30 dicembre 2009

Il segreto dell'acqua: Riccardo Scamarcio nella fiction Rai sulla mafia

Riccardo Scamarcio sarà il protagonista de Il segreto dell'acqua, serie tv in sei puntate prodotta da Magnolia e diretta da Renato De Maria. Lo rivela TV Sorrisi e Canzoni, nel numero in edicola. L'attore pugliese sarà un agente della Direzione investigativa antimafia trasferito da Roma a Palermo. In Sicilia ritroverà il padre, capomafia locale. La fiction andrà in onda su Raiuno.

29 dicembre 2009

Don Matteo 6: Uno spirito inquieto / I segreti degli altri

Fantasmi e cavalli, nella sesta puntata di Don Matteo 6. Nel primo episodio, la marchesa di Roccascura muore durante una seduta spiritica. La medium (Rosa Pianeta) dovrà dare delle spiegazioni ai carabinieri. Nel secondo episodio, una giovane amazzone (Sabrina Pellegrino) muore cadendo da cavallo durante una gara. Si scoprirà che qualcuno le aveva somministrato un sedativo.

Cast e personaggi degli episodi in onda martedì 29 dicembre

Uno spirito inquieto
Regia di Fabrizio Costa
Soggetto e sceneggiatura di Francesca Melandri
Rosa Pianeta (Laila Metella, la medium), Gianni Bissaca (notaio Scaparro), Paola Tiziana Cruciani (Gianna Rosati, la badante), Antonio Caracciolo (Fabrizio, nipote della marchesa), Francesca Faiella (Antonella, moglie di Fabrizio), Clemenza Fantoni (Lucrezia Peretti, la marchesa)

I segreti degli altri
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto di Rita Charbonnier e Francesca Melandri
Sceneggiatura di Francesca Melandri
Sabrina Pellegrino (Pamela Sinibaldi), Eleonora Santoro (Roberta Bellitti), Giorgia Gianetiempo (Lucia), Mita Medici (Silveria, nonna di Lucia), Marta Iacopini (Lavinia, madre di Lucia), Michele D'Anca (Carlo Braibanti, padre di Lucia), Luigi Cassandra (Salvatore Ferro, amante di Pamela), Sergio Pierattini (il bookmaker)

Vai al cast fisso di Don Matteo 6
Guarda il video della sesta puntata

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

23 dicembre 2009

Caterina e le sue figlie 3: cast, personaggi e backstage

Tornano, più pazze che mai, le protagoniste di Caterina e le sue figlie. Le vedremo litigare, amare e lottare nelle 8 puntate della terza stagione, in onda prossimamente su Canale 5. Una serie tv che si annuncia ricca di momenti divertenti e di colpi di scena. Intanto, ecco gli interpreti e i personaggi e un video di 7 minuti con la presentazione della fiction.

Caterina e le sue figlie 3 è una serie tv prodotta da Ares Film per Mediaset. Regia di Alessandro Benvenuti, Alessio Inturri e Riccardo Mosca. Sceneggiature di Teodosio Losito, Valentina Capecci, Laura Sabatino, Amy Pollicino e Camilla Randone.


22 dicembre 2009

Don Matteo 6: Un tocco di fard / Trattamento di benessere

Nel primo episodio, la direttrice di una rivista di moda (Marina Giulia Cavalli, tra i protagonisti di Un posto al sole) rimane ferita in un misterioso incidente. Intanto, il capitano Tommasi riceve la visita a sorpresa di Amanda. Nel secondo episodio, il medico di un centro di benessere viene pugnalato alle spalle.

Cast e personaggi degli episodi in onda martedì 22 dicembre

Un tocco di fard
Regia di Fabrizio Costa
Soggetto e sceneggiatura di Mariella Selliti
Marina Giulia Cavalli (Olga), Elena Cucci (Beatrice, assistente di Olga), Yuliya Mayarchuck (Alissa Ganti), Edoardo Velo (Luigi Cassiati, marito di Olga), Stefano Bonelli

Trattamento di benessere
Regia di Fabrizio Costa
Soggetto e sceneggiatura di Francesco Arlanch
Attilio Fabiano (dottor Mugnai), Giovanni Guidelli (dottor Nicola Siani), Samia Kassir (dottoressa Agata Rocchi), Rohan Maccallum (dottor Sharad Kapoor), Giovanni Argante (Ignazio Tarquini, padre di Erika), Carlo Cartier (dottor Galvani)

Vai al cast fisso di Don Matteo 6
Guarda il video della quinta puntata

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

21 dicembre 2009

Distretto di polizia 10: arriva Marco Giallini

Marco Giallini sarà uno dei volti nuovi della decima serie di Distretto di polizia. Lo rivela il portale cinemotore. L'attore romano è una vecchia conoscenza degli appassionati di serie poliziesche. Lo abbiamo visto di recente in Romanzo criminale, La nuova squadra 2, Il mostro di Firenze. Lo vedremo presto nei panni di un ex poliziotto in Little Dream, film tv della serie Crimini 2 in onda nel 2010 su Raidue.

Roma nuda: Tomas Milian nella fiction sulla criminalità romana

Barba bianca, zuccotto scuro, occhiali da sole. Tomas Milian è tornato. L'attore cubano sarà l'ex questore Brigante nella miniserie in quattro puntate Roma nuda. «Un personaggio duro, che non sa stare in panchina e che della pensione apprezza solo l’assegno mensile», racconta al Corriere della sera. Nella fiction - ambientata nella Roma criminale dal 1968 al 1972 - Brigante dovrà affrontare il boss "Er più" (Francesco Venditti).

Leggi gli articoli
Intervista con Tomas Milian (corriere.it)
Presentazione di Roma nuda (ansa.it)

20 dicembre 2009

Tutti per Bruno: cast e personaggi

Arriverà l'8 gennaio su Canale 5 Tutti per Bruno, una serie poliziesca tutta da ridere. Nei 12 episodi, trasmessi in 6 serate, vedremo all'opera gli uomini di Bruno Miranda (Claudio Amendola). Poliziotti onesti e leali, ma decisamente bizzarri, sempre pronti a seguire la pista sbagliata, incapaci di tenersi lontani dai guai. Ecco i loro nomi e i loro volti.

Ispettore Bruno Miranda: Claudio Amendola
Il capo di Giuliano e Luca. Soffre l'autorità del commissario Pirone. E' gelosissimo di Sara, la sua unica figlia.

Viceispettore Giuliano Scarpa: Antonio Catania
Poliziotto coscienzioso, zelante e goffo. E' stato appena lasciato dalla moglie Ines.

Viceispettore Luca Corsari: Gabriele Mainetti
Poliziotto dalla pistola facile. Bello e maledetto, un tempo sposato con Silvia, cognata di Bruno, deve fare i conti con il corteggiamento di Sara, figlia di Bruno.

Commissario Lorenzo Pirone: Stefano Santospago
Commissario capo. E' il patrigno di Rosy, la moglie di Bruno.

Moglie di Bruno.

Figlia di Bruno. E' innamorata di Luca.

Silvia: Chiara Ricci
Vice commissario e ex moglie di Luca.

Madre di Bruno.

Amica del cuore di Rosy.

Ex moglie di Giuliano

Amico di Sara. E' innamorato di lei.

Agente Salvatore "Serpico" Moretti: Antonio Manzini
Il poliziotto che si crede Al Pacino.

Agente Rita Troilo: Elisa Di Eusanio
L'agente simpatica e insicura.

Agente Gian Maria Salvetti: Carlo De Ruggieri
Il capro espiatorio del commissariato.

Fidanzato di Silvia.


Silvio Coppini: Christian Ginepro
Il testimone protetto dalla squadra di Bruno

Guarda i video

Guarda le immagini

Leggi il profilo dei protagonisti
I personaggi maschili
I personaggi femminili

Tutti per Bruno è una serie tv prodotta da Mediavivere. Regia di Stefano Vicario e Francesco Pavolini. Sceneggiature di Fabrizio Cestaro, Simona Coppini e Pier Paolo Pirone. E' una fiction basata sulla serie spagnola Los hombres de Paco.

17 dicembre 2009

Don Matteo 6: Il ritmo dei pedali / Il caso del cane scomparso a mezzogiorno

Doppia sfida per il capitano Tommasi (Simone Montedoro). Nella quarta puntata di Don Matteo 6, il comandante dei carabinieri di Gubbio dovrà sudare sui pedali al Giro dell'Umbria e, impresa ancora più ardua, trovare il locale giusto per un appuntamento con l'esigentissima Amanda (Ilaria Spada).

Non mancheranno i casi da risolvere: un ciclista assassinato e una cercatrice di tartufi (Roberta Garzia, volto della sit com Camera cafè) trovata in fin di vita.

Cast e personaggi degli episodi in onda giovedì 17 dicembre

Il ritmo nei pedali
Regia di Francesco Costa
Soggetto e sceneggiatura di Francesco Arlanch
Matthieu Tornatore Legavre (Luca Berti), Gaetano Aronica (Ernesto Berti, padre di Luca), Stefania Micheli (Flavia Berti, madre di Luca), Domenico Galasso (Giano Baracchi, la guardia giurata), Alberto Patelli (Domenico Petri, direttore sportivo della squadra dei giovani ciclisti), Mauro Caterini

Il caso del cane scomparso a mezzogiorno
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto e sceneggiatura di Mariella Sellitti
Andrea Santonastaso (Giuseppe Antoci), Roberta Garzia (Ester Antoci), Fulvio Falzarano (Claudio Breschi, proprietario del ristorante "il Diamante nero"), Sara Franchetti (Matilde), Adriano Chiaramida (Elio), Frida Bruno (la dottoressa)

Vai al cast fisso di Don Matteo 6
Guarda il video della quarta puntata

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

16 dicembre 2009

La vita rubata: cast e video del film tv su Graziella Campagna

A 24 anni dal suo barbaro omicidio, Raiuno ricorda Graziella Campagna. Stasera, alle 21.10, va in onda La vita rubata, il film tv con Giuseppe Fiorello e Larissa Volpentesta che racconta la sua storia. La storia di una ragazza di 17 anni assassinata dalla mafia. E la storia di suo fratello Pietro, che per vent'anni ha lottato per far emergere la verità.

Cast e personaggi

Giuseppe Fiorello: Pietro Campagna
Larissa Volpentesta: Graziella Campagna
Alessio Vassallo: Pasquale Campagna
Marcello Mazzarella: capitano Pierleoni
Aurora Quattrocchi: la madre di Pietro
Mario Re: il padre di Pietro
Guja Ielo: Franca Genovesi, la titolare della lavanderia
Maurizio Puglisi: il marito di Bianca Genovese
Maurizio Marchetti: maresciallo Barresi
Valentina Ferrante: Velia Corsato
Federica De Cola: Nicoletta, la moglie di Pietro
Andrea Quartana: l'avvocato Fabio Repici
Alessandro Agnello: Franco Giacobbe
Giulia Gulino: Mimma Campagna

Il film tv
Trama, note di regia e dialogo con Pietro Campagna e Giuseppe Fiorello (albatrossfilm.it)
Foto di scena (albatrossfilm.it)

La cronaca
La storia di Graziella Campagna (wikipedia)
La scarcerazione del boss e le polemiche (repubblica.it)

Il video
Guarda online il film tv (rai.tv)

Il promo

15 dicembre 2009

Medicina generale 2: dal 23 dicembre su Raitre

Che fine ha fatto Medicina generale? Saranno in tanti a chiederselo, stasera, quando al posto della quarta puntata della serie ospedaliera si ritroveranno una replica di Don Matteo 6. La risposta è nelle guide tv della prossima settimana: la quarta puntata di Medicina generale 2 andrà in onda il 23 dicembre, non più su Raiuno, ma su Raitre. Sarà dunque la terza rete Rai a trasmettere i rimanenti episodi della serie, ogni mercoledì in prima serata.

14 dicembre 2009

Don Matteo 6: La minicubista / Morte di un cantastorie

Un giovane travolto da una moto e un cantastorie assassinato. Sono i due casi al centro della terza puntata di Don Matteo 6. A indagare, come sempre, il maresciallo Cecchini (Nino Frassica), impegnato anche in due missioni segrete: far fidanzare la figlia Patrizia con il baronetto Severino e scoprire chi manda biglietti romantici al “carabiniere più affascinante della caserma”. Tra gli interpreti della puntata, anche Alessandro Roja (il Dandi della serie tv Romanzo criminale).

Cast e personaggi degli episodi in onda martedì 15 dicembre

La minicubista
Regia di Fabrizio Costa
Soggetto e sceneggiatura di Fabrizio Costa
Giuseppe Sulfaro (Severino), Ruby Kammer (Stella), Cinzia Mascoli (madre di Stella), Yuri Antonosante (Antonio, fidanzato di Stella), Federico Galante (Simone, fratello di Stella), Umberto Fontani (Giuseppe Pesenti)

Morte di un cantastorie
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto di Paolo Logli e Alessandro Pondi
Sceneggiatura di Cecilia Calvi, Paolo Logli e Alessandro Pondi
Giorgio Caputo (Renato Galli, il cantastorie), Valentina Valsania (Angela), Gianluca Grecchi (Mirko), Alessandro Roja (Nicola Rossi, fratello di Mirko), Roberta Spagnuolo (Rosa, la barista), Maurizio Santilli (Ernesto Bini, la guardia notturna), Rosa Sironi (Natasha Greco, la donna delle pulizie), Pasquale Esposito

Guarda il video della terza puntata
Vai al cast fisso di Don Matteo 6

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

Un caso di coscienza 4: trama e video degli episodi

Cosa si nasconde dietro l'omicidio di Erica (Barbara Livi)? Esiste un legame tra la sua tragica fine e la morte del conte Ranieri? E chi vuole mettere le mani sulla tenuta del conte? Toccherà all'avvocato Rocco Tasca (Sebastiano Somma) fare luce sui misteri della quarta serie di Una caso di coscienza (sei puntate in onda su Raiuno dal 13 dicembre). Sul sito della Rai troviamo le anticipazioni sul prossimo episodio e i video degli episodi già andati in onda.

Prima puntata, domenica 13 dicembre
Senza pietà (trama, video)

Seconda puntata, domenica 20 dicembre
Merry Christmas (trama, video)

Terza puntata, domenica 27 dicembre
Nessun responsabile (trama, video)

Quarta puntata, lunedì 28 dicembre
La vita degli altri (trama, video)

Quinta puntata, domenica 3 gennaio (trama, video)
In un vicolo cieco

Sesta puntata, lunedì 4 gennaio (trama, video)
Game over

Altre risorse
Cast e personaggi
Foto dei personaggi
Videointerviste con i protagonisti

Un caso di coscienza 4 è una serie tv in sei puntate prodotta da Mario Rossini per Red Film. Regia di Luigi Perelli. Sceneggiature di Andrea Purgatori, Laura Ippoliti, Antonella Grassi e Jim Carrington.

9 dicembre 2009

Un caso di coscienza 4: cast e personaggi

L'avvocato Rocco Tasca (Sebastiano Somma) è di nuovo in aula, pronto a difendere i diritti dei più deboli. Accanto a lui, i collaboratori di sempre. Sulla sua strada, nuovi avversari, come l'avvocato Francesca Canevari (Imma Piro), e nuovi alleati, come Lea Graner (Vanessa Gravina). Ecco gli interpreti e i personaggi di Un caso di coscienza 4, legal-drama in sei puntate in onda su Raiuno da domenica 13 dicembre. Una serie tv prodotta da Red film, con la regia di Luigi Perelli.

  • Sebastiano Somma: Rocco Tasca
  • Loredana Cannata: Alice Morandi, braccio destro di Rocco
  • Barbara Livi: Erica Lacerba, la moglie di Rocco
  • Francesco Pannofino: agente Randazzo
  • Vanessa Gravina: Lea Graner, la sindacalista
  • Imma Piro: avvocato Francesca Canevari
  • Giorgio Lupano: Luca Canevari, figlio di Francesca
  • Stefan Danailov: Virgilio, l'investigatore privato
  • Bruno Torrisi: il pubblico ministero Francesco Trapani
  • Karen Ciaurro: Eva, figlia di Rocco
  • Giovanni Vettorazzo: De Marchi, assistente di Francesca Canevari
  • Silvia Gavarotti: Lidia, la segretaria di Rocco
  • Andrea Lolli: dott. Serra
Cast degli episodi

Nessuna pietà (13 dicembre)
Antonella Attili (Marcella, mamma di Giorgio), Laura Adriani (Sara, compagna di classe di Giorgio), Gianni Bissaca (prof. Grosso), Edoardo Purgatori (Collina)

Merry Christmas (20 dicembre)
Pierpaolo Lovino (avvocato della Trilly Toys), Anna Ferruzzo (Silvana Luxardo), Corso Salani (Ettore Luxardo), Laura Nardi (Emma Fontanesi, madre di Edoardo), Leonardo Petrillo

Nessun responsabile (27 dicembre)
Donatella Salvatico (Valeria Grandi, capo hostess dell'aliscafo), Morgana Forcella (Katia Balducci, hostess dell'aliscafo), Stefano Molinari (avvocato Reale, difensore della Fastadriatica), Marco Morellini (prof. Bonifacio), Philippe Boa

La vita degli altri (28 dicembre)
Sarah Maestri (Annamaria Correa), Gaetano Aronica (Giovanni Miglio)

In un vicolo cieco (3 gennaio)
Fiorenza Marchegiani (Laura Montes), Simone Colombari (Eros Santostefano)


7 dicembre 2009

Don Matteo 6: Cioccolata / La stanza di un angelo

Due nuovi casi da risolvere per il prete-detective di Raiuno. Nel primo episodio, un giovane aiuto-pasticcere marocchino viene trovato morto. Tra i sospettati c'è anche la titolare della pasticceria, Vanessa (Sonia Aquino). Nel secondo episodio, il nipote di un famoso industriale viene rapito. Marta (Alessia Mancini), madre del bambino, chiede aiuto a Don Matteo.

Cast degli episodi in onda il 10 dicembre

Cioccolata
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto di Paolo Logli e Alessandro Pondi
Sceneggiatura di Paolo Logli, Alessandro Pondi e Mauro Graiani
Sonia Aquino (Vanessa), Mohamed Zouaoui (Jussef), Camilla Diana (Angela), Giuseppe Giacobazzi (Nello, il tabaccaio), Davide Paganini(Loris, fratello di Angela), Eleonora Mazzoni (Lorenza, la barista), Stefania Orlando (se stessa)

La stanza di un angelo
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto di Giuseppe Furno
Sceneggiatura di Giuseppe Furno e Cecilia Calvi
Alessia Mancini (Marta), Luciano Virgilio (Lamberto Arcuati), Fabrizio Bordignon (Claudio Arcuati), Giovanni Scifoni (Stefano Arcuati), Rita Colantonio (Mirella moglie di Lamberto), Carlotta Piraino (la babysitter), Guia Jelo (Delia, la governante), Maurizio Lombardi (Danilo Quaresima), Sergio Forconi (Sergio, il marito di Delia)

Guarda il video della puntata
Vai al cast fisso di Don Matteo 6

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

5 dicembre 2009

Il sangue dei vinti: trama e cast della fiction Rai

Tre fratelli nell'Italia lacerata dopo l'8 settembre 1943. Ettore (Alessandro Preziosi) si schiera con i partigiani. Lucia (Alina Nedelea) aderisce alla Repubblica di Salò. Francesco (Michele Placido), commissario di polizia, cerca di tenere unita la famiglia e intanto indaga sull'omicidio di una prostituta (Barbora Bobulova). Le loro vicende sono al centro della miniserie Il sangue dei vinti, in onda domenica 6 e lunedì 7 dicembre su Raiuno.

La fiction, già uscita nelle sale cinematografiche in una versione più breve, è liberamente ispirata al bestseller di Giampaolo Pansa. E' una miniserie prodotta da Media One e Rai Fiction, con la regia di Michele Soavi e la sceneggiatura di Massimo Sebastiani e Dardano Sacchetti.

Il cast. Michele Placido (il commissario Francesco Dogliani), Alessandro Preziosi (Ettore Dogliani), Alina Nedelea (Lucia Dogliani), Barbora Bobulova (Anna e Costantina), Stefano Dionisi (Kurt, ufficiale nazista), Valerio Binasco (Nello Foresi), Massimo Poggio (Vincenzo Nardi).
Vai al cast completo

La miniserie
La trama completa (rai.it)

L'intervista
Michele Soavi: «Macché revisionismo, racconto la storia ignorata» (cinecittà news)

Il libro
Il sangue dei vinti (wikipedia)


Terra ribelle: prime immagini della serie tv di Cinzia TH Torrini

Uomini a cavallo percorrono praterie sconfinate. Si lanciano al galoppo. Attraversano fiumi. Sembrano i cowboy del selvaggio West, ma sono i butteri della Maremma. Li vediamo nelle prime, suggestive immagini di Terra ribelle, pubblicate sul sito ufficiale della fiction. La nuova serie tv di Cinzia TH Torrini - girata in Argentina, ma ambientata nella Maremma dell'Ottocento - andrà in onda su Raiuno.

3 dicembre 2009

Don Matteo 6: Bentornato Don Matteo / Profumo di caffè

Una ragazza brasiliana è al centro della prima puntata di Don Matteo 6, trasmessa stasera in replica da Raiuno. Si chiama Beatriz, ha un passato difficile alle spalle e finisce nei guai quando viene trovata accanto a un uomo in fin di vita. A interpretare Beatriz è Larissa Volpentesta, attrice emergente già protagonista del film tv La vita rubata.

Bentornato don Matteo (3 dicembre, 21.10)
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto di Mauro Graiani e Carlo Mazzotta
Sceneggiatura di Mauro Graiani
Vito (Don Saverio), Elodie Treccani (Alda Coletta), Massimo
Triggiani (Marco Coletta), Mario Sgueglia (Giovanni Coletta), Romano Ghini (Nedo Pasqualoni, il fattore), Enzo Marino Bellanich (il Generale), Stefano Quatrosi (Claudio Maresca), Larissa Volpenesta (Beatriz), Orfeo Orlando (il pastore), Michele Albini (Pierpaolo), Renata Attivissimo

Profumo di caffè (3 dicembre, 22.10)
Regia di Elisabetta Marchetti
Soggetto di Mauro Graiani e Carlo Mazzotta
Sceneggiatura di Mauro Graiani
Larissa Volpentesta (Beatriz), Mirko Batoni (il fattorino), Raffaele Pisu (Augusto Bannelli), Andrea Lupo (Giulio Salviati), Emanuela Galliussi (Carola), Giovanna Rotellini (Suor Ginetta), Roberto Maltagliati

Vai al cast fisso di Don Matteo 6
Guarda il video della prima puntata

La sesta stagione di Don Matteo, trasmessa per la prima volta nel 2008, è una serie tv in 12 puntate prodotta da Lux Vide. Ogni puntata è composta da due episodi da 50 minuti.

2 dicembre 2009

Medicina generale 2: cast e personaggi

I medici e i pazienti, i protagonisti della serie e i personaggi degli episodi. Ecco il cast completo della seconda stagione di Medicina generale (26 episodi per 13 puntate trasmesse da Raiuno da martedì 1 dicembre e spostate su Raitre dal 23 dicembre). Una serie tv prodotta da Grundy Italia, con la regia di Luca Ribuoli e Francesco Micciché.

  • Nicole Grimaudo: Anna Morelli
  • Andrea Di Stefano: Giacomo Pogliani
  • Roberto Citran: Mario Bergamini
  • Fabrizia Sacchi: Gabriella Boschi
  • Antonello Fassari: Angelo De Santis
  • Euridice Axen: Letizia Conti
  • Marco Cocci: Matteo Fontana
  • Francesca Reggiani: Olga Risi
  • Thomas Trabacchi: Elia Lorenzi
  • Michele Alhaique: Marco Forti
  • Marco Todisco: Pietro, figlio di Anna
  • Anita Settembre: Emma, figlia di Anna
  • Lidia Vitale: Marzia Gullotta
  • Sazzad Hossain Kazi: Thomas
  • Giampiero Judica: Dottor Sassi
  • Massimo Bonetti: Edoardo Conti, padre di Letizia
  • Francesca Perini: Katia De Santis, figlia di Angelo
  • Riccardo Zinna: Saverio Lo Monaco
  • Raffaella Rea: Monica Farnese
  • Alberto Basaluzzo: Dottor Cini
  • Sergio Di Giulio: Dottor Calandra, il direttore sanitario
  • Stefania Rivi: Bianca Fossati, maestra di Emma
  • Claudio Chico: Renato
  • Giulia Ricciardi: Fiorenza, moglie di Angelo
  • Giordano De Plano: Sandro, marito di Gabriella
Cast degli episodi

1. Incontri / Scontri (1 dicembre)
Paolo Giovannucci (il mago), Rosabell Laurenti Sellers (Rebecca, figlia del mago), Davide Iacopini (Valerio Nobili), Leila Durante (Agnese), Sergio Petrella

2. Le regole del gioco / Oltre le regole (2 dicembre)
Leila Durante (Agnese), Sergio Albelli (padre di Manuela), Kristina Cepraga (Oxsana), Stefano Fresi (Arturo Gori, fidanzato di Oxsana), Alfio Sorbello (Maurizio Pastore), Federica Apicella (Eva, ex fidanzata di Maurizio), Lamberto Probo (Giuseppe Carocci), Barbara Mautino (mamma di Leonardo)

3. L'apparenza inganna / Famiglie e segreti (8 dicembre)
Gabriele Parrillo (Riccardo, marito di Bianca), Pierpaolo Lovino (Fabrizio, il restauratore), Anna Ferzetti (Gaia Parisi, fidanzata di Luca), Eleonora Russo (l'altra fidanzata di Luca), Yuri Buzzi (Luca), Federico Pacifici (Annibale), Carlo Mucari (Ernesto Aliani, il padre del pugile), Marco Battelli (il pugile), Federica De Cola (Michela, nuova allieva di Marco in palestra), Rossella Gardini (suor Laura), Bianca Nappi (suor Caterina)

4. La mamma è sempre la mamma / Nodi al pettine (23 dicembre)
Anita Zagaria (madre di Letizia), Emanuel Dabone (Samad), Emanuela Barilozzi (Sabina Castelli), Edoardo Leo (Salvatore Limiti), Angelica Cinquantini (Monica), Cesare Apolito, Alessandro Demcenko, Isabella Marturano

5. Vecchio professore, cosa vai cercando / Il volo della fenice (30 dicembre)
Elodie Treccani (la moglie del professore), Antonio Penne (prof. Gianni Bellentani), Remo Remotti (zio Romano), Fiorenza Tessari (la pilota)

6. M'ama non m'ama / Nel regno del caso (6 gennaio)
Iaia Forte (Nicla Titani), Giovanni Guardiano (Francesco Titani), Remo Remotti (zio Romano), Federica De Cola (Michela, allieva di Marco in palestra), Biagio Forestieri (Bob, lo speleologo), Gjergji Lala (Mikulas)

7. Angeli / Le conseguenze dell'amore (13 gennaio)
Anita Zagaria (madre di Letizia), Federica De Cola (Michela, sorella di Marco), Leonardo Petrillo (Davide Bonelli), Valentina Correani (Eleonora Bergamini), Blu Yoshimi (Alizia), Majlinda Agaj (madre di Alizia), Viviana Strambelli (Serena), Ilaria Coppini, Fabrizio Croci, Valentina Moretti, Matilde Piana

8. Dalla parte dei bambini / Nel nome del padre (28 gennaio)
Valentina Correani (Eleonora Bergamini), Blu Yoshimi (Alizia), Majlinda Agaj (madre di Alizia), Paolo Pierobon (Andrea Ranieri), Rinat Khismatouline (padre di Alizia), Carlina Torta (Vittoria Puccini), Marco Morellini (ex marito di Vittoria Puccini), Alessandro Averone (Davide, il vigile del fuoco), Saverio Deodato Dionisio (padre di Leonardo), Barbara Mautino (madre di Leonardo), Viviana Strambelli (Serena), Annalisa Canfora, Oliver Gruber, Valentina Moretti

9. The show must go on / Ritorno al futuro (3 febbraio)
Alessandro Averone (Davide, il vigile del fuoco), Valentina Correani (Eleonora Bergamini), Viviana Strambelli (Serena), Bruno Armando (ispettore), Natale Stefani (ispettore), Davide Lorino (l'attore), Alessia Giuliani (Giulia, l'attrice), Gaia Casanova (Stella, la scultrice), Joanna Moskwa, Massimo Rigo, Gaetano Sciortino, Annamaria Schiattarella, Alessandra Antinori

9. The show must go on / Ritorno al futuro (3 febbraio)
Alessandro Averone (Davide, il vigile del fuoco), Valentina Correani (Eleonora Bergamini), Viviana Strambelli (Serena), Bruno Armando (ispettore), Natale Stefani (ispettore), Alessia Giuliani (Stella, la scultrice), Davide Lorino (Giorgio, l'attore), Gaia Casanova (Giulia, l'attrice), Alessandra Antinori (madre di Giulia), Annamaria Schiattarella (moglie di Crispi), Gaetano Sciortino (Enrico, fratello di Crispi), Joanna Moskwa (Alessia), Massimo Rigo.

10. Nemici invisibili / L'apparenza inganna (10 febbraio)
Federico Tocci (Luca Sidoni), Valentina Correani (Eleonora Bergamini), Corrado Solari, Federica Bern (Veronica), Luca Scapparone (Stefano, marito di Veronica), Alberto Giusta, Camilla Diana (Beatrice), Paolo Zuccari (Signor Battaglia), Marina Sorrenti (Lola), Giorgia Fini (assistente sociale), Lorenzo Cerrato, Franco Costanzo, Malvina Giordana, Silvia Giuliano

11. Fermi un giro (24 febbraio)
Valentina Correani (Eleonora Bergamini), Iris Fusetti, Alberto Giusta, Alessandra Gigli, Gualtiero Burzi, Silvia Giuliano, Valentina Moretti, Emanuela Marianna Scurtu, Massimo Triggiani

12. L'arte della guerra / Nati due volte / Separazioni (3 marzo)
Fabio Ferrari, Anita Zagaria, Monica Samassa, Alberto Giusta, Alessandra Gigli, Carlo De Luca, Fabio Farronato, Giorgia Fini (assistente sociale), Clara Galante, Giacomo Keaton Gianniotti

13. Una giornata particolare / Se son rose (10 marzo)
Valentina Correani (Eleonora Bergamini), Stefano Abbati, Katia Beni, Gualtiero Burzi, Alessandra Gigli, Alberto Giusta, Silvia Grande, Dario De Luca Gabrielli, Giorgia Fini (assistente sociale), Silvia Giuliano, Valentina Moretti, Gaia Piras, Emanuela Marianna Scurtu, Emanuela Testa

Altri articoli su Medicina generale 2
Dove rivedremo i protagonisti della serie?
Trama e video degli episodi

1 dicembre 2009

Medicina generale 2: trama degli episodi

Come finirà la storia tra Anna (Nicole Grimaudo) e Giacomo (Andrea Di Stefano)? Qual è il dolore segreto che tormenta Elia (Thomas Trabacchi)? Cosa si nasconde dietro la freddezza di Letizia (Euridice Axen)? Lo scopriremo nel corso delle 13 puntate di Medicina generale 2, in onda da martedì 1 dicembre su Raiuno (e spostate su Raitre dal 23 dicembre). Intanto, ecco le anticipazioni sui prossimi episodi e il video degli episodi già trasmessi.

La seconda serie di Medicina generale si è conclusa mercoledì 10 marzo.
La terza serie non si farà: lo ha annunciato il direttore di Rai Fiction (leggi l'articolo).


Prima puntata, martedì 1 dicembre
Incontri / Scontri (trama, video)

Seconda puntata, mercoledì 2 dicembre
Le regole del gioco / Oltre le regole (trama, video)

Terza puntata, martedì 8 dicembre
L'apparenza inganna / Famiglie e segreti (trama, video)

Quarta puntata, mercoledì 23 dicembre
La mamma è sempre la mamma / Famiglie e segreti (trama, video)

Quinta puntata, mercoledì 30 dicembre
Vecchio professore, cosa vai cercando / Il volo della fenice (trama, video)

Sesta puntata, mercoledì 6 gennaio
M'ama non m'ama / Nel regno del caso (trama, video)

Settima puntata, mercoledì 13 gennaio
Angeli / Le conseguenze dell'amore (trama, video)

Ottava puntata, giovedì 28 gennaio
Dalla parte dei bambini / Nel nome del padre (trama, video)

Nona puntata, mercoledì 3 febbraio
The show must go on / Ritorno al futuro (trama, video)

Decima puntata, mercoledì 10 febbraio
Nemici invisibili / L'apparenza inganna (trama, video)

Undicesima puntata, mercoledì 24 febbraio
Fermi un giro (trama, video)

Dodicesima puntata, mercoledì 3 marzo
L'arte della guerra / Nati due volte / Separazioni (trama, video)

Tredicesima puntata, mercoledì 10 marzo
Una giornata particolare / Se son rose (trama, video)

Medicina generale 2 è una serie tv prodotta da Grundy Italia, con la regia di Bruno Ribuoli e Francesco Miccichè. Dopo le prime tre puntate, trasmesse da Raiuno, la fiction ha cambiato rete: andrà in onda su Raitre, ogni mercoledì, a partire dal 23 dicembre.