama della puntata

16 luglio 2011

Squadra antimafia 4: le parole di Simona Cavallari, il destino di Claudia Mares e una semplice domanda

Simona Cavallari, con le sue dichiarazioni a Tgcom, ha davvero smentito la notizia dell'agenzia Asca? Prima di rispondere, rileggiamo le parole dell'attrice: «Nella nuova serie di Squadra nessuno mi sostituirà, anche se magari non girerò scene troppo d'azione. Aspettando un bambino non posso esagerare. Detto questo io resto Claudia, mica stiamo a Dallas o Beautiful che cambiano gli attori e restano i personaggi». Benissimo. Il significato delle sue parole è evidente: sarà Simona Cavallari (e non un'altra attrice) a interpretare Claudia Mares in Squadra antimafia 4.

Adesso torniamo all'agenzia Asca. Il 7 luglio pubblica la prima notizia: «(...) Pietro Valsecchi in questi giorni sta decidendo la protagonista della nuova serie Squadra antimafia dopo la notizia della dolce attesa della protagonista Simona Cavallari che girerà solo un paio di episodi della serie. Tra le papabili nuove protagoniste (…) c'è Greta Scarano». Il 14 luglio pubblica la seconda notizia: «Dopo la notizia della dolce attesa della protagonista Simona Cavallari che girerà solo un paio di episodi di Squadra antimafia, la Taodue ha scelto la nuova protagonista femminile della serie. È Greta Scarano (...)».

Cosa significa? Significa che Greta Scarano interpreterà Claudia Mares? No, è evidente. Significa che Greta Scarano interpreterà un personaggio che avrà lo stesso rilievo di Claudia Mares. Significa che Claudia Mares, interpretata sempre e soltanto da Simona Cavallari, sarà presente solo in un paio di puntate, poi uscirà di scena, e per colmare il vuoto lasciato dalla sua assenza arriverà un nuovo personaggio, una nuova poliziotta, interpretata da Greta Scarano.

Ora siamo pronti. Possiamo rispondere alla domanda. Simona Cavallari ha smentito la notizia dell'agenzia Asca? No, secondo me no. Simona Cavallari ha smentito le voci nate da una errata interpretazione di quella notizia. Ma non ha smentito la notizia. Non ha detto che sarà presente in tutte le puntate. E forse è meglio così. Meglio rimanere con il dubbio. Sarà un motivo in più per aspettare con impazienza la quarta stagione di Squadra antimafia.

15 luglio 2011

Ultimo 4 - L'occhio del falco: videointervista a Raoul Bova

Kefiah attorno a collo, capelli in stile Mohicano, fiamma dei carabinieri sul braccio. Raoul Bova appare così nel video dal set di Ultimo 4 - L'occhio del falco. «Il falco rappresenta la libertà, la forza e la caccia», spiega l'attore nella videointervista a QuiMediaset. Ma il falco richiama anche il nome di Giovanni Falcone, uno dei punti di riferimento di Ultimo, assieme a Paolo Borsellino, a Che Guevara, agli indiani.

«È un personaggio che io amo molto», spiega Raoul Bova. «Tornare a rifarlo è sempre un onore, perché non ha la divisa, perché è un po' fuori dagli schemi, perché la divisa ce l'ha dentro, si sente carabiniere nel cuore». Il quarto capitolo della miniserie prenderà spunto dalla realtà. Racconterà frammenti di vita degli ultimi dieci anni del capitano Ultimo, compreso il processo e il trasferimento al Noe. Racconterà la storia di un uomo che ha lottato contro le ingiustizie. E ha vinto.

Guarda la videointervista a Raoul Bova
Leggi le altre news su Ultimo 4

Carlo Degli Esposti, il provino di Luca Zingaretti e il senso di giustizia di Montalbano

«Io all’inizio pensai a Virzì come regista e a Ennio Fantastichini come protagonista», racconta Carlo Degli Esposti, il produttore di Montalbano, nell'intervista a Sette. Eravamo alla fine degli anni Novanta. Il graffiante regista livornese era reduce dal successo di Ovosodo. Il talentuoso attore di Viterbo somigliava in maniera impressionante al Montalbano descritto nei romanzi. Sembravano gli uomini giusti per portare in televisione le indagini del commissario di Vigata. Ma due elementi - il siciliano di Camilleri e un provino - impressero una svolta al destino della serie.

Racconta Carlo Degli Esposti: «Virzì mi disse che non riusciva ad andare oltre la prima pagina di Montalbano. E Zingaretti fece un provino eccezionale: a quel punto per me, Silva e Camilleri non ci furono più dubbi». Nacque così Il commissario Montalbano di Alberto Negrin e di Luca Zingaretti. Il Montalbano che conosciamo tutti. Il Montalbano che colleziona record di ascolti. Il segreto del suo successo? «Il suo senso della giustizia che va oltre le leggi», spiega il produttore.

Leggi l'intervista a Carlo Degli Esposti

14 luglio 2011

Greta Scarano in Squadra antimafia 4: sarà Francesca Leoni

Sogna di diventare attrice da quando era bambina. Dimostra una naturale inclinazione a vestire i panni di ragazze forti e combattive. «Recitare mi fa sentire viva», scrive sul suo sito ufficiale. Greta Scarano, studentessa anticonformista ne I liceali 3, temibile criminale in Ris Roma 2, sarà l'ispettrice Francesca Leoni nella quarta stagione di Squadra antimafia. A dare la notizia è l'agenzia Asca: sarà la giovane attrice romana a interpretare il personaggio che prenderà il posto di Claudia Mares.

La notizia
Greta Scarano entra nella Squadra antimafia di Mediaset

L'attrice
Sito ufficiale di Greta Scarano
Pagina di Greta Scarano su Facebook

I video
Greta Scarano in una scena di Ris Roma 2
Greta Scarano in una scena de I liceali 3

13 luglio 2011

I Cesaroni 5: Nina Torresi nel cast

Nella commedia La bellezza del somaro era la figlia ribelle di Sergio Castellitto e Laura Morante. Nel film tv drammatico La fuga di Teresa (prossimamente su Raiuno) sarà un'adolescente sconvolta dal suicidio della madre. Nina Torresi, 21 anni, romana, considerata tra le più talentuose attrici della sua generazione, si appresta a cominciare le riprese della quinta stagione de I Cesaroni. Lo rivela oggi l'agenzia Asca. Quale sarà il suo ruolo? In attesa di scoprirlo, ecco una clip tratta da La bellezza del somaro.



11 luglio 2011

Distretto di polizia 11: prime anticipazioni, Miriam Leone nel cast

Distretto di polizia 11 si apre con un addio: Luca Benvenuto (Simone Corrente) sta per trasferirsi a Torino. Sarà il nuovo commissario (Andrea Renzi) a guidare la caccia al misterioso e inafferrabile Antonio Corallo (Tommaso Ragno): un cane sciolto, un avversario che non appartiene alle classiche organizzazioni criminali. Seguendo le sue tracce, gli agenti del X Tuscolano indagheranno su un elegante circolo sportivo di Roma. E entreranno in contatto con ragazze provocanti e ambigue (Valentina Cervi e Miriam Leone).

Le prime anticipazioni su Distretto di polizia 11, pubblicate da Prima comunicazione, confermano le notizie circolate nei mesi scorsi (l'addio di Simone Corrente), chiariscono il ruolo di due volti nuovi (Tommaso Ragno e Valentina Cervi) e rivelano il nome di un'altra new entry: Miriam Leone, 26 anni, siciliana, Miss Italia 2008, vista nel film Genitori e figli - agitare bene prima dell'uso e nella fiction Il ritmo della vita, sarà tra gli antagonisti della undicesima stagione.

L'articolo
Le fiction Mediaset sul set (primaonline.it)

La serie
Tutte le news su Distretto di polizia 11

Francesco Benigno ancora al fianco di Raoul Bova in Ultimo 4

«Perché siete entrati nell'Arma?», chiede il giovane capitano Ultimo ai suoi uomini. «Al paese mio c'è poco da scegliere: o diventi sbirro o diventi delinquente», risponde un ragazzo siciliano. Il suo nome in codice è Aspide. Ha il volto di Francesco Benigno. E si batterà al fianco di Raoul Bova nei primi tre capitoli della miniserie. Lo rivedremo in Ultimo 4? Se lo chiedono in tanti. E lui risponde su Facebook: «Certo che ci sono - dice - ma sono l'unico della vecchia squadra».

L'attore
Filmografia di Francesco Benigno
Pagina dedicata a Francesco Benigno su Facebook

Il video
Francesco Benigno in Ultimo (1998)

La fiction
Raoul Bova sfida la 'ndrangheta in Ultimo 4

10 luglio 2011

Ho sposato uno sbirro 2: Intrighi e veleni / Condominio

Tanti volti noti delle fiction italiane, nella puntata di stasera di Ho sposato uno sbirro 2. Elaine Bonsangue (l'agente Vicky De Rosa ne La nuova squadra) e Jesus Emiliano Coltorti (il Nero in Romanzo criminale - La serie) saranno i nipoti di un ricco albergatore morto in circostanze misteriose. Nathalie Guetta (Natalina in Don Matteo) vestirà i panni di una portinaia dalla lingua lunga che scopre il cadavere di un condomino assassinato. E Pietro Pulcini (l'appuntato Ghisoni in Don Matteo) sarà uno dei sospettati.

Cast e personaggi della quinta puntata

Intrighi e veleni (domenica 10 luglio, ore 21.20)
Martina Melani: Magda Romeo, assistente sociale
Patrizia La Fonte: Adele Sassi, assistente del commendatore
Elaine Bonsangue: nipote del commendatore
Jesus Emiliano Coltorti: Mattia, nipote del commendatore
Elena Ossola: signorina Besozzi, infermiera
Carlo Giuseppe Gabardini: Sandro, nipote del commendatore

Condominio (domenica 10 luglio, ore 22.20)
Nathalie Guetta: Ada, la portinaia
Mia Benedetta: Palma, ex compagna di liceo di Stella (video)
Pietro Pulcini: Pietro Curti, il pregiudicato
Raffaella Panichi: signora Orsini, sorella della vittima
Andrea Garinei:
Lorenzo Zurzolo: Dado, figlio di Palma
Paolo Persi: Max, marito di Palma
Sergio Grossini: commesso del mobilificio

Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2
Rivedi la puntata in streaming
Leggi la trama della puntata

9 luglio 2011

Flavio Parenti tra Le stragi del sabato sera, Woody Allen e Pupi Avati

«Dopo otto settimane di lavoro durissimo, ho finalmente finito Le stragi del sabato sera», scrive Flavio Parenti su Facebook. «È stato un gran viaggio, e non vedo l'ora di vederlo in onda. Intanto, riposo e mi do al giardinaggio». L'ex ispettore Gabriele Mancini di Distretto di polizia, però, non potrà passare troppo tempo a curare le sue piante. Ad agosto approderà sul set del nuovo, misterioso film di Woody Allen. E da settembre sarà il marito di Micaela Ramazzotti nella serie Rai firmata da Pupi Avati.

Le stragi del sabato sera. In attesa dei nuovi impegni, Flavio Parenti aggiorna i fan sul lavoro appena concluso. «Interpreto un giovane medico pieno di scheletri nell'armadio», rivela. La fiction, in onda su Raiuno nella prossima stagione televisiva, affronta un tema di drammatica attualità: «I dati sono allarmanti - spiega l'attore al Corriere della sera -. Il numero degli incidenti del sabato sera è 3-4 volte superiore a quello del resto della settimana. Grazie alla normativa europea in Italia gli incidenti sono comunque diminuiti, ma la strada è la prima causa di morte entro i 24 anni».

L'attore
Pagina di Flavio Parenti su Facebook

L'articolo
Stragi del sabato, la fiction «sociale» (corriere.it)

La miniserie
Le stragi del sabato sera: il cast

8 luglio 2011

L'onore e il rispetto 3: Francesco Testi nel cast

Si scontrerà con Gabriel Garko, come nella serie Il peccato e la vergogna? Si batterà per difendere i più deboli, come nella miniserie Rai Né con te né senza di te? Non lo sappiamo ancora. L'unica certezza è che Francesco Testi, 32 anni, veronese, astro nascente della fiction italiana, sarà tra i nuovi protagonisti della terza stagione de L'onore e il rispetto. Lo vedremo all'opera a febbraio/marzo nell'autunno del 2012, quando i nuovi episodi andranno in onda su Canale 5.

L'attore
Filmografia e foto di Francesco Testi

Altri post
News su Francesco Testi
News su L'onore e il rispetto 3

Sposami: Lisa Gastoni e Alexandra Dinu nel cast

Lisa Gastoni, conturbante protagonista del cult Grazie zia, è tornata di recente al cinema con Cuore Sacro e Tutte le donne della mia vita. Alexandra Dinu, amica/rivale di Bianca Guaccero in Capri, tornerà presto in tv con Il generale della Rovere e Gente di mare 3 - L'isola. Le due attrici saranno accanto a Daniele Pecci e a Francesca Chillemi in Sposami, commedia romantica in sei puntate ispirata al film Scandalo a Filadelfia. Lo rivela l'agenzia Asca. La serie arriverà sul set a Trieste l'11 luglio.

La notizia
Pecci e Chillemi sull'altare di "Sposami" con Lisa Gastoni (asca.it)

Le attrici
Biografia di Lisa Gastoni
Filmografia di Alexandra Dinu

La fiction
Sposami: Francesca Chillemi e Daniele Pecci nella serie di Umberto Marino

7 luglio 2011

Squadra antimafia 4: Simona Cavallari solo in qualche puntata, si cerca una nuova protagonista

«Gli sceneggiatori stanno riscrivendo alcuni snodi fondamentali dei prossimi episodi», ha rivelato Simona Cavallari in una recente intervista al mensile I love Sicilia. Stanno riscrivendo? Perché? Cosa è cambiato? La risposta arriva oggi, grazie all'agenzia Asca. Simona Cavallari è in dolce attesa. E girerà solo un paio di puntate di Squadra antimafia 4. Al suo posto entrerà in scena un nuovo personaggio, interpretato da un'attrice che si sta scegliendo in questi giorni. Tra le candidate, Greta Scarano, vista di recente in Ris Roma 2 e I liceali 3.

Aggiornamento. Ho un dubbio. Ho riletto l'articolo dell'agenzia Asca e mi è venuto il sospetto di averlo interpretato male. La certezza è che Greta Scarano, 25 anni, romana, ha sostenuto il provino per uno dei nuovi personaggi di Squadra antimafia 4. Il dubbio è: quale ruolo è candidata a interpretare? Il personaggio che prenderà il posto di Claudia Mares? O un altro personaggio?

La notizia
Cercasi protagonista per due fiction Taodue (asca.it)

Le attrici
Filmografia e foto di Simona Cavallari
Pagina di Greta Scarano su Facebook

6 luglio 2011

Raoul Bova sfida la 'ndrangheta in Ultimo 4

Ha catturato Totò Riina. Ha sventato un colossale traffico di droga. Ha portato a termine una rischiosa operazione sotto copertura. Adesso il capitano Ultimo si ritrova davanti a nuova sfida: fermare un pericoloso traffico di scorie radioattive gestito dalla 'ndrangheta calabrese. Il capitano dei carabinieri interpretato da Raoul Bova affronterà la sua nuova missione in Ultimo 4, miniserie in tre puntate approdata sul set a fine giugno e in arrivo su Canale 5 in autunno.

Il quarto capitolo di Ultimo è diretto da Michele Soavi e prodotto da Taodue. Le prime anticipazioni sulla trama sono state diffuse da Mediaset durante la presentazione dei palinsesti autunnali. Tra i primi nomi del cast, Gianluca Gobbi e Edoardo Pesce.

Il protagonista
Sito ufficiale di Raoul Bova
Pagina di Raoul Bova su Facebook

Le prime tre miniserie
Ultimo (1998)
Ultimo - La sfida (1999)
Ultimo - L'infiltrato (2004)

5 luglio 2011

Sarò sempre tuo padre: trama e intervista a Giuseppe Fiorello

Antonio (Giuseppe Fiorello) è un quarantenne che lavora sodo per mantenere la famiglia. È un uomo semplice. Un padre amabile. Un marito dolce, ma forse un po' distratto. Un giorno sua moglie (Ana Caterina Morariu) lo lascia. E il mondo gli crolla addosso. Si ritroverà da solo, in gravi difficoltà economiche, e rischierà di perdere il rapporto con il figlio. La sua storia - inventata, ma ispirata a tante vicende reali - sarà al centro di Sarò sempre tuo padre.

La miniserie andrà in onda su Raiuno nel 2012. Giuseppe Fiorello ne ha parlato in un'intervista a Radiocorriere tv: «È la storia - ha detto - di una bellissima coppia, con un figlio di otto anni, che repentinamente subisce una variazione emotiva ed affettiva... Li travolgerà così tanto e fortemente da farli annegare in un mare di dolori, incomprensioni ed errori micidiali... A subire tutto questo terremoto è soprattutto il piccolo Andrea, stretto da questa feroce battaglia a colpi di avvocati, ripicche e ricatti morali».

L'intervista
Beppe Fiorello racconta "Sarò sempre tuo padre"

Altri link
Fiction sui padri separati: «I nuovi poveri di oggi» (corriere.it)
Giuseppe Fiorello e Ana Caterina Morariu nella miniserie sui padri separati

3 luglio 2011

Ho sposato uno sbirro 2: Una piccola sorpresa / La cattiva strada

Renato Cortesi e Domenico Balsamo sono tra i protagonisti della quarta puntata di Ho sposato uno sbirro 2, riproposta in replica stasera da Raiuno. L'attore e doppiatore bergamasco - voce italiana di Gérard Depardieu e di André Dussolier - sarà un gioielliere vittima di una rapina. Il giovane attore napoletano - figlio di Massimo Ranieri in L'ultimo pulcinella, raffinato cantante in Il sangue e la rosa - sarà il fratello di Barbara Castello e si ritroverà tra i sospettati dell'omicidio del titolare di una ricevitoria.

Cast e personaggi degli episodi in onda domenica 3 luglio

Una piccola sorpresa (ore 21.20)
Renato Cortesi: signor Carboni, titolare della gioielleria
Aurora Cancian: Emma Carboni
Filippo Gattuso: Massimo Carboni
Martina Melani: Magda Romeo, assistente sociale
Tiziana Camelin: Vanessa Filippi, commessa della gioielleria

La cattiva strada (ore 22.20)
Domenico Balsamo: Sasà, fratello di Barbara Castello (video)
Stefano Altieri: Luigi D'ambrosio, dipendente di Gennari
Rocco Ciarmoli: edicolante
Tiziana Schiavarelli: signora Marchiani, la cliente
Antonella Alessandro: Vanna, cugina dell'ispettore Lojacono

Vai al cast di Ho sposato uno sbirro 2
Rivedi in streaming la puntata
Leggi la trama della puntata


2 luglio 2011

Angeli e diamanti: cast e foto dei personaggi

Chiara (Vittoria Belvedere) è determinata e battagliera. Giorgia (Martina Stella) è pasticciona e romantica. Laura (Camilla Ferranti) è impulsiva e senza peli sulla lingua. Arrivano ai Caraibi con una missione da compiere: catturare un pericoloso ladro di diamanti (Michael Reale). Sulla loro strada troveranno un affascinante operatore umanitario (Giulio Berruti), un simpatico ragazzo di Puerto Rico (Jacopo Cullin) e un bambino pestifero (Andres Sosa). Entreranno in azione giovedì 7 luglio, su Canale 5, nella prima puntata di Angeli e diamanti.

Interpreti e personaggi
Vittoria Belvedere: Chiara Rosi, capitano della Guardia di Finanza
Martina Stella: Giorgia Bocci, maresciallo dell'Arma dei Carabinieri
Camilla Ferranti: Laura Condi, tenente della Polizia di Stato
Giulio Berruti: Giuseppe, operatore umanitario (news)
Michael Reale: John Gavi, il ladro di diamanti
Jacopo Cullin: Steven, responsabile della sicurezza nell'hotel
Andres Sosa: Carlos, il bambino
Yorgo Voyagis: don Calogero Scaramuzzi, boss mafioso
Mario Cordova: colonnello Reggi
Sergio Di Giulio: Claudio Rosi, padre di Chiara
Vai al cast completo

Guarda le foto dei personaggi
Leggi il profilo delle tre protagoniste
Guarda il backstage di Angeli e diamanti