28 ottobre 2010

Ris Roma 2 - prime anticipazioni: parte la caccia alla banda del Lupo

Nascondono il volto dietro maschere di belve. Si introducono nelle ville. Compiono furti. Quando trovano qualcuno in casa, la loro ferocia esplode. Sono gli uomini del Lupo. Sono i criminali che terrorizzano Roma. A seguire le loro tracce saranno i Ris: toccherà a loro stanarli, nelle dodici dieci puntate di Ris Roma 2.

Le prime anticipazioni sui nuovi episodi sono state pubblicate da Micaela Urbano sul Messaggero. Grazie al suo articolo, sappiamo con certezza chi farà parte della squadra del capitano Lucia Brancato (Euridice Axen): il (neo)capitano Daniele Ghirelli (Fabio Troiano), Emiliano Cecchi (Primo Reggiani), Bartolomeo Dossena (Marco Rossetti), Flavia Ayroldi (Jun Ichikawa) e due nuovi arrivi (Simone Gandolfo e Lucia Rossi).

L'articolo
Attenti al Lupo: Ris a caccia di belve (il Messaggero, pdf)

Cenerentola: cast e personaggi della miniserie di Christian Duguay

Christian Duguay (Sant'Agostino, Sotto il cielo di Roma) gira da oggi a Roma Cenerentola, miniserie in due puntate ambientata nell'Italia degli anni Cinquanta. Una coproduzione internazionale realizzata da Lux Vide per Rai Fiction. Sceneggiatura di Agatha Dominik e Lea Tafuri. Nel cast, tanti volti noti delle serie italiane più amate.

Aurora (Cenerentola): Vanessa Hessler (facebook, twitter)
Aurora a 13 anni: Rosabell Laurenti Sellers
Sebastian (il principe azzurro): Flavio Parenti (facebook, twitter)
Sebastian a 15 anni: Daniele La Leggia
Mrs. Cooper, l'ex attrice: Ruth-Maria Kubitschek
Irene, la matrigna: Natalia Woerner
Lucia, la sorellastra: Giulia Andò
Lucia a 13 anni: Sara Santostasi (facebook)
Teresina, la sorellastra: Elisa di Eusanio
Teresina a 15 anni: Maddalena Vallecchi-Williams
Veronica, la cameriera: Carlotta Natoli
Romolo, il cuoco: Frank Crudele
Tina, la fidanzata di Sebastian: Ilaria Spada
Valerio, il padre di Aurora: Massimo Poggio
Claudia, la madre di Sebastian: Mariella Valentini
Edwyn, il padre di Sebastian: Urbano Barberini
Martone, il padre di Tina: Hary Prinz
Jack, l'avvocato di mrs. Cooper: David Brandon
Henry, l'assistente di Sebastian: Giuseppe Sanfelice
Bruno, il giornalista: Niccolò Senni (facebook)
Gino, il topino: Andrea Atzei
Cosmo, il topino: Oliviero Calderoni

Vai al cast completo

27 ottobre 2010

Terra ribelle: Sabrina Garciarena, la contessina Luisa e la videochat

Adora Javier Bardem. Impara l'italiano guardando la tv. E non compierebbe mai un gesto malvagio per amore di un uomo. Sabrina Garciarena, l'attrice argentina che dà il volto alla perfida Luisa di Terra ribelle, ha risposto alle domande dei fan in una videochat sul sito ufficiale della serie. E ha parlato del suo prossimo personaggio: una ragazza buona, dolce e innamorata nella serie mistery L'ombra del destino.
Guarda la videochat con Sabrina Garciarena

Sotto il cielo di Roma: cast e personaggi

James Cromwell, Alessandra Mastronardi, Marco Foschi e Ettore Bassi sono tra i protagonisti di Sotto il cielo di Roma, miniserie in due puntate in onda domenica 31 e lunedì 1 novembre su Raiuno. Una fiction prodotta da Lux Vide, con la regia di Christian Duguay (Sant'Agostino, Coco Chanel) e la sceneggiatura di Francesco Bettelli e Francesco Arlanch.

Cast, personaggi e risorse online

James Cromwell: Pio XII
Filmografia e foto

Alessandra Mastronardi: Miriam
News, Fan club, Intervista, Videointervista

Marco Foschi: Davide
News, Filmografia

Ettore Bassi: Marco
Facebook, Videointervista

Margot Sikabonyi: Nadia
Sito ufficiale

Cesare Bocci: Monsignor Montini
Facebook, Videointervista

Nathalie Rapti Gomez: Bianca, spia dei tedeschi
Facebook, Sito ufficiale, Videointervista

Elena Arvigo: Esther Levi, giovane madre ebrea
Facebook

Vai al cast completo

Sotto il cielo di Roma
Sito ufficiale
Puntate in streaming
Backstage

26 ottobre 2010

Terra ribelle: Andrea e il Lupo in un video dal set

Una tipica scena da film western è andata in onda stasera in Terra ribelle: il giovane pistolero (Rodrigo Guirao Diaz), per dimostrare la sua abilità al maestro (Humberto Zurita), cerca di centrare una bottiglia. Ma nella realtà, sul set, è davvero lui a sparare? Come si gira una scena così? La risposta è nel video dal set.



Il sorteggio: guarda in streaming il film tv con Giuseppe Fiorello

Più di sei milioni di spettatori hanno guardato ieri sera Il sorteggio. L'intenso film tv di Giacomo Campiotti, con Giuseppe Fiorello nei panni di un operaio sorteggiato nella giuria popolare del primo processo ai fondatori delle Brigate Rosse, è ora disponibile in streaming sul sito della Rai.
Guarda Il sorteggio su rai.tv

25 ottobre 2010

Tutti pazzi per amore 2 in Dvd dal 3 novembre

Il cofanetto di Tutti pazzi per amore 2 sarà nei negozi dal 3 novembre. Conterrà otto Dvd con i 26 episodi della seconda stagione e con una serie di extra, tra cui il backstage, le papere dal set, lo special "Tutti pazzi per il set" e il making of di quattro scene musicali (Amarti è l'immenso per me, Cheek to cheek, Lady Marmalade e Say shava shava).
Leggi la scheda del cofanetto su zabriskiepoint.net

La nuova squadra 3: Francesco Pannofino nel cast, Ambra Angiolini esce di scena

Notizia appena pubblicata da Tvblog: Ambra Angiolini lascia La nuova squadra 3, per motivi di salute, dopo aver girato una parte delle riprese. E al suo posto arriva un nuovo personaggio, interpretato da Francesco Pannofino. L'attore e doppiatore vestirà i panni di Guido Lamberti, un esperto di narcotraffico internazionale che collaborerà con il commissariato di Spaccanapoli.

La notizia
Forfait di Ambra per La nuova squadra su Raitre: arriva Francesco Pannofino

La serie
News su La nuova squadra 3

Ris Roma 2: Monica Bellucci guest star

Fino a oggi ha recitato in una sola fiction, Sanguepazzo. Ma non ha niente contro la tv. Lo ha detto in un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni («D’altronde La meglio gioventù e Fanny e Alexander di Bergman erano serie tv», ha osservato). E potrebbe dimostrarlo presto: Monica Bellucci potrebbe apparire in un episodio di Ris Roma 2. L'attrice non ha ancora firmato il contratto, ma secondo l'agenzia Asca la sua partecipazione è molto probabile.

Aggiornamento. È ufficiale: Monica Bellucci apparirà in un cameo in uno degli episodi di Ris Roma 2. Accanto a lei ci sarà anche Pietro Valsecchi, il produttore della serie. L'attrice ha girato la sua scena il 20 aprile 2011. «Ho accettato questa partecipazione - ha spiegato all'Ansa - per Pietro con cui siamo amici da anni, ma anche perché Ris è una serie bellissima e loro sono bravi. Quando la tv è fatta bene non c'è differenza per me tra la televisione e il cinema».

L'articolo
Monica Bellucci per un giorno sul set dei Ris (ansa.it)

La serie
Tutte le news su Ris Roma 2

La donna che ritorna: Barbara Livi sarà Daria Silenti

Daria Silenti è una donna fragile e sofferente. Fa la pittrice, decora abiti, ha un figlio malato di cuore. È uno dei personaggi de La donna che ritorna, miniserie Rai con Virna Lisi sul set da fine novembre. E ha il volto di Barbara Livi (Incantesimo, Un caso di coscienza, Paura d'amare). Lo rivela l'agenzia Asca.

Il video: showreel di Barbara Livi



24 ottobre 2010

Al di là del lago - la serie: cast e personaggi

Poggio Sant'Angelo. Barbara (Gioia Spaziani), dopo la tragica scomparsa del compagno Valerio (Roberto Farnesi), cerca di ritrovare il sorriso accanto a Luca (Kaspar Capparoni) e al figlio Lorenzo (Brando Pacitto). Intanto, nel tranquillo borgo immerso nella natura arrivano un imprenditore senza scurpoli (Lorenzo Flaherty), un affascinante chirurgo plastico (Martina Colombari) e un uomo che riemerge dal passato (Fabio Testi).

Li conosceremo nel corso delle sei puntate di Al di là del lago, sequel del film tv andato in onda nel 2009. La serie tv, diretta da Raffaele Mertes e prodotta da Fidia Film, arriverà su Canale 5 il 30 dicembre.

Personaggi e interpreti

Luca Ferri: Kaspar Capparoni
Valerio: Roberto Farnesi (Facebook)
Barbara Paci: Gioia Spaziani
Luciano: Fabio Testi (Facebook)
Patrizia: Martina Colombari
Sergio Volturni: Lorenzo Flaherty
Lorenzo: Brando Pacitto (News)
Olga: Eleonora Gaggioli
Gabriele: Jacopo Cullin (Facebook)

Leggi il profilo dei personaggi
Vai al cast completo
Guarda il backstage

La fuga di Teresa: Stefania Rocca con Alessio Boni nel film tv di Margarethe von Trotta

La regista tedesca Margarethe von Trotta (Anni di piombo) girerà da domani a Trieste La fuga di Teresa, film tv che racconta un caso di violenza familiare. Protagonisti Stefania Rocca e Alessio Boni. Il film è il secondo episodio del ciclo Un corpo in vendita, prodotto da Claudia Mori per Raiuno.
Leggi l'articolo sul sito del quotidiano il Piccolo

Il commissario Zagaria: a Lecce le riprese della miniserie con Lino Banfi

Antonello Grimaldi (Il mostro di Firenze, Due mamme di troppo) sta girando a Lecce e dintorni Il commissario Zagaria, commedia poliziesca in due puntate ideata, prodotta e interpretata da Lino Banfi. L'attore pugliese veste i panni di un poliziotto pimpante e dall'intuito infallibile, sua figlia Rosanna è un magistrato. Nel cast, anche Ana Caterina Morariu (Intelligence) e Marco Cocci (Medicina generale 2).

La scheda
Il commissario Zagaria

21 ottobre 2010

Fiction Mediaset: Gabriel Garko sarà Rodolfo Valentino

«Rodolfo Valentino è un mio sogno nel cassetto», dice Gabriel Garko all'Ansa. Un sogno che sta per avverarsi: l'attore interpreterà il divo degli anni Venti in una miniserie in due puntate prodotta dalla Ares Film per Canale 5. Riprese da maggio 2011. «Lo realizzeremo con cura particolare - spiega - e io ho chiesto alla produzione un po' di tempo per prepararlo davvero bene. Non voglio deludere».
Leggi l'articolo su ansa.it

Caccia al re - La narcotici: cast e personaggi della serie tv di Michele Soavi

Gedeon Burkhard è il capo della narcotici, Raffaella Rea il suo braccio destro, Laura Glavan sua figlia, Stefano Dionisi il boss. Li vedremo in azione in Caccia al re - La Narcotici, serie poliziesca in sei puntate (12 episodi da 50 minuti) firmata da Michele Soavi. La fiction, prodotta da Goodtime, andrà in onda dal 16 gennaio su Raiuno. Ecco i personaggi e gli interpreti.

La squadra

Daniele Piazza: Gedeon Burkhard
Daria Lucente: Raffaella Rea
Mira Cerin: Alina Nedelea
Conte: Sergio Friscia
Anselmo Rocca: Denis Fasolo
Paolo Corsi: Valentino Campitelli

I narcotrafficanti

Ivano Consanti: Stefano Dionisi
Federico Buratti: Michele D'Anca
Manolo Bilotta: Libero De Rienzo
Livio Vitale: Ricky Memphis
Franchino: Bruno Conti

I ragazzi

Sara Piazza: Laura Glavan (Facebook)
Cristina: Dafne Barbieri
Ludovica: Francesca Ferrazza
Marco: Andrea Miglio Risi
Giacomo Tsunami: Francesco Mistichelli

I giovani spacciatori

Girolamo: Fabio Gomiero
Alessio: Riccardo Francia
Duccio: Gabriele Mira Rossi

I protagonisti degli episodi

Prima puntata (16 gennaio)
Carlo (Alessandro Borghi), Filippo (Pietro Masotti), Paola (Claudia Gusmano), Elena Lieri (Martina Carletti)

Seconda puntata (17 gennaio)
Silvana (Rosaria Russo), Malena (Gabriela Barros), notaio Tirreni (Giampiero Mancini), Barbara (Barbara De Nuntis), Dante Bartoli (Gigi Angelillo)

Terza puntata (24 gennaio)
Malena (Gabriela Barros), Questore (Leonardo De Carmine)

Quarta puntata (31 gennaio)
Teresa (Anna Ferzetti), Malena (Gabriela Barros), Safya (Kelly Palacios), donna del boss (Youma Diakite)

Quinta puntata (7 febbraio)
Aldo (Jacopo Troiani), Notaio Tirreni (Giampiero Mancini), Miriam (Michelle Carpente), Eva (Chiara Nicola), donna del boss (Youma Diakite)

Sesta puntata (8 febbraio)
Teresa (Anna Ferzetti), donna del boss (Youma Diakite)

Il profilo dei personaggi
La squadra di Daniele Piazza
Livio Vitale (Ricky Memphis)
Federico Buratti (Michele D'Anca)

La serie
Caccia al re: la pagina su Facebook
Tutte le news su Caccia al re

Terra ribelle: il backstage

La Albatross pubblica il backstage completo di Terra ribelle. Nel video (5 minuti), la regista Cinzia TH Torrini presenta la serie. E gli attori presentano i loro personaggi: ascoltiamo la voce di Rodrigo Guirao Diaz (Andrea), Anna Favella (Elena), Sabrina Garciarena (Luisa), Fabrizio Bucci (Iacopo) e Maurizio Mattioli (Achille Vincenzi).



Un passo dal cielo: promo della serie tv con Terence Hill

Vive sul lago di Braies, va a cavallo, scala montagne. Ed è sempre pronto a difendere dai malintenzionati l'incontaminata natura della Val Pusteria. Terence Hill appare in gran forma nel promo di Un passo dal cielo, la nuova serie tv targata Lux Vide in onda dal 17 aprile su Raiuno.

Il video ci mostra le prime, suggestive immagini della fiction diretta da Enrico Oldoini. E ci fa conoscere i personaggi: il nuovo commissario (Enrico Ianniello), la bella veterinaria (Gaia Bermani Amaral), il ragazzo ribelle (Gabriele Rossi), il rude boscaiolo (Francesco Salvi) e sua sorella (Katia Ricciarelli).



20 ottobre 2010

Atelier Fontana: scena in anteprima

«Io devo andare via», dice Micol (Alessandra Mastronardi), in lacrime, nella clip tratta da Atelier Fontana. Poi spiega la sua idea a Zoe (Anna Valle) e a Giovanna (Federica De Cola): partire insieme, andare a vivere in una grande città, cominciare a lavorare sotto padrone, mettere da parte dei soldi . «E poi apriamo una sartoria tutta nostra - dice - tutta nostra. Facciamo la moda che piace a noi, senza nessuno che ci comandi».



Il sorteggio: recensioni e commenti sul film tv che racconta gli anni del terrorismo

Per Close up è una «dolce sorpresa». Per il Cittadino è una fiction che «commuove senza retorica». Per il Messaggero Giorgio Faletti, con la sua interpretazione, «fa rivivere tutti gli italiani per bene». Sono positivi i primi commenti su Il sorteggio, il film tv con Giuseppe Fiorello in onda su Raiuno lunedì 25 ottobre.

La fiction, diretta da Giacomo Campiotti e prodotta da Artis, è stata presentata in anteprima al RomaFictionFest.

Leggi le recensioni
Il ritorno del cinema civile (Mario Dal Bello, il Cittadino)
RomaFictionFest 2010, Il sorteggio (Marco Di Cesare, Close Up)
Brigate Rosse, battesimo Rai (Micaela Urbano, il Messaggero, pdf)

Il segreto dell'acqua: Valentina Lodovini sarà Daniela Gemma

Vive a Palermo. Fa la poliziotta. È autonoma e decisa, ma deve fare i conti con le sue fragilità femminili. È fidanzata con un giovane imprenditore (Michele Riondino). E si ritrova a lavorare accanto a un collega bravo ma antipatico (Riccardo Scamarcio). Si chiama Daniela Gemma, è uno dei personaggi de Il segreto dell’acqua e ha il volto di Valentina Lodovini.

Il segreto dell'acqua, spiega l'attrice in un'intervista al Corriere della sera, «è un film di nove ore diviso in sei puntate. Una storia quasi epica. C'è il melodramma, il poliziesco, la ricerca del padre».

La serie tv, ideata da Umberto Contarello e diretta da Renato De Maria, andrà in onda da febbraio su Raiuno.

L'intervista
Valentina Lodovini: odio i pregiudizi, però non sono «rompiscatole» (corriere.it)

La serie
L'ispettore Scamarcio tra i segreti di Palermo (lastampa.it)

19 ottobre 2010

I Cesaroni 4: Miriam, Rudi e le tagliatelle di nonna Pina

Nella quarta stagione dei Cesaroni vivono una difficile storia d'amore. Ma nella realtà Laura Adriani (Miriam) e Niccolò Centioni (Rudi) sono grandi amici. Da un sacco di tempo: da bambini erano insieme nel coro che cantava le canzoncine de La prova del cuoco di Antonella Clerici. «Le tagliatelle di nonna Pina che vengono trasmesse durante il programma? Eravamo noi a cantarle», rivela la giovanissima attrice a Dipiù Tv.

Poi Laura e Niccolò sono rimasti amici. Ed è stato proprio lui a spingerla a muovere i primi passi nel mondo della recitazione: «Se ho iniziato a fare i provini per il cinema e la tv, lo devo proprio a Niccolò Centioni», spiega lei, che nell'articolo racconta anche la lunga strada che ha percorso per approdare nel cast dei Cesaroni.

L'articolo
Laura Adriani: «Rudi è il mio migliore amico» (tgcom.it)

Il video: il piccolo coro dell'Antoniano canta Le tagliatelle di nonna Pina a La prova del cuoco (2003)



Terra ribelle: Anna Favella, la contessina Elena e la splendida pazzia

Ottobre 2009. Anna Favella arriva in Argentina, sul set di Terra ribelle. Ha tanto teatro alle spalle e poca esperienza davanti alla macchina da presa. E si appresta a interpretare la protagonista di una serie tv, con una regista affermata come Cinzia TH Torrini, su un set così lontano da casa. Provate a immaginare come si sente.

«A ripensarci è stata una pazzia - ricorda oggi -, una stupenda pazzia di sette mesi che mi ha resa più forte, più sicura e consapevole di quanto potessi sperare». Una pazzia degna del personaggio che interpreta: la coraggiosa Elena, la ragazza ribelle che nella Toscana di fine Ottocento si traveste da maschio per frequentare l'università, la contessina che si innamora di un buttero.

Una pazzia che ha consentito a Anna Favella, 26 anni, tanto teatro alle spalle, di diventare la protagonista di una serie tv seguita da cinque milioni di spettatori.

Leggi il diario delle riprese di Anna Favella

Il video: intervista a Anna Favella



18 ottobre 2010

Sotto il cielo di Roma: backstage della miniserie su Pio XII

Sotto il cielo di Roma racconta due storie ambientate durante l'occupazione nazista della capitale. La prima, basata su documenti storici, è la vicenda di Pio XII. La seconda, nata dalla fantasia degli sceneggiatori, è l'incontro tra Miriam e Davide, giovani ebrei rifugiati in un convento. Due storie che arriveranno su Raiuno domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre.

La miniserie in due puntate prodotta da Lux Vide viene presentata nel backstage: sette minuti di scene in anteprima, immagini dal set e interviste. Ascoltiamo le voci del regista Christian Duguay e dei protagonisti James Cromwell (Pio XII), Alessandra Mastronardi (Miriam), Marco Foschi (Davide), Ettore Bassi (Marco), Mathias Herrmann (generale Wolff), Cesare Bocci (monsignor Montini) e Margot Sikabonyi (Nadia).



Cenerentola: Flavio Parenti sarà il principe azzurro

Ha appena finito di girare Distretto di polizia, dove interpreta l'estroverso ispettore Gabriele Mancini. Ed è già pronto a vestire i panni di un nuovo personaggio: Flavio Parenti sarà il principe azzurro in Cenerentola, film tv in due puntate ambientato nell'Italia degli anni '50. «Il film sarà una rivisitazione di Cenerentola tipo Romeo+Juliet (quello con Di Caprio, per intenderci)», ha scritto l'attore su Facebook.

Nella fiction, una coproduzione internazionale realizzata da Lux Vide per Raiuno, la protagonista avrà il volto di Vanessa Hessler. Regia affidata a Christian Duguay (Sant'Agostino, Sotto il cielo di Roma). Le riprese, informa l'agenzia Asca, partiranno il 27 ottobre.

Flavio Parenti gestisce personalmente la sua pagina fan su Facebook. Nel video, alcune delle sue interpretazioni: lo vediamo recitare con Tilda Swinton in Io sono l'amore, con Riccardo Scamarcio e Sergio Rubini in Colpo d'occhio, con Silvio Muccino e Carolina Crescentini in Parlami d'amore.



Terra ribelle: trama e video degli episodi

Andrea (Rodrigo Guirao Diaz), accusato ingiustamente da Luisa (Sabrina Garciarena), è in fuga, lontano dall'amata Elena (Anna Favella), inseguito da Iacopo (Fabrizio Bucci), braccato dal Lupo (Humberto Zurita). Conosceremo la sua sorte nel corso delle sette puntate di Terra Ribelle, il western romantico di Cinzia TH Torrini in onda la domenica e il martedì su Raiuno. Intanto, ecco le anticipazioni e i video pubblicati sul sito di Rai Fiction.

Guarda gli episodi in streaming
Prima puntata, Seconda puntata, Terza puntata, Quarta puntata, Quinta puntata, Sesta puntata, Settima puntata

Leggi la trama degli episodi
Prima puntata (domenica 17 ottobre)
Seconda puntata (martedì 19 ottobre)
Terza puntata (domenica 24 ottobre)
Quarta puntata (martedì 26 ottobre)
Quinta puntata (martedì 2 novembre)
Sesta puntata (domenica 7 novembre)
Settima puntata (martedì 9 novembre)

Terra ribelle
Cast e personaggi
Tutte le news

14 ottobre 2010

La nuova squadra 3 - Rolando Ravello: «Sceneggiature bellissime. Prime puntate in onda dopo Natale»

Rolando Ravello scrive ai fan su Facebook: «Stiamo girando, un po' stanchi, lavoriamo su tre set per quasi dodici ore al giorno, ma avere la possibilità di fare questo mestiere ha sempre il sapore di un regalo», racconta l'attore, impegnato nelle riprese de La nuova squadra 3. E aggiunge: «Le sceneggiature di quest'anno sono bellissime, dopo Natale le prime puntate».

Aggiornamento: La terza stagione de La nuova squadra andrà in onda da venerdì 14 gennaio.

L'attore
Pagina di Rolando Ravello su Facebook

Il giovane Montalbano: Michele Riondino protagonista della serie di Gianluca Maria Tavarelli

Trentun anni, pugliese, richiestissimo dal cinema italiano. Romantico e innamorato in Dieci inverni, bello e maledetto ne Il passato è una terra straniera, boss mafioso in Marpiccolo. In Sicilia ha da poco finito di girare la serie Il segreto dell'acqua. E in Sicilia tornerà molto presto: Michele Riondino sarà il protagonista de Il giovane Montalbano. Lo rivela l'agenzia Asca.

La serie - sei puntate prodotte dalla Palomar di Carlo Degli Esposti - racconterà le indagini di Montalbano da giovane. Sarà diretta Gianluca Maria Tavarelli, regista di Paolo Borsellino e Le cose che restano. Riprese al via a febbraio.

La notizia
Carlo Degli Esposti produce anche il prequel di Montalbano

Michele Riondino
Filmografia

Il video: showreel di Michele Riondino



13 ottobre 2010

Le cose che restano: cast, personaggi e interviste

Paola Cortellesi, Claudio Santamaria e Lorenzo Balducci sono tre fratelli in crisi nella miniserie Le cose che restano, quattro puntate scritte da Sandro Petraglia e Stefano Rulli (sceneggiatori de La meglio gioventù) e dirette da Gianluca Maria Tavarelli (regista di Paolo Borsellino). La storia di una famiglia che si disgrega, dopo un evento doloroso, e che faticosamente cercherà di resistere e di ricomporsi.

La miniserie, prodotta da Angelo Barbagallo, andrà in onda su Raiuno a partire da lunedì 13 dicembre.

Personaggi, interpreti e videointerviste

Nora: Paola Cortellesi (note)
Andrea: Claudio Santamaria (note, intervista)
Nino: Lorenzo Balducci (note, intervista)
Lorenzo: Alessandro Sperduti (intervista)
Pietro, il padre: Ennio Fantastichini (note)
Anita, la madre: Daniela Giordano (note, intervista)
Francesca: Antonia Liskova
Alina: Leila Bekhti (facebook)
Shaba: Farida Rahouadj (note, intervista)
Professor Nicolai: Vincenzo Amato
Michel: Thierry Neuvic
Lila, la figlia di Michel: Karen Ciaurro (intervista)
Cataldo, il poliziotto: Francesco Scianna (intervista)
Valentina, l'amica di Nino: Valentina D'Agostino (intervista, facebook)
Capitano Blasi: Enrico Roccaforte
Rosario, il coinquilino di Nino: Corrado Fortuna (twitter)
Caterina, la ragazza di Lorenzo: Federica De Cola
Vania, l'amica di Alina: Majlinda Agaj (showreel)

11 ottobre 2010

La donna della domenica: Andrea Osvart e Giampaolo Morelli nella miniserie di Giulio Base

Lei, elegante e sofisticata, incarna alla perfezione la diva d'altri tempi. Lui, ironico e fascinoso, dà il volto allo sfortunatissimo ispettore Coliandro. Andrea Osvart e Giampaolo Morelli saranno i protagonisti della miniserie La donna della domenica, nuova versione del film con Marcello Mastroianni e Jacqueline Bisset, tratto dal bestseller di Fruttero e Lucentini.

Il commissario Santamaria e Anna Carla Dosio: sono loro i personaggi principali del romanzo, ambientato nella Torino degli anni '70. A farli incontrare è l'omicidio di uno strano architetto. Santamaria, poliziotto meridionale in servizio a Torino, conduce le indagini; Anna Carla, moglie annoiata di un ricco industriale, è la prima sospettata.

«Il personaggio di Anna Carla è magnifico. Una donna bella che non ne è del tutto consapevole, seducente suo malgrado», dice Andrea Osvart, attrice ungherese laureata in letteratura italiana.

La miniserie, prodotta da Rizzoli audiovisivi per Raiuno e diretta da Giulio Base (Don Matteo), sarà sul set a Torino dai primi di novembre fino a Natale. Nel cast, anche Fabrizio Bucci, Ninni Bruschetta, Sergio Friscia, Roberto Zibetti, Paolo Rota e Mario Zucca.

La notizia
Sarò la donna della domenica al fianco dell'ispettore Coliandro (repubblica.it)
La donna della domenica, remake in salsa torinese (torino.repubblica.it)

Andrea Osvart
Sito ufficiale
Intervista a Oggi
Pagina su Facebook
Video

Giampaolo Morelli
Fimografia

Il video - La donna della domenica: libro e film



Il generale della Rovere: Pierfrancesco Favino sul set della miniserie di Carlo Carlei

«Ciao ragazzi! Vi scrivo da Sofia (Bulgaria) dove sto girando il film per la tv Il Generale della Rovere». Firmato: Pierfrancesco Favino. Con questo messaggio ai fan, pubblicato stamattina su Facebook, l'attore conferma la sua presenza nella miniserie Rai diretta da Carlo Carlei, remake del celebre film di Roberto Rossellini.

Favino si misurerà con il ruolo che fu di Vittorio De Sica: vestirà i panni di Emanuele Bardone, un truffatore che si muove con disinvoltura nella Milano occupata dai nazisti del 1943. Accanto a lui, Raffaella Rea, che aveva interpretato sua moglie nella miniserie Pane e libertà.

Il generale della Rovere
Scheda del film di Roberto Rossellini

Pierfrancesco Favino
Pagina su Facebook
Sito ufficiale

Raffaella Rea
Fimografia, foto e video

8 ottobre 2010

Dove la trovi una come me: Gabriella Pession nella commedia di Giorgio Capitani

C'è una commedia romantica nel futuro di Gabriella Pession. L'attrice, che vedremo presto nella serie Rossella, sarà la protagonista di Dove la trovi una come me, fiction diretta da Giorgio Capitani e prodotta dalla Compagnia Leone Cinematografica per Raiuno. Accanto a lei, Daniele Pecci, Giorgio Lupano e Serena Rossi. Primo ciak l'11 ottobre a Roma.

Dove la trovi una come me
Il sito ufficiale della miniserie
Cast, personaggi e risorse online
Backstage con interviste ai protagonisti

L'attrice
Sito ufficiale di Gabriella Pession
Altre news su Gabriella Pession

Fiction Mediaset: Fabio Troiano sarà Massimo Troisi

La storia di Massimo Troisi sarà al centro di una fiction prodotta da Taodue per Canale 5. Lo ha annunciato Pietro Valsecchi: «Racconteremo il sogno di un ragazzo del Sud che va alla conquista del cinema, il sogno realizzato di un grande attore, che avrebbe potuto ancora dare tanto», ha detto il produttore. L'attore napoletano, scomparso nel '94 a soli 41 anni, avrà il volto di Fabio Troiano.

L'attore sarà sul set della fiction in primavera, dopo aver concluso le riprese di Ris Roma 2. «Quando mi hanno offerto il ruolo di Troisi mi sono commosso - ha rivelato il 21 dicembre -. È un mito per me, l'ho sempre adorato, come tutta la mia famiglia che è napoletana. Ho deciso di affrontare la sfida di interpretarlo per rendergli omaggio e contribuire al suo ricordo».

Gli articoli
In arrivo fiction su Troisi (Repubblica, 8 ottobre)
Fabio Troiano sarà Massimo Troisi (Tgcom, 22 dicembre)

Violetta: Vittoria Puccini nella miniserie di Antonio Frazzi

Antonio Frazzi (Il commissario De Luca) girerà Violetta, miniserie in due puntate liberamente ispirata a La traviata di Giuseppe Verdi e ambientata nel Risorgimento. Nel ruolo della protagonista troveremo Vittoria Puccini, di nuovo in una fiction Rai dopo i successi di C'era una volta la città dei matti e Tutta la verità. La miniserie sarà prodotta da Magnolia per Raiuno. Riprese a Torino e a Piombino dal 25 ottobre per otto settimane.

La miniserie
Il sito ufficiale
Cast e personaggi
Il backstage

L'attrice
Sito ufficiale di Vittoria Puccini

Terra ribelle: cast e profilo dei personaggi

Butteri e briganti, contesse e donne del popolo, proprietari terrieri e nobili. Sono i personaggi di Terra ribelle, western romantico in sette puntate ambientato nella Maremma dell'Ottocento. Una serie tv prodotta da Albatross, con la regia di Cinzia TH Torrini e la sceneggiatura di Peter Exacoustos, Daniela Bortignoni e Stefano Piani. Andrà in onda su Raiuno da domenica 17 ottobre.

Cast, personaggi e risorse online

Anna Favella: Elena
Filmografia e foto, Diario delle riprese

Rodrigo Guirao Diaz: Andrea
Intervista, Twitter

Fabrizio Bucci: Iacopo
Intervista, Facebook, Filmografia

Sabrina Garciarena: Luisa
Videochat, Diario delle riprese, Facebook, Twitter

Humberto Zurita: Lupo, il capo dei briganti
Diario delle riprese

Maurizio Mattioli: Achille Vincenzi, proprietario terriero, padre di Iacopo
Sito ufficiale

Fabian Mazzei: Lucio, braccio armato di Achille Vincenzi
Sito ufficiale

Mattia Sbragia: Conte Giardini, padre di Elena e Luisa
Diario delle riprese, Sito ufficiale

Joaquin Berthold: Capitano Giachieri
Diario delle riprese, Sito ufficiale

Ivana Lotito: Maria, giovane popolana innamorata di Andrea
Diario delle riprese, Facebook, Filmografia e foto

Alessandro Bertolucci: Dottor Tonali, il medico condotto
Diario delle riprese

Sarah Maestri: Fiorella Cordelli, la maestra
Diario delle riprese, Sito ufficiale, Facebook

Ralph Palka: Ingegner Hoffman

Danila Stalteri: Vittoria Hoffman, moglie dell'ingegnere
Profilo, Diario delle riprese, Facebook, Video

Elvira Villarino: Giovanna, madre di Andrea
Silvia Kalfaian: Gina, governante di Elena e Luisa
Carlos Kaspar: il Tacca, l'oste
Stella Galazzi: la Ghenga, moglie del Tacca

Profilo e foto dei personaggi
Cast completo

7 ottobre 2010

Le due facce dell'amore: anticipazioni e trama degli episodi

Il Duca (Daniele Liotti) torna a Roma. Ritrova Caterina (Nathalie Rapti Gomez). Prosegue la sua scalata ai vertici della malavita. E dopo? Cosa succederà nella prossima puntata de Le due facce dell'amore? Quale sarà il prossimo colpo di scena? Per scoprirlo, leggete le anticipazioni pubblicate sul sito ufficiale di Mediaset. Le sei puntate della serie saranno trasmesse in replica su Canale 5, ogni mercoledì, in prima serata, a partire dal 4 luglio 2012.

Sul sito di Mediaset sono disponibili solo le anticipazioni sulle prime tre puntate.

Leggi la trama delle puntate
Prima puntata: È l'amore che ti sceglie (mercoledì 4 luglio)
Seconda puntata: Così lontani, così vicini (mercoledì 11 luglio)
Terza puntata: All'inferno con te (mercoledì 18 luglio)

Le due facce dell'amore
Cast e personaggi
Scheda e foto

6 ottobre 2010

Il restauratore: promo della serie tv con Lando Buzzanca

Basilio (Lando Buzzanca) ha un potere: «Tocco gli oggetti e poi... E poi è come se entrassi nella vita di altre persone, nel loro destino». Basilio ha una missione da compiere: «Io devo evitare che accada ciò che ho visto, usando ciò che ho visto». Basilio è il protagonista de Il restauratore, serie tv in onda prossimamente su Raiuno. Ecco le prime immagini.

Il video: promo ufficiale (4 minuti)



5 ottobre 2010

Le due facce dell'amore: cast e personaggi

Daniele Liotti è il boss, Nathalie Rapti Gomez la studentessa, Lorenzo Flaherty il poliziotto, Lola Ponce la femme fatale. Seguiremo le loro vicende nelle sei puntate de Le due facce dell'amore, noir romantico in onda da mercoledì 6 ottobre su Canale 5. Una serie realizzata da FremantleMedia e diretta da Monica Vullo e Maurizio Simonetti.

Personaggi e interpreti

Alessandro Nucci, il Duca (Daniele Liotti)
Boss affascinante e spietato, elegante e autorevole.

Caterina Marconi (Nathalie Rapti Gomez)
Ragazza semplice e carina. Studia Giurisprudenza. Ama da sempre Alessandro.

Ispettore Diego Torre (Lorenzo Flaherty)
Poliziotto meticoloso e tenace. Ha un vecchio conto in sospeso con Alessandro.

Jessica (Lola Ponce)
Donna sensuale e ambiziosa.

Laura (Silvia Kutica)
Madre di Caterina.

Giovanni (Francisco Bass)
Fratello di Caterina.

Manuele (Adrian Yospe)
Fratello di Alessandro

Clara (Nadia Casanova)
Amica di Caterina

Simona (Chachi Telesco)
Amica di Jessica

Paola (Dolores Sarmiento)
Amica di Jessica

Vanessa (Andrea Carballo)
Amica di Jessica

Vai al cast completo

2 ottobre 2010

La leggenda del bandito e del campione: trama, video e rassegna stampa

Il bandito è Sante Pollastri. Il campione è Costante Girardengo. La loro storia - raccontata da Francesco De Gregori in una celebre canzone e da Marco Venturi in un libro del 2006 - assume i contorni della leggenda nella miniserie con Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo. Una fiction andata in onda per la prima volta il 4 e il 5 ottobre 2010 e riproposta in replica, in un'unica serata, lunedì 29 agosto 2011, su Raiuno.

Trama
Prima puntata, lunedì 4 ottobre
Seconda puntata, martedì 5 ottobre

Video
Prima puntata in streaming
Seconda puntata in streaming
Interviste al regista e ai protagonisti

Articoli
Bandito, campione e i dettagli sbagliati (Corriere della sera, 6/10/2010)
«Il bandito di quella fiction freddò mio nonno» (il Giornale, 2/10/2010)
Del Noce: Girardengo è fiction, né biografia né documentario (Virgilio, 1/10/2010)
«Un falso la fiction su mio nonno Girardengo» (il Giornale, 1/10/2010)
Fiorello: io, bandito, in bici con Girardengo (la Stampa, 6/5/2010)

Altre risorse
Cast e personaggi
Sito ufficiale

1 ottobre 2010

L'ispettore Coliandro: in edicola i Dvd della prima stagione

Arrivano finalmente in Dvd i quattro episodi della prima stagione de L'ispettore Coliandro. Si comincia con Il giorno del lupo, che sarà in edicola da oggi, con Repubblica e l'Espresso, a 7,90 euro in più. Tra gli extra, il provino di Giampaolo Morelli e Nicole Grimaudo, un'intervista a Carlo Lucarelli e il backstage.

Le uscite

1 ottobre
Il giorno del lupo

8 ottobre
Vendetta cinese

15 ottobre
In trappola

22 ottobre
Magia nera

Il sito
L'ispettore Coliandro: i Dvd