30 giugno 2010

L'addio a Pietro Taricone: il ricordo di attori e registi che hanno lavorato con lui

«Era più colto, sensibile e delicato di quello che appariva, ma quello che di lui mi piaceva era il fatto che avesse scelto, nonostante gli inizi al Grande Fratello, la professionalità rispetto alla popolarità». Marco Risi, che lo ha diretto in Maradona - La de Dios, ricorda così Pietro Taricone.

Sonia Bergamasco ha lavorato con lui in Tutti pazzi per amore. «Era una persona serissima, attenta, presente, gentile», dice in un'intervista alla Stampa. «Ogni tanto, sul set, scherzava: “Ma guarda dove sei finita, a recitare con uno come me, tu che hai lavorato con Carmelo Bene”!», ricorda l'attrice.



Era diventato «un bravissimo interprete», dice Tony Sperandeo in un articolo pubblicato sul Tempo. «Ho lavorato con lui un anno e mezzo nel cast del serial di Raitre La Nuova Squadra e dovremmo presto iniziare le riprese della prossima edizione della fortunata fiction nella quale era previsto il suo ritorno in grande stile».



Don Matteo 3: cast, trama e video degli episodi

Prosegue il viaggio indietro nel tempo, nel pomeriggio di Raiuno, per tutti i fan del prete-detective di Gubbio. Terminate le repliche della quarta stagione, si passa alla terza: i 16 episodi di Don Matteo 3 andranno in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 15.05.

Aggiornamento
. La terza stagione torna in replica su Raiuno nell'estate del 2014: l'appuntamento è ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 11.25, a partire dal 19 giugno.


Cast e personaggi della serie
Terence Hill (Don Matteo), Nino Frassica (Maresciallo Cecchini), Flavio Insinna (capitano Anceschi), Nathalie Guettà (Natalina), Francesco Scali (Pippo), Evelina Gori (Nonna Elide), Pietro Pulcini (Ghisoni), Claudio Ricci (Nerino), Renato Carpentieri (il vescovo), Caterina Sylos Labini (Caterina Cecchini), Pamela Saino (Patrizia Cecchini), Giada Arena (Assuntina Cecchini)

Video delle puntate. In questo momento sembra che solo la prima puntata sia disponibile online su Rai.tv. Le altre saranno online su Rai Replay, per una settimana, a partire dal giorno successivo alla messa in onda.

Cast e trama degli episodi (per leggere la trama clicca sul titolo)

Prima puntata, giovedì 19 giugno
I segreti del cuoreHelene Nardini, Pierluigi Misasi, Daniele Petruccioli
In amore non è mai troppo tardiMassimo Olcese (Valenti), Elisabetta Cavallotti (Sara Giuliani), Anna Lelio (Anna), Novello Novelli (Silvio Patti)

Seconda puntata, venerdì 20 giugno
Sequestro di personaJacqueline Lustig (Petra Novelli), Giovanni Boncoddo (Ettore Giuliani), Gabriella Saitta, Simonetta Graziano
Scandalo in cittàAngelo Infanti (Lodovico Pancrazi), Giada Desideri (Cinzia Pancrazi), Ludgero Fortes Dos Santos (benzinaio), Edoardo Leo (Franco), Luana Colussi (Elena)

Terza puntata, lunedì 23 giugno
Il passato ritorna:
Paura in palcoscenico:

Quarta puntata, martedì 24 giugno
Beauty farm: Fabio Testi (dottor Ruggeri), Jinny Steffan (Corinna Campbell), Gabriella Pession (Barbara, figlia di Corinna), Nando Paone (Eddy)
L'incarico: Sergio Graziani (Eurelio Giannocca), Azzurra Antonacci (Alice), Duccio Giordano (Fabrizio), Nino D'Agata (Laurenzi)

Quinta puntata, mercoledì 25 giugno
Bellissima: Luca Ward (Alberto Mei, il fotografo), Sabrina Colle (Flacia), Barbara Snellenburg (Nikki), Anna Safroncik (Liliana), Tresy Taddei (Maria Jelic)
Il mistero del convento:

Sesta puntata, giovedì 26 giugno
Il testimone: Pierluigi Cuomo (Vincenzo), Dario De Vito (Dario), Franco Iavarone (Ferdinando Coppola), Francesco Procopio (Angelo Mani), Rosario De Cicco (Giulia Massai), Alessandro Morabito, Michele Annunziata (Gaetano Costa), Franco Filogamo (Francesco Tascone)
Natalina innamorata: Andy Luotto (Cesare Moresco), Claudia Della Seta (la contessa), Francesca Nunzi (la sposina), Paola Giannetti (Aurelia)

Settima puntata, venerdì 27 giugno
Tre matrimoni e un... Babbo Natale: Monica Carmen Comegna (Francesca), Georgia Lepore (Margherita), Maria Paiato (Gabriella Valle), Marco Bonetti (Guido Buzzoni), Piero Nicosia (Michele Frantoni), Gabriele Bocciarelli
Il re degli scacchi: Maria Grazia Nazzari (Ester Malfatti), Cecilia Luci (Ludovica), Franco Ravera (Faliero), Sebastiano Rizzo (Massimo)

28 giugno 2010

Non pensarci - La serie: cast e personaggi

Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston e Anita Caprioli vestono i panni dei fratelli Nardini in Non pensarci, serie tv in 12 episodi tratta dall'omonimo film. La serie, diretta da Gianni Zanasi e Lucio Pellegrini, va in onda su La7 da stasera alle 23.40. Ecco i personaggi, gli interpreti e alcuni dei loro lavori più recenti.

Stefano Nardini
Valerio Mastandrea (La prima cosa bella)

Michela Nardini
Anita Caprioli (Crimini 2: La doppia vita di Natalia Blum)

Alberto Nardini
Giuseppe Battiston (Tutti pazzi per amore, Le ragazze dello swing, Figli delle stelle)

Silvana Nardini, la madre
Gisella Burinato (Fuoriclasse, La prima linea)

Walter Nardini, il padre
Teco Celio (Benvenuti al Sud, Figli delle stelle)

Nadine
Caterina Murino (Aurelio Zen)

Marta, la parrucchiera
Luciana Littizzetto (Fuoriclasse, Femmine contro maschi)

Giulia, la moglie di Alberto
Anna Ferzetti (L'ombra del destino, Sul mare)

Francesco, il bancario
Paolo Sassanelli (L'ispettore Coliandro, Figli delle stelle)

Paolo Guidi, il politico
Paolo Briguglia (Basilicata coast to coast, Crimini 2: Luce del nord)

Il sindacalista
Thomas Trabacchi (Il sogno del maratoneta, Boris - Il film)

Monica, l'ex ragazza di Stefano
Nadir Caselli (Tutti per Bruno, Il commissario Manara 2)

Il peccato e la vergogna: Gabriel Garko, Nito Valdi e il fascino del male

Diabolico, ambizioso, spietato. Nito Valdi, protagonista della serie Il peccato e la vergogna, è un concentrato di malvagità. «Vi ricordate il terribile Robert Mitchum de La morte corre sul fiume? O Al Pacino Avvocato del diavolo? Zuccherini in confronto al mio personaggio», dice Gabriel Garko in un'intervista al Messaggero. «Per me è stata una bellissima sfida trasformarmi in un animale così diverso da me».

27 giugno 2010

Boris - Il Film: Claudio Gioè nel cast

«Lascio perché sento che per me è arrivato il momento di cambiare», aveva scritto in un messaggio ai fan, dopo la sua inaspettata uscita di scena da Squadra antimafia. E il cambiamento è arrivato davvero: abbandonati i panni del vicequestore Ivan Di Meo, Claudio Gioè si tuffa nella comicità graffiante di Boris.

La serie più irriverente della tv italiana diventa un film, in arrivo nelle sale a novembre, e l'attore siciliano sarà una delle guest star. Fonte della notizia: il sito della sua agenzia. Sul set, Claudio Gioè ritroverà Ninni Bruschetta (Duccio, il direttore della fotografia). In Squadra antimafia i loro personaggi non si amavano molto. Si incroceranno anche in Boris?

Altri post su Boris - Il Film
Su Venerdì di Repubblica le prime anticipazioni

25 giugno 2010

Boris - Il Film: sul Venerdì di Repubblica le prime anticipazioni

Lopez (Antonio Catania) propone a Renè Ferretti (Francesco Pannofino) un nuovo lavoro: Sott'aceto, soap ambientata in Calabria. Prima di decidere, Renè va sul set e assiste a una scena. Una donna piange. Un uomo cerca di consolarla. «Marii', non piangere!- le dice -. Le cose cambieranno, ci sarà un ponte sullo stretto! Sconfiggerà le mafie!».

Quale sarà la scelta di Renè? Accetterà di girare Sott'aceto, regalando alla televisione il nuovo Occhi del cuore? O fuggirà via inorridito? Per scoprirlo avete due possibilità. Aspettare l'uscita nelle sale di Boris - Il Film, in programma a novembre. O correre in edicola a comprare il Venerdì di Repubblica. Troverete un lungo articolo con anticipazioni sulla trama e interviste ai tre sceneggiatori/registi, Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo.

Il video
Sky Cine News sul set di Boris - Il film

22 giugno 2010

Caccia al re - La narcotici: ecco la squadra di Daniele Piazza (Gedeon Burkhard)

Roma. Il questore convoca Daniele. Gli chiede di guidare un nuovo nucleo antidroga. Daniele accetta. E con l'aiuto di Daria Lucente sceglie i ragazzi della sua squadra. Ragazzi fuori dal giro. Ragazzi su cui scommettere. I migliori, nel loro campo. Li vedremo in azione ne La narcotici, serie tv di Michele Soavi in onda dal 16 gennaio 2011 su Raiuno.

Daniele Piazza (Gedeon Burkhard)
Il compito che ha davanti a sé è difficile. Ripulire l'immagine della narcotici, dopo gli scandali del recente passato. E assestare un colpo mortale al traffico di droga nella capitale. Per riuscirci, è disposto a tutto, anche a infiltrarsi.

Daria Lucente (Raffaella Rea)
Ha frequentato l'Accademia con Daniele. Poi è stata spedita a Palermo. Lì ha partecipato alla cattura di Bernardo Provenzano. Ora Daniele le chiede di aiutarlo a scegliere i ragazzi della squadra.

Mila Cerin (Alina Nedelea)
La migliore chimica che abbiano mai arruolato. Di fronte a sé aveva tante strade: un contratto di ricerca con l’università di Roma, due proposte per gli Usa. Ma ha scelto la polizia di stato.

Conte (Sergio Friscia)
Sa tutto delle droghe. Sa tutto di chi le traffica in zona. Metterà la sua esperienza a disposizione della squadra di Daniele.

Anselmo Rocca (Denis Fasolo)
Lo chiamano Saetta, per la velocità con cui tira colpi, ma anche perché è veloce e scaltro. Tanto con le mani che con la testa.

Paolo Corsi (Valentino Campitelli)
Il "Corsaro" arriva dal reparto informatico dell’antiterrorismo di Torino. Riesce ad aggirare qualsiasi firewall, a infilarsi dentro qualsiasi computer.

Ris Roma 2: riprese al via a settembre

Tv Sorrisi e Canzoni, pagina dedicata ai casting. Una foto di Fabio Troiano e Primo Reggiani attira la mia attenzione. Sopra la foto c'è un breve articolo intitolato "Per chi sogna di indagare con i Ris". Nell'articolo c'è una notizia attesa da tutti i fan della serie: le riprese di Ris Roma 2 partiranno a settembre.

Significa che la seconda stagione di Ris Roma si farà. Significa che rivedremo in azione la squadra di Lucia Brancato. Ma significa anche che dovremo avere un po' di pazienza: se la seconda serie viene girata a partire da settembre, è probabile che vada in onda su Canale 5 nell'autunno (e non nella primavera) del 2011.

Aggiornamento del 15 settembre
Le riprese partiranno lunedì 20 settembre e si concluderanno a marzo.

Leggi le news su Ris Roma

La nuova squadra 3: Flavio Montrucchio sarà l'ispettore Matteo Costa

Nell'ultima puntata di Donna detective 2 lo abbiamo visto andare via in moto, diretto chissà dove, il più lontano possibile dall'amata Lisa Milani. Nella prossima stagione lo ritroveremo in un altro commissariato televisivo: Flavio Montrucchio da settembre sarà sul set della terza stagione de La nuova squadra. Lo rivela oggi cinemotore.

L'attore torinese sarà l'ispettore Matteo Costa. Un uomo simpatico, esuberante, affascinante. Un poliziotto dotato di una memoria fotografica e di un quoziente intellettivo superiore alla media. Entrerà nella squadra dei Falchi. E si impegnerà con tutte le sue forze nella lotta al narcotraffico.

Il personaggio
Profilo dell'ispettore Matteo Costa

Il video: Flavio Montrucchio in Donna detective 2



20 giugno 2010

Emilio Solfrizzi: «Tutti pazzi per amore 3? Non ne so granché, ma resto disponibile»

«Ci sarà Tutti pazzi per amore 3?», chiede la giornalista. «Se ne è parlato, ma non ne so granché - risponde Emilio Solfrizzi -. Resto comunque molto disponibile e, se la terza serie dovesse mantenere la strada innovativa intrapresa, sarei molto interessato». Così parla l'attore barese, in una lunga intervista pubblicata oggi su Repubblica. E a me viene un dubbio.

Do per scontate due cose. Uno, Tutti pazzi per amore 3 si farà. Due, Emilio Solfrizzi sarà ancora fra i protagonisti. Ma il mio dubbio è: siamo sicuri che le riprese della terza stagione partano in estate, come riportato da un recente articolo di Tv Oggi? Nell'intervista a Repubblica, le parole dell'attore sono vaghe, e non fanno sembrare imminente il primo ciak.

I suoi prossimi impegni rafforzano i dubbi. Subito dopo l'estate, infatti, Emilio Solfrizzi sarà sul set di Se sei così ti dico sì, film prodotto dai fratelli Avati e diretto da Eugenio Cappuccio. Un film che sarà girato in Puglia, in Toscana e in Texas. Un impegno che sembra incompatibile con il via alle riprese di Tutti pazzi per amore 3 in estate.

Significa che le riprese sono state rinviate? Significa che dovremo aspettare più del previsto per rivedere su Raiuno i personaggi della serie? Temo proprio di sì. Il 23 giugno, leggendo il settimanale Tv Oggi, apprendo che le riprese partiranno a fine anno.

L'intervista
Emilio Solfrizzi (repubblica.it)

Aggiornamento del 14 gennaio 2011
Emilio Solfrizzi: «Dal 14 febbraio le riprese di Tutti pazzi per amore 3»

19 giugno 2010

Ho sposato uno sbirro 2: Serena Rossi sarà l'agente Barbara Castello

Ha sedotto il commissario Montalbano nell'episodio "Vampa d'agosto", ha amato Puccini nella miniserie con Alessio Boni, ha servito Sant'Agostino nella fiction con Alessandro Preziosi. E ora indossa la divisa: Serena Rossi sarà l'agente scelto Barbara Castello nella seconda serie di Ho sposato uno sbirro, in onda da settembre su Raiuno.

L'attrice napoletana, volto storico di Un posto al sole, sarà una delle new entry nella squadra del commissario Santamaria (Flavio Insinna). «Interpretare una poliziotta napoletana di Scampia - ha detto in occasione della Festa della polizia -, essere l'esempio positivo di una città, di una parte giovane di una città, per me è motivo di orgoglio».

Il sito ufficiale
Serena Rossi

Il video: Festa della polizia 2010, il saluto di Serena Rossi



18 giugno 2010

Andrea Di Stefano, Elena Arvigo e il pranzo con Julia Roberts

«Ma di Andrea Di Stefano non si sa nulla? Cosa farà in tv o per il cinema?», mi chiede oggi un lettore. È una domanda che in tanti si fanno, dal 28 gennaio, giorno in cui l'attore è uscito di scena da Medicina generale 2. Una domanda che oggi ha una risposta, grazie a Elena Arvigo.

Intervista a Libero news. Elena Arvigo parla della sua partecipazione a Mangia, prega, ama, film con Julia Roberts girato in parte Italia. «Non è una comparsata, è un ruolo - dice -. Siamo io e Andrea Di Stefano che è un altro attore italiano, siamo una coppia, amici di Giovanni che è interpretato da Luca Argentero».

Intervista alla Stampa. L'attrice genovese racconta la sua esperienza sul set. «A noi italiani veniva da ridere, soprattutto a me e a Andrea Di Stefano che fa mio marito. Assurdo! Non ci sembrava di stare su un set, ma di vivere una fantasticheria», confessa. E descrive la scena principale girata da lei e l'attore: un sontuoso pranzo di famiglia in una villa in Toscana, nel giorno del Ringraziamento.

Mistero risolto, dunque. Andrea Di Stefano non è sparito nel nulla. Lo rivedremo a settembre, al cinema, a pranzo con Julia Roberts. In attesa di notizie su altri suoi lavori, possiamo accontentarci.

Le interviste
Elena Arvigo: "Ecco il segreto di Pretty Woman" (lastampa.it)
L'amica di Julia Roberts (libero.it)

Andrea Di Stefano: biografia su wikipedia
Elena Arvigo: pagina Facebook

Raccontami 2: trama e video degli episodi

Primavera del '64. Due nuovi arrivi mettono in subbuglio la famiglia Ferrucci. Il primo rende tutti felici: la neonata primogenita di Andrea (Edoardo Natoli) e Francesca (Mary Petruolo), che fa diventare nonni Luciano (Massimo Ghini) e Elena (Lunetta Savino). Il secondo crea inquietudine: un misterioso ragazzo (Fabio Ghidoni) che arriva dalla Grecia in cerca di vendetta.

Così comincia la seconda stagione di Raccontami, serie televisiva in 26 episodi da 50 minuti andata in onda per la prima volta nell'autunno del 2008. Una fiction prodotta da Paypermoon, con la regia di Tiziana Aristarco e Riccardo Donna. A partire da lunedì 21 giugno Raiuno la trasmetterà, in replica, ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 15.05.

L'ultima puntata andrà in onda Venerdì 9 luglio.

Trama e video degli episodi

Prima puntata, lunedì 21 giugno
I misteri di via Bodoni / Pazzie d'amore e di calcina (trama, video)

Seconda puntata, martedì 22 giugno
Sacro e profano / A casa nostra (trama, video)

Terza puntata, mercoledì 23 giugno
La congiuntura / Le bruciature del cuore (trama, video)

Quarta puntata, venerdì 25 giugno
Il regalo di Natale / Botto di Capodanno (trama, video)

Quinta puntata, lunedì 28 giugno
Lavori in corso / La notte del Piper (trama, video)

Sesta puntata, martedì 29 giugno
Il lavoro nobilita l'uomo. E anche le donne / L'odore dei soldi (trama, video)

Settima puntata, mercoledì 30 giugno
Il viaggio / Il segreto di Rocco (trama, video)

Ottava puntata, giovedì 1 luglio
La verità fa male / tutto cambia (trama, video)

Nona puntata, lunedì 5 luglio
Ritornerai / 48 ore (trama, video)

Decima puntata, martedì 6 luglio
I tormenti del giovane Ernesto / I pugni in tasca (trama, video)

Undicesima puntata, mercoledì 7 luglio
I love you / Ma che colpa abbiamo noi (trama, video)

Dodicesima puntata, giovedì 8 luglio
Isola nella corrente / Una nota in chiave di basso (trama, video)

Tredicesima puntata, venerdì 9 luglio
E la pioggia che va... / E ritorna il sereno (trama, video)


Cast e personaggi
Cast completo di Raccontami - Capitolo II (rai.it)
Profilo dei personaggi di Raccontami (wikipedia.org)

Il sito ufficiale
Raccontami - Capitolo II

Baciati dall'amore: trama della serie tv con Giampaolo Morelli e Gaia Bermani Amaral

Napoli. Carlo Gambardella (Giampalo Morelli), laureato in architettura, gestisce un negozio di fiori. Sua moglie è sparita nel nulla e lui adesso vive con i cinque figli, con i litigiosi genitori (Lello Arena e Marisa Laurito) e con il fratello, cantante neomelodico (Pietro Taricone). La sua vita cambia quando incontra Valentina Trevisol (Gaia Bermani Amaral), bella biologa settentrionale.

Baciati dall'amore, commedia in sei puntate in arrivo in autunno su Canale 5, racconta l'incontro/scontro tra le famiglie di Carlo e Valentina: i Gambardella, meridionali chiassosi e pasticcioni, e i Trevisol, settentrionali legnosi e tutti d'un pezzo. La fiction è prodotta dalla Dap di Guido e Maurizio De Angelis e diretta da Claudio Norza.

La scheda
Baciati dall'amore: presentazione e cast

17 giugno 2010

Ho sposato uno sbirro 2: cast e personaggi

Stanno per tornare il commissario Santamaria (Flavio Insinna), sua moglie Stella (Christiane Filangieri) e gli altri personaggi di Ho sposato uno sbirro. I 24 episodi della seconda stagione andranno in onda in 12 serate su Raiuno a partire da settembre (e saranno trasmessi in replica da domenica 5 giugno 2011). Tra le new entry, due agenti interpretati da Serena Rossi e Francesco Arca.

Ho sposato uno sbirro 2 è una serie tv prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, con la regia di Andrea Barzini, Giorgio Capitani e Luca Miniero.

Interpreti e personaggi

Flavio Insinna: commissario Diego Santamaria
Christiane Filangieri: ispettore Stella Morini
Luisa Corna: magistrato Lorenza Alfieri
Antonio Catania: ispettore Giuseppe Lojacono
Serena Rossi: agente scelto Barbara Castello (profilo)
Francesco Arca: sovrintendente Antonio Branca (profilo)
Barbara Bouchet: Clarissa, madre di Stella
Giovanna Ralli: Erminia, madre di Diego
Luca Calvani: Giovanni Vattoli, vicino di casa (profilo)
Vittoria Piancastelli: signora Lojacono
Rosaria Russo: dottoressa Lopez, il medico legale
Paolo Buglioni: Ramazza, il netturbino
Paolo Paoloni: don Girolamo, il prete
Diego Bravi: Nikolas, il ragazzino albanese
Fabiola Biancospino: Mimma, la babysitter

Cast degli episodi
1. Una dolce vita / Missione tata (domenica 5 giugno)
2. L'amore che non muore / Solo come un cane (domenica 19 giugno)
3. Il ritorno del mito / Qualcosa di bello (domenica 26 giugno)
4. Una piccola sorpresa / La cattiva strada (domenica 3 luglio)
5. Intrighi e veleni / Condominio (domenica 10 luglio)
6. Il ritorno dell'ex / Testimoni di nozze (domenica 17 luglio)
7. Pausa pranzo / Il pentito (domenica 24 luglio)
8. Vigilia di Natale / Vecchio conio (domenica 31 luglio)
9. Un bravo ragazzo / Non è un gioco (domenica 7 agosto)
10. Sotto protezione / Una figlia (domenica 14 agosto)
11. Istinti / Scoop (domenica 21 agosto)
12. Se l'amore chiama / Giù la maschera (domenica 28 agosto)

Le due facce dell'amore: Lola Ponce, Jessica Rabbit e la nuova serie di Canale 5

Lola Ponce ha finito di girare Le due facce dell'amore, adattamento italiano della serie colombiana Sin tetas no hay Paraiso. «Io sono Jessica - dice al settimanale Confidenze - una ragazza che nella vita si ispira al cartone animato Jessica Rabbit: come lei è rossa di capelli, sensuale e ambiziosa. Sembra forte, ma in realtà si rivelerà molto fragile».

Dopo aver interpretato una Cenerentola moderna in Colpo di fulmine, dunque, l'attrice argentina cambia registro. Le due facce dell'amore, serie tv in dodici episodi da 50 minuti, arriverà su Canale 5 nella prossima stagione televisiva. Nel cast, anche Daniele Liotti, Nathalie Rapti Gomez e Lorenzo Flaherty.

Lola Ponce: il sito ufficiale

16 giugno 2010

Come un delfino: a Messina e alle isole Eolie le riprese della fiction con Raoul Bova

Come un delfino, miniserie sul nuoto diretta da Stefano Reali, sarà girata in Sicilia: due settimane a Messina, due-tre giorni a Milazzo e altre due settimane alle isole Eolie. Lo rivela la Gazzetta del Sud. Nella fiction, Raoul Bova sarà un nuotatore professionista che abbandona le gare per allenare giovani promesse e si trasferisce alle isole Eolie. Accanto a lui Barbora Bobulova.
Leggi l'articolo della Gazzetta del sud

I Cesaroni 3: backstage, cast e trama degli episodi

In attesa delle nuove puntate, in arrivo in autunno, Canale 5 ripropone la terza stagione dei Cesaroni: 29 episodi in onda a partire da mercoledì 16 giugno. Una serie tv prodotta da Publispei, con la regia di Stefano Vicario e Francesco Pavolini

Trama degli episodi in onda mercoledì 21 luglio
Era mia madre (21.20)
A volte ritornano (22.20)
Danni e donne (23.20)

Leggi la trama delle puntate precedenti
I Cesaroni 3 - elenco degli episodi

Il cast
Interpreti e personaggi (movieplayer.it)
Profilo dei personaggi (yahoo.it)

Il sito ufficiale
I Cesaroni 3: personaggi, episodi e extra

Il video: Dietro le quinte



15 giugno 2010

Fiction Rai: serie e miniserie in onda in autunno su Raiuno

Quali fiction vedremo su Raiuno in autunno? Tante storie al femminile, con Veronica Pivetti Robin Hood in gonnella, Luciana Littizzetto professoressa in crisi, Gabriella Pession eroina femminista. Poi, il ritorno di Flavio Insinna in Ho sposato uno sbirro 2. La nuova serie in costume di Cinzia TH Torrini. E storie di santi, pugili e banditi.

Serie, miniserie e film tv in onda su Raiuno in autunno

Ho sposato uno sbirro 2 (Lux Vide)
con Flavio Insinna, Christiane Filangeri, Luisa Corna
regia di Giorgio Capitani, Andrea Barzini, Luca Miniero

La ladra (Endemol)
con Veronica Pivetti, Johannes Brandrup, Daniela Terreri, Lia Tanzi, Micol Azzurro
regia di Francesco Vicario

Terra ribelle (Albatross)
con Anna Favella, Rodrigo Guirao Diaz, Fabrizio Bucci, Sabrina Guarciarena, Maurizio Mattioli.
regia di Cinzia Th Torrini

Fuoriclasse (Itc Movie)
con Luciana Littizzetto, Neri Marcorè, Mariella Valentini, Ninni Bruschetta, Roberto Citran, Fausto Sciarabba, Andrea Bosca, Gisella Burinato, Giorgia Cardaci, Fabrizia Sacchi
regia di Riccardo Donna

Paura d’amare (Titania)
con Giorgio Lupano, Erica Bianchi, Benjamin Sadler, Ida di Benedetto
regia di Vincenzo Terracciano

Rossella (Cattleya /Silva)
con Gabriella Pession, Francesca Cavallin, Giuseppe Zeno, Tony Bertorelli, Delia Boccardo
regia di Gianni Lepre

Sotto il cielo di Roma (Lux Vide)
con James Cromwell, Alessandra Mastronardi, Marco Foschi, Ettore Bassi, Margot Sikabonyi
regia di Christian Duguay

Le ragazze dello swing (Casanova)
con Andrea Osvart, Sergio Assisi Lotte Verbeek, Elise Schaap, Sylvia Kristel, Giuseppe Battiston, Gianni Ferreri
regia di Maurizio Zaccaro

Tiberio Mitri/ Un pugno e un bacio (Cristaldi Films)
con Luca Argentero, Martina Stella
regia di Angelo Longoni

Il campione e il bandito (Red film)
con Beppe Fiorello, Simone Gandolfo, Raffaella Rea
regia di: Lodovico Gasparini

Il sorteggio (Artis/Sasha)
con Beppe Fiorello, Giorgio Faletti, Ettore Bassi, Gioia Spaziani, Ignazio Oliva
regia di Giacomo Campiotti

Preferisco il paradiso (Lux Vide)
con Gigi Proietti
regia di Giacomo Campiotti



Le donne di Giacomo: Barbara De Rossi e Paola Perego mogli di Christopher Lambert nel film tv di Gianfranco Albano

Gianfranco Albano sta girando in Val D'Orcia la commedia Le donne di Giacomo, film tv in onda su Canale 5 nella prossima stagione televisiva. Protagoniste Paola Perego e Barbara De Rossi nei panni di due donne che scoprono di essere state sposate contemporaneamente con lo stesso uomo, interpretato da Christopher Lambert.

Il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni pubblica le prime foto dal set e intervista i protagonisti. Paola Perego è Perla, donna viziata e un po' svampita. Barbara De Rossi è Lucia, indipendente e concreta. E Christopher Lambert è Giacomo, uomo ricco e affascinante che conduce una doppia vita. «È una storia poco politically correct e incredibilmente divertente», dice l'attore francese.

Un passo dal cielo: il lago di Braies, l'uomo dei boschi e il mistero del nuovo titolo

C'è un produttore che cerca le location per una serie tv intitolata L'uomo dei boschi. Gira tutto il Nord Italia. Poi, in un giorno di primavera, arriva in Alta Val Pusteria. Si ritrova davanti al lago di Braies, fiabesco specchio d'acqua incorniciato da montagne che sfiorano il cielo. E lì si ferma. E il titolo della serie diventa Un passo dal cielo.

Il produttore è Luca Bernabei, presidente di Lux Vide. La serie è una fiction in dodici episodi con Terence Hill nei panni di una guardia forestale. Il nuovo titolo è un omaggio ai luoghi dell'Alto Adige in cui sarà girata: le montagne intorno a San Candido, i boschi che circondano il lago di Braies.

L'articolo
Si gira in Alto Adige "Un passo dal cielo" (altoadige.it)

La serie
Tutte le news su Un passo dal cielo

Il video: il lago di Braies



14 giugno 2010

Atelier Fontana: cast e personaggi della miniserie sulle sorelle Fontana

Sono partite le riprese di Atelier Fontana - Le sorelle della moda, miniserie in due puntate che racconta la vita e la carriera delle sorelle Fontana. Le tre stiliste, partite da un paesino in provincia di Parma e approdate a Hollywood negli anni '50, avranno il volto di Alessandra Mastronardi, Anna Valle e Federica De Cola.

Micol e le sue sorelle è una miniserie prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, con la regia di Riccardo Milani (Tutti pazzi per amore) e la sceneggiatura di Lucia Zei (Giuseppe Moscati). Andrà in onda su Raiuno il 27 e il 28 febbraio 2011.

Personaggi e interpreti

Micol Fontana: Alessandra Mastronardi (I Cesaroni, Romeo e Giulietta)

Zoe Fontana: Anna Valle (Un amore e una vendetta, Mister Ignis)

Giovanna Fontana: Federica De Cola (Un matrimonio, Braccialetti rossi)

Amabile Fontana, la madre: Anna Bonaiuto (Il divo, Io, loro e Lara)

Giovanni Fontana, il padre: Gianni Cavina (Una grande famiglia)

Enrico: Marco Bocci (Romanzo criminale - la serie, Squadra antimafia)

Leonardo: Marco Foschi (Sotto il cielo di Roma, L'isola)

Contessa Caetani: Piera Degli Esposti (Tutti pazzi per amore, Una grande famiglia)

Altri interpreti
Massimo De Santis (Mario, marito di Zoe), Flavio Pistilli, Massimo Wertmuller (Mazzocchi, proprietario della sartoria), Ariella Reggio (la nonna), Chiara Milani (Silvia, sarta al servizio di Mazzocchi), Harriette MacMasters Green, Gigio Morra

La miniserie
Tutte le news su Atelier Fontana
Sito ufficiale di Atelier Fontana

13 giugno 2010

I liceali 3: foto dei nuovi personaggi

Siete curiosi di conoscere i nuovi liceali? Aspettate con ansia i nuovi episodi? Dovrete avere pazienza: la terza stagione arriverà su Canale 5 nel 2011. Ma nel frattempo guardate le foto pubblicate su Facebook, nel gruppo dedicato ai Liceali 3. Troverete molti dei nuovi protagonisti della serie. E scoprirete di averli già visti da qualche parte.

Se siete fan di Tutti pazzi per amore riconoscete Federico Galante, l'ex ragazzo di Viola, e Stefano Masciolini, il babysitter che fa battere il cuore di Rosa. Se avete visto Raccontami vi ricorderete di Carlotta Tesconi, la femminista di casa Ferrucci. Se seguite le trasmissioni musicali vi sarete già imbattuti in Ivan Olita, il conduttore di Top of the Pops.

Più in generale, se siete appassionati di fiction potreste conoscere Greta Scarano, la ragazza di Scrocchiazeppi in Romanzo criminale, Martina Carletti, l'insegnante di ballo che fa perdere la testa a Niko in Un posto al sole, Sethi Lara Cavicchioli, Matteo Liofredi e Emanuele Ajello, già studenti in Provaci ancora prof 3.

Preferite il cinema? Potreste aver visto Tom Karumathy, il ragazzo indiano che decide di riscoprire le sue origini in Lezioni di volo, o Giulia Elettra Gorietti, innamorata di Pieraccioni in Ti amo in tutte le lingue del mondo e sorella di Babi in Tre metri sopra il cielo e Ho voglia di te.

Nelle foto troverete anche Silvia Quondamstefano, Tommaso Arnaldi e Virginia Valsecchi, giovani attori al loro esordio in una fiction, destinati a diventare volti familiari per tutti i fan della serie.

Guarda tutte le foto degli studenti

Leggi le news sui Liceali 3

12 giugno 2010

Gente di mare - L'isola: scene di grande fiction all'isola d'Elba

Portoferraio, notte fonda. Un elicottero della guardia costiera sorvola i tetti delle case. Decine di fari illuminano il mare. Arrivano motovedette e gommoni, sommozzatori e uomini in divisa. Cosa sta succedendo? Semplice: si gira Gente di mare - L'isola. «Scene di grande fiction, non riprese ordinarie», spiega il produttore Carlo Degli Esposti al Tirreno.

Scene drammatiche: un aereo che precipita in mare, i primi soccorsi, la ricerca di sopravvissuti. Scene che vedremo nella prossima stagione televisiva, quando Raiuno trasmetterà questa serie d'azione in 13 puntate diretta da Alberto Negrin e prodotta da Palomar. «Una storia di avventura, passione e difesa del territorio», dice Degli Esposti.

Più che un sequel, Gente di mare - L'isola è uno spin-off. Rispetto alle prime due stagioni di Gente di mare, infatti, cambia lo scenario: l'Elba e le altre isole dell'Arcipelago toscano prendono il posto delle coste della Calabria. E cambia il cast: i nuovi protagonisti sono Blanca Romero, Simone Montedoro, Alexandra Dinu e Marco Foschi.

L'articolo del Tirreno
Dispersi in mare, allarme in città

10 giugno 2010

Fiction Mediaset: in estate rivedi gratis in streaming le serie più amate

Questa estate abbiamo potuto rivedere sul portale Video Mediaset alcune delle serie televisive andate in onda su Canale 5: a partire da luglio, tre fiction sono rimaste online per 15 giorni, per poi essere sostituite da altre tre. Le ultime tre serie, disponibili fino al 12 settembre, sono Elisa di Rivombrosa, Distretto di polizia 2 e Un ciclone in famiglia 3.

Aggiornamento. Giugno 2014. In questo momento su Video Mediaset possiamo rivedere in streaming trentanove serie, miniserie e film tv.
Guarda le fiction Mediaset in streaming

9 giugno 2010

Agata e Ulisse: foto dal set del film tv di Maurizio Nichetti

Antonio Catania e Elena Sofia Ricci scoppiano a ridere a bordo di un'auto d'altri tempi. Rosabell Laurenti Sellers si mette le mani nei capelli. Lucia Ocone e Maurizio Nichetti sorridono in una stanza piena di palloncini colorati. Sono alcune delle immagini dal set di Agata e Ulisse pubblicate sul portale Fiction Mediaset.

Il film tv, in onda prossimamente su Canale 5, racconta l'incontro tra uno scienziato razionalista che studia fenomeni paranormali (Antonio Catania) e una sensitiva che vede i fantasmi (Elena Sofia Ricci). Una commedia prodotta dalla Italian Interntional Film di Fulvio e Paola Lucisano, con la regia di Maurizio Nichetti. Le foto sono di Maria Marin.

Guarda le foto dal set di Agata e Ulisse

Il restauratore: giallo e paranormale nella nuova serie Rai con Lando Buzzanca

State con Grissom o con Allison Dubois? Preferite le rigorose indagini scientifiche di Csi o i gialli sovrannaturali di Medium e The Dead Zone? Io non ho dubbi: apprezzo i polizieschi, ma stravedo per le serie che mescolano giallo e paranormale. Ecco perché aspetto con curiosità la nuova fiction Rai con Lando Buzzanca.

Il restauratore è una serie televisiva composta da 12 episodi da 50 minuti. In ogni episodio, un enigma da risolvere. Dietro ogni enigma, le visioni di Basilio (Lando Buzzanca), che trasformano la classica struttura del giallo - reato, indizio, falsa pista, individuazione del colpevole - in un percorso nuovo e mai ripetitivo.

Basilio non è un poliziotto. Non ha a che fare con reati, prove e testimoni. Basilio è un restauratore che ha ricevuto un dono: vede cose che gli altri non possono vedere. Frammenti di esistenze altrui, segreti antichi e dolorosi, eventi che hanno segnato la vita di qualcuno. Luccicanze.

Ogni luccicanza è un indizio oscuro e sfuggente. È uno squarcio nella vita di una persona che, annebbiata da un torto subito, sta per prendere la direzione sbagliata. È il pezzo di un puzzle che Basilio dovrà ricomporre, prima che sia troppo tardi, prima che un'esistenza venga distrutta.

La serie, diretta da Giorgio Capitani e Salvatore Basile e prodotta da Albatross, sarà girata fino a ottobre tra Belgrado e Roma e andrà in onda su Raiuno nella prossima stagione televisiva.

La scheda
Il restauratore: presentazione e cast

Altri post su Il restauratore
Pamela Saino sarà Camilla D'Este
Marco Falaguasta sarà il commissario Sandro Maccari
Cast e personaggi

8 giugno 2010

Gran Premio della Fiction Italiana: vota i tuoi attori preferiti e vinci i biglietti per la premiazione

L'anno scorso hanno trionfato Alessandra Mastronardi e Gabriel Garko. E quest'anno? Chi vincerà il Gran Premio della Fiction Italiana 2009/2010? A deciderlo saranno i lettori di Tv Sorrisi e Canzoni, che potranno votare da oggi al 14 giugno i propri attori preferiti nelle categorie tv movie, miniserie e lunga serie.

Si può votare via sms o via web. Tra tutti i votanti, saranno estratti tre lettori che riceveranno un invito valido per due persone per assistere alla premiazione - in programma il 10 luglio, all'Auditorium di via Conciliazione a Roma, durante l'ultima giornata del RomaFictionFest - e pernottare nella capitale nella stessa notte.

Il regolamento: come votare
Elenco degli attori e delle attrici

7 giugno 2010

Nemici amici: cast, foto e backstage della miniserie di Giulio Manfredonia

Osvaldo Innocenti (Antonello Fassari) è un truffatore che raggira solo criminali. Lucio Buonadonna (Max Tortora) è un poliziotto antitruffa retrocesso a centralinista. Le loro strade si incrociano quando i rispettivi figli decidono di sposarsi. E i due, lontani anni luce, diversi in tutto, per una serie di spassose circostanze si ritroveranno alleati.

Osvaldo e Lucio sono i protagonisti di Nemici amici, miniserie in due episodi diretta da Giulio Manfredonia (Si può fare) e prodotta da Publispei. Il primo episodio, "I promessi suoceri", è andato in onda il 7 giugno 2010. Il secondo, "I promessi soci", sarà trasmesso mercoledì 28 luglio 2011.

Personaggi e interpreti di Nemici amici

Lucio Buonadonna, il poliziotto
Max Tortora (I Cesaroni)

Osvaldo Innocenti, il truffatore
Antonello Fassari ( I Cesaroni)

Carla, la moglie di Osvaldo
Marina Massironi (Due partite)

Stella Ferrari, l'antiquaria
Valeria Milillo (Caterina e le sue figlie, Due partite)

Omar, il corteggiatore di Stella
Daniel McVicar (Beautiful)

Ennio Innocenti, il padre di Osvaldo
Lino Capolicchio (La casa dalle finestre che ridono)

Alessio Innocenti, il figlio di Osvaldo
Giulio Forges Davanzati (Piper, Rossella)

Viola Buonadonna, la figlia di Lucio
Maria Rosaria Russo (Si può fare, Fratelli Detective)

Saverio Marini, l'insegnante del corso di restauro
Massimo Wertmuller (Ris Roma)

Manuela, la centralinista
Michela Andreozzi (Distretto di polizia 9 e 10, Basilicata coast to coast)

Silvia, la complice di Osvaldo
Giorgia Sinicorni (Baciami ancora, I Cesaroni 4)

Gioia, la segretaria di Osvaldo
Daniela Piperno (Si può fare)

Petrucci
Gianni Ferreri (Distretto di polizia)

Le immagini
Foto dei personaggi (mediaset.it)

Gli articoli
Guardie e ladri: il ciccione e lo smilzo (cinecittà news)
Tortora/Fassari, due Nemici/Amici (tgcom)

Il video: backstage



6 giugno 2010

Anna e i cinque 2: prime anticipazioni sui nuovi episodi

La seconda stagione di Anna e i cinque sarà «una favola, come Mary Poppins, o Tutti insieme appassionatamente. Moderna però». Parola di Sabrina Ferilli. In un'intervista al Messaggero, l'attrice romana parla delle novità che attendono Anna: «Non faccio più lo strip-tease di notte e la tata di giorno, ma divento un’attrice di soap», racconta.

In Anna e i cinque 2 (sei puntate da 100 minuti dirette da Franco Amurri) la protagonista scopre che la madre, da tutti creduta morta, è in un ospedale romano. Anna si trasferisce quindi da Milano a Roma e, per non destare preoccupazioni, racconta di essere stata scritturata per una soap opera. I nuovi episodi, girati a partire da maggio 2010, andranno in onda su Canale 5 nell'autunno 2011.

L'intervista
Sabrina Ferilli: «Stavolta non mi spoglio, ma vi farò sognare lo stesso» (ilmessaggero.it)

Le anticipazioni
Trama degli episodi di Anna e i cinque 2 (mediaset.it)

Le immagini
Anna e i cinque 2: foto e video dal set

4 giugno 2010

Squadra antimafia 2 - Palermo oggi: i Dvd in edicola

È in edicola, a 12,90 euro, il Dvd con le prime due puntate di Squadra antimafia 2 - Palermo oggi. La serie televisiva che sta tenendo con il fiato sospeso i telespettatori di Canale 5 sarà in vendita in quattro uscite, in edicola ogni settimana. In ogni uscita, un Dvd con due puntate e un fascicolo.
Leggi la scheda del Dvd

Tutti pazzi per amore 3: nel 2011 le riprese dei nuovi episodi

Primo ciak in estate a fine anno, confermata Antonia Liskova, in arrivo (forse) Claudia Gerini. Sono le prime anticipazioni sulla terza stagione di Tutti pazzi per amore. Le rivela Tv Oggi, un settimanale che finora si è dimostrato decisamente affidabile: nell'ottobre del 2009 aveva dato in anteprima la notizia della morte di Michele.

I fan di Tutti pazzi per amore possono dunque essere fiduciosi: la terza serie si farà, sarà girata a partire dall'estate da fine anno e andrà in onda su Raiuno nel 2011. Claudia Gerini potrebbe essere una delle new entry, ma non ha ancora dato l'ok. L'articolo con tutte le anticipazioni è nel numero di Tv Oggi in edicola questa settimana (quello con Enzo Iacchetti e Nina Senicar in copertina).

Aggiornamento del 23 giugno: in un primo tempo il settimanale Tv Oggi aveva preannunciato l'inizio delle riprese in estate. Ma nel numero di questa settimana si parla di fine anno.

Aggiornamento del 14 gennaio 2011: Emilio Solfrizzi annuncia che le riprese partiranno il 14 febbraio.

La serie
Tutte le news su Tutti pazzi per amore 3

3 giugno 2010

Il commissario Montalbano: Luca Zingaretti, i nuovi episodi e la vecchiaia di Montalbano

Come cambierà il commissario Montalbano nei nuovi episodi? «Avrà i baffi e il suo umore sarà più nero - racconta Luca Zingaretti al settimanale Oggi -. Nei suoi monologhi interiori sarà assillato dallo spauracchio della vecchiaia. Povero Montalbano che arranca e corre terribili rischi che in gioventù, nella piena vigoria fisica e mentale, avrebbe facilmente schivato».

I nuovi episodi, attualmente in fase di lavorazione, sono tratti dai romanzi di Andrea Camilleri Il campo del vasaio, L'età del dubbio, La danza del gabbiano e La caccia al tesoro. Dovrebbero andare in onda in autunno su Raiuno. Tra le guest star, Belen Rodriguez, Isabella Ragonese e Ana Caterina Morariu.

Il video: Luca Zingaretti intervistato dal Tg1



2 giugno 2010

La leggenda del bandito e del campione: Giuseppe Fiorello sarà Sante Pollastri

Giuseppe Fiorello diventa cattivo. Nella miniserie Rai La leggenda del bandito e del campione - che ha appena finito di girare a Torino - l'attore siciliano veste i panni del leggendario bandito Sante Pollastri. «In Sante ci sono luci e ombre: è stato un eroe negativo, certo, ma anche un gentiluomo nell'animo», spiega a Repubblica.

Leggi l'intervista a Giuseppe Fiorello

Leggi le news su La leggenda del bandito e del campione

Sanguepazzo: la recensione di Aldo Grasso

Sanguepazzo è «un progetto vecchio, trascinato per troppo tempo (...), prigioniero di mode passate (...), e di una certa militanza cinefila». Aldo Grasso commenta così la miniserie di Marco Tullio Giordana andata in onda domenica e lunedì su Raiuno. «Ha tutti i difetti della fiction italiana (compresa la recitazione di Luca Zingaretti e Monica Bellucci)», scrive sul Corriere della sera di oggi.
Leggi la recensione di Aldo Grasso

1 giugno 2010

Mannaggia alla miseria: Gabriella Pession e Sergio Assisi banchieri dei poveri nel film tv di Lina Wertmüller

Marina (Gabriella Pession), Antonio (Sergio Assisi) e Chicchino (Tommaso Ramenghi) hanno un sogno. Far nascere a Napoli una banca dei poveri. Sperimentare nella loro città il rivoluzionario sistema di finanziamento inventato da Muhammad Yunus. Dovranno fare i conti con la diffidenza delle banche e con l'ostilità di strozzini e malavitosi.

Mannaggia alla miseria, film tv di Lina Wertmüller in onda domani sera su Raiuno, racconta il loro viaggio nella Napoli di oggi, tra cantanti neomelodici in cerca di finanziamenti e immigrate in fuga dalla schiavitù della prostituzione.

Un film che con toni leggeri affronta temi impegnativi: «Voglio portare alla ribalta strati sociali e problemi di cui ci si occupa raramente, realtà sgradite e difficili nelle quali sopravvivere diventa sempre più arduo», spiega la regista, che firma, con Ivan Cotroneo, anche la sceneggiatura.

L'intervista
Lina Wertmüller: «Vi racconto i poveri di cui nessuno parla» (il tempo)

Mannaggia alla miseria
Video completo
Cast e personaggi
Presentazione e trama

Mediaset Plus: la programmazione delle serie tv

Squadra antimafia 3 e I liceali 3 e Non smettere di sognare sono alcune delle serie televisive in programma in questo periodo su Mediaset Plus (canale 136 della piattaforma Sky). La rete satellitare, visibile agli abbonati Sky, trasmette in replica alcuni dei programmi andati in onda sulle reti Mediaset. Ecco le fiction che potremo rivedere nei prossimi giorni.

Martedì 28 giugno

00.25 Non smettere di sognare, episodio 4

09.00 Distretto di polizia 2, episodio 9, "Tradimenti"

09.50 Distretto di polizia 2, episodio 10, "Segni particolari di un delitto"

21.35 Ris Roma 2, episodio 1, "Nella quiete della vostra casa"

22.25 Ris Roma 2, episodio 2, "La banda del lupo"

Mercoledì 29 giugno

02.05 Non smettere di sognare, episodio 4

09.00 Distretto di polizia 2, episodio 11, "Il prezzo del successo"

09.50 Distretto di polizia 2, episodio 12, "Il sequestro"

Giovedì 30 giugno

00.45 Ris Roma 2, episodio 1, "Nella quiete della vostra casa"

01.35 Ris Roma 2, episodio 2, "La banda del lupo"

09.00 Distretto di polizia 2, episodio 13, "Chinatown - 1ª parte"

09.50 Distretto di polizia 2, episodio 14, "Chinatown - 2ª parte"

Venerdì 1 luglio

03.25 Ris Roma 2, episodio 1, "Nella quiete della vostra casa"

04.15 Ris Roma 2, episodio 2, "La banda del lupo"

09.00 Distretto di polizia 2, episodio 15, "Istantanea di un delitto"

09.50 Distretto di polizia 2, episodio 16, "Matrimoni"

Programmazione completa di Mediaset Plus

Don Matteo 4: cast, trama e video degli episodi

Tornano, in replica, le indagini di Don Matteo: da ieri, lunedì 31 maggio, Raiuno ripropone i 24 episodi della quarta stagione, diretta da Giulio Base e Andrea Barzini. Si torna al passato, dunque, con il capitano Anceschi e il sindaco Laura Respighi. L'appuntamento con il prete-detective è alle 14.10, dal lunedì al venerdì.

Personaggi della serie
Don Matteo (Terence Hill), maresciallo Cecchini (Nino Frassica), Capitano Anceschi (Flavio Insinna), Natalina (Nathalie Guettà), Laura (Milena Miconi), Camilla (Sara Santostasi), appuntato Linetti (Andrea Cereatti), Pippo (Francesco Scali), Caterina Cecchini (Caterina Sylos Labini), Patrizia Cecchini (Pamela Saino), Assuntina Cecchini (Giada Arena)

Video delle puntate
Rivedi gli episodi di Don Matteo 4

Cast e trama degli episodi
(per leggere la trama clicca sul titolo)

Campagna elettorale (lunedì 31 maggio)
Francesco Carnelutti, Eleonora Gaggioli, Renzo Stacchi, Edoardo Sylos Labini, Alberto Rossi

Delitto in biblioteca (martedì 1 giugno)
Vanni Materassi (il cardinale), Eva Deidda (Angelina, la restauratrice), Andrea Beltramo (Giacomo, fratello di Angelina), Andrea Castoldi (Lorenzo, fidanzato di Angelina)

Mio padre è stato in carcere (mercoledì 2 giugno)
Ubaldo Lo Presti (Vanni Bertolacci, padre di Nerino), Manrico Giammarota, Lele Vannoli (criminale della banda di Tiburzi), Mario Marenco (il colonnello), Claudio Ricci (Nerino)

4. Debito per la vita
Mario Marenco (il colonnello), Paolo Fosso, Tiziana Rocca, Fabio Camilli, Silvia Annichiarico, Riccardo Diana

5. Gara di ballo (giovedì 3 giugno)
Giulia Bevilacqua (Evelina De Magistris), Luca Biagini (Ettore De Magistris), Mariella Valentini (Silvana De Magistris), Ninì Salerno (Dr. Sartori, il medico legale)

Il calice avvelenato (venerdì 4 giugno)
Franco Interlenghi (Leone Barbieri), Daniele Nuccetelli (Pasquale Barbieri)

Comma 23 (lunedì 7 giugno)
Sabrina Scuccimarra (Giulia), Massimiliano Amato, Michela Millenotti, Ciro Esposito

Indagine riservata (martedì 8 giugno)
Claudio Spadaro (avvocato Marocco), Andrea Borrelli, Carlo Ragone, Danilo Valli, Lorenzo Renzi (aiutante di Celestino)

Merce preziosa (mercoledì 9 giugno)
Stefano Venturi, Mattia Cicinelli, Edoardo Minciotti, Marich Darko Ante, Aleksandar Cvjetkovic, Beatrice Luzzi, Massimiliano Iocolucci, Lidia Vitale

La valigia (giovedì 10 giugno)
Francesco Siciliano (Max), Carlo Mucari (Vito Annosi), Ralph Palka (Ross Wilson), Tania Zamparo (Sabrina Giacci), Gloria Coco (Edy Dionisi), Lucio Vinciarelli, Peter Csuth

Misteri e bugie (lunedì 14 giugno)
Marcus Cotterell, Monica Dugo, Riccardo Rossi

I volteggi del cuore (martedì 15 giugno)
Rossella Brescia (Veronica Mari), Fabrizio Bucci (Gianni), Sergio Meogrossi (Ercole Cossa, l'ex custode), Alice Massei, Fabio Poggiali (allenatore di Gianni), Franco Trevisi (Mari, allenatore e padre di Veronica)

Cuori solitari (mercoledì 16 giugno)
Simona Borioni, Patrizia Pellegrino, Fabrizio Rogano, Massimo Giuliani, Gegia

L'estraneo (giovedì 17 giugno)
Giulio Base, Mirca Viola, Martina Pinto, Luigi Di Fiore

La legge del caso (venerdì 18 giugno)
Fiorenza Tessari (Oriana Lentini), Anna Ammirati (Linda), Michele Bevilacqua (Enrico), Roberto Ciufoli (architetto Pierpaolo Cattel, ex marito di Oriana), Gennaro Migliaccio (Bruno, figlio di Oriana e Pierpaolo), Susanna Smit, Domenico Minutoli

Il dono (lunedì 21 giugno)
Luis Molteni (Ignazio Cremona, il cuoco), Edy Angelillo (Valentina Sasso), Simone Pagani (Walter, il cameriere), Andrea Golino (Savino, l'aiuto cuoco), Michele Melega (Farina, il pasticcere), Pilar Abella (Pilar), Marco Morellini (Anselmo Bonanno, presidente della giuria), Susanna Smit (Anna), Patrizia Loreti (Isolina Cremona, la sorella di Ignazio)

Morte all'alba (martedì 22 giugno)
Giorgia Bongianni (Ornella Gatto), Stefano Abbati (il primario), Francesco De Vito (Ermanno), Mario Opinato (Enzo Boccioni)

Vacche grasse, vacche magre (giovedì 24 giugno)
Federico Scribani (veterinario), Shanti Walde (Titti Donini), Gilberto Idonea (Quinto Belli), Marco Leonardi (Saverio Donini)

Delitto in diretta (venerdì 25 giugno)
Francesco Acquaroli, Giorgia Porchetti, Ignazio Raso, Giorgia Brugnoli, Carmelo Galati, Magdalena Grochowska, Simonetta Graziano