30 marzo 2011

La Certosa di Parma: Rodrigo Guirao Diaz e Marie-Josée Croze nella miniserie di Cinzia TH Torrini

Rodrigo Guirao Diaz è argentino. Dialoga con i fan su Twitter. Ama suonare la chitarra. E in Italia è già popolarissimo grazie a Terra ribelle. Marie-Josée Croze è canadese. Vive a Parigi. Non si stanca mai di rivedere i film di Ingmar Bergman e Michelangelo Antonioni. E con la sua interpretazione ne Le invasioni barbariche ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes del 2003. I due attori - rivela l'agenzia Asca - saranno i protagonisti de La Certosa di Parma.

La miniserie - due puntate dirette da Cinzia TH Torrini e prodotte da Tangram per Raiuno - sarà ispirata al celebre romanzo storico di Stendhal, ambientato nell'Italia della Restaurazione. Rodrigo Guirao sarà Fabrizio del Dongo, nobiluomo bello e sensibile. Marie-Josée Croze sarà la duchessa Sanseverina, zia di Fabrizio, donna seducente e emancipata. Nel cast, anche l'attore francese Hippolyte Girardot, nel ruolo del conte Mosca, amante della duchessa.

La notizia
Rodrigo Diaz protagonista de La certosa di Parma

29 marzo 2011

Ris Roma 2: cast degli episodi

Giorgia Sinicorni, la rivale di Eva nei Cesaroni 4. Giovanna Di Rauso, la feroce Donatella di Romanzo criminale 2. Roberto Chevalier, la voce italiana di Tom Cruise e Tom Hanks. Sono alcuni dei protagonisti di puntata della seconda stagione di Ris Roma. Attori che interpretano le vittime, i sospettati o i colpevoli dei casi affrontati dai Ris in ogni episodio. Volti e voci che spesso ci risultano familiari. Ecco i loro nomi e i link alla loro filmografia.

1. Nella quiete della vostra casa (22 marzo, 21.10)
Petra Faksova (Oksana), Valon Ratkoceri (Ruslan), Fabrizio Croci (Paolo De Michele), Daniela Calò (signora De Michele), Vanessa Scalera

2. La banda del lupo (22 marzo, 22.20)
Federico Pacifici (Davide Bolognini), Carlo Cartier (Vito Zaccardo, proprietario del golf club), Matteo Taranto (Max Chiana, dipendente dei Zaccardo), Marco Maria Casazza, Manuela Zanier (madre di Alice)

3. Sayonara (29 marzo, 21.10)
Luca Avagliano (Simone Ghezzi, l'hacker), Josafat Vagni (Vincenzo Pinelli), Mimmo Esposito, Mario De Candia

4. Via la maschera (29 marzo, 22.20)
Giorgia Sinicorni (Mirella Blasi, la domestica della contessa), Helena Antonio (Estrela Gomez), Dante Biagioni (Alfonso Randone), Alessandro Sperduti (nipote di Randone), Sabrina Venezia (figlia di Randone), Sergio Valastro (figlio di Randone), Sethi Lara Cavicchioli (nipote di Randone)

5. Caduta in disgrazia (5 aprile, 21.10)
Giovanna Drauss Di Rauso, Massimiliano Pazzaglia, Lucio Patanè, Giorgio Santangelo

6. 2012 (5 aprile, 22.20)
Lucio Patanè, Giorgio Caputo, Maria Pia Calzone

7. Il giorno del coniglio (12 aprile, 21.10)
Caterina Costantini, Lorenzo Alessandri, Massimiliano Franciosa

8. La voce del lupo (12 aprile, 22.20)
Daniele Pilli, Francesca Beggio, Tommaso Arnaldi, Luca Mannocci, Vanni Materassi

9. Il sesto uomo (19 aprile, 21.10)
Totò Onnis (Massimo Causo, il manager), Simona Mastroianni (Margherita, moglie di Consani)

10. Per un pugno di monete (19 aprile, 22.20)
Roberto Chevalier (Vittorio Siniscalchi), Giuseppe Antignati (Roversi), Davide Giordano, Elena Radonicich (Angelica)

11. Sulle orme di Stinco (26 aprile, 21.10)
Stefano Fregni (Tagliaferri), Marius Ignat (Piggy), Mirko Soldano (Glauco Berzan), Susy Laude (Serena De Feo), Eleonora Russo (Stefania Fabbricatore), Stefano Molinari (Nibbi), Lucio Patanè

12. Il mistero della bambola (26 aprile, 22.20)
Giordano Petri, Marco Bonetti (Petrosi, il bottegaio), Paolo Aquino, Stefania Bogo (Tamara), Silvia Quondamstefano (Sofia, fidanzata di Zanchi)

13. Ossa (3 maggio, 21.10)
Lina Bernardi (Elena Arcidiacono), Francesca Ferrazzo (Valentina Del Giudice), Davide Paganini (Attilio), Alfredo Piano, Gioia Marzocchi, Alessandro Vantini (l'orafo), Fabiola Balestriere (figlia del Lupo)

14. Lo spettacolo della crudeltà (3 maggio, 22.20)
Margherita Vicario (Laura Petri), Claudio Cotugno (Claudio, fidanzato di Laura), Arcangelo Iannace (Flavio Cappioli, direttore della banca), Andrea Fiorillo (Leo Bracaglia), Davide Paganini (Attilio), Bruno Bilotta (Sergio Berardi)

15. Amata mia sorella (10 maggio, 21.10)
Emanuele Vezzoli (Marcello Tucci), Angelica Novak (Magdalena Jans, la domestica), Ydalia Suarez (Federica Sanchez)

16. Vampiri a Roma (10 maggio, 22.20)
Lorenzo Lucchi (Dario Lopez), Giorgia Salari (Tiziana, la donna del Lupo), Luca Dresda (Salvo Modeo, il ginecologo), Dimitri Patrizi, Aline Pilato

17. Ti amo tanto (17 maggio, 21.10)
Alberto Angrisano (marito di Cecilia Passecchi), Sebastiano Rizzo (Valentino), Michele Lattanzio, Eleonora Martinelli (Anna Borrelli)

18. Porcellini d'India (17 maggio, 22.20)
Carmelo Galati (Marco Pogliani), Annamaria Malipiero (dottoressa Tessi), Davide Brozzas, Cosma Brussani, Vincent Mazzarella

19. Fine dei giochi (24 maggio, 21.10)
Stefano Davanzati (professor Ignazio Carrera), Monica Riva (Monica Petrella), Marco Iannitello, Enzo Provenzano (Clemente Moresco, il portiere), Francesco De Rienzo, Silvia Mocci

20. Ultimo azzardo (24 maggio, 22.20)
Giorgia Salari (Tiziana, la donna del Lupo), Gioia Marzocchi, Fabiola Balestriere (figlia del Lupo), Giorgia Trasselli (madre di Stinco)

Se stai cercando gli attori che appaiono in più puntate, vai al cast della serie.

Rocco e i suoi fratelli: Luca Argentero nel ruolo che fu di Alain Delon

Cinquant'anni fa Goffredo Lombardo produsse Rocco e i suoi fratelli. Oggi suo figlio Guido si appresta a produrre il remake per la Rai. «Mio padre - racconta al Messaggero - diceva che Alain Delon sembrava vero, lo sguardo più ieratico che incantato, la rabbia soffocata dalla rassegnazione, l'espressione dolente di chi si prende la croce altrui sulle spalle, convinto che quello sia il suo destino. Durissimo trovare un altro Delon... Finché non ci è venuto in mente Luca Argentero. Siamo convinti che lui ce la farà, e bene».

L'articolo del Messaggero, scritto da Micaela Urbano e pubblicato nell'edizione di ieri, racconta la nascita del progetto e riporta anche i primi commenti di Luca Argentero. Il remake di Rocco e i suoi fratelli sarà prodotto dalla Titanus di Guido Lombardo e dalla Publispei del compianto Carlo Bixio.

L'attore
Luca Argentero: il sito ufficiale
Luca Argentero su Facebook

28 marzo 2011

Il commissario Montalbano: Alessandro Intini studente di filosofia nell'episodio "La caccia al tesoro"

Cosa si nasconde nella mente di Montalbano? Come funziona il suo cervello mentre conduce un'indagine? Quali processi mentali lo spingono a abbandonare così spesso «il terreno solido dell'evidenza per inoltrarsi nelle sabbie mobili delle ipotesi»? Alfredo Pezzella, studente di filosofia, aspirante epistemologo, se lo chiede da tempo. E per trovare le risposte si rivolge proprio a lui, a Montalbano. «Vorrei che lei mi consentisse di seguirla da vicino», gli dice, nel settimo capitolo de La caccia al tesoro.

Montalbano accetterà? Consentirà a quel curioso ragazzo di studiare la sua mente? Lo vedremo stasera, su Raiuno, nel terzo dei nuovi episodi del commissario Montalbano. Lo studente avrà il volto di Alessandro Intini, giovane attore pugliese già visto in Distretto di polizia 8 nei panni di Marco, il fratello dell'ispettore Elena Argenti.

L'attore
Alessandro Intini: filmografia e foto

Il video
Showreel di Alessandro Intini

L'episodio
La caccia al tesoro: trama, foto e cast (movieplayer.it)

26 marzo 2011

Sei passi nel giallo: Sotto protezione (Edoardo Margheriti)

Un'attrice americana: Katrina Law, la seducente schiava Mira in Spartacus. E due attori italiani: Adriano Giannini, il commissario Pietro Montero ne L'ombra del destino, e Enrico Silvestrin, l'ispettore capo Alessandro Berti in tre stagioni di Distretto di polizia. Sono loro i protagonisti di Sotto protezione, thriller girato a Malta da Edoardo Margheriti (Negli occhi dell'assassino). Il film tv è il quarto episodio di Sei passi nel giallo, serie che andrà in onda in Italia (su Canale 5, in autunno) e negli Stati Uniti.

Personaggi e interpreti

Marco: Adriano Giannini
Eleanor: Katrina Law (facebook, twitter)
Guido: Enrico Silvestrin
Jane: Jeanene Fox (facebook)
Tommy: Michele Bevilacqua

Vai al cast completo di Bodyguard

Leggi le news su Sei passi nel giallo

Un medico in famiglia 7: il backstage

Giulio Scarpati si chiede: «Ma che starà succedendo in questa famiglia Martini?». Margot Sikabonyi racconta: «La vita di Maria è cambiata». Giorgio Marchesi confida: «Con Maria c'è subito un rapporto di amore e odio». Francesca Cavallin osserva: «La famiglia Martini è particolarmente allargata». Giorgia Surina rivela: «Rappresento un po' la bomba che esplode in questa serie». Paolo Conticini esclama: «Mi sono infilato in casa Martini e chi ci esce più». I protagonisti presentano i nuovi episodi, nel backstage di Un medico in famiglia 7.



25 marzo 2011

Un medico in famiglia 7: cast, personaggi e interviste

Nonno Libero (Lino Banfi) è andato a vivere negli Stati Uniti. Guido (Pietro Sermonti) è morto in un incidente stradale. Tutti gli altri personaggi torneranno, da domenica 27 marzo, nei nuovi episodi di Un medico in famiglia. Lele (Giulio Scarpati) si ritroverà a lavorare accanto a una giovane ricercatrice (Giorgia Surina). Bianca (Francesca Cavallin) dovrà fare i conti con l'ex marito (Paolo Conticini). E Maria (Margot Sikabonyi) troverà sulla sua strada un giornalista (Giorgio Marchesi) e uno psicologo (Giovanni Scifoni).

Casa Martini
Lele Martini: Giulio Scarpati (videointervista)
Maria Martini, figlia di Lele: Margot Sikabonyi (videointervista)
Bianca Pittaluga, fidanzata di Lele: Francesca Cavallin (videointervista)
Melina Catapano, la governante: Beatrice Fazi
Dante Piccione, fidanzato di Melina: Gabriele Cirilli (videointervista)
Annuccia Martini, figlia di Lele: Eleonora Cadeddu
Elena Martini, figlia di Lele: Domiziana Giovinazzo
Libero jr Martini, figlio di Lele: Gabriele Paolino
Inge, figlia di Bianca e Gus: Yana Mosiychuk
Palù, figlia di Maria: Sofia Corinto

Colleghi e pazienti di Lele
Virginia Battaglia, collega di Lele: Giorgia Surina (videointervista)
Oscar Nobili, collega di lele: Paolo Sassanelli (videointervista)
Maura Bettati, amministratrice della clinica: Paola Minaccioni
Davide Orsini, collega di Lele: Alessandro D'Ambrosi
Federica Manco, nuova ginecologa: Federica Cifola
Gloria, infermiera: Monica Vallerini
Gaia Boselli, paziente di Lele: Elena Cucci

Ex mariti, nonne e altri parenti
Gus, ex marito di Bianca: Paolo Conticini
Ave Battiston, madre di Guido: Emanuela Grimalda (videointervista)
Enrica Solari, moglie di nonno Libero: Milena Vukotic
Giulio Pittaluga, fratello di Bianca: Ugo Dighero
Irma Boldrini, compagna di Giulio: Jinny Steffan
Pietrino Pittaluga, figlio di Giulio e Irma: Osvaldo Brigante
Ciccio Martini, figlio di Lele: Michael Cadeddu
Tresy, moglie di Ciccio: Tresy Taddei
Nilde Martini, sorella di Lele: Anita Zagaria
Alberto, figlio di Nilde: Manuele Labate

Amici e colleghi di Maria
Marco Levi, il giornalista: Giorgio Marchesi (videointervista)
Albina, sorella di Guido: Clizia Fornasier
Pierluigi, fidanzato di Albina: Adelmo Togliani
Reby, amica di Maria: Carlotta Aggravi
Francesco Matteucci, psicologo del Tribunale dei minori: Giovanni Scifoni

Amici e compagni di scuola di Annuccia
Giulia Biancofiore, amica di Annuccia: Giulia Luzi
Ivan Lombardi, compagno di scuola di Annuccia: Jacopo Troiani (facebook)
Asia Lombardi, sorella di Ivan: Noemi Angeloni (video)
Enrico Trotta, compagno di scuola di Annuccia: Marco Cassini

Altri personaggi
Dora Salvetti, giornalista: Eleonora Sergio
Donato, corteggiatore di Ave: Mario Porfito

Vai al cast completo

23 marzo 2011

Non smettere di sognare: trama e video degli episodi

Non smettere di sognare è una favola moderna. E racconta la storia di Giorgia (Katy Saunders), una ragazza che insegue il sogno di diventare ballerina. Riuscirà a realizzarlo? Sarà ammessa nel talent show organizzato dall'inflessibile Miranda (Giuliana De Sio)? Conquisterà il cuore del bel Lorenzo (Roberto Farnesi)? Saprà perdonare suo padre (Luca Ward)? Lo scopriremo a poco a poco, di puntata in puntata. Intanto, su mediaset.it, possiamo leggere le anticipazioni, guardare le scene in anteprima o rivedere in streaming l'ultima puntata trasmessa.

I video
Puntate in streaming e scene in anteprima

La trama
Prima puntata, 16 marzo
Seconda puntata, 23 marzo
Terza puntata, 30 marzo
Quarta puntata, 6 aprile
Quinta puntata, 13 aprile
Sesta puntata, 20 aprile
Settima puntata, 27 aprile
Ottava puntata, 4 maggio

La serie
Pagina ufficiale su Facebook
Tutte le news

Ris Roma 2: trama degli episodi

Gli uomini del Lupo non si fermano davanti a niente. Lo sappiamo noi, che li abbiamo visti in azione nella prima puntata. Lo sanno i Ris, che hanno già dovuto fare i conti con la loro ferocia. Gli uomini del Lupo continueranno a rapinare, a picchiare, a seminare terrore. I Ris continueranno a seguire le loro tracce, senza mai darsi pace, fino a quando non li avranno stanati. Quando succederà? Come succederà? Lo scopriremo seguendo le dieci puntate di Ris Roma 2.

Trama degli episodi
1. Nella quiete della vostra casa / La banda del lupo (22 marzo)
2. Sayonara / Via la maschera (29 marzo)
3. Caduta in disgrazia / 2012 (5 aprile)
4. Il giorno del coniglio / La voce del lupo (12 aprile)
5. Il sesto uomo / Per un pugno di monete (19 aprile)
6. Sulle orme di Stinco / Il mistero della bambola (26 aprile)
7. Ossa / Lo spettacolo della crudeltà (3 maggio)
8. Amata mia sorella / Vampiri a Roma (10 maggio)
9. Ti amo tanto / Porcellini d'India (17 maggio)
10. Fine dei giochi / Ultimo azzardo (24 maggio)

Ris Roma 2
Sito ufficiale
Tutte le news

22 marzo 2011

Come un delfino: il doppio Dvd in edicola

Un elegante cofanetto contiene i due Dvd di Come un delfino, da oggi in edicola al prezzo di 12,90 euro. La miniserie, andata in onda tre settimane fa su Canale 5 con ottimi ascolti, è proposta con audio Dolby Digital 5.1 e video in 16:9. Due gli extra. Il primo è un backstage di sette minuti con interviste al regista, Stefano Reali, e ai protagonisti, Raoul Bova e Barbora Bobulova. Il secondo è uno special inedito: un'intervista a Ennio Morricone, autore della colonna sonora.

Caratteristiche tecniche
Confezione: Digipak
Audio: Dolby Digital 5.1, Stereo
Video: 16:9

Disco 1
Prima puntata (125 minuti)
Backstage (7 minuti)
Speciale “Ennio Morricone a Praga” (7 minuti)

Disco 2
Seconda puntata (122 minuti)

La miniserie
Come un delfino: tutte le news

21 marzo 2011

Il commissario Montalbano: Ilenia Maccarrone infermiera nell'episodio "La danza del gabbiano"

La danza del gabbiano, capitolo otto. Montalbano vaga per i corridoi di un ospedale. Gira a vuoto, sempre più spaesato e infelice, fino a quando un'infermiera capisce che si è perso e lo accompagna fino alla stanza giusta. Montalbano ringrazia, entra nella stanza, parla con chi deve parlare, poi esce. E si perde di nuovo. E incontra di nuovo l'infermiera. «Mi dica la verità: lei è il mio angelo custode», le chiede Montalbano. Poi le propone una specie di appuntamento.

L'infermiera si chiama Angela. Nel romanzo di Andrea Camilleri è alta, bionda, ha gli occhi azzurri. E a Montalbano sembra una di quelle infermiere che si vedono nei film. Nell'episodio tratto dal romanzo - in onda stasera su Raiuno - avrà i capelli neri e i tratti mediterranei di Ilenia Maccarrone. «Mi avevano detto che lavorare sul set del commissario Montalbano sarebbe stato come trovare una grande famiglia, ed effettivamente così è stato», racconta l'attrice siciliana nell'intervista a rai.tv.

L'attrice
Ilenia Maccarrone: scheda e foto
Pagina dedicata a Ilenia Maccarrone su Facebook

Il video
Intervista a Ilenia Maccarrone

L'episodio
La danza del gabbiano: trama, foto e cast

La serie
Il commissario Montalbano: il sito ufficiale
Il commissario Montalbano: tutte le news

20 marzo 2011

Sarò sempre tuo padre: Giuseppe Fiorello e Ana Caterina Morariu nella miniserie sui padri separati

Lui ha appena vinto il Premio Tv 2011 con La leggenda del bandito e del campione. Lei si prepara a stupire i fan in uno dei nuovi episodi del commissario Montalbano. Giuseppe Fiorello e Ana Caterina Morariu saranno presto sul set di Sarò sempre tuo padre. «Il tema centrale - spiega l'attore siciliano al quotidiano Libero - è la condizione sociale, morale, economica dei padri separati: circa un milione di loro vive al di sotto della soglia della povertà».

La miniserie - due puntate da 100 minuti scritte da Francesco Ausili, Anna Maria Carli e Salvatore Basile e dirette da Lodovico Gasparini - sarà realizzata da Solaris e andrà in onda su Raiuno nella prossima stagione televisiva. Riprese al via l'11 aprile a Roma. Nel cast, anche Rodolfo Laganà, Angelo Orlando e Gioia Spaziani.

Giuseppe Fiorello
Biografia e filmografia

Ana Caterina Morariu
Pagina ufficiale su Facebook
Filmografia e foto

Luca Zingaretti, l'etica di Montalbano e gli uomini senza cartellino

Perché Montalbano piace sempre di più? «Perché risponde a una voglia di eticità molto più diffusa di quanto si creda», dice Luca Zingaretti in un'intervista al Corriere della sera. «Mentre destra e sinistra passano il tempo a tirarti per la giacchetta, lui mantiene il suo baricentro. Agisce sempre secondo coscienza, controcorrente, a costo di pagare di persona, di non fare carriera. Un uomo all'antica: gli uomini vorrebbero somigliargli, le donne averlo vicino. In un mondo dove tutto ha un prezzo, lui è senza cartellino».

L'intervista
Luca Zingaretti: «Montalbano piace perché non ha prezzo» (corriere.it)

La serie
Il commissario Montalbano: il sito ufficiale
Il commissario Montalbano: tutte le news

17 marzo 2011

Valeria Solarino sarà Anita Garibaldi nella nuova fiction Rai

Anita incontrò Garibaldi a 18 anni. Divenne la sua donna, la madre dei suoi figli, la sua compagna nelle battaglie. Morì a 28 anni, incinta del quarto figlio, in fuga da francesi e austriaci nelle Valli di Comacchio. La sua avventurosa vita sarà raccontata in una fiction Rai prodotta dalla Goodtime di Gabriella Buontempo. A interpretare Anita sarà Valeria Solarino. Accanto a lei, nel ruolo di Garibaldi, Giorgio Pasotti. Primo ciak il 18 aprile.

Valeria Solarino, 31 anni, innamorata di Isabella Ragonese in Viola di mare, sedotta da Kim Rossi Stuart in Vallanzasca - Gli angeli del male, fidanzata con Riccardo Scamarcio in Manuale d'amore 3, non ha mai recitato in una fiction: Anita sarà quindi il suo primo lavoro per la televisione.

La notizia
Valeria Solarino sarà la protagonista della fiction "Anita" (adnkronos.com)

Gli attori
Valeria Solarino: filmografia, foto e video
Giorgio Pasotti: sito ufficiale

La storia
Biografia di Anita Garibaldi

16 marzo 2011

Non smettere di sognare: cast e foto dei personaggi

Katy Saunders è una ragazza che sogna di diventare ballerina. Roberto farnesi è il produttore esecutivo di un talent show. Giuliana De Sio è una dirigente tv cinica e determinata. E Luca Ward è un musicista che ha abbandonato la famiglia per inseguire un sogno. Accanto a loro, tanti giovani attori, che impareremo a conoscere nelle otto puntate di Non smettere di sognare, una favola moderna diretta da Roberto Burchielli, in onda da stasera su Canale 5.

Le foto
I volti dei personaggi

Personaggi e interpreti

Giorgia (Katy Saunders), ballerina
Lorenzo (Roberto Farnesi), produttore del talent show
Miranda (Giuliana De Sio), capostruttura del network
Walter (Luca Ward, facebook), padre di Giorgia
Federica (Sara D'Amario, facebook), madre di Giorgia
Antonella (Sabrina Paravicini), assistente di Miranda
Bianca (Alice Bellagamba), amica del cuore di Giorgia
Luca (Simon Grechi), coreografo del talent show
Gianni (Rodolfo Corsato), direttore dei programmi del network
Timer (Alessandro Pess, facebook), ballerino
Elena (Manuela Zero), ballerina
Valeria (Chiara Chiti), ballerina rivale di Giorgia
Tony (Salvo Vinci), cantante
Arianna (Arianna Bergamaschi), coach di canto
Sara (Nadia Scherani), coach di ballo
Simone (Emanuele Bosi), pianista e cantante
Zoe (Linda Messerklinger), nuova cantante degli Happy Hour
Gin (Lidia Schillaci, (facebook), cantante degli Happy Hour
Lucia (Samya Abbary), ragazza che ospita i concorrenti
Massi (Luca Fiamenghi), il concorrente innamorato di Bianca
Sandra (Emanuela Tittocchia, facebook), conduttrice del talent show

Vai al cast completo

15 marzo 2011

Distretto di polizia 11: Giulia Bevilacqua in almeno una puntata

Era uscita di scena alla fine della nona stagione. Aveva lasciato il X Tuscolano per andare a studiare biologia a Trieste. Ma tornerà, anche se per poco tempo. L'ispettore Anna Gori, la poliziotta interpretata da Giulia Bevilacqua, sarà presente in almeno una delle puntate di Distretto di polizia 11. La scheda dell'attrice parla chiaro: non sarà protagonista di tutta la serie, ma apparirà in una o più puntate. Uscirà definitivamente di scena? Andrà via assieme a Luca Benvenuto?

La scheda
Giulia Bevilacqua: filmografia e foto

Il video
Showreel di Giulia Bevilacqua

La serie
Tutte le news su Distretto di polizia 11

11 marzo 2011

Edda Ciano e il comunista: cast, personaggi e interviste

Primavera 2009. Stefania Rocca legge Edda Ciano e il comunista. Si innamora della storia. Capisce che quella donna dolce e sofferente sarebbe un personaggio perfetto per lei. E prova a comprare i diritti del libro. Ma non ci riesce, perché non ha una casa di produzione alle spalle. Estate 2010. La Casanova multimedia prepara il film tv tratto dal libro. E il regista, Graziano Diana, telefona proprio a lei. Sarà lei la protagonista, accanto a Alessandro Preziosi.

E così Stefania Rocca vede avverarsi il suo sogno. Ma la sua gioia è offuscata da un dubbio. «Hai chiamato me perché sapevi che mi piaceva il libro?», chiede al regista, la prima volta che lo incontra. E lui risponde: «No».

L'attrice racconta il retroscena in uno dei video pubblicati oggi su Rai.tv: nove videointerviste ai protagonisti, all'autore del libro, al regista e al produttore di Edda Ciano e il comuinista, il film tv in onda il 13 marzo 2011 (e in replica il 14 maggio 2013) su Raiuno.

Cast e video con le interviste

Il regista: Graziano Diana (video)

Il produttore: Luca Barbareschi (video)

L'autore del libro: Marcello Sorgi (video)

Edda Ciano: Stefania Rocca (video)
Figlia di Mussolini, vedova di Galeazzo Ciano, fu mandata al confino a Lipari

Leonida Bongiorno: Alessandro Preziosi (video)
Comunista, partigiano in Francia, tornò a Lipari da eroe

Angelina: Dajana Roncione (video)
La futura moglie di Leonida

Don Eduardo: Adriano Chiaramida
Il padre di Leonida

Donna Rachele: Ilaria Occhini
La madre di Edda

Vittorio: Alessio Vassallo (video, facebook, twitter)
Il migliore amico di Leonida

Annetta: Federica De Cola (video)
La giovane domestica di Edda

Commissario Marcellini: Gaetano Aronica (video)
Personaggio ispirato alla figura del questore Saverio Polito

Altri interpreti
Giovanni Calcagno (Turi), Domenico Centamore (militante del partito), Mimmo Mignemi (padre di Annetta), Alessandro Agnello (ragazzo di Annetta), Luciano Morabito (Silvestro, il fratello di Annetta), Massimo Leggio (segretario del partito a Messina), Daniele Perrone (carabiniere), Emanuele Salce (Stefano) Valentina Ferrante (assistente di Marcellini)

Trama - Streaming su Rai.tv

Il commissario Manara 2: cast degli episodi

I protagonisti della serie li abbiamo già conosciuti. E i protagonisti degli episodi? Come si chiamano gli attori che interpretano le vittime, i sospettati e i colpevoli? In quali film e fiction li abbiamo già visti? E dove li rivedremo prossimamente? Le risposte sono qui, in questa pagina, che dopo ogni puntata sarà aggiornata con i nomi degli attori e i link alla loro filmografia.

1. Matrimonio con delitto (giovedì 3 marzo, ore 21.10)
Giuseppe Antignati (Lupo Cremaschi), Marco Calvani (il figlio di Lupo), Francesca Valtorta (l'ex fidanzata di Gabriele Mosconi), Monica Brachini, Rocco Giusti, Marcello Marziali, Alice Massei

2. L'addio di Lara (giovedì 3 marzo, ore 22.10)
Arnaldo Ninchi (Cupidi), Daniela Giordano (la figlia), Paolo Gasparini (il marito della figlia), Massimo Reale (il giardiniere), Elisa Di Eusanio (la contabile), Lucia Lisboa

3. Delitto fra le lenzuola (lunedì 7 marzo, ore 21.10)
Roberto Accornero (Carlo De Santis, il marito), Carmelo Galati (Bellocchio, il titolare del pub), Gaia Benassi (moglie di Bellocchio), Lorenzo Bugliesi (Ettore Vinci, il vicino), Viviana Strambelli (Elisa, moglie di Ettore)

4. Miss Maremma (lunedì 7 marzo, ore 22.10)
Orsetta De Rossi (Olga Chimento, l'organizzatrice), Nadir Caselli (Giulia Parri, Miss Maremma), Margherita Tamanti (la seconda classificata), Sergio Pierattini (il padre di Giulia), Stefano Abbati (Righini, il direttore del giornale), Guido Marini (Pistoia, il caporedattore), Nick Nicolosi (Leonardo Ricci, il fotografo)

5. Mondo sommerso (giovedì 10 marzo, ore 21.10)
Corrado Solari (Leone, il fornitore di Walter Mineo), Lodovica Mairè Rogati (Giusy Vasto, l'istruttrice di sub), Luca Sannino (Guglielmo Grillo, l'allievo), Sergio Di Giulio (Alfonso, il direttore del museo), Fabrizio Brandi (Bruno Tellini, l'amico di Walter Mineo)

6. Sotto tiro (giovedì 10 marzo, ore 22.10)
Lucia Mascino (Carolina Martini, la donna ferita), Anna Mascino (la sorella di Carolina), Pietro De Silva (Mentana, l'ospite dell'agriturismo), Rinat Khismatouline (Ivan, il pregiudicato bulgaro), Marco Conte (Silvio Soleri, il proprietario del caseificio), Donatella Piras (l'operaia del caseificio)

7. Alta società (17 marzo, ore 21.10)
Gian Marco Tavani (Davide Ponti), Mimmo Mancini (Alessio Petralonga, direttore del golf club), Roberto Zibetti (Cesare De Lolli Ferro, socio del golf club), Carola Clavarino (Luana Lenci, la cameriera), Marcello Marziali

8. Fuori servizio (17 marzo, ore 22.10)
Barbara Enrichi (Silvia, la moglie di Stefani), Chiara Martegiani (Laura, la figlia di Stefani), Carlotta Tesconi (Sabina Ansaldi, la figlia del proprietario della cantina), Paolo Zuccari (Roberto Binacci, l'amico di famiglia), Raffaele Esposito (Rodolfo Cupi, il magazziniere), Franca Faggi (la madre di Silvia Toscani)

9. L'amica ritrovata (24 marzo, 21.10)
Chiara Salerno (avvocato Arianna Bolli, amica di Gemma), Paola Tiziana Cruciani (Lia, amica di Gemma), Toto Barbato (l'autista del pullman), Renato Raimo (l'allenatore dei Grifoni), Giacomo Valenti (l'allenatore dei Grifoni), Paolo Romano, Roberto Bisacco

10. La verità nascosta (24 marzo, 22.10)
Chiara De Bonis (Cristina Zorzi, l'amante di Giacomo Fello), Barbara Folchitto (Romina, la moglie di Giacomo Fello), Giovanni Visentin (Alfonso Di Maggio, il proprietario della casa), Francesco Ciampi (Fernando Trevisi, il corniciaio), Shari Fontani (la ragazza che vede Giacomo Fello cadere), Paolo Romano, Roberto Bisacco

11. Uno strano incidente di caccia (31 marzo, 21.10)
Emanuele Salce (conte Dante Maria Giacomo Oderini), Federigo Ceci (Nino Lamartina), Barbara Rizzo, Luca Fiamenghi (Riccardo Longo), Barbara Pieruccetti (Ida Longo), Antonella Caparrini

12. La donna senza volto (31 marzo, 22.10)
Paolo Romano (De Carolis, padre di Clarissa), Roberto Bisacco (Altero Corda, nonno di Clarissa), Andrea Piedimonte (Tonino Natali, il rapitore), Marcello Marziali, Elena Vaganova, Aurora Frasca (Clarissa)

Il cast degli episodi del 31 marzo deve ancora essere completato

Il commissario Manara 2
I protagonisti della serie
I video degli episodi
Il sito ufficiale
Tutte le news

10 marzo 2011

Don Matteo 8: Eleonora Sergio sarà il pubblico ministero Andrea Conti

Sarà dolce e comprensiva, come ne I delitti del cuoco? O sensuale e manipolatrice, come in Due mamme di troppo? Si innamorerà del capitano Tommasi? Diventerà la nuova rivale di Patrizia Cecchini? Lo scopriremo più avanti. Per ora, grazie all'agenzia Asca, abbiamo una certezza: Eleonora Sergio, attrice leccese, presto in tv in Un medico in famiglia 7 e Anna e i cinque 2, vestirà i panni del Pubblico Ministero nell'ottava stagione di Don Matteo. Riprese al via domani.

La notizia
Eleonora Sergio nuovo PM di Don Matteo 8

L'attrice
Eleonora Sergio: filmografia e foto
Eleonora Sergio: foto e video

La serie
News su Don Matteo 8

8 marzo 2011

Il commissario Montalbano: video anteprima dei nuovi episodi

Innervosito da Mimì Augello (Cesare Bocci), deliziato dal dottor Pasquano (Marcello Perracchio), esasperato da Catarella (Angelo Russo), ammaliato da Dolores (Belen Rodriguez), consigliato da Fazio (Peppino Mazzotta), incuriosito da Angela (Ilenia Maccarrone), accompagnato da Ingrid (Isabell Sollman), il commissario Montalbano (Luca Zingaretti) sembra più in forma che mai nelle scene in anteprima pubblicate su Youtube. Un piccolo assaggio di quel che vedremo nei quattro nuovi episodi in arrivo su Raiuno dal 14 marzo.

Il video: anteprima dei nuovi episodi



Non smettere di sognare: il backstage della serie tv

«Non smettere di sognare è una favola», dice il regista Roberto Burchielli. «È una favola che racconta di una ballerina che partecipa a un talent. È una serie di otto film, molto spettacolari, che raccontano dei sogni dei ragazzi, della voglia di emergere e di far vedere il loro talento». Con le sue parole comincia il backstage: quattro minuti di scene in anteprima e di interviste a Giuliana De Sio (Miranda), Katy Saunders (Giorgia), Roberto Farnesi (Lorenzo), Luca Ward (Walter).

Il video: backstage di Non smettere di sognare



7 marzo 2011

Distretto di polizia 11: Simone Corrente nel cast, il suo addio nella prima puntata?

La sua scheda, appena aggiornata, non lascia spazio a dubbi: Simone Corrente apparirà in almeno una puntata di Distretto di polizia 11, ma non sarà un protagonista di serie. Sapevamo già del suo addio al X Tuscolano, dopo dieci stagioni di onorato servizio. Sapevamo già dell'arrivo di un nuovo commissario, interpretato da Andrea Renzi. Adesso abbiamo un'altra certezza: Luca Benvenuto si congederà dagli spettatori nell'undicesima stagione della serie, in arrivo su Canale 5 in autunno. Uscirà di scena nella prima puntata?

La scheda
Simone Corrente: filmografia e foto

La serie
Tutte le news su Distretto di polizia 11

4 marzo 2011

Tiberio Mitri - Il campione e la miss: fiction sospesa, l'amarezza di Luca Argentero

Per prepararsi a interpretare Tiberio Mitri, Luca Argentero si è allenato con pugili professionisti, si è rotto due costole, ha imparato a non aver paura dei cazzotti in faccia. Poi ha girato la fiction. Poi ha aspettato che venisse trasmessa. E quando il momento stava per arrivare, esattamente 48 ore prima, ha letto la notizia. E ha scritto un messaggio su Twitter: «Incredibile. Ci hanno bloccato l'uscita del film. I parenti hanno fatto causa. Amarezza totale».

La notizia
Rai sospende fiction su Mitri (ansa.it)

L'attore
Luca Argentero su Twitter
Luca Argentero su Facebook

I motivi del rinvio
Rai, sospesa la messa in onda della fiction su Tiberio Mitri con Luca Argentero (libero-news.it)

Le polemiche
Sul ring gli autori di "Tiberio Mitri - Il campione e la miss" (movieplayer.it)
Fiction su Mitri, la famiglia ha fatto causa e contesta la sceneggiatura (ilpiccolo.it)

La fiction
Il campione e la miss: Luca Argentero e Martina Stella nella miniserie di Angelo Longoni

Squadra antimafia 3: video dal set

Simona Cavallari e Marco Bocci in azione nella notte. Giulia Michelini a terra dopo l'esplosione. Gianmarco Tognazzi sul luogo di un delitto senza testimoni. Giuseppe Zeno in un conflitto a fuoco in piazza. Totò Schillaci in ginocchio sulla spiaggia. Sono alcune delle scene che troviamo nel video pubblicato su Mediaset.it: tre minuti di immagini dal set di Squadra antimafia 3, serie tv in arrivo su Canale 5 ad aprile.

Il video
Squadra antimafia 3: lavori in corso

La serie
Tutte le news su Squadra antimafia 3

3 marzo 2011

L'ombra del destino: trama e videoriassunto degli episodi

La profezia si sta compiendo. La filastrocca del drago di San Giorgio si sta trasformando in un incubo. Nuovi delitti sconvolgeranno gli abitanti dell'isola. Nuovi misteri turberanno Lara Di Falco (Romina Mondello) e incrineranno le certezze di Pietro Montero (Adriano Giannini). Succederà nelle ultime quattro puntate de L'ombra del destino, in onda ogni giovedì su Rete 4. Su mediaset.it potremo leggere la trama della prossima puntata e guardare il videoriassunto delle puntate già trasmesse.

Trama
Prima puntata (22 febbraio)
Seconda puntata (23 febbraio)
Terza puntata (3 marzo)
Quarta puntata (10 marzo)
Quinta puntata (17 marzo)
Sesta puntata (24 marzo)

Videoriassunto
Prima puntata
Seconda puntata
Terza puntata

Come un delfino 2 si farà: l'annuncio di Raoul Bova

Sei milioni di spettatori nella prima puntata. Oltre sette milioni nella seconda. Raoul Bova vince la sua scommessa. E scrive ai fan su Facebook: «Grazie per il successo di ascolti che mi avete voluto donare e per avere compreso e premiato il messaggio che volevo lanciarvi con Come un Delfino. Credo di aver dimostrato che questa idea della produzione non era una semplice velleità da attore popolare. Si sta pensando ad un proseguimento di questa storia che affronti insieme sport e sociale».

La seconda serie si farà, dunque. La miniserie sul nuoto avrà un seguito. «Nei prossimi giorni - spiega Raoul Bova in una dichiarazione all'Ansa - ne parleremo con i vertici Mediaset per vedere come sviluppare al meglio Come un delfino, immaginando una miniserie sequel con gli stessi ragazzi protagonisti, oppure una nuova serie in sei puntate».

La pagina Facebook
Profilo ufficiale di Raoul Bova

L'articolo
Come un delfino visto da oltre 7 milioni. Raoul Bova annuncia un seguito e Scheri si complimenta (tvblog.it)

La miniserie
Tutte le news su Come un delfino

Il commissario Montalbano: i nuovi episodi in onda su Raiuno dal 14 marzo

Sognerà boss mafiosi e funerali. Si scontrerà con Mimì Augello e sentirà la mancanza di Fazio. Si lancerà in sparatorie da film d'azione e si aggirerà in case da film horror. E incontrerà una donna che farà crollare tutte le sue certezze. Il commissario Montalbano tornerà il 14 marzo, su Raiuno, con quattro nuovi episodi tratti dai romanzi di Andrea Camilleri. Tra le guest star, Belen Rodriguez, Isabella Ragonese, Ana Caterina Morariu e Caterina Vertova.

Lunedì 14 marzo
Il campo del vasaio
con Belen Rodriguez

Lunedì 21 marzo
La danza del gabbiano
con Ilenia Maccarrone

Lunedì 28 marzo
La caccia al tesoro
con Isabell Sollman, Alessandro Intini, Dajana Roncione

Lunedì 4 aprile
L'età del dubbio
con Isabella Ragonese, Ana Caterina Morariu e Caterina Vertova

2 marzo 2011

Come un delfino: Raoul Bova ringrazia gli spettatori

La prima puntata della miniserie sul nuoto vince la sfida degli ascolti. E Raoul Bova, protagonista, ideatore e produttore, ringrazia i fan e gli spettatori: «Sono molto contento che mi abbiate seguito in molti per Come un Delfino!», scrive su Facebook. «Ho rischiato con il cuore, si tratta di un prodotto nuovo, che esce fuori dagli schemi classici della fiction ed è incentrata sul nuoto, uno sport considerato poco telegenico e invece capace di promuovere valori importanti».

La pagina Facebook
Profilo ufficiale di Raoul Bova

La miniserie
Tutte le news su Come un delfino

Gli ascolti
Come un delfino vince con sei milioni di spettatori (tvblog.it)

Il commissario Manara 2: cast, personaggi e interviste

Il commissario Manara sta per tornare. Il ruvido e fascinoso poliziotto interpretato da Guido Caprino sarà il protagonista di dodici nuovi episodi, in onda su Raiuno da giovedì 3 marzo. Accanto a lui, i personaggi che abbiamo imparato a conoscere nella prima stagione, a partire dalla bella e imprevedibile Lara Rubino (Roberta Giarrusso), e quattro volti nuovi: una poliziotta (Anna Safroncik), un nuovo superiore (Francesco Quinn), la segretaria del questore (Isabelle Adriani) e la sorella di Manara (Michela Andreozzi).

Ecco i personaggi, gli interpreti e i video con le interviste pubblicate su rai.tv.

Luca Manara: Guido Caprino (video)
Il commissario innamorato di Lara Rubino

Lara Rubino: Roberta Giarrusso (video)
L'ispettrice innamorata di Luca Manara

Marta Rivera: Anna Safroncik (video)
L'ispettrice sfuggente e misteriosa

Caterina Bentivoglio, Valeria Valeri
La zia di Lara

Ginevra Rosmini: Jane Alexander (video)
Il medico legale

Fabrizio Raimondi: Francesco Quinn
Il questore giovane e affascinante

Augusto Toscani: Augusto Fornari (video)
L'ispettore capo sposato con Serena Sardi

Serena Sardi: Lucia Ocone
La poliziotta sposata con Augusto Toscani

Ada: Daniela Morozzi (video, facebook)
La titolare del Bed & Breakfast

Attilio Casadio: Luis Molteni (video)
Il questore burbero e brontolone

Quattroni: Bruno Gambarotta
L'uomo dei telefoni

Mario Barbagallo: Mario Tribastone (facebook)
L'agente sempre in coppia con Buttafuoco

Pio Buttafuoco: Massimo Andrei
L'agente sempre in coppia con Barbagallo

Annarita Casadio: Giulietta Revel (video)
La moglie del questore Casadio

Agnese Mais: Isabelle Adriani (video, facebook)
La segretaria del questore Casadio

Tiziana Manara: Michela Andreozzi (facebook)
La sorella del commissario

Vai al cast degli episodi