30 aprile 2010

Crimini 2: Cane nero

Un piromane che semina il panico a Torino. Un commissario che ama suonare il sax. Un'esperta di profiling criminale. Sono i protagonisti di Cane nero, episodio della serie Crimini 2 in onda stasera su Raidue. Un film tv tratto da un soggetto originale di Giorgio Faletti, con la sceneggiatura di Dardano Sacchetti e la regia di Claudio Bonivento.

Cast e personaggi

Commissario Matteo De Rosa
Enzo Decaro (La mia casa è piena di specchi, Una madre)

Marina Testi, l'esperta di profiling
Vittoria Belvedere (Enrico Mattei, Angeli e diamanti)

Igor, il boss
Genti Kame (Il bambino e la befana, Morte di un confidente)

Beppe, l'infiltrato
Michele De Virgilio (Rex, Si può fare)

Reitano
Giampiero Lisarelli (Carabinieri, Le ultime 56 ore)

Rava
Gianluca Soli (Butta la luna 2)

Carla, moglie di Antonio Barberis
Giorgia Cardaci (I liceali 2, Fuori classe)

Il questore
Gaetano Amato (La squadra, Basilicata coast to coast)

Cane nero
Trama
Foto di scena

Crimini 2: elenco degli episodi

Mia madre: Ricky Tognazzi dirige la fiction Rai sull'emigrazione

Partiranno il 3 maggio le riprese di Mia madre, miniserie che racconta una storia di emigrazione dal Sud a Torino negli anni '60. Lo ha annunciato Steve Della Casa, presidente della Film Commission Torino Piemonte, in un articolo pubblicato oggi sul Giornale. La fiction, diretta da Ricky Tognazzi e prodotta dalla Ellemme Group Spa, andrà in onda su Raiuno.

I protagonisti, rivela cinemotore, saranno Bianca Guaccero (Il bene e il male, Capri), Primo Reggiani (Ris Roma) e Marco Cocci (Medicina generale 2, Baciami ancora). Riprese in Piemonte, nello stabilimento Fiat di Rivalta, e in Puglia, nel comune di Cisternino (Brindisi).

La miniserie
Cast e personaggi
Sito ufficiale
Puntate in streaming

28 aprile 2010

Squadra antimafia 2: Francesca Chillemi è la coraggiosa figlia dell'imprenditore

Suo padre rimane vittima di un attentato mafioso. Ma lei non abbassa la testa. Denuncia gli assassini. Collabora con la giustizia. È una ragazza coraggiosa, Michela Torrisi, la figlia dell'imprenditore ucciso nella prima puntata di Squadra antimafia 2. Il nuovo personaggio ha il volto dell'ex Miss Italia Francesca Chillemi (Carabinieri, Preferisco il paradiso).

Michela Torrisi è «una vera eroina del nostro tempo», dice l'attrice siciliana in un'intervista al settimanale Telepiù. «È un motivo d'orgoglio essere stata chiamata a prestare il volto a una donna che è l'immagine di tante persone vere, non disposte ad abbassare la testa di fronte alle minacce della mafia».

Sabrina Ferilli, la Cgil e le fiction Rai girate all'estero

Terra ribelle in Argentina, Il commissario Nardone in Serbia, Zodiaco 2 nella Repubblica Ceca. Sono alcune delle più recenti fiction Rai girate all'estero. «Stiamo parlando di denaro pubblico - dice Sabrina Ferilli all'Unità -. È insostenibile che la Rai porti all’estero le sue produzioni. Ormai 8 fiction su 10 vengono girate fuori dall’Italia. È un danno immenso per il paese».

L'attrice romana è al fianco della Cgil nella battaglia contro la delocalizzazione delle fiction e dei film italiani. «Portare fuori il lavoro per andare a girare in Tunisia, Argentina o Bulgaria perché costa meno è un danno per l’intera collettività, si disperdono denaro e contributi - sostiene Sabrina Ferilli -. Le troupe, a parte tre o quattro figure fondamentali, vengono tutte sostituite con personale locale»

Leggi l'articolo dell'Unità
Sabrina Ferilli: stop ai set fuori dall'Italia

Per approfondire
La campagna contro la delocalizzazione di fiction e film prodotti con soldi pubblici
Elenco delle Fiction e dei film girati all'estero

27 aprile 2010

Squadra antimafia 2: Sandrone Dazieri presenta la saga contro la mafia

Nel giorno in cui a Reggio Calabria la folla applaude il boss, arriva su Canale 5 la fiction che celebra il coraggio di chi la mafia la combatte. «Il messaggio di Squadra antimafia è che gli uomini delle istituzioni possono sconfiggere la mafia», dice Sandrone Dazieri, autore della serie, in un'intervista al Giornale.

Nella seconda stagione della fiction Taodue l'orizzonte si allarga: «Non si parla solo della mafia siciliana, ma anche di altre organizzazioni criminali - spiega Dazieri -. Volevamo mostrare che le mafie operano come multinazionali, che gestiscono la cocaina come le grandi aziende i cicli delle materie prime».

Leggi l'intervista con Sandrone Dazieri

26 aprile 2010

Tutti pazzi per amore 2: Raoul sieropositivo, il commento di Ferdinando Aiuti

Raoul rivela a Cristina di essere sieropositivo, in Tutti pazzi per amore. E l'immunologo Ferdinando Aiuti approva: «Efficace e corretto il messaggio sui rischi dell’Aids e su come affrontarlo», dice al Corriere della sera. «C’è l’invito ai sieropositivi di confidare il loro segreto al compagno o alla compagna. Inoltre si sgombra il campo da convinzioni che ancora permangono nell’opinione pubblica».
Leggi l'articolo del Corriere della sera

Un passo dal cielo: trama della serie con Terence Hill

Un uomo a cavallo arriva in un tranquillo paesino immerso nella natura. Tutti lo guardano, incuriositi. L'uomo ha con sé un piccolo bagaglio ed è seguito da uno splendido cane di grossa taglia. Si dirige verso la sede della polizia municipale. È Pietro, il nuovo ispettore di zona del Corpo forestale.

Comincia così L'uomo dei boschi Un passo dal cielo, la nuova serie tv con Terence Hill che vedremo su Raiuno nella primavera del 2011. La fiction - 12 episodi dal 50 minuti diretti da Enrico Oldoini e prodotti dalla Lux Vide - sarà girata in Alto Adige a partire da metà giugno. Le prime anticipazioni sono state pubblicate dal quotidiano Alto Adige.

Leggi la trama di Un passo dal cielo

Leggi le news su Un passo dal cielo

Fiction Rai: una serie sul terrorismo per la Albatross

Raccontare gli anni del terrorismo attraverso le storie di tre vittime: un commissario, un magistrato e un ingegnere. È la sfida della Albatross di Alessandro Jacchia, che produrrà una miniserie in sei puntate per la Rai. Una fiction diretta da tre registi diversi e scritta da Graziano Diana, Stefano Marcocci e Domenico Tomasetti. La notizia è su Repubblica.

25 aprile 2010

Tutti pazzi per amore 2: il segreto di Raoul, la scelta di Cristina, il coraggio di una fiction italiana

Succederà fra pochi minuti. Raoul (Gabriele Rossi) rivelerà a Cristina (Nicole Murgia) il suo segreto: è sieropositivo. Cristina avrà paura, ma poi si troverà di fronte a una scelta. E per compiere la sua scelta dovrà informarsi e riflettere su un tema così delicato. Succederà fra poco. In prima serata, su Raiuno, in una fiction italiana. Ne ha parlato oggi il Corriere della sera.
Leggi l'articolo del Corriere della sera

24 aprile 2010

Donna detective 2: la recensione di Aldo Grasso

La seconda serie di Donna detective «non riesce mai a essere né così drammatica da togliere il respiro (tutto è abbastanza prevedibile) né così divertente da regalare un sorriso». Lo scrive Aldo Grasso sul Corriere della sera. Secondo il critico televisivo, le vicende raccontate nella serie tv sono «semplici, edificanti, prive di scrittura».
Leggi la recensione di Aldo Grasso

Squadra antimafia - Palermo oggi 2: i protagonisti presentano la nuova serie

Presentata ieri la seconda serie di Squadra antimafia - Palermo oggi, in onda su Canale 5 da martedì 27 aprile. Movieplayer pubblica le domande dei giornalisti e le risposte del regista Beniamino Catena, dello sceneggiatore Sandrone Dazieri, del produttore Pietro Valsecchi, del responsabile fiction Mediaset Giancarlo Scheri e dei protagonisti Simona Cavallari, Claudio Gioè e Giulia Michelini.
Leggi l'articolo di Movieplayer

23 aprile 2010

Un passo dal cielo: Terence Hill forestale in Alto Adige nella nuova serie Rai

Terence Hill sarà un forestale nella fiction Rai L'uomo dei boschi Un passo dal cielo, dodici episodi prodotti da Lux Vide e diretti da Enrico Oldoini. La serie sarà girata e ambientata in Alto Adige. «Siamo contenti del fatto che per una serie tv incentrata sul rapporto tra l'uomo e la vita nella natura sia stato scelto il territorio altoatesino», ha detto il governatore Luis Durnwalder all'Ansa.

La notizia
Terence Hill cerca in Alto Adige location nuova serie

La serie
Tutte le news su Un passo dal cielo

Ris Roma: Euridice Axen, i gialli scandinavi e l'ambiguità di Lucia Brancato

Ama i gialli degli autori scandinavi. Non perde una puntata di Csi. Euridice Axen, protagonista di Ris Roma, rivela a Cinetivu la sua passione per il poliziesco. E spiega come si è preparata a interpretare il capitano Lucia Brancato: «Non volevo farla troppo maschile ma neanche ostentare femminilità - dice -. Volevo fosse un personaggio forte, deciso ma anche fragile e, perché no, anche un po’ ambiguo».
Leggi l'intervista con Euridice Axen

22 aprile 2010

Don Matteo: Pamela Saino a Soliti ignoti

«A colazione mangio solo cose salate. Ho un amico che chiamavano Trinità. Prima di andare a letto saluto i miei cagnolini». Sono i tre indizi di Pamela Saino a Soliti ignoti. La giovane protagonista di Don Matteo sarà una delle identità nascoste in una delle prossime puntate della trasmissione di Fabrizio Frizzi. Il concorrente la riconoscerà?
Leggi la notizia sul forum di Pamela Saino

20 aprile 2010

Donna detective 2: cast, trama e video degli episodi

Lucrezia Lante della Rovere torna a indossare i panni dell'ispettrice di polizia Lisa Milani, nella seconda stagione di Donna detective. Una serie tv realizzata da Endemol Italia, con la regia di Fabrizio Costa. I 16 episodi di Donna detective 2 saranno trasmessi da Raiuno in otto serate a partire da domani, mercoledì 21 aprile.

Aggiornamento: la seconda stagione di Donna detective, andata in onda per la prima volta nella primavera del 2010, sarà trasmessa in replica su Rai Premium da giovedì 26 maggio 2011.

La protagonista
Lisa Milani: Lucrezia Lante della Rovere

Famiglia e amici
Michele Mattei, il marito: Kaspar Capparoni
Giacomo, il figlio: Luca Lo Pinto
Checco, il figlio: Carlo Daniele
Ludovica, la figlia: Sara Santostasi
Avvocato Chiara Valli: Hélène Nardini
Manuela, la sorella: Manuela Maletta
Giada Cassani, amica di Ludovica: Francesca Ferrazza

Colleghi e superiori
Ispettore Sergio Lorenzi: Stefano Masciarelli
Agente Grazia Bini: Anna Ammirati (facebook)
Nanni Fortuna: Flavio Montrucchio
Commissario Alberto Giordano: Toni Garrani
Ispettore Giancarlo Spina: Massimiliano Benvenuto
Magistrato Maurizio Farnese: Luca Ward (facebook)
Neuman Christian, il medico legale: Ralph Palka

Altri personaggi
Claudia Schiano: Vanessa Scalera
Salvatore Rizzo: Paolo Stella
Suor Teresa: Loredana Giordano
Alessandra: Eleonora Pedron
Dottor Jovine: Manuel Rufini
Stefania: Fabiola Biancospino
Luigi Cassani: Carlo Cartier
Laura Franceschi: Rosaria De Cicco
Domenico Francioni: Luis Molteni


Trama, video e cast degli episodi

Prima puntata, giovedì 26 maggio 2011, Rai Premium
Festa di Laurea / La bambina scomparsa (trama, video)
1° episodio: Lucia Loffredo, Francesco Bonomo, Stefano Antonucci / 2° episodio: Gaetano Aronica

Seconda puntata, giovedì 2 giugno
Rapina in ospedale / La ragazza del call center (trama, video)
1° episodio: Roberta Lena

Terza puntata, giovedì 9 giugno
Il giovane ufficiale / Le forchette (trama, video)
1° episodio: Daniela Stanga

Quarta puntata
La supplente / L'ultima spiaggia (trama, video)

Quinta puntata
La coda del pavone / Stile libero (trama, video)
Tiziano Panici, Lavinia Biagi

Sesta puntata
Tonaca nera / Tango assassino (trama, video)
Alberto Patelli, Claudio Alfredo Alfonsi

Settima puntata
Omicidio online / La stanza 222 (trama, video)

Ottava puntata
Amanti di sangue / Il chiosco dei gelati (trama, video)

13 aprile 2010

Crimini 2: Niente di personale

Passa sempre inosservato. Ispira tenerezza, con i suoi occhioni spalancati sul mondo. Ma è un killer professionista. E lavora per la 'ndrangheta, ad Ancona. Si chiama Angelo, ed è il protagonista di Niente di personale (raidue, venerdì 16 aprile, ore 21.05), film tv della serie Crimini 2 diretto da Ivano De Matteo e tratto da un racconto di Carlo Lucarelli.

Dopo Coliandro, dunque, un altro personaggio nato dalla fantasia di Carlo Lucarelli arriva in tv. Freddo, preciso, implacabile, Angelo (Rolando Ravello) è al servizio di due cosche della 'ndrangheta, i Fallà e gli Stranome. Riceve l'incarico di uccidere Mariangela (Donatella Finocchiaro), ufficiale dell'Esercito e moglie di un assessore scomodo. Ma le cose non andranno secondo i suoi piani. E si ritroverà al fianco della donna fra inseguimenti, esplosioni ed omicidi.

L'incipit del racconto

È quello che dico tutte le volte che uccido qualcuno. O quello che penso, se non posso parlare, ma comunque lo faccio sempre.
Niente di personale.
Ed è vero, perché non ammazzo la gente per risentimento, gelosia, odio o passione, uccido persone che conosco appena e che il più delle volte mi sono completamente indifferenti, e ogni tanto, guarda un po', anche simpatiche.

(Carlo Lucarelli, Niente di personale, racconto contenuto nell'antologia Crimini italiani, Einaudi, Super ET)

Cast e personaggi

Angelo
Rolando Ravello (La nuova squadra, Il pirata - Marco Pantani)

Margherita
Donatella Finocchiaro (Il regista di matrimoni, Galantuomini)

Marco, l'assessore
Salvatore Lazzaro (Il capo dei capi, Intelligence)

Michele Fallà
Peppino Mazzotta (Il commissario Montalbano, Squadra antimafia 2)

L'appuntato
Gabriele Mainetti (La nuova squadra, Tutti per Bruno)

Peppino Stranome
Pierluigi Misasi (Il bene e il male)

Carmine
Claudio Castrogiovanni (Squadra antimafia, Ris Roma)

Corradini
Fabio Galli (Il bene e il male)

Gori
Giorgio Caputo (Rino Gaetano, Romanzo criminale - la serie)

Franco Fallà
Antonio Tallura (Incantesimo, Vivere)

Luca Fallà
Valerio Alba (Rex 3)

Totò, collaboratore di Peppino Stranome
Pino Torcasio (Romanzo criminale - la serie, Squadra antimafia 2)

Carmelo, uomo degli Stranome
Claudio Corinaldesi (La ladra, Distretto di polizia 10)

Zu' Pasquale
Sergio Fiorentini (Il maresciallo Rocca, Distretto di polizia)

Niente di personale
Foto di scena (kinoweb.it)
Intervista con Ivano De Matteo (cineblog)
Video: guarda online il film tv (rai.tv)

Crimini 2: elenco dei film tv

I delitti del cuoco: cast e personaggi

È in arrivo su Canale 5 la serie I delitti del cuoco, sei puntate dirette da Alessandro Capone e prodotte dalla Smile production. Protagonista Bud Spencer, nei panni di un ex commissario che apre un ristorante a Ischia. Con l'aiuto dei suoi dipendenti, si occuperà delle indagini portate avanti dal figlio adottivo Francesco (Enrico Silvestrin).

Personaggi e interpreti

Carlo Banci
Bud Spencer

Francesco, nuovo commissario e figlio adottivo di Carlo
Enrico Silvestrin (L'ispettore Coliandro, Distretto di polizia)

Castagna, l'ex avvelenatrice
Monica Scattini (Feisbum, Due vite per caso)

Margherita, l'ex falsaria
Monica Dugo (Colpi di Sole)

Antonio, l'ex rapinatore
Giovanni Esposito (Pane e libertà, L'isola dei segreti)

Elsie, la ladra
Sascha Zacharias (Raccontami, Un'estate ai Caraibi)

Serenella, poliziotta e fidanzata di Francesco
Eleonora Sergio (Distretto di polizia 8, Due mamme di troppo - La serie)

Altri post su I delitti del cuoco
Il backstage


11 aprile 2010

Caccia al re - La narcotici: Michele D'Anca è Federico Buratti, il braccio destro del boss

Una banda di narcotrafficanti spadroneggia su Roma, nella serie Caccia al re di Michele Soavi. Il capo è Ivano Consanti (Stefano Dionisi). Il suo braccio destro, Federico Buratti, è interpretato da Michele D'Anca. «È un personaggio schietto e folle, che ha fatto del valore dell’amicizia la sua ragione di vita e la vive come un valore assoluto, fino alle sue estreme conseguenze», dice l'attore e doppiatore romano in un'intervista a tvoggi.info.

L'articolo
Intervista a Michele D'Anca (tvoggi.info)

L'attore
Michele D'Anca: il sito ufficiale

Il video: Michele D'Anca ai microfoni di Radio Radio TV



9 aprile 2010

Il segreto dell'acqua: Riccardo Scamarcio investigatore arrogante e antipatico

Arrogante, antipatico, incapace di lavorare in gruppo. L'ispettore Angelo Caronia non ha niente in comune con i classici protagonisti delle fiction italiane. «È un solista, sa fare il suo lavoro ma non accetta le critiche - spiega Riccardo Scamarcio a Repubblica -. Non chiede mai scusa. È un uomo interessante, atipico nel modo di pensare». Lo conosceremo nella prossima stagione televisiva, quando Raiuno manderà in onda le sei puntate della serie Il segreto dell'acqua.

L'intervista
Scamarcio detective in tv: "Eroe imperfetto e antipatico"

Il video: il Tg1 sul set della serie tv



L'ispettore Coliandro 4: la recensione di Edmondo Berselli

Edmondo Berselli promuove L'ispettore Coliandro: «Ha un tocco 'noir' che può attrarre molto, perché porta le storie al livello della quotidianità e le fa apparire 'vere'», scrive sul settimanale L'Espresso. E aggiunge: «E' un buon esempio di poliziesco moderno, televisivamente ben fatto, leggermente ansiogeno: ma questo per un 'noir' dovrebbe essere normale».
Leggi la recensione di Edmondo Berselli

Le inchieste di Aurelio Zen: Caterina Murino nel cast

Approdano in tv le inchieste di Aurelio Zen. Il poliziotto italiano nato dalla fantasia di Michael Didbin sarà il protagonista di tre film tv coprodotti da BBC, Mediaset, Pbs e Zdf. Aurelio Zen avrà il volto di Rufus Sewell (Eleventh our, I pilastri della terra). Accanto a lui Caterina Murino, nei panni di Tania Biacis.

Tania, segretaria del capo della polizia, aiuta a volte Aurelio Zen nelle sue indagini. Tra lei e il poliziotto nasce presto un sentimento più profondo della semplice stima professionale. «Siamo segretamente innamorati - spiega l'attrice italiana in un'intervista al Daily Mail - ma c'è un problema: io sono sposata».

Aurelio Zen - investigatore veneziano in servizio alla Criminalpol di Roma - è il protagonista dei gialli di Michael Dibdin, scrittore inglese morto tre anni fa. I tre film tv saranno basati sui romanzi Vendetta, Cabala e Nido di topi. Saranno realizzati dalla Left Bank Pictures (casa di produzione della serie Il commissario Wallander), con la regia di John Alexander e la sceneggiatura di Simon Burke. Riprese a Roma in primavera e in estate.

Vai al cast 
Le inchieste dell'ispettore Zen: cast e personaggi

Leggi gli articoli
Left Bank Pictures annuncia Le inchieste di Aurelio Zen (in inglese)
Intervista con Caterina Murino (dailymail.co.uk, in inglese)



8 aprile 2010

Distretto di polizia 10: il mistero della foto del matrimonio

La foto, scattata due giorni fa sul set di Distretto di polizia 10, è sulla pagina Facebook di Flavio Parenti. Guardatela. Riconoscerete Luca (Simone Corrente), Vittoria (Daniela Morozzi), Ugo (Marco Marzocca) e Sofia (Michela Andreozzi). Poi vedrete una donna in abito da sposa. Chi è? E chi sarà mai lo sposo? Io non sono riuscito a capirlo. E voi?
Guarda la foto

Boris 3: ultima puntata in anteprima su My Space

Morite dalla voglia di conoscere il destino di Renè Ferretti e di Medical Dimension? Avete di fronte a voi due opzioni. Uno. Aspettare fino a lunedì 12 aprile, quando Fx trasmetterà gli ultimi due episodi di Boris 3. Due. Guardare subito i due episodi sulla pagina My Space di Fox Italia. I video resteranno online fino a lunedì.
Guarda il finale di stagione di Boris 3

L'ispettore Coliandro: coriandoli di protesta contro il taglio della serie

Siete fan di Coliandro? Volete protestare contro il taglio della serie imposto dai vertici Rai? Siete pronti a tutto pur di difendere il poliziotto più maldestro della tv italiana? Prendete una busta, un francobollo e un mucchio di coriandoli. E spedite tutto il 19 e il 20 aprile seguendo le istruzioni pubblicate su coliandro.it. Contribuirete a sommergere di coriandoli le scrivanie dei dirigenti Rai.
Leggi le istruzioni su coliandro.it

7 aprile 2010

Quo Vadis, Baby - La serie: la recensione del Dvd

Esce oggi il cofanetto con i sei episodi di Quo Vadis, Baby, serie noir andata in onda su Sky Cinema e Italia 1. Tra gli extra, lo speciale «Inside Quo Vadis, Baby» e le interviste con il direttore artistico Gabriele Salvatores, il regista Guido Chiesa, il direttore della fotografia Roberto Forza e i protagonisti. La recensione del Dvd è su Movieplayer.
Leggi la recensione del Dvd

Medicina generale 3 non si farà: l'annuncio di Del Noce

Adesso è ufficiale: la Rai non produrrà la terza serie di Medicina generale. Lo ha annunciato Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Fiction, in un'intervista al settimanale TV Oggi. «Medicina generale, progetto di Saccà, si ferma qui», ha detto Del Noce. Si chiude quindi dopo due stagioni la serie tv ambientata nell'ospedale Sant'Angelo.

6 aprile 2010

Caccia al re - La narcotici: Ricky Memphis criminale romantico nel 2011 su Raiuno

Ricky Memphis diventa cattivo. Nella serie tv Caccia al re - La narcotici, in onda su Raiuno da gennaio 2011, l'attore romano vestirà i panni del narcotrafficante Manolo Bilotta. «La mia sarà una partecipazione - dice in un'intervista al Giornale -. Sarò un cattivo/buono, un po’ strano, che progetta il suo ultimo colpo: è un sognatore, appassionato di anni ’70. Un ruolo impegnativo, che ho cercato di fare onestamente».
Leggi l'intervista con Ricky Memphis

Squadra antimafia - Palermo oggi: terza serie in fase di scrittura

Sandrone Dazieri e Luca Monesi sono già al lavoro sulla sceneggiatura della terza stagione di Squadra antimafia - Palermo oggi. Lo rivela Tv Sorrisi e Canzoni, nel numero in edicola da oggi. I due sceneggiatori hanno scritto anche le otto puntate della seconda serie, in onda su Canale 5 da fine aprile.

Sandrone Dazieri è uno dei più apprezzati scrittori noir italiani. Il suo ultimo romanzo è La bellezza è un malinteso (Mondadori, Strade blu), nuovo capitolo della fortunata saga del Gorilla. Il 21 maggio Raidue trasmetterà Bestie, film tv della serie Crimini 2 tratto dal suo omonimo racconto (Einaudi tascabili).

Luca Monesi ha scritto sceneggiature per I Cesaroni, La nuova squadra e Terapia d'urgenza. Tra i suoi lavori più recenti, due episodi di Ris Roma: il primo, «S.P.Q.R.», e il settimo, «La vendicatrice», andato in onda ieri.

Sandrone Dazieri
Sito ufficiale
Blog

Luca Monesi
Fimografia

5 aprile 2010

Romanzo Criminale - La serie: prima stagione in Dvd nei negozi e in edicola

Finalmente in Dvd la serie cult sulla Banda della Magliana. I dodici episodi di Romanzo criminale saranno in edicola con Repubblica e L'espresso dal 9 aprile: sei uscite, ogni settimana, a 6,90 euro in più. Il 21 aprile arriveranno anche nei negozi e negli store online, in un cofanetto con quattro Dvd.

Romanzo criminale - La serie
I Dvd in edicola (espresso.repubblica.it)
Il cofanetto in vendita nei negozi (dvd-store.it)

Colpo di fulmine: Lola Ponce moderna Cenerentola nel film tv Mediaset

Maya (Lola Ponce) è una ragazza argentina che arriva in Italia con due sogni: diventare cantante e ritrovare il suo vero padre. Qui incontrerà Edoardo (Roberto Farnesi), un musicista che le farà battere il cuore. La sua storia avrà un lieto fine? Lo scopriremo martedì 13 aprile, quando Canale 5 trasmetterà Colpo di fulmine.

Il film tv, diretto da Roberto Malenotti e prodotto dalla Dap dei fratelli De Angelis, è una favola moderna ispirata a Cenerentola. Una commedia romantica ambientata nel mondo della musica, con una colonna sonora scritta e interpretata da Lola Ponce.

Nel cast troviamo anche Thomas Arana (l'avvocato Lorenzo Fieschi), Fabio Testi (Pietro, padre di Edoardo), Cinzia Leone (Belinda), Samantha Michela Capitoni (Iris), Aldo Pastur (Fernando, padre adottivo di Maya), Monica Gonzaga (la matrigna) e Boy Olmi (Gabriele).

Colpo di fulmine
Profilo dei personaggi (mediaset.it)
La scheda (deangelisgroup.com)
La trama (film.tv.it)

3 aprile 2010

Intelligence, Il capo dei capi, Ris: video con le più spettacolari scene dirette da Alexis Sweet

Ha lavorato con maestri del cinema come Steven Spielberg, Ridley Scott e Spike Lee. Ha diretto Intelligence, Il capo dei capi e le prime stagioni di Ris – Delitti imperfetti. Il suo sogno è girare la serie su Diabolik. Alexis Sweet è un regista che ci ha regalato scene spettacolari, adrenaliniche, esplosive. Eccone alcune.



2 aprile 2010

Distretto di polizia 10: il diario dal set di Flavio Parenti

Mercoledì 17 marzo: «Abbiamo cominciato a girare le esterne (inseguimenti, sparatorie) e si sente. Le mie gambe non mi reggono dalla fatica». Giovedì 25 marzo: «Oggi eravamo in un ospedale vero. Fa strano fare un cosa così futile come recitare mentre c'è gente intorno a te che cura e sta male davvero». Con questi messaggi, pubblicati sulla sua pagina Facebook, Flavio Parenti tiene aggiornati i suoi fan sulle riprese di Distretto di polizia 10.
Visita la pagina Facebook di Flavio Parenti

Il commissario Nardone: primo ciak per la serie tv con Sergio Assisi

Partiranno il 9 aprile a Belgrado le riprese della serie Il commissario Nardone, sei puntate dirette da Fabrizio Costa e prodotte dalla Dap di Guido e Maurizio De Angelis. Protagonista Sergio Assisi, nei panni del commissario che divenne una leggenda nella Milano degli anni '50 e '60. Nel cast anche Giorgia Surina, Franco Castellano, Stefano Dionisi, Luigi Di Fiore, Anna Safroncik e Margot Sikabonyi.
Leggi la scheda de Il commissario Nardone