28 aprile 2011

Fabio Troiano cameriere in Famiglia italiana

Ha trascorso gli ultimi sei mesi sul set di Ris Roma 2, nei panni del capitano Daniele Ghirelli. Ma è già pronto a diventare un altro personaggio. Da giugno, Fabio Troiano interpreterà un cameriere napoletano in Famiglia italiana. «Io sarò il trait d'union tra due ristoratori, uno del Nord e uno del Sud - spiega l'attore in un'intervista a Panorama -. Il primo dovrebbe essere Fabrizio Bentivoglio, l'altro Giorgio Tirabassi. Una commedia sulla cucina e soprattutto sui rapporti interfamiliari Nord-Sud».

Famiglia italiana è una serie tv in otto puntate prodotta da Taodue e Wildside per Canale 5. L'intervista a Panorama, pubblicata nel numero in edicola da oggi, non è disponibile online. Fabio Troiano ha parlato della nuova serie tv anche in una intervista a CronacaQui.it.

Aggiornamento del 1° agosto. Le riprese sono partite. Ma il nome di Fabio Troiano non è mai apparso negli articoli sulla serie. L'attore - in queste settimane sul set della miniserie Il generale dei briganti e considerato tra i probabili protagonisti della serie Il clan dei camorristi - potrebbe aver rinunciato al suo ruolo in Famiglia italiana per via dei suoi nuovi impegni.

Tutti i giorni della mia vita: Neri Marcorè nella Torino degli anni Sessanta

Neri Marcorè non ama ripetersi. Era un latin lover nell'Italia di oggi in Tutti pazzi per amore. Sarà un padre di famiglia nella Torino degli anni Sessanta in Tutti i giorni della mia vita. Una serie con «toni da commedia sentimentale ma ambientata negli anni Sessanta precontestazione», spiega l'attore in un'intervista alla Stampa. La fiction, in quattro puntate, sarà diretta da Luca Ribuoli (regista de Il commissario Manara 2) e prodotta da Paypermoon (casa di produzione di Raccontami). Riprese al via a giugno a Torino.

27 aprile 2011

Gianluca Terranova sarà Caruso nella miniserie di Stefano Reali

Nel 2002 Gianluca Terranova era un giovane tenore. Aveva scritto un musical su Caruso, il grande tenore napoletano, il suo mito. E si preparava a interpretarlo, accanto a Katia Ricciarelli, nei teatri di tutta Italia. Oggi Gianluca Terranova è uno dei tenori italiani più richiesti. E di fronte a lui c'è una nuova sfida: diventare attore, interpretare Caruso in una fiction Rai, una miniserie diretta da Stefano Reali (Come un delfino, Lo scandalo della banca romana) e prodotta dalla Ciao ragazzi di Claudia Mori.

La notizia
Gianluca Terranova sarà Caruso per la Rai (asca.it)

Altri link
Sito ufficiale di Gianluca Terranova
Pagina di Gianluca Terranova su Facebook
Sito ufficiale di Stefano Reali
Biografia di Enrico Caruso
Caruso - il musical

26 aprile 2011

Giro di Boa, Montalbano e i poliziotti della scuola Diaz

Montalbano telefona in questura, in una delle prime scene di Giro di boa. Deve parlare con il questore, deve comunicargli una decisione importante, ma il questore non c'è. Mimì Augello ascolta la telefonata. E capisce tutto. «Tu lo vuoi vedere perché ti vuoi dimettere», dice a Montalbano. «Sì, Mimì, mi voglio dimettere», risponde lui. Lo ha deciso dopo aver letto i resoconti del processo per i fatti della scuola Diaz. Lo spiega a Mimì all'inizio dell'episodio, in onda per la prima volta nel settembre 2005, in replica stasera su Raiuno.

La scena
Montalbano, Mimì e i poliziotti della scuola Diaz (youtube.com)

L'articolo
Montalbano contro i poliziotti del G8 (corriere.it, 18 settembre 2005)

L'episodio
Giro di boa: trama e cast (movieplayer.it)
Giro di boa in streaming (rai.tv)

19 aprile 2011

Il commissario Montalbano: cast, video e programmazione degli episodi

Indignato per i fatti della scuola Diaz, turbato per la fuga di un piccolo clandestino, il commissario Montalbano indaga sulla morte di un uomo senza nome che lui stesso ha ritrovato in mare. È quel che succede in Giro di Boa, episodio del 2005 riproposto da Raiuno martedì 26 aprile. Tra i protagonisti, Giovanni Argante (Gaetano Marzizza, l'infermiere dell'ambulanza), Elia Schilton (Sozio Melato, il giornalista amico di Zito), Gianna Piaz (signora Bausan), Elio Veller (signor Bausan) e Ada Totaro (signora Marzizza).

Martedì 26 aprile, ore 21.10, Raiuno
Giro di boa: trama e cast (movieplayer.it)

Altre risorse sul Commissario Montalbano
Cast e personaggi degli episodi (movieplayer.it)
Tutti gli episodi in streaming (rai.tv)

Altri post sul Commissario Montalbano
Tutte le news sulla serie tv

18 aprile 2011

Francesco Pannofino diventa Nero Wolfe e si ispira a Tino Buazzelli

Eccentrico, pigro, scontroso. Nero Wolfe è il geniale investigatore nato dalla fantasia di Rex Stout. Aveva il volto di Tino Buazzelli nello sceneggiato Rai degli anni Settanta. Avrà il volto di Francesco Pannofino nella nuova serie di Raiuno, sul set dal 2 maggio. «Rifaremo il romanzo-sceneggiato di una volta, quello che piaceva tanto al pubblico - racconta l'attore in un'intervista a RB Casting -. Certo il ritmo sarà più moderno, ma lo spirito rimarrà lo stesso: grande cura per i costumi, la fotografia e le ambientazioni. Si parlerà di omicidi con garbo, con un linguaggio raffinato».

Francesco Pannofino si ispirerà a Tino Buazzelli? «Assolutamente sì - dice l'attore - è uno dei miti della mia infanzia! Meno di lui ho l’altezza e il peso, ma stanno cercando di farmi ingrassare: sono arrivato a cento chili, ho provato ad andare oltre ma non ce la facevo ad allacciarmi le scarpe e ho smesso… La salute viene prima di tutto! Il personaggio, comunque, sarà fedele ai romanzi di Stout e quindi anche allo sceneggiato».

L'articolo
RB Casting intervista Francesco Pannofino

La serie
Bentornato Nero Wolfe: presentazione e cast
Tutte le news su Bentornato Nero Wolfe

15 aprile 2011

Sandrone Dazieri racconta Squadra antimafia 3

Tre saranno i momenti decisivi della terza stagione di Squadra antimafia. Il primo darà una svolta a tutta la serie. Il secondo mostrerà il coraggio e la tenacia di Claudia Mares. Il terzo vedrà i protagonisti impegnati in un lungo inseguimento per le strade di tutta Italia. Volete saperne di più? Guardate le videointervista a Sandrone Dazieri. Lo scrittore milanese, che ha firmato il soggetto delle ultime due stagioni, presenta i nuovi personaggi e racconta, naturalmente senza svelare troppo, i momenti chiave dei nuovi episodi.

Il video
Intervista a Sandrone Dazieri

L'autore
Blog di Sandrone Dazieri

Squadra antimafia 3
Tutte le news
Sito ufficiale

14 aprile 2011

Tutti pazzi per amore 3: Alessia Barela nel cast

Si definisce curiosa e iperattiva. Sogna di lavorare con Darren Aronofsky. Se la sua vita fosse un film sarebbe Il paradiso può attendere o Gli amanti del Pont Neuf o L'onorevole Angelina. Alessia Barela si racconta in un'intervista a RB casting. E rivela: «Ho appena cominciato a girare un ruolo all'interno della serie Tutti pazzi per amore». L'attrice abruzzese, poliziotta ne La squadra, sorella di Francesca Inaudi in Distretto di polizia, dottoressa innamorata di Elisabetta Rocchetti in Terapia d'urgenza, sarà dunque uno dei volti nuovi della terza stagione.

L'intervista
Alessia Barela: "Sono iperattiva perché mi piacciono troppe cose"

L'attrice
Sito ufficiale di Alessia Barela

La serie
Tutte le news su Tutti pazzi per amore 3

12 aprile 2011

Faccia d'angelo: Elio Germano, Felice Maniero e il confine tra bene e male

Elio Germano ha le idee chiare su Felice Maniero. «Lui appartiene al male. E nel male voleva essere il numero uno», dice l'attore in un'intervista al Messaggero. «Dopo aver accumulato i primi miliardi, il denaro per lui era un di più, il superfluo. Il suo obiettivo si era spostato, era quello di diventare il sindaco, il principe, il re della Mala. Io no che non lo ammiro. Io sto al di qua del confine, anche se è un confine molto sottile... Io cerco di capire. Io lo interpreto».

L'intervista
Elio Germano è Felice Maniero, l'uomo che volle essere il numero uno del male

La miniserie
Faccia d'angelo: tutte le news

11 aprile 2011

Tutti pazzi per amore 3: arriva Lucrezia Lante della Rovere

«Quasi tutto nella mia vita è successo per caso», racconta Lucrezia Lante della Rovere sul suo sito ufficiale. «Il destino mi mostrava delle finestre e io le dischiudevo. Il mio istinto sano mi ha portata, per fortuna, ad aprire sempre quelle giuste!». Le ultime finestre che ha scelto di aprire l'hanno portata nei teatri di tutta Italia, con il monologo Malamore - esercizi di resistenza al dolore, e la porteranno sul set della terza stagione di Tutti pazzi per amore.

La notizia
Anche Lucrezia Lante della Rovere in Tutti pazzi per amore (asca.it)

L'attrice
Sito ufficiale di Lucrezia Lante della Rovere

La serie
Tutte le news su Tutti pazzi per amore 3

10 aprile 2011

La donna della domenica: la lunga attesa di Carlo Fruttero

In una notte del 1972, Carlo Fruttero scrutava la buia vetrina di una libreria. Contava le copie, le prime copie, de La donna della domenica. La sua attesa stava per finire. La sua attesa era destinata a ricominciare nel 1975, in vista dell'uscita del film con Marcello Mastroianni e Jacqueline Bisset, e oggi, nel 2011, alla vigilia dell'arrivo in tv della miniserie con Giampaolo Morelli e Andrea Osvart. L'emozione dell'attesa. Lo scrittore la racconta in un articolo pubblicato sulla Stampa.

L'articolo
La donna che mi fa battere il cuore (Carlo Fruttero, La Stampa)

La miniserie
La donna della domenica: sito ufficiale
La donna della domenica: tutte le news

8 aprile 2011

Squadra antimafia 3: trama degli episodi

Squadra antimafia 3 è partita. Claudia Mares è tornata alla guida della squadra Duomo. Ha ritrovato i suoi uomini. E ha ripreso la caccia alla sua ex amica. Rosy Abate è tornata a Palermo. Ha trovato nuovi alleati. E ha dichiarato guerra ai Manzella. E adesso? Quale sarà il prossimo colpo di scena? Cosa succederà nelle prossime puntate? La risposta è nelle anticipazioni pubblicate su mediaset.it.

Trama degli episodi
Prima puntata (8 aprile)
Seconda puntata (15 aprile)
Terza puntata (22 aprile)
Quarta puntata (29 aprile)
Quinta puntata (6 maggio)
Sesta puntata (13 maggio)
Settima puntata (20 maggio)
Ottava puntata (27 maggio)
Nona puntata (31 maggio)
Decima puntata (10 giugno)

Programmazione
Su Canale 5, venerdì 10 giugno, alle 21.10, la decima e ultima puntata
Su Mediaset plus, venerdì 10 giugno, alle 00.05 e alle 16.50, la nona puntata
Su Mediaset extra, domenica 12 giugno, alle 23.50, la terza puntata

Squadra antimafia 3 è una serie tv in dieci puntate. Leggi le altre news sulla fiction.

Gigi Proietti, Trilussa e la ninna nanna contro la guerra

Novembre 2005. In una puntata di Ballarò, Gigi Proietti recita tre poesie di Trilussa. La più applaudita, la più commentata, la più vista su Youtube è la terza, Ninna nanna de la guerra. Una poesia contro tutte le guerre scritta nel 1914 e diventata anche una canzone di Claudio Baglioni. Aprile 2011. L'agenzia Asca pubblica una notizia. Gigi Proietti sarà Trilussa. L'attore romano interpreterà il poeta in una fiction Rai prodotta da Titanus.

La notizia
Proietti è Trilussa per film della Titanus (asca.it)

Il video
Gigi Proietti recita "Ninna nanna de la guerra"

La canzone
Claudio Baglioni - Ninna nanna

7 aprile 2011

Un passo dal cielo, Terence Hill e il cavallo che odiava le macchine da presa

Reddy non era mai stato su un set. Le luci di scena lo innervosivano. Le macchine da presa lo spaventavano. Aveva bisogno di qualcuno che lo tranquillizzasse. E Terence Hill, ormai abituato a lavorare con i cavalli, lo ha capito: «Gli parlavo, lo facevo avvicinare lentamente, lo accarezzavo, in modo da rassicurarlo con dolcezza e pazienza. E così, piano piano, ha preso confidenza con il set», racconta l'attore in un'intervista al settimanale Dipiù Tv.

Terence Hill e Reddy saranno inseparabili nei dodici episodi di Un passo dal cielo. Ed erano inseparabili durante le riprese: «Ogni scena la "provavamo" insieme il giorno prima, specie le più impegnative, come quando abbiamo dovuto attraversare un piccolo fiume. Ero io a dargli da mangiare e a portarlo a dormire. Tra noi si è instaurato un legame profondo: i cavalli sono animali molto sensibili. Spero di tornare presto a trovarlo, magari quando avrò terminato le riprese di Don Matteo».

6 aprile 2011

Un passo dal cielo: trama, cast e video degli episodi

Giallo e commedia si intrecciano in Un passo dal cielo. Dodici episodi trasmessi in sei puntate su Raiuno da domenica 10 aprile. Dodici casi da risolvere per il commissario Vincenzo Nappi (Enrico Ianniello) e per il comandante della forestale (Terence Hill). Cosa succederà nei prossimi episodi? Dove potremo rivedere in streaming gli episodi già trasmessi? E come si chiamano gli attori che interpretano le vittime, i sospettati e i colpevoli di ogni episodio? Ecco le risposte.

Prima puntata, domenica 10 aprile (trama, video)
Lo spirito del lupo (21.30) Davide Paganini, Alessandro Sanguigni, Tatiana Luter, Licia Navarrini, Andrea Buscemi, Rosario Coppolino, Silvana Bosi
Il fantasma del mulino (22.30) Samuela Sardo, Giorgio De Virgilis, Michelangelo Tommaso, Stefano Alessandroni, Alfredo Li Bassi, Igor Horvat, Emmanuele Maria Gamboni

Seconda puntata, domenica 17 aprile (trama, video)
Il giorno del santo (21.30) Michele Maccagno, Giacomo Rabbi, Claudia Coli, Davide Umiliata, Martin Abram, Hannes Holzer
La prova del fuoco (22.30) Alessandro Adriano, Gianna Paola Scaffidi, Ilaria Serrato, Paolo Romio, Gabriele Gallinari, Alberto Scala, Fabrizio Viganò

Terza puntata, domenica 24 aprile (trama, video)
Il capriolo avvelenato (21.30) Riccardo Polizzy Carbonelli, Serena Bonanno, Cristian Stelluti, Massimo Sacilotto, Rocco Ciarmoli, Adriano Chiaramida, Marco Bonini
Caccia al tesoro (22.30) Andrea Dugoni, Miro Landoni, Camillo Milli, Giusy Valeri, Giulia Vaccari, Chiara Turrini, Federico Bonaconza, Nicola Baldoni, Beatrice Borgognoni

Quarta puntata, lunedì 2 maggio (trama, video)
Salvato dalle acque (21.20) Carla Juri, Clotilde De Spirito, Emanuele Cerman, Davide Gambarini
Salto nel vuoto (22.20) Andrea Lupo, Adriano Braidotti, Federica Citarella, Shari Fontani

Quinta puntata, lunedì 9 maggio (trama, video)
Il mostro del lago (21.20) Mariella Valentini, Ira Fronten, Giacinto Palmarini, Roberto Santi, Mahajo Koffi Kwami
L'ape regina (22.20) Stefano Abbati, Andrea Dugoni, Manuela Gatti, Gianluigi Fogacci, Diego Casale, Franco Zadra, Alexander Brugnara

Sesta puntata, martedì 17 maggio (trama, video)
Il volo dell'aquila (21.10) Filippo Scarafia, Nino D'Agata, Stefania Barca, Camilla Diana, Angelo Lorusso, Jonathan Borgogelli
La lacrima del gigante (22.10) Riccardo Polizzy Carbonelli, Nino Fuscagni, Roberto Laureri, Ilenia Lazzarin, Irina Munteaunu, Giuseppe Catapanu

Vai al cast della serie

4 aprile 2011

Montalbano: Ana Caterina Morariu sarà Vanna Digiulio nell'episodio "L'età del dubbio"

Ana Caterina Morariu ama cambiare. In Intelligence era il combattivo agente segreto al fianco di Raoul Bova. In Tutto l'amore del mondo era la soave compagna di viaggio di Nicolas Vaporidis. Ne L'età del dubbio - episodio del Commissario Montalbano in onda stasera su Raiuno - non sarà né combattiva né soave. La vedremo nei panni di Vanna Digiulio, trentenne goffa e impaurita, soccorsa da Montalbano in un giorno di tempesta, descritta da Camilleri come una picciotta «laiduzza» e «sgraziata».

L'attrice
Ana Caterina Morariu gestisce personalmente la sua pagina fan su Facebook. Tornerà presto in tv, su Canale 5, con la commedia poliziesca Il commissario Zagaria e il thriller Omicidio su misura. Dall'11 aprile sarà sul set della miniserie Sarò sempre tuo padre. Il suo showreel, in due parti, è online su Youtube: nel primo video troviamo scene tratte da Intelligence, Donne assassine e Il commissario De Luca; nel secondo video, scene tratte da Il mio miglior nemico, La buona battaglia e La sacra famiglia.

Aggiornamento
Goffa? Laiduzza? Sgraziata? Ma cosa scrivi? Ma di chi parli? Se avete voglia di chiedermi questo, dopo aver visto l'episodio, vi rispondo subito: ho scritto l'articolo basandomi sul romanzo di Andrea Camilleri. La Vanna Digiulio del romanzo, quando incontra Montalbano per la prima volta, sembra una ragazza sgraziata e per nulla attraente. La Vanna Digiulio del film, invece, è subito bellissima.

La Certosa di Parma: Alessandra Mastronardi sarà Clelia

La Certosa di Parma, capitolo 15. Fabrizio del Dongo, scortato da tre gendarmi, cammina verso la stanza in cui sarà imprigionato. Sente la voce di una ragazza, solleva lo sguardo e la vede. «Quanta dolce malinconia in quel viso - pensa -. Come s'è fatta bella, dal tempo del nostro incontro sul lago di Como!». Lei è Clelia Conti, la figlia del governatore della fortezza. Il personaggio che, nella miniserie tratta dal romanzo di Stendhal, avrà il volto di Alessandra Mastronardi.

La notizia
Alessandra Mastronardi sarà Clelia ne La certosa di Parma (asca.it)

La fiction
La Certosa di Parma: Rodrigo Guirao Diaz e Marie-Josée Croze nella miniserie di Cinzia TH Torrini

3 aprile 2011

Un medico in famiglia 7: trama e video degli episodi

La settima stagione di Un medico in famiglia è partita. Lele, Maria, Bianca e gli altri protagonisti sono tornati. Virginia, Gus, Marco e gli altri nuovi personaggi sono entrati in scena. E adesso? Cosa succederà nei prossimi episodi? E dove potremo rivedere gli episodi già trasmessi? La risposta è sul sito ufficiale della serie, che pubblica la trama della prossima puntata e i video in streaming delle puntate già andate in onda.

Trama e video degli episodi
1. Ricominciamo / La gita scolastica (27 marzo)
2. Chi cerca trova / La bufala delle bufale (3 aprile)
3. Genitori e figli / L'amico del giaguaro (7 aprile)
4. Il coraggio della paura / Le promesse si mantengono (14 aprile)
5. Se mi lasci non vale / In volo (21 aprile)
6. La notte più fredda dell'anno / Il mio Natale sei tu (25 aprile)
7. Luna nuova / La prima volta (28 aprile)
8. Il desiderio più grande / Problema di coppia (5 maggio)
9. Che notte quella notte / Questioni di cuore (9 maggio)
10. La verità ti fa male lo so / Tra color che son sospesi (12 maggio)
11. Da che parte stai? / Quello che le donne vogliono davvero (15 maggio)
12. La fuga / Due proposte di matrimonio (19 maggio)

Un medico in famiglia 7
Episodi in streaming
Sito ufficiale
Tutte le news

2 aprile 2011

Un passo dal cielo: cast, personaggi e interviste

Hanno seguito percorsi diversi. Enrico Ianniello ha vent'anni di teatro alle spalle. Gaia Bermani Amaral ha lasciato passerelle e tv per dedicarsi alla recitazione. Katia Ricciarelli si è scoperta attrice grazie a Pupi Avati. Francesco Salvi ha recitato in oltre cinquanta film e fiction. Gianmarco Pozzoli è un volto di Zelig off e Colorado cafè. Claudia Gaffuri arriva dal Centro sperimentale di cinematografia. Gabriele Rossi ha conosciuto il successo con Tutti pazzi per amore 2.

Hanno seguito percorsi diversi. Ma si sono ritrovati tutti accanto a Terence Hill in Un passo dal cielo. La serie tv - 12 episodi da 50 minuti prodotti da Lux Vide e diretti da Enrico Oldoini - andrà in onda su Raiuno in sei serate a partire da domenica 10 aprile. Ecco i personaggi e i video con le interviste a rai.tv.

Pietro, il comandante della forestale: Terence Hill (intervista, profilo, foto dal set)
Vincenzo, il commissario: Enrico Ianniello (intervista)
Silvia, la veterinaria: Gaia Bermani Amaral (intervista)
Roccia, il braccio destro di Pietro: Francesco Salvi (intervista)
Assunta, la sorella di Roccia: Katia Ricciarelli (intervista)
Huber, il poliziotto: Gianmarco Pozzoli (intervista)
Giorgio, il nipote di Pietro: Gabriele Rossi (intervista, forum)
Chiara, la figlia di Roccia: Claudia Gaffuri (intervista)
Marcella, la fidanzata del commissario: Valentina D'Agostino (facebook, showreel)
Claudia, la madre di Giorgio: Bettina Giovannini
Il sindaco: Mauro Pirovano
Davide, la guardia forestale: Igor Bonelli
Mattia: Christian Burruano (facebook)

Vai al cast degli episodi

1 aprile 2011

Il clan dei camorristi: Giuseppe Zeno protagonista della serie tv sulla camorra

Sul suo sito ufficiale c'è una frase di Ingmar Bergman: «In verità, abito sempre nel mio sogno e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà». E per inseguire il suo sogno Giuseppe Zeno, nato a Ercolano, cresciuto a Vibo Valentia, è arrivato a Roma a 19 anni con 150 mila lire e un quaderno di ricette. Oggi ha 34 anni, è reduce dal successo di Rossella, si appresta a tornare in tv con Squadra antimafia 3 e al cinema con Il sesso aggiunto. E nel suo immediato futuro c'è un nuovo ruolo da protagonista.

La notizia
Giuseppe Zeno protagonista della fiction sui Casalesi (asca.it)

Giuseppe Zeno
Sito ufficiale con filmografia, foto e video
Pagina ufficiale su Facebook
Videointervista a Rai Celebrity