30 settembre 2010

La leggenda del bandito e del campione: cast e personaggi

La coraggiosa Maddalena di Raccontami, la romantica Alice di Notte prima degli esami, il tenente Sassu di Ris Roma, lo spregiudicato De Silva e l'avvocato Cifalà di Squadra antimafia 2. Sono alcuni degli attori che ritroveremo accanto a Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo ne La leggenda del bandito e del campione, la miniserie di Lodovico Gasparini in onda su Raiuno lunedì 4 e martedì 5 ottobre (e in replica lunedì 29 agosto 2011).

Personaggi e interpreti
Sante Pollastri: Giuseppe Fiorello (Il sorteggio, Terraferma)
Costante Girardengo: Simone Gandolfo (Bartali, Ris Roma 2)
Mela: Raffella Rea (Raccontami, La narcotici, Il generale della Rovere)
Agostina: Sarah Maestri (Notte prima degli esami, Terra ribelle)
Maciste: Giuseppe Lo Console (Ris Roma)
Madre di Sante: Anna Ferruzzo (Pane e libertà, Marpiccolo)
Padre di Sante: Alfredo Pea (Squadra antimafia, Il peccato e la vergogna)
Padre di Costante: Gaetano Aronica (Baaria, Squadra antimafia 2)
Mario: Ettore D'Alessandro (Ris 4, Don Matteo 7)
Biagio Cavanna: Paolo Pierobon (Squadra antimafia 2)
Sante bambino: Antonio Della Mura (Pane e libertà)
Costante Bambino: Leonardo Caneva
Merciaio: Duccio Camerini (Il mostro di Firenze)
Peotta: Vincenzo Peluso (Il commissario Montalbano - La vampa d'agosto)
Concetta: Isabella Tabarini (Fuga dal call center)

Altri interpreti
Daniela De Pellegrin (madre di Costante), Patrizia Spadaro (madre di Agostina), Loredana Fichera (madre di Maciste), Pierre Lucat (Pellissier), Fabien Lucciarini, Gianni Bissaca, Rodolf Toneatto, Augusto Fornari, Daniele Monterosi, Luciano Miele, Valerio Colangelo, Dario Costa, Emanuele Arrigazzi, Federico Grassi

29 settembre 2010

Le ragazze dello swing: recensioni e commenti

Le ragazze dello swing non fa record d'ascolti, ma piace ai critici. Il suo ritmo swingato, le sue suggestioni evocative e le interpretazioni di Gianni Ferreri e Giuseppe Battiston convincono Aldo Grasso, che definisce la miniserie «una ventata di giovinezza narrativa». La regia di Maurizio Zaccaro, la pulizia delle immagini e i brani cantati dalle Blue Dolls conquistano Alessandra Comazzi. Ecco i loro articoli.

Le recensioni
Giornata di sole con il Trio Lescano (Aldo Grasso, Corriere della sera)
Trio Lescano, Blue Dolls e Rai ingrata (Alessandra Comazzi, la Stampa)

Caldo criminale: cast, trama e foto del film tv con Gabriel Garko e Sabrina Ferilli

Passione, misteri, atmosfere hitchcockiane. Una donna in fuga. Un uomo bello e malinconico. E, sopra ogni cosa, un caldo da fine del mondo. Un caldo che deforma i contorni della realtà. Un caldo che uccide la ragione. C'è tutto questo in Caldo criminale, il film tv di Eros Puglielli in onda stasera su Canale 5.

Caldo criminale
Trama e foto
Note di regia
Backstage
Illustrazioni

Personaggi e interpreti
Anna: Sabrina Ferilli, Anna e i cinque 2
Valerio: Gabriel Garko, Bang bang, Viso d'angelo
Lucrezia: Marisa Berenson, Il peccato e la vergogna
Ispettore Lai: Vincent Spano, L'onore e il rispetto 2
Cecilia: Sarah Felberbaum, Maschi contro femmine, Il gioiellino
Giusti: Flavio Albanese
Marzia: Martine Brochard, Il peccato e la vergogna
Bruno Vallenti: Sergio Romano, Ris Roma
Radu: Alex Polidori
Commissario Del Duca: Luis Molteni, Il commissario Manara 2, La nuova squadra 3

Un amore e una vendetta: Anna Valle, Alessandro Preziosi e Lorenzo Flaherty nella nuova serie tv

Anna Valle sarà contesa tra Lorenzo Flaherty e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendetta, serie tv prodotta da Endemol per Canale 5. Lo rivela l'agenzia Asca. La fiction, una rivisitazione in chiave moderna del Conte di Montecristo, sarà diretta da Raffaele Mertes (Questa è la mia terra, Al di là del lago - la serie). Riprese a Roma da novembre ad aprile.

Altri post su Un amore e una vendetta
Cast e personaggi
Trama degli episodi
Anna Valle sarà Laura
Paolo Seganti nel cast

Il peccato e la vergogna, Caldo criminale: intervista all'autore Teodosio Losito

Scrive da quando era un ragazzino. Ama il melò. Segue le emozioni senza censurarsi. Teodosio Losito, autore delle serie tv con Gabriel Garko, si racconta in un'intervista a Repubblica. E spiega perché le sue storie piacciono così tanto al pubblico: «Lo faccio sognare. È la ricetta dell'acqua calda, il pubblico ha un forte desiderio d'evasione, se rappresenti la sua vita fai autogol».
Leggi l'intervista a Teodosio Losito su repubblica.it

28 settembre 2010

Squadra antimafia 3: Totò Schillaci sarà un boss mafioso

Succederà a Palermo, naturalmente. Lì è nato e cresciuto. Lì ha aperto una scuola di calcio per ragazzi. E lì si metterà alla prova nelle vesti di attore: Totò Schillaci - rivela l'agenzia Asca - ai primi di ottobre sarà sul set di Squadra antimafia 3. L'ex calciatore interpreterà un boss mafioso.

Girerà due scene. E si ispirerà a Robert De Niro. «È lui - dice all'Ansa - il mio attore preferito, un mostro sacro della cinematografia mondiale, io sono un'altra cosa. Per me questo è solo un gioco. Non penso in questo momento di voler fare l'attore, anche se nella vita non si sa mai».

L'articolo
Schillaci sarà un boss mafioso per Squadra antimafia (ansa.it)

Il video: la storia di Totò Schillaci a Sfide



27 settembre 2010

Le ragazze dello swing: cast, trama e video della miniserie sul Trio Lescano

Tutti conosciamo le loro canzoni. Tulipan, Maramao perché sei morto, Pippo non lo sa. Ora, grazie a Le ragazze dello swing, miniserie di Maurizio Zaccaro in onda stasera e domani su Raiuno, potremo conoscere la loro storia: i sogni, le speranze, l'ascesa, i successi e la caduta delle tre ragazze olandesi che fecero cantare l'Italia ai tempi del fascismo.

La trama
Prima puntata, lunedì 27 settembre
Seconda puntata, martedì 28 settembre

I video
Prima puntata in streaming
Seconda puntata in streaming
Promo e dietro le quinte

I protagonisti

Alexandra Leschan
Andrea Osvàrt (La medium, La donna della domenica)

Judith Leschan
Lotte Verbeek (I Borgia)

Kitty Leschan
Elise Schaap

Pier Maria Canapa "Canapone"
Giuseppe Battiston (Tutti pazzi per amore 2, La passione, Figli delle stelle)

Eva de Leeuw, madre di Alexandra, Judith e Kitty
Sylvia Kristel (Two sunny days)

Gennaro Fiore, il fantasista
Gianni Ferreri (Distretto di polizia 10, Nemici amici)

Ernesto Parisi, il gerarca fascista
Sergio Assisi (Il commissario Nardone, Zodiaco 2)

Mario Ferrante
Maurizio Marchetti (Lo smemorato di Collegno)

Aldina
Marina Massironi (Notte prima degli esami, Nemici amici)

Giuseppe Funaro, il violoncellista
Stefano Scandaletti (Sanguepazzo, C'era una volta la città dei matti)

Piero, il vicino di casa innamorato di Judith
Federico Tolardo

Pippo Barzizza, il direttore d'orchestra dell'Eiar
Giorgio Bongiovanni (Il commissario Montalbano)

Carlo, il cameriere
Marco Imparato

Vai al cast completo

Le ragazze dello swing è una miniserie in due puntate liberamente ispirata al libro di Gabriele Eschenazi Le regine dello swing. Una fiction prodotta da Luca Barbareschi, con la regia di Maurizio Zaccaro e la sceneggiatura di Laura Ippoliti e di Maurizio Zaccaro. I brani della colonna sonora sono cantati dalle Blue Dolls.

La figlia del capitano: Edwige Fenech sarà Caterina II di Russia

Il regista Giacomo Campiotti e i dirigenti di Rai Fiction hanno insistito tanto. Il ruolo era bello e importante. E lei non è riuscita a dire no: Edwige Fenech vestirà i panni di Caterina II di Russia nella miniserie La figlia del capitano. Lo ha rivelato lei stessa in un'intervista che sarà pubblicata sul numero di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola da domani.

La fiction è realizzata dalla Immagine e cinema, società di produzione della Fenech, che spiega: «Non avevo mai recitato in un film settecentesco, e il ruolo era talmente bello e importante... Caterina 'la grande' è stata un'imperatrice di grande forza e temperamento, nel romanzo di Puskin è un personaggio breve ma incisivo».

Leggi l'articolo su tgcom.it

23 settembre 2010

Il peccato e la vergogna: i Dvd in edicola

È già in edicola il primo Dvd de Il peccato e la vergogna, la serie campione d'ascolti con Gabriel Garko e Manuela Arcuri. Io l'ho appena preso. Costa 9,90 euro e contiene i primi due episodi, il cofanetto e un fascicolo con la trama e le foto dei protagonisti. Vi riporto qui il piano dell'opera e le caratteristiche del Dvd.

Le uscite

22 settembre
Puntate 1 e 2 + cofanetto

29 settembre
Puntate 3 e 4

6 ottobre
Puntate 5 e 6

Il primo Dvd
Contenuto: puntate 1 e 2
Formato video 16:9
Formato audio: stereo
Divisione in capitoli: no
Contenuti speciali: nessuno

22 settembre 2010

Sangue caldo: Gabriel Garko rapinatore, Asia Argento nel cast

Cravatta e gilet, passamontagna in testa, pistola in pugno. Gabriel Garko appare così nelle prime foto dal set di Sangue caldo (titolo definitivo di Bang Bang), pubblicate sul numero in edicola di Tv Sorrisi e Canzoni. L'attore - rivela il settimanale - vestirà i panni di un rapinatore nell'Italia degli anni '50, apparirà solo nella prima puntata e sedurrà un personaggio interpretato da Asia Argento.

Il signore della truffa: a Verbania le riprese della miniserie con Gigi Proietti

Ha alle spalle una lunga serie di truffe. Si rifugia sul lago Maggiore, in attesa di scappare in Svizzera. Ma troverà la forza per redimersi. È il personaggio interpretato da Gigi Proietti nella fiction Il signore della truffa, miniserie prodotta da Artis per Raiuno. Riprese a Verbania, dal 17 ottobre. Nel cast, anche Maurizio Casagrande, Lorenza Sorino e Giulia Lippi.

La fiction
Il signore della truffa: trama e cast (wikipedia.org)
Cast, personaggi e risorse online

L'intervista
Proietti, imbroglione in tv: rischiai l'arresto per truffa (corriere.it)

La location
Verbania (wikipedia.org)

21 settembre 2010

Storia di Laura: intervista a Isabella Ferrari

La protagonista di Storia di Laura, film tv in onda su Raiuno nella primavera del 2011, è una donna che precipita nell'inferno della cocaina. Per prepararsi a interpretarla, Isabella Ferrari ha frequentato un Sert. Ha incontrato i tossicodipendenti. Ha ascoltato le loro storie. E ora racconta la sua esperienza al settimanale A.

L'intervista
Isabella Ferrari: «Sniffano anche le mamme perfette, le ultraborghesi sofisticate»

Storia di Laura
Sito ufficiale
Cast e personaggi

Ris Roma 2: cast e personaggi

Esce di scena Mary Petruolo. Tornano Euridice Axen, Fabio Troiano, Jun Ichikawa, Marco Rossetti e Primo Reggiani. E arrivano due nuovi Ris, interpretati da Simone Gandolfo e Lucia Rossi. Sono alcune delle novità della seconda stagione di Ris Roma, in arrivo su Canale 5 il 22 marzo 2011. Una serie tv prodotta da Taodue e diretta (altra novità) da Francesco Miccichè. Ecco i personaggi e gli interpreti.

Ris
Lucia Brancato: Euridice Axen
Daniele Ghirelli: Fabio Troiano
Bartolomeo Dossena: Marco Rossetti
Flavia Ayroldi: Jun Ichikawa
Emiliano Cecchi: Primo Reggiani
Orlando Serra: Simone Gandolfo
Bianca Proietti: Lucia Rossi

Colleghi, familiari e fidanzati
Ernesto Rambaudi: Pierluigi Corallo
Guglielmo Abrami: Massimo Wertmuller
Fabrizio Sassu: Giuseppe Loconsole
Mimmo Carnacina, il medico legale: Paolo De Vita
Marcella, la ragazza di Flavia: Alice Torriani
Rosanna Aversa: Eleonora Timpani

Antagonisti
Marco Pugliese (Lupo): Marco Basile
Stinco (Scimmia): Marco Mario De Notaris
Giordana Ravelli (Coniglio): Greta Scarano (facebook)
Gerry Pugliese (Tigre): Antonio Grosso
Ninni Zanchi (Maiale): Nicola Nocella (facebook)
Rino Santangeli: Gaetano Amato
Attilio, uomo di Santangeli: Davide Paganini

Altri personaggi
Selvaggia, l'amica di Ghiro: Chiara Gensini
Terracciano, il giornalista: Massimo De Santis
Samuele Dettori: Alessandro Tersigni (facebook)
Eleonora Ravelli: Francesca Valtorta
Signor Ravelli: Pietro De Silva
Signora Ravelli: Fiorenza Tessari

Vai al cast degli episodi

Distretto di polizia 10: ultima stagione per Simone Corrente

«Sicuro che a fine stagione lascia?», chiede il giornalista del quotidiano Leggo. «Sì, il contratto triennale scade - risponde Simone Corrente -. Il mio discorso qui è finito, ho bisogno di nuovi stimoli». Una risposta che non lascia spazio a dubbi: la decima stagione di Distretto di polizia sarà l'ultima, per il vicequestore aggiunto Luca Benvenuto.

La serie
Tutte le news su Distretto di polizia

20 settembre 2010

Preferisco il Paradiso: trama, video e recensioni della miniserie su San Filippo Neri

«Abbiamo voluto raccontare la storia di uno straordinario educatore che andava per le strade di Roma a dedicarsi ai bambini». Il produttore Luca Bernabei presenta così Preferisco il Paradiso (Raiuno, lunedì e martedì, 21.10), la miniserie con Gigi Proietti nei panni di San Filippo Neri. «Il nostro intento - dice Bernabei - era far passare una serata allegra agli spettatori raccontandogli una storia importante».

Trama
Prima puntata (lunedì 20 settembre)
Seconda puntata (martedì 21 settembre)

Video
Prima puntata in streaming
Seconda puntata in streaming
Interviste ai protagonisti (rai.tv)
Promo (youtube.com)

Presentazione
Conferenza stampa (movieplaier.it)

Recensioni
I problemi linguistici di «san» Proietti (corriere.it)
Le ali della santità (movieplayer.it)

19 settembre 2010

Distretto di polizia 10: Susy Laude è Sara Rostagno, la sorella di Barbara

Stasera tocca a lei. Il promo non lascia dubbi: la tormentata Sara Rostagno, con i suoi segreti, con il suo disperato bisogno di soldi, con la sua voglia di riscatto, sarà la grande protagonista della puntata di Distretto di polizia in onda stasera. Sarà un'occasione per vedere all'opera Susy Laude, attrice già vista in tanti film e fiction.

Era l'amica del cuore di Laura Chiatti in Ho voglia di te, la donna dei sogni di Corrado Fortuna nella prima serie di Tutti pazzi per amore, la moglie di Dino Abbrescia in La scelta di Laura. E sarà tra i protagonisti di Un cane per due, commedia di Giulio Base con Giorgio Tirabassi e Carolina Crescentini in onda a Natale su Canale 5.

L'attrice
Sito ufficiale di Susy Laude
Filmografia e foto di Susy Laude

Il video: showreel di Susy Laude



La ladra: trama e video degli episodi

Brillante, ironica, affascinante. Adora suo figlio, che ha cresciuto da sola. Di giorno gestisce un ristorante, con l'aiuto del nuovo chef. Di notte combatte le ingiustizie, con l'aiuto delle sue amiche del cuore. È Eva Marsiglia (Veronica Pivetti), la protagonista dei dodici episodi de La ladra, serie tv diretta da Francesco Vicario e prodotta da Endemol.

Il sito ufficiale della serie pubblica le anticipazioni sulla prossima puntata e il video completo delle puntate già trasmesse.

Guarda il video degli episodi
Puntate complete in streaming

Leggi la trama degli episodi
Le cose cambiano / Viva le spose (domenica 19 settembre)
L'oro dello squalo / La magica bionda (domenica 26 settembre)
Chi la fa l'aspetti / Nero di rabbia (domenica 3 ottobre)
Il piccolo ladro / Il momento giusto (domenica 10 ottobre)
L'amico sconosciuto / Un ignobile ricatto (lunedì 11 ottobre)
Un esame importante / Come ai vecchi tempi (lunedì 18 ottobre)

La ladra
Cast e personaggi
Commenti e recensioni
Sito ufficiale

18 settembre 2010

Ris Roma 2: Simone Gandolfo sarà il tenente Orlando Serra

Ha interpretato un partigiano (in Graffio di tigre), un poliziotto infiltrato nella mafia russa (in Distretto di polizia 9) e due leggende del ciclismo (Fausto Coppi in Bartali - L'intramontabile e Costante Girardengo in Il campione e il bandito). Simone Gandolfo vestirà i panni del tenente Orlando Serra in Ris Roma 2. Uomo dal carattere imprevedibile, biologo specializzato in neuroscienze, il nuovo personaggio avrà una grande capacità: saper smascherare le menzogne cogliendo i segni involontari di comunicazione non verbale.

La scheda
Filmografia e foto di Simone Gandolfo

Il video: showreel di Simone Gandolfo



16 settembre 2010

Che Dio ci aiuti: Elena Sofia Ricci suora-detective nella nuova serie di Raiuno

Notizia appena pubblicata dall'agenzia Asca: sarà Elena Sofia Ricci a interpretare la suora-detective protagonista di Che Dio ci aiuti. La nuova serie tv - un mix di giallo e commedia in otto puntate - sarà prodotta da Lux Vide (stessa casa di produzione di Don Matteo). Regia di Francesco Vicario, che ha già diretto Elena Sofia Ricci nelle prime due stagioni dei Cesaroni.

I Cesaroni 4: Marta Zoffoli sarà la psicologa di Giulio

Tempi difficili per Giulio Cesaroni. Nella quarta stagione della serie tv, in onda su Canale 5 dal 9 settembre, il personaggio interpretato da Claudio Amendola deve fare i conti con l'abbandono di Lucia (Elena Sofia Ricci). Per superare il trauma si rivolgerà a Emma, una bella psicologa interpretata da Marta Zoffoli.

Emma, sorella di Olga, è una psicologa cognitivo-comportamentale. «Il che significa - spiega Marta Zoffoli in un'intervista a Vanity Fair - che non lo metto sul lettino, ma gli faccio fare cose strane, per esempio lo convinco che la sua sciarpa è un pitone, e litigando con la bestia lui può tirar fuori i suoi mostri».

L'intervista
Marta Zoffoli, dai pannolini in tv ai Cesaroni

Il sito ufficiale
Marta Zoffoli: biografia e foto

Il video: showreel di Marta Zoffoli



14 settembre 2010

Cenerentola: Vanessa Hessler nella miniserie di Christian Duguay

Vanessa Hessler (Natale a Miami, Una sera d'ottobre) sarà la protagonista della nuova versione di Cenerentola prodotta da Lux Vide. Nella fiction - una miniserie in due puntate diretta da Christian Duguay - Cenerentola sarà una cameriera che sogna di fare l'attrice nell'Italia degli anni Cinquanta. Riprese in partenza a fine ottobre.

La fiction
Cenerentola: il sito ufficiale

Il video
La colonna sonora di Cenerentola

L'attrice
Biografia e filmografia
Foto

Distretto di polizia 10: Giorgio Tirabassi e Ricky Memphis non ci saranno

È ufficiale: in Distretto di polizia 10 non rivedremo né Roberto Ardenzi né Mauro Belli. Lo rivela Giorgio Tirabassi in un'intervista pubblicata oggi sul quotidiano Libero. Gli autori avevano accarezzato l'idea di farli rientrare in scena assieme a Giulia Corsi. Ma alla fine hanno deciso di far tornare solo il personaggio interpretato da Claudia Pandolfi.

L'intervista non è disponibile online. Non posso linkarla. Ma non voglio rischiare di far circolare sul web informazioni distorte, per cui riporto qui due domande della giornalista e due risposte di Giorgio Tirabassi.

In questa decima stagione è rientrata nel cast Claudia Pandolfi: in futuro potrebbe rientrare in scena anche il suo personaggio?
«Non dipende solo da noi attori: quest'anno loro (ideatori e sceneggiatori della serie, ndr) volevano farci rientrare tutti e tre, io, Claudia e Ricky Memphis: siamo stati in attesa per un po', poi loro stessi hanno detto no, perché hanno capito che non era possibile farci rientrare tutti».

Quindi non esclude, prima o poi, un ritorno.
«Diciamo che non ho messo il veto assoluto, la porta aperta c'è sempre, dipende dalla combinazione della storia».

Il peccato e la vergogna 2: nel 2011 le riprese della seconda serie

La seconda stagione de Il peccato e la vergogna si farà e sarà girata nel 2011. Lo scopro grazie a un'intervista di Manuela Arcuri a Tv Sorrisi e Canzoni. L'attrice, in questi giorni sul set della miniserie Bang bang, commenta gli ottimi ascolti della fiction con Gabriel Garko. E parla dei suoi prossimi impegni.

«Ho finalmente un progetto per il cinema - dice - un film da girare in primavera. Poi tornerò sul set de Il peccato e la vergogna 2».

Aggiornamento del 10 luglio 2012. Le riprese della seconda stagione sono partite a giugno. I nuovi episodi andranno in onda non prima dell'autunno 2013.

Leggi le news su Il peccato e la vergogna
Segui Fiction Italia News su Facebook

13 settembre 2010

Un medico in famiglia 7: Giorgio Marchesi sarà Marco Levi

Giorgio Marchesi, giovane rivoluzionario ne La figlia di Elisa, doppiogiochista in Intelligence, è pronto a indossare i panni di un nuovo personaggio: l'attore bergamasco sarà uno dei volti nuovi di Un medico in famiglia 7. «Interpreterò Marco Levi, un giornalista televisivo d'assalto dal carattere forte e determinato», dice in un'intervista all'Eco di Bergamo.

L'intervista
Giorgio Marchesi nel Medico in famiglia

L'attore
Giorgio Marchesi: il sito ufficiale

La serie
Un medico in famiglia 7: il sito ufficiale

10 settembre 2010

Il peccato e la vergogna: intervista a Francesco Testi (Giancarlo Fontamara)

Gabriel Garko in tre parole? «Bello. Professionale. Divo». E Manuela Arcuri? «Me ne vengono in mente soltanto due: vera e scanzonata». Francesco Testi, lo scapestrato Giancarlo Fontamara della serie Il peccato e la vergogna, risponde alle domande di Style. E confessa, citando un personaggio di Almodóvar, di cominciare a sentirsi vagamente somigliante all'uomo che sognava di essere.

Leggi l'intervista a Francesco Testi su style.it

Leggi le news su Il peccato e la vergogna

9 settembre 2010

Troppo amore: Antonia Liskova, Chiara Mastalli e Massimo Poggio nel film tv di Liliana Cavani

Antonia Liskova (Tutti pazzi per amore 2), Chiara Mastalli (I Liceali 2) e Massimo Poggio (I Liceali 2 e 3) saranno i protagonisti di Troppo amore, il primo dei quattro film tv sulla violenza sulle donne prodotti da Claudia Mori. Lo rivela oggi il quotidiano il Piccolo. Il film, diretto da Liliana Cavani, sarà girato a Trieste.

Gli articoli
Liliana Cavani a Trieste con "Un corpo in vendita" (il Piccolo, 9 settembre)
Primo ciak a Villa Locatelli per la fiction "Troppo amore" (il Piccolo, 14 settembre)

La serie
Un corpo in vendita: quattro film tv sulla violenza sulle donne

I Cesaroni 4: anticipazioni e trama degli episodi

Lucia si trasferisce a Venezia. Giulio conosce Emma e Olga. Cesare si sposa. Ezio diventa un uomo d'affari. Marco compone il secondo disco. Eva rinuncia alla carriera. Rudi e Alice si scoprono amici. E dopo? Cos'altro succederà nella quarta stagione de I Cesaroni? Per scoprirlo, leggete anticipazioni sul prossimo episodio pubblicate su mediaset.it.

Martedì 21 dicembre va in onda la ventesima e ultima puntata. Sul sito di Mediaset le anticipazioni non sono ancora disponibili, ma potete leggerle sul blog Tvsoap.

Leggi le anticipazioni sull'ultima puntata
Traguardi (martedì 21 dicembre)

Leggi la trama degli episodi precedenti
Serenissima variabile (9 settembre)
Toro seduto (16 settembre)
Ragazza triste (17 settembre)
Occhio vigile (23 settembre)
Gli imboscati (30 settembre)
Due amici in affitto (4 ottobre)
Pensiero stupendo (11 ottobre)
Pulizie di primavera (19 ottobre)
Non darmi buca (26 ottobre)
Pregiudizio universale (2 novembre)
Cattive compagnie (9 novembre)
Il sorriso di Marta (16 novembre)
Sadomasetti (23 novembre)
Simsalabam! (30 novembre)
Germana anno zero (7 dicembre)
Nel pallone (10 dicembre)
Rei per una notte (14 dicembre)
Manzo argentino (17 dicembre)


I Cesaroni 4
Cast e personaggi
Tutte le news

8 settembre 2010

I Cesaroni 4: cast e personaggi

I Cesaroni e i Masetti, i Barilon e i Di Stefano, i compagni di scuola e gli amici. Arrivano domani su Canale 5 i personaggi de I Cesaroni 4. Una serie in venti puntate prodotta da Publispei, con la regia di Stefano Vicario e Francesco Pavolini. Tra le guest star, i Sonhora e Max Biaggi.

I Cesaroni
Claudio Amendola: Giulio
Elena Sofia Ricci: Lucia
Matteo Branciamore: Marco, figlio di Giulio
Niccolò Centioni: Rudi, figlio di Giulio
Federico Russo: Mimmo, figlio di Giulio
Alessandra Mastronardi: Eva, figlia di Lucia
Micol Olivieri: Alice, figlia di Lucia
Antonello Fassari: Cesare,fratello e socio di Giulio
Claudia Muzii: Pamela, moglie di Cesare
Angelica Cinquantini: Matilde, figlia di Pamela
Rita Savagnone: Gabriella, madre di Lucia
Emanuele Vezzoli: Sergio Cudicini, ex marito di Lucia

I Masetti
Max Tortora: Ezio
Elda Alvigini: Stefania, moglie di Ezio
Ludovico Fremont: Walter, figlio di Ezio e Stefania

I Barilon
Giancarlo Ratti: Antonio
Cristina Bignardi: Germana, moglie di Antonio
Filippo Vitte: Lorenzo, figlio di Antonio e Germana
Roberto Citran: Bepi, primo amore di Germana

I Di Stefano
Marta Zoffoli: Emma, psicoterapeuta di Giulio
Barbara Tabita: Olga, sorella di Emma
Laura Adriani: Miriam, figlia di Olga
Federico Cesari: Andy, figlio di Olga

Gli amici
Giuliano Nunzio: Budino, braccio destro di Rudi
Giulia Luzi: Jolanda, sorella di Budino, amica di Alice
Sara Mollaioli: Regina, fidanzata di Lorenzo
Francesco Pannofino: Son sei, ex bidello
Roberta Scardola: Carlotta, ex ragazza di Walter

La radio
Luigi Di Fiore: Franco, ex produttore di Marco
Giorgia Sinicorni: Sofia
Rocco Di Gregorio: Giorgio

Le guest star
I Sonhora
Max Biaggi
Silvan
Giulio Golia e Enrico Lucci delle Iene
Marco Delvecchio e Vincent Candela

Distretto di polizia 10: la recensione di Aldo Grasso e la risposta di Alberto Ferrari

Corriere della sera di oggi. Aldo Grasso commenta le prime puntate di Distretto di polizia 10. Si augura che Lucilla Agosti «al termine delle 26 puntate impari anche a recitare e a non fare solo la faccina disdegnosa». Sottolinea il vizio degli sceneggiatori italiani di inserire troppe scene d'azione, a scapito di dialoghi e argomenti. E fa un'osservazione sulla regia.

Scrive il critico: «Peccato che la regia di Alberto Ferrari (com’era successo anche ai suoi predecessori) non sia in grado di restituirci una rappresentazione della città come spazio minaccioso, come scontro di un disordine urbano, sociale e narrativo: il Tuscolano rischia così di confondersi con la Garbatella dei Cesaroni».

Passa qualche ora, e il regista di Distretto di polizia, sulla sua pagina Facebook, risponde: «Ognuno è libero di dire ciò che pensa. Noi abbiamo la coscienza a posto e qualunque opinione o critica fa parte del gioco. Il mood che cercava Aldo Grasso nel film, ovvero il lato inquietante e minaccioso della città, non c'è e non c'è mai stato perché non è l'anima di Distretto».

Leggi la recensione di Aldo Grasso
Vai alla pagina facebook di Alberto Ferrari
Leggi le news su Distretto di polizia 10

Il peccato e la vergogna: la critica di Aldo Grasso, il trash sentimentale e la teoria della soglia

Storia brutta, trash e sentimentaloide. Gabriel Garko e Manuela Arcuri incapaci di recitare. Aldo Grasso non ha dubbi: Il peccato e la vergogna è una fiction inguardabile. Nella videorecensione pubblicata su Corriere.it, il critico si interroga sulle ragioni del successo della serie. E per rispondere ricorre alla teoria della soglia: «Quando una cosa raggiunge il suo massimo, si capovolge nel contrario».

«La storia - dice - è così brutta, così esageratamente trash, così sentimentaloide che è inguardabile. Però, siccome lo è esplicitamente (...), allora, questo trash sentimentale, questo gorgoglio di sentimenti che vengono su dalla pancia, è talmente incredibile che diventa persino interessante».

Guarda il video con la recensione di Aldo Grasso

Leggi le news su Il peccato e la vergogna

6 settembre 2010

I Cesaroni 4, il video: Rudy e Alice al citofono

Rudy (Niccolò Centioni) e Alice (Micol Olivieri) sono in missione. Il loro compito: suonare a un citofono e annunciare al padrone di casa che la prima puntata de I Cesaroni 4 andrà in onda giovedì 9 settembre su Canale 5. Ci riusciranno? Guardate il video.



Distretto di polizia 11, I liceali 3, Intelligence 2: le ultime news sulle fiction Taodue

Distretto di polizia 11? Sarà sul set da gennaio, con storie attuali e nuovi personaggi. I liceali 3? Arriverà su Canale 5 a novembre o a gennaio. E si pensa già alla quarta serie. Pietro Valsecchi parla a Tvblog dei suoi nuovi progetti. E rivela: per Intelligence 2, serie poi sospesa, era previsto un cameo di Al Pacino.
Leggi l'intervista a Pietro Valsecchi su Tvblog.it

5 settembre 2010

Distretto di polizia 10: anticipazioni e trama degli episodi

Giulia Corsi (Claudia Pandolfi) è tornata a Roma per indagare sul clan dei Serao. Luca Benvenuto (Simone Corrente) ha scoperto che il suo vecchio amico è un criminale. E adesso? Cosa succederà nella prossima puntata di Distretto di polizia 10? La risposta è nelle anticipazioni pubblicate su mediaset.it.

Leggi le anticipazioni sulla prossima puntata
Vite in segreto / Sesso debole (domenica 31 ottobre)

Leggi la trama delle puntate precedenti
Elenco degli episodi

Distretto di polizia 10
Cast e personaggi
Tutte le news
Sito ufficiale
Forum ufficiale

4 settembre 2010

Squadra antimafia 3: Salvatore Lazzaro sarà Rosario Manzella

Scorro le immagini dal set. Noto un volto nuovo. Clicco sulla foto e, sì, non ci sono dubbi, è lui. Salvatore Lazzaro, il Bernardo Provenzano del Capo dei capi, l'agente segreto Antonio Mosca di Intelligence, è una delle new entry della terza stagione di Squadra antimafia - Palermo oggi. Vestirà di nuovo i panni di un boss?

Salvatore Lazzaro
La pagina su Facebook
Il sito ufficiale
Tutti i video

Il video: showreel di Salvatore Lazzaro



3 settembre 2010

Distretto di polizia 10: online il sito ufficiale e il diario di Giulia Corsi

In attesa delle prime due puntate di Distretto di polizia 10, in onda domenica 5 e lunedì 6 settembre su Canale 5, ecco due siti da tenere d'occhio. Il primo è il sito ufficiale della decima stagione, con il profilo di vecchi e nuovi personaggi, foto dal set, backstage, cast e trama degli episodi.

Il secondo è una novità assoluta: il diario di Giulia Corsi. Un esperimento unico in Italia, che permette ai fan di entrare nel pc del personaggio interpretato da Claudia Pandolfi e curiosare tra i suoi documenti: leggere le sue riflessioni, guardare le sue foto, ripercorrere la sua storia. Un sito che sarà aggiornato dopo ogni puntata della serie.

2 settembre 2010

Sangue Caldo (Bang Bang): Gabriel Garko e Manuela Arcuri nella nuova miniserie di Canale 5

Sono in corso a Torino le riprese di Sangue Caldo, miniserie in sei puntate ambientata negli anni '50. Protagonisti Manuela Arcuri, nel ruolo di una ragazza semplice che ha l'occasione di diventare una grande stilista, e Gabriel Garko, nei panni di un bandito. Accanto a loro, Valeria Milillo e Vincent Spano.

«Sarò la figlia di una prostituta che viene uccisa. Cercherò di scoprire la verità sull'omicidio di mia madre, per ottenere giustizia», dice Manuela Arcuri in un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni.

La fiction, inizialmente intitolata Bang Bang, è prodotta da Ares film e diretta da Alessio Inturri e Luigi Parisi (stessi registi de Il peccato e la vergogna). Andrà in onda su Canale 5 nel 2011.

1 settembre 2010

Il peccato e la vergogna: cast e personaggi

La generosa ragazza del popolo e il criminale spietato. Lo studente idealista e il giovane donnaiolo. La coraggiosa partigiana e lo scienziato fascista. Sono i personaggi de Il peccato e la vergogna, serie tv in sei puntate in onda da stasera su Canale 5. Una fiction prodotta da Ares Film e diretta da Alessio Inturri e Luigi Parisi.

Nito Valdi: Gabriel Garko
Abbandonato dalla madre, cresciuto in orfanotrofio, diventa un'anima nera, un uomo violento e spietato.

Carmen Tabacchi: Manuela Arcuri (facebook, twitter)
Generosa e vivace ragazza del popolo. Fa la modella in una scuola d'arte per mantenere la famiglia.

Bigiù: Giuliana De Sio
Tenutaria di una casa chiusa, la Rosa rossa. Una donna scaltra e intrigante, ma dotata di profonda umanità.

Piera: Valeria Milillo
Coraggiosa e indomita partigiana. E' soprannominata "il Grillo".

Francesco Fontamara: Stefano Santospago
Ricco commerciante di stoffe fedele al fascismo.

Elena Fontamara: Marisa Berenson
Moglie di Francesco. La sua vita cambia quando scopre di essere ebrea.

Giancarlo Fontamara: Francesco Testi (intervista)
Figlio maggiore di Francesco e Elena. Donnaiolo e scavezzacollo. Diventerà un partigiano.

Giulio Fontamara: Eros Galbiati (twitter, facebook)
Secondogenito di Francesco e Elena. Studente di medicina introverso e idealista.

Elisa Fontamara: Victoria Larchenko (twitter)
Figlia minore di Francesco e Elena. Coccolata e viziata, reagisce con leggerezza all'emanazione delle leggi razziali. Si innamorerà dell'uomo sbagliato.

Dilmo Duranti: Massimo Venturiello
Scienziato fascista, teorico della razza.

Liliana: Eva Grimaldi (facebook)
Brillante e sensuale cantante di varietà.

Ortensia Pizzo: Laura Torrisi (twitter, facebook)
Vedova dell'autista della famiglia Fontamara. Donna affascinante e misteriosa che chiede ospitalità a Francesco.

Maria Pia Torricelli: Rosalinda Celentano
Donna silenziosa e dimessa, isolata dalla propria comunità a causa di un passato infamante.

Silvie: Martine Brochard
Direttrice del negozio di stoffe della famiglia Fontamara.

Mina: Rosa Pianeta
Madre di Carmen.

Dottor Gilsenti: Alfredo Pea
Medico ebreo, mentore di Giulio Fontamara.

Toni: Giovanni Scifoni
L'unico amico di Nito, cresciuto con lui in orfanotrofio.

Commissario Del Buono: Pierpaolo Lovino
Poliziotto corrotto, disposto a tutto per arricchirsi.

Leggi il profilo completo dei personaggi maschili
Guarda le foto dei personaggi
Vai al cast della seconda stagione

Squadra antimafia 3: foto dal set

Simona Cavallari indossa la divisa. Giulia Michelini parla al telefono. Giordano De Plano e Francesco Mandelli guardano l'orizzonte. Marco Bocci aspetta il ciak. Sono alcune delle foto dal set di Squadra antimafia 3 pubblicate sulla pagina facebook della serie. Ecco i link ad alcune delle immagini, che ci aiutano a ricostruire il cast dei nuovi episodi.

Aggiornamento del 4 settembre. Molte delle foto inserite sono state rimosse dagli amministratori della pagina, per evitare che fossero pubblicate su giornali e riviste. Restano le immagini degli attori con i fan. Eccone alcune.

Simona Cavallari (Claudia Mares)
Giulia Michelini (Rosy Abate)
Alice Palazzi (Fiamma Rigosi)
Giordano De Plano (Sandro Pietrangeli)
Francesco Mandelli (Luca Serino)
Marco Bocci (nuovo personaggio)
Giuseppe Zeno (nuovo personaggio)
Paolo Pierobon (De Silva)
Francesco Foti (nuovo personaggio)
Salvatore Lazzaro (nuovo personaggio)

Guarda tutte le foto dal set di Squadra antimafia 3

Leggi le news su Squadra antimafia 3

Il peccato e la vergogna: anticipazioni e trama degli episodi

Roma, anni '30. Carmen Tabacchi (Manuela Arcuri) e Nito Valdi (Gabriel Garko) si incontrano in un ospedale. Lei, bellissima e vivace, è al capezzale del padre, che ha perso un occhio dopo un feroce pestaggio. Lui, spietato e violento, è l'uomo che lo ha ferito. La vede. E si innamora perdutamente di lei.

La storia di Nito e Carmen sarà raccontata nelle sei puntate de Il peccato e la vergogna, serie tv andata in onda nell'autunno del 2010 e riproposta in replica su Canale 5 dal 24 giugno 2012, la domenica pomeriggio, alle 13.40. Le anticipazioni sul prossimo episodio sono sul sito ufficiale di Mediaset.

Leggi la trama
Prima puntata (domenica 24 giugno)
Seconda puntata (domenica 1 luglio)
Terza puntata (domenica 8 luglio)
Quarta puntata (domenica 15 luglio)
Quinta puntata (domenica 22 luglio)
Sesta puntata (domenica 29 luglio)

Il peccato e la vergogna
Cast e personaggiTutte le newsBackstage

Le riprese della seconda stagione sono partite nel giugno del 2012. Lo ha annunciato Manuela Arcuri (leggi la notizia). I nuovi episodi andranno in onda non prima dell'autunno 2013.