25 ottobre 2009

Intelligence - servizi e segreti: cast e personaggi

Uomini d'azione e donne fredde e decise. Agenti segreti e criminali insospettabili. Killer spietati e personaggi in bilico tra bene e male. Sono i protagonisti di Intelligence - servizi e segreti, la serie tv con Raoul Bova  in replica su Canale 5 dall'11 dicembre 2012. Una fiction prodotta da Taodue e diretta da Alexis Sweet. Ecco i personaggi principali e gli interpreti delle sei puntate.

Cast e personaggi della serie
Raoul Bova: Marco Tancredi (twitter)
Massimo Venturiello: Carlo Fulgieri, capo del Dipartimento anti terrorismo
Ana Caterina Morariu: Giada (facebook)
Irene Ferri: Lidia, moglie di Marco
Dino Abbrescia: Massimo Carlisi (twitter)
Salvatore Lazzaro: Antonio Mosca
Sandra Franzo: Michela Donà
Stefano Fresi: Sergio Vega, "Brain" (twitter)
Daniela Virgilio: Katia, la killer
Vincent Riotta: Mariani, responsabile della Iafa
Francesco Foti: Sgrò, braccio destro di Mariani (twitter)

Protagonisti maschili - Protagonisti femminili - Backstage

Cast e personaggi degli episodi


Prima puntata
 (martedì 11 dicembre 2012)
Imma Piro (dirigente dei servizi segreti), Alessandra De Filippis, Ettore D'Alessandro (Alberto)

Seconda puntata (mercoledì 12 dicembre)
Magdalena Grochowska (Oksana Ivanova), Paolo Pierobon (Andrej Kuznekov), Dino Santoro, Giorgio Marchesi (Filippo Lunardi, fratello di Giada), Kristina Cepraga (Viorica Pelevin), Rinat Khismatouline, Francesco Acquaroli, Majlinda Agaj (Irina), Alessandra De Filippis

Terza puntata (martedì 18 dicembre)
Matteo Azchirvani (Imram Hashmi, medico pakistano), Giorgia Cardaci (Lucia Hashmi), Cinzia Mascoli (dottoressa Berselli, consulente di Tancredi), Claudio Masin (Saro), Giancarlo Previati (dottor Sergio Severi), Hassani Shapi (Sassam Hussein), Clive Riche (agente Cia), Giordano De Plano (Franco Palmenti, l'uomo usato come cavia), Sacha Altea (Giovanna Bisi, ex moglie di Palmenti)

Quarta puntata (mercoledì 19 dicembre)
Giorgio Marchesi (Filippo, fratello di Giada), Giuseppe Loconsole (Sergio Masi, mercenario in carcere), Vincenzo Crivello (Hans 'Smut' Koller, ex killer della Stasi), Alessandra De Filippis, Federico Firmani (Ricci, detenuto amico di Masi), Nadia Kibout (Thandie, mercenaria nella banda di Masi), Mario Opinato (Corradi, mercenario nella banda di Masi)

Quinta puntata (mercoledì 26 dicembre)
Giorgio Marchesi (Filippo, fratello di Giada), Dino Santoro, David Brandon (Hans Weber, fisico nucleare), Vincenzo Crivello (Hans 'Smut' Koller), Alessandra De Filippis (assistente di Mariani), Ugo Dighero (Maresciallo Vincenzo De Biase), Lorenzo Flaherty (capitano Riccardo Venturi), Fabio Troiano (tenente Daniele Ghirelli)

Sesta puntata (mercoledì 2 gennaio)
Imma Piro (dirigente dei servizi segreti), Gaetano Aronica, Alessandra De Filippis (assistente di Mariani), Claudio Masin (Saro), Clotilde Sabatino (dottoressa Sanders), Emanuele Vezzoli (ingegner Moreau)

21 ottobre 2009

Intelligence - servizi e segreti: ultima puntata con televoto

La seconda serie di Intelligence si farà? Rivedremo Raoul Bova nei panni dell'agente segreto Marco Tancredi? A deciderlo saranno gli spettatori, con il televoto. Lo annuncia il produttore Pietro Valsecchi, che lancia così la sua sfida all'auditel: non saranno gli ascolti, ma il gradimento del pubblico, a determinare le sorti della fiction. Si potrà votare durante la sesta e ultima puntata della serie tv, in onda venerdì alle 21.10 su Canale 5.

«Voglio che siano gli spettatori - spiega Valsecchi - a dare direttamente il loro indice di gradimento, mandando un sms a un numero in sovrimpressione. Voglio che mi dicano, da uno a cento, quanto gli è piaciuto Intelligence e se vogliono vedere o meno una seconda stagione. In base alle loro risposte, decideremo se le avventure di Marco Tancredi e la sua squadra avranno un futuro».

Aggiornamento del 20 marzo 2010. Alla fine, l'ultima puntata è andata in onda senza televoto. Il giorno dopo, Pietro Valsecchi ha annunciato che non avrebbe prodotto la seconda serie di Intelligence. Ma il 20 marzo 2010 ha fatto sapere che Intelligence 2 si farà.

Leggi gli articoli
Ascolti tv: Valsecchi furioso, Intelligence andava protetto (taodue.it)
Intelligence 2 non ci sarà (tvblog.it)

Leggi la trama dell'ultima puntata
Intelligence: sesta puntata (mediaset.it)


20 ottobre 2009

Le segretarie del sesto: trama, cast e personaggi

Nevrotiche, spietate, ambiziose. Pronte a giocare sporco per far vincere i loro capi. Sono le protagoniste della miniserie Le segretarie del sesto, due puntate in onda domenica 25 e lunedì 26 ottobre su Raiuno. «Con i toni della commedia - spiega il regista Angelo Longoni - il film racconta come le donne nel mondo del lavoro stiano assumendo sempre più i difetti degli uomini».

A raccontare questo universo femminile frenetico e disconnesso è Laura Toscano, la signora della fiction italiana, scomparsa l'ultimo giorno di riprese. Le segretarie del sesto è la sua ultima sceneggiatura. «Mi ha spiegato come fosse importante per lei che emergesse l’idea di un mondo femminile in trasformazione - racconta Longoni -, le sue donne lavoratrici non dovevano essere delle rassicuranti vestali dell’amore coniugale, nemmeno mamme perfette, e ancor meno impiegate modello».

Leggi la trama
Prima puntata (domenica 25 ottobre)
Seconda puntata (lunedì 26 ottobre)

Leggi le note del regista
La presentazione della fiction (rai.it)
La collaborazione con Laura Toscano (rai.it)

Guarda i video
Replica della prima puntata (rai.tv)
Replica della seconda puntata (rai.tv)
Videointerviste ai protagonisti (rai.tv)
Backstage (youtube.it)

Cast e personaggi

Claudia Gerini
: Agnese. Tre figli e marito disoccupato a carico, sempre di corsa, sempre più stressata.

Micaela Ramazzotti
: Giovanna. Precaria, esperta in informatica, è perdutamente innamorata di Sabelli.

Antonia Liskova
: Miranda. Fredda e determinata in ufficio, profondamente infelice nella vita privata. E' sposata con un uomo che la tradisce.

Tosca D'Aquino
: Costanza. Cinica, ambiziosa e sola. E' la segretaria (e l'amante segreta) del direttore, il dott. Verbieri.

Franco Castellano
: Romeo. Ex dipendente di un negozio di abbigliamento, ora disoccupato, aiuta l'amica Agnese fingendosi un ispettore aziendale. E' un personaggio che abbiamo già incontrato nella serie tv Commesse.

Fabio Troiano
: Sabelli. Manager affascinante e ambizioso, sposato con una donna molto influente. E' il capo di Miranda.

Marco Falaguasta
: Guido. Pubblicitario, disoccupato da un anno, è il marito di Agnese.

Fabio Sartor
: dott. Verbieri. Il direttore della compagnia. Abbandona il suo incarico prima della scadenza del mandato, scatenando così la lotta per la successione.

Mariella Valentini
: Vanda, la moglie di Verbieri.

Alessandra Costanzo
: Caterina. Vive da sola, gestisce un bar e ha un segreto che riguarda Giovanna.

Gisella Burinato
: Marcella Grassi. La segretaria più esperta, da 30 anni in servizio nella compagnia.

Rossana Carretto
: Valeria. Segretaria buffa e timida, eternamente single. Subisce le angherie del capo, il dott. Schisa.

Chiara Francini
: Treccia. Sa tutto di tutti. Il suo regno è il bagno delle donne. La sua missione: mettere zizzania tra i colleghi.

Fabio Camilli
: dott. Schisa. Manager odiato e temuto, in lotta per la poltrona di direttore.

Simone Colombari
: dott. Campagna. Dirigente pacifico e schivo. E' il capo di Agnese.

Andrea Bosca
: Giacomo. Giovane avvocato, vicino di casa di Giovanna. E' segretamente innamorato di lei.

Sofia Bruscoli
: Gloria. Bella, bionda e laureata. Condannata a farsi apprezzare solo per la sua avvenenza.

Martinha Do Amor Divino
: Fatah, la donna delle pulizie.

Adriana De Guilmi
: Madre di Agnese.

Margherita Cornali
: Lorenza

Le segretarie del sesto è una miniserie prodotta da Edwige Fenech (Immagine e cinema).

Intelligence: i Dvd in edicola

E' in edicola, da lunedì 19 ottobre, il Dvd con il primo episodio di Intelligence - servizi e segreti. Nella prima uscita, in vendita a 7,90 euro, troviamo il Dvd e un fascicolo con la trama della prima puntata, le cifre della produzione, il cast tecnico e artistico e la presentazione del protagonista, Marco Tancredi (Raoul Bova). Le uscite saranno sei, una per episodio, in edicola ogni lunedì.

Le caratteristiche del Dvd
Formato video: 16:9
Formato audio: stereo
Durata: 100 minuti circa
Divisione in capitoli: no
Contenuti extra: fascicolo

Aggiornamento: il cofanetto con i 6 Dvd è ora in vendita su Mediashopping a 44,90 euro.

Intelligence è una miniserie in sei puntate prodotta da Taodue per Mediaset e diretta da Alexis Sweet.

19 ottobre 2009

Pinocchio: cast e backstage della fiction Rai

I personaggi della favola italiana più famosa rivivono in una nuova fiction: Pinocchio - miniserie in due puntate diretta da Alberto Sironi - andrà in onda domenica 1 e lunedì 2 novembre su Raiuno. Una coproduzione Rai Fiction, Lux Vide e Power (Uk). Nel cast, tanti volti noti del cinema e della televisione. Andiamo a vedere cosa ci raccontano dei loro personaggi, nel backstage.

Bob Hoskins: Geppetto
L'attore inglese, qui doppiato da Massimo Ghini, è alla sua terza interpretazione in una fiction italiana: è stato il protagonista di Io e il duce di Alberto Negrin e di Giovanni XXIII di Ricky Tognazzi.

Robbie Kay: Pinocchio
Sul set, doppio lavoro per il giovanissimo attore: oltre a recitare gli toccava anche fare i compiti. Doveva studiare tutti i giorni, con l'aiuto della madre e di una tutor inglese, per non interrompere il corso scolastico.

Violante Placido: la Fata turchina
Prima di lei, in quel ruolo, abbiamo ammirato Gina Lollobrigida. Ma lei non ha cercato di imitarla. «Se giro un remake preferisco non riguardare le versioni precedenti, ti dà più libertà», ha detto al Corriere della sera magazine. Per la prima volta, i capelli della fatina non sono turchini. Una scelta precisa della costumista Enrica Biscossi, che ha preferito mantenere il colore rosso fulvo dei capelli dell'attrice.

Luciana Littizzetto: il Grillo parlante
Per lei qualche problema di comunicazione, sul set. «Eravamo costretti a recitare in inglese e il mio è assurdo, incomprensibile - ha raccontato a TV Sorrisi e Canzoni -. Il protagonista, Robbie Kay, mi guardava e gli facevo tenerezza, si capiva che voleva aiutarmi. Morale, correvo per i boschi con le ghette e le antenne rincorrendo un ragazzino e parlando una lingua ignota».

Margherita Buy: la maestra Laura
Thomas Sangster: Lucignolo
Francesco Pannofino: il Gatto
Toni Bertorelli: la Volpe
Alessandro Gassman: Collodi
Maurizio Donadoni: Mangiafuoco
Joss Ackland: Mastro Ciliegia
Wenanty Nosul: l'editore

Leggi l'articolo
Pinocchio: trama e video

Guarda il backstage


16 ottobre 2009

Una sera d'ottobre: trama e cast

Giallo e storia d'amore si intrecciano in Una sera d'ottobre, miniserie in due puntate in onda domenica e lunedì su Raiuno. Una favola moderna ambientata tra Firenze e Arezzo: protagonisti Giulia (Vanessa Hessler), tranquilla studentessa di medicina, e Alessandro (Gabriele Greco), uomo bello e misterioso che le sconvolgerà la vita. Una fiction diretta da Vittorio Sindoni e prodotta dalla Immagine e cinema di Edwige Fenech.

Leggi la trama
Prima puntata (18 ottobre)
Seconda puntata (19 ottobre)

Guarda i video
La replica della prima puntata (rai.tv)
La replica della seconda puntata (rai.tv)
Le videointerviste (rai.tv)

Leggi l'articolo
Intervista con il regista, gli attori e i produttori (movieplayer.com)

Cast e personaggi
Vanessa Hessler (Giulia Piccinelli)
Gabriele Greco (Alessandro Savaresi)
Ottavia Piccolo (Daniela Piccinelli, madre di Giulia)
Andrea Tidona (Roberto Piccinelli, padre di Giulia)
Luca Bastianello (Lorenzo Bettoni, fidanzato di Giulia)
Lucia Antonini (nonna Laura)
Edy Angelillo (zia Irene)
Lucia Scalera (la nonna di Giulia)
Matteo Nicchiotti (Riccardo Piccinelli)
Melissa Turone (Anna Piccinelli)
Giulia Lippi (Silvia, amica di Giulia)
Giulia Gennari (Amanda, amica di Giulia)
Danilo Celli (Mario Savaresi, fratello di Alessandro)
Antonio Caracciolo (Giovanni)
Gianna Paola Scaffidi (Bianca Bettoni)
Claudio Puglisi (Signor Bettoni)
Rodolfo Baldini (Commissario Sorrentino)
Angelo Di Genio (Armando Pomo)
Elisabetta Di Palo (Luciana Savaresi)


13 ottobre 2009

Il falco e la colomba: trama e backstage

Giulio e Elena si amano, nella Roma del Cinquecento. Dovranno scontrarsi con le convenzioni sociali e con gli interessi di famiglia, con le rivalità politiche e con le gelosie. Il loro amore trionferà? Lo scopriremo nelle prossime puntate de Il falco e la colomba, fiction in sei parti in onda da stasera (e in replica ogni domenica, alle 14.00, dal 25 agosto 2013) su Canale 5. Intanto, per i più impazienti, ecco alcune anticipazioni.

Leggi le anticipazioni su Mediaset.it
Prima puntata (25 agosto, ore 14.00)
Seconda puntata (1 settembre, ore 14.00)
Tutte le puntate

Nel backstage, interviste con il regista Luigi Serafini e con gli attori Cosima Coppola (Elena), Giulio Berruti (Giulio), Alessandro Pess (Ferdinando), Adriano Pappalardo (Ugone), Anna Safroncik (Lisetta), Sabina Began (Beatrice), Alessandra Barzaghi (Marietta), Franco Oppini (il signore di Campireali), Fabio Testi (il principe Savelli) e Davide Paganini (Fabio).

Guarda il backstage
Guarda le foto dei personaggi
Vai al cast completo

10 ottobre 2009

Tutta la verità: cast, personaggi e interviste

Paola (Vittoria Puccini), moglie e madre felice, perde la testa per Giulio (Daniele Pecci), un uomo dal passato oscuro. Si ritroverà coinvolta in un caso di omicidio. E' la trama di Tutta la verità, fiction in due puntate in onda l'11 e il 12 ottobre 2009 su Raiuno (e riproposta, in un'unica serata, lunedì 27 giugno 2011). Un thriller in cui non mancheranno colpi di scena e passione, tradimenti e delitti. Una miniserie coprodotta da Rai Fiction e Cattleya.

Andiamo a scoprire cosa dicono la regista e i protagonisti.

Cinzia Th Torrini, la regista
«Che succede in una coppia quando lui tradisce lei? E’ presto detto: o lei fa finta di niente o lei lo molla. In questo film mi interessava affrontare al contrario una donna con una famiglia quasi perfetta che viene presa dalla passione per un altro. Far vedere la lotta interiore tra la passione e i sensi di colpa. Portare le psicologie agli estremi e capire come affronta e si comporta lei con il marito e come soprattutto reagisce lui evitando la soluzione drammatica di cui purtroppo sono piene le cronache» (note di regia)


Vittoria Puccini (Paola Pavese)
«Questa sceneggiatura mi ha colpito, la protagonista è una donna che non cerca il tradimento: definire il film come torbido secondo me è sbagliato. Non è qualcosa di malato, lei perde la testa per un uomo e si abbandona alla passione, ma ha i sensi di colpa, è combattuta, non vuole perdere la sua famiglia, ama suo figlio. (...) Inoltre il film mi ha permesso di lavorare sul mio lato femminile: la sensualità della protagonista non doveva essere esplicita, costruita, ricercata, ma estremamente naturale» (articolo su tiscali.it)

Filippo Nigro (il commissario Marco D'Elia, marito di Paola)
«Davanti al tradimento di Paola, i sentimenti che esplodono sono molteplici: gelosia, rabbia, rifiuto. E' interessante perché, anche solo per motivi sociali, la donna tradita è più portata al perdono, mentre il perdono di un uomo tradito è quasi un tabù culturale, non è contemplato. Nel caso di Marco, poi, il tutto si intreccia al giallo da risolvere, che vede Paola coinvolta» (Tv Sorrisi e Canzoni)

Daniele Pecci (Giulio Guidi)
«Il mio personaggio è un cardiochirurgo sospettoso e sospetto, innamorato e disarmato» (backstage)
«E' un uomo dal passato oscuro (da qui si snoda la linea gialla del film), schiacciato da un matrimonio che non va più. Ha sempre avuto delle scappatelle con altre donne, ma Paola è l'unica che lo coinvolge davvero» (Tv Sorrisi e canzoni)

Gli altri personaggi
Fabrizia Sacchi (Benedetta Amodio, la moglie di Giulio)
Massimo Wertmüller (l'avvocato Umberto Salviati)
Carola Stagnaro (Emma Sclavi, madre di Paola)
Elisa Di Eusanio (il vicecommissario Anita Sterbini)
Dario Fiorica (Adriano D'Elia, figlio di Paola e Marco)
Mambaye Diop (Abdul Ahmanoui, l'autista)
Osasere Imafidon (Kadija Ahmanoui, la moglie di Abdul)
Giovanni Guidelli (il magistrato Giancarlo De Paolis)
Selvaggia Quattrini (Laura Romano, l'amante di Giulio)
Antonio Cupo (Thomas)

Leggi gli articoli
Le note di regia di Cinzia Th Torrini (rai.it)
Rai, Vittoria Puccini protagonista di Tutta la verità (tiscali.it)
Vittoria Puccini: "So interpretare anche donne moderne (ilgiornale.it)

Guarda i video
La prima puntata (rai.tv)
La seconda puntata (rai.tv)
Il backstage (rai.tv)
Le videointerviste (rai.tv)

8 ottobre 2009

Tutti pazzi per amore 2: anticipazioni e spoiler sulla prima puntata

Il primo episodio di Tutti pazzi per amore 2 si apre con i preparativi per un lieto evento: il matrimonio a quattro tra Monica (Carlotta Natoli) e Michele (Neri Marcorè) e tra Laura (Antonia Liskova) e Paolo (Emilio Solfrizzi). Tra gli invitati, oltre ai personaggi che conosciamo già, c'è anche Adriano (Alessio Boni). Un tipo buffo: fa l'ornitologo, ha sempre la testa fra le nuvole e non smette mai di parlare delle sue amate cinciallegre.

Sembra un giorno di festa, ma alla fine della puntata arriva il colpo di scena: sull'altare, un attimo prima di dire sì alla sua Monica, Michele crolla a terra, privo di vita. Lo ritroveremo in paradiso, nelle puntate successive. Da lassù, seguirà e commenterà le vicende terrene dei suoi amici.

Altri post su Tutti pazzi per amore 2
Cast e profilo dei personaggi
Anticipazioni e immagini
Gabriele Rossi è Raoul
Video e promo degli episodi
Video: il backstage
Video: il primo giorno sul set

Il video: la morte di Michele



7 ottobre 2009

L'onore e il rispetto 3: prime anticipazioni sui nuovi personaggi

Un boss italo-americano, un superpoliziotto settentrionale, una donna di mafia e una giovane collaboratrice di giustizia. Sono i nuovi personaggi della terza serie de L'onore e il rispetto, in onda nei primi mesi del 2012 su Canale 5. Lo hanno rivelato Teodosio Losito e Patrizia Marrocco, produttori della fiction, in un'intervista pubblicata su TV sorrisi e canzoni di questa settimana.

La donna di mafia si chiama Alina Lo Cascio, è madre di tre figli maschi avuti con tre uomini diversi, ed è un personaggio ispirato a una donna vissuta nella Sicilia degli anni '50. Per il ruolo i produttori vorrebbero avere Giuliana De Sio o Victoria Abril.

La ragazza che diventa collaboratrice di giustizia, anche lei ispirata a una persona realmente esistita, sarà il nuovo amore di Tonio Fortebracci (Gabriel Garko). In lizza per il ruolo, la nuova Miss Italia Maria Perrusi e l'attrice emergente Larissa Volpentesta.

Aggiornamento del 25 luglio 2011: Le riprese de L'onore e il rispetto 3 sono partite a giugno. I nuovi episodi andranno in onda a febbraio/marzo nell'autunno del 2012. Tra i volti nuovi, Giuliana De Sio (la donna di mafia), Eric Roberts (il boss?), Francesco Testi (il poliziotto settentrionale?) e Martina Pinto (il nuovo amore di Tonio Fortebracci).

Leggi le news su L'onore e il rispetto 3
Segui tutte le news su Facebook

6 ottobre 2009

L'onore e il rispetto 2: i Dvd in edicola

Arriva subito in edicola L'onore e il rispetto - parte seconda. La fiction con Gabriel Garko, campione d'ascolti su Canale 5, è già disponibile in Dvd. La prima uscita - in vendita da oggi a 9,90 euro - contiene le prime due puntate. Assieme al Dvd, un fascicolo con schede e foto dei protagonisti e trama degli episodi.

Le uscite
Prima e seconda puntata (6 ottobre)
Terza e quarta puntata (14 ottobre)
Quinta e sesta puntata (20 ottobre)

Aggiornamento: Il cofanetto con i 3 Dvd è ora in vendita su Mediashopping a 29,90 euro.

5 ottobre 2009

Boris 3: video dal set

Si sono da poco concluse le riprese di Boris 3. I quattordici episodi della terza serie, attualmente in fase di montaggio, saranno trasmessi da Sky dal 1 marzo 2010. Ritroveremo la troupe più sgangherata della televisione italiana alle prese con un nuovo, ambizioso progetto: un medical drama che farà dimenticare Gli occhi del cuore. A essere prese di mira, stavolta, saranno le fiction italiane che cercano di imitare le serie tv americane.

Si annunciano tante novità, ma una cosa resterà immutata: nella nuova serie si continuerà a ridere tanto. «Ci sono situazioni talmente comiche - racconta divertito il regista Davide Marengo a Sky Tg24 - che molto spesso gli attori stessi non riescono a terminare la scena, e quindi io devo entrare un po' nel ruolo di quello che li deve redarguire, ma chiaramente lo faccio con sofferenza, perché ne rido anch'io». Nel servizio di Sky Tg24, andato in onda il 18 settembre, troviamo anche immagini dal set e interviste con Pietro Sermonti (Stanis), Francesco Pannofino (Renè) e Alessandro Tiberi (Alessandro).

Leggi gli articoli

Boris 3: concluse le riprese (wilder.it)
Boris 3: le anticipazioni dal Roma Fiction Fest (cinetivu.com)

Leggi i post su Boris 3
Cast, personaggi e guest star
Angelica Leo è Fabiana
Videointervista con Davide Marengo
Foto dal set

Guarda il servizio di Sky Tg 24



4 ottobre 2009

Fiction in Dvd: in edicola i film tv sui protagonisti del '900

Falcone e Borsellino, Coppi e Bartali, Giovanni Paolo II e Madre Teresa. I protagonisti del '900 raccontati dalle fiction italiane: 22 film tv in Dvd saranno in edicola con la Gazzetta dello sport a partire dal 6 ottobre. Ogni Dvd - in vendita a 10,99 euro più il prezzo del giornale - sarà accompagnato da un fascicolo con approfondimenti storici, foto e cast della fiction.

Le uscite

Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra (6 ottobre)
con Massimo Dapporto, Elena Sofia Ricci e Emilio Solfrizzi

Giovanni Paolo II (13 ottobre)
con John Voight e Cary Elwes

Borsellino (20 ottobre)
con Giorgio Tirabassi e Ennio Fantastichini

Gino Bartali - L'uomo d'acciaio (27 ottobre)
con Pierfrancesco Favino e Nicole Grimaudo

La meglio gioventù (3 novembre)
con Luigi Lo Cascio e Alessio Boni

Padre Pio - Tra cielo e terra (10 novembre)
con Michele Placido e Barbora Bobulova

Salvo D'Acquisto (17 novembre)
con Beppe Fiorello

Marcinelle (24 novembre)
con Claudio Amendola e Maria Grazia Cucinotta

Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu (1 dicembre)
con Claudio Santamaria e Laura Chiatti

L'ultimo dei corleonesi (8 dicembre)
con David Coco, Stefano Dionisi e Marcello Mazzarella

Enzo Ferrari (15 dicembre)
con Sergio Castellitto

Il papa buono (22 dicembre)
con Bob Hoskins

Giorgio Perlasca (29 dicembre)
con Luca Zingaretti

Coppi (5 gennaio)

Madre Teresa (12 gennaio)
con Olivia Hussey

Il generale Dalla Chiesa (19 gennaio)
con Giancarlo Giannini e Stefania Sandrelli

Il grande Torino (26 gennaio)
con Beppe Fiorello

Il terzo segreto di Fatima (2 febbraio)

Maria Goretti (9 febbraio)
con Martina Pinto

La buona battaglia (16 febbraio)
con Flavio Insinna

Il cuore nel pozzo (23 febbraio)
con Leo Gullotta e Beppe Fiorello

Meucci - L'italiano che ha inventato il telefono (2 marzo)
con Massimo Ghini, Tosca D'Aquino e Flavio Insinna

Visita il sito dell'iniziativa
Il '900 nei grandi film tv italiani (gazzetta.it)

1 ottobre 2009

Il falco e la colomba: cast, personaggi e foto

Passione, intrighi e colpi di scena. Sono gli ingredienti de Il falco e la colomba, miniserie in onda su Canale 5 da martedì 13 ottobre. Sei puntate per raccontare la tormentata storia d'amore tra la nobildonna Elena (Cosima Coppola) e il brigante Giulio Branciforti (Giulio Berruti). Una fiction in costume ambientata nella campagna romana del Cinquecento e ispirata al romanzo breve La badessa di Castro di Stendhal.

Cast e personaggi
Cosima Coppola (Elena Campireali)
Giulio Berruti (il capitano Giulio Branciforti)
Anna Safroncik (la popolana Lisetta)
Sabina Began (Beatrice Carfagna, madre di Elena)

Alessandra Barzaghi (Marietta, la cameriera personale di Elena)
Franco Oppini (il signore di Campireali, padre di Elena)
Fabio Testi (il principe Savelli, potente banchiere)
Vincent Riotta (il cardinale Pompeo Colonna)
Anna Galiena (Vittoria Colonna, dama di corte)
Davide Paganini (Fabio Campireali, fratello di Elena)
Enrico Lo Verso (Armido)
Adriano Pappalardo (Ugone)
Francesco Rossi Salvemini (Ranuccio)
Alessandro Pess (Ferdinando)
Francesco Reda (il segretario del principe Savelli)
Venantino Venantini (Clemente VII)
Cosimo Fusco (monaco Colonna)
Antonio Milo (Marcantonio Giacchieri)
Joe Capalbo (Fra Michele)
Mario Opinato (Fausto)
Alvaro Gradella (Cardinal Farnese)
Veronica Bruni (Badessa di Castro)
Raffaele Gangale (il Moro)

Regia di Luigi Serafini
Produzione DeAngelis Group

Guarda le foto
I personaggi
La prima puntata
La seconda puntata

Leggi gli articoliIl falco e la colomba: trama delle puntate e backstage
Il falco e la colomba: trama, ambientazione, costumi e scenografie (mediaset.it)
"Il falco e la colomba", passione e tormento (mediaset.it)