4 giugno 2011

Paura di amare 2, Erica Banchi e i consigli di Giorgio Lupano

Nella fiction si amavano. Nella realtà sono diventati amici. Lei lo considera un fratello maggiore. Lui la aiuta a superare l'ansia prima dei provini. E si ritroveranno sul set di Paura di amare 2. «La data di inizio riprese non è stata decisa - spiega Erica Banchi a Dipiù Tv - ma sarò di nuovo al fianco del mio compagno di set, che ormai considero un punto fermo. Mi ripete sempre: “Il mestiere dell'attore è duro: si sale e si scende. Lo devi amare con tutta te stessa”».

Erica Banchi e Giorgio Lupano, protagonisti della prima serie di Paura di amare, torneranno dunque a vivere la loro contrastata storia d'amore nella seconda stagione. L'intervista all'attrice è sul settimanale Di più tv, nel numero in edicola fino a lunedì.

55 commenti:

  1. siamo sicuri siano solo amici? A me risulta che scrivendo "erica banchi e giorgio lupano" venga fuori altro

    RispondiElimina
  2. si ed è meglio di quella fiction che giorgio ha fatto "la stella della porta accanto" una vera schifezza

    RispondiElimina
  3. Già per nn parlare di quella che ha fatto che si intitolava "dove la trovi una come me" roba che ti fa rivoltare lo stomaco

    RispondiElimina
  4. in un fosso la trovi una come te!! ma dai una trans che nn si fa toccare e che viene lo stesso pagata e che per caso conosce il cugino(giorgio lupano) e accetta un lavoro...andate a lavorare!!!

    RispondiElimina
  5. bellissima invece la fiction paura di amare

    RispondiElimina
  6. Che bello leggere questi commenti. Come direbbe Julia Roberts in Pretty Woman "mi si sono aggrovigliate le budella"!!!Grazie ragazzi!!!Erica Banchi.

    RispondiElimina
  7. ma stanno ancora insieme giorgio lupano ed erica banchi? vi prego rispondete!!!

    RispondiElimina
  8. per me erica si è sentita tradita quando ha sentito che giorgio ha fatto una nuova fiction...giorgio è un uomo che sorride con tutte ma non è un traditore!!!!io penso che erica e giorgio si siano voluti tanto bene (a me lui sembrava più preso)ma visto il commento di erica penso propio non ci sia più nulla. io mi sono iscritta al forum di erica banchi ed ho scoperto essere molto interessante . fatelo anche voi. se volete popio vedere la coppia in un video stupendo andate su "giorgio lupano video facebook" anche se non siete iscritti a facebook.per me è stata una fiction girata meravigliosamente con un cast d'eccezione. sarebbe bello che erica rispondesse più spesso ai nostri messaggi si sentirebbe davvero importante e poi garantisco io ci sarebbero davvero flotte di persone pronte a rispondere!!!!
    erica tu sei la più grande altro che gabriella pession!!!

    RispondiElimina
  9. bellissima serie ancora tutt'oggi la guarda tramite internet. Bravissimi gli attori io adoro giorigo lupano bravissima l'emergente erica. A questa fiction darei un premio la migliore di questi ultimi anni.
    Paura di amare? Meravigliosa fiction.

    RispondiElimina
  10. dove la trovi una come me fa schifo

    RispondiElimina
  11. Ma stanno insieme Erica e Giorgio o no???

    RispondiElimina
  12. si stanno insieme, credo

    RispondiElimina
  13. Paura d'amare è una fiction fantastica ma anche dove la trovi una come me non è da meno!

    RispondiElimina
  14. Anche secondo me hai proprio ragione!

    RispondiElimina
  15. ma Erichina B. sta alla fine con Giorgio???

    RispondiElimina
  16. Comunque anche io dico che è una fiction fantastica ma sinceramente a me piaceva molto anche dove la trovi una come me. :)

    RispondiElimina
  17. no no io se devo essere sincera trovo la trama di "dove la trovi una come me" irreale e stupida. Paura di amare almeno aveva un nesso logico, era una bella storia d'amore e aveva un'insegnamento. ma quella assurda fiction di due puntate cosa insegna? che se ti fingi una trans trovi l'amore della tua vita e che se dici di essere una squillo e fai l'innocentina che sta sulle sue non vieni toccata nemmeno con un dito? la rai qua è propio calata di stile...

    RispondiElimina
  18. facciamo un confronto:
    Paura di amare:storia d'amore, che lancia un messaggio positivo e fiction girata in modo raffinato ed elegante. La storia è un soggetto di MARIA VENTURI cioè un nome ed una garanzia e poi non è volgare proprio per niente.
    dove la trovi una come me:storia senza un senso, adatto solo ad un pubblico adulto perchè i miei figli mi farebbero domande molto imbarazzanti se dovessero vedere un film del genere(e vi assicuro che a 7 anni i bambini non guardano il colore di un bollino), che non esprime alcun sentimento e girata abbastanza bene(almeno quello!!!) certe persone mi dicono_non è nemmeno malvagia come storia, è carina e spiritosa- ma quando faccio queste osservazioni mi dicono- ho infatti dovuto spedire a letto i miei figli per poterlo guardare e poi è vero che la storia è un po' volgare, la rai è proprio caduta di stile...-

    RispondiElimina
  19. concordo pienamente: la Pession non è nulla in confronto a Erica Banchi!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  20. Io non concordo in questo perchè non tutte le fiction devono avere lo stesso stile. Ci sono moltissime fiction non adatte ad un pubblico di bambini e questa non è stata nè la prima nè l'ultima. Quindi io dico che la fiction della Pession è stata comunque molto carina e divertente nulla da togliere alla fiction della Bianchi. Quindi per me la Rai continua ad offrire ottimi programmi.

    RispondiElimina
  21. no no, è logico che ci sono programmi che i bambini non devono gardare, ma non in prima serata sulla rai e poi con il bollino verde è esagerato dai, vergognarsi sarebbe niene...

    RispondiElimina
  22. In primo luogo la Rai non mette i bollini in nessun tipo di programma e in secondo luogo i bambina anche se alle 21:00 di solito vanno a letto o magari si spiega al bambino ciò che si sta guardando, perchè è meglio che lo spieghi un genitore piuttosto che un compagno di scuola-

    RispondiElimina
  23. Magari è giusto che la signora si preoccupi nel far vedere ad un bambino delle cose che sicuramente andrebbero spiegate, ma comunque era un programma adatto ad un pubblico in prima serata, infatti io l'ho trovato piacevole e divertente, ma comunque non adatto ad un pubblico di bambini. Quindi credo che se una persona avrebbe voluto vederlo o avrebbe mandato i bambini a letto o avrebbe cercato di spiegare il più superficialmente possibile la questione in tema

    RispondiElimina
  24. be' l'amichetto a scuola che ti spiega certe cose si trova semmai alle medie, non in seconda elementare. Quando un bambino ti fa certe domande tipo- mamma, perchè la signora ha una frusta in mano?- oppure-mamma cosa intende il signore quando dice alla ragazza di farlo?- tu come rispondi? -Eh sai la signora ama i cavalli e allora ha la frusta in mano, e poi il signore intendeva dire se potevano andare a cavalcare!- Sfido chiunque a passare una serata con tuo figlio che ti fa queste domande... io piuttosto, cambio canale!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  25. Per me la signora ha ragione: io cambierei canale anche perchè, anche se sono un'adulta, non voglio guardare programmi senza senso e volgari. ho letto la trama della nuova fiction di lupano:il paese delle piccole piogge. A me è venuta l'ansia quando ho letto la trama: guardo la tv un'ora la sera per distrarmi da tutte le tensioni accumulate durante il giorno e se devo stare lì a vedere gente che piange, che scappa e che muore, be' è proprio il caso di dirlo, w mediased!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  26. w mediaset!!!!!!!!!! della rai: ballando con le stelle, paura di amare, il più grande spettacolo dopo il weekend
    di mediaset: amici, zelig,colorado.
    questi sì che sono programmi che val la pena di guardare!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  27. dove la trovi una come me fa schifo. mi meraviglio davvero che sia andata in onda una porcheria del genere...

    RispondiElimina
  28. Io continuo a ritenerla una bella fiction e comunque ammetto che era un programma che i bambini non avrebbero dovuto guardare. Ma per me è stata carina e simpatica da vedere.

    RispondiElimina
  29. ma dai, non significa nlla...

    RispondiElimina
  30. tornando ad Erica Banchi, è STUPENDA!!!

    RispondiElimina
  31. Infatti concordo con te!

    RispondiElimina
  32. no invece vuol dire tutto!!!!!!!!!!
    sei bellissima erica!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  33. cosa intende dire asia quando nella seconda puntata mentre si sta buttando sul letto per fare l'amore dice a stefano :e se i bambini ci sentono?-

    RispondiElimina
  34. Beh credo si capisca no?

    RispondiElimina
  35. SE QUALCUNO HA IL CORAGGIO DI SPIEGARLO HA TUTTA LA MIA SOLIDARIETà

    RispondiElimina
  36. Quando cominciano le riprese di Paura di amare 2? Lo sapete?

    RispondiElimina
  37. Non so quando cominciano. Però la prossima settimana sono in programma i sopralluoghi del regista sulle location. Quindi manca davvero pochissimo.

    RispondiElimina
  38. Sono contentissima!!! è stata una fiction STREPITOSA <3

    RispondiElimina
  39. ma questi due, famosi e strepitosi, quindi Erica e Giorgio stanno insieme?

    RispondiElimina
  40. Nessuno sa rispondere a questa domanda a quanto pare... Una cosa è certa, stanno girando la seconda parte

    RispondiElimina
  41. 100 punti per chi risponde alla domanda: stanno insieme in realtà???????????????????

    RispondiElimina
  42. Lo possono sapere solo loro... ma per tagliare la testa al toro, potrei uscie io con Giorgio!!!!!!!

    RispondiElimina
  43. Bravissimi, Erica e Giorgio! Speriamo che si ripeta il successo della prima serie, connotata da un buon gusto e da una misura che sono merce rara, di questi tempi!
    Il mio entusiastico giudizio è forse anche accentuato dal fatto che sento Erica molto vicina a me (che sono una violinista), dato che so che è diplomata in pianoforte!!! Viva le Arti, allora, e soprattutto la Musica, vero Erica?????

    RispondiElimina
  44. La notizia più brutta è che non faranno una terza serie!
    Non si potrebbe fare una petizione alla RAI?

    RispondiElimina