30 gennaio 2010

Sant'Agostino: cast, trama e video della miniserie

Ippona, 430 dopo Cristo. La città è assediata dai Vandali. Il vescovo Agostino ha la possibilità di fuggire su una nave inviata dal Papa. Ma decide di rimanere accanto ai propri concittadini. E mentre gli assedianti avanzano, lui ripensa al passato. Comincia così Sant'Agostino, miniserie in onda su Raiuno domenica 31 gennaio e lunedì 1 febbraio.

La fiction è prodotta da Lux Vide. Regia di Christian Duguay. Sceneggiatura di Francesco Arlanch.

Leggi la trama
Prima puntata (31 gennaio)
Seconda puntata (1 febbraio)

Guarda i video
Trailer
Backstage
Videointerviste

Cast e personaggi della miniserie
Alessandro Preziosi: Agostino
Franco Nero: Agostino anziano
Matteo Urzia: Agostino giovane
Monica Guerritore: Monica, madre di Agostino
Katy Louise Saunders: Lucilla, nipote di Agostino
Sebastian Stroebel: Fabio, giovane centurione innamorato di Lucilla.
Serena Rossi: Khalidà, schiava al servizio di Agostino
Johannes Brandrup: Valerio, ricco coetaneo del giovane Agostino
Alexander Held: Valerio anziano
Andrea Giordana: Ambrogio, vescovo di Milano
Wenanty Nosul: Possidio, amico e discepolo di Agostino
Cesare Bocci: Romaniano, facoltoso signore di Tagaste
Lech Mackiewicz: Vescovo Ammonio
Dietrich Hollinderbäumer: Macrobio
Krzysztof Pieczynski: giudice Ilario
Aglaia Szyszkowitz: Paola
Cosimo Fusco: Patrizio
Sonia Aquino: Blesilla
Jerzy Zelnik: Sidonio

28 gennaio 2010

C'era una volta la città dei matti: il commento di Toni Jop

Regia intelligente e di gran livello, sceneggiatura smagliante, interpretazioni ammirevoli e misurate. Toni Jop non ha dubbi: C'era una volta la città dei matti è all'altezza del miglior cinema italiano. Il giornalista dell'Unità ha recensito la miniserie su Franco Basaglia, in onda su Raiuno domenica 7 e lunedì 8 febbraio. «Seguite Fabrizio Gifuni nei panni di Basaglia - ha scritto - e proverete l'ebbrezza che potevano erogare mostri sacri come Alec Guinness e Peter Sellers».
Leggi l'articolo di Toni Jop

26 gennaio 2010

Il giorno della Shoah: trama, cast e foto del film tv di Pasquale Squitieri

Aprile 2009. Un uomo (Giorgio Albertazzi) si aggira tra le macerie di Casentino, borgo non lontano da L'Aquila. Si chiama Alberto, è un imprenditore ebreo e accanto a sé ha la moglie Ester (Claudia Cardinale) e il figlio. Sta cercando Nello Rotondi, l'uomo che nel 1943 salvò la sua famiglia dalla persecuzione nazista. Comincia così Il giorno della Shoah, il film tv diretto da Pasquale Squitieri che Rete 4 trasmette stasera alle 23.55.

Un film ispirato a un episodio realmente avvenuto. «Nella primavera scorsa - ha raccontato Squitieri al Corriere della sera - lessi sul Corriere che alcune famiglie ebree romane si erano recate in Abruzzo, subito dopo il terremoto, per offrire le loro case ai superstiti. Uno gesto di solidarietà e di fraterna amicizia, con cui volevano ricambiare il gesto di umanità che avevano ricevuto proprio da quelle persone».

Vai alla scheda del film tv
Cast e note di regia (mediaset.it)

Guarda le immagini
Foto dei personaggi (mediaset.it)

Leggi la trama
Il giorno della Shoah (corriere.it)

Leggi l'articolo
«Nella fiction sul terremoto la gratitudine degli ebrei salvati» (corriere.it)
Il giorno della Shoah: primo ciak per la fiction con Claudia Cardinale e Giorgio Albertazzi

25 gennaio 2010

Boris 3: Angelica Leo è Fabiana

Dicembre 2008. Angelica Leo esprime un desiderio: «Mi piacerebbe fare qualcosa di brillante, qualcosa che faccia ridere, anche in maniera amara», dice in un'intervista a Tgcom. Marzo 2010. Il suo desiderio è esaudito: su Fx (canale 119 di Sky) parte la terza stagione di Boris, la serie più divertente della tv italiana. E la new entry è proprio lei, nei panni di Fabiana, attrice giovane, talentuosa e professionale che arriverà sul set destando incredulità e sospetti.

Leggi le interviste
Angelica Leo: «Ve la diamo noi (di Boris) la fiction!» (style.it)
Angelica Leo, la nuova attrice di Boris 3 (movieplayer.it)

Guarda il video: Angelica Leo intervistata da Tgcom alla presentazione di Come Dio comanda


Mi ricordo di Anna Frank: cast, foto e video del film tv di Alberto Negrin

Alberto Negrin aveva 7 o 8 anni quando i suoi genitori gli parlarono di Anna Frank. Era da poco rientrato in Italia, da dove la sua famiglia era scappata nel 1938 a causa delle leggi razziali. «Quando mi è stata raccontata la storia di Anna Frank - ricorda oggi il regista - è stato come rivivere in parte quella che era stata anche una mia esperienza. Solo allora mi sono reso conto della tragedia immensa che aveva colpito milioni di famiglie».

Nel giorno della Memoria, sarà lui a raccontarci quella storia: mercoledì 27 gennaio Raiuno trasmetterà in prima serata Mi ricordo di Anna Frank, film tv da lui diretto e liberamente ispirato al libro della scrittrice americana Alison Leslie Gold. Il libro - pubblicato in Italia da Bompiani (1999, 142 pagine, 14,46 euro) e da Fabbri (2005, 160 pagine, 7,50 euro) - racconta l'amicizia tra Anna e Hanneli Goslar.

Cast e personaggi. Anna Frank avrà il volto di Rosabell Laurenti Sellers, giovanissima e promettente attrice italiano-americana già vista nella miniserie Coco Chanel e nel film Ex. Accanto a lei, Emilio Solfrizzi (Otto Frank), Moni Ovadia (il rabbino) e Szurdi Panna (Hanneli Goslar).
Vai al cast completo

Leggi gli articoli
La presentazione di Mi ricordo di Anna Frank (rai.it)
Le note di regia di Alberto Negrin (rai.it)
L'ultima Anna Frank nel lager di Belsen (corriere.it)

Guarda i video
Il film tv
Il backstage
Il promo

Guarda le immagini
Foto di scena

Gli ultimi del Paradiso: il commento di Adriano Sofri

E' un film «amaro e commovente». E' la storia di Rocco e i suoi fratelli aggiornata all'Italia di oggi. Adriano Sofri su Repubblica ha definito così Gli ultimi del Paradiso. La miniserie di Luciano Manuzzi, in onda ieri sera e stasera su Raiuno, racconta le vicende di un gruppo di amici camionisti. «Le vite loro e delle loro famiglie sono travolte dalle disgrazie sul lavoro - ha scritto Sofri - ma il film non è un manifesto sugli incidenti sul lavoro, è un romanzo sull'Italia».
Leggi l'articolo di Adriano Sofri

23 gennaio 2010

Le ragazze dello swing: le immagini della miniserie sul Trio Lescano

Il regista Maurizio Zaccaro ha pubblicato sul suo blog le foto di scena de Le ragazze dello swing, miniserie in onda il 27 e il 28 settembre su Raiuno. Al centro della fiction, la vicenda umana e artistica del Trio Lescano, le tre sorelle olandesi (qui interpretate da Andrea Osvart, Lotte Verbeek e Elise Schaap) che in Italia ebbero grande successo con canzoni come Tulipan e Maramao perché sei morto. Nel cast, anche Sylvia Kristel, Giuseppe Battiston, Gianni Ferreri e Sergio Assisi.

Le immagini
Foto di scena de Le ragazze dello swing

Altri post
Le ragazze dello swing: cast, trama e video

21 gennaio 2010

Don Matteo 6: Il fratello di Natalina / Crisi sentimentale

Guai in vista per il capitano Tommasi (Simone Montedoro). Nella decima puntata di Don Matteo 6, Giulio viene lasciato da Amanda (Ilaria Spada). Per fortuna, c'è chi è pronto a accorrere in suo aiuto: il maresciallo Cecchini (Nino Frassica) fa di tutto per risollevargli il morale. E Patrizia (Pamela Saino) si presenta a casa sua con tre libri (guarda il video qui sotto).

Nei due episodi di stasera, i carabinieri indagheranno sul misterioso ferimento di una donna (Anna Sarnholm) e sull'omicidio di una giovane ricamatrice (l'ex Miss Italia Daniela Ferolla). Tra gli interpreti della puntata, Fabio Ferri (l'ispettore Morini in Rex) e Chiara Francini (Miracolo a Sant'Anna, Feisbum, Le segretarie del sesto).

Cast e personaggi degli episodi in onda giovedì 21 gennaio

Il fratello di Natalina
Regia di Giulio Base
Soggetto di Mario Ruggeri
Fabio Ferri (Raniero, fratello di Natalina), Eliana Miglio (Maddalena Cavani), Marco Aceti (Alberto Doneo, responsabile sicurezza), Chiara Francini (Barbara Radici, la giornalista), Italo Dall'Orto (Antonio Cavani), Masha Farina (Bianca), Anna Sarnholm (Nadia Milic), Arturo Versaci (Luca), Livio Lozzi, Flavia Toti Lombardozzi, Ida Eccher

Crisi sentimentale
Regia di Giulio Base
Soggetto e sceneggiatura di Francesco Arlanch
Cinzia Monreale (Giulia Moneda), Paolo Antonio Simioni (Fabrizio Parma), Luca Venantini (Raffaele Dominici), Francesco Apolloni (Virgilio Zanni), Brunella De Nardo, Lola Pagnani, Anna Maria Teresa Ricci (Anna Zanni, madre di Virgilio), Daniela Ferolla (Loredana Roseo)

Vai al cast fisso di Don Matteo 6
Guarda il video della decima puntata

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

Guarda il video: Giulio, Patrizia e i libri


Io e mio figlio: foto dei personaggi

Le foto dei protagonisti, le immagini dal set e la photogallery degli episodi. Troviamo tutto questo su Facebook, nella pagina fan di Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi. Nelle immagini, Lando Buzzanca, Giovanni Scifoni, Caterina Vertova e gli altri interpreti della serie tv, in onda su Raiuno ogni martedì.

Guarda le foto
I protagonisti
Prima puntata
Seconda puntata
Terza puntata
Quarta puntata
Quinta puntata

Altre risorse
Io e mio figlio: cast, trama e video degli episodi

20 gennaio 2010

Gli ultimi del Paradiso: cast e trama della miniserie

«Dice un protagonista de Gli ultimi del Paradiso in uno snodo importante del film: "Cos’altro deve accadere per farci capire che non c’è niente di più importante della vita di un uomo?”. Questa domanda da sola racchiude la ragione di questa storia e il motivo per cui andava raccontata». Il regista Luciano Manuzzi presenta così la miniserie che Raiuno trasmetterà domenica 24 e lunedì 25 gennaio.

Trama. Mario, Piero, Vittorio e Luigi, amici da sempre, lavorano insieme nella ditta di Morelli, datore di lavoro simpatico ma implacabile. Il dramma delle morti bianche irrompe nelle loro vite quando Vittorio rimane vittima di un incidente in un cantiere e entra in coma. A quel punto si trovano di fronte a una scelta: denunciare Morelli, mettendo a rischio il loro posto di lavoro, o rimanere in silenzio.
Leggi la trama completa della prima puntata
Leggi la trama completa della seconda puntata

Interpreti e personaggi della miniserie
  • Massimo Ghini: Mario
  • Thomas Trabacchi: Piero
  • Giuseppe Zeno: Vittorio
  • Riccardo Zinna: Luigi
  • Elena Sofia Ricci: Carmen, moglie di Mario
  • Diane Fleri: Sara, amica di Lorenzo
  • Daniele Savoca: Lorenzo, fratello di Mario
  • Francesco Salvi: Morelli, proprietario della ditta
  • Valentina Lodovini: Gabriella, fidanzata di Vittorio
  • Ninetto Davoli: Federico, padre di Mario
  • Caterina Vertova: avvocato Anna Albano, madre di Sara
  • Teco Celio: Carlo, il sindacalista
  • Antonio Iannello: Gregorio
  • Evgeniya Chernyshova: Annelke
  • Ilir Jacellari: Mariano
  • Fulvio Falzarano: Prete
Gli ultimi del Paradiso è una miniserie in due puntate prodotta da Rai Fiction e dalla Dap di Guido e Maurizio De Angelis. Regia di Luciano Manuzzi. Sceneggiatura di Giancarlo De Cataldo, Monica Zappelli e Luciano Manuzzi. Sul sito di Rai Fiction sono disponibili i video delle due puntate.

Don Matteo 6: Un sogno rubato / Incontri ravvicinati

Nella nona puntata di Don Matteo 6 vediamo la prima scena in cui Patrizia (Pamela Saino) e il capitano Tommasi (Simone Montedoro) appaiono insieme. Si incontrano per strada, lei gli chiede di aiutarla a prepararsi per un test, lui accetta volentieri, il maresciallo Cecchini (Nino Frassica) li vede parlare e si precipita a dividerli. Succederà nell'episodio Incontri ravvicinati.

Come sempre, ci saranno due casi da risolvere: una giovane prostituta di colore morta in circostanze misteriose e un astronomo trovato senza vita in fondo alla Gola del Bottaccione. Tra gli interpreti della puntata, Kelly Palacios (Incantesimo 9 e 10, Butta la luna 2) e Caterina Misasi (Fanny in Un medico in famiglia 6).

Cast e personaggi della puntata in onda mercoledì 20 gennaio

Un sogno rubato
Regia di Giulio Base
Soggetto di Francesca Melandri e Vittorio Testa
Sceneggiatura di Francesca Melandri
Walter Da Pozzo (Carlo Grani), Kelly Palacios (Adana Ike), Tasha Rodriguez (Zula Rutani), Livia Bonifazi (Silvia), Ira Fronten (Ife Abinola), Vincenzo Versari (Vittorio), Leo Sartogo, Roberto Ceccacci (Adelmo Sarno), Gregory Oxidine

Incontri ravvicinati
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto di Alfredo Arciero
Sceneggiatura di Lea Tafuri e Alfredo Arciero
Paolo Lorimer (prof. Enrico Albani), Alessandro Lucidi (prof. Riccardo Fabris), Silvia Cohen (Teresa Albani), Caterina Misasi (Cecilia Fabris), Saverio Deodato (Stefano Magrini), Petra Faksova

Vai al cast fisso di Don Matteo 6
Guarda il video della nona puntata

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

Guarda il video: il primo incontro tra Giulio e Patrizia

18 gennaio 2010

Caldo criminale: le illustrazioni di ScarletGothica

Si chiama Claudia, è un astro nascente dell'illustrazione gotica e fantasy e il suo nome d'arte è ScarletGothica. In Caldo criminale, thriller di Eros Puglielli in onda su Canale 5 il 29 settembre, vedremo alcune delle sue opere: sei tavole disegnate appositamente per il film tv e altri lavori realizzati in precedenza.

La protagonista di Caldo criminale è Anna (Sabrina Ferilli), una donna che per stare lontana dal marito violento si rifugia in una tranquilla cittadina di provincia. Qui incontra Valerio (Gabriel Garko), uomo dal passato oscuro, e vive un'infuocata storia d'amore con lui.

Anna è un'illustratrice. Per il film tv, girato l'estate scorsa, erano quindi necessarie le opere di un vero illustratore. E la Ares film si è rivolta a ScarletGothica.

«Per questo lavoro - ha scritto sul suo sito - mi sono ispirata molto alla fisionomia degli attori per i personaggi disegnati, non dei veri e propri ritratti (non era richiesto) ma elementi che li ricordassero in qualche modo. Questo perché le illustrazioni e la trama sono molto correlate tra loro e mi piaceva l'idea della storia parallela, a mo' di favola».

Ma c'è di più. In Caldo criminale, la giovane artista di Rieti ha anche "recitato": «C'era bisogno di una mano che ogni tanto disegnasse le tavole - ha raccontato nel forum di Immortal theatre - così ci saranno momenti all'interno della pellicola dove si vedranno le mie mani intente a disegnare o dipingere».

Guarda le illustrazioni di Caldo criminale
Visita il sito di ScarletGothica
Leggi la biografia di ScarletGothica

Altre risorse su Caldo criminale
Vincent Spano nel cast
Il backstage
Cast, trama e foto

17 gennaio 2010

Lo scandalo della Banca Romana: cast, foto e video

Va in onda stasera e domani su Raiuno Lo scandalo della Banca Romana, miniserie sulla frode finanziaria che più di un secolo fa coinvolse parlamentari, ministri e presidenti del Consiglio. Una pagina della nostra storia vista attraverso gli occhi di un personaggio di fantasia, Mattia Barba (Giuseppe Fiorello), giornalista ingenuo e idealista che rischia di farsi trascinare in un vortice di illegalità.

Interpreti e personaggi della miniserie

  • Giuseppe Fiorello: Mattia Barba
  • Vincent Perez: Clemente Claudet, direttore del quotidiano Il popolo italiano
  • Andrea Osvart: Renata, cantante di spettacoli musicali d'avanguardia
  • Lando Buzzanca: Bernardo Tanlogno, governatore della Banca Romana
  • Lollo Franco: ragioniere Barba, padre di Mattia
  • Ninni Bruschetta: commissario Cavaterra
  • Marcello Mazzarella: Biagini, funzionario del Tesoro
  • Ramona Badescu: Ida Tanlongo
  • Stefano Molinari: Carloni
  • Mirca Viola: Ines
  • Mimmo Mancini: Sarno
  • Pierluigi Misasi: capo della polizia
  • Maurizio Mattioli: l'oste

I protagonisti
Profilo dei personaggi (sito ufficiale)

Le immagini
Foto dei personaggi (sito ufficiale)

I video
Promo e backstage
Due scene con Andrea Osvart
Prima puntata (rai.tv)
Seconda puntata (rai.tv)
Videointerviste (rai.tv)

Gli approfondimenti
Note del regista Stefano Reali (rai.it)
Note del protagonista Giuseppe Fiorello (rai.it)

Lo scandalo
Il fatto storico (sito ufficiale)

Lo scandalo della Banca Romana è una miniserie in due puntate prodotta da Albatross e Rai Fiction. Regia di Stefano Reali. Sceneggiatura di Laura Ippoliti, Andrea Purgatori e Stefano Reali.

16 gennaio 2010

Tutti pazzi per amore 2: anteprima video

Si apre con la nuova Laura Del Fiore che fa il suo ingresso in cucina. E si chiude con tutti i personaggi impegnati in un ballo in stile Bollywood. Il video, trasmesso durante una puntata di Tv Talk, ci porta sul set della seconda serie di Tutti pazzi per amore. E ci fa incontrare il regista Riccardo Milani e i protagonisti Antonia Liskova (Laura), Emilio Solfrizzi (Paolo), Brenno Placido (Emanuele) e Nicole Murgia (Cristina).


15 gennaio 2010

Lo scandalo della Banca Romana: promo e backstage

«Fu uno scandalo senza precedenti, perché coinvolse tre presidenti del Consiglio, di cui uno in carica, e più di 140 parlamentari. Pensate che questa cosa successe più di cento anni fa, ma drammaticamente si ripropone oggi in tutta la sua attualità». Il regista Stefano Reali riassume così il fatto storico raccontato ne Lo scandalo della Banca Romana, miniserie in onda su Raiuno domenica 17 e lunedì 18 gennaio. Ecco il promo (5 minuti).



Nel backstage (8 minuti), la fiction viene presentata dal regista e dai protagonisti. Ascoltiamo le voci di Beppe Fiorello (Mattia Barba), Lollo Franco (il padre di Mattia), Andrea Osvart (Renata), Lando Buzzanca (Osvaldo Tanlongo) e Ninni Bruschetta (commissario Cavaterra).


14 gennaio 2010

Don Matteo 6: Io ti salverò / Un San Valentino per Natalina

Nel primo episodio, i carabinieri indagano su due misteriosi avvenimenti: una giovane imprenditrice rapita e un bambino ritrovato in fin vita in fondo a un pozzo. Nel secondo episodio, un giornalista viene ritrovato morto. Intanto, Natalina viene trascinata dalle amiche Clementina (Paola Di Meglio) e Federica (Michela Andreozzi) in un locale per single.

Cast e personaggi degli episodi in onda giovedì 14 gennaio

Io ti salverò
Regia di Fabrizio Costa
Soggetto di Carlo Mazzotta, Mario Ruggeri e Lea Tafuri
Sceneggiatura di Mario Ruggeri
Gianni Speranza (padre di Davide), Maurizio Tabani, Roberto Attias (Mauro Pezzotta, padre adottivo di Simone), Dario Penne (signor Carminati, padre della donna rapita), Emanuel Colella (Davide, amico di Simone), Francesca Figus (Paula), Lorenzo Zurzolo (Simone), Maria Cristina Heller (Elvira Pezzotta, madre adottiva di Simone), Lucia Bendia (Daniela Carminati), Giovanna Rotellini (SuorGinetta)

Un San Valentino per Natalina
Regia di Giulio Base
Soggetto e sceneggiatura di Mauro Graiani
Paola Di Meglio (Clementina), Michela Andreozzi (Federica), Marco Minetti (Alfio Miceli), Vitalba Andrea (Mariana Scuri), Leandro Amato (Riccardo Remundi), Marco Marelli, Laura Adriani (Giovanna Scuri), Chiara Triburzio (Martina De Rossi), Agostino Penna, Francesca Stajano (Gloria)

Vai al cast fisso di Don Matteo 6

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

Distretto di polizia 10: MariaSole Mansutti nel cast

Se credete di non conoscerla guardate il video qui sotto: scoprirete di averla già vista in uno dei film o delle fiction o degli spot in cui ha recitato negli ultimi anni. Ora per lei arriva un ruolo da protagonista in una delle serie italiane più amate: MariaSole Mansutti sarà una delle new entry di Distretto di polizia 10, in onda su Canale 5 in autunno. Lo rivela il portale cinemotore.

MariaSole Mansutti, friulana, si è diplomata all'Accademia d'arte drammatica Silvio D'amico. Tra le sue interpretazioni, il monologo teatrale Una vita importante, il cortometraggio François e i film La ragazza del lago e Scusa ma ti chiamo amore. La vedremo prossimamente su Raiuno nella miniserie C'era una volta la città dei matti e al cinema nel film L'erede.


13 gennaio 2010

Caterina e le sue figlie 3: trama degli episodi

Un pizzico di mistero, un tocco di follia e tanto buonumore. Sono gli ingredienti di Caterina e le sue figlie 3, serie tv in onda per la prima volta nel 2010, riproposta in replica da Canale 5 a partire dal 6 maggio 2012. Otto puntate in cui non mancheranno litigi e tradimenti, risate e colpi di scena. Per scoprire cosa succederà nel prossimo episodio, leggete le anticipazioni pubblicate su mediaset.it.

Leggi la trama degli episodi
Prima puntata (domenica 6 maggio)
Seconda puntata (domenica 13 maggio)
Terza puntata (domenica 20 maggio)
Quarta puntata (domenica 27 maggio)
Quinta puntata (domenica 3 giugno)
Sesta puntata (domenica 10 giugno)
Tutte le puntate

Altre risorse su Caterina e le sue figlie 3
Cast, personaggi e backstage
Presentazione, foto e news

10 gennaio 2010

Io e mio figlio: cast, trama e video degli episodi

Parte stasera su Raiuno Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi, serie tv in sei puntate diretta da Luciano Odorisio e prodotta da Artis. Protagonista Lando Buzzanca, nei panni di un commissario dal carattere forte e risoluto in servizio a Trieste. In questa pagina, che aggiornerò costantemente, troverete il cast fisso, il cast degli episodi, le anticipazioni sulla prossima puntata e il video delle puntate già trasmesse.

Interpreti e personaggi presenti in tutte le puntate
  • Lando Buzzanca: commissario Federico Vivaldi
  • Giovanni Scifoni: Stefano Vivaldi, figlio del commissario
  • Caterina Vertova: Laura Vivaldi, ex moglie del commissario
  • Sergio Sivori: vicecommissario Saverio Stucchi
  • Elena Bouryka: Eva Ferrer
  • Alessandra Celi: agente Monica Rovati
  • Luigi Maria Burruano: Salvatore Girlando, amico del commissario
  • Daniela Poggi: magistrato Flavia Conti
  • Morgana Forcella: Valentina, ex fidanzata di Stefano
  • Alberto Molinari: Giulio Maria Zorzi, collezionista d'arte contemporanea
  • Giuseppe Schisano: Damien Crescenzi, il ragazzo di Stefano
  • Anna Orso: Maria Gradoli, la governante
  • Renato Marotta: agente Mazzola
  • Ornella Bonaccorsi: agente Dori Tancredi
  • Paolo Romio: Yuri Tibaldi, assistente del prof. Sangermano
  • Andrea Montuschi: medico legale Pineschi
Cast, trama e video degli episodi

Domenica 10 gennaio, 21.30
Prima puntata (trama, video)
Angelo Pisani (David Ferrante, figlio della donna scomparsa), Cristiana Lionello (Daria Volonghi, responsabile dell'associazione "Il gabbiano"), Sergio Cetrangolo, Francesca Mezzano (Ida Perlini, ex fidanzata di David)

Martedì 12 gennaio, 21.10
Seconda puntata (trama, video)
Alberto Gimignani (Nicola Pinto, il vigilante), Andrea Meo (Enrico), Simona Nobili (Tania Abete)

Martedì 19 gennaio, 21.10
Terza puntata (trama, video)
Anna Ammirati (Claudia Porpora, compagna di Moreno Testori), Valentina D'Agostino (Debora, figlia di Moreno Testori), Andrea Meo (Enrico), Piero Maggiò (Renato), Christian Marazziti (Pietro, ex fidanzato di Claudia)

Martedì 26 gennaio, 21.10
Quarta puntata (trama, video)
Sofia Bruscoli, Olindo Mazzola (Khaled), Francesco Gusmitta (Thomas Berger), Igor Righetti (psicologo Giulio Andreani), Massimo Triggiani (Gabriele Binasco)

Martedì 2 febbraio, 21.10
Quinta puntata (trama, video)
Matteo Febo (Paolo Rossini), Sacha Maria Darwin, Marina Lorenzi (madre di Paolo), Livia Lupattelli

Martedì 10 febbraio, 21.10
Ultima puntata (trama, video)
Paolo Casiraghi (prof. Tesi), Simona Caparrini (Cristina Vallauro, l'infermiera), Corrado Taranto, Antonio Fulfaro, Fabrizio Bucci, Marina Limosani, Gianni Verdesca

Altre risorse
Io e mio figlio: il sito ufficiale
Io e mio figlio: foto dei personaggi

8 gennaio 2010

Tutti per Bruno: trama degli episodi

Cosa succederà nella prossima puntata di Tutti per Bruno? Quale sarà la prossima figuraccia di Bruno (Claudio Amendola), Giuliano (Antonio Catania) e Luca (Gabriele Mainetti)? La risposta è su mediaset.it: il sito pubblica le anticipazioni sui prossimi episodi della divertente serie poliziesca in onda da stasera su Canale 5. Una fiction prodotta da Mediavivere e diretta da Stefano Vicario e Francesco Pavolini.

I dodici episodi della serie, andati in onda per la prima volta nei primi mesi del 2010, saranno riproposti in replica da Canale 5 a partire dal 5 aprile 2013: un episodio alla settimana, il venerdì, in seconda serata.

Leggi la trama degli episodi
1. La seconda occasione / Protezione testimoni (5 e 12 aprile 2013)
2. Nemico in casa / Cuor di leone (19 e 26 aprile)
3. La bella vita / Schiavi del sesso
4. Situazione critica / Una mela al giorno
5. Un autentico Falso / Il caso perfetto
6. L'invasione cinese / Amici fino alla fine

Tutti per Bruno è una serie tv in dodici episodi in onda su Canale 5 da venerdì 8 gennaio. Per conoscere interpreti e personaggi della fiction, vai al cast completo. Per scoprire curiosità e dietro le quinte, guarda il backstage.

7 gennaio 2010

Don Matteo 6: Francesca e il lupo / La giostra dei desideri

Lavinia Longhi e Alessio Di Clemente sono fra i protagonisti della settima puntata. La giovane attrice comasca (Sanguepazzo, Neve sporca) interpreta Francesca, l'assistente di un etologo arrivato a Gubbio per studiare il comportamento di un lupo. L'attore toscano (Incantesimo, Doc West, Il ritmo della vita) è Lello, un giostraio che finisce nei guai quando il fidanzato della ex moglie viene trovato morto.

Nel secondo episodio della serata, divertente cameo di Antonella Clerici: la conduttrice ospiterà il maresciallo Cecchini alla Prova del cuoco.

Francesca e il lupo
Soggetto e sceneggiatura di Mauro Graiani
Regia di Fabrizio Costa
Ugo Conti (Piero Teodori), Lavinia Longhi (Francesca Molinaro, assistente dello zoologo), Giorgio Gobbi (Eugenio Sacco), Remo Remotti (alpino Forasacchi), Igor Horvat (prof. Giacomo Fioravanti, l'etologo), Francesco Mastrolilli (Corrado Bettolla, il guardaboschi), Maria Sole Mansutti (Elvira Fioravanti, moglie dell'etologo), Paola Sambo (Bruna Sacco, moglie di Eugenio).

La giostra dei desideri
Soggetto e sceneggiatura di Mauro Graiani
Regia di Fabrizio Costa
Alessio Di Clemente (Lello Liguori, il giostraio), Sara D'Amario (Susanna Gorini, ex moglie di Lello), Carlo Caprioli (Diego Rivelli, direttore della banca e fidanzato di Susanna), Charlotte Laratta (Benedetta Liguori, figlia di Lello e Susanna), Antonella Clerici (se stessa), Valentina Lombardi (Irma Lanfranchi, produttrice della prova del cuoco), Antonio Faa (Giuliano Silvani), Fabio Farronato (Pietro Bevilacqua), Gabriele Paolino (Ciccio).

Guarda il video della settima puntata
Vai al cast fisso di Don Matteo 6

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

5 gennaio 2010

Nel bianco: cast, personaggi e foto

Un gruppo di terroristi senza scrupoli. Una famiglia che si prepara a festeggiare il Natale. E un'ex poliziotta che non si arrende mai. Sono i protagonisti di Nel bianco, miniserie in due puntate in onda stasera e giovedì su Canale 5. Una coproduzione italo-tedesca tratta da un romanzo di Ken Follett. Andiamo a scoprire interpreti e personaggi.

Isabella Ferrari: Toni Gallo
Responsabile della sicurezza del laboratorio biologico Oxenford. Ex poliziotta, separata, è una donna tenace e intelligente. Ama Stanley, ma il suo orgoglio professionale le impedisce di rivelare i suoi sentimenti. Alla vigilia di Natale, scopre che qualcuno ha rubato una fiala con un virus letale.

Heiner Lauterbach: Stanley
Proprietario della Oxenford. Vedovo, molto legato ai figli e ai nipoti. Ripone grande fiducia in Toni ed è attratto da lei.

Serena Autieri: Odette
Agente dell'antiterrorismo britannico. Grande amica di Toni, le darà consigli sulla sua situazione sentimentale e la aiuterà a far luce sul furto del virus.

Massimo Poggio: Hugo
Genero di Stanley. Dovrà affrontare i terroristi che assediano la casa di Stanley.

Tom Schilling: Kit
Figlio di Stanley. Genio del computer con il vizio del gioco. Strangolato dai debiti, accetta di aiutare i terroristi.

Mathias Brandt: Nigel
Componente della banda dei terroristi.

Vai al cast completo

Guarda le immagini
Foto dei personaggi
Foto di scena

Leggi la trama
Prima puntata (5 gennaio)
Seconda puntata (7 gennaio)

Leggi gli articoli
Ken Follett applaude Isabella Ferrari
Nel Bianco: Ferrari recita Follett

4 gennaio 2010

Nel Bianco: Ken Follett applaude Isabella Ferrari

«Isabella Ferrari ha recitato benissimo la sua parte». Ken Follett non ha dubbi: l'attrice italiana è perfetta nel ruolo dell'ex poliziotta Toni Gallo, protagonista della miniserie Nel bianco. Lo scrittore inglese, autore del romanzo da cui è tratta la fiction, ne ha parlato in un'intervista al Corriere della sera. «A dire la verità - ha detto - non ricordo come immaginassi Toni Gallo, perché ora immagino solo la Ferrari: una donna bellissima, forte e atletica, molto energica».

Una promozione a pieni voti per l'attrice, che del resto ha amato molto il romanzo di Ken Follett: «Quando ho letto Nel Bianco sono rimasta incatenata dal primo capitolo - ha raccontato a mediaset.it -. La sua tensione narrativa non ti abbandona mai. Tutti i personaggi sono in continuo movimento, e la loro verità si modifica di pagina in pagina. Dopo, solo dopo, ho scoperto che l'autore è un amante di Shakespeare»

Nel bianco è una miniserie diretta da Peter Keglevic. Andrà in onda su Canale 5 martedì 5 e giovedì 7 gennaio.

Leggi le interviste
Ken Follett: «Gli eroi dei miei thriller? Li preferisco in tv» (corriere della sera)
Isabella Ferrari: «Recitare in due lingue è stata una sfida» (mediaset.it)

Nero italiano: in edicola 14 fiction Taodue in Dvd

Attacco allo Stato, Paolo Borsellino, L'ultimo padrino. Sono alcuni dei titoli della collana "Nero italiano" della Hobby & Work: 14 fiction in 28 Dvd che troveremo in edicola. Storie di mafia, camorra, terrorismo. Tutte miniserie prodotte da Taodue e andate in onda su Canale 5.

In ogni uscita, un Dvd e un libretto. Nelle prime due uscite, le due puntate di Ultimo a 4,99 e 7,99 euro. Le uscite successive costeranno 9,99 euro.

I titoli
Le uscite

3 gennaio 2010

Distretto di polizia 10: Caterina Guzzanti entra nel cast, poi esce, Claudia Pandolfi diventa magistrato

In Boris, serie comica, è l'unico personaggio serio: l'autoritaria e professionale Arianna. In Distretto di polizia, serie poliziesca, avrebbe dovuto interpretare un personaggio buffo: l'agente più impacciato del X Tuscolano. Caterina Guzzanti, rivela cinemotore, era entrata nel cast della decima stagione della serie tv di Canale 5, ma in fase contrattuale la sua presenza è saltata.

Cinemotore anticipa altre due novità di Distretto di polizia 10. Giulia Corsi (Claudia Pandolfi) tornerà al X Tuscolano non da commissario, ma da magistrato. E i cattivi saranno due attori particolarmente affascinanti: due amici d'infanzia di Luca Benvenuto (Simone Corrente) diventati poi delinquenti.

Tutti pazzi per amore 2: anticipazioni e immagini

Laura diventa scrittrice. Paolo apre un vivaio. Emanuele e Cristina incontrano l'amore. Sono alcune delle novità di Tutti pazzi per amore 2, in onda dal 21 marzo su Raiuno. A rivelarle è il portale Movieplayer, in un articolo che presenta la seconda stagione della fiction diretta da Riccardo Milani e prodotta da Publispei. Sul sito, anche alcune divertenti foto di scena.
Leggi l'articolo
Guarda le foto

2 gennaio 2010

Tutti per Bruno: backstage della serie tv con Claudio Amendola

«Non è né un poliziesco, né una commedia sentimentale, né un noir, ma in qualche modo percorre tutti questi generi e, secondo me, ne crea uno a sé», dice Stefano Vicario, che firma la regia assieme a Francesco Pavolini. «Bruno è una risata liberatoria», aggiunge il protagonista Claudio Amendola. Nel backstage, i due registi e gli attori presentano Tutti per Bruno, la serie tv in onda su Canale 5 dall'8 gennaio.
Guarda il backstage su mediaset.it

Tutti pazzi per amore 2: Gabriele Rossi è Raoul

Lo abbiamo conosciuto in autunno su Canale 5: ne L'onore e il rispetto 2 era Fortunato Di Venanzio, giovane mafioso dallo sguardo di ghiaccio. Lo ritroveremo in primavera su Raiuno: Gabriele Rossi sarà una delle new entry della seconda serie di Tutti pazzi per amore. Interpreterà Raoul, istruttore di kickboxing che farà battere il cuore di Cristina (Nicole Murgia).

Leggi l'intervista
Gabriele Rossi: «In Tv tiro calci e pugni, nella vita ballo» (style.it, 14 maggio 2010)

Visita il sito ufficiale
Gabriele Rossi

Il video: Gabriele Rossi e Nicole Murgia in Tutti pazzi per amore

>