31 maggio 2010

Raccontami: trama e video degli episodi

La storia dell'Italia dei primi anni Sessanta si intreccia con le vicende della famiglia Ferrucci in Raccontami, serie televisiva con Massimo Ghini e Lunetta Savino trasmessa per la prima volta nel 2006. Raiuno ripropone da oggi le tredici puntate della prima stagione: l'appuntamento è alle 15.05, dal lunedì al venerdì.

Le repliche della prima stagione si sono concluse venerdì 18 giugno. Da lunedì 21 giugno andranno in onda gli episodi di Raccontami - Capitolo II.

Lunedì 31 maggio
Prima puntata (trama, video)

Martedì 1 giugno
Seconda puntata (trama, video)

Mercoledì 2 giugno
Terza puntata (trama, video)

Giovedì 3 giugno
Quarta puntata (trama, video)

Venerdì 4 giugno
Quinta puntata (trama, video)

Lunedì 7 giugno
Sesta puntata (trama, video)

Martedì 8 giugno
Settima puntata (trama, video)

Mercoledì 9 giugno
Ottava puntata (trama, video)

Giovedì 10 giugno
Nona puntata (trama, video)

Martedì 15 giugno
Decima puntata (trama, video)

Mercoledì 16 giugno
Undicesima puntata (trama, video)

Giovedì 17 giugno
Dodicesima puntata (trama, video)

Venerdì 18 giugno
Tredicesima puntata (trama, video)

Altre risorse
Raccontami: il sito ufficiale (rai.it)
Cast e personaggi di Raccontami (wikipedia.org)

Altri post
Raccontami - Capitolo II: trama e video degli episodi

30 maggio 2010

Sanguepazzo: video e note di regia della miniserie di Marco Tullio Giordana

«Quella di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida è la storia di due attori spinti da vanità e smania di protagonismo a compromettersi con avvenimenti più grandi di loro». Marco Tullio Giordana riassume così la vicenda raccontata in Sanguepazzo, la miniserie con Luca Zingaretti e Monica Bellucci in onda stasera e domani su Raiuno.

La vanità dell'attore, il mito del cinema, la tragedia della Seconda Guerra Mondiale. Questi temi si intrecciano nella miniserie, ispirata alla biografia di due attori belli e maledetti che divennero celebri durante il ventennio fascista. Nelle note di regia, pubblicate sul sito della Rai, Giordana presenta i personaggi e racconta la loro storia.

L'articolo
Note di regia di Marco Tullio Giordana

Il video
Dietro le quinte di Sanguepazzo (rai.tv)

Il cast completo
Interpreti e personaggi (rai.it)

Le interviste
Monica Bellucci racconta a Sorrisi la sua prima volta sul piccolo schermo (sorrisi.com)
Alessio Boni: «Quei 10 giorni chiuso in un casolare con Monica (e Luca)» (style.it)

29 maggio 2010

Terra ribelle: butteri e briganti nel western romantico ambientato in Maremma

Butteri come cowboy, briganti come fuorilegge, antiche osterie che sembrano saloon e la ferrovia che arriva a sconvolgere il territorio. Somiglia molto al selvaggio West la Maremma dell'Ottocento raccontata in Terra Ribelle, serie televisiva diretta da Cinzia TH Torrini. «Il mio punto di riferimento, nella grande cinematografia, è Sergio Leone», spiega la regista al Corriere della sera.

«Io sono nata in Maremma - racconta - ed è veramente una terra ribelle. Il nostro western rievoca un tempo in cui non c'era giustizia sociale, la vendetta era l' unico modo per sopravvivere in un mondo spietato, dove però esistevano forti ideali, e che si scontrava con quello privilegiato dell'aristocrazia fiorentina».

Dopo Elisa di Rivombrosa, dunque, la regista è tornata a dirigere una serie in costume. Terra ribelle, sette puntate da 100 minuti, budget di 11 milioni di euro, è stata girata in Argentina: «Avevamo bisogno di paesaggi selvaggi e incontaminati, per evocare una Maremma che non esiste più», spiega il produttore Alessandro Jacchia. La serie andrà in onda su Raiuno in autunno.

L'articolo del Corriere della sera
Butteri-Bufalo Bill, la sfida rinasce in tv

Il sito ufficiale della serie
Terra ribelle

28 maggio 2010

Il restauratore: Pamela Saino sarà Camilla D'Este

Graziosa, coscienziosa, timida. È una studentessa modello, non frequenta cattive compagnie e cerca sempre l'approvazione di chi rappresenta l'autorità. Per lei batte il cuore di Giulio (Emanuele Ajello). Ecco il profilo di Camilla D'Este, uno dei personaggi della nuova serie Rai Il restauratore. Una brava ragazza che avrà il volto di Pamela Saino.

La giovane attrice da domani sarà a Belgrado sul set della fiction. Ma prima di fare le valige ha dato la notizia ai suoi fan, lasciando un messaggio sul suo forum ufficiale. In attesa di rivederla nei panni di Patrizia Cecchini in Don Matteo 8 (inizio delle riprese previsto a febbraio 2011), la ritroveremo dunque in questa nuova serie: 26 episodi da 50 minuti con Lando Buzzanca nei panni di un restauratore di oggetti e di anime.

La notizia
Pamela Saino da domani a Belgrado sul set de "Il restauratore" (don matteo news)

Pamela Saino
Sito ufficiale
Forum ufficiale
Pagina su Facebook
Video su Youtube

Il commissario Montalbano: Belen Rodriguez sarà la bella Dolores nell'episodio "Il campo del vasaio"

Il campo del vasaio, capitolo nove. Montalbano è nel suo ufficio. All'improvviso irrompe Catarella. «Chi fimmina!», esclama. «Dice che chiamasi Dolorosa. Ma quali dolorosa e dolorosa! Quella fa viniri l'alligrizza!». Di chi sta parlando? E se fosse lei il personaggio che avrà il volto di Belen Rodriguez? Per scoprirlo torniamo al romanzo.

La donna che ha fatto uscire di senno Catarella è Dolores Gutierrez, colombiana, sposata con il capitano di mare Giovanni Alfano. Si è presentata in commissariato perché il marito, imbarcato da qualche mese su una nave porta-containers, non dà più sue notizie. La donna è preoccupata. Espone la situazione a Montalbano, che la guarda ammaliato.

Dolores è una trentenne strepitosa. Alta, bruna, capelli lunghi sulle spalle, occhi grandi e profondi, labbra siliconate non da un chirurgo ma dalla natura stessa. Sembra finta, ma è vera, eccome se è vera!, pensa Montalbano. E a questo punto non ci sono più dubbi: è lei, non può essere che lei, il personaggio interpretato da Belen Rodriguez.

La showgirl argentina, al suo esordio da attrice, sarà quindi la protagonista de Il campo del vasaio, episodio tratto dall'omonimo romanzo di Andrea Camilleri (Sellerio, 2008, 280 pagine). La sua presenza nel cast della nuova serie era stata annunciata da Tv Sorrisi e Canzoni e confermata dal produttore Carlo Degli Esposti. I quattro nuovi episodi del commissario Montalbano, attualmente in fase di lavorazione, andranno in onda su Raiuno in autunno.

Altri articoli sul commissario Montalbano
Luca Zingaretti, i nuovi episodi e la vecchiaia di Montalbano
Isabella Ragonese guest star

26 maggio 2010

Crimini 2: Luce del nord

Luce del nord (Raidue, venerdì 28 maggio, ore 21.05) è la storia di due vecchi amici: Fabio, l'uomo delle scelte giuste, e Domenico, il viaggiatore. Sono cresciuti insieme, a Genova, poi si sono persi di vista. Dopo qualche anno si ritrovano. Domenico è coinvolto in un traffico di diamanti. Fabio è il poliziotto che deve arrestarlo.

Il film tv, tratto da un racconto di Giampaolo Simi, è l'ultimo episodio della serie noir Crimini 2. Regia di Stefano Sollima. Musiche di Tonj Acquaviva, leader degli Agricantus.

Cast e personaggi

Fabio Derna
Paolo Briguglia (Basilicata coast to coast, La cosa giusta)

Domenico Fiore
Vinicio Marchioni (Romanzo criminale - La serie, Venti sigarette)

Valeria, fidanzata di Domenico
Nicole Grimaudo (Mine vaganti, Medicina generale)

Michele Conte, collega di Fabio
Simone Gandolfo (Il campione e il bandito, Distretto di polizia 9)

Lucia Aldibrandi
Roberta Spagnuolo (Crimini: Il covo di Teresa)

Alphonse de Vaerecken, il trafficante di diamanti
Clive Riche (La terza madre, Lezione 21)

León
Cosmo de La Fuente (Vivere)

Luce del nord
Trama del film tv
Foto di scena

Crimini 2
Elenco dei film tv

Il video: backstage di Luce del nord



25 maggio 2010

Tutti pazzi per amore 2: arriva il prof. Dario Argento e l'esame diventa un horror

Una macchina nera si ferma davanti alla scuola. E all'improvviso le nuvole oscurano il sole. Ombre sinistre si allungano sugli studenti, che guardano il cielo, inquieti. Nell'aria risuona il lugubre canto di un corvo. La portiera si apre e appare lui, l'uomo nero, l'incubo vivente, il famelico Ugolino.

Dario Argento è entrato in scena così in Tutti pazzi per amore 2. Nelle ultime due puntate della serie, andate in onda domenica e lunedì, il maestro del brivido ha vestito i panni del terrificante prof. Ugo De Magistris.

Il video: Dario Argento in Tutti pazzi per amore 2



23 maggio 2010

Ris Roma 2: sceneggiatori al lavoro sui nuovi episodi

La seconda stagione di Ris Roma si farà? Sì, secondo alcuni blog, che riportano voci non meglio precisate. Ma io mi fido poco delle voci. Aspetto qualcosa di più concreto: un annuncio di Pietro Valsecchi, una dichiarazione di uno dei protagonisti. E mentre aspetto scopro che Manuge, utente del forum ufficiale della serie, ha trovato un indizio.

Un indizio che ci porta sul blog di Ugo Mazzotta, medico legale, scrittore e sceneggiatore. «I soggetti per Ris mi stanno prendendo un po’ di tempo - scrive il 20 maggio -. Il primo è alla seconda revisione (...), ora passo a riscrivere il secondo (...). Mi auguro che vadano bene, ho già in mente le idee per il terzo».

Significa che Ris Roma 2 si farà con assoluta certezza? No, purtroppo no. Però è una notizia che fa ben sperare. Dimostra che, due settimane dopo la conclusione della prima stagione, il team di sceneggiatori sta lavorando agli episodi della seconda. Fa capire che il progetto sta andando avanti. È un buon segno.

Aggiornamento: Tv Sorrisi e Canzoni, nel numero in edicola dal 22 giugno, rivela che le riprese di Ris Roma 2 partiranno a settembre.

Il blog di Ugo Mazzotta
Il messaggio di Manuge

21 maggio 2010

Tutti i padri di Maria: Luca Manfredi dirige la fiction con Banfi e Toffolo

Una bambina viene lasciata davanti a una casa. Con lei, solo un cartello: "Ciao, nonno!". Nella casa vivono un ex maresciallo dei carabinieri (Lino Banfi) e un maestro di violino (Lino Toffolo). Due uomini che si conoscono poco e che si odiano. Entrambi hanno un figlio maschio. Entrambi sospettano che la bambina possa essere la loro nipote.

Parte da qui Tutti i padri di Maria, miniserie in lavorazione tra Trieste e Buenos Aires. Una commedia brillante che prende spunto dal film Tre scapoli e un bebè. Ma che «affronta anche temi più profondi - dice il regista Luca Manfredi in un'intervista al quotidiano il Piccolo - come il difficile rapporto fra due sconosciuti (Banfi e Toffolo) che si detestano in maniera precostituita, basata quindi sul pregiudizio».

O come il problematico rapporto tra padri e figli maschi: i due protagonisti, spiega il regista, hanno entrambi «una cattiva relazione con il proprio figlio. In realtà vorrebbero essere una proiezione in meglio di quanto non siano stati loro stessi».

Leggi l'intervista a Luca Manfredi
Vai al sito ufficiale di Tutti i padri di Maria
Guarda in streaming la prima puntata

Il segreto dell'acqua: Ninni Bruschetta sarà Sabino Tomei

Dieci giorni fa è uscito di scena da Squadra antimafia 2. Il suo personaggio, l'esperto e ironico Alfiere, si è preso una pallottola destinata a Claudia Mares. Ma nella prossima stagione televisiva Ninni Bruschetta tornerà a combattere la mafia: l'attore siciliano vestirà i panni di Sabino Tomei, capo della squadra mobile, nella serie Rai Il segreto dell'acqua.

«È un personaggio molto curioso - dice in un'intervista a LaSiciliaWeb -. Ricorda un po' quei vecchi poliziotti che non si capisce bene se non hanno una gran voglia di fare il loro lavoro o se in realtà sono semplicemente dotati di un carattere che gli consente di guardare anche l'orrore con una certa familiarità».

Ninni Bruschetta - visto di recente anche nei panni del direttore della fotografia indolente e cocainomane di Boris e dello scrupoloso commissario Cavaterra de Lo scandalo della Banca romana - ne Il segreto dell'acqua sarà il ruvido superiore di Angelo Caronia (Riccardo Scamarcio), poliziotto abile ma arrogante che per punizione viene spedito in Sicilia.

La videointervista a Ninni Brischetta non è più disponibile su Youtube.

18 maggio 2010

Crimini 2: Bestie

Matera. Un giovane ecologista viene trovato morto in un agriturismo. I sospetti cadono su Sam, cuoco con un passato da criminale. Ma le indagini lo scagionano. E sarà proprio lui, con l'aiuto di un bizzarro amico della vittima, a mettersi sulle tracce dell'assassino, facendo luce su un orrendo traffico di animali protetti.

Seguiremo la sua indagine non autorizzata venerdì 21 maggio, alle 21.05, quando Raidue trasmetterà Bestie, episodio della serie noir Crimini 2 diretto da Andrea Manni. Un film tv tratto dall'omonimo romanzo di Sandrone Dazieri, uscito nel 2007 nella collana VerdeNero di Edizioni ambiente e ripubblicato nel 2010 da Einaudi.

Cast e personaggi del film tv

Sam, il cuoco
Pietro Taricone (Tutti pazzi per amore 2, La famiglia Gambardella)

Direttora
Christian Filangieri (Ho sposato uno sbirro, I liceali 3)

Zen, l'amico della vittima
Tomas Arana (Tutti pazzi per amore, Defiance)

Franchini, il carabiniere
Sergio Albelli (Miracolo a Sant'Anna, La prima cosa bella)

Ciccio, il cameriere
Daniele Pilli (Voce del verbo amore, Fine pena mai)

Emanuela Farri
Orsetta De Rossi (La vita è una cosa meravigliosa, L'isola)

Bestie
Trama del film tv
Foto di scena

Crimini 2
Elenco dei film tv

17 maggio 2010

Il Campione e la Miss: Luca Argentero e Martina Stella nella miniserie Rai di Angelo Longoni

Lei in abito rosso stile anni '50, con i riccioli neri che le incorniciano il volto truccato. Lui in canottiera e a torso nudo, gel sui capelli e ciuffo ribelle. Martina Stella e Luca Argentero appaiono così nelle immagini dal set di Il Campione e la Miss (nuovo titolo di Un pugno e un bacio), pubblicate dal settimanale Gente.

Nella miniserie Rai, in lavorazione tra Trieste e Buenos Aires, i due attori interpretano il pugile Tiberio Mitri e la moglie Fulvia Franco. Lui nel 1948 diventa campione italiano dei pesi medi. Lei nello stesso anno viene eletta Miss Italia e debutta al cinema in Totò al Giro d'Italia.

«Sono due giovani triestini belli e famosi - spiega il regista Angelo Longoni al quotidiano il Piccolo - che rappresentano la rinascita dell’Italia del dopoguerra, piena di sogni e illusioni, andata poi incontro a un destino che queste speranze le ha in parte deluse».

Per inseguire i loro sogni, Tiberio e Fulvia andranno in America. Il pugile sfiderà il leggendario Jake LaMotta al Madison Square Garden di New York. L'attrice tenterà la fortuna a Hollywood.

Le foto pubblicate su Gente non sono disponibili online. Però sul sito del quotidiano il Piccolo c'è una galleria di immagini di Martina Stella sul set.

Guarda le foto
Martina Stella sul set di Un pugno e un bacio (il piccolo)

Leggi l'articolo
Argentero tira i pugni di Tiberio Mitri (il piccolo)

Per approfondire
Mitri vs. LaMotta: il filmato dell'epoca
Vita e carriera di Tiberio Mitri (wikipedia.org)
Fulvia Franco: una miss sfortunata
Filmografia di Fulvia Franco (corriere.it)

Tutti pazzi per amore 2: Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea guest star

Tutti pazzi per amore 2, decima puntata. Emanuele (Marco Brenno), Viola (Claudia Alfonso) e Sandrino (Federico Galante) sono al cinema. Sullo schermo scorrono le immagini di un improbabile film con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. Un film con dialoghi degni de Gli occhi del cuore. «Perché non posso amarti?», dice lui. «È finita», dice lei. La banalità trionfa.

Emanuele guarda perplesso. «Non ti piace? È uno spaccato generazionale dei quarantenni di oggi. È bellissimo», gli sussurra Viola. Ma la perplessità di Emanuele si trasforma in stupore quando i due attori sullo schermo smettono di recitare e si rivolgono a lui, proprio a lui, e lo invitano ad aprire gli occhi sull'assurdità della sua vita sentimentale.

Il cameo di Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi - ingegnoso, surreale, in perfetto stile Tutti pazzi per amore - è andato in onda ieri, nell'episodio “Almeno tu nell'universo”. Ecco il video.


14 maggio 2010

Il sorteggio: il backstage del film tv di Giacomo Campiotti

Torino, 1977. Un operaio si ritrova nella giuria del primo processo contro il nucleo storico delle Br. Attraverso il suo sguardo, lo sguardo di un uomo comune, ripercorreremo una pagina della nostra storia. Succederà grazie al film tv Il sorteggio, in onda su Raiuno lunedì 25 ottobre. Il backstage è sul sito della casa di produzione, la Artis.

Nel video, la fiction viene presentata dal regista Giacomo Campiotti, dal direttore della fotografia Blasco Giurato e dai protagonisti: Giuseppe Fiorello (Tonino), Ettore Bassi (il presidente della Corte d'assise), Giorgio Faletti (Gino) e Gioia Spaziani (Anna).

Guarda il backstage

13 maggio 2010

Crimini 2: Mork e Mindy

Un ispettore di polizia che lavora da anni sotto copertura. Una poliziotta giovane e ambiziosa. Un trafficante di droga. Le loro strade si incroceranno a Perugia. La loro storia sarà al centro di Mork e Mindy, film tv della serie Crimini 2 in onda venerdì 14 maggio su Raidue. Soggetto di Piergiorgio Di Cara. Regia di Stefano Sollima.

Cast e personaggi di Mork e Mindy

Mork, l'ispettore di polizia
Marco Foschi (Viola di mare, Sotto il cielo di Roma)

Melinda/Mindy, la poliziotta
Francesca Inaudi (Tutti pazzi per amore, Matrimoni e altri disastri)

Goran Mladic, il criminale
Branko Djuric (C'era una volta la città dei matti, Triage)

Gianni Todeschi, il questore
Francesco Siciliano (Caravaggio, Gente di mare 2)

Omar
Alessandro Prete (Romanzo criminale - La serie, Mal'aria)

Franca
Rosaria Russo (La narcotici, Ho sposato uno sbirro 2)

Rocco Marzano, padre di Mork
Federico Pacifici (Don Matteo 6, Il passato è una terra straniera)

Franco Catalano
Antonio Gerardi (Romanzo criminale - La serie, Basilicata coast to coast)

Luca
Edoardo Leo (Romanzo criminale - La serie, La famiglia Gambardella)

Il Pirata
Ninetto Davoli (Romanzo criminale - La serie, Gli ultimi del paradiso)

Mork e Mindy
Trama del film tv
Foto di scena

Crimini 2
Elenco dei film tv

I delitti del cuoco: trama degli episodi

Tornano, in replica, le indagini di Carlo Banci. Lo chef-detective interpretato da Bud Spencer è il protagonista della serie I delitti del cuoco, undici episodi trasmessi in sei puntate su Canale 5 ogni domenica pomeriggio, alle 18, a partire dal 13 maggio 2012. In ogni episodio, un nuovo caso da risolvere. Volete sapere quale sarà il prossimo? Leggete le anticipazioni su Mediaset.it.

Leggi la trama degli episodi
L'occhio del pesce (domenica 13 maggio)
I morti non fanno paura / Delitto alle terme (domenica 20 maggio)
Malafemmina / Tresette col morto (domenica 27 maggio)
Commissario alle elementari / Morte a passo di danza (domenica 3 giugno)
Morte dannunziana / Il rapimento di Apicella (domenica 10 giugno)

I delitti del cuoco
Cast e personaggi
Scheda su mediaset.it

Squadra antimafia 2 - Palermo oggi: la recensione di Aldo Grasso

Aldo Grasso promuove a pieni voti la seconda serie di Squadra antimafia - Palermo oggi. «La storia - scrive il critico televisivo del Corriere della sera - è raccontata con una secchezza narrativa e uno stile visivo che poco concedono ai toni melodrammatici spesso caratteristici delle peggiori fiction italiane» .
Leggi la recensione di Aldo Grasso

10 maggio 2010

Tutti pazzi per amore 2: Emanuele canta "Via" di Claudio Baglioni

Sei la piccola leggenda del liceo Bianciardi, ami Schopenauer e Sartre, conduci una solitaria lotta contro l'uso improprio dei congiuntivi, poi una sera, la sera del tuo diciottesimo compleanno, ti presenti a casa della tua ragazza, per festeggiare, e la trovi a letto con il suo ex. Come reagisci?

Corri giù in strada e ti metti a cantare, naturalmente, perché sei un personaggio di Tutti pazzi per amore. E la tua rabbiosa corsa col dito puntato entra nella top five delle scene di una serie televisiva che potrei rivedere all'infinito senza stancarmi.

Il video: Marco Brenno canta "Via" di Claudio Baglioni



8 maggio 2010

Ris Roma: la scena finale della prima stagione

La prima stagione di Ris Roma si chiude con una ragazzina ribelle che scrive un tema. «Sarò banale, ma ho imparato che la gente non è mai come sembra», riflette. Mentre lei scrive, noi rivolgiamo un ultimo sguardo alle vicende dei protagonisti della serie, ci congediamo da loro. Li ritroveremo nella seconda stagione?

Il video: scena finale di Ris Roma



Terence Hill, il presidente Napolitano e la bici di Don Matteo

Immaginate la scena. Palazzo del Quirinale. Giorgio Napolitano incontra i candidati ai David di Donatello. Il Presidente della Repubblica stringe la mano a Terence Hill e, formulando un pensiero che tante volte ha attraversato la mente di noi spettatori, gli dice all'orecchio: «Don Matteo, deve andare un po' più piano su quella bicicletta».

Terence Hill, premiato assieme a Bud Spencer con il David di Donatello alla carriera, ha raccontato l'aneddoto in un'intervista al Giornale. Seguirà l'affettuoso consiglio del presidente Napolitano? O tornerà a sfrecciare per le strade di Gubbio tenendo tutti noi con il fiato sospeso? Lo scopriremo nel 2011, quando l'intramontabile attore sarà di nuovo sul set di Don Matteo per girare l'ottava stagione.

Leggi l'intervista con Terence Hill

6 maggio 2010

Il commissario Montalbano: Isabella Ragonese guest star

La notizia è apparsa tre settimane fa su Tv Sorrisi e Canzoni. Ora arriva la conferma. Isabella Ragonese, una delle attrici più richieste del cinema italiano, ha recitato per la prima volta in una fiction. «Ho girato un piccolo ruolo nella nuova stagione del commissario Montalbano, una partecipazione affettuosa in omaggio a una serie tv che guardavo sempre», ha detto in un'intervista al settimanale Film tv.

L'attrice siciliana è in piena ascesa. Da domani sarà nelle sale con Due vite per caso di Alessandro Aronadio. Il 20 maggio approderà a Cannes con La nostra vita di Daniele Luchetti, unico film italiano in concorso. «Un'attrice così corteggiata dal cinema non reciterà mai in una serie tv», pensavo fino a tre settimane fa. Non avevo fatto i conti con il fascino di Montalbano.

«All'inizio ero un po' spaventata dai tempi televisivi - ha confessato a Film Tv -, per un film giri una o al più due scene al giorno!». Ma per amore di Montalbano ha superato i suoi timori. E così la vedremo in uno dei nuovi episodi. Quale sarà il suo ruolo? Reciterà in siciliano stretto, come in Nuovomondo? O sfoggerà la dizione perfetta della neolaureata precaria di Tutta la vita davanti? Lo scopriremo in autunno, quando Raiuno trasmetterà i quattro episodi della nuova stagione.

Aggiornamento
Isabella Ragonese sarà il tenente Laura Belladonna.

Isabella Ragonese
Filmografia e foto
Gruppo su Facebook

Il video: Isabella Ragonese in Tutta la vita davanti



Ris Roma: Marco Rossetti, gli autografi e la pallanuoto

Grazie al settimanale Telepiù scopro che Marco Rossetti ha due cose in comune con il tenente Bartolomeo Dossena. La prima è il carattere introverso: «Se qualcuno mi chiede l'autografo mi imbarazzo e mi irrigidisco», confessa. La seconda è la passione per lo sport: gioca a pallanuoto da quando aveva undici anni.

Una passione che continua a coltivare nonostante gli impegni sul set: adesso gioca in serie C, nella Juventus Nuoto (niente a che vedere con la squadra di calcio). Uno sport che lo ha aiutato anche nella sua carriera di attore: «Mi ha insegnato quella disciplina che è necessaria anche per chi vuole recitare», dice il protagonista di Ris Roma nell'intervista a Telepiù.

4 maggio 2010

La leggenda del bandito e del campione: Simone Gandolfo sarà Costante Girardengo

Nel 2005 ha interpretato Fausto Coppi nella fiction Gino Bartali - L'intramontabile. Cinque anni dopo è tornato in sella per vestire i panni di un'altra leggenda del ciclismo italiano: Simone Gandolfo sarà Costante Girardengo nella miniserie La leggenda del bandito e del campione, fiction Rai in lavorazione a Torino. Accanto a lui Giuseppe Fiorello nel ruolo del bandito Sante Pollastri.

Nel video, alcune delle interpretazioni di Simone Gandolfo: scene tratte da Gino Bartali - L'intramontabile, Graffio di tigre, L'amaro caso della baronessa di Carini, Quo Vadis, Baby? - La serie.



3 maggio 2010

Squadra antimafia 2 - Palermo oggi: anticipazioni e trama degli episodi

Claudia Mares (Simona Cavallari) riuscirà a catturare il Santo? Ivan Di Meo (Claudio Gioè) è un infiltrato o un criminale? Rosy Abate (Giulia Michelini) è la nuova capomafia? Lo scopriremo nelle prossime puntate della seconda serie di Squadra antimafia - Palermo oggi (Canale 5, martedì, 21.10). Le anticipazioni sono sul sito ufficiale di Mediaset.

Nell'ultima puntata di Squadra antimafia 2, in onda giovedì 10 giugno, Rosy Abate recupera il pc di Lipari e assolda un esperto di informatica per accedere ai conti del boss colombiano. Intanto, Claudia Mares è sulle sue tracce. Il faccia a faccia tra le due donne si avvicina.

Leggi la trama degli episodi precedenti
Elenco delle puntate

Programmazione su Canale 5
- Giovedì, ore 21.10

Programmazione su Mediaset Plus
- Venerdì, ore 0.15 (notte fra giovedì e venerdì)

Altri post su Squadra antimafia 2
Cast e personaggi
Il backstage
Tutte le news

I delitti del cuoco: il backstage della serie con Bud Spencer

Giallo e commedia si intrecciano ne I delitti del cuoco, dodici episodi in onda su Canale 5 in sei serate a partire da domenica 9 maggio. La serie che segna il ritorno in tv di Bud Spencer viene presentata dal regista Alessandro Capone e dai protagonisti in un dietro le quinte di sette minuti.

Il video ci fa conoscere i personaggi della fiction e gli attori che li interpretano: Bud Spencer (Carlo Banci), Enrico Silvestrin (Francesco), Sascha Zacharias (Elsie), Monica Scattini (Castagna), Monica Dugo (Margherita), Giovanni Esposito (Antonio), Pietro Traldi (Zonin), Yari Gugliucci (Cozzolino), Eleonora Sergio (Serenella) e Andrea Ferreol (Gertrude).

Guarda il backstage su Mediaset.it

1 maggio 2010

Pane e libertà - Giuseppe Di Vittorio: il video della miniserie con Pierfrancesco Favino

«Lo so, cari compagni, che la vita del militante sindacale di base è una vita di sacrifici», dice Giuseppe Di Vittorio il 3 novembre 1953, di fronte ai dirigenti e agli attivisti sindacali di Lecco, poche ore prima di morire. «Conosco le amarezze, le delusioni, il tempo che talvolta richiede l’attività sindacale, con risultati non sempre soddisfacenti».

«Ma so anche - dice Pierfrancesco Favino nell'ultima scena di Pane e libertà - che la causa dei lavoratori è una causa talmente giusta che merita di essere servita, anche a costo delle più profonde delusioni. E quando si ha consapevolezza di questo, vedete, ognuno di noi può dire a se stesso, alla propria donna, ai propri figli: ecco, io ho fatto il mio dovere, fino in fondo».

In occasione della festa dei lavoratori, Rai.tv ripropone sul suo sito le due puntate di Pane e libertà, la miniserie di Alberto Negrin in cui Pierfrancesco Favino interpreta Giuseppe Di Vittorio.

Guarda online Pane e libertà