26 febbraio 2010

Due imbroglioni e mezzo - la serie: cast e trama degli episodi

Gina (Sabrina Ferilli) e Lello (Claudio Bisio) stanno per tornare. Proveranno a escogitare nuove truffe. Ritroveranno sulla loro strada il piccolo Nino (Gianluca Grecchi). E cercheranno di sfuggire al commissario Di Mauro (Carlo Buccirosso). Seguiremo le loro divertenti avventure nelle quattro puntate di Due imbroglioni e mezzo, serie tv in onda da stasera su Canale 5.

Leggi la trama degli episodi
La nave dei truffati (venerdì 26 febbraio)
Specialità della casa, spigola al bidone (giovedì 4 marzo)

Cast e personaggi
Sabrina Ferilli: Gina
Claudio Bisio: Lello
Gianluca Grecchi: Nino
Carlo Buccirosso: commissario Di Mauro
Simona Borioni: Brigitte, madre di Nino
Andrea Ferreol: Georgine Bonaly
Marco De Rossi: Jacques, marito di Georgine
Rodolfo Laganà: Ezio, l'imprenditore
Paolo Conticini: Max, ex fidanzato di Gina

Leggi il profilo dei personaggi
Guarda le foto dei personaggi

Guarda il backstage


Sissi: il backstage della miniserie Rai

Ecco uno special di 8 minuti su Sissi, la miniserie in due puntate in onda domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo su Raiuno. Nel video, scene in anteprima, immagini dal set e interviste con i protagonisti: Cristiana Capotondi (Sissi), Christiane Filangieri (Nenè), David Rott (Franz Josef) e Katy Saunders (Ida).


25 febbraio 2010

Boris 3: le foto dal set di Davide Marengo

Francesco Pannofino suona la chitarra davanti alla (vera) troupe. Marco Giallini guarda l'orizzonte mentre Alessandro Tiberi, alle sue spalle, ride. Angelica Leo aspetta il ciak stesa sul lettino della sala operatoria. Caterina Guzzanti ripassa la sua parte. Michele Alhaique se ne sta seduto coi piedi sul tavolo. Pietro Sermonti espone le sue ragioni in canottiera e cravatta.

Sono belle e buffe le foto che Davide Marengo ha scattato sul set di Boris 3. Guardatele. Vi immergerete nel clima allegro e scanzonato che anima il set. Vedrete alcune delle guest star della terza serie (Valentina Lodovini, Filippo Timi, Massimiliano Bruno). E ritroverete un'attrice bionda che conoscete benissimo e che nessuno ha annunciato.

Guarda le foto dal set

Ris Roma - Delitti imperfetti: cast e personaggi

La squadra di Parma si scioglie. Daniele Ghirelli (Fabio Troiano) e Flavia Ayroldi (Jun Ichikawa) si trasferiscono a Roma. Metteranno la loro esperienza al servizio della nuova squadra guidata dal capitano Lucia Brancato (Euridice Axen). Seguiremo le loro indagini nei 20 episodi di Ris Roma - Delitti imperfetti, in onda su Canale 5 da marzo. Una serie tv diretta da Fabio Tagliavia e prodotta da Taodue. Ecco il cast, che aggiornerò dopo ogni puntata.

Ris
Euridice Axen: capitano Lucia Brancato
Fabio Troiano: tenente Daniele Ghirelli
Jun Ichikawa: sottotenente Flavia Ayroldi
Mary Petruolo: sottotenente Costanza Moro
Primo Reggiani: sottotenente Emiliano Cecchi
Marco Rossetti: tenente Bartolomeo Dossena

Colleghi e superiori
Claudio Castrogiovanni: capitano Guido Brancato
Massimo Wertmüller: generale Guglielmo Abrami
Giuseppe Loconsole: tenente Fabrizio Sassi
Paolo De Vita: medico legale

Criminali in fuga
Maria Chiara Augenti: Lili Paravidino, la vendicatrice
Sergio Romano: Achille Vasto, l'ex maresciallo

Amanti e fidanzati
Danny Quinn: l'amante di Lucia
Eugenia Costantini: Giada, la ragazza di Emiliano
Alice Torriani: Marcella, la ragazza di Flavia
Lorenzo Renzi: Loris, il ragazzo di Costanza

Medici, infermieri e pazienti del Policlinico
Ilaria Spada: Milena Spano, l'infermiera
Vincenzo Tanassi: Salvo Petraroli, il portantino

Cast degli degli episodi

1. S.P.Q.R. (18 marzo)
Diana Collepiccolo (Rita Persiani), Mimmo Esposito (Michele Aglietti), Enrico Roccaforte (Mauro Borin)

2. L'angelo della morte (18 marzo)
Marco Morellini (Demetrio Salvadori), Daniele Antonini (Fabrizio Ferzetti)

3. Lettera d'addio (25 marzo)
Carmen Giardina (madre di Gianna), Alessio Modica

4. Il mistero della tomba dorata (25 marzo)
Karen Di Porto, Claudio Masin, Piero Nicosia

5. Occhio non vede (1 aprile)
Alessandro Bardani, Karen Di Porto, Carola Fiorini, Fausta Gioly, Carlotta Lo Greco (moglie di Guido Brancato)

6. Fine della corsa (1 aprile)
Saverio Deodato, Jennifer Poli, Riccardo Ricci, Corrado Scalia

7. La vendicatrice (5 aprile)
Pierluigi Corallo (maggiore Ernesto Rambaudi), Giordano De Plano (Giancarlo Aversa), Carlotta Lo Greco (moglie di Guido Brancato), Carlo Sabatini

8. Chi ha ucciso Babbo Natale? (5 aprile)
Gloria Bellicchi (Alessia, la schermidrice), Pierluigi Corallo (maggiore Ernesto Rambaudi), Vera Dragone (Paola Focena, la cameriera), Alessandro Gruttadauria (Ludovico, il concierge), Marco Renna (Danilo Focena, il fattorino), Monica Wallemberg (Jessica)

9. I primi e gli ultimi (8 aprile)
Mariella Valentini (Greta Paravidino), Gloria Bellicchi (Alessia, la schermidrice), Pierluigi Corallo (maggiore Ernesto Rambaudi), Matteo Fiocco, Salvo Genovesi, Aglaia Mora

10. Delitto di donna velata (8 aprile)
Mariella Valentini (Greta Paravidino), Duccio Giordano (Antonio Bonini, marito di Marcella), Gloria Bellicchi (Alessia, la schermidrice), Pierluigi Corallo (maggiore Ernesto Rambaudi), Raffaella Iliceto (Stefania Toscano), Valentina Orfeo, Anna Terio (Nadia Cervi), Vitaliano Trevisan (Luigi Bonfanti), Mohamed Zouaoui (Houcine, il parrucchiere)

11. Primo sangue (15 aprile)
Claudia Potenza (Isabella Ruggeri), Bruno Bilotta (Pierangelo Alberti), Mariella Valentini (Greta Paravidino), Massimo Cimaglia (Sanipoli), Pierluigi Corallo (maggiore Ernesto Rambaudi), Maurizio Puglisi (Franco Ruggeri), Vitaliano Trevisan (Luigi Bonfanti)

12. Una famiglia riunita (15 aprile)
Mariella Valentini (Greta Paravidino), Claudio Chico (Biagio Gabrielli), Neva Leoni, Vitaliano Trevisan (Luigi Bonfanti)

13. Effetto Lucifero (21 aprile)
Fortunato Cerlino, Max Amato, Gloria Bellicchi (Alessia, la schermidrice), Duccio Giordano, Evita Ciri, Alberta Viti, Carlo Sabatini

14. Il passato Ritorna (21 aprile)
Duccio Camerini, Duccio Giordano, Fabrizio Jovine

15. L'uomo a pezzi (22 aprile)
Bruno Crucitti, Salvatore Gioncardi, Pier Luigi Misasi, Giorgia Trasselli

16. Fuoco dal cielo (22 aprile)
Mario Cordova, Fabrizio Jovine

17. Il giorno del processo (29 aprile)
Veronica Bruni, Santo Bellina (Vittorio), Alessandra Korompay (Monica Salvi), Giglia Marra (la nuova ragazza di Emiliano), Stefania Pietrafraccia (Angela, la sposa), Alessandro Schiavo

18. Hacker e Cracker (29 aprile)
Vito Di Bella, Lorenzo Renzi, Sergio Romano (Achille Vasto)

19. Miracoli (6 maggio)
Giglia Marra (la nuova ragazza di Emiliano), Dino Santoro (Matteo Sbregia)

20. Finale di partita (6 maggio)
Carlo Sabatini

Leggi le news su Ris Roma

24 febbraio 2010

La nuova squadra 3: da settembre le riprese dei nuovi episodi

Buone notizie per i fan de La nuova squadra. Grundy Italia annuncia che gli sceneggiatori sono al lavoro per scrivere i 22 episodi (da 50 minuti ciascuno) della terza stagione. E Antonio Milo (attore che interpreta il commissario Lorenzo Ciccone) fa sapere che i nuovi episodi saranno girati a partire da maggio e andranno in onda in autunno.

Il messaggio dell'attore viene pubblicato a febbraio sul forum ufficiale della serie. Ad aprile, arriva la notizia di uno slittamento del primo ciak: le riprese della terza stagione partiranno a luglio. A comunicarlo è un altro protagonista della nuova squadra, Rolando Ravello (l'ispettore Sergio Vitale), sulla sua pagina facebook.

Intanto, sul sito di Grundy Italia appaiono le prime anticipazioni su La nuova squadra 3: «Il commissario di Spaccanapoli si trova impegnato nella caccia a un nuovo boss che ha conquistato il quartiere. Le indagini sul nuovo traffico internazionale di cocaina saranno piene di sorprese, voltafaccia e dimostrazioni di lealtà, inganni, smentite e riconferme, ma anche fuori dal commissariato nuovi colpi di scena sono al varco nelle storie personali dei protagonisti».

Il primo ciak è fissato a luglio, dunque, ma la tragica morte di Pietro Taricone induce i produttori a un rinvio di otto settimane: i nuovi episodi saranno girati a partire dal 6 settembre e andranno in onda da venerdì 14 gennaio 2011.

Leggi tutti gli articoli su La nuova squadra

Tutti pazzi per amore 2: Chiara Francini è Bea

I suoi vestiti sembrano quadri astratti. I suoi capelli sembrano sculture. Il suo cuore batte per Adriano (Alessio Boni). Ecco Bea, nuovo personaggio di Tutti pazzi per amore 2 (13 puntate su Raiuno dal 21 marzo). A interpretarla è Chiara Francini, che in un'intervista alla Stampa la descrive così: «Una pavoncella vezzosa che perde la testa per i ricci di Alessio Boni, costruendo con lui una relazione dispari ma allegrissima in cui alla cultura di lui, studioso di uccelli e altri animali, risponde la furbizia di lei che non si fa mai mettere i piedi in testa».

L'intervista
Chiara Francini: sarò pazza per amore di Alessio Boni" (lastampa.it)

L'attrice
Sito ufficiale di Chiara Francini

I video
Tutti pazzi per amore 2: Adriano conosce Bea
Tutti pazzi per amore 2: Adriano fa un regalo a Bea

22 febbraio 2010

Boris 3: cast, personaggi e guest star

Torna la sgangherata troupe di Boris con i 14 episodi della terza stagione. Dal 1 marzo su Fx vedremo René Ferretti alle prese con una nuova fiction, Medical Dimension. Accanto ai protagonisti storici della serie troveremo tre new entry, Angelica Leo, Marco Giallini e Michele Alhaique, e tante guest star: tra gli altri, Laura Morante, Paolo Sorrentino e Filippo Timi.

I protagonisti della serie

Alessandro Tiberi: Alessandro, lo stagista
Caterina Guzzanti: Arianna, l'assistente alla regia
Roberta Fiorentini: Itala, la segretaria di edizione
Valentino Aprea, Massimo De Lorenzo e Andrea Sartoretti: gli sceneggiatori
Pietro Sermonti: Stanis Larochelle, il divo
Francesco Pannofino: Renè Ferretti: il regista
Luca Amorosino: Alfredo, l'aiuto regista
Antonio Catania: Diego Lopez, il delegato della rete
Ninni Bruschetta: Duccio, il direttore della fotografia
Paolo Calabresi: Augusto Biascica, il capo elettricista
Alberto Di Stasio: Sergio, il direttore di produzione
Carlo De Ruggieri: Lorenzo, lo stagista muto

Le new entry

Angelica Leo: Fabiana, la nuova attrice
Michele Alhaique: Claudio, il produttore esecutivo di Medical Dimension
Marco Giallini: Valerio, l'attore maledetto del cinema italiano

Le special guest star

Valentina Lodovini: Jasmine (episodio 3. La qualità non basta)
Filippo Timi: Bruno, il consulente (3. La qualità non basta)
Massimiliano Bruno: Martellone
Laura Morante: signora che finisce nell'inquadratura (10. L'epifania)
Sergio Brio: se stesso (11. Stopper)
Paolo Sorrentino: se stesso (12. Nella rete)
Carolina Crescentini: Corinna (13. Ritorno al futuro parte 1)
Eugenia Costantini: Cristina (13. e 14. Ritorno al futuro parte 1 e 2)
Karin Proia: Karin (13. e 14. Ritorno al futuro parte 1 e 2)


I protagonisti degli episodi

Lavinia Longhi: Maddalena, l'assistente del produttore


19 febbraio 2010

Crimini 2: Neve sporca

Guardo la locandina di Neve sporca (Raidue, venerdì 7 maggio). E trovo i primi due elementi della storia: la neve di Courmayeur e un lupo. Poi leggo la scheda del film tv. E trovo il terzo elemento: la droga. Una borsa piena di cocaina che scatena una serie di sanguinosi eventi. Poi esco, vado in libreria e compro Crimini italiani. Comincio a leggere il racconto di Giancarlo De Cataldo che ha ispirato il film. E mi ritrovo davanti a una variopinta galleria di personaggi.

Fabrizio, il cameriere
Il primo a entrare in scena è Fabrizio, il cameriere. E' lui a imbattersi nella borsa con la cocaina. E' lui a decidere di tenersela. E' un ragazzo ambizioso, un po' sbruffone, ma sostanzialmente sprovveduto. Avrà il volto di Alessandro Roja, il Dandi di Romanzo criminale - la serie.

I commercialisti
Poi arrivano Nardini e Tornesi, due imbranati commercialisti costretti a improvvisarsi gangster. Una coppia decisamente curiosa. Ed è curioso che siano interpretati da due attori che ho visto di recente in ruoli drammatici: Thomas Trabacchi (il tormentato Elia Lorenzi di Medicina generale 2) e Marcello Mazzarella (l'integerrimo funzionario Biagini de Lo scandalo della Banca Romana).

Manuela
E' una ragazza bellissima che sogna di sfondare nel mondo dello spettacolo. E che troverà sulla sua strada un lupo. Nel racconto è bionda e angelica. Nel film tv sarà la mora e angelica Lavinia Longhi (Sanguepazzo, Boris 3). Una giovane attrice che conosce bene i lupi: in un episodio di Don Matteo 6 era un'etologa arrivata a Gubbio per salvarne uno.

Patrice
E' un uomo solitario che convive con un antico dolore. Un personaggio che sembra uscito da una leggenda. Nel racconto viene descritto come "una specie di Depardieu con qualche anno e qualche centimetro in meno, e una decina di centimetri in più". Nel film avrà il volto di Thierry Toscan, il protagonista de Il vento fa il suo giro.

Don Saro
In un noir che si rispetti non può mancare il boss. E allora ecco don Saro, un criminale vero, un camorrista che non ha nessuna intenzione di farsi soffiare la droga. Avrà il volto dell'attore napoletano Ernesto Mahieux, mefistofelico protagonista de L'imbalsamatore.

Renato Mancuso
Burbero e intuitivo maggiore della Direzione investigativa antimafia. Sarà affidato a lui il difficile compito di far luce su una vicenda in cui tutti mentono. Un ruolo perfetto per Roberto Citran, lo scontroso primario Bergamini di Medicina generale.

Neve sporca è diretto da Davide Marengo (Notturno Bus, Il commissario Manara, Boris 3). E' un film tv della serie noir Crimini 2, in onda prossimamente su Raidue. E' tratto dall'omonimo racconto di Giancarlo De Cataldo, contenuto nell'antologia Crimini italiani (Einaudi, 532 pagine).

Neve sporca
Trama del film tv
Cast completo
Foto di scena
Foto dal set

Crimini 2
Elenco dei film tv

Sotto il cielo di Roma: prime immagini dei protagonisti

Il sito di Lux Vide pubblica le prime foto di scena di Sotto il cielo di Roma, miniserie in due puntate che vedremo su Raiuno in autunno. La fiction, dedicata a Pio XII, racconta anche la storia d'amore tra Miriam e Davide, due giovani ebrei che per salvarsi dai nazisti si nascondono in convento.

Nelle immagini vediamo i protagonisti: James Cromwell (Pio XII), Alessandra Mastronardi (Miriam), Marco Foschi (Davide), Ettore Bassi (Marco) e Margot Sikabonyi (Nadia).

Guarda le foto
Guarda il backstage

Il Campione e la Miss: primo ciak a aprile per la fiction su Tiberio Mitri

Il 12 luglio 1950 Tiberio Mitri sfidò Jake La Motta al Madison Square Garden di New York. Venne sconfitto, ma riuscì a rimanere in piedi fino alla fine dell'incontro. La storia del grande pugile triestino sarà raccontata in Il Campione e la Miss (ex Un pugno e un bacio), miniserie in due puntate diretta da Angelo Longoni e prodotta da Cristaldi Film. La fiction, scritta da Alessandro Sermoneta e Elena Bucaccio, sarà girata a Trieste da aprile e andrà in onda su Raiuno.

18 febbraio 2010

Fiction Mediaset: Claudia Pandolfi e Claudio Gioè in una nuova serie tv

Claudia Pandolfi e Claudio Gioè saranno i protagonisti di una serie tv prodotta da Taodue e diretta da Alexis Sweet (Il capo dei capi, Intelligence). Lo rivela il portale Cinemotore. Che fiction sarà? Credevo che si trattasse di The Producer, serie tv in 8 puntate annunciata da Pietro Valsecchi in un'intervista a tvblog. Mi sbagliavo: sarà Il tredicesimo apostolo.

15 febbraio 2010

Il segreto dell'acqua: Michele Riondino nel cast

C'è una fiction Rai nel futuro di Michele Riondino. Il giovane attore pugliese (Il passato è una terra straniera, Dieci inverni) da marzo reciterà accanto a Riccardo Scamarcio ne Il segreto dell'acqua, miniserie in sei puntate diretta da Renato De Maria. «Sarò il figlio di un boss mafioso - ha raccontato a Cinecittà news - che rifiuta di seguire le orme paterne e le logiche criminali per diventare un imprenditore "pulito", con tutti i dubbi che ne conseguono».

Leggi l'intervista a Michele Riondino

Leggi le news su Michele Riondino

14 febbraio 2010

Capri 3: cast e personaggi

Carolina si redime e diventa protagonista. Reginella esce subito di scena. Donna Isabella riappare dopo aver fatto credere a tutti di essere morta. Sono alcune delle novità della terza stagione di Capri, serie tv che riparte stasera su Raiuno. Una fiction prodotta da Rizzoli audiovisivi, con la regia di Francesca Marra e Dario Acocella. Ecco gli interpreti e i personaggi.

Cast e personaggi della miniserie
  • Bianca Guaccero: Carolina
  • Gabriele Greco: Andrea
  • Lucia Bosè: Donna Isabella
  • Carlo Croccolo: Totonno
  • Laura Barriales: Gina
  • Alexandra Dinu: Greta
  • Fabio Ghidoni: Tony
  • Fabrizio Nevola: Vittorio
  • Alessandra Stefanucci: Rossella
  • Miriam Candurro: Lucia
  • Luca Capuano: Romeo Gutierrez
  • Lucio Caizzi: Gennarino
  • Gianluca Salvo: Alan
  • Giuliano Gemma: Walter, istruttore di Andrea
  • Isa Danieli: Reginella
  • Lando Buzzanca: Rodolfo, zio di Tony
  • Mariano Rigillo: Giannino Castaldi
  • Shel Shapiro: Rajiv, marito di Donna Isabella
  • Carmine Battaglia: Francesco
  • Thierno Thiam: Said
  • Roberta Misticoni: Maria Anniballi, amica di Carolina
  • Eros Galbiati: Thomas, fidanzato di Greta
  • Carmine Recano: Carmelo
  • Leandro Amato: Ninì
  • Isabelle Adriani: Roberta, la scalatrice
  • Rosanna Banfi: Amalia
  • Geremia Longobardo: Giandomenico
  • Lucia Loffredo: Annunziata
Guarda i video
Videointerviste con i protagonisti

Guarda le immagini
Foto dei personaggi

Altri articoli su Capri 3
Trama e video degli episodi
Anticipazioni sull'ultima puntata
Miriam Candurro racconta la vita sul set

11 febbraio 2010

Don Matteo 6: Bravi ragazzi / Una dura prova per Don Matteo

Ultima puntata di Don Matteo 6. Nel primo episodio, una ragazza precipita da un terrazzo durante una festa. Tra le sue amiche c'è Betty, interpretata da Desirée Noferini (protagonista del film Un gioco da ragazze e dell'episodio "Cous cous alla bolognese" de L'ispettore Coliandro 3).

Nel secondo episodio, un promettente scenografo viene trovato morto in un fiume. Nel cast anche Greta Scarano (la ragazza di Scrocchiazeppi in Romanzo criminale - la serie e tra i nuovi protagonisti de I liceali 3).

Cast e personaggi dell'ultima puntata

Bravi ragazzi
Regia di Elisabetta Marchetti
Desirée Noferini (Betty), Veronica Visentin (Miriam Salieri), Anita Pititto (Clodette, prozia di Pippo), Enzo Saturni (padre di Miriam), Alberto Mangia Vinci (Omar Parenti, lo spacciatore), Stefano Masciolini (Fiorenzo, cugino di Miriam), Lucia Mancini (Carlotta, coinquilina di Miriam), Francesco Borchi (Luca Mistriani), Ester Galazzi

Una dura prova per Don Matteo
Regia di Giulio Base
Francesca Cavallin (Chiara Brini), Giulio Forges Davanzati (Daniele), Nino Prester (Giovanni Lanciano, padre di Giorgio), Marco Prosperi (Giorgio lanciano), Fabrizio Raggi (Andrea Lanciano, fratello di Giorgio), Greta Scarano (Elena), Enzo Marino Bellanich (il generale), Giovanna Rotellini (Suor Ginetta)

Vai al cast fisso di Don Matteo 6
Guarda online l'ultima puntata

9 febbraio 2010

Fiction, cinema e generi: intervista con Francesco Nardella

Perché guardiamo le fiction italiane? Per tanti motivi. Uno dei più importanti è stato espresso bene da Francesco Nardella, capo struttura di Rai Fiction: «La tv - ha spiegato a Sentieri selvaggi - ha ereditato la forza del cinema: il genere. Un patrimonio che viene completamente abbandonato in Italia, e deve essere riscoperto da Tarantino. La tv ha turato quel buco perché l’esigenza di ascoltare storie nere, d’amore, paurose è quasi genetica, non puoi negarla».
Leggi l'intervista su sentieriselvaggi.it

Eroi per caso: cast, trama e video della miniserie di Alberto Sironi

Prima Guerra Mondiale, fronte dell'Isonzo. Cesare (Flavio Insinna) è un fotografo di guerra. Don Silvano (Neri Marcorè) è un prete che si porta dietro una ragazza muta (Ambra Angiolini). I due uomini devono scortare in trincea il giovane Vanin (Michele Alhaique), che rischia la pena di morte per essersi finto un telegrafista traduttore. Quando il ragazzo scappa, Cesare e Don Silvano finiscono nei guai: se non lo catturano saranno condannati alla sua stessa pena.

La loro storia è al centro di Eroi per caso (nuovo titolo de L'ultima trincea), miniserie in due puntate prodotta dalla Compagnia Leone Cinematografica, con la regia di Alberto Sironi e la sceneggiatura di Francesco Scardamaglia e Nicola Lusardi. La fiction - girata nella riserva naturale di Monterano (Roma) e sulle montagne di Polino (Terni) - andrà in onda su Raiuno nel 2011.

Personaggi e interpreti della miniserie

Cesare Magnozzi: Flavio Insinna
Don Silvano: Neri Marcorè
Teresa: Ambra Angiolini
Vanin: Michele Alhaique
Lulù La Belle: Serena Rossi
Grazia, moglie di Vanin: Anna Dalton
Commendatore: Gigio Morra
Colonnello Rovaschi: Toni Bertorelli

Vai al cast completo

Leggi la trama
Prima puntata (lunedì 10 gennaio)
Seconda puntata (martedì 11 gennaio)

Guarda i video
Dietro le quinte
Prima puntata in streaming
Anteprima al Roma Fiction Fest
Intervista a Serena Rossi e Anna Dalton

Leggi l'articolo
Ambra prigioniera dell'Ultima trincea (lastampa.it, 6 luglio 2009)

6 febbraio 2010

Gianni Agnelli - L'ultimo re: Fabrizio Bentivoglio nella fiction sull'Avvocato

Gianni Agnelli sarà interpretato da Fabrizio Bentivoglio in una fiction diretta da Roberto Faenza. Lo ha annunciato il produttore Pietro Valsecchi in un'intervista alla Stampa. Gianni Agnelli - L'ultimo re - miniserie in quattro puntate scritta da Monica Zappelli, Salvatore Marcarelli e Giorgio Nerone - racconterà la storia dell'Avvocato: gli affetti importanti e i grandi dolori, la passione per il calcio e le battute celebri. La fiction sarà girata a Torino in autunno e andrà in onda su Canale 5.
Leggi l'articolo della Stampa

5 febbraio 2010

C'era una volta la città dei matti: cast, trama e video

Manicomio di Gorizia, anni '60. Margherita vive rinchiusa in una gabbia. Boris è tenuto legato a un letto. Furlan è ridotto a una larva. Cicca-Cicca vive tremando di paura. La loro vita cambierà grazie al nuovo direttore: un giovane psichiatra pronto a sfidare l'establishment. C'era una volta la città dei matti, miniserie in onda su Raiuno domenica 7 e lunedì 8 febbraio, racconta la sua storia. La storia di Franco Basaglia.

Cast e personaggi della miniserie
Fabrizio Gifuni: Franco Basaglia
Vittoria Puccini: Margherita
Michela Cescon: Nives, l'infermiera
Branko Djuric: Boris, il reduce di guerra
Thomas Trabacchi: Lampo
Tiziana Bagatella: Elsa, madre di Margherita
Sandra Toffolatti: Franca Ongaro, moglie di Basaglia
Toni Bertorelli: prof. Santini
Maurizio Fanin: Furlan, l'ex partigiano
Federico Bonaconza: Cicca Cicca
Valentina Sussi: Angela
Vai al cast completo

Leggi gli articoli
Trama e profilo dei personaggi
Note di regia di Marco Turco

Guarda i video
Backstage
Promo

Leggi il commento
La recensione di Toni Jop

C'era una volta la città dei matti è una miniserie in due puntate prodotta dalla Ciao ragazzi di Claudia Mori. Regia di Marco Turco. Sceneggiatura di Alessandro Sermoneta, Katja Colja, Elena Bucaccio e Marco Turco.



4 febbraio 2010

Tutti i padri di Maria: Banfi e Toffolo in una nuova fiction Rai

Dopo Scusate il disturbo, fiction trasmessa un anno fa da Raiuno con ottimi ascolti, Lino Banfi e Lino Toffolo tornano a recitare insieme: i due attori saranno i protagonisti di Tutti i padri di Maria, commedia dal tono agrodolce diretta da Luca Manfredi. Lo annuncia Grundy Italia, società che produce la fiction. La miniserie (due puntate da 100 minuti) sarà girata in primavera-estate e andrà in onda su Raiuno.

Caldo criminale: backstage del film tv di Eros Puglielli

«Una città deserta. Calde notti d'agosto. Uno strano omicidio, un'indagine della polizia, una passione che può essere letale. La gelosia, l'intrigo, la violenza. Questo è Caldo criminale». Gabriel Garko introduce così il film tv che vedremo prossimamente su Canale 5. Nel backstage, la fiction è presentata dal regista Eros Puglielli e dai protagonisti: Sabrina Ferilli (Anna), Gabriel Garko (Valerio), Marisa Berenson (Lucrezia), Sarah Felberbaum (Cecilia) e Vincent Spano (ispettore Lai).
Guarda il backstage su mediaset.it

3 febbraio 2010

Medicina generale 2: dove rivedremo i protagonisti della serie?

Euridice Axen diventa comandante del Ris, Thomas Trabacchi si rinchiude in manicomio, Fabrizia Sacchi va a insegnare in un liceo. Sono alcuni dei nuovi ruoli degli attori di Medicina generale 2. Attori che abbiamo imparato ad apprezzare seguendo la serie tv in onda ogni mercoledì su Raitre. Ecco i film e le fiction in cui li vedremo prossimamente.

Andrea Di Stefano (Giacomo Pogliani)
La sua uscita di scena ha provocato stupore, rabbia, proteste. E adesso sono in tanti a chiedersi quali saranno i suoi prossimi lavori. Ma internet non ci aiuta molto: le notizie su di lui sono poche. L'unica cosa certa è che è nel cast di Nine, il musical di Rob Marshall da poco uscito nelle sale italiane. Aggiornamento: lo rivedremo a settembre in Mangia, prega, ama, film con Julia Roberts girato in parte in Italia.

Nicole Grimaudo (Anna Morelli)
Lei invece rimane. Il suo personaggio dovrà affrontare la perdita di Giacomo. E farà nuove scoperte su di lui. E dopo? Per rivederla non dovremo aspettare molto: a marzo arriverà nelle sale Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek, commedia su una bizzarra famiglia meridionale. Nicole Grimaudo sarà Alba, amica d'infanzia del protagonista Riccardo Scamarcio.

Euridice Axen (Letizia Conti)
Per la dottoressa bella e decisa di Medicina generale arriva un ruolo da protagonista in una delle fiction poliziesche più seguite: sarà il capitano Lucia Brancato nella sesta serie di Ris - Delitti imperfetti, in arrivo a marzo su Canale 5. Toccherà a lei sostituire Lorenzo Flaherty, protagonista storico della fiction.

Thomas Trabacchi (Elia Lorenzi)
Lo abbiamo visto di recente ne Gli ultimi del paradiso. Lo ritroveremo il 7 e l'8 febbraio su Raiuno nella fiction su Basaglia, C'era una volta la città dei matti. Vestirà i panni di un paziente del manicomio di Trieste. Poi, appuntamento in primavera, su Raidue: in Neve sporca, film tv della serie Crimini 2, sarà un imbranato commercialista finito in una storia di mafia. Per lui, anche un ruolo nel film tratto dal romanzo cult La versione di Barney.

Fabrizia Sacchi (Gabriella Boschi)
E' tra gli interpreti del nuovo film di Paolo Virzì, La prima cosa bella, uscito a gennaio. Il suo personaggio è Sandra, la moglie del protagonista Valerio Mastandrea. La vedremo poi alle prese con gli studenti di un liceo in Fuori classe, serie tv con Luciana Littizzetto in onda su Raiuno in autunno. L'attrice napoletana sarà la professoressa più carina della scuola.

Marco Cocci (Matteo Fontana)
E' nelle sale con Baciami ancora di Gabriele Muccino, dove interpreta Alberto, il Peter Pan del gruppo. Sarà di nuovo in tv su Canale 5 in Due mamme di troppo - la serie, nei panni di uno schermitore che fa perdere la testa a Sabrina Impacciatore. Tra un film e l'altro, torna al suo primo amore: la musica. E' il leader e vocalist della rock band Malfunk.

Antonello Fassari (Angelo De Santis)
Dopo averci regalato alcune delle scene più struggenti di Medicina generale, tornerà a farci sorridere: vestirà di nuovo i panni di Cesare nella quarta serie dei Cesaroni (in onda in autunno su Canale 5) e sarà un truffatore incallito nei Promessi suoceri, nuova fiction Mediaset che lo vede protagonista accanto a Max Tortora.

Michele Alhaique (Marco Forti)
Per l'infermiere serio e coscienzioso di Medicina generale arriva un ruolo più leggero: apparirà in una puntata di Boris 3, l'irriverente serie tv in onda su Sky da marzo. Lo vedremo anche nell'Ultima trincea, miniserie Rai di Alberto Negrin sulla Prima Guerra Mondiale: Michele Alhaique sarà Vanin, ragazzo che viene condannato per essersi finto un telegrafista traduttore.

Lidia Vitale (Marzia Gullotta)
Una commedia corale in arrivo per il chirurgo del Sant'Angelo: l'attrice romana vestirà i panni di Delfina nel nuovo film di Sergio Castellitto, La bellezza del somaro, uno psicodramma comico e politicamente scorretto sull'ossessione per la giovinezza.

Se avete altre informazioni sui prossimi lavori degli interpreti di Medicina generale, scrivete un commento o mandatemi un'email. Inserirò le notizie nell'articolo.

Post su Medicina generale 2
Trama degli episodi
Cast e personaggi

Post su Medicina generale 3
La terza serie non si farà

2 febbraio 2010

Don Matteo 6: Una buona annata / Il tesoro di Orfeo

Roberta Giarrusso e Francesca Cavallin sono fra gli interpreti dell'undicesima puntata di Don Matteo 6. L'attrice siciliana (Carabinieri, Il commissario Manara) interpreterà una famosa chitarrista che finisce in carcere quando un liutaio viene trovato morto. L'attrice veneta (Un medico in famiglia 6, Sant'Agostino) sarà un'amica d'infanzia del capitano Tommasi (Simone Montedoro) arrivata a Gubbio in veste di medico legale.

Cast e personaggi degli episodi in onda giovedì 4 febbraio

Una buona annata
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto e sceneggitura di Francesco Arlanch
Federico Pacifici (Ambrogio Cattaneo), Barbara Matera (Laura Cattaneo, moglie di Ambrogio), Ilaria Serrato (Sara Cattaneo, figlia di Ambrogio), Alessandro Pess (Cassio Volterra), Noemi Smorra (Sabrina Gratteri, fidanzata di Cassio), Marco Zangardi, Danilo De Santis (Marco)

Il tesoro di Orfeo
Regia di Giulio Base
Soggetto e sceneggiatura di Mario Ruggeri
Emanuele Arrigazzi (Claudio Tozzi), Roberto Bocchi (Giovanni Belsiani), Roberta Giarrusso (Gloria Porrini), Alessandro Riceci (Stefano), Franco Olivero (Rodrigo Ginolfi), Sara Ricci (Monica Belsiani), Francesca Cavallin (Chiara Brini)

Vai al cast fisso di Don Matteo 6