18 maggio 2007

Il commissario De Luca: le prime immagini di Alessandro Preziosi sul set

Il sito Olycom pubblica oggi le prime foto scattate sul set del Commissario De Luca, la fiction Rai tratta dai romanzi storici di Carlo Lucarelli. Le riprese sono iniziate a Roma il 7 maggio e proseguiranno fino a ottobre spostandosi a Bologna e a Rimini.

La fiction - prodotta da Ager 3 per Rai Fiction e diretta da Antonio Frazzi - è ambientata negli anni tormentati del fascismo, della guerra civile e della ricostruzione. Dopo Coliandro, dunque, un altro personaggio nato dalla fantasia di Lucarelli approda in tv. Il commissario De Luca avrà il volto di Alessandro Preziosi e sarà il protagonista di quattro film tv: Indagine non autorizzata, Carta bianca, Estate torbida e Via delle Oche. Nel cast, anche Stefano Pesce, Rolando Ravello, Kasia Smutniak e Ana Caterina Morariu.

Le immagini
Il commissario De Luca: photogallery rai.tv

Fonti
Preziosi, Commissario De Luca a maggio sul set Ansa
Iniziate le riprese del Commissario De Luca Cinecorriere


17 maggio 2007

Nassiryia: dal 27 giugno in dvd

«Regia asciutta ed efficace, interpretazione sicura (con Soavi, Raoul Bova non delude mai), risultato ottimo». Aldo Grasso ha commentato così Nassiryia - Per non dimenticare, la miniserie diretta da Michele Soavi che ripercorre gli ultimi mesi in Iraq dei militari italiani impegnati nella missione di pace "Antica Babilonia", fino al tragico attentato del 12 novembre 2003.

Ora Taoduefilm e Universal annunciano l'uscita del dvd: sarà disponibile per il noleggio e per la vendita a partire dal 27 giugno, in un'edizione con audio Stereo 2.0 e con sottotitoli opzionali per non udenti. Tra gli extra, lo “Speciale Nassiryia per non dimenticare (Making of)”. La miniserie, andata in onda su Canale 5 il 12 e il 13 marzo, è costata 6,5 milioni di euro e ha richiesto 14 settimane di lavorazione. Nel cast, oltre a Raoul Bova, anche Claudia Pandolfi, Libero De Rienzo e Andrea Tidona.

Fonte:
Nassiryia rivive dal 27 giugno AF Digitale

Risorse sul Web:
Nassiryia - Per non dimenticare Wikipedia
"Nassirya, la fiction come servizio pubblico" di Aldo Grasso Taodue


16 maggio 2007

L'ispettore Coliandro: in estate le riprese della seconda serie

Buone notizie per i fan dell’ispettore Coliandro: il personaggio nato dalla penna di Carlo Lucarelli tornerà in tv con nuovi episodi. Le quattro puntate della seconda serie saranno girate alla fine dell’estate, a Bologna. Lo hanno annunciato i registi della serie, i Manetti Bros, che proprio in questi giorni stanno leggendo la sceneggiatura firmata da Lucarelli e da Matteo Bortolotti.

Nella prossima stagione televisiva rivedremo quindi Giampaolo Morelli nei panni del poliziotto più politicamente scorretto della tv italiana. «La Rai - ha detto Antonio Manetti, intervistato da Kinemazone - è rimasta molto contenta della prima serie, nonostante la brutta collocazione nel mese di agosto, da imputare più a una mancanza di fiducia di Raidue. Alla fine Raidue ha fatto un alto audience tanto che si è scusata con Rai Fiction per non averci creduto fin dall’inizio. Quindi si spera che la programmazione della seconda serie (4 episodi) sarà migliore».

Fonte:
Intervista ai Manetti Bros. Kinemazone

Risorse sul web:
L'ispettore Coliandro - prima serie Rai Fiction
Ridateci Coliandro

11 maggio 2007

Il sangue dei vinti: primo ciak il nove luglio

Partiranno il nove luglio le riprese de Il sangue dei vinti, la fiction Rai diretta da Michele Soavi e tratta dall’omonimo libro di Giampaolo Pansa. Due puntate, prodotte da Alessandro Fragassi e Rai Fiction con un budget di otto milioni di euro, per raccontare le vendette e le rese dei conti compiute in Italia dopo il 25 aprile 1945.

Le prevedibili polemiche non spaventano Soavi: «Vuole sapere – dice il regista, intervistato dal Giornale - come mi accosto alla materia incandescente del Sangue dei vinti? Con lo spirito di un lappone, dello straniero senza idee consolidate o giudizi da rivedere. Se poi mi daranno del revisionista, e mi pare difficile venendo io da una famiglia di ebrei e partigiani, risponderò che francamente me ne frego».

Il commissario Dogliani. Nella sceneggiatura, firmata da Dardano Sacchetti con la collaborazione dello stesso Pansa, quei fatti di sangue vengono visti attraverso gli occhi di un personaggio di fantasia, il giovane commissario di polizia Franco Dogliani. Per il cast, si pensa anche ad attori stranieri. «Sì, preferirei un cast misto - spiega Soavi-. Vede, ci sono attori italiani che, per motivi ideologici, un film così non lo farebbero. Meglio allora pescare altrove. Il mio sogno è avere Sebastian Koch, il magnifico attore tedesco che fa il drammaturgo spiato in Le vite degli altri, per il ruolo di Dogliani. Vedremo. Io ci spero».

L'intervista
«Io, figlio di partigiani, racconto le loro stragi» (ilgiornale.it)

La discussione
Il Sangue dei vinti - Il nuovo Soavi (assieme a Dardano) (nocturno.it)

Il libro
Il sangue dei vinti (wikipedia.org)