30 luglio 2009

L'onore e il rispetto 2: trama e anticipazioni

Cosa succederà nella seconda serie de L'onore e il rispetto? Rosangela Rocca (Angela Molina), vedova di Don Calogero Rocca, prende in mano le redini della famiglia. E medita vendetta: quel giudice, Sante Fortebracci (Giuseppe Zeno), dovrà pagare. Intanto, in Sicilia si fa largo una nuova generazione di mafiosi. L'astro nascente è Rodolfo di Venanzio (Vincent Spano), che punta al business della droga. E Tonio Fortebracci (Gabriel Garko)?

Tutti lo credono morto, ma lui è sopravvissuto alla strage grazie a un giubbotto antiproiettile. Dopo essersi ristabilito, fugge in Svizzera alla ricerca di Olga (Serena Autieri). Ma il destino si abbatte su di lui e lo riporta in Sicilia. E la vendetta diventa l'unico obiettivo della sua vita.

La fiction, diretta da Salvatore Samperi e Luigi Parisi, andata in onda per la prima volta nell'autunno del 2009, sarà riproposta su Canale 5, alle 13.40, a partire dal 13 maggio 2012.

Leggi la trama degli episodi
Prima puntata (13 maggio 2012)
Seconda puntata (20 maggio 2012)
Terza puntata (27 maggio 2012)
Quarta puntata (3 giugno 2012)
Quinta puntata (10 giugno 2012)
Tutte le puntate

Leggi gli articoli
L'onore e il rispetto 2: cast e personaggi
Tutte le news su L'onore e il rispetto 3

29 luglio 2009

Il sorteggio: trama e foto della fiction con Giuseppe Fiorello e Giorgio Faletti

Il Corriere della sera dedica un ampio articolo a Il sorteggio, la fiction di Giacomo Campiotti che racconta il primo processo contro il nucleo storico delle Brigate rosse. Siamo a Torino, nel 1977. Tonino Barone (Giuseppe Fiorello), operaio della Fiat Mirafiori, viene sorteggiato nella giuria popolare del processo.

Poco interessato alla politica, all'inizio vive l'esperienza come un'occasione per allontanarsi dal duro lavoro della fabbrica, ma ben presto si rende conto della delicatezza del suo ruolo e dei pericoli che corre. Ad aprirgli gli occhi è Gino (Giorgio Faletti), operaio e sindacalista più anziano, convinto della necessità di combattere strenuamente il terrorismo nella fabbrica.

Nel cast, anche Gioia Spaziani (Anna, la moglie di Tonino), Ettore Bassi (il presidente della Corte), Matilde Piana (Maria Barone), Ignazio Oliva (Maestro Lalli), Mimmo Mancini (Barbero, un arrabbiato simpatizzante delle Br) e Francesco Grifoni (Salvatore, ricco borghese diventato operaio per scelta).

«Il progetto mi è piaciuto subito perché va a scavare nell’immaginario collettivo che esiste in tutti noi rispetto alle Br - dice Faletti -. Non è una fiction sulle Br, ma è ambientata nel periodo forse più oscuro dell’Italia recente». Il film tv, coprodotto da Rai Fiction e da Artis, è girato a Torino con il sostegno della Piemonte Film Commission. Andrà in onda su Raiuno il 25 ottobre 2010.

L'articolo del Corriere della sera
Foto, trama e cast del sorteggio
Cast, personaggi e interviste

28 luglio 2009

Il giorno della Shoah: primo ciak per la fiction con Claudia Cardinale e Giorgio Albertazzi

Anni '40, una famiglia ebrea viene salvata da una famiglia abruzzese. Si crea un legame forte fra le due famiglie e sessant'anni dopo, la notte del terremoto in Abruzzo, Alberto (Giorgio Albertazzi) e sua moglie Ester (Claudia Cardinale) corrono all'Aquila per aiutare gli amici.

E' la trama de Il giorno della Shoah, fiction scritta e diretta da Pasquale Squitieri che andrà in onda su Rete 4 il 26 gennaio 2010 alle 23.55. Le riprese, partite ieri a Roma, dureranno quattro settimane. «Ho letto questa storia vera - spiega il regista a Repubblica - recuperata dal giornalista inglese Ariel David, mi ha appassionato. Il cinema racconta gli ebrei come vittime, per la prima volta li vedremo come salvatori di altre vittime».

Claudia Cardinale racconta di aver accettato la parte con entusiasmo: «E' una storia che rompe tutte le barriere. Rientra nel mio impegno di questi anni, come ambasciatrice dell'Unesco per i diritti umani. Dopo Vaghe stelle dell'Orsa e La storia è la terza volta che interpreto un'ebrea».

Leggi l'articolo
Il giorno della Shoah: trama, cast e foto del film tv di Pasquale Squitieri

Sant'Agostino: trailer e intervista con Alessandro Preziosi

Il 2 settembre Sant'Agostino sarà proiettato in visione privata davanti al papa. Lo rivela il protagonista della fiction, Alessandro Preziosi, in un'intervista pubblicata oggi sul Giornale. L'attore ha appena finito di doppiare la sua parte. «Ci siamo sforzati - dice - di tradurre in immagini, oltre all'avventura umana, la mirabile architettura delle Confessioni, il compito più arduo che esista».

La miniserie in due puntate - diretta da Christian Duguay e girata ad Hammamet - andrà in onda su Raiuno il 31 gennaio e l'1 febbraio 2010. Nel cast, Monica Guerritore (nei panni di Monica, la madre di Agostino), Katy Louise Saunders (la nipote Lucilla), Johannes Brandrup (il tribuno imperiale Valerio), Serena Rossi (la bellissima schiava etiope Khalidà), Franco Nero (Sant'Agostino nell'ultimo periodo della sua vita), Andrea Giordana (Sant'Ambrogio).

L'intervista con Alessandro Preziosi
Sant'Agostino: cast completo, trama e video


26 luglio 2009

L'onore e il rispetto 2: backstage della fiction con Gabriel Garko

Su Canale 5 arriva la seconda serie de L'onore e il rispetto, sei puntate in onda il martedì a partire dall'8 settembre. Nel backstage, Gabriel Garko riassume la trama della prima parte, andata in onda nel 2006, e sottilinea le differenze con la seconda.

«In questa nuova serie c'è più passione, più sentimento», dice. L'attore presenta vecchi e nuovi personaggi della fiction e parla dei due registi: il maestro Salvatore Samperi, recentemente scomparso, e il giovane Luigi Parisi.

Guarda il backstage
Leggi la trama

18 luglio 2009

Boris, terza stagione: videointervista con il nuovo regista Davide Marengo

«Boris è neorealismo assoluto». Parola di Davide Marengo (Notturno bus, Il commissario Manara), nuovo regista della dissacrante serie tv in onda su Sky. «Ero un fan sfegatato. Conoscevo tutti i tormentoni», ha detto in un'intervista a Sky Tg24.

Le riprese della terza stagione partiranno a fine luglio. In arrivo tante novità, tutte rigorosamente top secret. «Sono talmente tante che non si possono elencare - assicura il regista -. Sono entusiasta della lettura dei nuovi copioni. Ho riso come non mai. Credo che ci divertiremo molto».

Boris 3: Guarda il servizio di Sky Tg24


16 luglio 2009

Intelligence: backstage della fiction con Raoul Bova

«E' un film da vedere sul divano, mangiando popcorn e divertendosi al massimo». Il regista Alexis Sweet presenta così Intelligence, fiction in sei puntate in onda su Canale 5 dal 21 settembre. Il protagonista è Marco Tancredi (Raoul Bova), ex parà addestrato a intervenire nelle situazioni più estreme che si farà ingaggiare dai servizi segreti.

Non mancheranno ritmo e adrenalina, con scene che hanno richiesto sei mesi di preparazione per gli attori. «Ha una cornice nuova rispetto alle altre serie - assicura Bova -, con molti mezzi, molte scene d'azione, molto ben curata». Nello special, anche le interviste agli altri attori della fiction: Ana Caterina Morariu (Giada), Massimo Venturiello (Carlo Fulgieri), Dino Abbrescia (Massimo Carlisi), Sandra Franzo (Michela Donà), Salvatore Lazzaro (Antonio Mosca) e Stefano Fresi ("Brain").


15 luglio 2009

Squadra antimafia: Fabrizio Corona nel cast della seconda serie

Fabrizio Corona interpreterà un boss siciliano, 'il Catanese', nella seconda serie di Squadra antimafia - Palermo oggi. Lo ha annunciato Pietro Valsecchi, produttore della fiction, che andrà in onda nella primavera del 2010 su Canale 5. Per Corona primo ciak nelle prossime settimane, su una nave.
Leggi l'articolo
Guarda le foto dal set