29 settembre 2009

L'onore e il rispetto 3: nel 2011 le riprese della nuova serie

La terza serie de L'onore e il rispetto si farà. Lo annuncia il regista Luigi Parisi sul Corriere della sera. Riprese previste nel 2010. Rivedremo dunque Gabriel Garko nei panni di Tonio Fortebracci. «Sono talmente affezionato a questa fiction e a questo personaggio che non nego che mi darebbe molto fastidio non farla», spiega l'attore.

Aggiornamento dell'11 giugno 2011
Arriva l'annuncio di Gabriel Garko: «Tra nemmeno due settimane comincerò a girare L'onore e il rispetto 3». Le riprese partiranno entro la fine di giugno, dunque, e questo significa che i nuovi episodi potrebbero andare in onda già nei primi mesi del 2012.

Aggiornamento del 6 gennaio 2012
Le riprese sono terminate a dicembre. Ma non si sa ancora quando saranno trasmessi i nuovi episodi. Laura Torrisi (Carmela Di Venanzio) su Twitter ha scritto che andranno in onda o a marzo o a settembre.

28 settembre 2009

Nebbie e delitti 3: cast e trama degli episodi

Grandi novità per il commissario Soneri (Luca Barbareschi). Nei quattro episodi di Nebbie e delitti 3, in onda da domani su Raidue, il burbero poliziotto cambia città (da Ferrara a Torino), vive una nuova storia d'amore e si ritrova a fare da padre a una ragazzina dal passato difficile. Tra i nuovi personaggi della fiction, l'affascinante dottoressa Chiara Ravasi (Anna Valle) e la quattordicenne Immacolata (Celeste Cuppone).

Cast e personaggi
Luca Barbareschi: commissario Soneri
Natasha Stefanenko: Angela
Anna Valle: Chiara
Rosa Pianeta: Eliana
Celeste Cuppone: Immacolata
Pedro Sarubbi: Assad
Emanuele Arrigazzi: Sant'Elia

Trama e cast degli episodi
La stanza segreta (29 settembre)
Vite difficili (9 ottobre)
I ragazzi di buona famiglia (16 ottobre)
Fuori stagione (23 ottobre)

Guarda i video
Gli episodi
Le videointerviste

Nebbie e delitti 3 è una serie tratta dai romanzi di Valerio Varesi. Una produzione Casanova entertainment. Regia di Giampaolo Tescari. Sceneggiatura di Silvia Napolitano, Grazia Giardiello, Roberto Jannone e Mimmo Rafaele.

22 settembre 2009

I Cesaroni 4: intervista con Antonello Fassari

Si sono ritrovati alla fine della terza serie. E ora non vogliono lasciarsi più. Nella quarta stagione dei Cesaroni, Pamela (Claudia Muzii) e Cesare (Antonello Fassari) si sposeranno. «Dopo tutto il casino che ha fatto non me la faccio mica scappare così - racconta l'attore a Tgcom -. E poi ho anche già una figlia, meglio di così non si può, avere una figlia già pronta. Matilde è già bella, pronta e scodellata come un prodotto da supermercato».
Inevitabile la domanda sull'addio di Elena Sofia Ricci. La risposta di Antonello Fassari lascia in vita una timida speranza: «Che io sappia torna nella quinta serie. E’ possibile che lei rientri, è tipico della famiglia». Nessuna anticipazione, invece, su Barbara Tabita, una delle nuove protagoniste femminili. L'attore romano non sa se sarà lei la nuova fiamma di Giulio Cesaroni (Claudio Amendola): «Sulla Tabita non so nulla, o meglio, non so che ruolo occuperà. Non sono così sicuro, anche perché non ho letto ancora nulla, dai copioni mi piace farmi sorprendere».

Leggi l'intervista

20 settembre 2009

Squadra antimafia 2: foto dal set

Palermo, Villa Giulia. Un uomo con il volto coperto salta giù da un fuoristrada. Afferra un bambino che gioca a pallone, lo stordisce premendogli un panno sulla faccia e lo porta via. E' una delle scene della seconda serie di Squadra antimafia - Palermo oggi (8 puntate in onda su Canale 5 da fine aprile 2010). La sequenza, girata ad agosto, è visibile nelle foto scattate sul set.

L'uomo con il passamontagna è Fabrizio Corona. Nella serie tv prodotta da Taodue interpreta “il catanese”, un killer spietato. «Dopo dieci anni di carcere per omicidio - ha raccontato in un'intervista - vengo ingaggiato per uccidere una delle protagoniste della fiction. Ma non posso rivelare come andrà a finire».

Nelle immagini, pubblicate sulla pagina facebook dedicata a Squadra antimafia, vediamo anche i protagonisti, Claudio Gioè, Simona Cavallari e Giulia Michelini, e alcuni volti nuovi della fiction, Alice Palazzi, Francesco Mandelli, Alessio Vassallo e Orio Scaduto.

Guarda le immagini

Leggi gli articoli

10 settembre 2009

Distretto di polizia 9: cast e personaggi

Le vecchie conoscenze e i volti nuovi. Gli agenti del X Tuscolano e gli uomini della mafia russa. I protagonisti delle scene più drammatiche e i personaggi che alleggeriscono l'atmosfera. Ecco gli attori della nona stagione di Distretto di Polizia, la serie tv prodotta da Taodue in onda dall'11 settembre su Canale 5.

Luca Benvenuto: Simone Corrente
Anna Gori: Giulia Bevilacqua
Raffele Marchetti: Max Giusti
Elena Argenti: Anna Foglietta
Giuseppe Ingargiola: Gianni Ferreri
Vittoria Guerra: Daniela Morozzi
Ugo Lombardi: Marco Marzocca

Dorian Laszo: Rodolfo Corsato
Pavel Musin: Aleksandar Cvjetkovic
Pope: Romuald Andrzej Klos
Dimitri Bokov: Simone Gandolfo
Nadja Rostova: Natasha Stefanenko

Davide Castelli, il pubblico ministero: Tullio Solenghi
Greta, ex moglie di Monti: Ginestra Paladino
Chiara, figlia di Monti: Giulia Bertini
Carolina Ferretti, la psicologa: Isabelle Adriani
Sofia, la cugina di Ingargiola: Michela Andreozzi
Aldo Boni, commissario capo della scientifica: Stefano Viali
Virginia Donati, il medico legale: Francesca Giovannetti
Dottor Mario Bagilupo: Paolo Pierobon
Dottor Franchi: Antonio Zavatteri
Susanna Airolfi, commissario del XII distretto: Claudia G. Moretti
Adele, moglie di Ugo: Irma Carolina Di Monte:
Silvia, moglie del pm Davide Castelli: Fiorenza Marchegiani
Armanda, madre dell'ispettore Marchetti: Anna Longhi
Antonella Gullo, ex fidanzata dell'ispettore Marchetti: Giusy Ricchizzi
Natalia Kasparova: Katarzyna Zurakowska

L'elenco degli interpreti di ogni puntata è sul sito ufficiale di Distretto di polizia 9, nella sezione episodi.

Altri articoli
Trama degli episodi
News su Distretto di polizia

9 settembre 2009

Don Matteo 7: cast e personaggi

Ecco gli attori che vedremo in Don Matteo 7 (24 episodi per 12 prime serate in replica su Raiuno da sabato 23 ottobre 2010). Una serie tv prodotta da Lux Vide, con la regia di Lodovico Gasparini e Giulio Base. Oltre agli interpreti dei personaggi principali potrete conoscere i nomi degli attori di ogni puntata.

Terence Hill: Don Matteo
Nino Frassica: maresciallo Nino Cecchini
Simone Montedoro: capitano Giulio Tommasi
Nathalie Guettà: Natalina
Caterina Sylos Labini: Caterina Cecchini
Astra Lanz: Suor Maria
Pamela Saino: Patrizia Cecchini
Francesco Scali: Pippo
Pietro Pulcini: appuntato Ghisoni
Ilaria Spada: Amanda, fidanzata del capitano Tommasi
Andrea Pittorino: Agostino
Philippe Leroy: il vescovo
Sydne Rome: la preside
Giada Arena: Assunta Cecchini
Giuseppe Sulfaro: Severino

Cast degli episodi

1. L'ultimo salto (23 ottobre 2010)
Dario De Rosa, Gianluca Di Gennaro, Laura Nardi, Martina Russo, Giuseppe De Rosa, Paolo Montaruli, Fausto Minciarelli, Corrado Solari

2. Il mestiere di crescere (23 ottobre 2010)
Laura Glavan, Paola Contini, Alfredo Cavazzoni, Gianni Colini Baldeschi, Daniela Battizocco, Rodolfo Castagna, Edoardo Persia

17. La cattiva strada
Subash Scheggi Merlini (Amit), Sarita Agnes Rossi (sorella di Amit), Alessandro Schiavo (Omar Pesenti), David Pietroni (amico di Omar), Nunzia Schiano (madre di Omar), Ugo Francica Nava (giornalista Rai)

18. Un'amabile chiacchierata
Federico Brugnone (Fausto, il ragazzo dell'internet cafè), Anna Rita Chierici (Marta), Sebastiano Busiri Vici (Benito Bai), Davide Gambarini

19. Perfetta
Sofia Bruscoli (Isabella), Paola Casella (Giulia), Giorgio Ceci (Luciano, fidanzato di Giulia), Roberto Zibetti (il patron di Miss Umbria)

20. Tango
Federica De Cola (Pepita), Marina Limosani (Giusy), Rosaria Russo (Cristina), Manuela Gatti (madre di Giusy e Cristina), Gilles Rocca (Julio), Simone De Pasquale (Victor Suarez)

21. Per una madre
Elena Barolo (Laura Serafini, madre di Agostino), Lorenzo Majnoni (Cesare Foschi), Francesca Giovannetti (Isabella Foschi), Lorenzo Federici (Davide Foschi), Fabien Lucciarini (Max Klausen), Irena Goloubeva (Ljuba), Adrian Thomas (addetto alla reception del Grand Hotel)

22. Le ombre del cuore
Martina Colombari (Paola Miceli), Alberto Lo Porto (Nico), Massimo Reale (Andrea, amico di Nico), Selvaggia Quattrini (Ilaria, moglie di Andrea), Antonio Bracciani (Fabio, l'aiuto regista)

23. Una margherita per Natalina
Emma Nitti (Vittoria Galasso), Giancosimo Pagliara (Luigi), Alessandro Tersigni (Mimmo Grilli), Bruno Bilotta (Gennaro Pasquale), Valentina Corti (Maddalena, la fidanzata di Mimmo), Luigi Grilli (Arturo), Daniele Protano

24. Ad ogni costo
Lidia Cocciolo (Cinzia Ielpo), Luca Mannocci (Gabriele Moro), Alberto Mica (Nicola Bonifati), Fabrizio Rozzi, Lilliana Vitale

Episodi 1-16
Il cast delle prime 16 puntate è riportato nella cartella stampa di Don Matteo 7, che ho trovato nel sito di Lux Vide.
Scarica la cartella stampa (pdf)

8 settembre 2009

L'onore e il rispetto 2: intervista con Gabriel Garko

Nella seconda serie de L'onore e il rispetto troveremo un Tonio Fortebracci cambiato. Lo rivela Gabriel Garko, in un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. «Non è più gratuitamente cattivo - dice l'attore -. Le sue azioni stavolta sono mosse da una giusta causa, in qualche modo cerca il bene in tutto quello che fa. Peccato che venga tradito continuamente e che, anche se con sofferenza, debba in qualche modo reagire».

Non sarà questa l'unica novità della seconda parte. La serie tv diretta Salvatore Samperi, in onda da stasera su Canale 5, avrà nuovi protagonisti, nuovi intrecci. «Gli spettatori - spiega Garko - potranno seguire diverse storie parallele che si intrecciano ed evidenziano i diversi tipi di mafiosi, da quelli moderni, legati allo spaccio di droga, ai più tradizionali, fedeli a codici non scritti come quello che, per esempio, impone l'assoluto rispetto dei bambini».

I Cesaroni 4: Barbara Tabita nel cast

Quando sognava di fare l'attrice era pazza di Claudio Amendola. Ritagliava le sue foto dai giornali e le incollava sul diario. E adesso si appresta a recitare accanto a lui nella quarta serie dei Cesaroni. Barbara Tabita sarà Olga, una donna separata e con due figli adolescenti. «Olga arriverà nella serie insieme alla sorella, completamente diversa da lei», racconta l'attrice a Tv Sorrisi e Canzoni.

Dopo l'uscita di scena di Lucia (Elena Sofia Ricci), dunque, le protagoniste femminili saranno due sorelle (la seconda ancora da scegliere). Entreranno in contatto con i Cesaroni per motivi di lavoro e, a quanto si intuisce, si contenderanno il cuore di Giulio (Claudio Amendola). Ma Barbara Tabita non svela troppo: «Non so se Olga avrà una storia con Giulio Cesaroni o se ad avere la meglio sarà la sorella. Io, però, me lo meriterei solo per quanto ho adorato Amendola quando ero più giovane».


7 settembre 2009

L'onore e il rispetto 2: cast e personaggi

Qual è il punto debole dello spietato boss Rodolfo Di Venanzio (Vincent Spano)? E cosa si nasconde dietro la fierezza del sostituto procuratore Francesca De Santis (Alessandra Martines)? Per scoprirlo, leggete il profilo dei personaggi de L'onore e il rispetto 2 (serie tv in sei puntate in onda su Canale 5 dall'8 settembre). Troverete le anticipazioni su vecchi e nuovi protagonisti della saga con Gabriel Garko.

Gabriel Garko: Tonio Fortebracci
Vincent Spano : Rodolfo di Venanzio (doppiato da Marco Mete)
Giuseppe Zeno: Santi Fortebracci, fratello di Tonio (facebook)
Cosima Coppola: Melina Fortebracci, moglie di Santi
Serena Autieri: Olga, moglie di Tonio (twitter)
Angela Molina: Rosangela Rocca, vedova del boss
Elena Russo: Assunta Rocca, figlia di Rosangela (facebook)
Sergio Arcuri: Dario Rocca, figlio di Rosangela (facebook)
Valeria Milillo: Alma Vinci, la giornalista
Laura Torrisi: Carmela di Venanzio, sorella di Rodolfo (twitter)
Gabriele Rossi: Fortunato di Venanzio, fratello di Rodolfo
Paul Sorvino: Beniamino
Ben Gazzara: Fred di Venanzio, il boss
Alessandra Martines: Francesca de Santis, il magistrato
Sebastiano Lo Monaco: avv. Vasile
Valentina Persia: Mimì
Tobias Hoesl: Klaus, fidanzato di Olga
Pino Caruso: don Calogero Rocca
Luigi Maria Burruano: don Rosario Liberati
Enzo Curcurù: Vituzzo
Cristiano Pasca: Ricky (video, twitter))
Veronica Bruni: Nanni
Gabriele Greco: Manlio
Gilberto Idonea: Trapanese
Davide Lorino: don Raffaele
Federico Scribani Rossi: Giulio Donelli
Beatrice Galati: Antonia Fortebracci
Antonio Campobasso: Karim
Gianluca Boccia: Ricciotto
Sergio Romano: comm. Maffei
Nellina Laganà: zia Rosa (twitter)
Manfredi Aliquò: Cantavalle
Marco Aceti: Muccillo
Carlo Marchetti: Tommasino (video)
Giampiero Cicciò: Emilio Fidemi
Nunzio Bertolami: De Rosa
Luca Bastoni: Salvatore Fortebracci

Leggi il profilo dei personaggi (mediaset.it)
Guarda le foto dei personaggi (mediaset.it)
Leggi le news sulla terza stagione

5 settembre 2009

Romanzo criminale 2: in arrivo due nuovi personaggi

La seconda serie di Romanzo criminale sarà girata l'anno prossimo e andrà in onda su Sky a novembre 2010. Lo ha annunciato il produttore Riccardo Tozzi (Cattleya). Oltre ai protagonisti della prima, troveremo due nuovi personaggi principali: un'avventuriera e un uomo cattivissimo. «Due innesti - ha spiegato Tozzi - che ci portano ad ampliare la storia per una possibile terza serie».

4 settembre 2009

Don Matteo 7: Terence Hill presenta la nuova serie

La settima serie di Don Matteo sarà la stagione migliore. Parola di Terence Hill. Nei nuovi episodi della fiction Rai (12 prime serate in onda nell'autunno del 2010 e in replica dal 23 ottobre 2010), il parroco di Gubbio avrà mille nuovi impegni. Farà da padre a un bambino abbandonato. Insegnerà religione in un liceo. E si lancerà col paracadute assieme al nuovo vescovo (Philippe Leroy).

Il sacerdote-detective continuerà ad aiutare il maresciallo Cecchini (Nino Frassica) e il capitano Giulio Tommasi (Simone Montedoro). E avrà un nuovo, impegnativo incarico: «Stavolta vedremo don Matteo muoversi in un liceo, alle prese con i ragazzi - dice Terence Hill in un'intervista pubblicata su Tv Sorrisi e Canzoni -. Entrerà nella scuola come professore di religione e questo gli offrirà la possibilità di stare vicino agli studenti e ai loro problemi. Più che spiegare semplicemente il catechismo, li affiancherà nella crescita e nel loro sviluppo».

Nella canonica arriverà il piccolo Agostino (Andrea Pittorino), un bambino abbandonato. Sarà don Matteo a prendersi cura di lui. «Io lo accudirò e mi darò da fare per rintracciare la sua famiglia, i suoi genitori, per capire come mai è solo - racconta il protagonista a Di Più Tv -. Certo, la sua presenza porterà un po' di scompiglio nella vita del parroco di Gubbio, che di punto in bianco si troverà quindi a prestare attenzioni e cure al "nuovo arrivato", trattandolo praticamente come se fosse un figlio».

Leggi gli articoli
Rassegna stampa su Don Matteo - pdf (Lux Vide)
Terence Hill, "Don Matteo" doveva essere Lino Banfi (la Stampa)

Leggi le schede
Don matteo 7: cast e personaggi

Guarda il video
Don Matteo 7: il promo


2 settembre 2009

L'onore e il rispetto 2: Laura Torrisi è la sorella del boss

Per prepararsi ha preso lezioni di siciliano dalla madre, catanese, e ha visto e rivisto Il giorno della civetta. Laura Torrisi è uno dei volti nuovi della fiction L'onore e il rispetto - parte seconda (6 puntate in onda su Canale 5 da martedì 8 settembre). In un'intervista al settimanale Di Più Tv, parla del suo personaggio.

Interpreta Carmela, la sorella del boss emergente Rodolfo Di Venanzio (Vincent Spano). «Una ragazza - dice - cresciuta in un clima di sopraffazione e di violenza, che sogna di fuggire dalla sua famiglia». Una donna vittima di soprusi e maltrattamenti e costretta a una vita da reclusa. Sarà Tonio Fortebracci (Gabriel Garko) ad aiutarla. Con lui vivrà un'infuocata storia d'amore.

L'attrice toscana, per la prima volta in un ruolo drammatico, si è ispirata al personaggio di Claudia Cardinale ne Il giorno della civetta. «Nel film - spiega - la Cardinale interpreta la moglie di un uomo legato alla mafia, che si ritrova suo malgrado costretta a coprire i loschi traffici del marito: una donna vittima della mafia, insomma, come il mio personaggio ne L'onore e il rispetto».

Così, dopo aver comprato il Dvd del film, ha cominciato a studiare l'interpretazione della Cardinale. «Ho provato a "copiare" il suo atteggiamento umile, il modo di porsi quasi sottomesso - racconta -. Ma c'è soprattutto una cosa che ho cercato di fare mia: nel film la Cardinale parla poco, ma fa trasparire tutte le sue emozioni attraverso lo sguardo».