31 agosto 2009

Angeli e diamanti: le tre protagoniste si presentano

Arriverà su Canale 5 il 5 dicembre 2010 Angeli e diamanti, fiction in tre puntate ispirata alla serie tv americana Charlie's Angels. Gli angeli italiani sono tre seducenti operatrici di pubblica sicurezza: una poliziotta, una carabiniera e una finanziera che inseguono un famigerato ladro di gioielli. Le riprese della miniserie - diretta da Raffaele Mertes e prodotta da Fidia Film - sono in corso da tre mesi ai Caraibi.

Il settimanale Oggi pubblica un servizio con immagini dal set. Nell'intervista, le tre protagoniste descrivono i loro personaggi.

Vittoria Belvedere
(la finanziera): «Il mio è Chiara, quella che comanda. Ho il compito di ristabilire l'ordine, usando anche la forza. Vorrei stare lontano dalle risse, ma finisco sempre per fare a botte. E la cosa mi diverte molto».

Martina Stella (la carabiniera): «Sono Giorgia, la più pasticciona delle tre. Forte, ma al tempo stesso piena di fragilità. Impulsiva, romantica e un po' sbadata. Quando mi distraggo combino solo guai».

Camilla Ferranti (la poliziotta): «Sono Laura, l'esperta di computer. Un vero e proprio maschiaccio impulsivo. Non ho peli sulla lingua e per questo rischio spesso di essere indelicata. Per calarmi nel ruolo, mi sono dovuta tingere i capelli di rosso. Così siamo veramente tre "angeli" diversi: una bionda, una castana e una rossa».

Fonte
Siamo angeli in bikini ma con noi finisce a botte (Oggi)

Per approfondire

30 agosto 2009

Intelligence - servizi e segreti: trama e anticipazioni

Atletico, coraggioso, determinato. Il protagonista di Intelligence - servizi e segreti (serie tv in sei puntate in onda dal 21 settembre su Canale 5) è un agente segreto pronto a intervenire nelle situazioni più rischiose. «Un personaggio d'impronta americana, però con una sensibilità tutta italiana - spiega Raoul Bova -. Non è un glaciale supereroe ma un uomo d'azione con straordinarie sfumature di dolore, di rabbia, di solitudine e di paura».

Antefatto. Marco Tancredi (Raoul Bova) è un ex ufficiale dei corpi speciali dell'esercito. Parla sei lingue, è addestrato all'uso delle armi di grosso calibro e al combattimento a mani nude. Ma nella sua ultima missione, nel deserto dello Yemen, commette un errore di tattica e la sua squadra viene sterminata. L'esperienza è devastante. Marco lascia l'esercito. Cerca di reagire con l'aiuto di una psichiatra, Lidia (Irene Ferri), che poi diventa sua moglie.

Trama. Dopo anni difficili, Marco è riuscito a lasciarsi il passato alle spalle. E' diventato un tecnico del suono, e ora conduce una vita tranquilla. Ma il destino è in agguato: Lidia viene uccisa in un supermercato, durante una rapina. Tutto lascia pensare a una tragica fatalità. Ma Marco scopre che non è così: si è trattato di un'esecuzione. E scopre anche che in realtà sua moglie era un'agente dei servizi segreti italiani.

Intrighi e complotti. Ora Marco è un uomo solo, ferito, sconvolto. Desidera solo una cosa: fare giustizia. E decide di entrare nei servizi segreti per indagare sulla morte della moglie. Ottiene l'autorizzazione del capo dell'antiterrorismo (Massimo Venturiello) e comincia a muoversi in un mondo in cui niente è come sembra. Ad aiutarlo, due ambigui agenti segreti, Giada (Ana Caterina Morariu), amica di Lidia, e Massimo (Dino Abbrescia).

Leggi la trama delle puntate
Prima puntata (in replica l'11 dicembre 2012), Seconda puntata (12 dicembre), Terza puntata (18 dicembre), Quarta puntata (19 dicembre), Quinta puntata (26 dicembre), Sesta puntata (2 gennaio)

Leggi gli articoli
Raoul Bova, agente segreto con licenza di amare (la Repubblica)
Raoul Bova, un agente segreto più scatenato di James Bond (il Giornale)



Guarda il video
Intelligence: il backstage

Leggi le notizie sulla seconda serie
Intelligence 2: primo ciak in estate

Vai al cast completo
Intelligence: cast e personaggi

28 agosto 2009

Doc West: trama e backstage della miniserie western con Terence Hill

«E' una via di mezzo fra Il mio nome è nessuno e Trinità. Rispetto ad allora però non si ride, si sorride. I tempi sono diversi, il pubblico è diverso». Terence Hill presenta così Doc West, miniserie che andrà in onda su Canale 5 il 7 e il 14 settembre. Un western in due puntate girato a Santa Fe, New Mexico.

Trama. Un cavaliere solitario percorre i desolati sentieri del West. E' un grande pistolero e un abilissimo giocatore di poker. E nasconde un segreto: c'è un'ombra nel suo passato, un ricordo terribile che continua a tormentarlo. Arriva nel villaggio di Holysand e si ritrova immischiato in una faida fra due famiglie. Conosce subito lo sceriffo Basehart (Paul Sorvino), un uomo buono che sa essere duro quando serve. E incontra Denise Stark (Clare Carey), la bella insegnante che lo aiuterà a affrontare i fantasmi del passato.

Donne del West. La maestra Stark non sarà l'unico personaggio femminile importante. In questo western - diretto da Giulio Base e dallo stesso Terence Hill e prodotto dalla Dap di Guido e Maurizio De Angelis - troveremo altre donne forti. Donne come Debra "Tricky" Downing (Ornella Muti), affascinante giocatrice di poker che arriva in città per partecipare a un torneo. O come Millie Mitchell (Mary Petruolo), ragazza moderna e dinamica che torna a Holysand dopo una lunga assenza. Nel cast anche Eugeniya Chernyshova (Elizabeth), Gisella Marengo (Dana) e Mercedes Leggett (Gloria).

Altre risorse
Doc West: le foto (terencehill.com)


27 agosto 2009

Distretto di polizia 9: trama degli episodi

Cosa succederà nel prossimo episodio di Distretto di polizia 9? Come finirà la sfida tra la mafia russa e gli agenti del X Tuscolano? Per conoscere i prossimi colpi di scena della serie tv prodotta da Taodue (26 puntate in onda in 13 serate su Canale 5 dall'11 settembre), leggete le anticipazioni pubblicate da Mediaset.

Leggi la trama delle ultime puntate
11. Guerra di quartiere / Un futuro diverso (15 novembre)
12. La tentazione del male / Autopsia di un tradimento (22 novembre)
13. Ossessioni / Vieni via con me (29 novembre)

Leggi la trama delle puntate precedenti
Distretto di polizia 9: gli episodi

Vai al cast completo
Cast e personaggi

19 agosto 2009

Intelligence: dietro le quinte di una serie d'azione

Inseguimenti, fughe sui tetti, esplosioni, combattimenti all'ultimo sangue. Intelligence - servizi e segreti (sei puntate in onda su Canale 5 a partire dal 21 settembre) si annuncia spettacolare. Una serie televisiva con ritmi e scene da film d'azione. Una novità, nel panorama della fiction italiana.

I numeri. La serie tv, prodotta da Pietro Valsecchi (Taodue), è costata 20 milioni di euro. Uno sforzo produttivo imponente: 500 stuntmen, 5.000 comparse, 30 elicotteri, 1.000 automobili, moto e mezzi speciali. I combattimenti più pericolosi sono stati guidati dal fight coordinator degli agenti segreti italiani.

La preparazione. Gli attori si sono sottoposti a sei mesi di preparazione fisica. Hanno lavorato in palestra per rinforzare i muscoli e si sono allenati con esperti di arti marziali e con maestri d'armi.

Il protagonista. «In una scena mi ritrovo attaccato al parabrezza di un'auto; in un'altra fuga, salgo e scendo le scale in motocicletta. Sul set siamo supportati da un autentico esercito di stuntmen, ma io non uso controfigure» (Raoul Bova)

Gli stuntmen. «Intelligence non è una fiction qualunque ma un film d'azione in perfetto stile americano, il più pericoloso, forse, che abbiamo mai avuto, il Bourne Ultimatum italiano» (uno stuntman)

Il regista. «Sulla falsariga dei recenti 007 o di film come The Bourne Identity con Matt Damon, è un action-movie adrenalinico, un popcorn-movie, come si chiamano in America, per chi ama l'avventura incalzante, con scene rocambolesche che non lasciano spazio alla noia» (Alexis Sweet)

Guarda il video

Leggi gli articoli
A Torino con gli stuntmen di Intelligence (Cronaca qui, 20 settembre 2008)
Prime riprese di Intelligence: 007 all'italiana (Corriere della sera, 2 novembre 2008)
I numeri di Intelligence (Mediaset.it, 31 luglio 2009)


15 agosto 2009

Fuoriclasse: trama e cast della serie tv con Luciana Littizzetto

Raccontare la scuola pubblica con uno stile leggero e brillante. E' la sfida di Fuoriclasse, serie tv che viene presentata sul Corriere della sera. La fiction, ispirata ai libri di Domenico Starnone, andrà in onda su Raiuno in sei serate dal 23 gennaio 2011. Protagonista Luciana Littizzetto, nei panni della professoressa Passamaglia.

Isa Passamaglia è in crisi. E' stata lasciata dal marito dentista (Neri Marcorè) e ha un figlio di 14 anni che parteggia per il padre. Ma non si arrende. E' una donna decisa, autonoma, ironica. E crede nel lavoro che fa: «Lotta per fare scuola in maniera sensata - racconta la Littizzetto al Corriere -, per insegnare senza imporre, si oppone ai colleghi meno intelligenti, cerca di essere il più vicino possibile ai suoi allievi, di capirli, ma non ricorre ai salamelecchi, va dritta all'obiettivo senza peli sulla lingua».

La fiction racconta un anno scolastico di un liceo scientifico torinese. Tra i personaggi troviamo la preside (Mariella Valentini), diventata suora dopo una vocazione adulta, il vicepreside (Ninni Bruschetta), un uomo arido che si scontra con Isa. E poi i professori che lavorano accanto alla protagonista: il collega che non la capisce (Roberto Citran), quello che si innamora di lei (Fausto Sciarabba), il professore giovane (Andrea Bosca), l'insegnante a un passo dalla pensione (Gisella Burinato), la professoressa timida (Giorgia Cardaci) e quella più carina di tutte (Fabrizia Sacchi). Le loro storie si intrecciano con le vicende degli studenti e delle loro famiglie.
Vai al cast completo

«La struttura generale ricorda un po' i personaggi di John Fante - spiega il produttore rai Max Gusberti -, la scuola in crisi viene analizzata e raccontata in una chiave di commedia brillante. Nelle nostre intenzioni Fuoriclasse dovrebbe ringiovanire il pubblico di Raiuno e avere anche un seguito seriale». Le riprese sono appena partite e proseguiranno, a sbalzi, per quasi un anno. Produce la Itc Movie di Beppe Caschetto. Regia di Riccardo Donna e sceneggiatura di Federico Starnone, Francesco Piccolo e Doriana Leondeff.

Gli articoli
«Fuori classe»: con la prof Littizzetto alla scoperta della scuola pubblica (corriere.it)
Luciana Littizzetto: «Io ho insegnato: so che c' è gente seria» (corriere.it)

La trama
Prima puntata, domenica 23 gennaio

La serie
Fuoriclasse: il sito ufficiale

9 agosto 2009

Romanzo criminale 2: nel 2010 la vendetta del Freddo

Vinicio Marchioni (il Freddo) parla della seconda serie di Romanzo criminale. «Sarà incentrata sulla sete di vendetta del Freddo, che vorrà vendicare il Libanese», dice l'attore in un'intervista alla Stampa. I nuovi episodi arriveranno su Sky Cinema a novembre.

Guarda i video
Romanzo criminale 2: il trailer
I video dal set e l'intervista a Stefano Sollima

Leggi gli articoli
Cast, personaggi e interviste
Intervista a Vinicio Marchioni
Arriva Donatella, spacciatrice bellissima e feroce

8 agosto 2009

L'ispettore Coliandro 3: promo dei nuovi episodi in onda a settembre

I criminali sono il male, lui è la cura. L'ispettore Coliandro sta per tornare in azione. Più duro, più implacabile e più maldestro che mai. A settembre su Raidue andranno in onda i nuovi episodi della serie ideata da Carlo Lucarelli e diretta dai Manetti Bros. Nuovi casi da risolvere per il poliziotto interpretato da Giampaolo Morelli.

Li vedremo a settembre, ma esattamente quando? Su Facebook, sulla pagina dedicata a Coliandro, troviamo una data: a meno di cambiamenti di palinsesto, la terza serie andrà in onda a partire da martedì 1° settembre. Prima, il 18 e il 25 agosto, saranno trasmessi in replica due episodi delle serie precedenti.

Titoli, trama e cast dei nuovi episodi
Sempre avanti (1° settembre 2009)
Il sospetto (7 settembre 2009)
Sangue in facoltà (15 settembre 2009)
Cous Cous alla bolognese (22 settembre 2009)

Guarda il promo



4 agosto 2009

Tutti pazzi per amore 2: video dal set e intervista con Alessio Boni

Nella seconda serie di Tutti pazzi per amore arriva un nuovo, divertente personaggio. Sarà un nuovo amico di Neri Marcorè e avrà il volto di Alessio Boni: «Interpreto un ornitologo molto simpatico, un personaggio buffo», dice l'attore in un'intervista all'Eco di Bergamo.

Le riprese della fiction di Raiuno sono già partite: «Abbiamo iniziato da una settimana - spiega -. La sceneggiatura è scritta benissimo, dallo scrittore Ivan Cotroneo. E il cast è importante. Ci divertiamo molto, soprattutto con Neri Marcoré. Ridiamo tanto. Dobbiamo fare uno sforzo per stare seri sul set».

Nel video, assistiamo al primo giorno di riprese di Tutti pazzi per amore 2 con il regista Riccardo Milani e con gli attori. Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli arrivano sul set. La new entry Antonia Liskova manda un saluto ai fans della serie.

Leggi gli articoli