«Una commedia classica in tutti i sensi con l'incontro di due mondi opposti: un imprenditore agguerrito e una ambientalista convinta». Il regista Pier Belloni presenta così Un paradiso per due (Canale 5, martedì 6 aprile, 21.10). Nel backstage troviamo alcune scene in anteprima e le interviste con i protagonisti Vanessa Incontrada (Alice), Giampaolo Morelli (Carlo Bramati) e Laura Esquivel (Margherita).
30 marzo 2010
Distretto di polizia 10: cast e personaggi
Grandi cambiamenti al X Tuscolano. Escono di scena Anna Gori (Giulia Bevilacqua), Lorenzo Monti (Stefano Pesce) e Elena Argenti (Anna Foglietta). Torna Giulia Corsi (Claudia Pandolfi), diventata nel frattempo vicequestore di Palermo. E arrivano quattro nuovi agenti, interpretati da Dino Abbrescia, Lucilla Agosti, MariaSole Mansutti e Gianluca Bazzoli. Ecco gli interpreti e i personaggi della decima stagione di Distretto di polizia, in onda dal 5 settembre su Canale 5 (e in replica ogni domenica, in seconda serata, a partire dal 13 gennaio 2013).
Conferme
Simone Corrente: commissario Luca Benvenuto
Flavio Parenti: ispettore Gabriele Mancini (facebook, twitter)
Gianni Ferreri: sovrintendente capo Giuseppe Ingargiola
Daniela Morozzi: sovrintendente capo Vittoria Guerra
Marco Marzocca: sovrintendente Ugo Lombardi (twitter)
Ritorni
Claudia Pandolfi: vicequestore Giulia Corsi
Nuovi agenti
Dino Abbrescia: Pietro Esposito
Lucilla Agosti: Barbara Rostagno (twitter)
MariaSole Mansutti: Marta Balestra
Gianluca Bazzoli: Giovanni Brenta
Antagonisti
Yorgo Voyagis: avvocato Luigi Balsamo
Marco Giuliani: Remo Damiani (twitter)
Antonella Bavaro: Viola Damiani
Antonio Manzini: Diego Infante
Tullio Sorrentino: Oscar Romero
Magistrati, colleghi, superiori
Edoardo Siravo: pubblico ministero Michele Sinagra
Mario Cordova: questore Fittante
Francesca Giovannetti: Virginia Donati, il medico legale
Stefano Viali: Aldo Boni, commissario capo della scientifica
Familiari
Michela Andreozzi: Sofia Ingargiola (facebook, twitter)
Susy Laude: Sara Rostagno, sorella di Barbara (twitter)
Cast degli episodi
1. Passato, presente (5 settembre, 21.20)
Bruno Torrisi, Pierluigi Misasi
2. Atto d'accusa (5 settembre, 22.20)
Roberta Lena (signora Notari), Stefano Venturi (il sicario), Luisa Marzotto (Luisa Baccarini), Massimo Palazzini
3. Ricordi e bugie (6 settembre, 21.10)
Luisa Marzotto (Luisa Baccarini), Ludovica Modugno, Maurilio Leto (Tiziano Bocci), Igor Mattei (Antonio De Angelis), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Massimo Palazzini, Alison Adam
4. Un futuro migliore (6 settembre, 22.10)
Alessandra Bellini (Patrizia Chiaretti), Claudio Corinaldesi (Mauro, fratello di Patrizia), Bruno Torrisi, Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam, Luisa Marzotto (Luisa Baccarini), Massimo Palazzini
5. Maschere e volti (12 settembre, 21.15)
Sacha Maria Darwin
6. Era mia madre (12 settembre, 22.15)
Paola Perego (Alda Ridolfi), Giorgia Trasselli (Maria Battisti), Luca Mannocci (Antonio/Antony Marcelli), Pierluigi Misasi
7. Fantasmi (19 settembre, 21.30)
Giorgio Cantarini (amico di Adriano), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner)
8. Prova d'amore (19 settembre, 22.30)
Orsetta De Rossi, Ludovica Modugno (madre di Viola), Alison Adam, Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger)
9. Tsunami (26 settembre, 21.30)
Ludovica Modugno (madre di Viola), Bruno Crucitti (Filippo Ricciardi), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner), Jerry Mastrodomenico (il chirurgo amico di Remo)
10. Cause e affetti (26 settembre, 22.30)
Claudia Tuccelli (Michela Rosetti), Ludovica Modugno (madre di Viola), Cristiano Priori, Luis Molteni (l'assessore), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner)
11. Lontano da qui (27 settembre, 21.10)
Antonio Monsellato (Salvo), Caterina Silva (Lorena), Francesco De Rienzo (Rocco), Ludovica Modugno (madre di Viola), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner), Luisa Marzotto, Massimo Palazzini
12. Sensi di colpa (27 settembre, 22.10)
Daniele De Angelis (Ivan), Giorgio Ginex (padre di Ivan), Pierluigi Misasi (boss), Ludovica Modugno (madre di Viola)
13. Il terzo occhio (3 ottobre, 21.30)
Roberto Salvi (Stefano Petrucci), Giglia Marra (moglie di Stefano), Pierluigi Misasi (boss), Roberto Salemi (assistente di Balsamo), Ludovica Modugno (madre di Viola)
14. Appesi a un filo (3 ottobre, 22.30)
Katia Beni, Tatiana Luter, Giulia Innocenti, Luis Molteni (assessore), Fabio Bonini (assessore Sergio Biondi), Roberto Salemi (assistente di Balsamo)
15. All'ultimo secondo (10 ottobre, 21.30)
Ludovica Modugno (madre di Viola), Jerry Mastrodomenico
16. La tana del lupo (10 ottobre, 22.30)
Luis Molteni (l'assessore), Piero Cardano (Giulio), Ludovica Modugno (madre di viola)
17. Un sospetto pericoloso (17 ottobre, 21.30)
Alessio Di Clemente, Vanesa Daniela Villafane, Fabrizio Nevola
18. Una triste risata (17 ottobre, 22.30)
Fortunato Cerlino, Viola Graziosi, Sandro Stefanini, Alessio Di Clemente, Vanesa Daniela Villafane
19. Insoliti sospetti (24 ottobre, 21.30)
Luis Molteni, Mauro Pirovano, Roberto Salermi, Lufovica Modugno, Alessio Di Clemente, Vanesa Daniela Villafane
20. Morto che cammina (24 ottobre, 22.30)
Camilla Ferranti, Ines Nobili, Giorgio Santangelo, Roberto Salemi, Alessio Clemente, Mauro Pirovano
21. La vita in gioco (31 ottobre, 21.30)
Riccardo Angelini, Alessia Fabiani, Mauro Pirovano, Roberto Salemi, Michela Andreozzi (Sofia)
22. Un'altra opportunità (31 ottobre, 22.30)
Renzo Stacchi, Tommaso Arnaldi, Gabriele Mira Rossi, Ludovica Modugno, Michela Andreozzi (Sofia), Roberto Salemi
Conferme
Simone Corrente: commissario Luca Benvenuto
Flavio Parenti: ispettore Gabriele Mancini (facebook, twitter)
Gianni Ferreri: sovrintendente capo Giuseppe Ingargiola
Daniela Morozzi: sovrintendente capo Vittoria Guerra
Marco Marzocca: sovrintendente Ugo Lombardi (twitter)
Ritorni
Claudia Pandolfi: vicequestore Giulia Corsi
Nuovi agenti
Dino Abbrescia: Pietro Esposito
Lucilla Agosti: Barbara Rostagno (twitter)
MariaSole Mansutti: Marta Balestra
Gianluca Bazzoli: Giovanni Brenta
Antagonisti
Yorgo Voyagis: avvocato Luigi Balsamo
Marco Giuliani: Remo Damiani (twitter)
Antonella Bavaro: Viola Damiani
Antonio Manzini: Diego Infante
Tullio Sorrentino: Oscar Romero
Magistrati, colleghi, superiori
Edoardo Siravo: pubblico ministero Michele Sinagra
Mario Cordova: questore Fittante
Francesca Giovannetti: Virginia Donati, il medico legale
Stefano Viali: Aldo Boni, commissario capo della scientifica
Familiari
Michela Andreozzi: Sofia Ingargiola (facebook, twitter)
Susy Laude: Sara Rostagno, sorella di Barbara (twitter)
Cast degli episodi
1. Passato, presente (5 settembre, 21.20)
Bruno Torrisi, Pierluigi Misasi
2. Atto d'accusa (5 settembre, 22.20)
Roberta Lena (signora Notari), Stefano Venturi (il sicario), Luisa Marzotto (Luisa Baccarini), Massimo Palazzini
3. Ricordi e bugie (6 settembre, 21.10)
Luisa Marzotto (Luisa Baccarini), Ludovica Modugno, Maurilio Leto (Tiziano Bocci), Igor Mattei (Antonio De Angelis), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Massimo Palazzini, Alison Adam
4. Un futuro migliore (6 settembre, 22.10)
Alessandra Bellini (Patrizia Chiaretti), Claudio Corinaldesi (Mauro, fratello di Patrizia), Bruno Torrisi, Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam, Luisa Marzotto (Luisa Baccarini), Massimo Palazzini
5. Maschere e volti (12 settembre, 21.15)
Sacha Maria Darwin
6. Era mia madre (12 settembre, 22.15)
Paola Perego (Alda Ridolfi), Giorgia Trasselli (Maria Battisti), Luca Mannocci (Antonio/Antony Marcelli), Pierluigi Misasi
7. Fantasmi (19 settembre, 21.30)
Giorgio Cantarini (amico di Adriano), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner)
8. Prova d'amore (19 settembre, 22.30)
Orsetta De Rossi, Ludovica Modugno (madre di Viola), Alison Adam, Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger)
9. Tsunami (26 settembre, 21.30)
Ludovica Modugno (madre di Viola), Bruno Crucitti (Filippo Ricciardi), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner), Jerry Mastrodomenico (il chirurgo amico di Remo)
10. Cause e affetti (26 settembre, 22.30)
Claudia Tuccelli (Michela Rosetti), Ludovica Modugno (madre di Viola), Cristiano Priori, Luis Molteni (l'assessore), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner)
11. Lontano da qui (27 settembre, 21.10)
Antonio Monsellato (Salvo), Caterina Silva (Lorena), Francesco De Rienzo (Rocco), Ludovica Modugno (madre di Viola), Helmut Hagen (Reiner Schweinsteiger), Alison Adam (moglie di Reiner), Luisa Marzotto, Massimo Palazzini
12. Sensi di colpa (27 settembre, 22.10)
Daniele De Angelis (Ivan), Giorgio Ginex (padre di Ivan), Pierluigi Misasi (boss), Ludovica Modugno (madre di Viola)
13. Il terzo occhio (3 ottobre, 21.30)
Roberto Salvi (Stefano Petrucci), Giglia Marra (moglie di Stefano), Pierluigi Misasi (boss), Roberto Salemi (assistente di Balsamo), Ludovica Modugno (madre di Viola)
14. Appesi a un filo (3 ottobre, 22.30)
Katia Beni, Tatiana Luter, Giulia Innocenti, Luis Molteni (assessore), Fabio Bonini (assessore Sergio Biondi), Roberto Salemi (assistente di Balsamo)
15. All'ultimo secondo (10 ottobre, 21.30)
Ludovica Modugno (madre di Viola), Jerry Mastrodomenico
16. La tana del lupo (10 ottobre, 22.30)
Luis Molteni (l'assessore), Piero Cardano (Giulio), Ludovica Modugno (madre di viola)
17. Un sospetto pericoloso (17 ottobre, 21.30)
Alessio Di Clemente, Vanesa Daniela Villafane, Fabrizio Nevola
18. Una triste risata (17 ottobre, 22.30)
Fortunato Cerlino, Viola Graziosi, Sandro Stefanini, Alessio Di Clemente, Vanesa Daniela Villafane
19. Insoliti sospetti (24 ottobre, 21.30)
Luis Molteni, Mauro Pirovano, Roberto Salermi, Lufovica Modugno, Alessio Di Clemente, Vanesa Daniela Villafane
20. Morto che cammina (24 ottobre, 22.30)
Camilla Ferranti, Ines Nobili, Giorgio Santangelo, Roberto Salemi, Alessio Clemente, Mauro Pirovano
21. La vita in gioco (31 ottobre, 21.30)
Riccardo Angelini, Alessia Fabiani, Mauro Pirovano, Roberto Salemi, Michela Andreozzi (Sofia)
22. Un'altra opportunità (31 ottobre, 22.30)
Renzo Stacchi, Tommaso Arnaldi, Gabriele Mira Rossi, Ludovica Modugno, Michela Andreozzi (Sofia), Roberto Salemi
29 marzo 2010
Fratelli Benvenuti: nuova versione in onda prima dell'estate
I Fratelli Benvenuti torneranno in onda entro giugno, forse su Italia 1, in una versione rimontata. Lo ha annunciato Massimo Boldi in un'intervista a Tvblog. «Cercheremo di correggere degli errori, se ci sono stati, rendendo la fiction più comprensibile - ha detto Boldi -. Daremo più spazio alla nostra famiglia, quindi al sottoscritto, Barbara De Rossi, Massimo Ciavarro, Enzo Salvi e i personaggi principali tralasciando le storie di quelli minori».
Leggi l'intervista con Massimo Boldi
Leggi l'intervista con Massimo Boldi
28 marzo 2010
Crimini 2: La doppia vita di Natalia Blum
La doppia vita di Natalia Blum (Raidue, venerdì 9 aprile, ore 21.05) è la storia di un uomo che legge un libro e viene risucchiato in un vortice da cui sarà difficile uscire. L'uomo è Marco Beltrami, brillante e cinico editor di una casa editrice. Il libro è un manoscritto che si intitola La doppia vita di Natalia B. La sua autrice è una bellissima ragazza mora che incontra Marco in una notte di pioggia, a Bari.
Cast e personaggi. Marco è interpretato da Emilio Solfrizzi, protagonista di Tutti pazzi per amore 2. La ragazza dai capelli neri ha il volto di Anita Caprioli, vista di recente in Non pensarci (il film e la serie tv) e in Si può fare. Tra gli interpreti del film tv troviamo anche Lidiya Liberman (Natalia 2), Paolo De Vita (Dottor Bevilacqua), Mimmo Mancini (Albanese), Pia Lanciotti (Valeria), Pilar Abella (Giulia) e Gigi Angelillo (Rambaldi).
La doppia vita di Natalia Blum è diretto da Anna Negri e tratto da un racconto di Gianrico Carofiglio contenuto nell'antologia Crimini italiani. E' uno degli otto film tv della seconda serie di Crimini, prodotta da Rodeo drive.
La doppia vita di Natalia Blum
Trama
Video
Foto
Crimini 2: elenco dei film tv
Cast e personaggi. Marco è interpretato da Emilio Solfrizzi, protagonista di Tutti pazzi per amore 2. La ragazza dai capelli neri ha il volto di Anita Caprioli, vista di recente in Non pensarci (il film e la serie tv) e in Si può fare. Tra gli interpreti del film tv troviamo anche Lidiya Liberman (Natalia 2), Paolo De Vita (Dottor Bevilacqua), Mimmo Mancini (Albanese), Pia Lanciotti (Valeria), Pilar Abella (Giulia) e Gigi Angelillo (Rambaldi).
La doppia vita di Natalia Blum è diretto da Anna Negri e tratto da un racconto di Gianrico Carofiglio contenuto nell'antologia Crimini italiani. E' uno degli otto film tv della seconda serie di Crimini, prodotta da Rodeo drive.
La doppia vita di Natalia Blum
Trama
Video
Foto
Crimini 2: elenco dei film tv
27 marzo 2010
Crimini 2: cast e trama degli otto film tv
Arriva su Raidue la seconda serie di Crimini. Otto film tv tratti dai racconti dei migliori autori noir italiani. Otto città italiane sullo sfondo di storie di mafia e di droga. Otto squarci sulla metà oscura del nostro Paese. Una serie televisiva prodotta da Rodeo drive.
Per conoscere cast e trama del film tv, cliccate sul titolo.
La doppia vita di Natalia Blum
di Gianrico Carofiglio
Regia di Anna Negri
Venerdì 9 aprile
Niente di personale
di Carlo Lucarelli
regia di Ivano De Matteo
Venerdì 16 aprile
Little Dream
di Massimo Carlotto
regia di Davide Marengo
Venerdì 23 aprile
Cane nero
di Giorgio Faletti
regia di Claudio Bonivento
Venerdì 30 aprile
Neve sporca
di Giancarlo De Cataldo
regia di Davide Marengo
Venerdì 7 maggio
Mork e Mindy
di Piergiorgio Di Cara
regia di Stefano Sollima
Venerdì 14 maggio
Bestie
di Sandrone Dazieri
regia di Andrea Manni
Venerdì 21 maggio
Luce del Nord
di Gianpaolo Simi
regia di Stefano Sollima
Venerdì 28 maggio
I racconti. Cinque film tv della serie Crimini 2 (La doppia vita di Natalia Blum, Niente di Personale, Little Dream, Neve sporca, Luce del Nord) sono tratti da racconti contenuti nell'antologia Crimini italiani (Einaudi). Bestie è tratto dall'omonimo romanzo di Sandrone Dazieri. Cane nero e Mork e Mindy sono basati su soggetti originali di Giorgio Faletti e Piergiorgio Di Cara.
Per conoscere cast e trama del film tv, cliccate sul titolo.
La doppia vita di Natalia Blum
di Gianrico Carofiglio
Regia di Anna Negri
Venerdì 9 aprile
Niente di personale
di Carlo Lucarelli
regia di Ivano De Matteo
Venerdì 16 aprile
Little Dream
di Massimo Carlotto
regia di Davide Marengo
Venerdì 23 aprile
Cane nero
di Giorgio Faletti
regia di Claudio Bonivento
Venerdì 30 aprile
Neve sporca
di Giancarlo De Cataldo
regia di Davide Marengo
Venerdì 7 maggio
Mork e Mindy
di Piergiorgio Di Cara
regia di Stefano Sollima
Venerdì 14 maggio
Bestie
di Sandrone Dazieri
regia di Andrea Manni
Venerdì 21 maggio
Luce del Nord
di Gianpaolo Simi
regia di Stefano Sollima
Venerdì 28 maggio
I racconti. Cinque film tv della serie Crimini 2 (La doppia vita di Natalia Blum, Niente di Personale, Little Dream, Neve sporca, Luce del Nord) sono tratti da racconti contenuti nell'antologia Crimini italiani (Einaudi). Bestie è tratto dall'omonimo romanzo di Sandrone Dazieri. Cane nero e Mork e Mindy sono basati su soggetti originali di Giorgio Faletti e Piergiorgio Di Cara.
26 marzo 2010
Tutti pazzi per amore 2: video delle scene musicali
In bilico sulla ringhiera di un balcone. In chiesa al funerale di Michele. Fra le nuvole di un paradiso abitato da seducenti angeli biondi. All'improvviso, nei luoghi e nei momenti più impensati, i personaggi di Tutti pazzi per amore 2 cominciano a cantare e ballare. I video delle loro performance sono su Youtube. Per guardarli, cliccate sul titolo della canzone.
Amarti è l'immenso per me - Eros Ramazzotti
Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova
Paolo e Laura in equilibrio sul balcone
Ballo ballo - Raffaella Carrà
Carlotta Natoli
Monica in strada
Cheek to Cheek - Frank Sinatra
Neri Marcorè
Michele in paradiso
Bye Bye Baby - Marilyn Monroe
Carlotta Natoli
Monica al funerale di Michele
Gold - Spandau Ballet
Neri Marcorè e Emilio Solfrizzi
Michele e Paolo nel vecchio videoclip
Gloria - Umberto Tozzi
Antonia Liskova
Laura in strada, nel traffico
Adesso tu - Eros Ramazzotti
Pietro Taricone
Ermanno nella redazione di Tu donna
Alghero - Giuni Russo
Emilio Solfrizzi
Paolo in casa, mentre fa le pulizie
Lamette - Donatella Rettore
Marco Brenno e Nicole Murgia
Emanuele e Cristina davanti alla scuola
Sempre libera degg'io - Giuseppe Verdi
Emilio Solfrizzi
Paolo felice dopo essersi licenziato
Sabato pomeriggio - Claudio Baglioni
Alessio Boni, Neri Marcorè, Carlotta Natoli
Adriano canta per Monica. Michele ascolta.
La stagione dell'amore - Franco Battiato
Tutti i personaggi tranne Paolo a Laura
Io che amo solo te - Sergio Endrigo
Alessio Boni e Carlotta Natoli
Adriano canta per Monica
Parole parole - Mina
Piera Degli Esposti e Luigi Diberti
Clelia e Mario
Ti lascerò - Fausto Leali e Anna Oxa
Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova
Paolo e Laura
Say Shava Shava
Tutti i personaggi al matrimonio di Clelia e Mario
Amarti è l'immenso per me - Eros Ramazzotti
Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova
Paolo e Laura in equilibrio sul balcone
Ballo ballo - Raffaella Carrà
Carlotta Natoli
Monica in strada
Cheek to Cheek - Frank Sinatra
Neri Marcorè
Michele in paradiso
Bye Bye Baby - Marilyn Monroe
Carlotta Natoli
Monica al funerale di Michele
Gold - Spandau Ballet
Neri Marcorè e Emilio Solfrizzi
Michele e Paolo nel vecchio videoclip
Gloria - Umberto Tozzi
Antonia Liskova
Laura in strada, nel traffico
Adesso tu - Eros Ramazzotti
Pietro Taricone
Ermanno nella redazione di Tu donna
Alghero - Giuni Russo
Emilio Solfrizzi
Paolo in casa, mentre fa le pulizie
Lamette - Donatella Rettore
Marco Brenno e Nicole Murgia
Emanuele e Cristina davanti alla scuola
Sempre libera degg'io - Giuseppe Verdi
Emilio Solfrizzi
Paolo felice dopo essersi licenziato
Sabato pomeriggio - Claudio Baglioni
Alessio Boni, Neri Marcorè, Carlotta Natoli
Adriano canta per Monica. Michele ascolta.
La stagione dell'amore - Franco Battiato
Tutti i personaggi tranne Paolo a Laura
Io che amo solo te - Sergio Endrigo
Alessio Boni e Carlotta Natoli
Adriano canta per Monica
Parole parole - Mina
Piera Degli Esposti e Luigi Diberti
Clelia e Mario
Ti lascerò - Fausto Leali e Anna Oxa
Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova
Paolo e Laura
Say Shava Shava
Tutti i personaggi al matrimonio di Clelia e Mario
24 marzo 2010
L'ispettore Coliandro 4: Xhilda Lapardhaja nell'episodio "Anomalia 21"
Vive a Roma da quando aveva dieci anni. Ama il teatro. Divora libri. Ha recitato accanto a Sophia Loren nella miniserie La mia casa è piena di specchi. Xhilda Lapardhaja sarà la protagonista femminile di Anomalia 21, episodio de L'ispettore Coliandro 4 in onda venerdì 26 marzo su Raidue. L'attrice albanese vestirà i panni di Jelena, una testimone chiave nel processo contro la cosca dei casalesi. Un personaggio già apparso nell'episodio La pistola della seconda serie.
L'ispettore Coliandro - Anomalia 21
Cast e personaggi
Trama dell'episodio
Video completo
Xhilda Lapardhaja
Intervista a Albania News
Scheda sull'imdb
Pagina fan su Facebook
Il video: Coliandro e Jelena nell'episodio La pistola
L'ispettore Coliandro - Anomalia 21
Cast e personaggi
Trama dell'episodio
Video completo
Xhilda Lapardhaja
Intervista a Albania News
Scheda sull'imdb
Pagina fan su Facebook
Il video: Coliandro e Jelena nell'episodio La pistola
23 marzo 2010
Tutti pazzi per amore 2: video e promo degli episodi
Vi siete persi una puntata di Tutti pazzi per amore 2? Guardatela online sul sito della Rai. Siete curiosi di sapere cosa succederà nei prossimi episodi? Guardate il promo su Youtube. Non avete tempo di andare a cercare tutti questi video? Leggete l'elenco qui sotto: per ogni puntata di Tutti pazzi per amore troverete il link al promo e al video completo.
Prima puntata, domenica 21 marzo
Domani è un altro giorno / L'eternità (promo)
Seconda puntata, lunedì 22 marzo
Bye bye baby / Cosa resterà (di questi anni '80) (promo)
Terza puntata, domenica 28 marzo
Gloria / Ciao amore, ciao (promo)
Quarta puntata, domenica 4 aprile
Ascolta il tuo cuore / Una carezza in un pugno (promo)
Quinta puntata, domenica 11 aprile
Dimmi quando / Se stasera sono qui (promo)
Sesta puntata, domenica 18 aprile
La lontananza / Innocanti evasioni (promo)
Settima puntata, domenica 25 aprile
Bianco Natale / Senza paura (promo)
Ottava puntata, domenica 2 maggio
Un attimo di pace / In ginocchio da te (promo)
Nona puntata, domenica 9 maggio
Il mare d'inverno / Via (promo, video)
Decima puntata, domenica 16 maggio
Senza pietà / Almeno tu nell'universo (promo, video)
Undicesima puntata, martedì 18 maggio
Mi fido di te / Non gioco più (promo, video)
Dodicesima puntata, domenica 23 maggio
Tra te e il mare / I migliori anni della nostra vita (promo, video)
Ultima puntata, lunedì 24 maggio
Quando due si lasciano / Love is in the air (promo, video)
Altri video
Backstage
Scene cantate
Primo giorno sul set
Prima puntata, domenica 21 marzo
Domani è un altro giorno / L'eternità (promo)
Seconda puntata, lunedì 22 marzo
Bye bye baby / Cosa resterà (di questi anni '80) (promo)
Terza puntata, domenica 28 marzo
Gloria / Ciao amore, ciao (promo)
Quarta puntata, domenica 4 aprile
Ascolta il tuo cuore / Una carezza in un pugno (promo)
Quinta puntata, domenica 11 aprile
Dimmi quando / Se stasera sono qui (promo)
Sesta puntata, domenica 18 aprile
La lontananza / Innocanti evasioni (promo)
Settima puntata, domenica 25 aprile
Bianco Natale / Senza paura (promo)
Ottava puntata, domenica 2 maggio
Un attimo di pace / In ginocchio da te (promo)
Nona puntata, domenica 9 maggio
Il mare d'inverno / Via (promo, video)
Decima puntata, domenica 16 maggio
Senza pietà / Almeno tu nell'universo (promo, video)
Undicesima puntata, martedì 18 maggio
Mi fido di te / Non gioco più (promo, video)
Dodicesima puntata, domenica 23 maggio
Tra te e il mare / I migliori anni della nostra vita (promo, video)
Ultima puntata, lunedì 24 maggio
Quando due si lasciano / Love is in the air (promo, video)
Altri video
Backstage
Scene cantate
Primo giorno sul set
22 marzo 2010
Un paradiso per due: cast, personaggi e foto
In una incantevole baia protetta c'è una casa di fronte al mare. Alice (Vanessa Incontrada) vive lì. Fa la biologa marina e studia il comportamento di un delfino solitario. Sua figlia Margherita (Laura Esquivel) vive con lei, anche se vorrebbe tanto andarsene in città a fare shopping. A turbare la loro tranquillità arriva Carlo Bramati (Giampaolo Morelli), un costruttore che vuole mettere le mani sulla baia per ricoprirla di miniappartamenti.
Alice e Giulio si incontreranno in Un paradiso per due, film tv prodotto dalla Indiana production di Gabriele Muccino, con la regia di Pier Belloni e la sceneggiatura di Antonio De Santis e Gianluca Bomprezzi. «Una commedia sentimentale con tutti gli elementi della più classica delle commedie rielaborati in chiave moderna», spiega Belloni nelle note di regia.
Cast e personaggi
Vanessa Incontrada: Alice Colli
Giampaolo Morelli: Carlo Bramati
Laura Esquivel: Margherita, figlia di Alice
Ricky Memphis: Nerone, socio di Carlo
Dino Abbrescia: Timbro, avvocato di Carlo
Claudio Castrogiovanni: Edoardo Zanesi, cognato e socio di Carlo
Gaston Soffritti: Cesare, figlio di Carlo
Florencia Raggi: Anita, sorella di Carlo
La programmazione
Canale 5, martedì 6 aprile, ore 21.10.
Mediaset Plus (canale 123 di Sky), mercoledì 7 aprile, ore 22.45
Le immagini
Foto dei personaggi (mediaset.it)
Il video
Dietro le quinte di Un paradiso per due
Altri articoli su Un Paradiso per due
Primo ciak per il film tv prodotto da Gabriele Muccino
Le note di regia di Pier Belloni (mediaset.it)
La trama completa (corriere.it)
Il video: promo di Un paradiso per due
Alice e Giulio si incontreranno in Un paradiso per due, film tv prodotto dalla Indiana production di Gabriele Muccino, con la regia di Pier Belloni e la sceneggiatura di Antonio De Santis e Gianluca Bomprezzi. «Una commedia sentimentale con tutti gli elementi della più classica delle commedie rielaborati in chiave moderna», spiega Belloni nelle note di regia.
Cast e personaggi
Vanessa Incontrada: Alice Colli
Giampaolo Morelli: Carlo Bramati
Laura Esquivel: Margherita, figlia di Alice
Ricky Memphis: Nerone, socio di Carlo
Dino Abbrescia: Timbro, avvocato di Carlo
Claudio Castrogiovanni: Edoardo Zanesi, cognato e socio di Carlo
Gaston Soffritti: Cesare, figlio di Carlo
Florencia Raggi: Anita, sorella di Carlo
La programmazione
Canale 5, martedì 6 aprile, ore 21.10.
Mediaset Plus (canale 123 di Sky), mercoledì 7 aprile, ore 22.45
Le immagini
Foto dei personaggi (mediaset.it)
Il video
Dietro le quinte di Un paradiso per due
Altri articoli su Un Paradiso per due
Primo ciak per il film tv prodotto da Gabriele Muccino
Le note di regia di Pier Belloni (mediaset.it)
La trama completa (corriere.it)
Il video: promo di Un paradiso per due
La ladra: in autunno su Raiuno la serie tv con Veronica Pivetti
Eva Marsiglia ha una doppia vita. Di giorno gestisce un ristorante. Di notte si trasforma in una ladra a metà strada tra Robin Hood e Occhi di gatto. «E' una donna che fa ridere parecchio - spiega Veronica Pivetti in un'intervista al Tempo -, è buffa ma anche sexy e propone una femminilità diversa».
Eva è la protagonista della serie La ladra, sei puntate in arrivo su Raiuno in autunno. «Il mio personaggio - spiega l'attrice al Giornale di Vicenza - è insieme politicamente scorretto e corretto: i colpi messi a segno, piccoli o meno, mirano a vendicare chi ha subito un'ingiustizia, andare in aiuto dei più deboli, rubare ai cattivi per dare ai buoni. In un Paese sempre più prepotente, la mia Eva ce l'ha con i prepotenti».
Le interviste
Ora mi metto in ballo (il tempo, 21 marzo)
La mia Eva, eroina che si schiera contro i prepotenti (il giornale di vicenza, 3 luglio)
Eva è la protagonista della serie La ladra, sei puntate in arrivo su Raiuno in autunno. «Il mio personaggio - spiega l'attrice al Giornale di Vicenza - è insieme politicamente scorretto e corretto: i colpi messi a segno, piccoli o meno, mirano a vendicare chi ha subito un'ingiustizia, andare in aiuto dei più deboli, rubare ai cattivi per dare ai buoni. In un Paese sempre più prepotente, la mia Eva ce l'ha con i prepotenti».
Le interviste
Ora mi metto in ballo (il tempo, 21 marzo)
La mia Eva, eroina che si schiera contro i prepotenti (il giornale di vicenza, 3 luglio)
Squadra antimafia 2 - Palermo oggi: il backstage
Raccontare la guerra tra polizia e mafia con un mix esplosivo di dramma, noir e azione. E' la sfida di Squadra antimafia 2 - Palermo oggi, serie tv in otto puntate in arrivo a fine aprile su Canale 5. Il backstage ci porta sul set della fiction, ci mostra alcune spettacolari scene in anteprima e ci fa incontrare vecchi e nuovi personaggi.
Nel video (7 minuti), la seconda serie di Squadra antimafia viene presentata dal regista Beniamino Catena e dai protagonisti Simona Cavallari (Claudia Mares), Claudio Gioè (Ivan Di Meo), Giulia Michelini (Rosy Abate), Fabrizio Corona (il Catanese), Ninni Bruschetta (Alfiere), Giordano Deplano (Sandro Pietrangeli), Alice Palazzi (Fiamma Rigosi), Francesco Mandelli (Luca Serino).
Vai al cast
Interpreti e personaggi di Squadra Antimafia 2
Nel video (7 minuti), la seconda serie di Squadra antimafia viene presentata dal regista Beniamino Catena e dai protagonisti Simona Cavallari (Claudia Mares), Claudio Gioè (Ivan Di Meo), Giulia Michelini (Rosy Abate), Fabrizio Corona (il Catanese), Ninni Bruschetta (Alfiere), Giordano Deplano (Sandro Pietrangeli), Alice Palazzi (Fiamma Rigosi), Francesco Mandelli (Luca Serino).
Vai al cast
Interpreti e personaggi di Squadra Antimafia 2
21 marzo 2010
Tutti pazzi per amore 2: il backstage
Abiti da sposa, schiaffi, porte sbattute in faccia, uova sbattute in testa, pareti demolite, apparizioni spettrali, apparizioni angeliche, balli bolliwoodiani, danze sensuali. C'è tutto questo nel dietro le quinte di Tutti pazzi per amore 2: sette minuti di interviste, immagini dal set e scene in anteprima. Una piccola anticipazione di quello che vedremo nelle 13 puntate della serie più innovativa della televisione italiana, in onda da stasera su Raiuno.
Fratelli Benvenuti: trama degli episodi
Lorenzo (Massimo Boldi), Teresa (Barbara De Rossi) e Claudio (Enzo Salvi) trasferiscono la loro antica salumeria nel nuovo centro commerciale. Le loro disavventure sono al centro della serie tv Fratelli Benvenuti, 12 episodi da 50 minuti trasmessi prima su Canale 5 e poi su Rete 4. Per sapere cosa succederà nei prossimi episodi, leggete le anticipazioni pubblicate sul sito ufficiale di Mediaset.
Leggi la trama della prossima puntata
La cena delle beffe (martedì 3 agosto, 21.10)
La notta bianca (martedì 3 agosto, 22.10)
Leggi la trama delle puntate precedenti
Fratelli Benvenuti: elenco degli episodi
Vai al cast completo
Interpreti e personaggi
Leggi la trama della prossima puntata
La cena delle beffe (martedì 3 agosto, 21.10)
La notta bianca (martedì 3 agosto, 22.10)
Leggi la trama delle puntate precedenti
Fratelli Benvenuti: elenco degli episodi
Vai al cast completo
Interpreti e personaggi
20 marzo 2010
Intelligence 2 - servizi e segreti: primo ciak in estate
La seconda serie di Intelligence si farà. Lo ha annunciato il produttore Pietro Valsecchi in un'intervista a Tvblog. «Avrà un costo totale come una serie normale tipo Distretto di Polizia o Ris - ha detto - ma sarà ricchissima sulla scia di quello che è stata la prima edizione con scenografie e effetti visivi spettacolari». Raoul Bova vestirà ancora i panni dell'agente segreto Marco Tancredi, ma sarà presente solo in alcune puntate. Le riprese partiranno in estate.
Aggiornamento del 1 agosto.
Le riprese non sono ancora partite. Alcuni dei probabili protagonisti sono impegnati in altri lavori: Raoul Bova in Come un delfino, Ana Caterina Morariu in Omicidio su misura, Dino Abbrescia in Distretto di polizia 10. Considerati i loro impegni, sembra decisamente improbabile che Intelligence 2 arrivi sul set entro l'estate.
Aggiornamento del 6 settembre.
Nuovo stop per la serie. «È stata per il momento sospesa - dice Pietro Valsecchi in una nuova intervista a Tvblog -. Mi spiace perchè avevo messo a punto delle storie forti che a questo punto daremo agli americani. Pensi che dovevo mandare ad Al Pacino la sua parte, poiché ci sarebbe stato un suo cameo all’interno della serie, e poi ho dovuto chiamare il suo agente rammaricandomi per la sospensione. Magari andrà così in Usa».
Aggiornamento dell'11 dicembre 2012.
La prima stagione torna in replica su Canale 5. E Sandrone Dazieri su Twitter riaccende le speranze dei fan: la seconda serie «purtroppo non è ancora in produzione! Ma il progetto non è morto. Vediamo come vanno le repliche...».
Aggiornamento del 1 agosto.
Le riprese non sono ancora partite. Alcuni dei probabili protagonisti sono impegnati in altri lavori: Raoul Bova in Come un delfino, Ana Caterina Morariu in Omicidio su misura, Dino Abbrescia in Distretto di polizia 10. Considerati i loro impegni, sembra decisamente improbabile che Intelligence 2 arrivi sul set entro l'estate.
Aggiornamento del 6 settembre.
Nuovo stop per la serie. «È stata per il momento sospesa - dice Pietro Valsecchi in una nuova intervista a Tvblog -. Mi spiace perchè avevo messo a punto delle storie forti che a questo punto daremo agli americani. Pensi che dovevo mandare ad Al Pacino la sua parte, poiché ci sarebbe stato un suo cameo all’interno della serie, e poi ho dovuto chiamare il suo agente rammaricandomi per la sospensione. Magari andrà così in Usa».
Aggiornamento dell'11 dicembre 2012.
La prima stagione torna in replica su Canale 5. E Sandrone Dazieri su Twitter riaccende le speranze dei fan: la seconda serie «purtroppo non è ancora in produzione! Ma il progetto non è morto. Vediamo come vanno le repliche...».
19 marzo 2010
Tutti pazzi per amore 2: cast e profilo dei personaggi
Ecco i volti, i nomi e i profili dei personaggi di Tutti pazzi per amore 2, serie tv in 13 puntate in onda su Raiuno da domenica 21 marzo. Una serie prodotta da Publispei, con la regia di Riccardo Milani e la sceneggiatura di Ivan Cotroneo, Monica Rametta e Stefano Bises.
(Se cercate notizie sui protagonisti dei nuovi episodi, andate al cast di Tutti pazzi per amore 3)
Paolo Giorgi (Emilio Solfrizzi)
Ama le piante e la vita all'aria aperta. Continua ad allenare con passione la sua amata (e perdente) squadra di pallanuoto. Al lavoro deve affrontare un nuovo incarico, che non lo soddisfa. Così decide di dare una svolta alla sua vita: lascia il lavoro e apre un vivaio.
Laura del Fiore (Antonia Liskova)
Continua a lavorare nella redazione di Tu Donna rispondendo alla posta del cuore. Pubblica anche un romanzo, Innamorate pazze, che scala le classifiche e le dà una grande popolarità. La sua vita sarebbe perfetta se riuscisse finalmente a sposare Paolo. La sua migliore amica è Monica.
Emanuele Balestrieri (Marco Brenno)
Figlio di Laura. Adora la filosofia. I suoi miti sono Schopenauer e Sartre. E' la piccola leggenda del liceo Bianciardi, ma il suo ruolo viene messo in discussione dall'arrivo di Viola, una nuova compagna di classe che gli darà filo da torcere. L’amicizia tra lui e Cristina si consolida.
Cristina Giorgi (Nicole Murgia)
Figlia di Paolo. Il tempo passa, l'esame di maturità si avvicina, ma la voglia di studiare non arriva. Diventa più consapevole della sua femminilità e ogni tanto la scopriamo allo specchio mentre si trucca. Si innamora del suo istruttore di kick-boxing, che però non le renderà la vita facile. La sua amica del cuore è Martina.
Nina Balestrieri (Laura Calgani)
Figlia minore di Laura. Alunna di seconda elementare. Dopo aver abbandonato Filippo, il suo amico immaginario, perde la testa per il suo cuginetto Yang. L’unica persona a cui chiede consigli è la mamma: da lei cerca di imparare come si fa a conquistare gli uomini.
Michele Ventoni (Neri Marcoré)
Amico di Paolo. Deve improvvisamente lasciare tutti i suoi impegni per una posizione che lo colloca molto più in alto delle sue aspettative. Abbandonato lo status di sciupafemmine, non ha occhi che per Monica. Certo, le curve femminili non lo lasciano indifferente, ma per lui ormai l’amore ha un valore eterno.
Monica Liverani (Carlotta Natoli)
Caporedattrice di Tu Donna. Va pazza per la frittura di gamberi alle sette di mattina. L’amore per Michele non si potrà cancellare mai, ma Monica dovrà imparare a fare a meno di lui. Si affiderà ad Adriano, che nonostante le sue stranezze saprà farsi voler bene. Le ragazze della redazione le saranno sempre accanto.
Adriano Ventoni (Alessio Boni)
Fratello di Michele. Introverso, impacciato, single da sempre. Fa l'ornitologo. Adora il canto dell’Upupa al mattino, l’Aquila reale che nidifica solo ad alta quota e la coppia di uccellini canterini che gli regala Monica. Volatili a parte, il suo migliore amico è Paolo.
Valeria (Camilla Filippi)
Collega di Paolo. Testarda, suscettibile, entusiasta. Non si fa mai mettere i piedi in testa. Ha un grande rispetto per se stessa e per gli altri. A volte provoca disastri, ma se ne assume sempre la responsabilità. Convincerà Paolo ad aprire assieme a lei un vivaio.
Stefania Del Fiore (Marina Rocco)
Sorella di Laura. Mamma a tempo pieno. Non ha occhi che per Giulio. Per tenere vivo il loro rapporto, messo a dura prova dalle gemelle, è disposta a tutto, anche a colpi di vuelta basica & sietenta. Nei momenti di difficoltà quest’anno sembra essere sola.
Giulio Pierantoni (Luca Angeletti)
Marito di Stefania. Nella prima serie era il ‘Poverogiulio’. Oggi è un marito affettuoso, un padre attento e all’altezza di ogni difficoltà. Adora il piccolo Yang e sogna di sentirgli pronunciare un giorno la parola 'papà'. Nei momenti di difficoltà, le zie e il suocero Mario diventano indispensabili.
Yang Pierantoni (Stephan Leonard Asanza)
Figlio adottivo di Stefania e Giulio. Ama i pomeriggi a casa di nonna Clelia e i giochi elettronici che Giulio gli regala per conquistarne la fiducia. Sembra un bambino molto solitario, ma la cugina Nina riuscirà, forse, ad entrare nelle sue grazie.
Maya Marini (Francesca Inaudi)
Giornalista di eventi e costume. Interrompe bruscamente la sua carriera di mangiauomini per un uomo sposato, Tommaso. E' davvero lui l’uomo dei suoi sogni? Non si separa mai dal telefonino, dal quale dipende gran parte della sua relazione con Tommaso.
Rosa Salerno (Irene Ferri)
Giornalista esperta di viaggi. Suo marito Carlo l’ha lasciata con tre gemelli da crescere. La sfida di Rosa è cercare un uomo che la faccia sognare di nuovo e per riuscirci è pronta a provarne molti. Diventa preziosissima per lei l’agendina che Maya le regala con tutti i contatti dei suoi amanti.
Lea De Angelis (Sonia Bergamasco)
Giornalista di moda, fitness e bellezza. Ama i tatuaggi, le poesie di Pedro Salinas e le canzoni di Ramazzotti. E' sempre stata felice di essere single, ma si lascerà travolgere da una passione inaspettata. L'amore la prenderà alla sprovvista e diventerà per lei irrinunciabile.
Ermanno Russo (Pietro Taricone)
Nuovo grafico di Tu Donna. In passato ha fatto soffrire Monica, ma nonostante questo lei lo fa lavorare per la rivista. Ha molti hobby, cambia spesso lavoro e adora le donne più colte di lui. Le ragazze della redazione diventeranno un punto di riferimento anche per lui.
Elio Franconi (Corrado Fortuna)
Grafico di Tu Donna. Abbandona la rivista femminile per andare a lavorare in un giornale sportivo, ma per amore di una donna tornerà sui suoi passi. L'unica persona a cui confida le sue pene d'amore è Rosa. E' molto interessato alle questioni femminili, anche se non lo ammetterebbe mai.
Clelia Arcangeli (Piera Degli Esposti)
Madre di Laura. Avvocato divorzista di fama. Divorziata felicemente da Mario, non può rinunciare a lui e subisce la sua presenza in casa. E' innamorata del suo lavoro e denota una leggera propensione per gli alcolici. Dichiara di non avere bisogno di amici, ma in realtà non può fare a meno della sua famiglia.
Mario Del Fiore (Luigi Diberti)
Padre di Laura. Pensionato. Convive con Clelia, che ama profondamente nonostante la donna lo faccia impazzire. Stravede per il suo cane Pablo e non riesce a fare a meno di cucinare deliziosi manicaretti per Clelia, che è a dieta.
Viola Sacchetti (Claudia Alfonso)
Nuova compagna di classe di Emanuele e Cristina. E' la nipote della prof. Mancuso, ma non ha nessun bisogno di favoritismi. Ha letto La ricerca del tempo perduto di Proust alle medie. L'ha riletta in ordine inverso al ginnasio. Emanuele è affascinato dal suo aspetto angelico, ma è terrorizzato dalla prospettiva di perdere il ruolo di primo della classe.
Dottor Freiss (Giuseppe Battiston)
La signorina (Carla Signoris)
Zia Sofia (Ariella Reggio)
Zia Filomena (Pia Velsi)
Raoul Sacchetti (Gabriele Rossi)
Marco, editore di Laura (Ignazio Oliva)
Professoressa Mancuso (Patrizia Loreti)
Vittorio (Giulio Base)
Bea (Chiara Francini)
Capone (Adriano Pantaleo)
Sandrino (Federico Galante)
Teo (Stefano Masciolini)
(Se cercate notizie sui protagonisti dei nuovi episodi, andate al cast di Tutti pazzi per amore 3)
Paolo Giorgi (Emilio Solfrizzi)

Laura del Fiore (Antonia Liskova)

Emanuele Balestrieri (Marco Brenno)

Cristina Giorgi (Nicole Murgia)

Nina Balestrieri (Laura Calgani)

Michele Ventoni (Neri Marcoré)

Monica Liverani (Carlotta Natoli)

Adriano Ventoni (Alessio Boni)

Valeria (Camilla Filippi)

Stefania Del Fiore (Marina Rocco)

Giulio Pierantoni (Luca Angeletti)

Yang Pierantoni (Stephan Leonard Asanza)

Maya Marini (Francesca Inaudi)

Rosa Salerno (Irene Ferri)

Lea De Angelis (Sonia Bergamasco)

Ermanno Russo (Pietro Taricone)

Elio Franconi (Corrado Fortuna)

Clelia Arcangeli (Piera Degli Esposti)

Mario Del Fiore (Luigi Diberti)

Viola Sacchetti (Claudia Alfonso)

Dottor Freiss (Giuseppe Battiston)
La signorina (Carla Signoris)
Zia Sofia (Ariella Reggio)
Zia Filomena (Pia Velsi)
Raoul Sacchetti (Gabriele Rossi)
Marco, editore di Laura (Ignazio Oliva)
Professoressa Mancuso (Patrizia Loreti)
Vittorio (Giulio Base)
Bea (Chiara Francini)
Capone (Adriano Pantaleo)
Sandrino (Federico Galante)
Teo (Stefano Masciolini)
17 marzo 2010
Ris Roma - Delitti imperfetti: trama degli episodi
L'Angelo della morte si è preso un'altra vita. Ha scelto la sua vittima. Le ha iniettato un cocktail letale di farmaci. E l'ha lasciata cadavere nei sotterranei del Policlinico. Chi è? Perché uccide? La squadra di Lucia Brancato riuscirà a fermarlo? Lo scopriremo nelle dieci puntate di Ris Roma - Delitti imperfetti, in onda da giovedì 18 marzo su Canale 5. Intanto, ecco le anticipazioni pubblicate sul sito di Canale 5.
L'ultima puntata di Ris Roma è andata in onda giovedì 6 maggio. Gli episodi della serie sono trasmessi in replica su Mediaset Plus.
Leggi la trama degli ultimi episodi
Miracoli (Canale 5, giovedì 6 maggio, 21.10)
Hacker o cracker (Canale 5, giovedì 6 maggio, 22.10)
Leggi la trama delle puntate precedenti
Ris Roma - gli episodi
Repliche su Mediaset Plus
L'ultima puntata di Ris Roma è andata in onda giovedì 6 maggio. Gli episodi della serie sono trasmessi in replica su Mediaset Plus.
Leggi la trama degli ultimi episodi
Miracoli (Canale 5, giovedì 6 maggio, 21.10)
Hacker o cracker (Canale 5, giovedì 6 maggio, 22.10)
Leggi la trama delle puntate precedenti
Ris Roma - gli episodi
Repliche su Mediaset Plus
16 marzo 2010
Cugino e cugino: Frassica e Scarpati sul set della serie Rai
Carmelo (Nino Frassica) è un cuoco siciliano che non riesce a stare lontano dai guai. Decide di cambiare aria e si trasferisce a Roma dal cugino Filippo (Giulio Scarpati), un tranquillo educatore carcerario. La loro problematica convivenza sarà al centro delle sei puntate di Cugino e cugino, serie tv in fase di lavorazione a Cinecittà.
«E' una commedia di buoni sentimenti», spiega Frassica all'Ansa. «Una strana coppia all'ennesima potenza», assicura Scarpati al Corriere della sera. La fiction, prodotta dalla Ldm e diretta da Vittorio Sindoni (Una sera d'ottobre, La mia casa è piena di specchi), andrà in onda su Raiuno. Nel cast anche Euridice Axen (Ris Roma, Medicina generale 2), nei panni di Monica Fontana.
«E' una commedia di buoni sentimenti», spiega Frassica all'Ansa. «Una strana coppia all'ennesima potenza», assicura Scarpati al Corriere della sera. La fiction, prodotta dalla Ldm e diretta da Vittorio Sindoni (Una sera d'ottobre, La mia casa è piena di specchi), andrà in onda su Raiuno. Nel cast anche Euridice Axen (Ris Roma, Medicina generale 2), nei panni di Monica Fontana.
Fratelli Benvenuti: cast e personaggi
Massimo Boldi, Enzo Salvi e Barbara De Rossi sono i protagonisti di Fratelli Benvenuti (sei puntate su Canale 5 dal 21 marzo). La serie tv - una commedia ambientata in un centro commerciale - è diretta da Paolo Costella e prodotta da Mari film. Nel cast anche Massimo Ciavarro, Gloria Guida, Elisabetta Canalis e Elisabetta Gregoraci. Ecco gli interpreti e i personaggi.
La famiglia Benvenuti
Massimo Boldi: Lorenzo Benvenuti
Enzo Salvi: Claudio Benvenuti
Barbara De Rossi: Teresa Benvenuti
Gloria Guida: Doris, moglie di Lorenzo
Paolo Ferrari: nonno Pericle
Davide Silvestri: Renato, figlio di Lorenzo
Lucrezia Piaggio: Giorgia, figlia di Lorenzo
Nina Torresi: Camilla, figlia di Lorenzo
Lorenzo Vavassori: Pippo, figlio di Lorenzo
Gisella Sofio: contessa Pecci Dall'Orto Benincasa, la vicina di casa
Il centro commerciale
Massimo Ciavarro: Angelo, proprietario della palestra
Elisabetta Canalis: Krishna, la cameriera del ristorante indiano
Elisabetta Gregoraci: Chiara, l'edicolante
Gea Lionello: Elvira, la direttrice del centro commerciale
Eleonora Gaggioli: Angela, moglie di Angelo
I Fichi d'India: i parrucchieri Jean e Louis
I turbolenti: lo staff della security
Valerio Morigi: Luca, il meccanico
David Sebasti: Paolo, il proprietario del centro commerciale
Paolo Migone: Michele, l'ex avvocato
Valentina Graci: Maria, la barista
Manuela Boldi: Grazia, la barista
Guarda le foto dei personaggi
La famiglia Benvenuti
Massimo Boldi: Lorenzo Benvenuti
Enzo Salvi: Claudio Benvenuti
Barbara De Rossi: Teresa Benvenuti
Gloria Guida: Doris, moglie di Lorenzo
Paolo Ferrari: nonno Pericle
Davide Silvestri: Renato, figlio di Lorenzo
Lucrezia Piaggio: Giorgia, figlia di Lorenzo
Nina Torresi: Camilla, figlia di Lorenzo
Lorenzo Vavassori: Pippo, figlio di Lorenzo
Gisella Sofio: contessa Pecci Dall'Orto Benincasa, la vicina di casa
Il centro commerciale
Massimo Ciavarro: Angelo, proprietario della palestra
Elisabetta Canalis: Krishna, la cameriera del ristorante indiano
Elisabetta Gregoraci: Chiara, l'edicolante
Gea Lionello: Elvira, la direttrice del centro commerciale
Eleonora Gaggioli: Angela, moglie di Angelo
I Fichi d'India: i parrucchieri Jean e Louis
I turbolenti: lo staff della security
Valerio Morigi: Luca, il meccanico
David Sebasti: Paolo, il proprietario del centro commerciale
Paolo Migone: Michele, l'ex avvocato
Valentina Graci: Maria, la barista
Manuela Boldi: Grazia, la barista
Guarda le foto dei personaggi
15 marzo 2010
Ris Roma - Delitti imperfetti: intervista con Jun Ichikawa
Flavia Ayroldi sta per tornare. L'entomologa che parla con gli insetti è nella squadra di Ris Roma (10 puntate su Canale 5 dal 18 marzo). Un personaggio che col tempo è cresciuto: «E' più forte e sicuro - racconta Jun Ichikawa in un'intervista al quotidiano la Stampa - ma ho voluto anche dargli un po' della timidezza tipica della mentalità giapponese, che è contorta e misteriosa». Una mentalità «fatta di grande rispetto per la privacy degli altri».
L'attrice giapponese, che vive a Roma dall'età di otto anni, all'inizio temeva la reazione del pubblico: «L’anno scorso, quando il mio personaggio ha debuttato nei Ris, ho avuto paura che gli spettatori italiani non la prendessero affatto bene: mai visto fino ad allora una giapponese in una fiction, per giunta nel ruolo di un carabiniere. Per questo sono ancora più felice oggi, la mia riconferma vale come aver superato un secondo provino».
Leggi l'intervista con Jun Ichikawa
La nuova carabiniera dei "Ris" è giapponese e gay
Guarda i video con Jun Ichikawa
Scena in anteprima con Ghirelli e Ayroldi
Backstage di Ris Roma
Showreel di Jun Ichikawa
L'attrice giapponese, che vive a Roma dall'età di otto anni, all'inizio temeva la reazione del pubblico: «L’anno scorso, quando il mio personaggio ha debuttato nei Ris, ho avuto paura che gli spettatori italiani non la prendessero affatto bene: mai visto fino ad allora una giapponese in una fiction, per giunta nel ruolo di un carabiniere. Per questo sono ancora più felice oggi, la mia riconferma vale come aver superato un secondo provino».
Leggi l'intervista con Jun Ichikawa
La nuova carabiniera dei "Ris" è giapponese e gay
Guarda i video con Jun Ichikawa
Scena in anteprima con Ghirelli e Ayroldi
Backstage di Ris Roma
Showreel di Jun Ichikawa
14 marzo 2010
La mia casa è piena di specchi: cast e video
Va in onda stasera e domani La mia casa è piena di specchi, miniserie prodotta da IdeaCinema, con la regia di Vittorio Sindoni e le musiche di Nicola Piovani. Nella fiction, Sophia Loren interpreta sua madre, Romilda Villani. Margareth Madè (Baaria) è Sophia Loren giovane. Xhilda Lapardhaja (L'ispettore Coliandro) è Maria Scicolone. La fiction sarà trasmessa in replica, in un'unica serata, mercoledì 7 settembre 2011 su Raiuno.
Vai al cast
Interpreti e personaggi (rai.it)
Guarda i video
Prima puntata (rai.tv)
Seconda puntata (rai.tv)
Videointerviste con regista e protagonisti (rai.tv)
Cinque scene in anteprima (rai.tv)
Leggi gli articoli
Intervista con Sophia Loren
Presentazione della fiction (rai.it)
Conferenza stampa (movieplayer.it)
Vai al cast
Interpreti e personaggi (rai.it)
Guarda i video
Prima puntata (rai.tv)
Seconda puntata (rai.tv)
Videointerviste con regista e protagonisti (rai.tv)
Cinque scene in anteprima (rai.tv)
Leggi gli articoli
Intervista con Sophia Loren
Presentazione della fiction (rai.it)
Conferenza stampa (movieplayer.it)
Ris Roma - Delitti imperfetti: scena in anteprima con Ghirelli e Ayroldi
Prima puntata di Ris Roma - Delitti imperfetti (canale 5, giovedì 18 marzo, 21.10). Daniele Ghirelli (Fabio Troiano) arriva nella sede del Ris di Roma. Vede Flavia Ayroldi (Jun Ichikawa), unico volto familiare tra tanti sconosciuti. Le va incontro. La abbraccia. E lei gli presenta i nuovi colleghi.
12 marzo 2010
Terra ribelle: il diario degli attori
Sarah Maestri rievoca la magia della natura sudamericana. Danila Stalteri ricorda le chiacchierate notturne con i compagni d'avventura. Mattia Sbragia racconta di una strana telefonata ricevuta in una fredda sera di ottobre. Il sito ufficiale di Terra ribelle sta pubblicando il diario degli attori: riflessioni e ricordi dei protagonisti della serie tv che Cinzia Th Torrini sta girando in Argentina.
Leggi il diario degli attori
Mattia Sbragia (conte Giardini)
Danila Stalteri (Vittoria Hoffman)
Sarah Maestri (maestra Fiorella Cordelli)
Alessandro Bertolucci (dottor Lorenzo Tonali)
Joachin Berthold (capitano Giachieri)
Ivana Lotito (Maria)
Humberto Zurita (il Lupo)
Sabrina Garciarena (contessina Luisa)
Fabrizio Bucci (Iacopo)
Anna Favella (contessina Elena)
Tutte le news su Terra ribelle
Fiction Italia News su Facebook
Leggi il diario degli attori
Mattia Sbragia (conte Giardini)
Danila Stalteri (Vittoria Hoffman)
Sarah Maestri (maestra Fiorella Cordelli)
Alessandro Bertolucci (dottor Lorenzo Tonali)
Joachin Berthold (capitano Giachieri)
Ivana Lotito (Maria)
Humberto Zurita (il Lupo)
Sabrina Garciarena (contessina Luisa)
Fabrizio Bucci (Iacopo)
Anna Favella (contessina Elena)
Tutte le news su Terra ribelle
Fiction Italia News su Facebook
9 marzo 2010
L'ispettore Coliandro 4: nell'episodio "666" torna Angelica
L'abbiamo conosciuta nella prima serie, nell'episodio Vendetta cinese. Di lei Coliandro diceva: «Questa non è una bambina normale: è un mostro». Lei era sua nipote. La piccola, petulante e formidabile Angelica. Una ragazzina capace di esasperare anche il più paziente degli adulti. Un personaggio interpretato da Dalila Ansalone, attrice e campionessa di karate.
L'abbiamo conosciuta bambina. In 666 - episodio della quarta serie in onda venerdì 19 aprile su raidue - la ritroveremo adolescente, in fase dark e fidanzata con un ragazzo che frequenta una setta satanica. Per fortuna ci sarà zio Coliandro, sempre pronto a intervenire per tirarla fuori dai guai.
L'ispettore Coliandro - 666
Myriam Catania è Vanessa
Trama dell'episodio
Cast e personaggi
Video completo
Guarda il video: Coliandro e sua nipote
L'abbiamo conosciuta bambina. In 666 - episodio della quarta serie in onda venerdì 19 aprile su raidue - la ritroveremo adolescente, in fase dark e fidanzata con un ragazzo che frequenta una setta satanica. Per fortuna ci sarà zio Coliandro, sempre pronto a intervenire per tirarla fuori dai guai.
L'ispettore Coliandro - 666
Myriam Catania è Vanessa
Trama dell'episodio
Cast e personaggi
Video completo
Guarda il video: Coliandro e sua nipote
8 marzo 2010
L'ispettore Coliandro 4: Myriam Catania nell'episodio "666"
Ha recitato in film e fiction. Ha doppiato personaggi amatissimi del piccolo e grande schermo, come Elizabeth Swann di Pirati dei Caraibi e Rory Gilmore di Una mamma per amica. Myriam Catania sarà la protagonista femminile di 666, episodio de L'ispettore Coliandro 4 in onda venerdì 19 marzo su raidue. L'attrice romana interpreta Vanessa, una dark lady misteriosa e sensuale che aiuterà Coliandro (Giampaolo Morelli) a orientarsi nell'oscuro mondo delle sette sataniche.
L'ispettore Coliandro - 666
Torna la nipote di Coliandro
Trama dell'episodio
Cast e personaggi
L'ispettore Coliandro - 666
Torna la nipote di Coliandro
Trama dell'episodio
Cast e personaggi
6 marzo 2010
Crimini 2: Little Dream
Due uomini seduti al tavolo di un ristorante. Giulio Campagna è un poliziotto. Ha fama di essere indisciplinato e scontroso. Vincenzo Tagliaferro è un ex poliziotto entrato nella sicurezza di un grande gruppo bancario. Sta seduto con le spalle rivolte alla parete. E racconta all'ex collega la storia di una ragazza scomparsa. Parte da qui Little Dream, racconto di Massimo Carlotto diventato un film tv che vedremo su Raidue venerdì 23 aprile.
Cast e personaggi
Giulio Campagna
Rodolfo Corsato (Terapia d'urgenza, Distretto di polizia 9)
Vincenzo Tagliaferro
Marco Giallini (Romanzo criminale - la serie, La nuova squadra, Boris 3)
Federica Actis, la ragazza scomparsa
Gaia Berman Amaral (Amiche mie, La famiglia Gambardella)
Ispettore Serenella Zanetti
Claudia Zanella (Manuale d'amore 2, Fidati di me)
Cristiano Malavasi
Guido Caprino (Il commissario Manara, Noi credevamo)
Vicequestore Veronesi
Antonio Catania (Boris, Tutti per Bruno)
Loredana Presutti
Barbara Bouchet (Ho sposato uno sbirro)
Claudia
Grazia Schiavo (Agrodolce, Il mattino ha l'oro in bocca)
Marzio Natoli
Massimo Wertmuller (Tutta la verità, Ris Roma)
Commissario Quarrata
Francesco Foti (Intelligence, All star)
Simonetta Bartolini
Daniela Terreri (Piper, La ladra)
Little Dream è un film tv della serie noir Crimini 2. E' diretto da Davide Marengo (Notturno bus, Il commissario Manara, Boris 3) e tratto da un racconto di Massimo Carlotto contenuto nell'antologia Crimini italiani (Einaudi, 532 pagine).
Little Dream
Trama del film tv
Video completo
Foto di scena
Foto dal set
Crimini 2
Elenco dei film tv
Cast e personaggi
Giulio Campagna
Rodolfo Corsato (Terapia d'urgenza, Distretto di polizia 9)
Vincenzo Tagliaferro
Marco Giallini (Romanzo criminale - la serie, La nuova squadra, Boris 3)
Federica Actis, la ragazza scomparsa
Gaia Berman Amaral (Amiche mie, La famiglia Gambardella)
Ispettore Serenella Zanetti
Claudia Zanella (Manuale d'amore 2, Fidati di me)
Cristiano Malavasi
Guido Caprino (Il commissario Manara, Noi credevamo)
Vicequestore Veronesi
Antonio Catania (Boris, Tutti per Bruno)
Loredana Presutti
Barbara Bouchet (Ho sposato uno sbirro)
Claudia
Grazia Schiavo (Agrodolce, Il mattino ha l'oro in bocca)
Marzio Natoli
Massimo Wertmuller (Tutta la verità, Ris Roma)
Commissario Quarrata
Francesco Foti (Intelligence, All star)
Simonetta Bartolini
Daniela Terreri (Piper, La ladra)
Little Dream è un film tv della serie noir Crimini 2. E' diretto da Davide Marengo (Notturno bus, Il commissario Manara, Boris 3) e tratto da un racconto di Massimo Carlotto contenuto nell'antologia Crimini italiani (Einaudi, 532 pagine).
Little Dream
Trama del film tv
Video completo
Foto di scena
Foto dal set
Crimini 2
Elenco dei film tv
Ris Roma - Delitti imperfetti: il backstage
«Mi sono calata nelle grotte. Ho sparato. Ho spento incendi. Sono andata a velocità folle su motoscafi. Adesso sembro fresca, in realtà sono distrutta. Però ci siamo divertiti molto». Euridice Axen racconta così la sua esperienza sul set di Ris Roma - Delitti imperfetti, serie tv in dieci puntate in arrivo su Canale 5.
Il backstage (4 minuti) ci porta sul set della fiction e ci fa conoscere il regista Fabio Tagliavia e i protagonisti Euridice Axen (Lucia Brancato), Fabio Troiano (Daniele Ghirelli), Jun Ichikawa (Flavia Ayroldi), Mary Petruolo (Costanza Moro), Primo Reggiani (Emiliano Cecchi), Marco Rossetti (Bartolomeo Dossena) e Claudio Castrogiovanni (Guido Brancato).
Il backstage (4 minuti) ci porta sul set della fiction e ci fa conoscere il regista Fabio Tagliavia e i protagonisti Euridice Axen (Lucia Brancato), Fabio Troiano (Daniele Ghirelli), Jun Ichikawa (Flavia Ayroldi), Mary Petruolo (Costanza Moro), Primo Reggiani (Emiliano Cecchi), Marco Rossetti (Bartolomeo Dossena) e Claudio Castrogiovanni (Guido Brancato).
4 marzo 2010
L'ispettore Coliandro 4: su Raidue i due nuovi episodi
La notizia è su Horror magazine. La conferma è su Coliandro.it. Il 19 e il 26 marzo, Raidue trasmetterà due episodi inediti de L'Ispettore Coliandro 4. Una novità che arriva dopo mesi di proteste contro la scelta della Rai di non completare la produzione della quarta serie. I due episodi - 666 e Anomalia 21 - sono stati girati l'estate scorsa Bologna.
L'ispettore Coliandro - 666
Myriam Catania è Vanessa
Torna la nipote di Coliandro
L'ispettore Coliandro - 666
Myriam Catania è Vanessa
Torna la nipote di Coliandro
2 marzo 2010
Il ritmo della vita: cast, foto e backstage
Danza e sentimenti si intrecciano nel film tv Il ritmo della vita, in onda giovedì 11 marzo su Canale 5. Protagonisti Anna Safroncik (La figlia di Elisa, Il falco e la colomba, La matassa) e Antonio Cupo (Elisa di Rivombrosa 2, Ballando con le stelle 3). Lei è la direttrice di una scuola di ballo che rischia di chiudere. Lui è un uomo affascinante e misterioso. La loro storia d'amore sarà al centro della fiction, diretta da Rossella Izzo e interpretata da tanti volti noti del piccolo schermo.
Cast e personaggi
Anna Safroncik (Giulia), Antonio Cupo (Antonio), Andrea Montovoli (Andrea, fratello di Giulia), Susanna Smit (Loretta, fidanzata di Antonio), Corinne Clery (Corinne, madre di Giulia), Samuel Peron (Manuel), Natalia Titova (Giorgia), Alice Bellagamba (Elisa)
Vai al cast completo
Leggi la trama
Il ballo è 'Il ritmo della vita' (adnkronos.com)
Guarda le immagini
Foto dei personaggi (mediaset.it)
Backstage (video.mediaset.it)
Cast e personaggi
Anna Safroncik (Giulia), Antonio Cupo (Antonio), Andrea Montovoli (Andrea, fratello di Giulia), Susanna Smit (Loretta, fidanzata di Antonio), Corinne Clery (Corinne, madre di Giulia), Samuel Peron (Manuel), Natalia Titova (Giorgia), Alice Bellagamba (Elisa)
Vai al cast completo
Leggi la trama
Il ballo è 'Il ritmo della vita' (adnkronos.com)
Guarda le immagini
Foto dei personaggi (mediaset.it)
Backstage (video.mediaset.it)